Unità di controllo bruciatori BCU 460, BCU 465

Documenti analoghi
Unità di controllo bruciatori BCU 460, BCU 465

Unità di controllo bruciatori BCU 460, BCU 465

Unità di controllo bruciatore BCU 370

Unità di controllo bruciatore BCU 370

Modulo caldaia e unità di comando per caldaie KM 921 con CUI 9xx

Valvola modulante lineare con servomotore IFC

Regolatore Elfatherm E8

Regolatore differenziale Lago SD

Regolatore per impianti termici Lago

Aura R 50. Installazione e manutenzione. Accessori a richiesta. Accessori a corredo. Certificazione. Pannello comandi:

FUTURIA N 50/IT (M) (cod )

CATALOGO TECNICO. CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha GAS 220 ACE CALDAIA A CONDENSAZIONE GAS 220 ACE

Valvole modulanti lineari VFC Valvole modulanti lineari con servomotore IFC

Regolatore Elfatherm E6

Brava ONE. caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C)

Caldaie murali a gas compatte, a condensazione, camera stagna a tiraggio forzato, abbinabili a impianti solari termici.

CASSETTA PER TRASFORMATORI DI ACCENSIONE

822 NOVAMIX REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS IN FUNZIONE DELLA PORTATA D ARIA RAPPORTO GAS/ARIA 1:1

3.4 RENDAMAX R600 - R3600. RENDAMAX 600 kw. RENDAMAX 3600 SB kw

Caldaie murali a gas, a condensazione, con produzione di acqua calda sanitaria, abbinabili a impianti solari termici per ACS.

Old documentation - Only for your information! Product is not available any more!

COMPONENTI ED ACCESSORI PER IMPIANTI DI COMBUSTIONE

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Pressostati aria CPS

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

Old documentation - Only for your information! Product is not available anymore!

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Format DGT. caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C)

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

828 NOVAMIX REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS IN FUNZIONE DELLA PORTATA D ARIA RAPPORTO GAS/ARIA PREFISSABILE DA 4:1 A 20:1

Old documentation - Only for your information! Product is not available any more!

Sicurezza. Istruzioni d uso Sonda UV UVS 10 PERICOLO AVVERTENZA. Indice ATTENZIONE Edition Leggere e conservare

BISTADIO PLUS DI PRODOTTO. monostadio - bistadio

C) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Format DGT 25/55-30/55

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

SUN M. Bruciatori di gas bistadio progressivi e modulanti. Dimensioni e attacchi SUN M20 - M30 SUN M50 - M70 DESCRIZIONE PER CAPITOLATO SUN M50

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

Brava ONE OF ErP caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B)

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

MONOSTADIO - BISTADIO

Sicurezza. Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica. per VG , VR , VAS 6 8 e MB 7 PERICOLO.

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Avant EV 30/50. caldaie in rame a gas combinate ad accumulo a camera stagna (tipo C) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Murelle EV HE 25/55-30/55

CRONORIELLO EASY E1 CRONORIELLO RF1

ixcondens 35T/IT (M) (cod )

Caldaie a basamento. RMG Mk.II RS Mk.II

Beretta presenta Ciao Green, importante novità nel segmento delle caldaie murali a condensazione.

corrente max (ma)

monostadio - bistadio

GasBloc Apparecchio combinato per regolazione e sicurezza. Modulazione elettrica GB-M(P) 057 D01 Esercizio a due stadi GB-(LEP)Z 057 D01

Murelle EV 25/55-30/55

Manuale tecnico MT15000/2 MT15000/2-M

SGE Bollitore a condensazione a gas / solare

ixcondens 25C/IT (M) (cod )

Unità di interfaccia idraulica tra caldaia a combustibile solido e caldaia a gas DESCRIZIONE

Moduli di comando 230 V, uscite con potenziale, modulo singolo e doppio

BRUCIATORI AUTORECUPERANTI PER TUBI RADIANTI

COLIBRÌ SMART C-CR-CA

Valvola elettromagnetica di sicurezza Diametro nominale Rp 1/2 - Rp 2 SV-DLE

indice pag. Scaldabagni a gas ondéa HYDROSMART COMPACT 167 con controllo elettronico della temperatura

Modulo EEV Modulo di comando per valvole d'espansione elettroniche

JM 3 9 GAS DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI

ABB i-bus KNX Interfaccia universale, 12 canali, FM US/U 12.2

A A. Pag. Solar Kit GVM C 24-1 AI, GVM C 24-1 EI 70

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Barriere lame d aria. Harmony Vertical. Vantaggi

Caldaie a basamento. EKO RS Mk.II

Caratteristiche della gamma

Unità ambiente per controllori Synco 700

Logamax U154 - Camera aperta solo riscaldamento. Logamax U154 K - Camera aperta con produzione di acqua calda istantanea

AquaKond Split. L Amore per il Clima! Le nuove caldaie a condensazione 55% Detrazione Fiscale. Rendimenti al 109% 4 Stelle

Open DGT. caldaie murali per esterni o a incasso combinate istantanee a scarico forzato (tipo B - C)

OpaliaFast. Scaldabagni a gas. Opalia F

822 NOVA DOPPIA ELETTROVALVOLA AUTOMATICA DI INTERCETTAZIONE REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO TUTTE LE REGOLAZIONI ACCESSIBILI DALL ALTO

TANDEM DOPPIA ELETTROVALVOLA AUTOMATICA DI INTERCETTAZIONE 830 TANDEM CLASSE B TANDEM CLASSE A REGOLATORE DI PRESSIONE O DI PORTATA

Old documentation - Only for your information! Product is not available any more!

Duogas. caldaie in ghisa a gas combinate ad accumulo a tiraggio naturale (tipo B) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Sun M Bruciatori di gas

MANUALE D USO serie MPNC020 ingressi / uscite digitali

ATLAS D 32 CONDENS UNIT

Gruppo di miscela GM PF Regolazione termostatica a punto fisso

GasBloc Apparecchio combinato per regolazione e sicurezza Combinazione gas/aria GB-GD 057 D01. Regolatore pressione zero GB-ND 057 D01

Switch Sensor da incasso con doppia tecnologia

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W)

EOLO Extra kw HP. Eolo Extra kw HP. - EOLO Extra 24 kw HP ( ) - EOLO Extra 30 kw HP ( )

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione

CALDAIE IN ACCIAIO. EVOMIX Caldaie in acciaio INOX a fiamma passante abbinate al proprio bruciatore a premiscelazione totale

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Modulo regolatore Per riscaldamento/acqua sanitaria

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. OTT-15

Transcript:

Unità di controllo bruciatori BCU 40, BCU 4 pparecchiatura di controllo fiamma, trasformatore di accensione, elementi di visualizzazione e di servizio in un unico contenitore metallico a ingombro ridotto sostituiscono il quadro elettrico ad armadio in loco er bruciatori ad accensione diretta a potenza illimitata con funzionamento a impulsi o continuo secondo EN 74-2 Controllo fiamma tramite UV, ionizzazione o, come optional, mediante temperatura ambiente del forno Indicazione della fase di programma in atto, dei parametri dell apparecchio e del segnale di fiamma; funzionamento manuale per l impostazione del bruciatore e per scopi diagnostici La visualizzazione e l adeguamento all utilizzo tramite software d impostazione parametri e di diagnosi BCSoft semplificano gli aspetti logistici mpio spazio di collegamento con morsettiere a innesto e cavi a spina per un montaggio e un assistenza all insegna della rapidità Il comando della valvola dell aria presente nella BCU..L agevola il controllo del forno Modello UE controllato e certificato.1.2. Edizione 01.0 I

La BCU riunisce in un unico contenitore metallico compatto i componenti interconnessi tra loro dal punto di vista funzionale: apparecchiatura di controllo fiamma, trasformatore di accensione, funzionamento manuale / automatico e visualizzazione degli stati di funzionamento e di anomalia. Utilizzo L unità di controllo bruciatori BCU 40, BCU 4 comanda, accende e controlla bruciatori a gas a funzionamento intermittente o continuo. Grazie alla realizzazione completamente elettronica reagisce con rapidità alle diverse richieste del processo e, pertanto, risulta adeguata al funzionamento a impulsi. Si può utilizzare per bruciatori ad accensione diretta a potenza illimitata. I bruciatori possono essere a regolazione modulante o graduale. La BCU è montata in prossimità del bruciatore da controllare. Nei forni industriali la BCU sgrava l unità di controllo centrale del forno dai compiti che concernono esclusivamente il bruciatore, ad esempio garantisce che in caso di riavvio il bruciatore si accenda sempre in condizioni di sicurezza. Il comando della valvola dell aria, presente nella BCU..L come optional, supporta l unità di controllo del forno nel raffreddamento, nel lavaggio e nella regolazione della potenza. La BCU 4..L è dotata di un controllo del flusso dell aria e di una valvola di mandata e di ritorno dell aria per l utilizzo su bruciatori autorecuperativi. La fase di programma in atto, i parametri dell apparecchio e l altezza del segnale di fiamma si possono leggere direttamente sull apparecchio. er la messa in funzione e per scopi diagnostici si può gestire il bruciatore in modalità manuale. Se sul posto variano i requisiti richiesti all unità di controllo bruciatori, è possibile adeguare al nuovo utilizzo i parametri dell apparecchio sull interfaccia ottica grazie al software BCSoft. Una comoda visualizzazione del segnale di entrata e di uscita e una memoria delle anomalie riscontrate agevolano il personale incaricato dell assistenza. er ridurre i costi di installazione e di cablaggio, Kromschröder offre come optional un interfaccia ROFIBUS-D per la trasmissione dei segnali di comando e per i messaggi di conferma, in modo da ampliare le possibilità di manutenzione a distanza e di diagnosi delle anomalie. Forno a rulli nell industria della ceramica BCU su bruciatore autorecuperativo Forno per tempra con numerosi bruciatori per uso industriale installati uno accanto all altro 2

Esempi di utilizzo m BCU 40: Bruciatore a regolazione modulante Regolazione: ON/OFF/continua. Un unità di comando esterna mette la valvola dell aria in posizione di accensione. Il bruciatore si avvia in portata ridotta, un regolatore interviene sulla potenza del bruciatore stesso mediante la valvola dell aria dopo la conferma dello stato di funzionamento. BCU 40 4 1 12 9 GIK DK+GT M BIO BIC BCU 40..L: Bruciatore a regolazione bistadio Regolazione: ON/OFF oppure ON/LTO/ BSSO/OFF. La BCU interviene in supporto nel raffreddamento e nel lavaggio. Il bruciatore si avvia in portata ridotta. l raggiungimento dello stato di funzionamento, la BCU autorizza la regolazione. Il ora può guidare la valvola dell aria per la regolazione della potenza. 22 2 4 1 BCU 40..L 4 12 9 VG..N GIK..B BIO BIC

BUS BCU 40..B 1 1 BUS ROFIBUS-D BCU 40..B 1 1 BUS BCU 40..B 1 1 BUS BCU 40..B1 per ROFIBUS-D Il sistema bus trasmette i segnali di comando per l avvio, il ripristino e il controllo della valvola dell aria dal quadro comandi () alla BCU..B1. In direzione opposta comunica gli stati di funzionamento, l altezza del segnale di fiamma e la fase di programma in atto. I segnali di comando rilevanti per la sicurezza, quali catena dei dispositivi di sicurezza ed entrata digitale, sono gestiti mediante linee separate, indipendentemente dalla comunicazione via bus. 1 2 BCU 4xx..D 9 STW >70 C L1 BCU 4xx..D 9 BCU 40..D: Impianti ad alta temperatura Controllo fiamma indiretto tramite la temperatura. Durante il processo di avvio, finché la temperatura della parete rimane sotto ai 70 C, la fiamma deve essere controllata in modo convenzionale. Quando la temperatura di esercizio supera i 70 C, il dispositivo di controllo automatico della temperatura di sicurezza (STW) si fa carico del controllo indiretto della fiamma. BCU 40..L: Bruciatore a tubo radiante con regolazione monostadio Regolazione: ON/OFF. La BCU interviene in supporto nel raffreddamento e nel lavaggio. 2 22 4 1 BCU 40..L 12 2 BICR 4

BCU 4..L: Bruciatore a regolazione monostadio Regolazione: ON/OFF. La miscela gas/aria viene adeguata ai requisiti relativi all utilizzo mediante l impostazione di parametri per la valvola di mandata e di ritorno dell aria. Il pressostato controlla il flusso dell aria nel condotto di alimentazione dell aria stessa o nel tratto dei gas di scarico. 2 22 4 1 BCU 4..L 12 2 21 BICR 2 22 4 1 BCU 4..L 12 2 21 BICR

2 22 4 BCU 4..L: Bruciatore a regolazione monostadio con connessione pneumatica Regolazione: ON/OFF. La BCU interviene in supporto nel raffreddamento e nel lavaggio. Il regolatore di rapporto variabile compensa le oscillazioni di gas/aria. Optional: Il pressostato controlla il flusso d aria durante il prelavaggio e il funzionamento. La miscela gas/aria viene adeguata ai requisiti relativi all utilizzo mediante l impostazione di parametri per la valvola di mandata e di ritorno dell aria. 1 BCU 4..L 12 2 21 BICR

Dati tecnici Tensione di rete: 20 V~, -1/+10 %, 0/0 Hz, 11 V~, -1/+10 %, 0/0 Hz (optional). Lunghezza delle condutture per il bruciatore: max. m. Numero max. dei cicli di comando: 1.000.000. Temperatura ambiente: da -20 a +0 C, non ammessa la formazione di condensa. Grado di protezione: I 4 secondo IEC 29. Contenitore in alluminio pressofuso con morsettiere a innesto e cavi a spina M20. Certificazione L unità di controllo bruciatori BCU 40, BCU 4 è costruita conformemente alla direttiva sulle macchine (98/7/CE). Modello UE collaudato e certificato secondo la direttiva sugli apparecchi a gas (90/9/CE) unitamente a EN 298, la direttiva sulla bassa tensione (7/2/CEE) unitamente a EN 070, Compatibilità elettromagnetica (89//CEE) G Certificato sotto il numero 478 FM BCU..T è approvato FM Normativa: Factory Mutual Research Standard 710: giugno 97 pplicabile per utilizzi secondo NF 8 (per BCU..T vedere www.docuthek.com) Organizzazione utenti rofibus BCU..B1 NO = ROFIBUS Nutzerorganisation (organizzazione utenti ROFIBUS), certificato n Z 0092 secondo EN 00-1, - 7

Selezione BCU 40: versione standard BCU 4: con unità di controllo aria supplementare - - -10 /1 /2 L* * 1* 2* W R 1* 2* * 8* GB * D2* D* S2 4** * U* C* B1* /1* BCU 40 1) 1) BCU 4 1) 1) Tipo = BCU Tempo di sicurezza all avvio t S [s] = ; ; 10 Tempo di sicurezza in funzionamento t SB [s] = 1; 2 Controllo della valvola dell aria = L* Ritardo per bassa fiamma [s] = *; 1*; 2* Tensione di rete 20 V~, -1/+10 %, 0/0 Hz = W 11 V~, -1/+10 %, 0/0 Hz = R Trasformatore di accensione TZI -1/100 = 1* TZI 7-2/20 = 2* TZI 7,-12/100 = * TZI 7,-20/ = 8* Mascherina frontale in inglese con etichette adesive in D, F, I, NL, E = GB Connettore a spina per uso industriale* = * Entrata digitale per l interruzione del controllo di fiamma in funzionamento intermittente = D2* in funzionamento continuo = D* Numero dei tentativi di avvio = S2 4** Controllo del flusso dell aria = * redisposizione per sonda UV per funzionamento continuo UVD 1 = U* Distribuzione supplementare del segnale = C* er ROFIBUS-D = B1* Connettore a spina a 9 poli D-Sub per bus I 4 = /1* * Se senza, questo dato non è riportato. ** In caso di 1 tentativo di avvio, questo dato non è riportato. 1) Non unitamente a ROFIBUS-D = B1 = standard = opzionale Esempio di ordine BCU 4-/1LWDC er ulteriori informazioni relative a questo prodotto www.kromschroeder.com Contatti www.kromschroeder.com Sales Salvo modifiche tecniche di miglioramento Kromschröder lavora nel pieno rispetto dell ambiente. Richiedete la nostra relazione ambientale. G. Kromschröder G ostfach 2809 D-490 Osnabrück Tel. ++49 (0) 41/12 14-0 Fax ++49 (0) 41/1 21 4-70 info@kromschroeder.com www.kromschroeder.com 02001 druckerei 4.0.000 8