Assente Giust. Presente. Assente. 5. Parere sulla programmazione ruoli deliberata dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche

Documenti analoghi
Presiede il Prof. Paolo Contu Funge da Segretario il Prof. Aldo Manzin. Assente Giust. Assente Giust. Presente. Presente. Assente.

Assente Giust. Presente. Assente

Giustificato Assente. Presente. Per discutere il seguente ordine del giorno:

VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DEL 31 LUGLIO 2015, IN MODALITÁ TELEMATICA

Assente Giust. Presente. Assente. Per discutere il seguente ordine del giorno:

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli Studi di Cagliari. Facoltà di Medicina e Chirurgia

Giustificato Assente. Presente. Per discutere il seguente ordine del giorno:

Giustificato Assente. Presente. Per discutere il seguente ordine del giorno:

Giustificato Assente. Presente. Per discutere il seguente ordine del giorno:

Gli studenti sono obbligati a svolgere il Placement Test prima dell avvio dei corsi.

Università degli Studi di Cagliari Classe di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Coordinatore: Prof. L. Demelia

Oggetto: AVVISO - Responsabilità Didattica e Affidamento insegnamenti nei Corsi di studio triennali e magistrali dell area medica - A.A.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

Oggetto: AVVISO - Responsabilità Didattica e Affidamento insegnamenti nei Corsi di studio triennali e magistrali dell area medica - A.A.

VERBALE CONSIGLIO TELEMATICO CLASSE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DEL 31/05/2018

FONDI FACOLTA ,37

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

AA 2011/2012 CDL in Infermieristica Programmazione didattica DM 509

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

SEDUTA TELEMATICA DEL CONSIGLIO DEL 23 e 24/07/2015 Verbale n. 9/2015. Ordine del Giorno

Assente Giust. Presente. Assente

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

IL PRESIDENTE DELLA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017

Le presenti convalide sono state formalizzate nella seduta del CCdL in Medicina e Chirurgia del 15 marzo 2017.

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Verbale del Comitato di Indirizzo (CI) del 29 maggio 2018

VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 3 del 1 ottobre 2013 e successive modificazioni e integrazioni;

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; EMANA

IL DIRETTORE DELLA SCUOLA DI MEDICINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA SETTORE AMMINISTRAZIONE

Attivazione Offerta formativa 2016/2017

Università degli Studi di Cagliari Classe di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Presidente: Prof. L. Demelia

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

Elettorato attivo in ordine alfabetico per Docente

AVVISO DI SELEZIONE I

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico dell

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Scienze Biomediche. SEDUTA DEL CONSIGLIO DEL 14/05/2012 Verbale n. 3

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 27 Settembre 2016

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

Il giorno 22 Maggio 2019, alle ore 14:30 ha avuto luogo, per via telematica, la seduta Presidio della Qualità di Ateneo con il seguente O.d.G.

Facoltà di Medicina e Chirurgia

Verbale Consiglio Telematico del 21 settembre 2016

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

Università degli Studi di Messina

Per discutere il seguente ordine del giorno:

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

A.S. 2017/2018 DATA: 8 giugno 2018 CIRCOLARE N. 456 OGGETTO: convocazione e ordine del giorno del Collegio docenti del 13 giugno 2018

IL PRESIDENTE. lo Statuto di Ateneo, emanato con D. R. n. 339 del27 marzo 2012, pubblicato nella GU n. 89 del16 aprile 2012;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Università degli Studi di Messina

Seduta di Laurea 22 Ottobre 2013

Programmazione 2 semestre a.a. 2016/17. Corso integrato. Coor dinat ore. Cred iti. Denominazione Insegnamento SSD Nome docente A SEM.

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

Nucleo di Valutazione dell Ateneo Verbale n Riunione del 24 ottobre 2017

VERBALE n. 9 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 14 giugno 2017

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

Programmazione didattica AA 2016/2017

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE

Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 23 aprile 2010

FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE PRESIDENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA Tor Vergata NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO Presidenza Via Orazio Raimondo, ROMA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2009/2010 PAG. VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DEL SEDUTA PLENARIA OGGETTO:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

1. Comunicazione del Coordinatore 2. Ratifica verbali: 31/10/2014; 15/01/2015; 06/02/2015; 17/03/ Didattica

Assenti Giustificati. Assenti

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 Aprile 2016

La Direttrice del Dipartimento di Medicina e Chirurgia

NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 28 ottobre 2016

"#$%##&'()*$&+(""&,($-%)('())%"('.#%'()

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV).

UMG Dubium sapientiae initium

ALLEGATO 2) CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE SNT/2) DEL 27 GIUGNO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Nucleo di Valutazione

Università degli Studi di Messina

Verbale Consiglio Telematico del 20 Luglio 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017)

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

Transcript:

Presente Assente Giust. Assente Presente Assente Giust. Assente VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DEL 27 GENNAIO 2015, PRESSO LA SALA RIUNIONI DELL ASSE DIDATTICO DI MEDICINA CITTADELLA UNIVERSITARIA DI MONSERRATO Carpiniello Bernardo X Manconi Ettore X Carta Mauro Giovanni X Manzin Aldo X Casula Francesco X Mariotti Stefano X Chessa Francesca studente X Marrosu Maria Giovanna X Cocco Eleonora X Masia Maria Giuseppina X Cocco Pier Luigi X Musu Davide studente X Columbano Amedeo X Mattu Fabrizio X Contu Paolo X Mela Quirico X d Aloja Ernesto X Melis Gian Benedetto X Del Zompo Maria X Mercuro Giuseppe X Demelia Luigi X Ortu Jessica studente X Denotti Gloria X Perra Maria Teresa X Ennas Maria Grazia X Pisanu Adolfo Esposito Giuseppe studente X Puxeddu Roberto X Faa Gavino X Rinaldi Andrea Fadda Paola X Sanna Elena studente X Fratta Walter X Sogos Valeria X La Nasa Giorgio X Uccheddu Alessandro X Loviselli Andrea X Vanni Roberta X Mais Valerio X Zuddas Alessandro X Per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Presidente 2. Programmazione didattica a. Numero programmato 2015/16 b. C.d.L. Odontoiatria e P.D. 2015/16 c. Tirocini Formativi Attivi 2014/15 3. Relazione annuale, Commissione Paritetica di Facoltà 4. Varie ed eventuali con la partecipazione dei soli professori di I e II Fascia 5. Parere sulla programmazione ruoli deliberata dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche con la partecipazione dei soli professori di I Fascia 6. Parere sulla programmazione ruoli deliberata dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche

Presiede il Prof. Paolo Contu Funge da Segretario la prof.ssa Eleonora Cocco La Seduta ha inizio alle ore 16.15 1. Comunicazioni del Presidente Non essendovi comunicazioni si passa al punto successivo. 2. Programmazione didattica a) C.d.L. Odontoiatria e P.D. Il Presidente riassume quanto approvato nella seduta precedente in merito alla programmazione didattica 2015/16. In particolare si sofferma sul Corso di laurea magistrale in Odontoiatria e PD per il quale era stata decisa la sospensione di ogni valutazione in attesa degli accordi con l Ateneo di Sassari in merito all interateneo. Poiché in questo periodo, a seguito di diversi incontri con i referenti dell Ateneo di Sassari, si è appurata l impossibilità di attivare un Corso Interateneo, il Consiglio di Facoltà è chiamato a prendere una decisione in merito. Il Presidente illustra al Consiglio le due possibili alternative: la prima: 1. Perseguire attivamente un processo di istituzione di Corso Interateneo di Odontoiatria con altre sedi 2. Prevedere che, in assenza di istituzione di Corso Interateneo con altra sede, il Corso di Odontoiatria sia attivato ad anni alterni 3. Prevedere l attivazione del Corso nel 2015-2016, salva la sospensione nel 2016-2017 in assenza di istituzione di Corso Interateneo, con successiva riattivazione nel 2017-2018, anche per preservare il ruolo di Cagliari nel confronto regionale 4. Provvedere alla predisposizione di un piano di studi che preveda un I anno comune con Medicina, una condivisione, totale o parziale, di corsi con Medicina nel II-III-IV-V anno, un VI anno totalmente dedicato ai tirocini 5. Ipotizzare l attivazione del corso in Igiene Dentale ad anni alterni, in alternativa ad odontoiatria, con una larga sovrapposizione con altre lauree sanitarie per il I anno e possibili attività comuni con Odontoiatria per il II e III anno la seconda: 1. Perseguire attivamente un processo di istituzione di Corso Interateneo di Odontoiatria con altre sedi 2. Prevedere che, in assenza di istituzione di Corso Interateneo con altra sede, il Corso di Odontoiatria sia attivato ad anni alterni

3. Prevedere la disattivazione del Corso nel 2015-2016 con successiva riattivazione nel 2016-2017, anche in assenza di istituzione di Corso Interateneo e poi attivazione ad anni alterni 4. Provvedere alla predisposizione di un piano di studi che preveda un I anno comune con Medicina, una condivisione, totale o parziale, di corsi con Medicina nel II-III-IV-V anno, un VI anno totalmente dedicato ai tirocini 5. Ipotizzare l attivazione del corso in Igiene Dentale ad anni alterni, in alternativa ad odontoiatria, con una larga sovrapposizione con altre lauree sanitarie per il I anno e possibili attività comuni con Odontoiatria per il II e III anno 6. Attivare il corso in Igiene Dentale nel 2015-2016 Si svolge un approfondita discussione in cui vengono esaminati i vantaggi e gli svantaggi della proposta, il Consiglio di Facoltà e a cui intevengono: Il Prof. Demelia: si dice favorevole ma chiede un chiarimento riguardo i crediti formativi dei due corsi per l attività dei docenti. Il Presidente risponde che il corso di Odontoiatria adatterà i crediti dei diversi corsi sulla base di quelli del CdL Medicina per i primi due anni. La Prof.ssa Denotti sottolinea la necessità di mantenere aperto il CdL in Odontoiatria e di riportare il corso ad un buon livello di didattica. Interviene come ospite invitata la Prof.ssa Cotti che ribadisce la necessità di tenere aperto il CdL di Odontoiatria a Cagliari. La Prof.ssa Del Zompo comunica di essere favorevole all apertura del CdL in Odontoiatria ma sottolinea la necessità di fortificare il corso per il futuro. Il Professor Melis rafforza la necessità non chiudere il Cdl in Odontoiatria da un lato per l imminente passaggio al nuovo Rettore e quindi la mancanza di certezze per il futuro e dall altro perché odontoiatria è una parte fondamentale della cultura medica e della professione medica. Al termine della discussione il Presidente invita il Consiglio a deliberare in merito. il Consiglio di facoltà, all unanimità, approva la seguente proposta: 1. Perseguire attivamente un processo di istituzione di Corso Interateneo di Odontoiatria con altre sedi 2. Prevedere che, in assenza di istituzione di Corso Interateneo con altra sede, il Corso di Odontoiatria sia attivato ad anni alterni 3. Prevedere l attivazione del Corso nel 2015-2016, salva la sospensione nel 2016-2017 in assenza di istituzione di Corso Interateneo, con successiva riattivazione nel 2017-2018, anche per preservare il ruolo di Cagliari nel confronto regionale 4. Provvedere alla predisposizione di un piano di studi che preveda un I e II anno comune con Medicina, una condivisione, totale o parziale, di corsi con Medicina nel - III-IV-V anno, un VI anno totalmente dedicato ai tirocini 5. Ipotizzare l attivazione del corso in Igiene Dentale ad anni alterni, in alternativa ad Odontoiatria e PD, con una larga sovrapposizione con altre lauree sanitarie per il I anno e possibili attività comuni con Odontoiatria per il II e III anno

b) Numero programmato Il Presidente, considerata la modifica precedentemente approvata alla programmazione didattica invita il Consiglio ad approvare definitivamente l offerta formativa per l Anno Accademico 2015/16. La programmazione ha seguito i seguenti criteri: - Educatore professionale è stato proposto in alternanza a tecnico di riabilitazione psichiatrica e come tale va considerato come corso a costo zero. - Lauree Magistrali nelle professioni sanitarie: si propone il mantenimento della Laurea Magistrale della classe IV in prevenzione e l attivazione della Laurea magistrale della classe II in riabilitazione. Considerando che le due Lauree magistrali hanno una serie di corsi accorpati e il numero di ore diverse sono 121 sui due anni, il Presidente riferisce che si riuscirà a raddoppiare l ingresso di studenti a parità di carico didattico. Ribadisce che valutando i costi standard questa tipologia di gestione porterà queste Lauree Magistrali ad andare in attivo. Riferisce inoltre che altre Università come Perugia e in un secondo momento Brescia sono interessate ad aderire alla Laurea Magistrale in Prevenzione. Questo significherà poter suddividere le lezioni con le altre sedi, condividendo i docenti e facendo lezione in teleconferenza. Di conseguenza questa dovrebbe essere una situazione virtuosa dal punto di vista dei costi standard e della qualità. Il Consiglio di Facoltà, all unanimità, approva la seguente offerta, comprensiva del potenziale formativo per A.A. 2015/16: Corsi di laurea Posti 1 Infermieristica 2 canali +Nuoro 150 2 Ostetricia 15 3 Fisioterapia 30 4 Assistenza sanitaria 25 5 Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia 20 6 Tecniche di laboratorio biomedico 20 7 Educazione Professionale Sostituisce Tecnica della riabilitazione psichiatrica 25 8 LM in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie 50 9 LM Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione 50 Interateneo CA PG BR (sede Cagliari) 10 Medicina e Chirurgia 200 11 LM Odontoiatria e PD (da definire se InterAteneo) 20 12 Scienze delle Attività Motorie e Sportive 80

c) Tirocini Formativi Attivi 2014/15 Il Presidente ricorda come nella precedente seduta del Consiglio di Facoltà sia stata approvato il piano didattico dei Tirocini Formativi Attivi (TFA) per le Classi A029 e A030. Successivamente sia il Senato Accademico (8/01/2015) che il Consiglio di Amministrazione (13/01/2015) hanno approvato il piano finanziario relativo ai TFA 2014/15, mentre il Dipartimento di Scienze Mediche M. Aresu il 13/01/2015 ha deliberato sulla modifica delle ore di insegnamento dei singoli moduli, coerentemente con quanto approvato dal C.d.A. Si rende ora necessario procedere con il bando per la copertura degli insegnamenti. Il Presidente, valutata con i docenti dei SSD interessati l opportunità di procedere con la modifica della denominazione di uno dei moduli dei Corsi Integrati, propone al Consiglio la pubblicazione del Bando per la copertura dei seguenti insegnamenti: Corso integrato Modulo SSD CFU Ore Corso introduttivo pluridisciplinare, applicato alle attività motorie Metodi e didattiche delle attività motorie nell età evolutiva della scuola Tecniche, didattiche e valutazione degli sport in ambito scolastico Laboratorio (TIC e BES) unico M-EDF/02 3 18 Didattica dell'insegnamento delle attività motorie Attività motoria e sportiva adattata Esercizio fisico per la salute e il benessere e pronto soccorso Metodi e didattiche sulla valutazione delle capacità motorie Tecnica e didattica degli sport tradizionali Tecniche di valutazione motoria e valutazione funzionale Laboratorio M-EDF/02 2 12 M-EDF/02 2 12 M-EDF/02 M-EDF/02 2 12 3 18 M-EDF/01 2 12 M-EDF/01 2 12 NN 2 30 3. Relazione annuale, Commissione Paritetica di Facoltà Il Presidente ricorda che la relazione annuale della Commissione paritetica di Facoltà è stata resa disponibile online, ne illustra brevemente i punti salienti e chiede al Consiglio di Facoltà di esprimersi in merito. Il Consiglio di Facoltà approva la relazione all unanimità (all. n. 1).

4. Varie ed eventuali Su punto non c è nulla discutere. Escono i rappresentanti degli studenti. 5. Parere sulla programmazione ruoli deliberata dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche, con la partecipazione dei soli professori di I e II Fascia Il Presidente riferisce di non portare la programmazione dei ricercatori perché di pertinenza dei Dipartimenti quindi la discussione si limiterà alla programmazione dei Proferssori di I e II fascia. Comunica che la Presidenza ha ricevuto la richiesta da parte del Dipartimento di Scienze Chirurgiche di un posto per professore di II fascia per la chiamata nel settore MED50. Il professor Melis comunica la decisione del Dipartimento di chiedere l attivazione di una procedura valutativa di chiamata per professore di seconda fascia nel settore MED50. Il Presidente pone ai voti l'approvazione da parte del Consiglio di Facoltà del concorso per un ruolo di II fascia del SSD MED/50. Il Consiglio approva all'unanimità Escono i Professori di II Fascia, il ruolo di Segretario viene assunto dal Prof. Pier Luigi Cocco 6. Parere sulla programmazione ruoli deliberata dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche, con la partecipazione dei soli professori di I Fascia Il Prof. Melis informa il Consiglio che, su proposta del Consiglio di Dipartimento di Scienze Mediche, il Senato Accademico ha approvato il concorso valutativo per un ruolo di I fascia del settore scientifico disciplinare MED40 (Ginecologia ed Ostetricia). Il nuovo ruolo graverà sui punti organico 2015. Il Prof. Mariotti interviene mostrando apprezzamento nei confronti del candidato locale, che costituisce una delle eccellenze scientifiche dell'ateneo Cagliaritano, e sottolineando il fatto che l'apparente ritardo nell'approvazione del ruolo da parte del Dipartimento era stato generato dalla necessità di far fronte a situazioni urgenti in altre discipline, che richiedevano una copertura urgente pena la loro perdita nell'offerta formativa della Facoltà. Il Presidente pone ai voti l'approvazione da parte del Consiglio di Facoltà del concorso per un ruolo di I fascia del SSD MED40. Il Consiglio approva all'unanimità La seduta termina alle ore 18.35 L.A.S. Il Segretario Prof.ssa Eleonora Cocco Il Presidente Prof. Paolo Contu Prof. Pier Luigi Cocco