ALLEGATO B2 MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA PROGETTI DI COMPLETAMENTO DELLA FILIERA

Documenti analoghi
ALLEGATO B MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA PROGETTI PORTANTI

ALLEGATO B1 MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA PROGETTI PORTANTI

ALLEGATO B2 MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA PROGETTI DI COMPLETAMENTO DELLA FILIERA

ALLEGATO B1 MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA PROGETTI PORTANTI

ALLEGATO C Modello di Domanda Telematica PROCEDURA VALUTATIVA A SPORTELLO PER IL SOSTEGNO ALL INNOVAZIONE DELLE PMI

ALLEGATO B2 MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA PROGETTI DI COMPLETAMENTO DELLA FILIERA

ALLEGATO B2 MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA PROGETTI DI COMPLETAMENTO DI FILIERA

RICETTIVITA DI QUALITA Incentivi per il potenziamento e miglioramento dell offerta turistico ricettiva locale

ALLEGATO B2 MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA PROGETTI DI COMPLETAMENTO DI FILIERA

ALLEGATO C1 MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA IMPRESA SINGOLA

ALLEGATO C1 MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA IMPRESA SINGOLA

PER IL RICONOSCIMENTO COME CLUSTER TECNOLOGICO DELLA REGIONE BASILICATA E RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER ATTUAZIONE DEL PIANO DI ATTIVITA TRIENNALE

Concessione di Premi Innovazione per lo sviluppo competitivo delle PMI

EFFICIENZA ENERGETICA DELLE IMPRESE

Concessione di Premi Innovazione per lo sviluppo competitivo delle PMI

ALLEGATO E - Modello di domanda telematica

ALLEGATO E1 MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA. IMPRESE GIA COSTITUITE Art. 3 comma 1 lett. a PARTE I

ALLEGATO B Modello Domanda telematica

ALLEGATO B MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA

PER L AMMISSIONE AD AGEVOLAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA E SVILUPPO

Allegato C Modello di domanda telematica. Avviso Pubblico GO AND GROW. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ

Allegato C1 Modello di domanda telematica Imprese costituite. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A.3.5.1

LIBERI PROFESSIONISTI

ALLEGATO E2 MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA. IMPRESE COSTITUENDE Art. 3 comma 1 lett. b PARTE I

Allegato C2 Modello di domanda telematica Imprese costituende. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A.3.5.

ALLEGATO F FAC SIMILE DOMANDA TELEMATICA

Allegato B - MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA

Il sottoscritto (cognome e nome).. nato a... in data.. residente in Via... n.. Fraz... c.a.p.. Comune.. Prov.

Allegato A. Modello di domanda. DGC n. 77 del 27/05/2015 DATI DEL RICHIEDENTE: Il/la sottoscritto/a. il residente in Provincia ( ) alla via. C.F. Tel.

ALLEGATO 9- DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI DELLE SINGOLE MPRESE E DEGLI ORGANISMI DI RICERCA PRIVATI

IMPRESA ARTIGIANA INNOVATIVA. Allegato B - MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA UNIONE EUROPEA REGIONE BASILICATA REPUBBLICA ITALIANA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

a) Ruolo svolto dall impresa nell ambito del progetto, barrare solo la casella relativa all ipotesi

POR CALABRIA FESR-FSE

SOSTEGNO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI LUCANE

Asse I Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione Azione 1B.1.1.2

POR CALABRIA FESR-FSE

POR CALABRIA FESR-FSE

PROGRAMMAZIONE REGIONALE UNITARIA

POR CALABRIA FESR-FSE

POR CALABRIA FESR-FSE

POR CAMPANIA FESR 2014/2020

Alla Camera di Commercio I.A.A. di Vibo Valentia Piazza San Leoluca Complesso Valentianum Vibo Valentia. Il/la sottoscritto/a.

MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA PROGETTI DI COMPLETAMENTO DI FILIERA

AVVISO PUBBLICO ASSE 3 COMPETITIVITA

ALLEGATO B1 MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA PROGETTI PORTANTI

DIPARTIMENTI SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA

nato/a a residente a in via nella qualità di titolare (denominazione)

i. Microimpresa o PMI 1

Il/la sottoscritto/a COGNOME NOME nato/a a provincia il residente nel comune di provincia in via/piazza/loc. tel fax Codice Fiscale

Interventi di sostegno agli organismi di garanzia che operano nel settore della cooperazione. Decreto dirigenziale nr.3386 del 08 agosto 2011

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE - Prima Parte. nato/a a. residente a. in via nella qualità di titolare. (denominazione)

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DISEGNI E MODELLI

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

Il/la sottoscritto/a. Nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

BANDO per i servizi integrati a supporto degli INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI connessi allo start-up d impresa

nato/a il a residente a via/piazza n. C.A.P. tel. cellulare fax dell'attività

Allegato A - Domanda di Partecipazione. Progetto ICO Edili - Avviso pubblico per le imprese del settore delle costruzioni e della relativa filiera

BANDO PUBBLICO ALLEGATI

ALLEGATO N. I DOMANDA DI AMMISSIONE

Allegato B alla DGR n del 19/11/2013 pag. 1/5

Il/la sottoscritto/a. Nato/a a (prov. ) il. residente a Via n. titolare/legale rappresentante dell impresa (ragione sociale per esteso):

DOMANDA. Concessione di Contributi alle PMI della provincia di Vibo Valentia per la realizzazione di piani promozionali di internazionalizzazione

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PARTECIPAZIONE DI ESPOSITORI AL SALONE ENOGASTRONOMICO Il BonTà CremonaFiere 7/10 novembre 2014

Codice fiscale Partita Iva Numero R.E.A. Via CAP Città Prov. Via CAP Città Prov

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

PARTE I. MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA GENERATA DAL SISTEMA Art. 5 comma 9 lett. a) del Bando

N.: Modello di domanda Bando Trasformatori

REGIONE BASILICATA AVVISO PUBBLICO

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO

ALLEGATO 1) MODULO DI DOMANDA

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO

DA COMPILARE E TRASMETTERE FIRMATA DIGITALMENTE O ELETTRONICAMENTE ALLA CASELLA PEC:

ALLEGATO I - Domanda di Ammissione al finanziamento

ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2007/2013

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE

Servizio Sviluppo dell Offerta e Disciplina di Settore


Il/la sottoscritto/a, nato/a a il / /, in qualità di legale rappresentante dell impresa sottoindicata, 3. SEDE LEGALE Comune Prov.

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER AGEVOLAZIONI PER NUOVE IMPRESE AVENTI SEDE OPERATIVA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI JESI BANNO ANNO 2016

POR CAMPANIA FESR 2014/2020. Asse Prioritario 1 Ricerca e Innovazione. Obiettivo Specifico 1.1 Incremento dell attività di innovazione delle imprese

ALLEGATO A SCHEMA DI DOMANDA

Ai fini della concessione delle agevolazioni di cui all oggetto il/la sottoscritto/a: Via n.

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO BANDO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 2018

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA

DOMANDA DI CONTRIBUTO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BIELLA E VERCELLI BANDO VOUCHER DIGITALI I MODULO DI DOMANDA

Ministero dello Sviluppo Economico

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICATO/ATTO NOTORIO ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. n 445 del DICHIARA QUANTO SEGUE

La ditta(1), con sede legale in ( ), via, codice fiscale partita I.V.A., telefono fax P.E.C., Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori applicato:

(nella procedura telematica inserire alla voce ALTRO DOCUMENTO ) MODULO DI DOMANDA

Transcript:

ALLEGATO B2 MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA PROGETTI DI COMPLETAMENTO DELLA FILIERA PROCEDURA VALUTATIVA A SPORTELLO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI PER LO SVILUPPO E QUALIFICAZIONE DELLA FILIERA TURISTICA - LINEA D INTERVENTO IV.1.1.B DELL OBIETTIVO SPECIFICO IV.1 DELL ASSE IV VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI E NATURALI DEL P.O. F.E.S.R. 2007/2013 DGR. N del Pratica data A Regione Basilicata Dipartimento Attività Produttive Via Vincenzo Verrastro n. 8 85100 POTENZA Oggetto: Istanza di accesso alle agevolazioni. Il/la sottoscritto/a nato/a a il e residente in nella sua qualità di legale rappresentante/titolare della Società/Ditta individuale con sede legale in C.A.P. telefono fax e-mail P.IVA.. C.F. 2

consapevole della responsabilità penale a cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti dell art. 76 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445 CHIEDE Di essere ammesso alle agevolazioni di cui alla procedura valutativa a sportello per la concessione di agevolazioni per lo sviluppo e qualificazione della filiera turistica approvato con DGR n. del A tal fine, DICHIARA, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 quanto segue: A.1 Dati anagrafici dell impresa proponente Ragione sociale Forma giuridica Tipologia Impresa Stato Partita Iva /CF Codice Fiscale Numero REA (Repertorio Economico Amministrativo) Data Iscrizione al Registro delle Imprese Settore ATECO di appartenenza Sede Legale Provincia Comune CAP Indirizzo 3

Unità locale/i oggetto dell intervento (ripetere anche in caso di coincidenza con la sede legale) Provincia sede operativa Comune/i unità locale CAP Indirizzo unità locale Indirizzo PEC PEC (indirizzo di posta elettronica certificata da cui inviare la documentazione di cui all art. 13 comma 6 dell avviso pubblico) A.2 Dati anagrafici del rappresentante legale/titolare della ditta individuale Nome Cognome Codice Fiscale Data di Nascita Provincia di Nascita Comune di nascita Documento di riconoscimento (in corso di validità) Tipo Numero 4

Rilasciato da Il A.3 Dati di sintesi sull'iniziativa proposta Descrizione sintetica del programma di investimento (max 1.000 caratteri) Investimento totale (al netto di IVA) B. Tipologie di investimento* (indicare il tipo di investimento) -art. 10 dell Avviso Pubblico 1. Riqualificazione/ampliamento/realizzazione di servizi annessi di strutture ricettive esistenti e in esercizio limitatamente ai comuni di Miglionico, Montescaglioso, Irsina, Pomarico, Grassano, Grottole, Ferrandina, Salandra e nel comune di Matera, limitatamente ai Rioni Sassi e al perimetro Parco della Murgia Materana. Settore ATECO di appartenenza Scheda N. 1 2. Riqualificazione/ realizzazione di servizi annessi a strutture ricettive esistenti e in esercizio limitatamente al comune di Matera. 3. Realizzazione di nuove iniziative esclusivamente attraverso il recupero di immobili esistenti, anche con incremento di cubatura, nei comuni di Miglionico, Montescaglioso, Irsina, Pomarico, Grassano, Grottole, Ferrandina e Salandra e nel comune di Matera limitatamente ai Rioni Sassi e alle aree ricadenti nel perimetro del Parco della Murgia materana. 4. Realizzazione di nuove iniziative di ricettività extralberghiera e di strutture ricettive all aperto limitatamente ai comuni di Matera con esclusione Rioni Sassi, Miglionico, Pomarico, Grottole, Grassano. 5

1. Realizzazione di nuove iniziative Scheda N. 2 2. Riqualificazione/ampliamento di iniziative esistenti e in esercizio Settore ATECO di appartenenza Settore ATECO di appartenenza Scheda N. 3 1. Riqualificazione di iniziative esistenti e in esercizio 2. Realizzazione di nuove iniziative *E possibile indicare una sola tipologia C. Spese di Investimento Importo al netto di IVA A) Spese generali B) Spese per investimenti materiali C) Spese per investimenti immateriali D) Spese per l acquisizione di certificazioni volontarie TOTALE (A+B+C+ D) Contributo richiesto (in regime de minimis) 6

TOTALE CONTRIBUTO CONCEDIBILE* *Il calcolo del contributo e' indicativo e soggetto a modifiche derivanti dall applicazione dei massimali e dei vincoli normativi e procedurali stabiliti nell' Avviso Pubblico". Di avere i requisiti di Microimpresa, Piccola Impresa, Media impresa ai sensi del decreto del Ministro delle Attività produttive del 18/04/2010, che recepisce la raccomandazione 2003/361/CE del 06/05/2003. Che l unità locale oggetto dell intervento è ubicata nel territorio nel comune. Di essere iscritta nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura alla data di inoltro della presente candidatura. Di trovarsi in una delle seguenti condizioni Di essere attiva in uno dei settori di attività ammissibili, per la tipologia di investimento richiesto, di cui all art. 10 dell Avviso Pubblico. Di essere iscritta in uno dei settori di attività ammissibili, per la tipologia di investimento richiesto, di cui all art. 10 dell Avviso Pubblico e inattiva*. Di essere attiva in un settore diverso da quelli ammissibili per la tipologia di investimento richiesto, di cui all art. 10 dell Avviso Pubblico*. Avere la piena disponibilità del bene immobile, dell unità locale o del suolo ove deve essere realizzato il piano d investimento. Che i beni immobili oggetto dell investimento non sono sottoposti a sequestri cautelari o conservativi, pignoramenti immobiliari, ipoteche giudiziali. Di non rientrare tra coloro che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti che sono individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione Europea. Che l impresa: non rientra tra coloro che, a seguito di rinuncia o revoca delle agevolazioni, non hanno rimborsato alla Regione Basilicata la relativa agevolazione. a seguito di rinuncia o revoca di agevolazioni ottenute dalla Regione Basilicata, ha ottenuto provvedimenti di concessione di rateizzazione delle somme da restituire e di essere in regola con le prescrizioni del piano di rientro. non ha rinunciato né è stata destinataria di provvedimenti di revoca delle agevolazioni concesse dalla Regione Basilicata. Di non avere già fruito, per le stesse spese, di una misura di sostegno finanziario nazionale o comunitario. Di non trovarsi nelle condizioni di divieto, di decadenza o di sospensione previste dall art. 10 della legge 575 del 1965 come successivamente integrata e modificata. Di non essere un impresa in difficoltà ai sensi dell art. 1 comma 7 del Regolamento (CE) 800/2008. Di trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di scioglimento o liquidazione o sottoposte a procedure di fallimento o di concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa o volontaria e amministrazione controllata o straordinaria. 7

Per le imprese attive alla data di inoltro della candidatura telematica Di operare nel rispetto delle vigenti norme in materia di edilizia ed urbanistica, lavoro, prevenzione degli infortuni e salvaguardia dell ambiente. Di essere in regola con la normativa vigente in materia fiscale, di applicazione del C.C.N.L., del contratto di categoria, di diritto al lavoro dei disabili; Di possedere una situazione di regolarità contributiva per quanto riguarda la correttezza nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali ed assicurativi nei confronti degli Enti competenti. *Ai sensi dell art. 4 comma 1 prima del saldo del contributo l impresa dovrà risultare attiva in uno in uno dei settori di attività ammissibili, per la tipologia di investimento richiesto, di cui all art. 10 dell Avviso Pubblico. Luogo e data. FIRMA LEGALE RAPPRESENTANTE/ TITOLARE 1 Sottoscrivere la presente dichiarazione con le modalità previste dall'art. 38, comma 3, del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 allegando fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Attestazione di ricezione e di candidabilità della candidatura telematica (queste informazioni appariranno all atto della stampa della domanda da inviare) Spett.le (richiamare dati anagrafici azienda e domicilio postale) E pervenuta il (data), alle ore, la sua domanda telematica di ammissione alla Procedura valutativa a sportello per la concessione di agevolazioni per lo sviluppo e qualificazione della filiera turistica. In base alle dichiarazioni da Lei fornite la sua candidatura telematica, a cui è stato assegnato il numero identificativo -- risulta candidabile per l assegnazione del contributo richiesto. INFORMATIVA SULLA PRIVACY E RACCOLTA DEL CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI Per poter procedere all'esame della domanda di ammissione alle agevolazioni di cui all'avviso Pubblico "Procedura valutativa a sportello per la concessione di agevolazioni per lo sviluppo e qualificazione della filiera turistica " relativo alla linea di intervento IV.1.1.B dell'obiettivo specifico IV.1 dell'asse IV del P.O FESR 2007-2013 della Regione Basilicata di cui alla DGR n. del, nonché per l'espletamento di tutte le attività conseguenti, la Regione Basilicata ha bisogno di trattare i Suoi dati personali. Tali dati, il cui conferimento e trattamento e' obbligatorio per la partecipazione al summenzionato Avviso Pubblico, sono oggetto di tutela ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30/06/2006, saranno trattati secondo principi di trasparenza e correttezza ed utilizzati solo ed esclusivamente nell'ambito di quei trattamenti, automatizzati o cartacei, strettamente necessari al perseguimento delle finalità del summenzionato Avviso Pubblico e per scopi istituzionali. Titolare del trattamento dei dati è la Regione Basilicata con sede in Via Vincenzo Verrastro n. 4-85100 Potenza. Responsabile del trattamento dei dati è il Dirigente dell Ufficio Gestione e Regime di Aiuto. Qualora la Regione debba avvalersi di altri soggetti. per l'espletamento delle operazioni relative al trattamento, l'attività di tali soggetti sarà in ogni caso conforme alle disposizioni di legge vigenti. Per le predette finalità e al fine di monitorare e verificare il raggiungimento degli obiettivi previsti dal PO FESR e per la realizzazione di analisi e ricerche a fini statistici da parte dell'amministrazione regionale, del Governo Nazionale o da enti da questi individuati, la Regione Basilicata si riserva di comunicare e trasferire i Suoi dati personali a soggetti espressamente autorizzati, che li gestiranno quali Responsabili del trattamento, esclusivamente per le finalità medesime. Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 7 e 8 del citato D. Lgs. n. 196/2003: in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi rivolgendo le richieste alla Regione Basilicata L'Autorità di Gestione del PO FESR Basilicata 2007-2013 ai sensi dell'art. 7, lettera d), del Regolamento (CE) 1828/2006, assicura la pubblicazione elettronica e l'aggiornamento bimestrale dell'elenco dei beneficiari sul portale web regionale e sul sito web della Commissione europea al seguente 8

indirizzo URL: http://ec.europa.eu/regional_policy/country/commu/beneficiaries/italia/index_en.htm e comunica bimestralmente i dati sulle agevolazioni concesse ai beneficiari alla Commissione europea ed al Ministero dell'economie e Finanze, nonché agli altri organismi nazionali e comunitari autorizzati. Il/la sottoscritto/a, acquisita l'informativa di cui al D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003 (Codice Privacy), acconsente espressamente al trattamento dei propri dati personali nell'ambito delle procedure di cui all'avviso Pubblico "Procedura valutativa a sportello per la concessione di agevolazioni per lo sviluppo e qualificazione della filiera turistica " relativo alla linea di intervento IV.1.1.B dell'obiettivo specifico IV.1 dell'asse IV del P.O. FESR 2007-2013 della Regione Basilicata perché possa essere valutata dalla Regione Basilicata Data, Firma Il/la sottoscritto/a, acquisita l'informativa di cui al D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003 (codice privacy), acconsente espressamente al trasferimento dei propri dati personali, conferiti nell'ambito delle procedure di cui all'avviso Pubblico "Procedura valutativa a sportello per la concessione di agevolazioni per lo sviluppo e qualificazione della filiera turistica " relativo alla linea di intervento IV.1.1.B dell'obiettivo specifico IV.1 dell'asse IV del P.O. FESR 2007-2013 della Regione Basilicata, a quei soggetti eventualmente individuati dalla Regione Basilicata per effettuare il monitoraggio degli obiettivi definiti nel P.O. FESR 2007/2013 e la realizzazione di analisi e ricerche statistiche, che li tratteranno, nel rispetto delle norme di legge vigenti, in qualità di Responsabili del trattamento. Data, Firma 9