COMUNE DI BOLOGNA Quartiere San Donato Quartiere San Vitale

Documenti analoghi
Al COMUNE DI BOLOGNA Quartiere San Donato Quartiere San Vitale OFFERTA ECONOMICA

DISCIPLINARE DI GARA CONCESSIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORO A MEZZO DISTRIBUTORI AUTOMATICI

COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA

Città di Pace e per la Scienza

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA

AVVISO PUBBLICO

QUARTIERE BORGO PANIGALE-RENO COMUNE DI BOLOGNA

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità.

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

AUTOMOBILE CLUB LECCO Corso Matteotti 5B LECCO Tel Fax pec:

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

Prot. n Lecco, 17/04/2008 Tit. 10 Cl. 4

DISCIPLINARE DI GARA

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

Procedura Aperta Gestione Servizio Bar - Centro Sportivo POLIVALENTE U. TRABATTONI - Seregno. Disciplinare di gara

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

BANDO DI GARA LAVORI DI REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE DEI LOCALI DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

Brescia Infrastrutture srl Allegato del Bando di gara pubblicato sulla GUUE S del 16/05/2013

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

Ente Appaltante DISCIPLINARE DI GARA

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

Il Quartiere si riserva di attivare, fra quelle sopra indicate, le attività che riterrà opportune.

COMUNE DI PIGRA PROVINCIA DI COMO. Via Giuseppe Garibaldi, 14

DISCIPLINARE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELLA CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO PER IL TRIENNIO

Contenuto del plico: il plico deve contenere, a pena di esclusione dalla gara, le seguenti buste:

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti.

Città Metropolitana di TORINO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Prescrizioni per la presentazione della domanda di partecipazione

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia

Prot. n. 5714/C14 Busto A

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

LETTERA D INVITO. ALLEGATOE alla Dgr n del 24 luglio 2007 pag. 1/6

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

COMUNE DI ALTOPASCIO

COMUNE DI OSPEDALETTO LODIGIANO PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI SARRE CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI DEL COMUNE DI SARRE DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL

CITTA DI SANT AGATA DE GOTI. (Provincia di Benevento) BANDO DI GARA. per l affidamento del servizio di tesoreria comunale

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL BANDO DI GARA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Settore Tecnico e Sicurezza AVVISO PUBBLICO

Prot. N Legnago, 25/11/2014

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA. Oggetto: individuazione di un intermediario per l emissione di un prestito obbligazionario

COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo Via Raimondo Ruggeri 38 - C.A.P tel fax

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

Codice C.I.G. Z551BC2E39

CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI LOMELLO PROVINCIA DI PAVIA Piazza Castello n LOMELLO (PV) Tel Fax P.

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n CHIERI (TO) Tel / Fax +3911/ (in seguito anche CCS );

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA DEL COMUNE DI GROSSETO

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

Comune di Foggia Servizi Demografici

COMUNE DI PIASCO. Provincia di Cuneo C.A.P Piazza Martiri della Liberazione,1 Telefono Fax

LA BRINDISI MULTISERVIZI S.R.L.U.S. RENDE NOTO

ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna

COMUNE DI SANT ANTIMO Provincia di Napoli IV Settore - Servizio Igiene

COMUNE DI PIETRACUPA

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Boffalora Sopra Ticino ed Ossona Provincia di Milano art.33, comma 3 bis, del D.Lgs. 163/2006 e ss mm ii

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di Novara Piazza I Maggio n San Maurizio d Opaglio

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

COMUNE DI OFFIDA (Provincia di Ascoli Piceno)

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA RELATIVO A CINQUE DISTRIBUTORI DI CARBURANTE UBICATI NELLA PROVINCIA DI LUCCA SOMMARIO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA POLIFUNZIONALE G. SCIREA AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE.

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA (Provincia di Livorno)

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

punteggio offerta tecnica 50 punti punteggio offerta economica 50 punti Data di presentazione dell offerta

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

Transcript:

ALLEGATO A - PG. 328278/2014) DISCIPLINARE DI GARA 1 DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI BOLOGNA Quartiere San Donato Quartiere San Vitale Gara per la concessione di anni 3 (tre) del servizio di ristorazione a mezzo distributori automatici di alimenti, bevande ed altri generi di conforto da installarsi presso le strutture Centro Civico Zanardi sede del Quartiere San Donato in Piazza Spadolini 7, Centro Civico San Leonardo sede del Quartiere San Vitale + Biblioteca R. Ruffilli in Vicolo Bolognetti 2, Sportello Sociale Quartieri San Donato/San Vitale in Via Rimesse 1/13. 1) OGGETTO Oggetto del presente disciplinare è l affidamento del servizio di ristoro a mezzo distributori automatici tramite gara che verrà esperita ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. n. 163/2006 nonché in riferimento alla normativa vigente in materia, oltre che alle disposizioni contenute nel presente disciplinare e nell'allegato Capitolato. 2) SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA. Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti di cui all articolo 34 del D.Lgs n. 163/06 e s.m.i. operanti nel settore della somministrazione e vendita di alimenti, bevande e merci a mezzo distributori automatici ed in possesso dei requisiti di cui alla dichiarazione sostitutiva di cui al modulo Allegato 3) al presente disciplinare. La partecipazione alla gara dei raggruppamenti temporanei e dei consorzi ordinari di concorrenti è ammessa secondo le modalità di cui all art. 37 del D.Lgs n. 163/06 e s.m.i.. 3) DICHIARAZIONE DI AVVENUTO SOPRALLUOGO (OBBLIGATORIO) I soggetti interessati all'affidamento del servizio in oggetto dovranno obbligatoriamente eseguire, pena l esclusione, previo accordo con il Quartiere, tramite i rappresentanti legali o loro delegati, un sopralluogo obbligatorio presso tutti gli spazi dove dovranno essere ubicati i distributori automatici. Al termine del sopralluogo verrà rilasciata una dichiarazione di avvenuto soprallugo (Allegato 1 al presente disciplinare). Per fissare un appuntamento per il sopralluogo entro e non oltre il giorno 9 febbraio 2015 è possibile contattare: - per le strutture del Quartiere San Donato, l'ufficio Segreteria di Direzione tel. 051-6337574 / 6337571 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13,30 il martedì e giovedi anche nel pomeriggio dalle 14,30 alle 17 o alla email: SegrDirSanDonato@comune.bologna.it - per le strutture del Quartiere San Vitale, l'ufficio Affari Istituzionali tel. 051-276147 nei seguenti

ALLEGATO A - PG. 328278/2014) DISCIPLINARE DI GARA 2 orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13,30 dal lunedì al giovedì anche nel pomeriggio dalle 14,30 alle 17 o alla email: affariistituzionalisanvitale@comune.bologna.it Le giornate e gli orari dei sopralluoghi saranno fissati dal Quartiere e comunicati agli eventuali richiedenti. Il sopralluogo dovrà essere effettuato da parte del legale rappresentate del concorrente o di un suo delegato (munito di apposita delega a firma del rappresentante legale e di fotocopia di documento di identità di quest ultimo in corso di validità). Ai fini del sopralluogo, il legale rappresentante del concorrente o suo delegato dovrà presentarsi, munito di documento di riconoscimento. L Amministrazione procederà d ufficio a verificare l avvenuto sopralluogo e pertanto la "dichiarazione di avvenuto sopralluogo" (Allegato 1) potrà non essere allegata alla documentazione di gara (Busta A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA). La mancata effettuazione del sopralluogo costituirà motivo di esclusione dalla gara di cui trattasi. 4) TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E FORMULAZIONE DELL OFFERTA I concorrenti interessati dovranno far pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12 del giorno 16 febbraio 2015 esclusivamente a mezzo corriere, raccomandata, posta celere o direttamente (consegna a mano) ai seguenti indirizzi: U.R.P. del Quartiere San Donato - Piazza Spadolini 7-40127 Bologna oppure all'urp del Quartiere San Vitale - Vicolo Bolognetti 2 40125 Bologna un PLICO CHIUSO E CONTROFIRMATO sui lembi di chiusura, recante all esterno l indicazione del mittente (ragione sociale), sede, numero di telefono e di fax della impresa o delle R.T.I. concorrenti, e la seguente dicitura: Gara per la concessione di anni 3 (tre) del servizio di ristorazione a mezzo distributori automatici di alimenti, bevande ed altri generi di conforto da installarsi presso le strutture Centro Civico Zanardi sede Quartiere San Donato in Piazza Spadolini 7, Centro Civico sede Quartiere San Vitale + Biblioteca R. Ruffilli in Vicolo Bolognetti 2, Sportello Sociale Quartieri San Donato/San Vitale in Via Rimesse 1/13. Si informa che, ai fini della consegna del plico, l'u.r.p. dei Quartieri San Donato e SanVitale osserva il seguente orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13; martedì e giovedì dalle 8.15 alle 17.30 orario continuato sabato chiuso L'erogazione dei numeri di prenotazione termina 15 minuti prima della chiusura dello sportello. I plichi pervenuti non integri saranno esclusi. N.B. Il recapito tempestivo del plico rimane ad esclusivo rischio dei mittenti. Non si darà pertanto corso ai plichi che non risultino pervenuti a destinazione in tempo utile. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell agenzia accettante di partenza.

ALLEGATO A - PG. 328278/2014) DISCIPLINARE DI GARA 3 IL PLICO dovrà contenere al suo interno, a pena di esclusione, n. 3 (tre) buste, ciascuna sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, recante all esterno l indicazione del mittente e, rispettivamente, le diciture: BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA BUSTA B - OFFERTA TECNICO - QUALITATIVA BUSTA C - OFFERTA ECONOMICA La BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA La BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA dovrà contenere, la seguente documentazione: 1) Istanza di partecipazione alla gara. L istanza dovrà essere datata, timbrata e sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente, con firma leggibile e per esteso e corredata da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i.. L istanza dovrà essere redatta, per contenuto, secondo il modello di cui all Allegato 2) al presente disciplinare, in lingua italiana e in regola con le vigenti norme sul bollo. 2) Dichiarazione sostitutiva. La dichiarazione sostitutiva dovrà essere datata, timbrata e sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente, con firma leggibile e per esteso e corredata da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i.. La dichiarazione sostitutiva dovrà essere redatta per contenuto, secondo il modello di cui all'allegato 3) al presente disciplinare, in lingua italiana. Nel caso in cui l istanza di partecipazione e la dichiarazione sostitutiva vengano sottoscritte dal medesimo soggetto sarà sufficiente allegare una sola fotocopia del documento di identità valido del sottoscrittore. 3) Copia del presente Disciplinare di gara di cui all'allegato A) alla lettera di invito, sottoscritto in ogni sua pagina dal Legale Rappresentante del concorrente, quale presa visione ed accettazione delle disposizioni in essa contenute. 4) Copia dell'allegato 4) al presente disciplinare, datato e sottoscritto in ogni sua pagina dal Legale Rappresentante del concorrente, quale presa visione ed accettazione delle disposizioni in esso contenute. 5) Copia del Capitolato speciale di cui all'allegato B) alla lettera di invito, datato e sottoscritto in ogni sua pagina dal Legale Rappresentante del concorrente, quale presa visione ed accettazione delle disposizioni in essa contenute. 6) Eventuale Procura speciale originale o in copia autenticata qualora l'offerta, il Disciplinare di gara, il Capitolato speciale ed ogni altra documentazione richiesta non siano firmati dal Legale Rappresentante del concorrente. 7) Eventuale copia autentica del mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria in caso di R.T.I già costituito. Nel caso in cui il concorrente, ai sensi dell art. 13 del D.Lgs.n. 163/2006, intenda sottrarre all accesso parti dell offerta dovrà allegare motivata e comprovata dichiarazione attestante quali parti dell offerta tecnica e/o economica o delle informazioni fornite a giustificazione delle offerte economiche presentate costituiscano segreti tecnici o commerciali. BUSTA B - OFFERTA TECNICO QUALITATIVA

ALLEGATO A - PG. 328278/2014) DISCIPLINARE DI GARA 4 La BUSTA B recante sull esterno la dicitura OFFERTA TECNICO QUALITATIVA dovrà contenere una sintetica relazione sul servizio che il concorrente stesso intende effettuare, redatta in lingua italiana e sottoscritta per esteso in ogni pagina dal legale rappresentante, così suddivisa: 1) Qualità del servizio organizzativo, piano operativo di lavoro e sistemi adottati dalla Azienda a garanzia del servizio offerto (*) relazione sul progetto del servizio, sulle sue modalità di svolgimento, di assistenza tecnica, piano delle forniture, frequenza continuità e tempistica di rifornimento dei prodotti e sistemi di trattamento di igiene degli impianti; adozione codici di autodiscipina del settore e/o certificazioni aziendali di Qualità UNI EN ISO 9001 riguardante il servizio di distribuzione automatica oggetto dell appalto; 2) Qualità degli impianti e del servizio di distribuzione: caratteristiche specifiche dei distributori e innovazione tecnologica degli impianti (es: classe energetica, presenza rendiresto, distributore con possibilità di scelta caffè in polvere e in cialde, ecc...). 3) Proposte migliorative: per progetti legati alle caratteristiche antifurto; per progetti legati all alimentazione e sani stili di vita; per progetti e prodotti innovativi; per altre proposte migliorative. NB: (*) La relazione relativa alla Qualità del servizio organizzativo e del piano operativo di lavoro e sistemi adottati dalla Azienda a garanzia del servizio offerto (rif. Punto 1), ad esclusione dei depliant illustrativi, deve essere redatta in massimo n. 10 pagine, interlinea singola. Nella relazione dovrà essere inoltre indicato il nominativo del referente al quale l amministrazione potrà fare riferimento per tutti gli aspetti inerenti l organizzazione e la gestione del servizio; Migliori dettagli (inclusi i punti massimi assegnabili ai vari items) e specifiche sull offerta tecnico-qualitativa sono indicati nell Allegato 4) (Criteri di Valutazione dell Offerta Tecnico- Qualitativa) che costituisce parte integrante e sostanziale del presente Disciplinare di gara. N.B: l'offerta tecnico-qualitativa dovrà essere priva di qualsiasi indicazione di carattere economico, pena l esclusione dalla gara, e dovrà caratterizzarsi per contenuti sintetici, schematici, di semplice raffronto e consultazione. BUSTA C - OFFERTA ECONOMICA La BUSTA C recante sull esterno la dicitura OFFERTA ECONOMICA dovrà contenere la dichiarazione, redatta in lingua italiana, datata, timbrata e sottoscritta a pena di esclusione dal legale rappresentante o da suo procuratore, conformemente al modello Allegato 5 Modulo Offerta Economica, con l indicazione del canone offerto (in cifre ed in lettere). L offerta, in regola con le vigenti norme sul bollo, dovrà contenere l indicazione dell offerente, la sede, il numero di codice fiscale e partita IVA. All offerta deve essere allegata copia fotostatica di un documento d identità del sottoscrittore ai sensi dell art.38 del D.P.R. n. 445/2000. La mancata indicazione del canone offerto comporterà, l esclusione dalla gara.

ALLEGATO A - PG. 328278/2014) DISCIPLINARE DI GARA 5 L offerta economica dovrà contenere, a pena d esclusione, l'impegno a tenere ferma l'offerta per almeno 180 (centottanta) giorni dalla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte. L offerta non dovrà contenere correzioni né abrasioni. In caso di discordanza tra quanto indicato in cifre e quanto indicato in lettere prevarrà quanto più favorevole per l Amministrazione. Non saranno accettate offerte che non rispettino le indicazioni, le precisazioni e le modalità per la presentazione e formulazione dell'offerta previste nel presente disciplinare, oppure che risultino condizionate a clausole non previste. Saranno escluse le offerte incomplete e/o parziali. Nella formulazione dell offerta economica il concorrente dovrà tenere conto di tutte le condizioni e circostanze generali e particolari, nonché di tutti gli oneri ed obblighi previsti dalla vigente legislazione che possano influire sulla gestione del servizio oggetto di bando e quindi sulla determinazione del canone offerto. N.B: non sono previsti oneri per la sicurezza derivanti da interferenze, in quanto, pur verificandosi compresenze delle attività oggetto di gara con quella svolta da operatori/dipendenti del Comune di Bologna da tali interferenze non scaturiscono contatti rischiosi tali da poter giustificare oneri per la sicurezza a carico del Committente. Si precisa che i prezzi al pubblico dei prodotti specificati nella tabella listino prezzi di pag. 4 dell'allegato 5 ) non potranno essere superiori a quelli indicati nel listino medesimo. 5) RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI E' ammesso il raggruppamento temporaneo di concorrenti, così come previsto dalla normativa vigente. Ciascun soggetto facente parte del raggruppamento dovrà dichiarare il possesso dei requisiti e l inesistenza delle cause di esclusione con le seguenti specificazioni: IN CASO DI: COSTITUENDO raggruppamento temporaneo l istanza di partecipazione alla gara, il presente disciplinare di gara, l'allegato 4), il capitolato speciale, l offerta tecnicoqualitativa e l offerta economica, dovranno essere sottoscritte da tutti i legali rappresentanti delle imprese/soggetti che costituiranno il raggruppamento temporaneo; COSTITUITO raggruppamento temporaneo l istanza di partecipazione alla gara, il presente disciplinare di gara, l'allegato 4), il capitolato speciale, l offerta tecnicoqualitativa e l offerta economica, dovranno essere sottoscritte solo dal Legale rappresentante del mandatario (capogruppo), che si esprime in nome e per conto proprio e dei mandanti. IN CASO DI: COSTITUITO o COSTITUENDO raggruppamento temporaneo la dichiarazione sostitutiva (Allegato 3) dovrà essere separatamente prodotta per ciascuna delle imprese/soggetti candidate/i e sottoscritta dal legale rappresentante degli stessi (corredata dalla fotocopia di valido documento di identità di ogni sottoscrittore).

ALLEGATO A - PG. 328278/2014) DISCIPLINARE DI GARA 6 In caso di raggruppamenti temporanei di concorrenti l offerta dovrà contenere l indicazione delle parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti. L offerta dei concorrenti raggruppati determina la loro responsabilità solidale nei confronti dell amministrazione. Nel caso di Raggruppamenti Temporanei non ancora costituiti l offerta dovrà inoltre contenere l impegno che in caso di aggiudicazione della gara gli stessi operatori conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, designato come capogruppo, da indicare in sede di offerta e qualificato come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandati. Tale mandato deve risultare da scrittura privata autenticata ex art. 2703 del Codice Civile. La procura è conferita al rappresentante legale della capogruppo. E vietata qualsiasi modificazione della composizione dei raggruppamenti temporanei rispetto a quella risultante dall impegno presentato in sede di offerta, salvo quanto previsto ai commi 18 e 19 dell art. 37 del D.Lgs. n. 163/2006. Per i raggruppamenti temporanei si rinvia alle disposizioni di cui all'art. 37 del D.Lgs.163/2006. 6) PROCEDURA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO E DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI. Procedura aperta ai sensi dell'art. 55 del D.Lgs n. 163/2006. La concessione in oggetto è soggetta alla disciplina della richiamata normativa (Art. 30) e limitatamente alle norme espressamente indicate negli atti di gara, fermo restando che la presente procedura di affidamento sarà svolta nel rispetto dei principi di cui al comma 3, Art. 30. La concessione del servizio sarà aggiudicata con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa sulla base della valutazione degli elementi tecnico - qualitativi e dell'offerta economica presentata. ll punteggio massimo attribuibile è pari a 100 punti. All offerta tecnico-qualitativa sono assegnabili fino a 70 punti, mentre all offerta economica (canone offerto) sono assegnabili fino a 30 punti. L'attribuzione dei punteggi sarà effettuata dalla Commissione giudicatrice, che verrà nominata successivamente alla scadenza del termine di presentazione delle offerte. a) Relativamente all offerta economica, il punteggio totale dei punti assegnati per un massimo di punti 30 viene così attribuito: a.1.) Verrà assegnato il punteggio massimo di 30 punti all offerta del soggetto candidato che presenterà il canone complessivo più alto. Per le altre offerte il punteggio sarà determinato in misura proporzionale, secondo la seguente formula: Massimo rialzo: Rialzo = 30 : punteggio da assegnare Punteggio da assegnare = 30 * Rialzo / Massimo Rialzo Per massimo rialzo si intende la differenza fra l importo a base di gara e l offerta economica di importo più alto. Per rialzo si intende la differenza fra l importo a base di gara e l offerta economica presentata dal concorrente. b) Relativamente all offerta tecnico-qualitativa, il totale dei punti assegnati per un massimo di punti 70 è costituito dalla somma dei punteggi delle singole valutazioni tecniche attribuite dalla commissione giudicatrice avendo come riferimento i Criteri di Valutazione dell Offerta Tecnico- Qualitativa di cui all Allegato 4) al presente disciplinare.

ALLEGATO A - PG. 328278/2014) DISCIPLINARE DI GARA 7 Si precisa che, qualora il servizio presentato avesse punteggio qualità inferiore a 40 punti, il servizio proposto sarà considerato insufficiente e pertanto non parteciperà alle fasi successive della presente gara. 7) CAUSE DI NON AMMISSIONE E DI ESCLUSIONE. Fatti salvi i casi di legge, il concorrente sarà escluso dalla gara: nel caso in cui il plico dovesse pervenire oltre il termine ultimo di presentazione delle offerte di cui a punto 4 del presente disciplinare; incertezza assoluta sul contenuto o sulla provenienza dell'offerta, per difetto di sottoscrizione o di altri elementi essenziali ovvero in caso di non integrità del plico contenente l'offerta o la domanda di partecipazione o altre irregolarità relative alla chiusura dei plichi, tali da far ritenere, secondo le circostanze concrete, che sia stato violato il principio di segretezza delle offerte; l offerta economica sia stata presentata senza l indicazione del canone complessivo; in tutte le ipotesi già espressamente indicate nel presente Disciplinare; Sono parimenti esclusi i concorrenti per i quali sussistano ulteriori impedimenti ex lege alla partecipazione alla gara o, in ogni caso, alla sottoscrizione di contratti con soggetti pubblici, ovvero in tutti i casi previsti da prescrizioni e da altre disposizioni di legge vigenti. 8) SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI DI GARA. Le operazioni di gara avranno inizio, in SEDUTA PUBBLICA alle ore 13.00 del giorno 16 febbraio 2015 presso la saletta riunioni posta al 1 piano nella sede del Quartiere San Donato Centro Civico Zanardi - P.zza Spadolini, 7-40127 Bologna. A tale seduta ed a quelle successive aperte al pubblico, potranno presenziare i Legali rappresentanti dei partecipanti alla gara o loro delegati, purché muniti di procura o delega scritta e di documento d identità valido. Nel corso di tale seduta si procederà: - a riscontrare che l arrivo dei plichi sia avvenuto entro i termini di scadenza della gara indicati nel presente disciplinare di gara, dichiarando l esclusione di quelli pervenuti tardivamente; - a verificare l integrità e regolarità formale dei plichi; - all apertura per ciascun concorrente del plico regolarmente presentato al fine di verificare che all interno siano contenute le buste previste al punto 4) del presente disciplinare; - all apertura per ciascun concorrente che abbia presentato un plico conforme e contenente quanto richiesto nel presente disciplinare, della BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA al fine di accertare l esistenza e la regolarità della documentazione in essa contenuta. Fermo restando, in tutte le fasi della gara, l esercizio della facoltà di invitare i concorrenti, se necessario, a completare o a fornire chiarimenti in ordine al contenuto di certificati, documenti e dichiarazioni presentati, in caso di irregolarità o carenze documentali non sanabili si procederà all esclusione dell offerta. Al termine delle suddette operazioni si procederà, previa adozione delle opportune cautele per la conservazione dei plichi/buste e della relativa documentazione, come segue: qualora nella suddetta data/ora la Commissione Giudicatrice risultasse già nominata e insediata, si procederà da parte di quest'ultima all'apertura delle buste contraddistinte dalla lettera B - OFFERTA TECNICO-QUALITATIVA presentate da tutti i concorrenti ammessi, al solo fine di procedere alla verifica del loro contenuto; qualora in tale data/ora la Commissione Giudicatrice non risultasse già nominata e/o insediata si procederà all'apertura delle buste di cui sopra (al solo fine di procedere alla verifica del loro contenuto) in successiva SEDUTA PUBBLICA la cui data/ora e luogo verranno preventivamente

ALLEGATO A - PG. 328278/2014) DISCIPLINARE DI GARA 8 comunicate a mezzo fax o e-mail ai concorrenti. Successivamente, la Commissione Giudicatrice procederà, in una o più sedute riservate, alla valutazione delle offerte tecnico-qualitative e alla conseguente attribuzione dei relativi punteggi. La Commissione ha facoltà, nel corso dell'esame delle offerte, di richiedere ai concorrenti chiarimenti allo scopo di poter formulare giudizi meglio approfonditi e documentati. Terminati i lavori della Commissione Giudicatrice, in una successiva SEDUTA PUBBLICA che si svolgerà in data/ora e luogo che verranno preventivamente comunicati a mezzo fax o e-mail ai concorrenti, si procederà: 1. a comunicare ai concorrenti i punteggi attribuiti all offerta tecnico-qualitativa dalla Commissione Giudicatrice; 2. ad ammettere ovvero ad escludere i concorrenti che non abbiano raggiunto il punteggio minimo per la sufficienza qualitativa dell offerta tecnico-qualitativa; 3. all apertura, per i soli concorrenti ammessi, delle buste contraddistinte dalla lettera C - OFFERTA ECONOMICA, alla verifica del loro contenuto, alla lettura del canone offerto da ciascun concorrente, all attribuzione del punteggio secondo le formule previste; 4. all'individuazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa in favore del concorrente che avrà ottenuto il punteggio complessivamente maggiore; La concessione del servizio di ristorazione a mezzo distributori automatici sarà aggiudicata provvisoriamente al concorrente che avrà raggiunto il punteggio complessivo maggiore dato dalla somma del punteggio dell offerta tecnico-qualitativa e del punteggio dell offerta economica, e classificato quindi primo in graduatoria. Nel caso di offerte con ugual miglior punteggio, la concessione sarà aggiudicata al concorrente che ha ottenuto il punteggio più alto nell offerta tecnico-qualitativa. L aggiudicazione definitiva diverrà efficace solo dopo la verifica dei requisiti prescritti. Sulle dichiarazioni sostitutive rese saranno effettuati tutti i controlli previsti dalla normativa vigente e saranno esclusi gli offerenti che abbiano reso false dichiarazioni (fatto salvo il disposto dell art. 76 del DPR n. 445/2000). Si procederà inoltre con le verifiche relative all aggiudicatario e al concorrente che segue in graduatoria. L Amministrazione si riserva, motivatamente: di non procedere all aggiudicazione qualora nessuna delle offerte presentate venga ritenuta idonea in relazione all oggetto del contratto o economicamente congrua o per motivi di pubblico interesse, senza che gli offerenti possano richiedere indennità o compensi di sorta; la facoltà di aggiudicare la concessione anche in presenza di una sola offerta valida purché economicamente vantaggiosa. L accesso agli atti della procedura di gara è disciplinato dalla L. 241/1990 e s.m.i., nonché dall articolo 13 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. 9) AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA L aggiudicazione provvisoria, proposta dalla Commissione di gara, diverrà definitiva ai sensi delle disposizioni di cui agli artt. 11 e 12 del D.Lgs. n. 163/06 e s.m.i.. Divenuta efficace l aggiudicazione definitiva, la stipula del contratto avverrà entro i sessanta giorni successivi.

ALLEGATO A - PG. 328278/2014) DISCIPLINARE DI GARA 9 10) ADEMPIMENTI CONNESSI ALL AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA ED ALLA STIPULA DEL CONTRATTO. L impresa aggiudicataria riceverà specifica comunicazione da parte del Quartiere, ed avrà a disposizione 15 giorni da tale comunicazione, pena l automatica decadenza, per: presentare una dichiarazione dalla quale risulti la persona designata a firmare il contratto, con indicati il nome, il cognome, il luogo, la data di nascita e la residenza; esibire eventuali certificazioni nel caso in cui nell offerta tecnico-qualitativa l impresa ne abbia dichiarato il possesso; presentare le polizze assicurative a copertura dei rischi di cui all'art. 14 del Capitolato Speciale; esibire copia dell autorizzazione Sanitaria o del Certificato attestante il numero di registrazione in conformità al Reg. CE 852/2004 del deposito/stabilimento da dove verrà stoccata la merce per il rifornimento dei distributori automatici. 11) VERIFICHE D UFFICIO Il Quartiere procederà a verificare d ufficio, ai sensi dell articolo 43 del DPR 445/2000 e s.m.i., la veridicità delle ulteriori dichiarazioni rese dall impresa aggiudicataria, in sede di presentazione dell offerta. Trascorso inutilmente il termine di quindici giorni innanzi indicato, è facoltà del Quartiere dichiarare la decadenza dell aggiudicataria ed assegnare l aggiudicazione al soggetto secondo classificato, previa richiesta della documentazione sopra riportata e verifica del possesso dei requisiti richiesti e della veridicità delle dichiarazioni. L impresa aggiudicataria verrà dichiarata decaduta dall aggiudicazione con provvedimento motivato anche nel caso in cui dai controlli effettuati sulle dichiarazioni autocertificate sia stato accertato che le stesse contengano notizie false. Detto provvedimento comporterà il risarcimento dei danni patiti, nonché la segnalazione alle Autorità giudiziarie ed amministrative competenti. 12) INFORMAZIONI Eventuali richieste di informazioni/chiarimenti, indirizzate al Direttore Dott. Romano Mignani, dovranno pervenire esclusivamente per iscritto entro e non oltre il 9 febbraio 2015 tramite posta elettronica alle email: SegrDirSanDonato@comune.bologna.it o affariistituzionalisanvitale@comune.bologna.it Le risposte ai quesiti di interesse generale e/o eventuali ulteriori informazioni complementari saranno trasmesse via email a tutti i concorrenti invitati a presentare offerta. 13) RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il responsabile del procedimento, ai sensi dell art. 7 della L. 241/1990 è il Direttore dei Quartieri San Donato e San Vitale Dott. Romano Mignani. 14) TRATTAMENTO DATI PERSONALI I dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nel corso del procedimento per il quale le dichiarazioni vengono rese. Il conferimento dei dati è obbligatorio per lo sviluppo dell istruttoria e i conseguenti adempimenti procedimentali; il mancato conferimento comporta impossibilità di procedere. Il dichiarante può esercitare i diritti di cui all articolo 7 e segg. del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, nr. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". Titolare del trattamento è il Comune di Bologna.

ALLEGATO A - PG. 328278/2014) DISCIPLINARE DI GARA 10 Bologna, 26 gennaio 2015 f.to Il Direttore Dott. Romano Mignani ALLEGATI: Allegato 1: Dichiarazione di avvenuto sopralluogo. Allegato 2: Istanza di partecipazione. Allegato 3: Dichiarazione sostitutiva Allegato 4: Criteri di valutazione offerta tecnico-qualitativa Allegato 5: Offerta economica.