Decreto Dirigenziale n. 158 del 29/11/2013

Documenti analoghi
Decreto Dirigenziale n. 1 del 13/05/2014

Decreto Dirigenziale n. 148 del 29/11/2013

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Decreto Presidente Giunta n. 108 del 29/04/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 378 del 27/06/2017

Giunta Regionale della Campania

Decreto Dirigenziale n. 951 del 24/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 6 del 30/09/2013

Delibera della Giunta Regionale n. 831 del 28/12/2017

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Decreto Dirigenziale n. 91 del 24/01/2014

Decreto Dirigenziale n. 10 del 10/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 84 del 06/06/2016

Decreto Dirigenziale n. 926 del 29/08/2019

Delibera della Giunta Regionale n. 357 del 06/07/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 130 del 28/03/2015

L incaricato per il fenomeno dei roghi di rifiuti in Campania(d.M.I. del 26/11/2012)

Decreto Dirigenziale n. 461 del 16/09/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 621 del 27/12/2013

Decreto Dirigenziale n. 3 del 19/10/2018

Decreto Dirigenziale n. 461 del 07/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 28 del 20/05/2015

Decreto Dirigenziale n. 34 del 30/12/2016

Decreto Presidente Giunta n. 116 del 12/07/2018

Decreto Dirigenziale n. 470 del 22/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 90 del 09/06/2016

Decreto Dirigenziale n. 338 del 12/08/2015

Decreto Dirigenziale n. 223 del 06/07/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 142 del 13/03/2018

Decreto Dirigenziale n. 23 del 09/10/2013

Decreto Dirigenziale n. 462 del 19/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 164 del 03/12/2013

Decreto Dirigenziale n. 439 del 04/11/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 604 del 19/10/2012

Decreto Dirigenziale n. 14 del 23/11/2017

Decreto Dirigenziale n. 456 del 19/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 483 del 18/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 76 del 08/07/2016

Decreto Dirigenziale n. 210 del 02/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 65 del 18/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 418 del 21/09/2015

Deliberazione Giunta Regionale n. 658 del 22/11/2016

Atti della Regione PREMESSO

Decreto Dirigenziale n. 4 del 16/06/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 123 del 07/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 49 del 22/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 58 del 05/08/2016

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E

Giunta Regionale della Campania 56 17/04/

Decreto Dirigenziale n. 1 del 31/03/2016

Decreto Dirigenziale n. 16 del 27/04/2011

Decreto Dirigenziale n. 756 del 31/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 144 del 03/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 425 del 24/12/2013

Delibera della Giunta Regionale n. 41 del 29/01/2018

Decreto Dirigenziale n.360 del 13/08/2015

Decreto Dirigenziale n. 383 del 24/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 169 del 25/11/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 461 del 22/10/2013

Decreto Dirigenziale n. 563 del 02/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 370 del 30/10/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 410 del 27/07/2016

Decreto Dirigenziale n. 76 del 06/06/2017

Decreto Dirigenziale n. 379 del 24/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 379 del 14/08/2015

Giunta Regionale della Campania

Decreto Dirigenziale n. 6 del 22/01/2014

Decreto Dirigenziale n. 592 del 23/12/2013

Decreto Dirigenziale n del 27/10/2016

Decreto Dirigenziale n. 318 del 21/07/2015

Decreto Dirigenziale n del 18/11/2014

Decreto Dirigenziale n. 420 del 21/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 89 del 30/03/2016

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Decreto Dirigenziale n. 13 del 13/04/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 354 del 06/07/2016

Decreto Dirigenziale n. 253 del 14/12/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 60 del 15/02/2016

Decreto Presidente Giunta n. 55 del 03/03/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 616 del 08/11/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 475 del 30/08/2016

Decreto Dirigenziale n. 10 del 20/10/2017

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 93 del 18/05/2018

Decreto Dirigenziale n. 371 del 24/05/2016

Decreto Dirigenziale n. 329 del 05/10/2016

Decreto Dirigenziale n. 90 del 10/10/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 446 del 06/10/2015

DECRETO DIRIGENZIALE N. 426 del 14 settembre 2006

Delibera della Giunta Regionale n. 38 del 02/02/2016

Decreto Dirigenziale n del 27/10/2016

Decreto Dirigenziale n. 23 del 18/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 273 del 23/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 461 del 19/12/2018

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Decreto Dirigenziale n. 86 del 06/03/2017

Giunta Regionale della Campania

Transcript:

Decreto Dirigenziale n. 158 del 29/11/2013 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 11 - UOD Program e pianificaz region attività per la gest integrata dei rifiuti Oggetto dell'atto: "AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI FINANZIAMENTI AI COMUNI DELLE PROVINCE DI NAPOLI E CASERTA PER ATTIVITA' DI CONTROLLO E TUTELA AMBIENTALE ATTE A CONTRASTARE IL FENOMENO DEI ROGHI" - NOMINA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE.

IL DIRIGENTE PREMESSO CHE: a. il fenomeno dei roghi di rifiuti e dell inquinamento causato dall abusivo smaltimento e dall abbandono incontrollato di rifiuti urbani, di rifiuti speciali, pericolosi e non, interessa ampie aree del territorio campano nel quadrilatero compreso tra il litorale domitio, l agro aversano-atellano, l agro acerrano-nolano e vesuviano e la città di Napoli, noto come Terra dei Fuochi, con conseguenze gravi sulla salute, sull ambiente e sulla sicurezza; b. la Commissione Parlamentare d inchiesta sul ciclo rifiuti nella relazione finale relativa alla Regione Campania, presentata il 5 febbraio 2013, ha evidenziato che l origine del fenomeno in questione ( ) è generato dalla commistione di due elementi, cioè, di un diffuso e generalizzato malcostume e dalla presenza di rilevanti interessi economici che gravitano intorno al ciclo dei rifiuti e che coinvolgono certamente, in modo diretto o indiretto, la malavita organizzata, confermando inoltre che quello degli incendi dei rifiuti nella cosiddetta «terra dei fuochi» è un fenomeno molto diffuso e particolarmente grave, tenuto conto della tipologia dei rifiuti bruciati ; c. sulla base di protocolli d intesa promossi dai Prefetti nell ultimo anno, con il coinvolgimento di soggetti istituzionali, rappresentanti di categorie economiche, enti locali, associazioni ambientaliste, sono state intensificate le attività di prevenzione, controllo e rimozione di rifiuti lungo le strade, nonché di prevenzione e repressione dello smaltimento illegale ottenuto mediante roghi in luoghi pubblici e privati; d. con Delibera della Giunta Regionale n. 604 del 19/10/2012 è stato ratificato il protocollo di intesa per "attività di prevenzione, controllo e rimozione dei rifiuti volte alla risoluzione dei fenomeni dell'abbandono dei rifiuti, nonché ad impedire l'illegale smaltimento degli stessi attraverso roghi in luoghi pubblici e privati"; e. con Decreto del 26/11/2012 il Ministro dell Interno ha designato, nella persona del Vice Prefetto Donato Cafagna, il suo incaricato per l attivazione di iniziative di supporto e raccordo specificamente rivolte a contrastare il fenomeno degli incendi dolosi di rifiuti nella Regione Campania; f. allo scopo di definire un quadro generale di azioni concrete, immediate, puntuali volte a sradicare un fenomeno odioso che ipoteca il presente e il futuro di un vasto territorio e della popolazione residente, l Incaricato ha coordinato le attività finalizzate alla predisposizione di uno schema di Patto per la Terra dei Fuochi da stipulare tra i Soggetti principalmente interessati al fenomeno che, con nota prot n. 81619 RRC del 08.04.2013, è stato trasmesso alla Regione; CONSIDERATO CHE: a. con DGR 169 del 03/06/2013: a.1 è stato approvato lo schema di Patto per la Terra dei Fuochi ; a.2 è stato programmato l importo di 5.000.000,00 a valere sui FSC 2007/2013 di cui all art. 3, comma 1, del D.L. 26.11.2010, n. 196, convertito in legge 24.01.2011, n 1, da destinare a progetti di investimento per attività di controllo e tutela ambientale presentati dagli enti firmatari del Patto, previa pubblicazione di apposito bando da parte della Regione entro trenta giorni dalla stipula del Patto, finalizzati a contrastare il fenomeno dei roghi, anche mediante l acquisizione di infrastrutture e tecnologie avanzate da assegnare agli operatori impegnati nelle specifiche attività di sorveglianza e anti-incendio; a.3 si è provveduto a tal fine alla modifica della DGR 604/2011 anche alla luce delle determinazioni assunte con la DGR n.127/2013; a.4 è stato dato mandato all AGC 21 di predisporre ed approvare il bando per la selezione dei progetti da finanziare, secondo le indicazioni contenute nel Patto stesso, subordinatamente alla disponibilità dei fondi sopra indicati e nel rispetto delle previsioni di cui alla DGR n. 603 del 19/10/2012, recante FSC 2007-2013. Approvazione Sistema di Gestione e Controllo ; b. in data 11/07/2013, alla presenza del Sottosegretario di Stato all Interno, on. Giampiero Bocci, è stato stipulato il Patto per la terra dei fuochi tra: Regione Campania, Province di Napoli e Caserta, Prefetture di Napoli e Caserta, ANCI Campania, ARPA Campania, ASL di Napoli e

Caserta, ANAS, FAI Fondo Ambiente Italia, Legambiente Campania, ISDE Medici per l Ambiente, nonché i Comuni della provincia di Napoli e di Caserta territorialmente interessati dal fenomeno; c. presso la Prefettura di Napoli è stata predisposta una banca dati sui roghi tossici denominata Prometeo che si propone di misurare non solo la portata del fenomeno degli abbandoni e dei roghi ma anche l efficacia degli interventi messi in campo per contrastarlo; CONSIDERATO ALTRESÌ CHE a. con DD del Dirigente del Settore 01 dell AGC 21 n. 6 del 30.09.2013 è stato approvato l'allegato A Avviso Pubblico per l assegnazione di finanziamenti ai Comuni delle Province di Napoli e Caserta per attività di controllo e tutela ambientale atte a contrastare il fenomeno dei roghi con relativo Schema di domanda; b. che il medesimo D.D. stabilisce di procedere con successivi provvedimenti alla nomina della Commissione Valutatrice ed all'approvazione della graduatoria finale del citato avviso pubblico, nonché alle ammissioni a finanziamento definitivo dei progetti dei Comuni risultanti ammissibili, dando atto che, ai sensi della DGR n.169 del 03/06/2013, le risorse necessarie trovano adeguata copertura finanziaria nel bilancio per l'esercizio finanziario 2013, sul cap. 2582 Missione 09 Programma 09 Titolo 2 Macroaggregato 202 IV livello Piano dei Conti 2.02.03.99.000 COFOG 05.6 Codice identificativo spesa UE 4 SIOPE ( codice bilancio ) 2.01.03 avente la seguente denominazione: Misure finanziarie di sostegno al ciclo dei rifiuti e di compensazione ambientale (art. 3 D.L. 26.11.2010, n. 196 convertito in L. 24.01.2011, n.1) ai sensi dell'art. 7 comma 1, lettera u) della L.R. 4/2007 e s.m.i.; c. che a seguito della pubblicazione dell Avviso di cui al citato DD n.6/2013 risultano pervenute nei termini domande di finanziamento; PRESO ATTO a. del processo di riorganizzazione degli Uffici regionali di cui all Ordinamento Amministrativo delineato dal Regolamento n.12/2011; b. che con DGR 427 del 27.09.2013 e con Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 214 del 31/10/2013 è stato conferito l incarico di Direttore Generale per l Ambiente e l Ecosistema; c. che con DGR 488 del 31.10.2013 sono stati identificati i dirigenti delle Unità Operative; d. della disponibilità del seguente personale regionale a far parte della commissione di valutazione di cui alla DGR 169 del 03/06/2013 ed al DD n. 6/2013: Cognome Nome Matr. Cat. Dott.ssa Pollinaro Adelaide 11492 Dirigente Dott.ssa Grieco Francesca 21256 D3 Ing. Rampone Michele 21261 D3 Dott.ssa D Ercole Isabella 21257 D6 Arch. Schioppa Francesco 17436 C5 Dott.ssa Tuccillo Maria 21396 D3 Dott. Annunziata Vincenzo 15463 D3 Sig.ra Talarico Lucia 21076 B7

CONSIDERATO ALTRESI a. che l attività della Commissione è da espletarsi nell ambito dell orario di lavoro in virtù di quanto disposto dal comma 5 dell art. 1 della L.R. n. 5 del 06.05.2013; RITENUTO a. a seguito della scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande fissato all interno dell Avviso pubblico di cui al citato DD n. 6 del 30.09.2013, di dover provvedere alla nomina della relativa commissione di valutazione; b. di dover procedere alla nomina della composizione della commissione secondo le disponibilità sopra richiamate; c. di dover prevedere che i componenti della Commissione svolgano le proprie attività nell ambito dell orario di servizio; VISTI a. il decreto del Ministro dell Interno 26 /11/2012, b. la delibera della Giunta Regionale n. 604 del 29/10/2011, c. la delibera della Giunta Regionale n. 603 del 19/10/2012, d. la delibera della Giunta Regionale n. 604 del 19/10/2012, e. la delibera della Giunta Regionale n. 127 del 27/05/2013, f. la delibera della Giunta Regionale n. 169 del 03/06/2013, g. la proposta di delibera di Giunta Regionale. n. 15827 del 08/08/2013; h. il DD n. 6 del 30.09.2013; i. il Regolamento n.12/2011; j. La DGR 427 del 27.09.2013; k. Il Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 214 del 31/10/2013; l. la DGR 488 del 31.10.2013; Alla stregua dell istruttoria compiuta dal Settore e dell attestazione di regolarità resa dallo stesso DECRETA per i motivi precedentemente formulati e che qui si intendono integralmente riportati: 1. di costituire la commissione di valutazione prevista dal DD n. 6/2013 per l esame delle domande pervenute per l assegnazione di finanziamenti ai Comuni delle Province di Napoli e Caserta per attività di controllo e tutela ambientale atte a contrastare il fenomeno dei roghi, con il personale regionale inquadrato come di seguito: Cognome Nome Matr. Ruolo 1 Dott.ssa Pollinaro Adelaide 11492 Presidente 2 Dott.ssa Grieco Francesca 21256 Componente 3 Ing. Rampone Michele 21261 Componente 4 Dott.ssa D Ercole Isabella 21257 Componente 5 Arch. Schioppa Francesco 17436 Componente 6 Dott.ssa Tuccillo Maria 21396 Componente

7 Dott. Annunziata Vincenzo 15463 Componente 8 Sig.ra Talarico Lucia 21076 Segretario 2. di prevedere che i lavori della Commissione si svolgano nell ambito dell orario di servizio, senza ulteriori spese per il bilancio regionale; 3. di inviare il presente atto: 3.1 ai funzionari incaricati; 3.2 ai Comuni firmatari del Patto per la terra dei fuochi, 3.3 all Incaricato per il fenomeno dei roghi di rifiuti in Campania (decreto del Ministro dell Interno del 26/11/2012), 3.4 alla Prefettura di Caserta, 3.5 alla Prefettura di Napoli, 3.6 all Amministrazione provinciale di Caserta, 3.7 all Amministrazione provinciale di Napoli, 3.8 all ex AGC 03 - DG 51.01 Direzione Generale per la Programmazione Economica; 3.9 all ex AGC 05 - DG 52.05 Direzione Generale per l Ambiente e l Ecosistema; 3.10 all ex AGC 08 - DG 55.13 Direzione Generale per le Risorse Finanziarie; 3.11 all ex AGC 09 - DG 51.03 Autorità di Gestione del POR FESR 2007 2013; 3.12 all ex AGC 11 - DG 52.06 Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; 3.13 all ex AGC 21 U.O.D. 52.05.11 e U.O.D. 52.05.12; 3.14 al DIP 51.00 Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico; 3.15 al DIP 52.00 Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali; 3.16 al DIP 53.00 Dipartimento delle Politiche Territoriali; 3.17 al DIP 54.00 Dipartimento dell Istruzione, della Ricerca, del Lavoro, delle Politiche Culturali e delle Politiche Sociali; 3.18 al DIP 55.00 Dipartimento per le Risorse Finanziarie, Umane e Strumentali; 3.19 al Responsabile della Programmazione Unitaria; 3.20 al Direttore del NVVIP U.S. 60.03; 3.21 alle U.O.D. 55.14.02 e 55.14.05 Reclutamento del personale e Anagrafe della Prestazioni per quanto di competenza; 3.22 Assessore regionale all Ecologia - Tutela dell ambiente e disinquinamento - Programmazione e gestione dei rifiuti - Ciclo Integrato delle Acque, 3.23 Assessore regionale alle Opere e Lavori pubblici - Espropriazioni - Protezione civile sul territorio e Difesa del suolo - Geotecnica, Geotermia, Cave e torbierealla Protezione Civile, 3.24 Assessore regionale Agricoltura - Piano di Sviluppo Rurale - Foreste, Caccia e Pesca, 3.25 all Ufficio del Capo di Gabinetto della Presidenza della Giunta Regionale, 3.26 al Settore Stampa e Documentazione per la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania ai sensi del D. Lgs.vo n.33/2013 artt. 26 e 27 e per l inserimento sul sito web della Regione. Dr.ssa Adelaide Pollinaro