RASSEGNA STAMPA

Documenti analoghi
RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

MBA 27/02/18 Mf 14 Pillole - Health Italia /02/18 Italia Oggi 25 Health Italia, il flottante sale al 23,38%... 2

Screening oncologico gratuito

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 29/05/2017

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 26/03/2018

Rassegna del 22/05/2017

Venerdì 10 FEBBRAIO 2017 Gravidanza. Mangiare durante il travaglio può fare bene

Rassegna del 17/04/2019

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 09/04/2019

RASSEGNA STAMPA

Prevenzione dei tumori della donna in età avanzata

Rassegna del 07/10/2019

Rassegna del 30/07/2018


RASSEGNA STAMPA

Lettori: Diffusione: Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli. 02-GIU-2013 da pag. 46

RASSEGNA STAMPA

28-SET-2015 da pag. 27 foglio 1 / 2

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

28-NOV-2016 da pag. 9 foglio 1

Rassegna del 01/07/2019

Rassegna del 28/12/2017

Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati. 12-APR-2015 da pag. 29

Articoli Selezionati. Gervasio Marika 1

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

Ultimo anno. Da 1 a 3 anni. >3 anni. Mai fatto

ARS Toscana. 4 luglio 2017 Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti - Firenze

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

ARS Toscana. 4 luglio 2017 Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti Firenze

31-OTT-2015 da pag. 3 foglio 1 / 2

18/09/18 Stampa 2 Farmaci, più soldi dall'industria e rimborsi solo per i meno cari Russo Paola 16 18/09/18 Gazzetta del Mezzogiorno Bari

Rassegna del 03/05/2016

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 11/10/2019

Rassegna del 23/06/2019

05-FEB-2017 da pag. 4 foglio 1 / 2

Rassegna del 10/06/2019

Rassegna del 22/07/2019

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata. Preliminare

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 30/04/2018

Dir. Resp.: Andrea Cangini. 29-MAR-2015 da pag. 11

Rassegna del 11/12/2017

Rassegna del 07/08/2019

Rassegna del 16/09/2019

Rassegna del 04/06/2018

RASSEGNA STAMPA

Articoli Selezionati. De Ceglia Vito 1

PARTECIPASALUTE Istituto Mario Negri 3 aprile 2007

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 19 luglio 2018

RASSEGNA STAMPA

Rassegna Stampa - 23 maggio 2017

Rassegna del 14/03/2018

Articoli Selezionati. Bazzi Adriana 3

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 05/09/2019

IL VALORE DEGLI SCREENING NELLA PREVENZIONE: ruolo attivo del Distretto

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 23/09/2019

Rassegna del 22/07/2017

Rassegna del 23/07/2019

2 Sanità, spesa da record Sette milioni di italiani fanno debiti per curarsi - In 7 milioni indebitati per curarsi E c'è chi vende anche la casa

Berlusconi Silvio 1. Ravizza Simona 6. Corica Alessandra - Montanari Andrea. Ajello Mario 9. Fazzo Luca - Sorbi Maria 12.

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 21/04/2019

2 Addio ricetta - Ora la ricetta diventa elettronica In farmacia ci basterà un clic

Rassegna del 03/06/2019

Rassegna del 28/01/2019

Rassegna del 12/05/2018

Rassegna del 24/10/2019

Rapporto registro tumori ATS di Pavia: Anni

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

I vaccini tra falsi miti e vere realtà

PRIMA DELL INCIDENTE:

Rassegna del 31/07/2018

Articoli Selezionati. Bernardo Luca 2. s.bo. 3. Becchetti Leonardo 4

Rassegna del 09/03/2018

Rassegna del 10/03/2017

Rassegna del 18/06/2018

Rassegna del 06/08/2018

Transcript:

RASSEGNA STAMPA 30-06-2019 1. REPUBBLICA.IT Tumori: con la prevenzione salva-vita si riduce mortalità 2. IL FATTO QUOTIDIANO Cancro, ricerche taroccate per incassare milioni in più 3. GIORNO - CARLINO NAZIONE Papilloma virus, vaccino gratuito fino a 26 anni 4. GIORNO - CARLINO NAZIONE Le cellule si riprograminano Così il farmaco è su misura 5. QUOTIDIANO SANITA' Vaccini. Unicef contro i no vax: Sfruttano i social per creare pericolosa disinformazione 6. REPUBBLICA Niente medici e ora in paese non si nasce più 7. GIORNO - CARLINO NAZIONE Neolaureati al pronto soccorso Medici in rivolta 8. GIORNO - CARLINO NAZIONE Intervista a G. Grillo - «La salute è un diritto per tutti»

30-06-2019 Lettori 2.709.094 https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2019/06/30/news/tumori_con_la_prevenzione_salva-vita_si_riduce_mortalita_-229982096/ Tumori: con la prevenzione salvavita si riduce mortalità Fino all'80% per il colon retto, al 50% per il seno LA PREVENZIONE effettuando gli screening, soprattutto quelli basati sull'utilizzo di tecnologie avanzate come la mammografia digitale, per diagnosticare precocemente i tumori può davvero salvare la vita. Un dato che conoscevamo già, ma che è stato confermato, nell'ambito del convegno "Il valore sociale dei dati in sanità" organizzato dal network di promozione della salute Presa a Roma, in cui è stata presentata una ricerca dell'eehta del Ceis di Tor Vergata per la direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del ministero della Salute. Utilizzare moderne tecnologie nella fase di screening di patologie tumorali come quello al seno, al colon retto, o il cancro della prostata può portare effetti molto importanti: diminuisce la mortalità nel caso del colon retto del 79% rispetto a differenti tipologie di screening. Rispetto a nessuno screening la colonscopia si rivela l'esame più efficace per ridurre la mortalità. Nel tumore al seno l'adesione allo screening può ridurre del 45-50% la mortalità della malattia e la mammografia digitale, seppure più costosa, è efficace rispetto ai costi. Nel tumore della prostata si riscontra una riduzione della mortalità del 30% a seguito dello screening.

"Un utilizzo appropriato e tempestivo dei dispositivi medici - spiega il professor Francesco Saverio Mennini, Reseach Director dell'eehta del Ceis - potrebbe permettere una forte riduzione dei costi indiretti quale conseguenza di una precoce presa in carico del paziente ed individuazione di una patologia che può garantire un rallentamento ed anche una cura di una malattia con conseguente riduzione dei costi indiretti, delle prestazioni previdenziali e dei costi a carico dei caregivers." "La prevenzione in Italia - dice Marcella Marletta, direttore generale della direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del Ministero della Salute - è davvero una fetta troppo piccola di investimenti, la spesa per la prevenzione è troppo bassa. La salute e il suo mantenimento non sono un costo ma un investimento e in quest'ambito investire in tecnologia è importante".

Dir. Resp.: Marco Travaglio Tiratura: 70591 - Diffusione: 41884 - Lettori: 376000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 11 foglio 1 / 2 Superficie: 41 %

Dir. Resp.: Marco Travaglio Tiratura: 70591 - Diffusione: 41884 - Lettori: 376000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 11 foglio 2 / 2 Superficie: 41 %

Dir. Resp.: Michele Brambilla Tiratura: 284694 - Diffusione: 193850 - Lettori: 1940000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 18 foglio 1 Superficie: 13 %

Dir. Resp.: Michele Brambilla Tiratura: 284694 - Diffusione: 193850 - Lettori: 1940000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 42 foglio 1 Superficie: 45 %

29-06-2019 Lettori 45.000 http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=75388 Vaccini. Unicef contro i no vax: Sfruttano i social per creare pericolosa disinformazione L organizzazione Onu a tutela dei bambini lancia un forte grido d accusa contro i no vax. I gruppi anti-vaccino hanno sfruttato efficacemente i social media, creando confusione e alimentando paure tra i genitori, potenzialmente minando i progressi nel raggiungere la copertura vaccinale di tutti i bambini. Il direttore esecutivo Henrietta Fore: "Le vaccinazioni fanno risparmiare fino a tre milioni di vite ogni anno, ovvero più di cinque vite salvate ogni minuto". 29 GIU - La disinformazione sui vaccini è pericolosa come una malattia che si diffonde rapidamente e rappresenta una minaccia imminente per la salute pubblica. È quanto ha dichiarato il direttore esecutivo dell'unicef Henrietta Fore che ha lanciato in un evento Onu sui vaccini una forte accusa contro i gruppi no vax. Negli ultimi trent anni rileva l Unicef -, il mondo ha visto miglioramenti significativi nella salute e nel benessere dei bambini, con le vaccinazioni che hanno contribuito a una drastica diminuzione dei decessi sotto i cinque anni. E ora, sull'orlo dell'eradicazione di malattie mortali che colpiscono milioni di bambini, stanno emergendo serie sfide. L Unicef rileva come nonostante le chiare prove del potere dei vaccini per salvare vite e controllare le malattie, milioni di bambini in tutto il mondo continuano a non essere coperti, mettendo a rischio le comunità di essere vittime epidemie mortali. L'accesso alla qualità dell'assistenza sanitaria di base, compresa l'immunizzazione, è fortemente minata da deboli sistemi sanitari, povertà e conflitti. L'Unicef afferma senza mezzi termini che "i gruppi anti-vaccino hanno sfruttato efficacemente i social media, creando confusione e alimentando paure tra i genitori, potenzialmente minando i progressi nel raggiungere la copertura vaccinale di tutti i bambini". "Le vaccinazioni fanno risparmiare fino a tre milioni di vite ogni anno, ovvero più di cinque vite salvate ogni minuto", ha affermato il capo dell'unicef Tuttavia, ha osservato che occorre fare di più perché "mancano ancora 20 milioni di bambini".

Dir. Resp.: Carlo Verdelli Tiratura: 233140 - Diffusione: 198298 - Lettori: 1905000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 20 foglio 1 / 2 Superficie: 48 %

Dir. Resp.: Michele Brambilla Tiratura: 284694 - Diffusione: 193850 - Lettori: 1940000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 16 foglio 1 / 2 Superficie: 51 %

Dir. Resp.: Michele Brambilla Tiratura: 284694 - Diffusione: 193850 - Lettori: 1940000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 16 foglio 2 / 2 Superficie: 51 %

Giorno - Carlino - Nazione Salus Dir. Resp.: Michele Brambilla Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati da pag. 4 foglio 1 / 3 Superficie: 158 %

Giorno - Carlino - Nazione Salus Dir. Resp.: Michele Brambilla Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati da pag. 4 foglio 2 / 3 Superficie: 158 %