COMUNE DI GRICIGNANO DI AVERSA

Documenti analoghi
COMUNE DI GRICIGNANO DI AVERSA

COMUNE DI GRICIGNANO DI AVERSA

COMUNE DI GRICIGNANO DI AVERSA

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI GRICIGNANO DI AVERSA

C o m u n e d i P a l m i

COMUNE DI TRECASE. Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO COPIA. N. 50 del 19 maggio 2014

G.C. n. 05 del 28/01/2011 Oggetto: Approvazione schema di bilancio di previsione per l'anno 2011 e documenti connessi. LA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI GRICIGNANO DI AVERSA

COMUNE DI GRICIGNANO DI AVERSA

COMUNE DI GRICIGNANO DI AVERSA

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

del bilancio di previsione annuale 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e del bilancio pluriennale 2011/2013.

Copia di Delibera della Giunta Municipale

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 62

COMUNE DI BARI SARDO PROVINCIA OGLIASTRA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI MONTE ISOLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 41 DEL 16/07/2014

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ALI' TERME PROVINCIA DI MESSINA

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso:

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA. ISTITUZIONE Casa di Riposo di Caltrano

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRAZZO Provincia di Cuneo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LANUSEI Provincia dell'ogliastra

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i seguenti documenti finali assemblati dal Servizio Ragioneria:

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE SALA COMACINA PROVINCIA DI COMO

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i seguenti documenti finali assemblati dal Servizio Ragioneria:

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 17 dd. 23/02/2015

COMUNE DI BORGETTO Provincia di Palermo. Il Commissario Straordinario

C O M U N E D I R A P O L L A

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 24 dd. 11/03/2014

Comune di Palù. Provincia di Verona. Inclusa nell'elenco inviato ai Capigruppo Cons. del ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs. n. 267/00.

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli

COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 40 del 13 APRILE 2010

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i seguenti documenti finali assemblati dal Servizio Ragioneria:

Comune di Pignataro Maggiore Provincia di Caserta GIUNTA COMUNALE. COPIA DELIBERAZIONE numero 8 del

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO. PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

UNIONE MONTANA DEL PINEROLESE Sede Legale Via Alfieri, Torre Pellice (TO)

COMUNE DI BOSA. Provincia di Oristano COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 28 Del 14/06/2013

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

COMUNE DI SAN TAMMARO (Provincia di Caserta)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 68

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI SERLE Provincia di Brescia

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI PORTULA PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.29

Comune di Casalromano

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI GRICIGNANO DI AVERSA

C O M U N E D I I S C H I A

Transcript:

6 7 4 C -idfde COMUNE D GRCGNANO D AVERSA (Provincia di Caserta) COPA VERBALE D DELBERAZONE DELLA COMMSSONE STRAORDNARA 75 del Rea. 0GGEiTO:Approvazione dello schema del bilancio di Dat a 26.07.2012 previsione per l'esercizio 2012,della relazione previsionale e programmatica e del bilancio pluriennale L''anno 2012 adì VENTSE del mese di Luglio alle ore 12,00 nella sede Comunale, previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dal vigente Ordinamento delle Autonomie Locali e dallo Statuto Comunale, si è riunita la COMMSSONE STRAORDNARA, nelle persone dei Commissari: Presente Assente Dott.ssa Anna Maria Manzone x Dott.ssa laria Tortelli x Dott. Goliardo Miniati x nominati con D.P.R. del 02.08.2011, pubblicato nella G.U. n. 195 del 21 agosto 2010, relativo allo scioglimento Consiglio Comunale ai sensi dell'art. 143 del D.Lgs 18-8-2000, n. 267 e s.m.i. Partecipa,con funzioni consulti~e~referenti e di assistenza il Seg. Comunale Dott.ssa Carrnela Bruna Trimarco;

OGGETTO: Approvazione dello schema del bilancio di previsione per l'esercizio 2012, della relazione previsionale e programmatica e del bilancio pluriennale 2012-2014 l Responsabile delllarea Finanziaria relaziona quanto segue, Premesso - che gli enti locali, sulla base di quanto disposto dall'art. 151, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, deliberano annualmente il bilancio di previsione, nel rispetto dei principi di unità, annualità, universalità ed integrità, veridicità, pareggio finanziario e pubblicità; - che il bilancio, sulla base di quanto disposto dall'art. 151, comma 2, del citato decreto legislativo, è corredato di una relazione previsionale e programmatica e di un bilancio pluriennale di durata pari a quella della regione di appartenenza; - che, ai sensi dell'articolo 174 del T.U. sull'ordinamento degli EE.LL., approvato con D. Lgs. 18/8/2000, n0267, la Giunta comunale è tenuta a predisporre il progetto di bilancio di previsione del Comune per 'esercizio 2012, il progetto di bilancio pluriennale per gli esercizi 2012-2013 e 2014, e la bozza di relazione previsionale e programmatica e allegati, nei termini e secondo le modalità di cui alle vigenti disposizioni; visto - che i progetti di bilancio di cui sopra sono stati redatti secondo l'articolazione prevista al predetto T.U. e dal D.P.R. 31 gennaio 1996, n0194; - che la relazione previsionale e programmatica per il triennio 2012/2014 è stata predisposta secondo lo schema di cui al DPR 3 agosto 1998, n0326 sulla base delle indicazioni concordate dai vari Responsabili di settore con la Commissione Straordinaria; dato atto - che il progetto di bilancio di previsione 2012 è stato elaborato, in termini di competenza, nel rispetto dei principi contabili di cui all'articolo 162 del D.Lgs. 18/8/2000, n0267; - che l'ufficio Ragioneria, di concerto con i responsabili dei servizi, ha provveduto alla stesura del documento previsionale, in base alle indicazioni fornite dalla Commissione Straordinaria e che le esigenze manifestate sono state rapportate alle risorse disponibili e alle priorità stabilite nella programmazione, garantendo nel contempo la funzionalità dell'organizzazione ed il mantenimento dei servizi comunali; - che il progetto di bilancio pluriennale per gli esercizi 2012, 2013 e 2014, è stato elaborato in termini di competenza e dovrà essere aggiornato annualmente in occasione della presentazione dei futuri bilanci di previsione e che gli stanziamenti previsti nel progetto di bilancio pluriennale per 'annualità 2012 corrispondono a quelli del relativo progetto di bilancio annuale; - che per le spese di investimento si fa riferimenti ai programmi e progetti analiticamente esposti nel programma dei lavori pubblici per il triennio 2012/2014 e predisposto dalla Commissione Straordinaria con deliberazione n016 del 07/02/2012; - che si è tenuto conto delle disposizioni di rilievo per gli enti locali recate dalla Legge finanziaria anno 2012- legge 183/2011, del decreto legge n. 201/2011 conv. in legge 214/2011 del DL semplificazioni fiscali n. 162011 e convertito in legge n. 4412012 nonché di tutte le precedenti norme di finanza pubblica, che restano confermate anche per il 2012; dato atto, inoltre, che il rendiconto dell'esercizio 2011 è stato approvato con deliberazione della Commissione Straordinaria no 73 del 26.07.2012; precisare che ai sensi dell'art. 31, comma 24, della legge 12/11/2011 n. 183 e in base a quanto chiarito dalla circolare n. 512012 del MEF, il Comune non è soggetto alle regole del patto di Stabilità fino all'anno successivo a quello della rielezione degli organi istituzionali, in quanto commissariato per scioglimento a causa di infiltrazioni e condizionamenti di tipo mafioso

considerato che, con decreto del Ministro delllnterno del 20 giugno 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 26 giugno 2012, il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l'anno 2012 da parte degli enti locali è stato differito al 31 agosto 2012; visti gli artt. 49, 183 - comma 9O - e 191 del 'T.U. delle leggi sull'ordinamento degli enti locali"; visti gli articoli dal 22 al 35 contenuti nel capo 3O del vigente comunale di contabilità, approvato con delibera del commissario straordinario no 26 del 14.4.2004; visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 recante 'Testo sull'ordinamento degli enti locali"; unico delle leggi di dare atto che lo schema di bilancio di previsione sarà sottoposto all'attenzione del Revisore Unico. ritenuto che sussistano tutte le condizioni previste dalla legge per approvare l'unito schema di bilancio per 'esercizio 2012 nonché la relazione previsionale e programmatica e lo schema del bilancio pluriennale per il triennio 2012/2014; Sottopone all'esame e per l'approvazione della Commissione Straordinaria la seguente, PROPOSTA D DELBERA Approvare lo schema del bilancio di previsione per 'esercizio finanziario 2012 nelle risultanze finali sottoindicate nonché la relazione previsionale e programmatica e lo schema del bilancio pluriennale per il triennio 2012/2014 come dal seguente quadro riassuntivo: SCHEMA D BLANCO D PREVSONE 2012 E N T R A T E Stanziamenti attuali Bilancio Titolo Denominazione 2011 1" Entrate tributarie 4.917.832,52 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti dello Stato, della 2" Regione e di altri Enti pubblici 358.848.30 3" ~ntratextra tributarie 756.500.52 Entrate derivanti da alienazioni, trasferimenti di capitali e da 4" riscossioni di crediti 1 8.019.088.37 Entrate derivanti da accensioni di 5" prestiti 1 3.765.052.70 6' ~ntrate da servizi oer conto di terzi 722.000.00 TOTALE 1 18.539.322.41 Avanzo di Amministrazione 0.00 Maggiori Starrziamenti TOTALE GENERALE 18.539.322.41 USCT - Stanziamenti attuali Bilancio Titolo Denominazione 2011 1" Spese correnti 5.782.491.l 0 2" Spese in conto capitale 11.291.004.72 3" Spese per rimborso di prestiti 743.826.59 4" Spese per servizi in conto terzi 722.000,OO TOTALE 18.539.322.41 Maggiori Stanziamenti spese Minori spese 12.752.43 756.579.02

SCHEMA D BLANCO PLURENNALE 2012/2014 ENTRATE i Stanziamenti i i attuali Bilancio Stanziamenti j Stanziamenti 1 --------c-------------------------------------.d---------+-------------------+-------------------t-------------------4 Titolo : Denominazione 2012 bilancio 2013 j bilancio 2014 1 O i ~ntrate tributarie : 5.435.871,74: 5.443.771,74: 5.446.771,74:.-------F------------------------------------------------T-------------------T-------------------T-------------------q :Entrate derivanti da contributi e trasferimenti j ;dello Stato, della Regione e di altri Enti l 2" jpubblici 313.120,05! 263.120,05! 213.120,05! --------p--------------------------------------------------------------------*-------------------*-------------------* 3" Entrate extra tributarie 888.037 00' 863.037.00! 868.037,00!.-------C A L-; &------------------- 4 1 i~ntrate derivanti da alienazioni. trasferimenti 1 4" di capitali e da riscossioni di crediti 3.786.350,00! 2.255.846,61; 7.460.637.25i.-iiiii-b-------i----------------------------------------&-------------------a-------------------&-------------------, 5" ;Entrate derivanti da accensioni di prestiti 1.341.500,OO: O 00: O 00:.-------b------------------------------------------------&-------------------*----------------L--&----------------L--, 6" :Entrate da servizi per conto di terzi 722.000 00; 722.000,00! 722.000.00!.-------L------------------------------------------------L----------------L--A-------------------A-------------------J TOTALE 12.486.878,79i 9.547.775,40! 14.71 0.566,04! ii----iii-----i------------------------------------------+-------------------+-------------------d----- Avanzo di Amministrazione 0,00i iii--i-iiii-ii-i--i---i---i--------------------------------a-------------------4-------------------a-------------------a TOTALE GENERALE i 12.486.878,793 9.547.775,40! 14.710.566,04! Titolo : USCTE L i Stanziamenti i attuali Bilancio 1 Stanziamenti Stanziamenti i Denominazione : bilancio 2013 bilancio 2014 j 2012.-------r------------------------------------------------T-------------------T-------------------T-------------------, 1 O spese correnti i 6.501.199,77! 6.248.965,33i 6,195,883,801.-------*------------------------------------------------*-------------------+-------------------+-------------------, 2" :Spese in conto capitale i 4.507.100,00i 2.257.446,61! 7,462,237,251 --------b------------------------------+i--i-a-iii--ii-----------&----------------, 3" :Spese per rimborso di prestiti 756 579 02! 319 363 46! 330.444,99! --------L------------------------------------------------L-----------:----L--A------------L---2--A-------------------J 4" :Spese per servizi in conto terzi 722 O00 00i 722 O00 001 722.000,00~.--,----b------------------------------------------------L-----------:----L--+------------L---L--+------------------- i TOTALE j 12.486.878,791 9.547.775,40j 14.710.566,041 l Responsabile del Servizio (Amedeo MEO)

[ CU P )Et D. LGS 18 Oggetto Approvazione dello schema del bilancio di previsione per l'esercizio 2012, della relazione previsionale e programmatica e del bilancio pluriennale 2012-2014 PARERE D REGOLARTA' TECNCA Ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, si esprime: O Parere favorevole O Parere sfavorevole Gricignano di Aversa, lì l Responsabile del Servizio ( f.to Amedeo Meo) PARERE D REGOLARTA' CONTABLE Ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, si esprime: Parere favorevole Parere sfavorevole Parere irrilevante Gricignano di Aversa, lì l Responsabile del Servizio ( f.to Amedeo Meo) LA COMMSSONE STRAORDNARA Vista la proposta che precede relativa all'argomento indicato in oggetto, corredata dai pareri di cui all'articolo 49 - comma lo - del D. Lgs. 18.8.2000, no 267; Ritenuto di dover approvare la suddetta proposta di deliberazione; Con i poteri di cui all'art. 48 del D.Lgs. n. 26712000; Con votazione unanime favorevole espressa nei modi e forme di legge; Delibera Di approvare la suestesa proposta di deliberazione, così come formulata dal Responsabile dellfarea Finanziaria, relativa all'argomento indicato in oggetto, che è parte integrante e sostanziale di questo atto e che, espressamente richiamata, deve intendersi come integralmente trascritta nel presente dispositivo. Di richiedere al Collegio dei revisori il parere di cui all'art.239, lettera b), del D.Lgs. n.267/2000, da esprimersi, ai sensi del Regolamento di contabilità, entro la massima urgenza dalla trasmissione del presente atto. Dichiarare la presente deliberazione, con separata ed unanime votazione, immediatamente eseguibile, stante l'urgenza, ai sensi dell'articolo 134 - comma 4 - del D. Lgs. 18.8.2000, no 267.

COMUNE D GRCGNANO D AVERSA Provincia di Caserta Letto, confermato e sottoscritto La Commissione Straordinaria F.to Dott.ssa Anna Maria Manzone F.to dott.ssa laria Tortelli F.to Dott. Goliardo Miniati L SEGRETARO COMUNALE F.to D.ssa Trimarco CERTFCATO D PUBBLCAZONE Su attestazione del Messo comunale, si certifica che copia della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 124 comma 1 D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, è stata pubblicata nelle forme di legge all'albo Pretorio del Comune il e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. L SEGRETARO COMUNALE F.to D. ssa Carmela Bruna Trimarco ESECUTVTA' [X] La presente, dichiarata immediatamente eseguibile, è divenuta esecutiva in data odierna. [ ] La presente, trascorsi 10 gg dalla suindicata data di inizio pubblicazione è divenuta esecutiva il Gricignano di Aversa, li Timbro L SEGRETARO COMUNALE F.to D. ssa Carmela Bruna Trimarco E' copia conforme all'originale, da servire per uso Amministrativo. n Timbro Gricignano di Aversa, li