IL DIRETTORE DELL AREA

Documenti analoghi
IL DIRETTORE DELL AREA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N del 21/11/2011

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 30/09/2011

PROVINCIA DI PRATO Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Determina N del 14/06/2012

PROVINCIA DI PRATO Area Istruzione, Formazione, Orientamento e Lavoro. Proposta di Determina N. 282 del 13/05/2011

IL DIRETTORE DELL'AREA

IL DIRETTORE DELL AREA

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N. 953 del 09/11/2011

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 26/10/2011

IL DIRETTORE DELL AREA

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N. 879 del 21/10/2011

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 15/07/2011

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

IL DIRETTORE DELL AREA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N. 829 del 10/10/2011

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N. 954 del 09/11/2011

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N del 06/12/2011

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 21/10/2011

GIOVANI FRANCESCA. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro (IFL) Servizio Lavoro (FL)

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N. 511 del 18/07/2013

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 31/08/2011

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Istruzione

IL DIRETTORE DELL AREA

Progetto Distretto. Avviso interprovinciale Linea 3 - scadenza settembre Approvazione graduatoria provvisoria beneficiari ammessi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 31/05/2012

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 837 del 01/04/2011

IL DIRETTORE DELL AREA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi (SEVS) Servizio Turismo (TT)

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N del 21/11/2012

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

DETERMINAZIONE SETTORE POLITICHE DEL LAVORO - RISORSE UMANE

IL DIRETTORE DELL AREA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Segreteria Generale

Progetto Distretto. Avviso interprovinciale Linea 4. Approvazione graduatoria definitiva beneficiari ammessi. IL DIRETTORE DELL AREA

IL DIRETTORE DELL AREA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Segreteria Generale

b) i servizi connessi ai compiti di gestione in materia di politiche attive del lavoro;

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 12/09/2011

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

REGIONE TOSCANA BACCI LORENZO. Il Dirigente Responsabile:

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 13/05/2011

IL DIRETTORE DEL SETTORE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

Oggetto: Approvazione Liste di mobilità presentate ai sensi della Legge 223/91 e dell art.4 c. 1 della Legge 236/93. IL DIRETTORE

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 21/11/2011

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Segreteria Generale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 07/11/2011

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Istruzione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

REGIONE TOSCANA MELE SARA. Il Dirigente Responsabile:

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

SERVIZIO PROTEZIO- NE CIVILE:

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

Oggetto: Progetto Distretto. Avviso interprovinciale Linea 1. Graduatoria definitiva beneficiari ammessi. Rettifica d ufficio IL DIRETTORE DELL AREA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Ambiente e Energia

DETERMINAZIONE N. 1241/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1241 del

IL DIRETTORE DELL AREA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi.

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 05/12/2012

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Gare Lavori Pubblici

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Istruzione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Patrimonio

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie (RUF) Servizio Gestione Risorse Umane (PP)

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Servizio Istruzione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unita' Organizzative di Staff. Polizia Provinciale

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N. 189 del 14/04/2011

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE

Decreto n. 459 del 26/01/2012

Transcript:

Proposta di Determina N. 634 del 06/07/2012 Oggetto: ACCORDO QUADRO TERRITORIALE CON I COMUNI DELLA PROVINCIA DI PRATO. IMPEGNO DI SPESA A FAVORE DEI COMUNI E DI FIL S.P.A. PER LA GESTIONE DEGLI SPORTELLI DI PRIMA ACCOGLIENZA DENOMINATI ANAGRAFE DEL LAVORO IL DIRETTORE DELL AREA RICHIAMATA la Legge 59/97 che attribuisce al Governo la delega per il conferimento di funzioni e compiti alle Regioni ed Enti Locali per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa ; RICHIAMATO l articolo 30 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, il quale ai commi 1 e 2 dispone che al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati, gli enti locali possono stipulare tra loro apposite convenzioni. Le convenzioni devono stabilire i fini, la durata, le forme di consultazione degli enti contraenti, i loro rapporti finanziari ed i reciproci obblighi e garanzie ; PRESO ATTO che il D.Lgs. 23.12.1997 n. 469 attribuisce funzioni e compiti alle Regioni e agli Enti Locali in materia di collocamento e politiche attive del lavoro e servizi all impiego; PRESO ATTO ALTRESÌ che il D.Lgs. 21/04/2000 n. 181, recante disposizioni per agevolare l incontro tra domanda ed offerta di lavoro, così come modificato e integrato dal D.Lgs. 19/12/2002 n. 297, abroga le vecchie liste di collocamento, l istituto del libretto di lavoro, introduce l anagrafe del lavoro e riforma la gestione dello stato di disoccupazione; VISTA la Legge Regionale Toscana del 26/07/2002 n. 32 Testo Unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro, in particolare l art. 22, comma 3, che affida alle Province il compito di gestire attraverso il Sistema Provinciale integrato dei Servizi all impiego, di cui fanno parte i centri per l impiego: a) i servizi connessi alle funzioni e ai compiti relativi al collocamento, e all incontro fra la domanda e l offerta di lavoro; b) i servizi connessi ai compiti di gestione in materia di politiche attive del lavoro; c) gli interventi di prevenzione della disoccupazione; d) le attività di orientamento e le attività relative all obbligo formativo; CONSIDERATO che la succitata L.R. n. 32/2002, all art. 22, comma 2, al fine di garantire una più efficace diffusione territoriale dei servizi per l impiego, riconosce alle Province la possibilità di stipulare specifiche convenzioni con i Comuni, singoli e associati, ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. 267/00 e successive modificazioni e integrazioni, recante il Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali; RICHIAMATO l art. 118 del Regolamento regionale n. 47 del 08/08/2003, "Regolamento di esecuzione della L.R. 26.7.2002, n. 32 (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale, lavoro)", il quale definisce il Sistema regionale e provinciale per l impiego, definendo che: Il sistema regionale per l impiego è costituito dalla rete dei sistemi provinciali;

il sistema provinciale è costituito dalla rete delle strutture territoriali che erogano i servizi per l impiego; le strutture territoriali del sistema provinciale per l impiego sono: a) il centro per l impiego; b) il servizio territoriale; c) lo sportello di prima accoglienza; RICHIAMATO ALTRESÌ l art. 120 del Regolamento Regionale n. 47 del 08/08/2003 e il Masterplan dei Servizi per l Impiego della Regione Toscana, approvato con la Deliberazione della Giunta Regionale N. 348 del 19/04/2004, i quali, al fine di assicurare omogeneità di erogazione delle prestazioni su tutto il territorio regionale, definiscono gli standard minimi di funzionamento dei servizi che ciascuna struttura territoriale deve assicurare; VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale 04/02/2004, n. 7r, recante il Regolamento Regionale di attuazione degli artt. 22bis e 22ter della L.R. n. 32/02 in materia di incontro fra domanda e offerta di lavoro ed avviamento a selezione nella pubblica amministrazione ; RILEVATO che la Deliberazione del Consiglio Provinciale N. 52 del 29/04/1999, sulla base degli indirizzi contenuti nella L.R. 52/99, ha istituito il Sistema Provinciale Integrato dei Servizi per l Impiego e, in questo ambito, ha previsto che, al fine di garantire la massima diffusione dei servizi in materia di lavoro da erogare al cittadino nelle materie di cui al comma 1 dell art. 2 del D.Lgs. 469/97 - ad esclusione delle lettere d), i) ed m) l Amministrazione Provinciale di Prato dovesse ricercare accordi con i Comuni ed eventualmente altri Enti Pubblici locali della Provincia ; CONSIDERATO ALTRESÌ che con la Deliberazione del Consiglio Provinciale N. 87 del 03/11/1999 è stato stabilito di attivare sportelli denominati Anagrafe del Lavoro, collocati presso i servizi demografici dei Comuni e in ciascuna circoscrizione del Comune di Prato, attraverso la stipula di una apposita convenzione di durata biennale nella quale sono definiti i servizi da erogare presso detti sportelli decentrati e le modalità di corresponsione ai singoli Comuni delle risorse necessarie alla gestione delle attività concordate; DATO ATTO che con le Deliberazioni del Consiglio Provinciale N. 144 del 20/12/2000, N. 111 del 23/12/2002, N. 115 del 15/12/2004 e N. 111 del 16/12/2009, si è provveduto a confermare e aggiornare gli indirizzi ed i contenuti dell Accordo tra Provincia e Comuni per la gestione degli Sportelli di prima accoglienza denominati Anagrafe del Lavoro ; VISTO pertanto l ACCORDO QUADRO TERRITORIALE PER LA GESTIONE DEGLI SPORTELLI DI PRIMA ACCOGLIENZA DEL SISTEMA PROVINCIALE INTEGRATO DEI SERVIZI PER L'IMPIEGO DELLA, DENOMINATI "ANAGRAFE DEL LAVORO", in virtù del quale le Amministrazioni Comunali si impegnano a gestire gli Sportelli denominati "Anagrafe del Lavoro" nei quali vengono erogati una serie di servizi amministrativi e per l'occupabilità, di seguito indicati: inserimento e modifica dei dati dei lavoratori nell elenco anagrafico; raccolta e registrazione delle dichiarazioni di immediata disponibilità al lavoro ai sensi del D.Lgs. 181/00 e rilascio delle certificazioni di competenza; gestione dei trasferimenti di iscrizione; tempestiva registrazione nel Sistema Informativo del Lavoro IDOL delle comunicazioni di avviamento, cessazione, proroga e trasformazione dei rapporti di lavoro pervenute in forma telematica da parte dei datori di lavoro, così come previsto dalla Legge 27 dicembre 2006, n. 296 Legge Finanziaria 2007;

aggiornamento e modifica della scheda anagrafica e professionale del lavoratore al fine di garantire un corretto incontro tra domanda e offerta di lavoro e la possibilità di un monitoraggio mensile della situazione occupazionale dell area; raccolta e registrazione delle iscrizioni dei lavoratori nelle liste di mobilità ai sensi dell art. 4, comma 1 della legge 236/93 e ai sensi ai sensi degli artt. 4 e 24 della L. 223/91; invio ai lavoratori interessati delle comunicazioni di avvenuta iscrizione; rilascio dei certificati di iscrizione in lista di mobilità aggiornati, sia ai sensi degli artt. 4 e 24 L. 223/91, sia ai sensi dell'art. 4 c. 1 della L. 236/93; ricezione delle domande di indennità di mobilità (MODD. DS 21) presentate da lavoratori licenziati in seguito a procedura di mobilità ai sensi della L. 223/91 e tempestivo invio delle stesse alla competente sede INPS; raccolta e registrazione delle domande di partecipazione agli avvisi pubblici per l avviamento a selezione nella Pubblica Amministrazione ai sensi dell art. 31 del Decreto del Presidente della Giunta Regionale 04/02/2004, n. 7r; raccolta delle prenotazioni per le offerte di lavoro messe in pubblicazione dal Centro per l Impiego della Provincia; erogazione di un primo livello di accoglienza, informazione, autoconsultazione e consulenza orientativa sulle opportunità di formazione (formale e informale), orientamento e inserimento al lavoro offerte dal Sistema Provinciale Integrato dei Servizi per l Impiego, con gestione delle prenotazioni per i colloqui e i seminari svolti dal Centro per l Impiego della Provincia; assistenza all'utenza per l'utilizzo della postazione Web Learning Point, per l'allestimento dei quali la Provincia di Prato metterà a disposizione in comodato gratuito i Personal Computer; RICHIAMATO in particolare, l articolo 5 dell Accordo, Quadro economico, modalità di svolgimento del servizio e di erogazione degli importi, il quale prevede, a fronte di un impegno complessivo dei comuni pari a 263 ore di servizio settimanali, un onere finanziario a carico della Provincia di Prato pari a 354.000,00 Euro annui; CONSIDERATO che la Provincia di Prato ha finanziato l Accordo Quadro con trasferimenti regionali previsti dalla L.R. 62/1989, art. 6, in base alla quale la Giunta Regionale provvede ad assegnare agli Enti locali i mezzi finanziari necessari alla copertura dei costi derivanti dal trasferimento del personale e dei posti attuato in virtù dell assegnazione di funzioni regionali conferite; DATO ATTO, in particolare, che i D.P.C.M. 9.10.1998, 5.08.1999 e 14.12.2000, nonché la Delibera di G.R. n. 1318 del 22.11.1999 attuativa dei medesimi, disponevano, tra l altro: - l assegnazione all Ente Toscana Lavoro, alla Regione Toscana e ad alcune Province del personale proveniente dall Agenzia Regionale per l Impiego e delle risorse finanziarie relative; - il riparto fra le Province delle unità di personale ex Ministero del Lavoro cessate dal servizio nel periodo compreso fra il 30.06.1997 e la data di effettivo trasferimento; CONSIDERATO che:

1.a seguito dei tagli lineari effettuati sui trasferimenti al sistema degli Enti Locali dal Governo con la manovra finanziaria approvata con il D.L. 78/2010, convertito con L. 122/2010, c è stata una riduzione delle risorse da trasferire agli enti locali per oneri connessi all esercizio di funzioni regionali conferite, ricomprese nella strategia istituzionale; 2.in particolare, gli importi di cui ai D.P.C.M. 9.10.1998, 5.08.1999 e 14.12.2000, sono stati decurtati di circa il 60%, rispetto a quanto storicamente trasferito, in conseguenza di quanto stabilito dalla Delibera G.R. n. 171/2011 recante ad oggetto: Modalità di riparto delle riduzioni operate sui trasferimenti 2011 connessi all esercizio delle funzioni regionali trasferite agli enti locali, con la quale sono state definite le modalità di ripartizione delle risorse spettanti a ciascuna provincia, e in particolare le riduzioni per ogni provincia; 3.in conseguenza di quanto sopra, i trasferimenti disponibili sul Bilancio Provinciale per finanziare l Accordo Quadro si sono ridotti a 146.512,42 Euro; DATO ATTO che: 1.a seguito di quanto sopra illustrato, il Servizio Lavoro della Provincia di Prato ha avviato un percorso, politico e tecnico, di confronto e concertazione con le Amministrazioni Comunali interessate, al fine di verificare la possibilità di elaborare un ipotesi di rimodulazione del Servizio che, alla luce della drastica riduzione dei fondi, consenta comunque di salvaguardare il modello di decentramento e sussidiarietà che data ormai oltre 10 anni e che in tutte le sedi è stato riconosciuto come una buona pratica ; 2.nel confronto è stata coinvolta anche la società FIL S.p.A., che come sopra ricordato, oltre al Centro per l Impiego provinciale, gestisce gli Sportelli di Anagrafe del Lavoro dei comuni di Prato, Montemurlo, Carmignano e Poggio a Caiano; VISTA la Deliberazione della Giunta Provinciale N. 1 del 11/01/2012, la quale, ad esito del percorso sopra descritto, ha stabilito quanto di seguito indicato: la conferma di tutto quanto previsto dall Accordo Territoriale Quadro per la gestione degli Sportelli di Prima Accoglienza del Sistema Provinciale Integrato dei Servizi per l'impiego della Provincia di Prato, denominati "Anagrafe del Lavoro", con particolare riferimento al modello di decentramento dei servizi amministrativi e per l'occupabilità indicati in narrativa e alla disponibilità dei comuni di fornire spazi e strumenti per la gestione di tali servizi e risorse umane per il coordinamento funzionale; l impegno della Provincia di Prato ad impiegare, fino alla scadenza naturale dell Accordo Quadro, risorse del Fondo Sociale Europeo, presenti sul proprio bilancio, pari ad Euro 70.000 in ragione d anno, per integrare quanto disponibile degli importi di cui ai D.P.C.M. 9.10.1998, 5.08.1999 e 14.12.2000; l impegno della società FIL S.p.A. ad impiegare, nell ambito della dotazione ordinaria per la gestione dei servizi del Centro per l Impiego, propri operatori per integrare l offerta oraria di servizi degli Sportelli di Anagrafe del Lavoro; l impegno dei comuni ad accorpare alcuni sportelli al fine di ottimizzare l offerta oraria dei servizi degli Sportelli di Anagrafe del Lavoro;

VISTA la Deliberazione di Consiglio Provinciale n. 25 del 02/05/2012 esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il Bilancio annuale di previsione 2012 e il Bilancio pluriennale 2012/2014; VISTA la Deliberazione di Giunta Provinciale n.132 del 15/05/2012 avente ad oggetto: AREA RI- SORSE UMANE E FINANZIARIE Piano Esecutivo di Gestione 2012 e Piano Esecutivo di Gestione 2012-2014 per la Provincia di Prato- Parte Contabile. Approvazione- stralcio ; VISTA la Deliberazione di Giunta Provinciale n.133 del 15/05/2012 avente ad oggetto: DIREZIONE GENERALE Piano Esecutivo di Gestione 2012 e Piano Esecutivo di Gestione 2012-2014 per la Provincia di Prato-Parte Obiettivi. Approvazione- stralcio ; VISTA la Determinazione Dirigenziale n. 2265 del 29-06-2012, con la quale si è provveduto ad accertare in entrata gli importi trasferiti con il Decreto Dirigenziale della Regione Toscana N 2651 del 12 Giugno 2012, avente ad oggetto L.R. 62/1989 - Assegnazione e liquidazione, per l'anno 2012, delle somme spettanti alle Province per oneri di personale : TIT. CAT. RIS. CAP. DESCRIZIONE 2 02 0230 205/1 Trasferimenti correnti dalla Regione per integrazione Centri Impiego SOMMA DA ACCERTARE ACCERTAMENTO N. 148.710,11 12/312 RITENUTO OPPORTUNO quindi, con il presente atto procedere a: 1.Accertare in entrata un importo pari a 70.000,00 come di seguito indicato: CAP/E 301/4 TRASFERIMENTI REG.LI PER P.O. ASSE 2 OB. 2 2007/2013 REG. UE 1081-083/06 QUOTA F.S.E. (LAVORO) Importo assegnato 32.970,00 301/5 301/6 TRASFERIMENTI REG.LI PER P.O. ASSE 2 OB. 2 2007/2013 REG. UE 1081-083/06 QUOTA STATO (LAVORO) TRASFERIMENTI REG.LI PER P.O. ASSE 2 OB. 2 2007/2013 REG. UE 1081-083/06 QUOTA REGIONE(LAVORO) 29.106,00 7.924,00 2.Assumere impegno di spesa a favore di FIL S.p.A. per la gestione degli Sportelli di Anagrafe del Lavoro dei comuni di Prato, Carmignano e Poggio a Caiano, come di seguito indicato: CAP/U 6333/8 6336/1 0 ASSISTENZA TECNICA AL SISTEMA DECENTRATO PRESTAZIONE DI SERVIZI (CAP.205/E) TRASFERIMENTI REG.LI PER P.O. ASSE B OB.2 2007/2013 OCCUPABI LITA'- DECENTRAMENTO SERVIZI IM PIEGO (LAVORO) (V.CAP.301/4/5/ 6/E) Importo assegnato 79.738,42 70.000,00

3.Assumere impegno di spesa sul capitolo 6389/11 del B.P. 2012 a favore dei comuni di Montemurlo, Vaiano, Vernio e Cantagallo, i quali gestiscono in proprio gli Sportelli di Anagrafe del Lavoro, e per il Comune di Prato per il particolare ruolo di coordinamento funzionale svolto nell ambito dell Accordo Quadro, come di seguito indicato Comune di Prato 12.000,00 Comune di Montemurlo 22.600,00 Comune di Cantagallo 9.000,00 Comune di Vernio 10.000,00 Comune di Vaiano 13.174,00 66.774,00 DATO ATTO che: 1. con la Deliberazione della Giunta Regionale N. 127 del 20/02/2012, recante ad oggetto Regolamento (CE) n. 1081/2006 - Provvedimento attuativo di dettaglio (PAD) del POR Obiettivo "Competitività Regionale e Occupazione" FSE 2007-2013. Modifiche ed integrazioni, sono state impegnate a favore della Provincia di Prato risorse del Fondo Sociale Europeo complessivamente pari ad 30.293.555,00; 2. la Provincia di Prato risulta avere accertato alla data attuale (compresi gli accertamenti oggetto del presente atto) entrate del Fondo Sociale Europeo pari ad 27.667.696,74; DATO ATTO le liquidazioni saranno effettuate con atti successivi; ATTESO che il responsabile del Servizio ha proceduto ad attivare gli autonomi poteri di spesa nell ambito delle direttive ricevute ai sensi e per gli effetti dell art. 3 del D.Lgs. 29/93 e dell art. 183, comma 9, del D.Lgs 267/2000; RITENUTA la propria competenza ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. n.3, comma 2, del D.Lgs. 29/93 (successivamente modificato ed integrato) e n.107 del D.Lgs. 18.08.2000, n.267; VISTO il vigente Regolamento di Contabilità, approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 57 del 21.04.2004; DATO ATTO del visto di regolarità contabile apposto dal Dirigente del Servizio Finanziario attestante la copertura finanziaria ai sensi dell art. 151, comma 4, del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267; SI DA ATTO che con scrittura contabile individuata da natura Co-Ge, come da schema seguente, si dà inizio al procedimento di rilevazione concomitante dell operazione in contabilità economico patrimoniale; Capitolo Natura Co.Ge. 301/4 EC 301/5 EC 301/6 EC Contributi e trasferimenti correnti dalla Regione per funzioni delegate Contributi e trasferimenti correnti dalla Regione per funzioni delegate Contributi e trasferimenti correnti dalla Regione per funzioni delegate

Capitolo di uscita 6333/8 6336/10 Natura Co.Ge. BA BA Prestazione di servizi per formazione professionale Prestazione di servizi per formazione professionale 6389/11 IC Contributi ad enti pubblici DETERMINA 1.Di dare attuazione al percorso di rimodulazione del Sistema Decentrato degli Sportelli di Anagrafe del Lavoro approvato con la Deliberazione della Giunta Provinciale N. 1 del 11/01/2012; 2.Di procedere a: Accertare in entrata un importo pari a 70.000,00 come di seguito indicato: CAP/E 301/4 TRASFERIMENTI REG.LI PER P.O. ASSE 2 OB. 2 2007/2013 REG. UE 1081-083/06 QUOTA F.S.E. (LAVORO) Importo assegnat o 32.970,00 12/ Acc. 301/5 301/6 TRASFERIMENTI REG.LI PER P.O. ASSE 2 OB. 2 2007/2013 REG. UE 1081-083/06 QUOTA STATO (LAVORO) TRASFERIMENTI REG.LI PER P.O. ASSE 2 OB. 2 2007/2013 REG. UE 1081-083/06 QUOTA REGIONE(LAVORO) 29.106,00 12/ 7.924,00 12/ Assumere impegno di spesa a favore di FIL S.p.A. per la gestione degli Sportelli di Anagrafe del Lavoro dei comuni di Prato, Carmignano e Poggio a Caiano, come di seguito indicato: CAP/U 6333/8 6336/1 0 ASSISTENZA TECNICA AL SISTEMA DECENTRATO PRESTAZIONE DI SERVIZI (CAP.205/E) TRASFERIMENTI REG.LI PER P.O. ASSE B OB.2 2007/2013 OCCUPABI LITA'- DECENTRAMENTO SERVIZI IM PIEGO (LAVORO) (V.CAP.301/4/5/ 6/E) Importo assegnat o 79.738,42 12/ 70.000,00 12/ Imp. Assumere impegno di spesa sul capitolo 6389/11 del B.P. 2012 a favore dei comuni di Montemurlo, Vaiano, Vernio e Cantagallo, i quali gestiscono in proprio gli Sportelli di Anagrafe del Lavoro, e per il Comune di Prato per il particolare ruolo di coordinamento funzionale svolto nell ambito dell Accordo Quadro, come di seguito indicato Comune Importo Impegno

Comune di Prato 12.000,00 12/ Comune di Montemurlo 12/ 22.600,00 Comune di Cantagallo 12/ 9.000,00 Comune di Vernio 10.000,00 12/ Comune di Vaiano 13.174,00 12/ 66.774,00 1.Di dare atto che: con la Deliberazione della Giunta Regionale N. 127 del 20/02/2012, recante ad oggetto Regolamento (CE) n. 1081/2006 - Provvedimento attuativo di dettaglio (PAD) del POR Obiettivo "Competitività Regionale e Occupazione" FSE 2007-2013. Modifiche ed integrazioni, sono state impegnate a favore della Provincia di Prato risorse del Fondo Sociale Europeo complessivamente pari ad 30.293.555,00; la Provincia di Prato risulta avere accertato alla data attuale (compresi gli accertamenti oggetto del presente atto) entrate del Fondo Sociale Europeo pari ad 27.667.696,74; 1.Di stabilire che la liquidazione a favore dei Comuni convenzionati sarà effettuata con atti successivi; 2.Di trasmettere al responsabile del Servizio Finanziario il presente provvedimento corredato della idonea documentazione al fine di un controllo e riscontro sull idoneità della medesima e della rilevazione delle scritture contabili di impegno di spesa. IL DIRETTORE DELL AREA (Dott.ssa Franca Ferrara)