PROPOSTA DI DELIBERAZIONE n. 0011208020025 GIUNTA PROVINCIALE. Settore Presidenza Ufficio Amministrativo



Documenti analoghi
N 142 del 02/08/2012. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE n GIUNTA PROVINCIALE. Proponente. Settore Presidenza Ufficio Amministrativo

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Servizi Amministrativi /107 Area Sport e Tempo Libero Servizio Tempo Libero CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI CASTELNUOVO DEL GARDA Provincia di Verona

CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI SOCIO CULTURALI ARTISTICHE, DI SPETTACOLO DI RILEVANZA CULTURALE IN TERRITORIO COMUNALE

TURISMO. Decreto N. 185 del Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Missaglia Provincia di Lecco Settore affari generali e servizi al cittadino

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Sviluppo Economico

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO DEI CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI ART.12 LEGGE 241 DEL 7.8.

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 44 del 25/06/2014

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO A FAVORE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI CHE ATTUANO INIZIATIVE DI INTERESSE LOCALE E PER L ADESIONE

PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale

IL RESPONABILE DEL SERVIZIO

Comune di Monteprandone. Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi e vantaggi economici ad Enti, Associazioni ed Istituzioni

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

COMUNE DI STRESA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI.

CONTRIBUTI PER INIZIATIVE TURISTICHE, PROMOZIONALI E PROMO PUBBLICITARIE IN TERRITORIO COMUNALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Comune di Novara. Determina Commercio/ del 22/06/2015

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

COMUNE DI CLUSONE Provincia di Bergamo SETTORE III - SERVIZI SOCIALI UFFICIO SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE n. 106 del 30/12/2014

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /069 Servizio Marketing, Promozione della Città e Turismo

Comune di Spoleto

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA ANZIANI

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche

DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

Proposta di deliberazione

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 31/12/2013

COMUNE DI CLUSONE Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLA CONSULTA DEI GIOVANI

Determinazione del dirigente Numero 1458 del 07/11/2013

Determina Lavori pubblici/ del 18/04/2016

Delibera del Commissario Straordinario n. 68 del 09/06/2015

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA

Ministero dell Economia e delle Finanze

DETERMINAZIONE NUMERO 47 DEL 20/11/2014

DELIBERAZIONE N. 40/33 DEL

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE n GIUNTA PROVINCIALE

IL CONSIGLIO METROPOLITANO

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia Regionale di Enna)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 512 DEL 08/11/2013 Ufficio Servizio Istruzione

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI BUSETO PALIZZOLO PROVINCIA DI TRAPANI

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 30 *******************************

RELAZIONE AL RENDICONTO GENERALE PER L ANNO 2010

Assemblea dei Sindaci dell Ambito. Deliberazione n. 10 del 6 maggio 2013

Foto di Luca Eula. Bando. Anno 2012

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO DEL FONDO PARTECIPATIVO

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del Responsabile del procedimento:

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /069 Servizio Marketing Promozione della Città e Turismo

Allegato alla DGR n. del

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 83

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 10 febbraio 2010, n. 353

COMUNE DI VILLANOVA MARCHESANA

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE. Articolo 1 Natura giuridica

CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI SPORTIVE IN TERRITORIO COMUNALE

Determina Cultura/ del 28/01/2014

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc)

Settore Socio-Culturale servizi manifestazioni culturali, Turismo e Sport DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 87 approvata il 15 dicembre 2015

COMUNE DI AULETTA (PROVINCIA DI SALERNO) REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI AI SENSI DELL ART. 12 DELLA L.

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

OGGETTO: intervento formativo per operatori della Polizia Municipale.

Determinazione n. 1646/2014 del 14/10/2014 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

PROVINCIA DI SIENA SERVIZIO RAGIONERIA

Comune di Spoleto

Regolamento per scambi socio culturali tra il Comune di San Giorgio a Cremano e Paesi Esteri (Approvato con deliberazione di C.C. N.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

Direttore Generale DETERMINAZIONE N. 3247

Determina Cultura - Biblioteche/ del 31/07/2014 IL DIRIGENTE

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche

Provincia di Reggio Calabria Settore n 7: Beni e Attività Culturali, Sport, Minoranze Linguistiche, Turismo e Attività Produttive

Comune di Spoleto

COMUNE DI CERVENO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E PER L'ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI.

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 252

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : D E T E R M I N A Z I O N E N 2 5 D E L 2 9 / 0 1 /

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: TRASPORTO SU GOMMA

SETTORE FINANZIARIO ATTO DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 155 DEL 12/02/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

C O M U N E D I S A N T A D I PROVINCIA CARBONIA - IGLESIAS

ANCE L AQUILA Aderente all Ance Nazionale

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 14/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

Associazione Culturale Jak Italia NOTA AL BILANCIO 2014

COMUNE DI TRESNURAGHES

BOZZA DI STATUTO DEL COMITATO ORGANIZZATORE 1, 2

CITTA DI PINEROLO DEL COMUNE DI PINEROLO, QUALE SOCIO FONDATORE, NELLA FONDAZIONE TEATRO NUOVO PER LA DANZA DI

IL DIRIGENTE RESPONSABILE

/04/2014 DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI. Identificativo Atto n. 68

CITTÀ DI MONDOVÌ Provincia di Cuneo. Assessorato Sport AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI DECIMOMANNU

Transcript:

N del... PROPOSTA DI DELIBERAZIONE n. 0011208020025 GIUNTA PROVINCIALE Proponente Settore Presidenza Ufficio Amministrativo Oggetto: Concessione contributo economico straordinario a favore dell'a.s.d. Polisportiva Dilettantistica CRAL, dell'associazione Culturale Ricreativa Amsicora Terza età di Cagliari, del Comitato promotore Festeggiamenti in onore delle Sante Martiri Felicità e Perpetua, del Gruppo Folk San Biagio Villasor, del Comitato Culturale Cattolico Santa Vittoria di Sinnai, dell'asd Sa. Spo Associazione Sportiva Sardegna Sport Cagliari, dell'associazione Grafologica Italiana Sezione Sardegna, dell' Associazione Volontari Tucum, dell'associazione Culturale Il Crogiuolo Cagliari, dell'associazione Culturale Confraternita San Pietro Assemini, dell'associazione Culturale Cioff, dell'associazione Culturale Gruppo Folk Città di Assemini, dell'associazione Culturale San Cristoforo Assemini, dell'associazione Culturale Su Comitatu de Santu Sperau a valere sul Bilancio 2011. Premesso: -che l'a.s.d. Polisportiva Dilettantistica CRAL Provincia ha presentato istanza agli atti di questa Amministrazione, nota prot. n. 86723E/Pr del 03/08/2011, per la concessione di un contributo economico straordinario a parziale copertura delle spese per la partecipazione al campionato Alan Tornei denominato Maracanà ; -che l'associazione di cui sopra si pone l'obiettivo di promuovere l'attività sportiva tra lavoratori, di diversi settori, residenti nel territorio provinciale di Cagliari; -che l'iniziativa ha visto il coinvolgimento anche delle famiglie dei partecipanti al torneo, costituendo in tal modo un significativo momento di aggregazione; -che la manifestazione, a cui hanno partecipato 14 squadre, ha riscosso notevole successo, richiamando pubblico da tutto il territorio della provincia di Cagliari; -che l' Associazione Culturale Ricreativa Amsicora Terza età di Cagliari ha presentato istanza agli atti di questa Amministrazione nota prot. n. 98415E/Pr del 16/09/2011, per la concessione di un contributo economico straordinario a parziale copertura delle spese per l'organizzazione di un corso di informatica; 1

-che il corso di cui sopra, rivolto alle persone della terza età, intende fornire conoscenze base sull'uso del PC sino a raggiungere l'autonomia di poter navigare in Internet ed usare la posta elettronica, dando in tal modo l'opportunità di accedere ad una nuova forma di comunicazione semplice ed immediata, oramai indispensabile; -che l'associazione di cui sopra, che oramai da anni, promuove programmi culturali e ricreativi, quali corsi di lingue straniere e gite giornaliere nell'isola, intende aiutare e sostenere le persone più anziane nel superare le difficoltà e la solitudine; -che il Comitato promotore Festeggiamenti in onore delle Sante Martiri Felicità e Perpetua ha presentato istanza agli atti di questa Amministrazione nota prot. n. 40136E/Pr del 01/04/2011, per la concessione di un contributo economico straordinario a parziale copertura delle spese per i festeggiamenti in onore delle Sante Felicità e Perpetua; -che i festeggiamenti si sono articolati in più giornate e hanno previsto iniziative sia religiose che laiche; -che il programma della manifestazione ha visto l'esibizione di gruppi musicali e di gruppi folkloristici provenienti da diverse località; -che l'iniziativa ha previsto inoltre un momento conviviale con la degustazione di prodotti tipici che sono stati offerti ai numerosi presenti giunti per l'occasione; -che i festeggiamenti si sono conclusi con uno spettacolo pirotecnico; -che il Gruppo Folk San Biagio Villasor ha presentato istanza agli atti di questa Amministrazione nota prot. n. 76259E/Pr del 06/07/2011, per la concessione di un contributo economico straordinario a parziale copertura delle spese per l'organizzazione della manifestazione Momenti di Folclore ; -che la manifestazione, giunta all'ottava edizione, ha visto la partecipazione di gruppi provenienti dall'isola e da altre nazioni, favorendo in tal modo il confronto fra la cultura sarda e altre realtà internazionali; -che la manifestazione di cui sopra, che si collocava tra le iniziative culturali più importanti dell'estate sorrese, si proponeva di coinvolgere la popolazione nella riscoperta delle tradizioni sarde; -che, così come negli anni precedenti, la popolazione si è radunata presso il Castello Siviller: il corteo, riunito in gruppi, ha poi sfilato per le vie cittadine fino a raggiungere Prazz'e Guventu, dove si sono svolte le esibizioni di gruppi folkloristici e musicali; -che il Comitato Culturale Cattolico Santa Vittoria di Sinnai ha presentato istanza agli atti di questa Amministrazione nota prot. n. 56273IPG del 16/05/2011, per la concessione di un contributo economico straordinario a parziale copertura delle spese per la realizzazione della 16^ Sagra de sa Tundidroscia ; -che la manifestazione si proponeva di riscoprire, far conoscere e rivivere le attività tipiche del 2

mondo agro-pastorale, ormai in disuso, che per anni hanno caratterizzato la vita degli abitanti di Sinnai; -che, così come nelle passate edizioni, i presenti hanno potuto assistere sia alla dimostrazione delle fasi della tosatura, realizzata da alcuni esperti pastori della zona, che alla dimostrazione del confezionamento della ricotta; -che l'iniziativa ha previsto, nella fase conclusiva della serata, la degustazione di una tipica prelibatezza isolana, preparata secondo le antiche tradizioni agro pastorali, accolta con grande entusiasmo dalle numerose persone presenti; -che l'asd Sa. Spo Associazione Sportiva Sardegna Sport Cagliari ha presentato istanza agli atti di questa Amministrazione nota prot. n. 46050E/Pr del 19/04/2011, per la concessione di un contributo economico straordinario a parziale copertura delle spese per l'organizzazione dei Campionati italiani di atletica leggera per atleti FISDIR; -che il campionato di cui sopra, giunto oramai alla sua terza edizione, dedicato agli atleti con disabilità intellettiva e relazionale, si è svolto unitamente al primo campionato europeo IAADS riservato ad atleti con sindrome di down; -che l'evento, oltre ad una notevole valenza sportiva, ha assunto un forte carattere sociale in quanto ha dato l'opportunità alla Sardegna, ed in particolare alla popolazione cagliaritana, di confrontarsi con la realtà del mondo della disabilità nell'ottica della valorizzazione della stessa; -che la manifestazione prevedeva la partecipazione di circa 250 atleti, provenienti da tutta l'italia, e di 50 atleti provenienti da varie nazioni europee; -che l'associazione Grafologica Italiana Sezione Sardegna ha presentato istanza agli atti di questa Amministrazione nota prot. n. 128918E/Pr del 07/12/2011, per la concessione di un contributo economico straordinario a parziale copertura delle spese per la realizzazione del Convegno Nazionale di Studi Grafologici; -che l'associazione di cui sopra si propone di promuovere lo sviluppo della ricerca grafologica in vari ambiti di applicazione quali la psicodiagnostica, la medicina, la giustizia e in ogni campo in cui possa portare un suo contributo; -che il convegno vedrà la partecipazione di operatori appartenenti al campo socio-umanistico sanitario, scolastico, giudiziario, politico e forze di polizia; -che l'iniziativa si propone di promuovere la formazione e la qualificazione scientifico-professionale dei grafologi mediante workshop, l'istituzione di scuole ed ogni altro utile strumento; -che l'associazione Volontari Tucum ha presentato istanza agli atti di questa Amministrazione nota prot. n. 106029E/Pr del 04/10/2011, per la concessione di un contributo economico straordinario a parziale copertura delle spese per la ricerca e la realizzazione del terzo volume della collana 3

Bixinaus e solidarietà Morire a Burcei,1866-1875; -che attraverso l'iniziativa di cui sopra, l'associazione si proponeva di proseguire le attività di ricerca sul campo e di raccolta delle testimonianze scritte, fotografiche, documentali, ai fini della pubblicazione dei risultati in un volume bilingue italiano-sardo; -che il progetto, relativo alla realizzazione del terzo volume, oltre alla parte dedicata alla descrizione del complesso degli eventi relativi alla morte, alle relazioni sociali e alle tradizioni presenti nel sec. XIX, intendeva proseguire anche la ricerca sui toponimi del centro abitato e sull'evoluzione dello stesso nella parte finale del XX secolo; -che il progetto, strutturato in tre fasi, ricerca sul campo, pubblicazione sul campo, conferenza di presentazione dell'opera, diretto da un operatore dell'associazione, ha visto la partecipazione dell'amministrazione comunale di Burcei, di altre associazioni locali e degli stessi abitanti; -che l'associazione Culturale Il Crogiuolo Cagliari ha presentato istanza agli atti di questa Amministrazione nota prot. n. 87976ICL del 08/08/2011, per la concessione di un contributo economico straordinario a parziale copertura delle spese per l'allestimento dello spettacolo Vedove allegre. L'amore è dolo ; -che l'iniziativa si proponeva di promuovere il teatro d'autore in una dimensione di divulgazione ed allargamento della fruizione del pubblico; -che lo spettacolo, tra battute e canzoni, ha raccontato e descritto uno spaccato della società ed in modo particolare ha focalizzato l'attenzione sull'istituzione del matrimonio ; -che l'associazione Culturale Confraternita San Pietro Assemini ha presentato istanza agli atti di questa Amministrazione nota prot. n. 34781E/Pr del 21/03/2011, per la concessione di un contributo economico straordinario a parziale copertura delle spese le manifestazioni matronali in onore di San Pietro Apostolo; -che i festeggiamenti hanno previsto sia momenti civili che religiosi; -che la manifestazioni ha previsto la partecipazione di gruppi musicali e l'esibizione di alcune scuole di ballo; -che l'iniziativa ha previsto inoltre la degustazione di alcuni piatti tipici dell'isola, offerti poi ai numerosi presenti giunti per l'occasione; -che i festeggiamenti hanno previsto una processione religiosa, che ha sfilato per l'intero paese accompagnata dalla banda musicale, da gruppi folk e dalle associazioni; -che i festeggiamenti religiosi si sono conclusi con uno spettacolo pirotecnico; -che l'associazione Culturale CIOFF ha presentato istanza agli atti di questa Amministrazione, nota prot. n. 83323 E/Pr del 25/07/2011, per la concessione di un contributo economico straordinario per la copertura parziale delle spese per realizzazione del 35 Festival Internazionale 4

Folk Is Pariglias 2011 Assemini; -che il programma del Festival ha previsto la realizzazione di diversi eventi con la presenza di gruppi esteri e sardi allo scopo di promuovere lo scambio culturale; -che il programma del Festival sopra citato ha visto la partecipazione di Associazioni isolane, nazionali ed internazionali; -che il Festival ha richiamato numerosi turisti e dato visibilità al territorio della provincia di Cagliari; -che un momento particolare è stato dedicato alla premiazione di alcune entità che si sono distinte nel corso dei decenni in Sardegna, salvaguardando e promuovendo l'immagine dell'isola, della sua cultura e del suo territorio nel mondo; -che l'associazione Culturale Gruppo Folk Città di Assemini ha presentato istanza agli atti di questa Amministrazione, nota prot. n. 82315E/Pr del 20/07/2011, per la concessione di un contributo economico straordinario per la copertura parziale delle spese per la realizzazione del Festival Internazionale Ethnodanza/Ethnomusica 2011 Assemini; -che il festival ha coinvolto nell'organizzazione dell'evento numerosi estimatori e cultori delle danze minoritarie; - che il programma del Festival sopra citato ha visto la partecipazione di un largo pubblico estero e locale e ha dato il proprio contributo alla valorizzazione del territorio attraverso spettacoli di danza e musica ethnica; -che il Festival ha avuto notevole risonanza sugli organi di stampa televisivi e web, richiamando un vasto numero di partecipantii; -che l'associazione Culturale San Cristoforo Assemini ha presentato istanza agli atti di questa Amministrazione, nota prot. n. 33318Ass.to B.B.C.C. del 16/03/2011, per la concessione di un contributo economico straordinario per la copertura parziale delle spese per la realizzazione delle manifestazioni in onore di San Cristoforo 2011; -che i festeggiamenti, strutturati in più giornate, hanno previsto sia momenti civili che religiosi; -che il programma della manifestazioni ha previsto serate dedicate sia al ballo che alla danza con la partecipazione di un'orchestra musicale; -che l'iniziativa ha previsto inoltre la degustazione di alcuni prodotti, che sono stati offerti ai numerosi presenti giunti per l'occasione: la giornata si è conclusa con uno spettacolo pirotecnico e con la rappresentazione di una commedia dialettale in sardo, particolarmente apprezzata dal numeroso pubblico presente; -che i festeggiamenti hanno previsto una processione religiosa, che ha attraversato l'intero paese accompagnata dalla banda musicale, da gruppi folk e dalle associazioni religiose locali; 5

-che la giornata conclusiva della manifestazione è stata dedicata ai concittadini più anziani che sono stati premiati con una pergamena; -che l'associazione Culturale Su Comitatu de Santu Sperau ha presentato istanza agli atti di questa Amministrazione, Settore SV.EC.AA.PP., in data 15/06/2011, per la concessione di un contributo economico straordinario per la copertura parziale delle spese per la realizzazione della manifestazione in onore del Santo Patrono San Sperate; - che nel corso della manifestazione di cui sopra, avvenuta nel mese di luglio 2011, sono stati celebrati tridui in onore del Santo Patrono e la Santa Messa solenne; - che il programma della manifestazione sopra descritta ha previsto l'organizzazione di serate danzanti, spettacoli musicali e pirotecnici; - che la popolazione ha partecipato con entusiasmo alle celebrazioni e agli eventi proposti dalla manifestazione; Ritenuto: - opportuno sostenere le iniziative di cui sopra; - che la Provincia di Cagliari, ai sensi dell art. 18 e 19 del Regolamento per la concessione di finanziamenti e benefici economici (art.12 L. 241/1990 e ss.mm.ii.) approvato con deliberazione del C.P. n.11 del 12.02.1998, può intervenire con contributi economici straordinari nell'ipotesi di eventi di grande rilievo sociale e culturale; Preso atto della sentenza del 20/12/2010 Corte dei Conti Sezione Regionale di controllo Lombardia n.1075/2010 in merito all'interpretazione delle prescrizioni del D.L. 78/2010, convertito in legge 122 del 2010 e in particolare rilevato che: a) le attività di cui sopra rientrano nelle competenze di questa Amministrazione esercitata in via mediata e sussidiaria da soggetti terzi; b) le attività non rientrano in nessun modo tra le forme di promozione dell'immagine dell' Amministrazione e non si tratta dunque di sponsorizzazione; Vista la determinazione dirigenziale n. 129 del 31/12/2011 del CDC 01; Propone di deliberare Di approvare, per i motivi esposti in premessa e ai sensi del Regolamento per la concessione di finanziamenti e benefici economici (art.12 L. 241/1990 e ss.mm.ii.) approvato con deliberazione del C.P. n.11 del 12.02.1998, la concessione di contributi economici straordinari come di seguito specificato: fino a un massimo di euro 1.500,00 in favore dell'a.s.d. Polisportiva Dilettantistica CRAL, cod. fornitore n. 24689, da imputare sul capitolo n. 010502, impegno n. 3202 6

fino a un massimo di euro 1.000,00 in favore dell'associazione Culturale Ricreativa Amsicora Terza età di Cagliari, cod. fornitore n. 14336, da imputare sul capitolo n. 010502, impegno n. 3202 fino a un massimo di euro 2.000,00 in favore del Comitato promotore Festeggiamenti in onore delle Sante Martiri Felicità e Perpetua, cod. fornitore n. 14371, da imputare sul capitolo n. 010502, impegno n. 3202 fino a un massimo di euro 1.000,00 in favore del Gruppo Folk San Biagio Villasor, cod. fornitore n. 21224, da imputare sul capitolo n. 010502, impegno n. 3202 fino a un massimo di euro 1.000,00 in favore del Comitato Culturale Cattolico Santa Vittoria di Sinnai, cod. fornitore n. 15095, da imputare sul capitolo n. 010502, impegno n. 3202 fino a un massimo di euro 2.000,00 in favore dell'asd Sa. Spo Associazione Sportiva Sardegna Sport Cagliari, cod. fornitore n. 9971, da imputare sul capitolo n. 010502, impegno n. 3202 fino a un massimo di euro 500,00 in favore dell'associazione Grafologica Italiana Sezione Sardegna, cod. fornitore n. 11739, da imputare sul capitolo n. 010502, impegno n. 3202 fino a un massimo di euro 1.500,00 in favore dell'associazione Volontari Tucum, cod. fornitore n. 20805, da imputare sul capitolo n. 010502, impegno n. 3202 fino a un massimo di euro 3.000,00 in favore dell'associazione Culturale Il Crogiuolo Cagliari, cod. fornitore n. 6531, da imputare sul capitolo n. 010502, impegno n. 3202 fino a un massimo di euro 3.000,00 in favore dell'associazione Culturale Confraternita San Pietro Assemini, cod. fornitore n. 20045, da imputare sul capitolo n. 010502, impegno n. 3202 fino a un massimo di euro 1.000,00 in favore dell'associazione Culturale CIOFF, cod. Fornitore 20005, da imputare sul capitolo n. 010502, impegno n. 3202 fino a un massimo di euro 1.000,00 in favore dell'associazione Culturale Gruppo Folk Città di Assemini, cod. Fornitore 25019, da imputare sul capitolo n. 010502, impegno n. 3202 fino a un massimo di euro 2.000,00 in favore dell'associazione Culturale San Cristoforo Assemini, cod. Fornitore 2057, da imputare sul capitolo n. 010502, impegno n. 3202 fino a un massimo di euro 3.000,00 in favore dell'associazione Culturale Su Comitatu de Santu Sperau, cod. Fornitore 27552, da imputare sul capitolo n. 010502, impegno n. 3202 Di dare atto che i soggetti riceventi dovranno, in sede di consuntivo attestare e dimostrare che la 7

somma concessa come contributo per le iniziative di cui sopra sono pari alla differenza tra il totale dei componenti positivi (o ricavi) e quelli negativi indicati come costi documentati e ammissibili sulla base di quanto stabilito dal vigente Regolamento provinciale per la concessione di contributi; Di dare atto che l'erogazione del suddetto contributo è subordinata alla presentazione entro trenta giorni dalla data indicata nella richiesta come termine della manifestazione/attività di un corretto rendiconto, al quale dovrà essere allegata tutta la documentazione fiscale comprovante le spese complessive sostenute e l'attestazione che le stesse siano state utilizzate per gli scopi di cui alla richiesta. Decorso inutilmente tale termine salvo l'accettazione da parte di questa Amministrazione di richiesta di deroga ampiamente motivata decadrà il credito determinato dal presente atto; Di dare atto che sono rispettati i criteri della sentenza del 20/12/2010 Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo Lombardia n.1075/2010 in merito all'interpretazione delle prescrizioni del D.L.n.78/2010 e, in particolare, che si tratta di un'attività esercitata nell'ambito della competenze attribuite alla Provincia di Cagliari e che non rientrando, in alcun modo, tra le forme di promozione dell'immagine dell'amministrazione non si tratta di sponsorizzazione; 8

Sottoscrizione del dirigente del settore come proponente e per l'espressione ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 267/2000 del parere favorevole di regolarità tecnica. Il Dirigente Cagliari li, Ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 267/2000 il Dirigente del settore Finanziario esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile. Imputazione della spesa: somma da impegnare: Euro Int. n Cap.n Imp. n del Bilancio di esercizio Competenza Residui. Euro Int. n Cap.n Imp. n del Bilancio di esercizio Competenza Residui. Cagliari li, Il Dirigente del Settore Finanziario 9