C O M UN E D I BARI Ordinanza 2017/ /220/00177 Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

Documenti analoghi
C O M UN E D I BARI Ordinanza 2014/ /076/ Direzione Generale

Comune di Bari. Il Sindaco. emana la seguente ordinanza di sicurezza urbana

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2017/ /263/00059 Ripartizione Sviluppo Economico

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00121 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /220/00024 Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /220/00023 Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /250/00187 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2019/ /250/00092 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00152 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 19 MARZO 2015 DELIBERA N.173

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00081 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00148 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2015/ /250/00013 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /080/00001 Ripartizione Segreteria Generale

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00144 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2016/ /080/00003 Ripartizione Segreteria Generale

Comune di Ruvo di Puglia

REGOLAMENTO D USO DEI PARCHI E GIARDINI PUBBLICI

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00033 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00135 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2019/ /220/00446 Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DEL PARCO COMUNALE ASUSA E AREE VERDI

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

Ripartizione Enti Partecipati e Fondi comunitari

Ripartizione Personale Pos Gestione

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /220/00411 Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

Stralcio dal REGOLAMENTO PER LA TUTELA E L IGIENE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO per la fruizione dei parchi e dei giardini pubblici ******************

Ripartizione Culture-Religioni-Pari Opportunità- Comunicazione-Marketing Territoriale e Sport

ORDINANZA. Città di Nardò COPIA. (Provincia di Lecce) N. 416 DEL 17/07/2017 PROT OGGETTO:

Ripartizione Personale Pos Gestione

C O M U N E D I C O R A T O

Comune di Ruvo di Puglia

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /220/00180 Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /250/00146 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

Il Sindaco Francesco Squicciarini con l Ordinanza n 128 del 30 ottobre ha stabilito alcuni divieti per la Festa di Halloween 2012.

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile Settore - Servizi 1 Zona -

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2016/ /185/00043 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Traffico

Ripartizione Sviluppo Economico Pos Commercio

Comune di Casamassima

Ripartizione Tributi

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /250/00145 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

Comune di Sorisole REGOLAMENTO D USO DEI PARCHI E GIARDINI PUBBLICI. Provincia di Bergamo

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2019/ /250/00218 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA

PARCHI, GIARDINI O VERDE PUBBLICO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PRESENZA DEI CANI SULLE AREE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO

ORDINANZA N. 49 DEL 30/05/2018 PROT Pulizia e manutenzione di aree incolte presenti nel territorio comunale. IL SINDACO

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /250/00053 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

ORIGINALE SEGRETERIA GENERALE Registro Generale delle Ordinanze N. 131 del 28/12/2015 REGISTRO DELLE ORDINANZE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PRESENZA DEI CANI SULLE AREE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO

Ripartizione Solidarietà Sociale

Ripartizione Patrimonio

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00096 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

Ripartizione Servizi alla Persona Settore Servizi Sociali

Ripartizione Sviluppo Economico Pos Commercio

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 12/11/2014

ORDINANZA N. 96 DEL 22/03/2016 IL SINDACO

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2016/ /185/00029 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Traffico

REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DEL PARCO PROVINCIALE BADEN POWELL

Comune di Ruvo di Puglia

I L S I N D A C O PREMESSO CONSIDERATO CHE RICORDATO

Ripartizione Servizi alla Persona Settore Servizi Sociali

Città di Cesano Maderno

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2012/ /076/ Direzione Generale

Ripartizione Mobilità Urbana-Traffico e Progetti Speciali

Comune di Cerro Maggiore provincia di Milano. Regolamento. per l utilizzo dell area pubblica sita in v. San Carlo n. 13, denominata Galleria Grassi

COMUNE DI CASALE SUL SILE PROVINCIA DI TREVISO

REGOLAMENTO D USO DEI PARCHI E GIARDINI PUBBLICI

I L S I N D A C O PREMESSO

COMUNE DI CESANA BRIANZA REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI PARCHI GIOCO DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CESANA BRIANZA

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 17 FEBBRAIO 2014 DELIBERA N.54

Regolamento comunale delle aree a verde

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /220/00407 Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 23 MAGGIO 2014 DELIBERA N.323

ORDINANZA DEL SINDACO. Registro Generale n. 18 del

COMUNE DI ARQUATA DEL TRONTO. (Provincia di Ascoli Piceno) REGOLAMENTO PER L'USO DEI PARCHI GIOCHI COMUNALI

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2017/ /220/00106 Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 10 LUGLIO 2014 DELIBERA N.398

Comune di Matera. N. Protocollo : /2018 N. Ordinanza : OrdDec00201/2018 Ordinanza Sindacale IL SINDACO

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

Ripartizione Patrimonio

C O M UN E D I BARI Ordinanza

Comune di Ruvo di Puglia

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 2013 DELIBERA N.610

Sindaco S I N D A C O

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 12 MARZO 2015 DELIBERA N.142

Ripartizione Sviluppo Economico

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2016/ /076/00002 Direzione Generale

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL PARCO PUBBLICO COMUNALE DI VIA REGINA.

COMU E DI MO TERIGGIO I REGOLAME TO D USO DELLE AREE DESTI ATE A VERDE PUBBLICO. Approvato con Delibera C.C. N del

Transcript:

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2017/01256 2017/220/00177 Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile Data Adozione: 07/08/2017 Altri Settori: Estensore: Sottoscrizione Sindaco: Estensore Vigili Urbani Apposto OGGETTO: REGOLAMENTAZIONE DEL GIARDINO MIMMO BUCCI UBICATO ALLA VIA DON BOSCO. Responsabili procedimento Data Visto Sindaco Data Sottoscrizione Antonio Decaro APPOSTA IL 07/08/2017

IL SINDACO RICHIAMATA l ordinanza sindacale nr.2017/01059 del 06/07/2017 inerente la regolamentazione del Giardino MIMMO BUCCI ubicato alla via Don Bosco, area delimitata e recintata ma aperta alla pubblica fruibilità per una fascia oraria delimitata della giornata e senza presidio fisso ai varchi di accesso; CONSIDERATO che con il predetto provvedimento sono state già statuite le seguenti norme comportamentali anche in applicazione di disposizioni normative e regolamentari vigenti: 1. Divieto di accesso e circolazione di veicoli a motore di qualsiasi genere. 2. Divieto di accensione di fuochi di artificio, petardi e fuochi di qualsiasi genere. 3. Divieto di circolazione di cani senza guinzaglio e senza museruola e con obbligo della raccolta delle deiezioni canine; nelle aree gioco è comunque tassativamente vietato l'accesso ai cani. 4. Divieto di danneggiare, scrivere sulle strutture con qualsiasi strumento, imbrattare giochi o elementi di arredo; calpestare le aiuole fiorite e i siti erbosi delimitati; eliminare, danneggiare, tagliare e qualsiasi azione che possa in altro modo minacciare l'esistenza di alberi e arbusti o parte di essi; abbandonare rifiuti al di fuori dei contenitori di raccolta; raccogliere e asportare fiori, bulbi, radici, semi, frutti, terriccio, muschio etc- ed ulteriori divieti di cui al Programma di conduzione, manutenzione e tutela del patrimonio verde urbano approvato con Del. GM 791/2011 - art 9 "Fruizione dei parchi e dei giardini pubblici" - Divieti comportamentali e divieti di utilizzo improprio degli spazi verdi. 5. Divieto di praticare esercizi e giochi (come pattini e tavole a rotelle, bocce, palloni etc. ) che possono disturbare chi sosta o passeggia, causare incidenti a persone o danni alla vegetazione, alle infrastrutture, agli immobili inseriti all'interno dell area adibita a parco; 6. Divieto di compiere qualsiasi attività in contrasto con la conservazione e il decoro dei suddetti luoghi (arrampicarsi su pali, panchine ecc., danneggiare o imbrattare, etc.). 7. L apertura e la chiusura del Parco è regolamentata con orario 8-21 limitando l accesso al pubblico esclusivamente in questa fascia oraria. CONSIDERATO altresì che l utenza che frequenta giornalmente il giardino, in questo periodo di vigenza dell Ordinanza di cui in premessa, ha evidenziato al necessità di ampliare la fascia oraria di apertura del Giardino prolungando la fascia serale almeno fino alle ore 23,00; DATO ATTO che la fruibilità di tali luoghi di aggregazione sociale (come anche la Piazze, i giardini e i parchi pubblici) può essere regolamentata anche in funzione delle esigenze rappresentate dalla comunità o dalla collettività che di solito li frequenta, al fine di aumentare le occasioni di incontro e socializzazione dei cittadini in luoghi condivisi; RICHIAMATE tutte le considerazioni e riferimenti normativi e regolamentari già contenuti nella precedente ordinanza sindacale nr.2017/01059 del 06/07/2017 e confermato il contenuto prescrittivo dello stesso provvedimento con eccezione della previsione inerente l apertura e la chiusura del Parco che viene ora regolamentata con orario 8-23, limitando l accesso al pubblico esclusivamente in questa fascia oraria;

VISTI: l'art. 158 Dlgs 112/1998 il quale stabilisce che regioni ed enti locali sono titolari delle funzioni e compiti di polizia amministrativa nelle materie ad essi attribuite o trasferite; gli artt 50 e 54 del Decreto Legislativo n. 267/2000 (T.U.EE.LL.) che attribuiscono al Sindaco poteri di ordinanza, anche extra ordinem, per la tutela di igiene pubblica, pubblica incolumità e sicurezza urbana così come modificati dall articolo 8 della legge 48/2017 del 18 aprile 2017 recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle Città ; VISTO il DM 05.08.2008 che definisce l'ambito dei poteri sindacali in materia di pubblica incolumità e sicurezza urbana stabilendo che il sindaco interviene per prevenire e contrastare, tra l'altro: - le situazioni in cui si verificano comportamenti quali il danneggiamento al patrimonio pubblico e privato o che ne impediscono la fruibilità e determinano lo scadimento della qualità urbana; - l'incuria, il degrado di immobili tali da favorire le situazioni sopra indicate ; - le situazioni che costituiscono intralcio alla pubblica fruibilità dei beni pubblici e comunali o che alterano il decoro urbano; le Sentenze C. Cost. n. 196/2009 e n.115 del 07.04.2011; vista la Circolare Prefettizia prot. 12/242/9C/Gab del 5.01.2012. VISTA la legge n.48/2017 del 18 aprile 2017 recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle Città ; VISTI: la L.689/1981; i vigenti Regolamenti comunali di: "Igiene Urbana", Polizia Urbana, "Tutela Diritti degli Animali" e "Programma di conduzione, manutenzione e tutela del patrimonio verde urbano"; l'art 7 bis Dlgs 267/2000, analogicamente applicabile, che per le violazioni delle ordinanze sindacali ordinarie prevede una cornice edittale delle sanzioni da 25 a 500; VISTI gli articoli 17 co. 2 del TULLPS e l art. 650 del Codice Penale. ORDINA l ordinanza sindacale nr.2017/01059 del 06/07/2017 inerente la regolamentazione del Giardino MIMMO BUCCI ubicato alla via Don Bosco, area delimitata e recintata aperta alla pubblica fruibilità è modificata al punto 7 nella parte che prescrive le norme comportamentali e di utilizzo della struttura comunale come di seguito riportato: ( ) - 7. L apertura e la chiusura del Parco è regolamentata con orario 8-23 limitando l accesso al pubblico esclusivamente in questa fascia oraria. - ( ). Rimangono validi tutti gli Ordini e prescrizioni, nonché l aspetto sanzionatorio, già previsti nell ordinanza sindacale nr.2017/01059 del 06/07/2017. TRASMETTE il presente Provvedimento : al Comando del Corpo della Polizia Municipale, nonché alle altre Forze di Polizia, per la verifica dell'ottemperanza alla presente ordinanza e per la migliore vigilanza attiva del sito;

alla Bari Multiservizi S.p.a. e alla ripartizione IVOP del Comune di Bari per organizzare e predisporre i servizi per l apertura e la chiusura regolamentata del Giardino Mimmo Bucci nonché per la manutenzione straordinaria della fontana e delle giostrine; all AMIU Puglia S.p.a.per le questioni relativi alla pulizia del Giardino Mimmo Bucci alla Ripartizione Patrimonio del Comune di Bari per l affissione del presente regolamento sul varco di accesso al Giardino. SI DA ATTO che il presente Provvedimento : non necessita di invio preventivo al Prefetto di Bari in quanto riguarda la sola modifica dell orario di fruibilità della struttura comunale; resterà pubblicato per 10 giorni all'albo Pretorio on line del Comune di Bari e diverrà immediatamente esecutivo con la pubblicazione, ai sensi dell'art 21 bis L.241/90, stante l'indeterminatezza dei destinatari. il presente atto: TRASMETTE alle Ripartizioni Polizia Municipale, IVOP e Patrimonio del Comune di Bari; all AMIU Puglia S.p.a. ; alla BARI Multiservizi S.p.a.; al Sig. Prefetto di Bari; al Sig. Questore di Bari; al Comando Provinciale dei Carabinieri; al Comando Provinciale della Guardia di Finanza; INFORMA che il responsabile del procedimento è il Gen. Marzulli Dr. Nicola, quale Direttore della Ripartizione Polizia Municipale e Protezione Civile; che avverso il presente provvedimento è ammesso entro il termine di 60 giorni dalla pubblicazione ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale, ovvero in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica da proporre entro 120 giorni dalla data di pubblicazione; che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso gerarchico al Prefetto entro 30 giorni dalla pubblicazione all Albo on-line del Comune di Bari. IL SINDACO Ing. Antonio Decaro

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' Si certifica che la presente ordinanza conforme al documento informatico, è stata adottata in data 07/08/2017 ed è divenuta esecutiva in data 07/08/2017. Il Dirigente Responsabile Antonio Decaro CERTIFICATO DI INIZIO PUBBLICAZIONE Si certifica che la presente determinazione è stata pubblicata all'albo Pretorio on line del Comune di Bari dal 07/08/2017 e vi rimarrà per 10 giorni consecutivi. Bari, 07/08/2017 Responsabile dell'albo Pretorio Serafina Paparella CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Su relazione dell'incaricato si certifica che la presente determinazione è stata pubblicata all'albo Pretorio on line del Comune di Bari dal 07/08/2017 al 16/08/2017. Bari, L'incaricato della pubblicazione Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del d.lgs n. 10/2002, del t.u. n. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet http://albo.comune.bari.it