AVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE DELLE SCUOLE VICINIORI PROGETTO A-FSEPON-LA Sapere è Potere IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO SUPERIORE VIA DI SAPONARA C.F C.M. RMIS10300C - AOO_RM_ Protocollo Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

Prot. N. 45/IV.5 Brancaleone, 07/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE TUTOR

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto ESTERNO

CODICE PROGETTO: A3-FESRPON-PI CUP: H96J CIG: ZC11A4313E. Candiolo, 13/06/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMPETENZE DI BASE. Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-SI AVVISO INTERNO SELEZIONE TUTOR

LICEO STATALE N. JOMMELLI

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

LICEO ATTIVO Avviso interno selezione Tutor

ISTITUTO COMPRENSIVO OLTRARNO BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO ESTERNO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI

CIG: Z241881B4F. Prot. N. 2280/D5 Sanguinetto, 1 luglio 2016 BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PANTINI- PUDENTE-

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAVARDO

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Prot. n 344/PON del 22/01/2019 AL PERSONALE DOCENTE ALL ALBO AL SITO WEB DELLA SCUOLA

Prot. n. 124/B-21 Pontelandolfo, 13 gennaio 2014 AVVISO DI SELEZIONE TUTOR INTERNI

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

DIREZIONE DIDATTICA DI BORGOMANERO Piazza Matteotti, BORGOMANERO Tel fax COD. NOEE01500Q CF

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

I.I.S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI. I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA Grafica e Comunicazione) I.P.S.I.A.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

CUP C46J COD. PROGETTO: A3-FESRPON-LO Prot. n. 6212/C14 Milano, 16 settembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

ISTITUTO COMPRENSIVO F. CAPPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via F.lli Bandiera BOVOLONE (VR)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n. 675/C24 Motta Visconti, 24/02/2016

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania. Prot. 898/C26 Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

Prot. n. 6632/4.1.p Savona, 23 settembre 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI TEL. 0922/ FAX 0922/830782

Prot. n. 3063/C45 Asti, 01/06/2016 BANDO INTERNO RECLUTAMENTO ESPERTO COLLAUDATORE : PON (FESR) Per la realizzazione di AMBIENTI DIGITALI

CIRCOLARE N. 11 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL - Torino

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE - FONDO SOCIALE EUROPEO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

Prot. n del 06/05/2016 Palestrina, 06/05/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CIRCOLO DIDATTICO STATALE Giuseppe Marchese

ISTITUTO GLOBALE CARLOFORTE

Prot.n. 3325/B15 Ronciglione,

A PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO INCARICHI DI ESPERTO COLLAUDATORE nell'ambito del PON per la realizzazione delle infrastrutture di rete LAN/WLAN

Oggetto: Avviso interno di selezione per reclutamento di n. 1 esperto Collaudatore Progetto: IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cristoforo Colombo. Via San Francesco, Adria (Ro) Tel Fax

AVVISO PUBBLICO pubblicato sul sito dell IC MONTORIO-CROGNALETO il

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE INTERNO ALL ISTITUTO

BANDO RECLUTAMENTO PROGETTISTA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO GLOBALE CARLOFORTE

ITG G.B. DELLA PORTA G. PORZIO via Foria n Napoli (081/ fax 081 / ) -

Prot. n Venezia, 12/10/2017 BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE INTERNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO " CATERINA PERCOTO "

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

Unione Europea PON C1 FSE Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013


Prot. n 4594 IV2 Salerno, 29 novembre All Albo pretorio Al sito web Agli Atti CUP: D3I

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

Tipologia modulo. Educazione bilingue - educazione plurilingue HOCUS AND LOTUS per i bambini di 5 anni scuola dell'infanzia di via Isonzo

Prot. n.4378 Parma, 07/06/2016

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

BANDO INTERNO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO ADDESTRATORE

Liceo Scientifico di Stato G. BATTAGLINI TARANTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Istituto Professionale di Stato V.Telese Ischia

Fucecchio, 28 marzo 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.I.S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI. I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA Grafica e Comunicazione) I.P.S.I.A.

Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 4665/C5 Fossano, 29 novembre 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

Sottoazione Codice identificativo progetto Titolo modulo

Prot. n /od23 Venetico, 05/04/2016

I ISTITUTO COMPRENSIVO F. DE ANDRE. Via Veronica, Aci Sant Antonio (CT) Tel.095/ Fax 095/ C.F.

Prot. n 322/PON del 18/01/2019

I.I.S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI. I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA Grafica e Comunicazione) I.P.S.I.A.

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO INTERNO COLLAUDATORE

Orientamento formativo e ri-orientamento

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE VIA DI SAPONARA VIA DI SAPONARA 0 00 ROMA (RM) Codice Fiscale: 960394089 Codice Meccanografico: RMIS0300C Roma, 06/04/08 AVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE DELLE SCUOLE VICINIORI PROGETTO 0..A-FSEPON-LA-07-347 Sapere è Potere OGGETTO: Iterpello esterno scuole viciniori Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 04-00 - Avviso pubblico n. AOODGEFID\93 del /0/07 Competenze di base Asse I Istruzione - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FSE) Obiettivo specifico 0. Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 0... Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi). IL DIRIGENTE SCOLASTICO Considerato che il Programma Annuale 08 è stato approvato dal Consiglio d Istituto con delibera n. 6 del 0 gennaio 08; Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 00, n. 6; Vista la nota prot.n. AOODGEFID/93 del /0/07 del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali - Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale Ufficio IV - Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 04-00; Vista la trasmissione on-line, tramite la piattaforma infotelematica GPU, all Autorità di Gestione del Piano de quo in data 6/0/07 candidatura n. 98670; Considerato che il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali - Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale Ufficio IV, con nota prot. n. AOODGEFID/98 del 0/0/08 ha comunicato che questa Istituzione Scolastica è stata autorizzata ad attuare, entro il 3 agosto 09, la sottoazione 0..A definita dal seguente codice progetto: 0..A- FSEPON-LA-07-347 pari ad 4.9,00; EMANA Il seguente bando esterno riservato alle scuole viciniori per il reclutamento di docenti a cui affidare l incarico di un esperto, di un tutor d aula e di una figura aggiuntiva per ogni modulo, per l attuazione dei seguenti moduli:

PROGETTO 0..A-FSEPON-LA-07-347 Competenze di Base MODULO FIGURE RICHIESTE Narra e rifletti TUTOR D AULA FIGURA AGGIUNTIVA Theatre Lab ESPERTO MADRELINGUA FIGURA AGGIUNTIVA Scienze FIGURA AGGIUNTIVA Per ciascun modulo, qualora necessario, il GOP potrà prevedere di assegnare le attività a due o più tutor con una suddivisione di ore funzionale alla programmazione del modulo stesso. TITOLO N. ORE OBIETTIVI FIGURE REQUISITI GENERALI - Tutor - Laurea in lettere o discipline equipollenti Migliorare la comunicazione nella - Esperienza didattico-metodologica nel lingua madre, la capacità di esprimere campo specifico ed interpretare concetti, pensieri, Narra e rifletti 60 - Esperienze lavorative nel campo opinioni e sentimenti in tutte le forme dell insegnamento e delle attività del discorso attraverso metodolaboratoriali logie innovative Theatre Lab 60 Potenziamento delle abilità audioorali, miglioramento linguistico attraverso rivisitazione e/o produzioni di testi teatrali in lingua inglese con metodologie innovative - Figura aggiuntiva - Docente di sostegno e/o docente di lettere TITOLO N. ORE OBIETTIVI FIGURE REQUISITI GENERALI - Esperto madrelingua - Figura aggiuntiva - Diploma di laurea - Esperienza didattico-metodologica nel campo specifico - Esperienze lavorative nel campo dell insegnamento e delle attività laboratoriali - Docente di sostegno e/o docente di lingue TITOLO N. ORE OBIETTIVI FIGURE REQUISITI GENERALI Potenziamento delle compentenze in - campo scientifico e tecnologico. - Figura - Docente di sostegno e/o docente di Sviluppo delle capacità astrattive e aggiuntiva discipline scientifiche Scienze 30 deduttive con particolare attenzioe alla promozione della curiosità, della creatività degli studenti con metodologie innovative ART. - OGGETTO DELL'INCARICO Al docente Esperto, docente Tutor e al docente figura aggiuntiva sono richieste le seguenti prestazioni sulla base del curriculum presentato: A. Esperienza progettuale B. Comprovate conoscenze, competenze e abilità specifiche richieste dal ruolo per cui si avanza candidatura C. Compilazione della documentazione richiesta, ai fini della registrazione e documentazione delle attività poste in essere, nell arco temporale previsto dalla durata del progetto D. Adeguate competenze informatiche e conoscenza della piattaforma predisposta da INDIRE per la Gestione Unitaria del Programma 04-00 per operare ed eseguire correttamente gli adempimenti richiesti. ART. - Compiti di pertinenza del docente Esperto Progettare in collaborazione con il tutor della struttura pedagogica/organizzativa del modulo formativo (obiettivi, competenze, attività, prove di verifica) percorsi operativi e traguardi. partecipare alle riunioni periodiche di carattere organizzativo pianificate dal Dirigente Scolastico; effettuare le lezioni nei giorni, nelle ore e nelle sedi definiti dal calendario del Progetto; elaborare e fornire agli alunni materiali sugli argomenti trattati; predisporre, in sinergia con i tutor, le verifiche previste e la valutazione periodica del percorso formativo; assicurare la sua disponibilità per l intera durata del progetto, secondo calendario in orario extrascolastico; programmare il lavoro e le attività inerenti al modulo che gli sarà affidato, predisponendo, anche in formato digitale, il materiale didattico necessario; gestire, per quanto di propria competenza la piattaforma on-line (gestione progetti PON);

consegnare a conclusione dell incarico il programma svolto, le verifiche effettuate ed una relazione finale sull attività; ART. 3 - Criteri di comparazione dei curricula e modalità di selezione del docente Esperto La selezione è effettuata subito dopo la presentazione delle candidature mediante la comparazione dei curricola pervenuti. La comparazione avverrà mediante l'attribuzione di un punteggio predeterminato in relazione alla valutazione dei titoli di cui alla tabella sottostante: TITOLI PUNTI Laurea specifica 0 Laurea specifica con oltre 00/00 3 Laurea specifica con lode 4 4 Diploma specifico di II grado Docenza universitaria coerente con la tipologia di intervento 6 Docenza scuola di ogni ordine e grado coerente con la 4 tipologia di intervento 7 Pubblicazioni coerenti con la tipologia di intervento per pubblicazione max pt. 8 Specializzazioni, corsi di perfezionamento post lauream, master, ecc. coerenti con la tipologia di intervento per ogni titolo 9 Pregresse esperienze di docenza con l istituto con la stessa tipologia di progetti 0 Pregresse esperienze di docenza con l istituto in vari progetti Pregresse esperienze di docenza in progetti vari ART. 4 - Compiti della figura del docente Tutor Cura che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine della lezione; accerta l avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma del patto formativo; segnala in tempo reale se il numero dei partecipanti scende di oltre un terzo del minimo o dello standard previsto; cura il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; si interfaccia con gli esperti che svolgono azione di monitoraggio o di bilancio di competenza, accertando che l intervento venga effettuato; mantiene il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curriculare; predispone, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire; cura, in collaborazione con l esperto esterno, l inserimento nel sistema Gestione progetti PON, dei dati riferiti alla programmazione delle attività, ai test iniziali e finali, alle verifiche effettuate durante lo svolgimento dei corsi di formazione Art. - Compiti delle Figure Aggiuntive In stretta collaborazione con i rispettivi esperti e tutor, svolgono funzioni di ulteriore supporto agli allievi in ragione della loro specifica professionalità ed in rapporto ai fabbisogni emersi all esito della individuazione degli alunni partecipanti e con possibilità di rendere altresì attività di interlocuzione con le famiglie, finalizzata ad ottimizzare la prevenzione della dispersione scolastica e del fallimento formativo.

ART. 6 - CRITERI DI COMPARAZIONE DEI CURRICULA E MODALITA' DI SELEZIONE del docente Tutor Figura aggiuntiva La selezione è effettuata subito dopo la presentazione delle candidature mediante la comparazione dei curricula pervenuti. La comparazione avverrà mediante l'attribuzione di un punteggio predeterminato in relazione alla valutazione dei titoli di cui alla tabella sottostante: TITOLI PUNTI Laurea specifica 0 Laurea specifica con oltre 00/00 3 Laurea specifica con lode 4 4 Diploma specifico di II grado Docenza universitaria coerente con la tipologia di intervento 6 Docenza scuola di ogni ordine e grado coerente con la 4 tipologia di intervento 7 Pubblicazioni coerenti con la tipologia di intervento per pubblicazione max pt. 8 Specializzazioni, corsi di perfezionamento post lauream, master, ecc. coerenti con la tipologia di intervento per ogni titolo 9 Pregresse esperienze di docenza con l istituto con la stessa tipologia di progetti 0 Pregresse esperienze di docenza con l istituto in vari progetti Pregresse esperienze di docenza in progetti vari Tutti gli eventuali titoli non coerenti rispetto ai contenuti didattici del modulo formativo di cui al bando di selezione non saranno valutati. A parità di punteggio verrà scelto il candidato più giovane. A conclusione della comparazione, il Dirigente provvederà alla formazione della graduatoria di merito provvisoria che diverrà definitiva dopo il giorno dalla data della pubblicazione nell'albo e nel sito della scuola. Trascorso tale arco temporale entro il quale sono ammessi eventuali reclami il provvedimento diventa definitivo e si procede a conferimento dell incarico ART. 7 - COMPENSO ORARIO PREVISTO E DURATA DELL'INCARICO Per la prestazione effettuata, alla figura che sarà selezionata col presente Bando sarà corrisposto un compenso secondo quanto previsto dal Programma Operativo Nazionale 04/00: ESPERTO: compenso di 70,00 per ciascuna ora al lordo delle ritenute a carico dello Stato e del dipendente; TUTOR: compenso di 30,00 per ciascuna ora al lordo delle ritenute a carico dello Stato e del dipendente; FIGURA AGGIUNTIVA: compenso di 30,00 per partecipante per un massimo di 600,00 al lordo delle ritenute a carico dello Stato e del dipendente; Tale compenso comprende anche l attività di progettazione, l allestimento del laboratorio, la fornitura di eventuale materiale, la preparazione delle attività, la documentazione, la verifica e la valutazione del lavoro svolto. Il compenso sarà liquidato a prestazione conclusa e, previo accreditamento delle risorse finanziarie e a seguito di presentazione di apposita documentazione comprovante l avventa attività. Le attività formative si svolgeranno nei locali della scuola, in giorni e orari da definire, e si concluderanno entro agosto 3/0/09. L assunzione dell incarico prevede un impegno funzionale alla realizzazione delle seguenti attività: partecipazione alle riunioni periodiche di carattere organizzativo programmate dal gruppo di progetto e ai consigli di classe. Elaborazione di dispense sugli argomenti trattati e/o schede di lavoro, materiale di approfondimento e quant altro ritenuto utile alle finalità formative; predisposizione, in sinergia con il consiglio di classe, le verifiche previste e la valutazione periodica dei percorsi formativi; aggiornamento in tempo reale della piattaforma di gestione PON del progetto;

consegnare, a conclusione dell incarico, il programma svolto, le verifiche effettuate ed una relazione finale sull attività. ART.8 - MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE Le istanze, corredate dal Curriculum Vitae in formato europeo dovranno essere inviate a mezzo e-mail al seguente indirizzo RMIS0300C@ISTRUZIONE.IT o RMIS0300C@PEC.ISTRUZIONE.IT entro e non oltre il 3/04/08. Sulla pagina iniziale della mail è necessario specificare Candidatura PON Esperto\Tutor\Figura aggiuntiva, titolo del MODULO per cui si concorre. Si fa presente che: Non si terrà conto delle istanze pervenute oltre il termine fissato. Le domande che risultassero incomplete o prive del Curriculum Vitae non verranno prese in considerazione. L amministrazione si riserva, in caso di affidamento di incarico, di richiedere la documentazione comprovante i titoli dichiarati. La non veridicità delle dichiarazioni rese è motivo di rescissione del contratto. L aspirante dovrà assicurare la propria disponibilità per l intera durata del progetto. ART.9 - AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E DISPOSIZIONI FINALI Ai sensi del D.Lgs 96 del 30/06/003, l Istituto si impegna al trattamento dei dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica del presente bando. In caso di mancanza o parziale disponibilità di candidati, il Dirigente Scolastico darà attuazione a tutte le procedure ritenute opportune e necessarie, ricorrendo al Bando ad evidenza pubblica. Il responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico. Per quanto non espressamente indicato valgono le disposizioni ministeriali indicate nelle linee guida di attuazione degli interventi finanziati con i Fondi Strutturali. Il presente avviso è completo del seguente allegato: modello istanza esperto/tutor/figura aggiuntiva Il presente avviso è diffuso: - sul sito web della scuola www.giulioverne.it sezione Albo Pretorio e PON. ROMA, 06/04/08 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Patrizia Sciarma Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art. 3, c. D.Lgs n. 39/93

ALLEGATO A Domanda Al Dirigente Scolastico I.I.S. Via di Saponara, 0 Via di Saponara 0 00 ROMA PROGETTO PON-FSE a valere sull Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/93 del /0/07 PROGETTO 0..A-FSEPON-LA-07-347 Sapere è Potere CUP J8B700000007 Oggetto: Avviso di selezione pubblica per soli titoli per Esperto interno, Tutor e Figura aggiuntiva e progetto PON 04/00 Competenze di Base. _l_ sottoscritt nato il / / a codice fiscale residente in CAP Via/Piazza tel., cell., e-mail la propria candidatura all incarico di Esperto Tutor Figura Aggiuntiva (contrassegnare la figura d interesse) Per il modulo: Narra e Rifletti Scienze Theatre Lab (contrassegnare il modulo d interesse) PROPONE _l_ sottoscritt_ allega alla presente domanda la seguente documentazione: - Curriculum vitae in formato europeo. Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 44/000, consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, secondo le disposizioni richiamate all'art. 76 del citato D.P.R. n. 44/000, _ l _ sottoscritt_ dichiara di: - possedere la cittadinanza italiana; - avere il godimento dei diritti politici e civili, non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità; - non aver riportato condanne penali, né aver precedenti penali in corso, che precludano la costituzione del rapporto di pubblico impiego; - possedere idoneità fisica all'impiego; - aver conseguito i titoli, le certificazioni, indicate nel curriculum vitae; - aver partecipato ai seminari e agli incarichi indicati nel curriculum vitae; - non essere collegato a ditte o società interessate alla partecipazione alle gare di acquisto. Inoltre, esprime il proprio consenso affinché i dati forniti possano essere trattati nel rispetto del D.L.vo n 96/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Data Firma