Posizione finanziaria netta pari a -42,4 milioni di euro al 30/09/2014, (-42,9 milioni di euro al 30/09/2013 e -41,1 milioni di euro al 30/06/2014).

Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA GRUPPO BOERO: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati al 31 marzo 2011.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BOERO: il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati al 30 settembre 2013.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BOERO: il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2011.

Posizione finanziaria netta pari a -40,5 milioni di euro al 30/6/2015 (-41,1 milioni di euro al 30/6/2014; -34,3 milioni di euro al 31/12/2014).

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BOERO: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati dell esercizio 2013.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BOERO: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati consolidati riferiti al periodo chiuso al 30/06/2011.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BOERO: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati dell esercizio 2016

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BOERO: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati dell esercizio 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

Il Consiglio di Amministrazione, presieduto dalla Signora Andreina Boero, ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2009.

Ecoprogetto Venezia S.r.l.

II

Bilancio al 31/12/2013

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BOERO: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati dell esercizio 2011.

SASA - Bilancio d Esercizio 2016

EUROSYN SPA. Bilancio al 31/12/2017

2017 BILANCIO D ESERCIZIO

Stato Patrimoniale Ordinario

BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018

IC OUTSOURCING S.C.R.L.

Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017

1. REDAZIONE DEL BILANCIO

ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX-1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX-1 variazione

BILANCIO D ESERCIZIO 2018

Bilancio d Esercizio 2017

Bilancio al 31/12/2012

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014

Esempi scritture contabili Costituzione Spa

2) e 3) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti e variazioni dei lavori in corso su ordinazione

b Verso imprese collegate - -

Cementir: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2005

Fatturato Gruppo 30/06/17 Ricavi Netti UBC Spa ,9 Ricavi Netti UBC France sas 193,7 Ricavi Netti UBC FE Ltd 686,2 Ricavi Consolid 18.

Job Camere S.r.l. in Liquidazione

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L.

AZIENDA SPECIALE MUNICIPALIZZATA IGIENE URBANA. Bilancio al 31/12/2015

A.L.E.R. PAVIA. Bilancio al 31/12/2012

Asja Ambiente Italia. Indice

Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A.

EUROMIX SPA SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31/10/2016

ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO. Bilancio ordinario al31/12/2015

FECS PARTECIPAZIONI SPA

A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

MELEGNANO ENERGIA AMBIENTE S.P.A.

ASCO HOLDING S.P.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati )

DIGICAMERE S.C.A.R.L. Bilancio al 31/12/2011

FONDAZIONE GIUSEPPE GEMELLARO - ONLUS

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

CONSORZIO PINEROLO ENERGIA. Sede in Pinerolo - Via Vigone 42 C.F. e Registro delle Imprese di Torino n

BILANCIO AL

TOTO COSTRUZIONI GENERALI S.P.A. Bilancio al 31/12/2009

A.I.C.I. BAMBINI CARDIOPATICI NEL MONDO - ONLUS Sede in Via Olmetto n Milano (MI) Bilancio al 31/12/2014

I.S.A. SPA INDUSTRIA SERVIZI AGROALIMENTARI Zona Industriale Villacidro S.P. 14/Bis Capitale Sociale ,00 Registro delle imprese di Cagliari n

MILLEUNO SPA. Bilancio consolidato al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2014

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

L Ebitda è pari a 2,4 milioni di Euro, +137,4% rispetto al primo trimestre 2010; Ebitda margin all 8,5%

BIO-ON S.P.A. Bilancio al 31/12/2016

DIGICAMERE S.C.A.R.L. Bilancio al 31/12/2017

B)

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

BILANCIO AL 31/12/2014

Bilancio consolidato al Stato patrimoniale attivo

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

CONSORZIO DI BONIFICA DELLA NURRA

Bilancio d esercizio chiuso al gli importi sono espressi in unità di euro

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2015

Pagina 1 di 5 STATO PATRIMONIALE ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) C) ATTIVO CIRCOLANTE

BILANCIO AL 31/12/2013

AR.A.L. S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

Bilancio al 31 dicembre 2012

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2016

BILANCIO D'ESERCIZIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVO

dell'ingegno 5) Avviamento ) Immobilizzazioni in corso e acconti ) Altre

TOTO COSTRUZIONI GENERALI S.P.A. Bilancio al 31/12/2006

SASOM SOCIETA AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. Bilancio al 31/12/2012

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

ATTIVITA' 31/12/ /12/2017 DIFFERENZA A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

SASOM S.R.L. Bilancio al 31/12/2014

Corso di Programmazione e Controllo - A.A. 2015/2016

SOCIETA' TRASPORTI PUBBLICI DI TERRA D'OTRANTO SPA. Bilancio al 31/12/2012

LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE SPA. Bilancio al 31/12/2018

Bilancio al 31/12/2017

720 - BILANCIO - SITUAZIONE PATRIMONIALE (CONSORZI) Data chiusura esercizio 31/12/2006 SOCIETA' DELLA SALUTE DELLA ZONA PISANA

b) verso imprese collegate 0 0 c) verso controllanti 0 0 d) verso altri: 0 0

LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE SPA. Bilancio al 31/12/2016

MAILUP S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2014

ECO-RICICLI VERITAS SRL

I CARE SRL. Bilancio al 31/12/2017

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN & HIGH TECH MONZA BRIANZA. Bilancio al 31/12/2012

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH-TECH MONZA BRIANZA. Bilancio al 31/12/2013

OSPEDALE SAN RAFFAELE S.r.l. C.F. - P.IVA e Reg. Imp. Milano C.C.I.A.A Bilancio al 31 dicembre 2018

Transcript:

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BOERO: il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati al 30 settembre che, per effetto di plusvalenze registrate al 30/09/, non sono omogeneamente confrontabili con il periodo precedente. Ricavi consolidati a 75,4 milioni di euro (+5,2% rispetto ai 71,7 milioni di euro al 30/09/), risultato operativo a 3,6 milioni di euro (5,4 milioni di euro al 30/09/, 2,9 milioni di euro al netto delle plusvalenze al 30/09/), risultato netto a 1,5 milioni di euro (2,5 milioni di euro al 30/09/; 858 mila euro al netto delle plusvalenze al 30/09/). Posizione finanziaria netta pari a -42,4 milioni di euro al 30/09/, (-42,9 milioni di euro al 30/09/ e -41,1 milioni di euro al 30/06/). Il Consiglio di Amministrazione di Boero Bartolomeo S.p.A. - leader nell industria delle vernici per l Edilizia e il Mare, quotata al Mercato Telematico della Borsa italiana S.p.A. - riunitosi oggi sotto la Presidenza di Andreina Boero ha approvato i risultati consolidati del Gruppo Boero al 30 settembre. Prima di scendere nell analisi dei dati occorre precisare che complessivamente non è possibile un confronto omogeneo degli stessi con il medesimo periodo dell anno precedente in quanto al 30/09/ si erano verificate plusvalenze lorde derivanti dall alienazione dei lotti 1 e 3 dell area edificabile dell ex stabilimento di Molassana a Genova per circa 2,4 milioni di euro. Premesso ciò e, pur in un contesto macroeconomico ancora complesso, al 30/09/ il Gruppo ha ottenuto ricavi consolidati per 75,4 milioni di euro (+5,2% vs. 71,7 milioni di euro al 30/09/), un risultato operativo a 3,6 milioni di euro (5,4 milioni di euro al 30/09/; 2,9 milioni di euro al netto delle plusvalenze al 30/09/) e un risultato netto a 1,5 milioni di euro (2,5 milioni di euro al 30/09/; 858 mila euro al netto delle plusvalenze al 30/09/). Scendendo nell analisi dei ricavi delle vendite e delle prestazioni del Gruppo, questi presentano un andamento in miglioramento rispetto al corrispondente periodo dell esercizio precedente (+3,7 milioni di euro, +5,2%), attribuibile in misura diversa agli andamenti registrati nei settori di mercato in cui il Gruppo opera tradizionalmente quali Edilizia (+6,4%) e Mare (+13,2%). Gli altri ricavi operativi, pari a 1,1 milioni di euro al 30/9/ (3,4 milioni di euro al 30/09/), accoglievano al 30/09/ la plusvalenza di cessione dei lotti 1 e 3 dell area di Genova- Molassana, complessivamente pari a 2,4 milioni di euro, come già evidenziato precedentemente. Il risultato operativo è di 3,6 milioni di euro al 30/09/ (5,4 milioni di euro al 30/09/) che, confrontato con il dato del al netto della plusvalenza lorda consolidata di 2,4 milioni di euro per la vendita dei lotti 1 e 3 dell area di Genova-Molassana (risultato operativo pari a 2,9 milioni di euro al 30/09/), evidenzia un miglioramento di 744 mila euro rispetto al, determinato dai positivi andamenti registrati dai settori del Gruppo. Il risultato netto del Gruppo al 30/09/ presenta un utile consolidato di 1,5 milioni di euro (2,5 milioni di euro al 30/9/), dopo aver scontato imposte per 1,4 milioni di euro (2,1 milioni di euro al 30/09/). Escludendo l effetto della plusvalenza netta consolidata (1,6 milioni di euro) realizzata nei primi nove mesi dell esercizio sempre a seguito dell alienazione dei lotti 1 e 3 dell area di Genova-Molassana, l utile netto al 30/09/ diviene pari a 858 mila euro, evidenziando un miglioramento di 646 mila euro tra l utile netto consolidato al 30 settembre e al. L indebitamento finanziario netto del Gruppo, pari a 42,4 milioni di euro al 30/09/, indica un miglioramento di 504 mila euro rispetto all indebitamento finanziario netto registrato al 30/09/ (42,9 milioni di euro) per effetto positivo del residuo incasso derivante dalle vendite dei lotti 1 e 3 dell area dell ex-stabilimento Genova-Molassana e negativo per il maggiore 1

fabbisogno in termini di capitale circolante netto conseguente al contratto di affitto della controllata Brignola S.r.l. Rispetto al 30/06/ (indebitamento netto di 41,1 milioni di euro) la posizione finanziaria netta del Gruppo peggiora di 1,3 milioni di euro principalmente per effetto dell aumento del capitale circolante netto. In termini prospettici, in merito all andamento specifico delle vendite nel quarto trimestre del, si attende un trend decrescente per effetto della stagionalità tipica del settore, che di norma risulta particolarmente accentuata negli ultimi due mesi dell esercizio. Nel mese di ottobre del corrente esercizio e nel periodo immediatamente successivo le vendite conseguite dal Gruppo non hanno peraltro evidenziato segnali di contrazione rispetto all andamento registrato sino al mese di settembre ; è tuttavia molto difficile effettuare previsioni in un contesto di mercato ancora così sensibile a mutamenti del clima di fiducia nazionale. Per l esercizio, pur nella difficoltà di prevedere l andamento dei ricavi nei prossimi mesi, dato il contesto generale ancora instabile, alla data del presente Resoconto il risultato lordo consolidato della gestione corrente del Gruppo è previsto in modesto utile e in linea con le previsioni. Tali previsioni sono basate sulle attuali aspettative e proiezioni del Gruppo relativamente a eventi futuri e, per loro natura, sono soggette a una componente intrinseca di rischiosità e incertezza. Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Giampaolo Iacone dichiara, ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili. Si rende noto che il Resoconto intermedio di gestione al è depositato presso la sede sociale ed è consultabile nel meccanismo di stoccaggio autorizzato 1Info (www.1info.it) e nel sito internet www.boerobartolomeo.it, sezione Pubblicazioni finanziarie, Relazioni trimestrali. Comunicazione ai sensi dell art. 2.6.2. comma 1 lett. b) del Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa italiana S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione tenutosi il 14 novembre ha approvato il Calendario Eventi Societari 2015, disponibile sul sito www.boerobartolomeo.it, come di seguito: CdA per approvazione progetto di bilancio esercizio 24 marzo 2015 martedì Assemblea di approvazione del bilancio 29 aprile 2015 mercoledì CdA per approvazione I Res. Intermedio di gestione 2015 14 maggio 2015 giovedì CdA per approvazione Rel. Finanziaria Semestrale al 30.06.2015 31 luglio 2015 venerdì CdA per approvazione III Res. Intermedio di gestio ne 2015 13 novembre 2015 venerdì Allegati al comunicato stampa: Situazione patrimoniale finanziaria consolidata al -Attivo, Situazione patrimoniale finanziaria consolidata al -Passivo, Conto Economico consolidato per il periodo chiuso al, Altre componenti di Conto Economico complessivo consolidato per il periodo chiuso al, coincidenti con gli schemi riportati nel resoconto intermedio di gestione al del Gruppo Boero Bartolomeo S.p.A.. NOTA Il Gruppo Boero ha predisposto il Resoconto intermedio di gestione al, secondo quanto indicato all articolo 154-ter Relazioni finanziarie del Testo Unico della Finanza (TUF) introdotto dal D.Lgl. 195/2007 con cui il legislatore italiano ha dato attuazione alla Direttiva 2004/109/CE (c.d. direttiva Transparency) in materia di informativa periodica. Questo comunicato stampa contiene dichiarazioni previsionali. Queste dichiarazioni sono basate sulle attuali stime, aspettative e proiezioni del Gruppo relativamente a eventi futuri e, per loro natura, sono soggette a una componente intrinseca di rischiosità e incertezza. Sono dichiarazioni che si riferiscono a eventi e dipendono da circostanze che possono, o non possono, accadere o verificarsi in futuro. I risultati effettivi potrebbero pertanto differire da quelli 2

contenuti in dette dichiarazioni a causa di una molteplicità di fattori incluse la volatilità e il deterioramento dei mercati del capitale e finanziari, incluso un ulteriore inasprimento della crisi del debito sovrano in Europa, cambi nelle condizioni macroeconomiche e nella crescita economica e altre variazioni delle condizioni di business, andamenti dei prezzi delle materie prime, mutamenti della normativa e del contesto ambientale e istituzionale, e molti altri fattori, al di fuori del controllo del Gruppo. Contact: Giampaolo Iacone Boero Bartolomeo S.p.A. Tel. 010.55001 Il comunicato stampa è disponibile anche sul sito www.barabino.it dove può essere scaricato dalla sezione "Notizie in tempo reale". Inoltre tutta la documentazione sulla società (cartella stampa, comunicati precedenti, materiale fotografico, ecc.) è disponibile nella sezione "Ufficio Stampa on Line" dello stesso sito. Genova, 14 novembre 3

SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA CONSOLIDATA AL 30 SETTEMBRE -ATTIVO 31 dicembre ATTIVITA' NON CORRENTI Immobilizzazioni immateriali Brevetti e diritti utilizzo opere dell' ingegno 1.688 1.839 1.826 Concessioni licenze marchi 21 23 23 Avviamento 7.211 7.211 7.211 Immobilizzazioni in corso e acconti 0 0 0 Altre 0 0 0 8.920 9.073 9.060 Immobilizzazioni materiali Terreni e fabbricati: Terreni 5.679 5.657 5.653 Fabbricati 12.243 12.564 12.725 Totale 17.922 18.221 18.378 Impianti e macchinario 13.947 15.374 15.890 Attrezzature industriali e commerciali 0 0 0 Altri beni 1.808 1.531 1.648 Migliorie su immobili di terzi 74 54 59 Immobilizzazioni in corso e acconti 152 317 48 33.903 35.497 36.023 Immobilizzazioni finanziarie Partecipazioni: Partecipazioni in società collegate 1.830 1.759 1.717 Partecipazioni in altre imprese 15 15 30 Totale 1.845 1.774 1.747 Crediti finanziari 49 49 49 1.894 1.823 1.796 Imposte anticipate 4.595 5.355 4.919 TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI 49.312 51.748 51.798 ATTIVITA' CORRENTI Rimanenze Materie prime, sussidiarie, di consumo 7.612 5.432 7.324 Prodotti in corso di lavorazione e semilavorati 336 352 344 Prodotti finiti e merci 15.277 14.280 13.471 Totale 23.225 20.064 21.139 Rimanenze attività immobiliare - terreni 4.236 3.938 4.232 27.461 24.002 25.371 Crediti commerciali, altri crediti e risconti Verso clienti verso clienti per importi scadenti entro l'anno 48.843 44.083 53.436 verso clienti per importi scadenti oltre l'anno 867 1.042 1.148 Totale 49.710 45.125 54.584 Verso imprese consociate e collegate 1.655 947 913 Verso altri 1.382 1.263 1.526 Risconti attivi 774 347 677 53.521 47.682 57.700 Crediti Tributari 2.818 2.764 2.755 Disponibilità liquide e mezzi equivalenti Depositi bancari e postali 500 306 411 Denaro e valori in cassa 29 28 42 529 334 453 TOTALE ATTIVITA' CORRENTI 84.329 74.782 86.279 Attività destinate alla vendita 0 0 0 TOTALE ATTIVO 133.641 126.530 138.077

SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA CONSOLIDATA AL 30 SETTEMBRE -PASSIVO 31 dicembre PATRIMONIO NETTO Di spettanza del Gruppo Capitale sociale 11.285 11.285 11.285 (Azioni proprie) (790) (790) (790) Riserva Legale 2.257 2.257 2.257 Altre riserve di utili 43.416 46.678 46.674 Riserva da differenze di traduzione (3) (3) (3) Utili (Perdite) a nuovo (2.717) (6.604) (6.526) Utile (Perdita) del periodo 1.504 751 2.529 54.952 53.574 55.426 Di spettanza di terzi Capitale e riserve 0 0 0 Utile (Perdita) del periodo 0 0 0 0 0 0 Totale Patrimonio Netto 54.952 53.574 55.426 PASSIVITA' NON CORRENTI Fondi non correnti Trattamento di fine rapporto 1.916 1.866 1.709 Altri fondi per rischi e oneri 2.122 1.945 2.120 4.038 3.811 3.829 Fondo per imposte differite 1.726 1.842 2.060 Debiti finanziari verso banche 7.335 7.116 8.900 TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI 13.099 12.769 14.789 PASSIVITA' CORRENTI Debiti commerciali, altri debiti e risconti Verso fornitori 21.439 24.937 24.217 Verso imprese consociate e collegate 70 71 96 Verso istituti di previdenza e sicurezza sociale 1.018 1.207 994 Altri debiti 5.568 5.160 6.586 Risconti passivi 84 46 69 28.179 31.421 31.962 Debiti tributari 1.722 759 1.142 Altri fondi correnti 0 242 206 Debiti finanziari verso banche 35.689 27.765 34.552 TOTALE PASSIVITA' CORRENTI 65.590 60.187 67.862 Passività destinate alla vendita 0 0 0 TOTALE PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA' 133.641 126.530 138.077

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO PER IL PERIODO CHIUSO AL 30 SETTEMBRE 3 trimestre 3 trimestre esercizio Ricavi operativi Ricavi delle vendite e delle prestazioni 23.885 26.086 75.464 71.711 91.724 Altri ricavi operativi 126 1.339 1.109 3.474 3.665 Totale ricavi operativi 24.011 27.425 76.573 75.185 95.389 Costi operativi Acquisti di materie prime e merci compresa la variazione delle rimanenze 10.013 11.050 31.214 28.226 37.910 Costi per servizi 6.539 6.757 19.854 19.020 25.055 Locazioni e noleggi 518 496 1.506 1.388 1.953 Altri costi operativi 306 597 911 1.221 1.457 Costo del personale 4.635 4.893 14.655 14.641 19.115 - di cui non ricorrenti: 193 365 193 478 477 Ammortamenti e altre svalutazioni delle immobilizzazioni 1.294 1.344 3.815 3.879 5.213 Svalutazione crediti 249 326 771 1.026 1.156 Altri accantonamenti (141) (25) 186 382 262 - di cui non ricorrenti: (120) (67) 73 165 242 Totale costi operativi 23.413 25.438 72.912 69.783 92.121 Risultato operativo 598 1.987 3.661 5.402 3.268 Risultato operativo al netto delle componenti operative non ricorrenti 671 2.285 3.927 6.045 3.987 Proventi finanziari 79 26 107 56 63 Oneri finanziari (318) (266) (894) (806) (1.078) Proventi da partecipazioni 0 0 0 0 0 Rivalutazioni (svalutazioni) di partecipazioni 0 0 0 0 0 Utili (perdite) di collegate valutate con il metodo del patrimonio netto 22 0 71 29 71 Totale gestione finanziaria (217) (240) (716) (721) (944) Risultato prima delle imposte 381 1.747 2.945 4.681 2.324 Imposte (248) (800) (1.441) (2.152) (1.573) Utile (perdita) netto del periodo derivante dall'attività di funzionamento 133 947 1.504 2.529 751 Utili netti derivanti da attività destinate alla dismissione 0 0 0 0 0 Utile (perdita) netto del Gruppo del periodo 133 947 1.504 2.529 751 Quota di spettanza dei terzi 0 0 0 0 0 Quota di spettanza del Gruppo 133 947 1.504 2.529 751

ALTRE COMPONENTI DI CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO CONSOLIDATO PER IL PERIODO CHIUSO AL 30 SETTEMBRE esercizio Utile (perdita) del periodo (A) 1.504 2.529 751 Altri utili (perdite) complessivi che non saranno successivamente riclassificati nell utile (perdita) del periodo (B) (122) (48) (126) Altri utili (perdite) complessivi che potranno successivamente essere riclassificati nell utile (perdita) del periodo - - Totale utile (perdita) complessivo al netto delle imposte (A)+(B) 1.382 2.481 625