LETTERINA DI BRENDA Adottata 11 gennaio 2014

Documenti analoghi
RESOCONTO DEL MESE DI AGOSTO 2013

RESOCONTO DI SABATO 3 MAGGIO 2014 Un sacco di valigini!

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

LETTERINA DI CORY Adottata nell agosto 2011

RESOCONTO DI SABATO 25 OTTOBRE

LETTERINA DI LELLA Adottato il 19 Aprile del 7 giugno 2014

RESOCONTO DI SAVBATO 1 MOVEMBRE CON 2 ADOZIONI. Cari Amici, tra pennelli, cacciaviti e scopette qualcuno ha fatto valigino

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

LETTERINA DI NIKI. del 3 ottobre 2013

Ultimo aggiornamento lunedì 9 gennaio 2012 LETTERINA DI FIOCCO

RESOCONTO DI SABATO e DOMENICA 5 E 6 LUGLIO 2014 SIIIIIIIIIIIIIIIIIIII CE L ABBIAMO SUPER FATTA!!! 2 valigini fatti!!

Associazione Canili Milano Onlus Tel 338/

Associazione Canili Milano Onlus Tel 338/

Associazione Onlus Canili Milano

LETTERINA DI JACK Adottato il 16 aprile 2011

Notizie di : PEPITA - adottata Marzo ti mando alcune foto di Pepita e Tobi più una foto di Mina la nostra micina giusto per fartela conoscere.

RESOCONTO DI SABATO 15 MARZO Un valigino molto molto molto importante è stato fatto anche oggi!!!!! Un adozione miracolosa

Utimo aggiornamento 2 maggio 2013

LETTERINA DI ESTER Adottata il 9 febbraio 2013

LETTERINA DI DADO. del 6 maggio 2013

RESOCONTO DI SABATO 15 MAGGIO 2014 QUALCUNO HA FATTO UN VALIGINO, UN VALIGINO COMMOVENTE

C era una volta un cane. Come si chiamava? LILLO. Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

LETTERINA DI SMOKEY Adottato nel 2011

RESOCONTO FESTA DI NATALE DEL 2 DICEMBRE 2015

LETTERINA DI RONA Adottato il 8 marzo 2014

RESOCONTO DI SABATO 21 DICEMBRE 2013 MIRACOLO!!!

2014 un anno insieme

NOTIZIE DI JENNY. adottata il 28 Gennaio del 31 gennaio 2011

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL

In luoghi pubblici il cane deve obbligatoriamente essere portato con il guinzaglio o con la museruola.

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

LETTERINA DI CHARLIE Adottato il 15 marzo Un valigino molto molto molto importante è stato fatto anche oggi!!!!!

PROGETTO MI FIDO DI TE

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

SARA BUTTAU. I tre porcellini

-) CONSIGLI PRIMI 3 GIORNI CON IL NUOVO CUCCIOLO

-) CONSIGLI PRIMI 3 GIORNI CON IL NUOVO CUCCIOLO vedi

QUESTIONARIO SU BULLISMO E CYBERBULLISMO

IL CANE: ANIMALE SOCIALE

Scuola Primaria di Brescello a.s

IT 39 L CODICE FISCALE

Formarsi significa darsi un senso, altrimenti sei niente.

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

The lift. (Pausa) (Pausa) Y- Deve scendere al piano terra? X- (Irritato) Come ha fatto a capirlo? Y- (Impaurito) Non si offenda! Dicevo così per dire!

Storia di narrativa. aspetti teorici e applicazioni pratiche. psicologicamente orientata:

E incredibile ho parlato con una persona e non ne ricordo il volto... Ora state buoni, bambini... VI SONO BUONI MOTIVI...

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Campagna di adozione cani del Comune di Campi Bisenzio

Legge sui disabili. Spiegata in linguaggio semplice

Anne Sofie Hammer. Illustrazioni di Elisa Paganelli Traduzione dal danese di Eva Valvo

LETTERINA DI GRAZIA (ora MARZIA) Adottato il 13 maggio 2014

============================================================================

Piccolo catechismo per mamma e bambini. Testo di Fabio Scarsato Illustrazioni di Donata Dal Molin Casagrande

ANGELO. Angelo. Taglia media

2C - NA_10classeA. SCUOLA primaria COLLODI INSEGNANTE NA CLASSE II C DATA DICEMBRE 2010

- DIDATTICO - Vieni a trovarci su

Pensieri folli di un maestro yoga

Schede didattiche. il libro Parole appuntite, parole piumate arriva in classe.

Il signor Rigoni DAL MEDICO

1 Strumento numero 1 - Il vostro corpo

La novena di Maria che scioglie i nodi è un cammino di riflessioni e preghiere che ognuno di noi può rivolgere a Maria, chiedendo a lei aiuto per

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

Illustrazioni, ideazione grafica e impaginazione realizzate da MoaiStudio di Canovi Christian e Roggerone Maurizio

Il libro è disponibile presso la sede dell'associazione (foto di copertina gentilmente concessa da Marta Farina)

Metàloghi e Minotauri

S.I.R.C. servizi Interculturali Regione Campania GAME 1 L EQUIPE

Master_book2.indd 1 06/04/ :50:39

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

GIOVANNI. Impegno 4^SETTIMANA QUARESIMA 2018

Incontri per strada_. Parlando di conigli, però quello che stava discutendo con la guardia, non era ma sì!

Un avventura straordinaria

Il tempo per pensare

LETTERINA DI MAX Adottato nel dicembre del 17 giugno 2013

Progetto SIGMA a.s. 16/17 AREA TEMATICA: Numeri Competenze nella risoluzione di un problema Il Minigolf

Progetto SCUOLA di comunità

Dai, domanda! 2. La vita in campagna

Intervista con la professoressa Elisabetta Santoro, docente di Lingua Italiana presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

LETTERINA DI ELISA Adottata il 4 gennaio La povera Elisa era stata trovata in meridione in strada conciata così..era più morta che viva..

Il Papà di Tempesta ha mani grandi come falchi che muovono l aria minacciose, continuò, gli occhi fissi e infuocati mi trapassano senza vedermi e una

«L ESPERIENZA DI ORIENTAMENTO AL LAVORO CON OTTICA DI GENERE IN UN CENTRO ANTIVIOLENZA» Dr.ssa Anna Colli Ass. Nondasola - RE

Advanced Scratch: Gatto Raccogli Stelle

Esiti questionario bullismo Scuola Media Calvino

Erika Marinoni I VENDIGATTI

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

I contenuti ed i pareri espressi nel presente libro sono da considerarsi opinioni personali dell Autore, che non possono, pertanto, impegnare l

La vetrina della adozioni del 12/11/07

Settimana 5 Personal Branding Personalità Target Offerte

I mezzi di trasporto

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

vedete, il mio Mirò in spiaggia si va a coricare sui teli degli altri per farsi fare le coccole

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes.

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

ragazzi WSvQ/URrEuEY3G4eGqIRbXSTreHmlt2VYK54UhTvulP3AQhDMn5FgQ==

IL SENSO DELLE COSE. Ascoltiamo Sere Nere di Tiziano Ferro.

<mailto:glimong2@tiscali.it> glimong2@tiscali.it

Transcript:

Associazione Canili Milano Onlus www.canilimilano.it Tel 338/83.60.753 e-mail info@canilimilano.it C/C BANCARIO Canili Milano BANCA SELLA, Viale Monte Nero Filiale F5- Milano IBAN IT 39 L 03268 01604 052847586490 ccp 52 39 770 (intestato a Associazione Canili Milano) CODICE FISCALE 974 6561 0158 Aggiornamento del martedì 14 gennaio 2014 LETTERINA DI BRENDA Adottata 11 gennaio 2014 Anche questo sabato.ce L ABBIAMO FATTA e qualcuno ha fatto il valigino! Brenda ci è stata mandata dall Abruzzo in cerca di fortuna, circa 6 mesi fa, lei e i suoi fratellini erano tutti molto spaventati e quindi ci abbiamo dovuto lavorare parecchio per spiegar loro che il mondo non era un brutto posto e anche solo insegnar loro a camminare al guinzaglio è stata un impresa, Boomer, Bimba, Briosky avevano già fatto il valigino, ora è toccata alla bella e timidona Brenda. Brenda è una cagnina timida, ho deciso di fidarmi di Francesca e la sua famiglia che sono certa staranno attentissimi a non perderla (non cambiando il guinzaglio per almo 6 mesi e non liberandola nelle aree cani) Brenda capirà preso che anche fuori dal canile è pieno di gente buona. Lunga vita alla piccoletta Brenda! Come immaginavo Brenda con i mici non ha avuto alcun problema, i nostri cani sono tutti pacifisti! La piccola si sta ambientando pian pianino.

Email del 30 luglio 2014 ciao. vi allego il book fotografico di brenda con gli ultimi scatti in cui si vede quanta è "faticosa" la sua vita...e come a sei mesi di distanza dalla sua adozione si sia trasformata da cagnina impaurita in perfetta padrona di casa. Notare che i gatti dormono sulla sua cuccia mentre lei mangia, e lei cerca di giocare con loro...se si fanno un pò di coccole ai mici, lei arriva subito a reclamare la sua parte, ogni tanto si vede sfrecciare un gatto con leila dietro, ma è tutto un gioco loro. Va d'accordo con tutti i cani, vuole giocare con tutti quelli che incontra, tanto che i proprietari di quelli più difficili si stupiscono di come non ci siano problemi con i loro. Non c'è bisogno di ripetere le cose con lei, basta semplicemente dirgliele, a volte basta un cenno. Evviva! Un saluto a voi e un invito ad accogliere in casa un cane dal canile a tutti quelli che leggono.

Email del 8 luglio 2014 Ciao. Da aggiungere all' album di una cagnina fortunata e amatissima. Francesca Email del 21 aprile 2014 Ecco il più recente book fotografico di Leila. Dalla seconda si capisce perfettamente come si trova con le gatte di casa: in pratica ha conquista to il loro posto, in tutta tranquillità... Con la forza della dolcezza.

Email del 18 marzo 2014 Ciao Roberta ti mando nuove foto di Leila con i miei gatti e altri amici

Email del 3 febbraio 2014 Ciao Roberta, con Leila tutto procede bene, in casa ha capito che anche mio marito non è un predatore pronto a sbranarla,anche se lei gli lancia ogni tanto sguardi dubbiosi. Feste incredibili a me e mia figlia, un pò più contenute ai maschi di casa ( e pensare che è stato mio figlio a volerla). Coi gatti tutto a posto, ha una spiccata preferenza per una con cui vorrebbe persino giocare, ma la micia non si fida. Anche fuori casa ha un atteggiamento selettivo nella scelta di chi fidarsi, per cui ad alcuni si avvicina ad annusare, da altri sta alla larga, le persone intendo, perché con i suoi simili è socievolissima, maschi e femmine, e vuole giocare con loro. Ha paura invece a salire in macchina, anche se quando sta su è tranquilla. Credo che abbia metabolizzato che questa è la sua casa, perché a differenza delle prime settimane, ogni tanto mi fa la pipì, anche se esce spesso. Mi hanno spiegato che può succedere proprio quando il cane si sente più a suo agio nel suo ambiente...fantastico. Mi continuano ad arrivare su fb segnalazioni di cani in condizioni disperate trovati al sud o dai canili di là, non riesco più a leggere quegli appelli, di sicuro ne avrai tanti anche tu; non so se fa parte della tua "politica" intervenire in casi del genere e offrire stallo, di sicuro da te starebbero meglio, anche se in canile, ma capisco che purtroppo non si può fare tutto, sono troppi. Un saluto, Francesca Email del 15 gennaio 2014 Eccoci. Un piccolo resoconto dei primi giorni della nuova vita di Brenda. Intanto adesso si chiama Leila, e ha già imparato il suo nome! Le abbiamo insegnato senza nessuna

fatica, quando usciamo a passeggio al guinzaglio, a fermarsi e ad avvicinarsi alla gamba al nostro richiamo, prima con premi mangerecci e carezze, adesso non serve più "allettarla", basta il suo nome. Ha incontrato tanti cani ed è sempre tranquilla, anzi, con i più vivaci accenna anche a qualche movimento di gioco. Anche con le persone che incontriamo si lascia accarezzare, per il momento è ancora un pò timorosa coi bambini che fanno fracasso, ma credo che le passerà col tempo perché vedo che quando mostra più paura mi guarda come per chiedere: tutto ok? In casa all'arrivo si è fermata in sala e si è lasciata annusare dalla mia gatta (incredibile!), adesso si guardano e si controllano da rispettosa distanza, e io che immaginavo risse e inseguimenti... In casa per i primi giorni è stata quasi sempre sulla sua cuccia, senza avventurarsi in giro, ma da ieri ha cominciato a osare entrare anche nelle altre stanze, è molto più tranquilla e curiosa e, cosa che ci fa grande piacere, scodinzola e cerca carezze, mentre prima evidentemente non si fidava ancora...e' indubbio che la vita in famiglia era quello che ci voleva per lei ( come per tutti i pelosi). Ci stiamo lavorando, ha mangiato persino i croccantini dalla mano della veterinaria, mentre in canile non guardava neppure i biscotti che le si davano. Non ha mai sporcato in casa, nè fatto "disastri" di alcunché ( per ora...), è dolcissima, soprattutto ora quando cerca le carezze col muso. Vogliamo provare a insegnarle a giocare, perché sembra proprio che non lo abbia mai fatto. Ti farò sapere. Un saluto, Francesca