Di Agenzia Sir pubblicato il 19 Giugno 2019

Documenti analoghi
Forum associazioni sociosanitarie. Bova (presidente): Insieme per combattere la cultura dello scarto

Sanità: rinnovato l accordo tra Aiop ed il Premio Sham per la cultura della prevenzione dei rischi

SANITÀ: PUBBLICO E PRIVATO INSIEME CON IL PREMIO SHAM

Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria

Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione

Sanità. La Ugl a Roma incontra l assessore regionale Razza. Proficuo incontro sui temi della sanità siciliana

Caltanissetta, Casa Famiglia Rosetta: incontro A.R.I.S. sulla riforma del terzo settore

Sanità privata: sindacato Lazio, priorità rinnovo ccnl

Giornata del «Sollievo»: a Flavio Insinna il premio Fabrizio Frizzi Istituita nel 2001dedicata ai temi dell affrancamento dal dolore fisico e morale

Lavoratori sanità privata, i sindacati organizzano protesta contro il mancato rinnovo del contratto

Dal privato accreditato nessuna selezione dei malati

Fisioterapisti contro Aiop e Aris

Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale

Volontariato e sofferenza adulta

La risposta della Regione è stata quella di rivedere oggi il funzionamento dei Consultori attraverso un Progetto di analisi e ricerca del

Salute: Aris, siglato il primo dei Ccnl della sanità privata accreditata

Rinnovo del contratto sanità privata, Aiop e Aris: In Conferenza delle Regioni clima costruttivo ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa

Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate

Sanità privata, passi avanti verso il contratto

Biotestamento, Lorenzin: «Garantirò il diritto all obiezione di coscienza»

Cittadinanza, umanizzazione e dignità nella presa in carico delle persone adulte con disabilità complesse (I sessione)

Come si esce dalla crisi

Case della Salute LABoratorio regionale per l integrazione multiprofessionale

Rassegna Stampa. lunedi 10 luglio Servizi di Media Monitoring

IL RITORNO A FORZA ITALIA

Sanità privata: p. Bebber (Aris), urgente tavolo di confronto con governo per rinnovo contratto collettivo nazionale

Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma

Chiesa, Sinodo e separati/divorziati Tre parole chiave: Accoglienza/misericordia Discernimento Integrazione

Bergamo, 16 settembre 2011.

#ioequivalgo: la Campagna per far conoscere i Farmaci Equivalenti

SINTESI DEL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO DEL TRIENNIO

Sanità privata, scontro sul rinnovo del contratto: Ferlazzo risponde a chi diserta il tavolo

TELEFONO ROSA PIEMONTE

PAOLO MOSCIONI PRESIDENTE DI ARIS MARCHE

CARITAS E ANIMAZIONE COMUNITARIA DELLA CARITA PESCARA, 23 GIUGNO 2016

Cosa pensi se dico caritas?

RASSEGNA STAMPA VIDEOMESSAGGIO DEL MINISTRO LORENZIN PER IL CONVEGNO DEGLI OPERATORI SANITARI A LOURDES

I Medici consegnano al Papa il Codice Deontologico

Rassegna Stampa. lunedi 12 settembre Servizi di Media Monitoring

Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto

L Azione pastorale della Chiesa in ambito di disagio psichico

Sanità integrativa. Vecchietti (Rbm): Urgente una riforma organica che realizzi un impianto normativo omogeneo

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI

Convegno RIVIGE (rete integrata contro la violenza)

CAPIRE IL TESTAMENT O BIOLOGICO. Sen. Antonio De Poli

Ma ste r. Alta formazione e qualificazione in cure palliative. Master universitario di secondo livello

2 Sanità, spesa da record Sette milioni di italiani fanno debiti per curarsi - In 7 milioni indebitati per curarsi E c'è chi vende anche la casa

Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità

La nostra IDeA in pillole

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 4/5/6 Febbraio Sclerosi multipla, la malattia ha colpito circa 250 pazienti (04/02/2017)

Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il CURRICULUM VITAE. Percorso di Studi

PER GARANTIRE IL RISPETTO DELLE OPINIONI DI OGNI FARMACISTA. ANCHE DI QUELLI CHE LA PENSANO IN MODO DIVERSO DA TE.

RELAZIONI INDUSTRIALI

La sottoscrizione della presente autodichiarazione è secondo le modalità previste dell'art. 38 del D.P.R. 445/2000.

Volontariato e sofferenza adulta

SANITÀ, REGIONE: APPROVATO DECRETO PER GARANTIRE QUALITÀ LAVORO NELLE RSA

La consulenza psichiatrica in Medicina Generale

Corso di formazione per volontari

Osservare le povertà e le risorse di un territorio Fare rete nel sistema regionale Caritas

I incontro: IL FONDO STRAORDINARIO DIOCESANO: UN SEGNO DI SOLIDARIETA NON SOLO ECONOMICA

1. Sintesi Convegno di presentazione del Programma Ospedale Territorio area sud Milano (IEO, )

PETIZIONE #NOEUTANASIALEGALE

PROGRAMMAZIONE AMBITO PER LA FAMIGLIA SALESIANA

A tu per tu LIBERARE I DISABILI MENTALI, GLI ULTIMI DEGLI ULTIMI: È LA MISS. di Vincenzo Paticchio

Confintesa Sanità firma contratto con ARIS

Scritto da Vittorio Giovedì 03 Giugno :52 - Ultimo aggiornamento Martedì 08 Giugno :17

Milano 5 Novembre Documento finale DICO 32. SALUTE PER TUTTE E TUTTI! UNA CAMPAGNA PER IL DIRITTO ALLA SALUTE

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 21/11/2016

Contemplazione. del mattino o della la sera

Parco agricolo Sud Milano

Rassegna Stampa

IN PARLAMENTO Biotestamento, la sanità cattolica tira la giacchetta di Mattarella: non firmi la legge

aborto e eutanasia: peccato contro Dio Creatore

Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa

Rassegna Stampa. lunedi 29 gennaio Servizi di Media Monitoring

RASSEGNA STAMPA venerdì 31 ottobre 2014

DI PAROLA GRUPPI CONDUTTORI. Corso di formazione - IV edizione MAGGIO - DICEMBRE giornate formative ISTITUTO GIUSEPPE TONIOLO

Obiettivi Di Piano 2010 Corso di formazione per i Medici di Medicina Generale

La povertà è un processo multidimensionale

TESI CONGRESSUALI #piùsociali. #piùeguali. Colf e badanti, con noi si muove il mondo

Cure palliative: dolore cronico colpisce 6 mln di pazienti in Italia Il 26 maggio si celebra la Giornata Nazionale del Sollievo

Il III settore e il volontariato - L importanza del lavoro di rete. A cura di: Dott.ssa Simona Piazza

Le Fonti Financial Forum Come cambia il ruolo della finanza in un mondo sempre più digitale

per la Federazione Cure Palliative Livello di conoscenza delle cure palliative Abstract

Disuguaglianze nell accesso per irregolari e richiedenti protezione internazionale

MBA 14/07/16 Repubblica 45 Contrattazione collettiva Cisal, Welfare e bilateralità... 1

LO PSICOLOGO DI QUARTIERE

RISPETTIAMO LA VITA. Il primo anniversario. L augurio del Presidente. In questo numero

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Ispettorato Generale della Sanità Militare. Comitato tecnico scientifico di psichiatria e psicologia militare

visibile la presenza dell Aris nel tessuto della sanità italiano.

Percorsi di Psicologia nel SSN: Specificità e trasversalità dell intervento psicologico Piacenza, 31 ottobre Dott. Piero Cai

Parrocchia S.Maria della Pace Madonna di Campagna -Verona CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE A conclusione di quattro anni di lavoro

Rassegna stampa Convegno Politiche per l infanzia, politiche di sviluppo

Veglia per la vita a Cremona: la gioia del Vangelo della vita ha il volto della prossimità

GRUPPI DI PAROLA Corso di formazione

Il Centro SAMIFO: promuovere la salute dei migranti forzati attraverso l interazione tra settore pubblico e privato

F O R M A T O E U R O P E O

Chi è e cosa fa lo Psicologo

Transcript:

Tutela della vita, le proposte delle associazioni sociosanitarie Gli obiettivi del rifondato Forum. L impegno per la difesa dell esistenza dal concepimento alla sua fine naturale, e la lotta alle disuguaglianze nella salute. Bova: «Insieme per combattere la cultura dello scarto» Di Agenzia Sir pubblicato il 19 Giugno 2019 «Sentiamo il dovere di rendere sempre più incisiva la nostra azione di promozione e di tutela della vita e della salute, specialmente nelle persone più fragili, con azioni di approfondimento culturale sui vari argomenti di nostro interesse, con azioni di testimonianza e di diffusione culturale dei nostri valori e con azioni di confronto con le istituzioni». Per presentare questi obiettivi il Forum delle associazioni sociosanitarie, che si è costituito il 17 settembre 2018 con la firma dello statuto una prima esperienza era stata avviata una ventina di anni fa -, ha organizzato, lunedì 17 giugno, a Roma, un incontro con la stampa. A settembre scorso hanno aderito al Forum cinque associazioni di carattere nazionale: Associazione italiana pastorale sanitaria (Aipas), Associazione italiana psicologi e psichiatri cattolici (Aippc), Associazione medici cattolici italiani (Amci), Movimento per la vita (Mpv), Unione cattolica farmacisti italiani (Ucfi). In occasione dell incontro del 17 giugno sono stati ufficializzati tre nuovi ingressi: il Movimento cristiano lavoratori, l Associazione Difendere la Vita con Maria e l Aris. Tra i temi trattati, deriva eutanasica, aborto, salute diseguale, umanizzazione della medicina. «Lavorare insieme ci dà più forza», sostiene il presidente del Forum, Aldo Bova, che è medico ortopedico. Gli sta particolarmente a cuore il problema della salute diseguale: «Da diversi studi è emerso che i più poveri e incolti hanno una salute più precaria rispetto ai più ricchi e colti. Tra queste categorie di persone c è una differenza di aspettativa di vita di cinque anni, gap che aumenta ulteriormente tra Nord e Sud Italia. È un fatto vergognoso». Il medico cita anche uno studio dell Istituto Pascale di Napoli: «Su 3.200 pazienti trattati con la chemioterapia, il 25-30% circa dei più poveri e incolti non risponde alle cure. Adesso è stato avviato uno studio più approfondito per comprenderne la causa». Di fronte a questa situazione, aggravata dai ventilati tagli dei fondi a sostegno del Servizio sanitario nazionale, il Forum sociosanitario proporrà che «il Ssn organizzi delle reti territoriali». Inoltre, a livello di diocesi «vogliamo attivare in ogni parrocchia, con la collaborazione della Pastorale della salute, delle Caritas e dell Azione cattolica, una sentinella per individuare le persone più fragili, bisognose di prestazioni sanitarie». Non solo: «I più ricchi devono pagare di più, deve esserci una gradualità nel pagamento delle prestazioni sanitarie». Contro la lungaggine delle liste di attesa, che spingono i malati a rivolgersi al privato, il presidente del Forum suggerisce di fare verifiche continue della loro correttezza, assumere più medici, aumentare le borse di specializzazione, tutelare i medici dalle cause temerarie. Bova annuncia anche un convegno, ad Assisi, a fine ottobre sul tema Salute diseguale: agiamo sulla scia di San Francesco di Assisi.

L incontro ha offerto anche l occasione per il lancio ufficiale di un iniziativa promossa dal Movimento per la vita e condivisa dal Forum: Cuore a cuore. «Si tratta spiega Marina Casini, presidente del Mpv e vicepresidente del Forum sociosanitario di un appello alle donne, coinvolgendone quante più possibile, disposte a dichiarare che il concepito è un essere umano». Questa iniziativa, prosegue, «affonda le radici nella nostra lunga e consolidata esperienza a servizio della vita nascente, ma, nello stesso tempo, vorrebbe essere l occasione per realizzare una nuova mobilitazione generale che promuova e consolidi la collaborazione con altre realtà associative». Per Casini, «le donne, in maggioranza, sono dalla parte della vita». Al momento è stata attivata una mail dedicata cuoreacuore.mpv@gmail.com, a cui è possibile scrivere per aderire all appello. «L adesione precisa Casini è in forma libera. È sufficiente, per esempio, scrivere: Aderisco all appello alle donne e dichiaro che il concepito è un essere umano, oppure Condivido l iniziativa e dichiaro che il concepito è un figlio. Molto semplice!». Gli obiettivi di Cuore a cuore sono «dimostrare che la maggioranza delle donne è favorevole al diritto alla vita dei figli concepiti e domandare ai pubblici poteri, a ogni livello, che la società tutta intera, con le sue forze intellettuali e con le strutture politiche, sociali e assistenziali, si ponga senza equivoci dalla parte della vita». Ciò concretamente significa «riconoscere legislativamente che il concepito è uno di noi, riformare la disciplina dei consultori familiari, potenziare concrete forme di solidarietà a livello istituzionale e associativo nei riguardi delle donne in gravidanza». Ampio spazio è stato dato, durante l incontro, al fine vita, alla legge 219 del 2017 sulle dat e alle proposte di legge sull eutanasia, attraverso l intervento della psicologa e psicoterapeuta Barbara Costantini dell Aipp, che ha messo in guardia dai rischi che corrono i più deboli e fragili e, in particolare, coloro che soffrono un disagio mentale. «In Europa una persona su quattro soffre di disturbi mentali, che comprendono malattie psichiatriche e neurologiche. In Italia una legge sull eutanasia renderà, nel tempo, quello che oggi viene presentato come un diritto una scelta obbligata, per liberare se stessi e gli altri dalla sofferenza». Anche perché esiste una legge sulle cure palliative, la n. 38 del 2010, ma è difficile accedervi. Per Bova, «la legge sull eutanasia automaticamente si annulla se c è un buon rapporto medico-paziente. Se c è vicinanza ai sofferenti è difficile che la persona scelga di morire. L amore è la vera e unica risposta alla sofferenza». Rispetto, poi, alla questione dell obiezione di coscienza che manca nelle proposte di legge sull eutanasia, Bova è categorico: «Noi medici cattolici, a costo di andare in galera, ci rifiuteremo di eseguire un eutanasia». (Gigliola Alfaro) 19 giugno 2019

Dir. Resp.:Carlo Verdelli

Dir. Resp.:Luciano Fontana

Dir. Resp.:Maurizio Molinari

Dir. Resp.:Virman Cusenza

Dir. Resp.:Marco Tarquinio

Dir. Resp.:Vittorio Feltri

Dir. Resp.:Alessandro Russello

Dir. Resp.:Marco Tarquinio

Dir. Resp.:Maurizio Molinari

Dir. Resp.:Maurizio Molinari

Dir. Resp.:Marco Tarquinio

Dir. Resp.:Virman Cusenza

Dir. Resp.:Marco Tarquinio

CORRIERE SALUTE Dir. Resp.:Luciano Fontana

CORRIERE SALUTE Dir. Resp.:Luciano Fontana

CORRIERE SALUTE

CORRIERE SALUTE

Dir. Resp.:Maurizio Molinari STAMPA LOCALE CENTRO NORD

Dir. Resp.:Franco Bechis STAMPA LOCALE ROMA CAPITALE

Dir. Resp.:Franco Bechis STAMPA LOCALE ROMA CAPITALE

Dir. Resp.:Paolo Panerai STAMPA LOCALE SUD E ISOLE

Dir. Resp.:Paolo Panerai STAMPA LOCALE SUD E ISOLE