ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ESTRATTO DELLE DELIBERE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Componenti Docenti: DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, FURNARI Maria Rosaria, ZEMA Antonella Natalia

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 29 giugno 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. **** ****

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018

DELIBERE ESTRATTO Page 1

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell 11 giugno 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà;

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 2ottobre 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018

Delibere Consiglio d Istituto del

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 4 del 15/05/2017

SEDUTA N. 17 del 28 GIUGNO 2012

*** DELIBERA n.18 del 30/06/2017

VERBALE N.103 DELIBERA N Esito della votazione: presenti n. 15 votanti n. 15 favorevoli n.14 Contrari n. 0 Astenuti n.1

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

Componenti Docenti: Inss. C Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Cinzia Molinari, Maria Ferro, Daniela Quargnolo.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI PALERMO CONSIGLIO DI ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 VERBALE N. 4

Verbale del Consiglio di Istituto del 7 Maggio 2018

Componenti Docenti: ANTONINI Fiorella, BOTTE Rosanna, DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, TAGLIAFERRI Elena,

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 04/04/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 4

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

ORDINE DEL GIORNO N. DELIBERA TESTO DELLA DELIBERA VOTAZIONE 1. Lettura e approvazione del

ISTITUTO COMPRENSIVO C. SALUTATI- A. CAVALCANTI

VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALE N. 12 ANNO 2014/2015

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

VERBALE N. 16 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

DELIBERA n. 113 del 13 Dicembre 2017 DELIBERA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ESTRATTO DEL VERBALE DEL C.d.I. del 30/06/2014

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 31 GENNAIO 2014

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 03 DELL 11 DICEMBRE 2017

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 28 febbraio 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Docenti: Inss. Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Marina Garlassi, Cinzia Molinari.

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL PUNTO: approvazione verbale seduta precedente.

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO SEDUTA DEL 29/04/2016 Delibera n. 7 Variazione al programma annuale e.f. 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE UMBERTO ECO - MILANO Piazza Sicilia, MILANO Segreteria 02/ Fax 02/

Consiglio di Istituto delibera n 76 del 11/01/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 35 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 8 DEL 11/02/2014

CONSIGLIO DI ISTITUTO A.S. 2018/2019 A.S. 2018/2019 VERBALE N.3

CONTO CONSUNTIVO RELAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 36 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

VERBALE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N

ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI VICOPISANO

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO N.6

C O N C E T T O M A R C H E S I. C l a s s i c o - L i n g u i s t i c o - S c i e n z e S o c i a l i - S c i e n z e U m a n e - M u s i c a l e

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

VERBALE n. 2 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell Istituto di Istruzione Superiore V. Bachelet di Abbiategrasso 15 gennaio 2013

VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 6 FEBBRAIO 2018

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 01 DEL 12 OTTOBRE 2017

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

CONSIGLIO DI ISTITUTO DI LAVENO MOMBELLO

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FOSCOLO VESCOVATO A.S. 2013/2014. Verbale N 5

CONSIGLIO DI ISTITUTO DELIBERAZIONI

Verbale del Consiglio di Circolo n. 1/2014

VERBALE N.9 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 DICEMBRE 2015

Istituto tecnico. Istituto professionale

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO n. 39 del 08/02/2012

VERBALE N 2. O.d.g. Risultano assenti giustificati: i genitori, Lazzaretti Patrizio, Mecozzi Ombretta,

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 17 del 24/11/2015

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 3 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 26/01/2015

Consiglio d'istituto. Verbale seduta del 26 Ottobre 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5/4/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 3 GIUGNO 2019

Istituto Comprensivo Pavone Canavese

Verbale Consiglio di Istituto del

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA VITERBO

ESTRATTO DEL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DELL ITIS E. MATTEI DI SAN DONATO MILANESE

CONSIGLIO D ISTITUTO DELL 08 /02/2018

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea, 22 20147 Milano Tel. 02 88 444 839 Fax 02 88 444 840 Via Martinetti, 25 20147 Milano Tel. 02 88 444 794 Fax 02 88 444 798 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Alle ore 18.00 del giorno 25 GENNAIO 2017 si è riunito il Consiglio d Istituto ( C.d.I. ) dell'istituto Comprensivo Statale "F.S. Cabrini", presso la sede di Via Forze Armate n. 65. Sono presenti i seguenti componenti: Dirigente Scolastico: Prof. Vincenzo COSTABILE. Componenti Docenti: Inss. ANTONINI Fiorella, BOTTE Rosanna, CARNEVALE Elisabetta, DI BELLO Angela, FURNARI Maria Rosaria, GIOVANDITTO Antonio Pio, TAGLIAFERRI Elena, ZEMA Antonella Natalia Componenti Genitori: Sig.re BRONTE Rossella, CABIDDU Monica, FAZI Claudia, RIVA Monica, SCHIEPPATI Monica, SUMERANO Maria Grazia, VERONESE Anna, PIGNATELLI Chiara. Componenti Personale A.T.A.: Sig.re GALLI Eleonora e IULIANO Ester Assiste alla seduta la D.G.S.A sig.ra Mirella Paradiso Si apre quindi regolarmente la seduta per la discussione del seguente O.d.G.: 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente; 2. Modifiche finalizzate Programma Annuale 2016; 3. Programma Annuale E. F. 2017; 4. Viaggi istruzione scuola secondaria - a. s. 2016/2017; 5. Procedura di verbalizzazione e pubblicità degli atti del Cd.l.: 6. Lettura della lettera di alcuni Consiglieri della Componente Genitori; 7. Varie ed eventuali. 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente Viene messo ai voti l'approvazione della bozza di verbale così come circolata ai consiglieri in occasione della convocazione del Consiglio. Il Presidente dà atto di aver voluto nel verbale dare spazio a tutti gli interventi del dibattito e invita i consiglieri a segnalare inesattezze o richieste di modifica. Non essendovi richieste di nessun tipo, il verbale viene approvato all'unanimità. 1 Verbale della seduta del 25 gennaio 2017

2. Modifiche finalizzate Programma Annuale 2016 Vengono illustrate le modifiche al Programma Annuale dell esercizio finanziario mediante lettura del documento da parte della D.G.S.A e del Dirigente. Il contributo volontario dei genitori di quest anno ammonta a circa 19.000 euro, in aumento rispetto all anno precedente. All'esito della discussione si assume la seguente delibera: DELIBERA N. 7 VISTO il Programma Annuale relativo all esercizio finanziario 2016 approvato dal Consiglio di Istituto con deliberazione N. 92 del 09.02.2016; VISTO il decreto n. 44/2001, con particolare riferimento agli artt. 4 e 6; VISTE le schede di sintesi delle attività e dei progetti; VISTA la scheda allegato G del DSGA; CONSIDERATI i maggiori accertamenti/ impegni relativi ad entrate finalizzate; DISPONE con la seguente votazione espressa in forma palese Favorevoli: unanimità Contrari: / Astenuti / di modificare il Programma Annuale dell esercizio finanziario 2016 come segue per le ragioni specificatamente indicate: Aggr/Voce Descrizione Entrata Uscita 02/04 Z/Z01 Maggior accertamento finanziamento MIUR per spese attrezzature alunni D.V. A. 236,10 Disponibilità finanziaria da programmare per spese attrezzature alunni D.V. A. 236,10 05/02 Contributo alunni per assicurazione RC/infortuni 165,00 A01/3.12.4 Spese per assicurazione RC/infortuni 165,00 05/02 Contribuito volontario alunni S.M.S. De Marchi J.-Gulli a.s 2016/17 per 330,00 2 Verbale della seduta del 25 gennaio 2017

ampliamento offerta formativa a.s. 2015/16 Z/Z01 Disponibilità finanziaria per ampliamento offerta formativa a.s. 2016/17 330,00 05/04 Contributo personale Docente e ATA per assicurazione RC/infortuni 11,00 A01/3.12.4 Spese per assicurazione RC/infortuni 11,00 05/02 Contributo volontario alunni per visite didattiche 1.862,00 P04/3.13.1 Spese per visite didattiche 1.862,00 05/02 Contributo alunni classi terze scuola secondaria per corso di Latino 480,00 Z/Z01 Disponibilità finanziaria da programmare per corso di Latino classi terze Scuola secondaria 480,00 04/05 Contributo Comune di Milano per il diritto allo studio finalizzati all'acquisto di attrezzature e presidi per gli alunni con disabilità a.s. 2016/17 1.000,00 Z/Z01 Disponibilità finanziaria da programmare per l'acquisto di attrezzature e presidi per gli alunni con disabilità a.s. 2016/17 1.000,00 04/05 Rimborso Comune di Milano per quota partecipanti Scuola Natura a. s. 2015/16 4,00 Z/Z01 Disponibilità finanziaria per quota partecipanti Scuola Natura a.s. 2015/16 4,00 P10/4.1.0 Minor accertamento finanziamento Progetto PON 2014/2020 - Codice Idendificativo Progetto 10.8.1.A1 - FESRPON-LO-2015-308 - Realizzazione Infrastruttura di rete LAN/WLAN -Cablaggio F.S. Cabrini - Milano -526,27 P10/3.2.7 P10/3.2.7 P10/3.4.1 P10/3.2.7 Minor impegno Progetto PON 2014/2020 - Codice Idendificativo Progetto 10.8.1.A1 - FESRPON-LO-2015-308 - Realizzazione Infrastruttura di rete LAN/WLAN -Cablaggio F.S. Cabrini - Milano Storno per spese pubblicità Progetto PON 2014/2020 - Codice Idendificativo Progetto 10.8.1.A1 - FESRPON-LO-2015-308 - Realizzazione Infrastruttura di rete LAN/WLAN -Cablaggio F.S. Cabrini - Milano Storno per spese pubblicità Progetto PON 2014/2020 - Codice Idendificativo Progetto 10.8.1.A1 - FESRPON-LO-2015-308 - Realizzazione Infrastruttura di rete LAN/WLAN -Cablaggio F.S. Cabrini - Milano Storno per imposta Iva su spese su spese Progetto PON 2014/2020 - Codice Idendificativo Progetto 10.8.1.A1 - FESRPON-LO-2015-308 - Realizzazione Infrastruttura di rete LAN/WLAN -Cablaggio F.S. Cabrini - 3 Verbale della seduta del 25 gennaio 2017-526,27-177.00 +177,00-3.125,52

Milano P10/4.4.4 P10/3.2.7 P10/1.6.1 P10/1.6.2 P10/1.6.2 P10/1.6.3 P10/1.11.1 P10/1.11.2 Storno per imposta IVA su spese Progetto PON 2014/2020 - Codice Idendificativo Progetto 10.8.1.A1 - FESRPON-LO-2015-308 - Realizzazione Infrastruttura di rete LAN/WLAN -Cablaggio F.S. Cabrini - Milano Storno per spese organizzative e gestionali Progetto PON 2014/2020 - Codice Idendificativo Progetto 10.8.1.A1 - FESRPON-LO-2015-308 - Realizzazione Infrastruttura di rete LAN/WLAN -Cablaggio F.S. Cabrini - Milano Storno per compensi netti su Progetto PON 2014/2020 - Codice Idendificativo Progetto 10.8.1.A1 - FESRPON-LO-2015-308 - Realizzazione Infrastruttura di rete LAN/WLAN -Cablaggio F.S. Cabrini - Milano Storno per ritenute Inpdap carico dipendente su compensi Progetto PON 2014/2020 Storno per ritenute Fondo Credito carico dipendente su compensi Progetto PON 2014/2020 Storno per ritenute Erariali carico dipendente su compensi Progetto PON 2014/2020 Storno per ritenute Irap carico Stato su compensi Progetto PON 2014/2020 Storno per ritenute Inpdap carico Stato su compensi Progetto PON 2014/2020 +3.125,52-350,33 +160,30 +23,23 +0,93 +79,54 +22,44 +63,89 A04/6.3.11 Storno per imposta Iva su spese di investimento -500,00 A04/4.4.4 Storno per pagamento imposta Iva su spese di investimento +500,00 3.561,83 3.561,83 3. Programma Annuale E. F. 2017 Il Dirigente Scolastico illustra le modifiche finalizzate al Programma Annuale E.F. 2015 e, all'esito della discussione, si assume la seguente delibera. Il Dirigente illustra altresì i punti principali della Relazione del Programma Annuale 4 Verbale della seduta del 25 gennaio 2017

Progetto: Inclusività Azione 1 : si tratta del progetto volto a includere nella didattica alunni extracomunitari; nel progetto si rileva un netto miglioramento dovuto all intervento del personale di potenziamento. Partiranno due corsi per il potenziamento della matematica. Viene richiesta la pubblicazione della distribuzione percentuale sui due plessi della scuola secondaria degli studenti interessati dai progetti di inclusività (NAI e BES). Progetto: Inclusività Azione 2 : si tratta del progetto che verte sulle problematiche degli alunni disabili. Progetto: Funzioni miste : si tratta del progetto relativo alle attività previste per il personale Ata e per gli Assistenti Amministrativi. Progetto: Viaggiando.. s impara : si tratta del progetto relativo al piano annuale dei viaggi d istruzione. Progetto: Formazione Aggiornamento. A seguito della necessità di avere una didattica aggiornata, è stato istituito un progetto nuovo per formare il personale scolastico al fine di migliorare le prestazioni professionali, per una didattica per competenze. Tra i corsi di aggiornamento sono previsti anche corsi per la sicurezza e corsi del P.O.N. per sviluppare abilità nel campo della didattica digitale. La scuola ha avuto l attestato come scuola Amica della Dislessia. Progetto: Parliamone. Il Collegio docenti ha approvato la realizzazione di incontri gratuiti destinati ai genitori di alunni con disturbi specifici d apprendimento, con lo scopo di aiutare i genitori ad acquisire la consapevolezza e le competenze per aiutare i propri figli a diventare maggiormente autonomi nello studio. Progetto: Sport a scuola Lo scopo primario del progetto è, come richiesto dalle linee guida per le attività di educazione motoria, promuovere l attività sportivo-motoria. Nella primaria vengono coinvolti professionisti per aiutare le docenti nelle attività di motoria. Ai bambini delle classi prime, seconde, terze e quarte del plesso Cabrini viene proposto il progetto Acquanch'io. Progetto: Certificazioni linguistiche Le famiglie degli alunni delle classi terze interessate a far conseguire ai propri figli la certificazione europea sul livello di conoscenza della lingua straniera studiata, potranno consentire loro di effettuare prove specifiche presso istituti stranieri di Milano: per la lingua inglese, presso il British Council, l ente internazionale per le relazioni culturali e la promozione internazionale dell istruzione del Regno Unito; per la lingua francese presso la sede del Le Centre Culturel Francais de Milan. Progetto: Corso di Latino : sono stati istituiti tre corsi di latino in orario extrascolastico. Vengono successivamente letti i dati relativi al quadro riassuntivo delle fonti del finanziamento: Finanziamenti dello Stato 5 Verbale della seduta del 25 gennaio 2017

Finanziamenti da Enti Locali o da altre istituzioni Contributi da privati Vengono valutate le spese relative ad attività di funzionamento generale dell istituto: funzionamento amministrativo, funzionamento didattico generale, spese di manutenzione per il funzionamento dei laboratori informatici e per la manutenzione del Sito dell Istituto Comprensivo, spese per l acquisto di tre LIM (comprensive di proiettore e computer portatili) per ciascuno dei tre plessi dell Istituto e di un video proiettore per il plesso di via Martinetti.. La D.S.G.A. spiega alcuni cambiamenti di tipo amministrativo che rendono complessa la ricerca di fornitori dei servizi. Al momento vengono richiesti ai fornitori delle pubbliche amministrazioni (scuole comprese), alcuni requisiti: fattura elettronica, emessa tramite un apposito software dell'agenzia delle entrate che il fornitore deve acquistare o affittare. Tale fattura riporta un Codice Identificativo di Gara (CIG) per la tracciabilità del pagamento. Inoltre viene richiesto il DURC - Documento Unico di Regolarità Contributiva, documento che certifica che l'azienda è in regola con il versamento dei contributi INPS e INAIL per i suoi dipendenti. Tramite il codice fiscale/partita iva dell'azienda, la DSGA è in grado di controllare se il fornitore risulta in regola con i documenti. Se il fornitore risulta "in verifica" (cioè in fase di verifica da parte di INPS o INAIL sui loro versamenti )la scuola NON può pagare la fattura in quanto la scuola interagirebbe con un fornitore che risulta insolvente nei confronti dello stato. Pertanto le nuove riforme fiscali richiedono aggiornamenti da parte dell amministrazione. All'esito della discussione si assume quindi la seguente delibera: DELIBERA N. 8 IL CONSIGLIO DI ISTITUTO VISTA la legge 03/04/1997 n. 94; VISTO il decreto legislativo 07/08/1997 n. 297; VISTO VISTO VISTA PRESO l art. 2 del decreto 01/02/2001 n. 44 contenente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche; il programma annuale per l esercizio finanziario 2017 proposto dalla Giunta Esecutiva in data 17 gennaio 2017 sulla base della predisposizione dei dati disposti dal Dirigente Scolastico, recante una previsione di entrata pari a 482.364,88, di uscita pari a 286.292,75 ed una disponibilità finanziaria di 196.072,13; la Relazione illustrativa predisposta dal Dirigente Scolastico; atto che il Collegio dei revisori dei conti non è a tutt oggi intervenuto per il prescritto esame del programma annuale e il conseguente parere di regolarità contabile; 6 Verbale della seduta del 25 gennaio 2017

VISTA la deliberazione con la quale è stato approvato il piano dell offerta formativa; DELIBERA con la seguente votazione espressa in forma palese Favorevoli: unanimità Contrari: / Astenuti/ il programma annuale relativo all esercizio finanziario 2017, quale risulta dal testo allegato alla presente deliberazione, comprensivo dei criteri per l attività negoziale del Dirigente Scolastico. Il fondo delle minute spese da anticipare al Direttore SGA, è stabilito nella misura di 300,00. 4. Viaggi istruzione scuola secondaria - a. s. 2016/2017 Si discute il piano dei viaggi della scuola secondaria ed in particolare di alcuni viaggi che richiedono di accettare il preventive di offerte meno economiche, ma più rispondenti alle esigenze della scuola. Si discute altresì della concessione di mezze gratuità. Da regolamento per ogni classe è possibile richiedere in media 2 mezze quote per classe. Tuttavia, poiché non tutte le classi ne fanno richiesta, si ammette la possibilità che alcuni classi ne chiedano in numero superiore. Per poter ricevere la mezza quota le famiglie devono far mettere agli atti la richiesta motivata e l ISEE. La Cons. Tagliaferri, in merito al regolamento attualmente in vigore, esprime dissenso sulla previsione di un tetto massimo di spesa, ritenendolo poco funzionale alle esigenze di classi che, ad esempio, svolgono un unico viaggio nel triennio, magari all'estero. Altri componenti si dichiarano invece favorevoli al mantenimento di un tetto massimo di spesa. Non essendo la revisione del regolamento all'ordine del giorno, la discussione viene rimandata ad altra seduta. Per tutte le ditte selezionate, la D.S.G.A si riserva di effettuare opportune verifiche di regolarità dei documenti necessari ad essere inseriti come fornitori della scuola. All'esito della discussione si assumono le seguenti due delibere DELIBERA N. 9 IL CONSIGLIO DI ISTITUTO 7 Verbale della seduta del 25 gennaio 2017

VISTA la richiesta delle Classi e il parere positivo del Collegio Docenti VISTA la proposta della Giunta Esecutiva SENTITO il Dirigente Scolastico e esaurita la discussione si approvano i seguenti viaggi di istruzione secondo il seguente schema I. 3^E, 3^L Torino, operatore selezionato: ODOS, 112,00 pro -capite II. 1^L, 2^H, Cremona, operatore selezionato: VOULAZ 594,00 (selezionata in quanto l'impresa più economica non ha più disponibilità). III. 3^H, 3^I CRESPI D ADDA, operatore selezionato CERVI 572,00 IV. 3^D, 3^G NAPOLI, operatore selezionato: ODOS 165,00 pro capite V. 2^B, 2^G LUCCA, PISA E CARRARA, operatore selezionato in quanto maggiormente rispondente alle esigenze della scuola: PANDA TREK, 106,30 pro-capite VI. 2^M FIRENZE, operatore selezionato CDV di M. Capucci, 85,00 VII. 1^ M ACQUARIO DI GENOVA, operatore selezionato: CERVI, 583,00 VIII. 3^ M LAGO D ORTA, operatore selezionato: CERVI, 660,00 IX. 3^A, 3^B PERUGIA ASSISI e ORVIETO, operatore selezionato in quanto maggiormente rispondente alle esigenze della scuola: PANDA TREK 186,61 pro-capite X. 2^N, Parco del Ticino-Ponte di barche di Bereguardo, operatore selezionato: VEDOCAR 490,00 XI. (selezionato in quanto l'impresa più economica non ha più disponibilità) 3^H, 3^M Scambio Culturale, Aliviaggi 136,50 pro-capite XII. 1^I, 1^N, ROCCA DI ANGERA (VA), operatore selezionato : CERVI 528,00. XIII. 2^D, 2^F MANTOVA e il Parco del MINCIO, ditta Mowgli (soggetto contabile per fatturazione: Gaia XIV. 900) operatore selezionato in quanto maggiormente rispondente alle esigenze della scuola, con riserva di rifiutare il pagamento anticipato richiesto dall'operatore. 3^C, 3^F TRIESTE REDIPUGLIA e GROTTA GIGANTE, operatore selezionato in quanto maggiormente rispondente alle esigenze della scuola: ODOS XV. 2^E, 2^I, Abbazia di S.Fruttuoso Camogli (GE), operatore selezionato: VEDOCAR 820,00 XVI. (selezionato in quanto l'impresa più economica non ha più disponibilità) 1^E, 1^H ROCCA DI ANGERA (VA), operatore selezionato: VEDOCAR 583,00 (selezionato in quanto l'impresa più economica non ha più disponibilità) Con votazione espressa in forma palese Favorevoli: unanimità Contrari: / Astenuti: / DELIBEERA N. 10 IL CONSIGLIO DI ISTITUTO 8 Verbale della seduta del 25 gennaio 2017

VISTO Il riconoscimento da parte dei docenti delle necessità economiche di alcune famiglie, verificate tramite presentazione di richiesta formale e ISEE; CONSIDERATA la necessità di garantire la possibilità di partecipare ai viaggi d istruzione a tutti gli alunni, in ragione dei criteri della inclusività e delle pari-opportunità VISTA ED ESAURITA LA DISCUSSIONE COLLEGIALE DELIBERA Con la seguente votazione espressa in forma palese FAVOREVOLI: unanimità CONTRARI: / ASTENUTI: / L approvazione di 17 mezze gratuità complessive per i Viaggi istruzione scuola secondaria - a. s. 2016/2017 come da richiesta delle singole classi interessate 5. Procedura di verbalizzazione e pubblicità degli atti del Cd.l. Il Presidente presenta la procedura attualmente in vigore, già deliberata in ossequio alle norme di legge, nel quale si ravvisa la necessità di pubblicare le eventuali delibere del CdI nei tempi previsti dalla normativa, in modo che vi siano i tempi tecnici per eventuali impugnazioni e non vi sia il rischio di pubblicazione quando la delibera sia ormai divenuta esecutiva. Il Presidente riferisce che alla seduta del 2 aprile 2014, è stato approvato dal Consiglio di Istituto un documento per regolare il processo verbale e la pubblicità degli atti del CdI. Reputa tuttavia opportuno ridiscutere insieme la tempistica di circolazione della bozza di verbale per l'approvazione alla seduta successiva. Il Presidente propone che la bozza di verbale della seduta venga fatta circolare tra tutti i Consiglieri con la convocazione del CdI successivo, mentre venga sempre inviata al Presidente dal Segretario, per condivisione ed eventuali modifiche. La Cons. Sumerano concorda con queste modalità, ma chiede che tutti gli allegati siano inviati direttamente con l'ordine di convocazione, soprattutto se contenenti numerose informazione, al fine di consentire a tutti di potersi correttamente informare in tempo utile per la seduta successiva. All'esito della discussione si assume la seguente delibera: DELIBERA N. 11 9 Verbale della seduta del 25 gennaio 2017

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO CONSIDERATO CHE nella seduta del 2 aprile 2014 è stato provato un documento relativo al processo verbale e alla pubblicità degli atti discusso in seduta; SENTITA la proposta del Presidente; Con la seguente votazione espressa in forma palese FAVOREVOLI: unanimità CONTRARI: / ASTENUTI: / RATIFICA le condizioni di pubblicità già in essere; STABILISCE che la bozza del verbale venga inviata al Presidente del C.d.I. e dal Segretario, per condivisione e eventuali modifiche e per sua approvazione appena disponibile, e venga invece inviata agli altri Consiglieri tramite e-mail con la convocazione del Consiglio successivo insieme a tutti gli altri documenti necessari ai fini della partecipazione informata di tutti i Consiglieri alle sedute dell'organo collegiale. Il Presidente chiede a questo punto di anticipare la discussione delle "varie ed eventuali" prima di procedure alla discussione del punto n. 6. Il Consiglio concorda. La Cons. Cabiddu si allontana ed abbandona la seduta alle ore 19.10. 6. Varie ed eventuali (discussione anticipata) Si discute dei seguenti punti: La Cons. Monica Cabiddu sarà la rappresentante presso il Municipio 7 per le esigenze della nostra scuola. Lavori in Cabrini: sono stati effettuati i lavori negli uffici, la ristrutturazione dei servizi e i lavori nel vano ascensore. Sarà imbiancato l atrio dell ingresso della piscina e sarà sistemato l ingresso della mensa in Cabrini. Verranno effettuati degli interventi alla palestra est e ai cornicioni esterni. Lavori in Martinetti: è necessario fare interventi di manutenzione ordinaria. Lavori nel plesso De Marchi: viene evidenziata la necessità di interventi straordinari di sostituzione delle porte. Due porte sono state già cambiate in palestra. 10 Verbale della seduta del 25 gennaio 2017

Libri di testo: Viene presentato il documento elaborato da alcuni genitori con i dati dei cambi di testo negli ultimi anni; qui emerge che in alcune sezioni ci sono cambi di libro di testo durante i tre anni di frequenza di una stessa classe. Per un disguido, questo documento non è stato presentato in seduta, ma verrà circolato con separata comunicazione. Il Dirigente segnala che ha già inoltrato la comunicazione ai suoi diretti collaboratori dei due plessi (Prof. Chirico e Prof. Maccari) e invita i genitori a segnalare la problematica durante i Consigli di Classe, nelle sezioni maggiormente interessate da frequenti cambi dei libri di testo. La Cons. Tagliaferri segnala, però, che ci sono stati dei cambiamenti di normativa, soprattutto legati alla parte digitale dei testi e alle necessità della didattica inclusiva, che impongono il relativo cambiamento dei testi. Attività School lab: sarebbe interessante avere un confronto tra volontari dello School lab e gli insegnanti dei ragazzi, per avere uno scambio proficuo di informazioni e stabilire insieme ai docenti degli obiettivi minimi, soprattutto per quei ragazzi che non potranno essere accolti nei corsi di recupero organizzati nella scuola. 7. Lettura della lettera di alcuni Consiglieri della Componente Genitori Il Presidente spiega di aver ricevuto una lettera da parte di alcuni membri della componente Genitori in merito alla delibera assunta dal C.d.I. di rivisitazione parziale dei criteri di iscrizione alla scuola secondaria per gli alunni fuori zona. I genitori chiedevano la possibilità di leggere la lettera in seduta. Il Presidente ha quindi inoltrato la lettera alla Dirigenza chiedendo l'inserimento di un punto in o.d.g. La lettera non è stata ritenuta un allegato circolabile per e-mail. Il Presidente osserva di aver autorizzato la votazione alla seduta scorsa in via sperimentale data l'urgenza della richiesta, ma rilancia la proposta al Collegio Docenti dei due plessi congiunti (De Marchi J - Gulli) di creare una commissione anche a composizione mista docenti genitori, al fine di poter discutere in consiglio una proposta concreta che soddisfi le esigenze dei docenti, dell'utenza e del territorio. Il Presidente illustra il contenuto di ulteriori due lettere indirizzate alla dirigenza. La prima a firma della direttrice della scuola Mater Divinae Gratie (datata gennaio 2017) nella quale viene richiesta la possibilità di scegliere liberamente il plesso a cui accedere per gli alunni frequentanti la scuola; la seconda lettera sottoscritta dai genitori di 13 ragazzi della scuola Einaudi (datata 9 gennaio 2017) che chiedono di essere accolti nelle scuole del Comprensivo. Segue la lettura della lettera della componente Genitori da parte della Cons. Pignatelli. La Cons. Galli afferma che condivide il senso della lettera perché la valutazione di alcune questioni di difficile soluzione non deve essere affrettata. La Cons. Tagliaferri invece non condivide lo spirito, non ha gradito la lettura senza precedente invio ai consiglieri della lettera in quanto abituata a leggere con attenzione prima di rispondere. Segnala che il 11 Verbale della seduta del 25 gennaio 2017

problema della scuola Massaua era stato portato già a giugno dal Dirigente all'attenzione del Collegio Docenti e sostiene di ritenere il tono della lettera non imperniato alla collaborazione. Anche la Cons. Fornari risulta spiazzata dalla mancata comunicazione della lettera prima della seduta. Il Presidente ribadisce che le lettere non sono mai allegate alle convocazioni e vengono sempre lette in seduta, come accaduto anche alla scorsa seduta per la lettera dei docenti del Plesso di Crimea. Viene ribadita la proposta di istituire una commissione ad hoc per proporre nuovi criteri di accoglimento delle iscrizioni degli alunni fuori zona, in modo che il Consiglio possa avere una proposta concreta su cui deliberare. La Cons. Bronte si dichiara infastidita dal fatto di non essere stata informata della lettera scritta dai Genitori e di averne appreso il contenuto solo in occasione della riunione della giunta. La Cons. Antonini evidenzia che, nella sua esperienza, con i criteri in vigore verrebbero perse alcune iscrizioni, ad esempio degli alunni provenienti dalla scuola Mater Divinae Gratiae. La Cons. Pignatelli ribadisce che l intera discussione è legata ad un esubero e alla necessità di stabilire delle regole definitive valide per tutti i fuori zona. La Cons. Sumerano, riferendosi al contenuto della lettera che ha sottoscritto, afferma che il problema è garantire equa-eterogeneità tra le utenze delle due scuole. Il Dirigente scolastico interviene cercando una conciliazione tra le parti, stimolando lo spirito di collaborazione con cui si è iniziato il nuovo C.d.I. e sottolineando che tutti i presenti hanno a cuore entrambe le realtà. Da 15 anni il Dirigente è operativo sul territorio ed è consapevole delle visioni diverse sul tema dei criteri di distribuzione dei nuovi iscritti. Specifica che l esigenza della scorsa seduta era legata alla vicinanza delle nuove iscrizioni che ha causato l accelerazione dei tempi di delibera in quanto, se la decisione fosse stata rimandata ulteriormente, avrebbe determinato il rimando della modifica dei criteri di un intero anno scolastico. Chiarisce inoltre che non sono stati modificati i criteri, ma è stato lievemente modificato un singolo criterio. La delibera comunque è provvisoria e temporanea poiché è chiaramente stato stabilito che ha validità per un solo anno, pertanto il tema andrà ridiscusso. Specifica inoltre che le scuole non hanno calo di iscritti. L utenza e il territorio richiedono maggiore elasticità nello stabilire le regole di accesso alla scuola e accenna alla sua idea di consentire a tutte le scuole la scelta del plesso. Alle ore 20.50, esauriti tutti gli argomenti all'ordine del giorno e non essendovi più null'altro da discutere e/o da deliberare, la seduta viene dichiarata conclusa. **** Il Segretario Claudia Fazi Il Presidente del C.d.I. Monica Riva 12 Verbale della seduta del 25 gennaio 2017