IL 24 SETTEMBRE E LA GIORNATA NAZIONALE DEI BORGHI AUTENTICI D'ITALIA

Documenti analoghi
Di seguito il programma completo. Il borgo a tavola

Natale Acquavivese 2017: ecco il cartellone. Scritto da Isabella Giorgio Domenica 03 Dicembre :06

12 e 13 dicembre ore17.30 presso Via Mons. Cirielli SHOPpINgFESTA a cura del Comitato Commercianti di Via Mons. Cirielli

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio" Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

Fattorie Didattiche a confronto: l esperienza della Regione Emilia Romagna

Casale Monferrato è un Classico

Per l edizione 2017 della Festa Nazionale dei Borghi Autentici d Italia, protagonista la Daunia. A

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere

Il Natale Acquavivese vuol essere un mese di eventi e di attrazioni per far vivere a pieno la magia del Natale.

SULLEORME DEGLI ETRUSCHI

mascherina ti conosco

Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

IMOLA EXPRESS: UN TOUR LETTERARIO E ARTISTICO TRA IMOLA, PARIGI E L AMERICA LATINA

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

Aspettando Fior d Albenga

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

Sabato 30 e domenica 31 Luglio 2016 San Giovanni In Galilea Borghi FC. nelle terre del Rubicone a 10min dalla Riviera Romagnola

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

LE FESTE SI PORTA VIA

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

COOPERATIVA DI COMUNITA

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

PAMPARATO Maestri di Gusto in Fiera Mostra Mercato Artigianato 31a EDIZIONE Sabato 31 Marzo Convegno Domenica/Lunedì 1-2 APRILE ORE 10-19

CARTELLONE REGIONALE ANNUALE DEGLI EVENTI 2018.

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

LE FESTE SI PORTA VIA

PROGRAMMA 2018 CERVIA

Centro Congressi Torino Incontra

Educational. Nido e scuola dell infanzia

18 novembre febbraio 2018 PROPOSTE EVENTI PER AZIENDE E PRIVATI

SPETTACOLI. Concerto Lirico

Prosegue a Opicina (TS) la manifestazione Autunno a Opicina Foglie rosse sul Carso, vele bianche sul mare

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina

CARTELLONE UNICO DEGLI EVENTI DEI CENTRI MINORI 2019

TRACCE DI MEMORIA LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE

Gourmet Food Festival Torino

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL

Di seguito il programma degli eventi che si svolgeranno nell area del Parco Nazionale dell Alta Murgia PULIAMO IL MONDO NEL PARCO DELL'ALTA MURGIA

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI

abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

di FRANSCESCA SARGENTI*

BRISIGHELLACOMUNITA OSPITALE 20 APRILE 2013

SETTIMANA DELL EDUCAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA

ROUTES TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA

INDICE ASSOCIAZIONE BORGHI AUTENTICI D ITALIA

Associazione Musicale Europa InCanto SCUOLA INCANTO. metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica

FESTIVAL aprile maggio. Lungo i Binari della Valle del Simeto

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

Lama Mocogno Venerdì 1 Sabato 2 Domenica 3 Ottobre 2010

IL FILO D OLIO. Tour, Laboratori, Degustazioni. Tra Salento e Valle D Itria WEEK END ATTIVITÀ GRATUITE

Link: In Home Page. Link: 16 Dicembre Incendio al Castello

Acquaviva delle fonti.. illuminate - Luce e acqua: magie di Natale 1^ Edizione

abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira

La Cenerentola di Gioachino Rossini

Progetto: Bari Social Summer Estate per tutti. Attività pomeridiane estive per il Tempo Libero di Minori e Famiglie

Caserta, partono gli itinerari enogastronomici per riscoprire le bellezze di Terra di Lavoro

NATALE CON L UOMO DI ALTAMURA

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE REGIONALE/NAZIONALE

CALENDARIO EVENTI 2018

EVENTI A CASALE MONFERRATO: 5-27 maggio

ATTIVITA DESCRIZIONE CONTATTI/MODALITA DI PRENOTAZIONE PERIODO. Incontri presso la scuola secondaria di 1 grado

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

TENUTA LA FORTEZZA MERCATINI NEL VILLAGGIO DI BABBO NATALE. VIII edizione I Dialoghi della Fortezza 2019

Un ulteriore novità quest anno è rappresentata dall introduzione di una nuova categoria Vetrin e in Fiore SPAZI IN FIORE: AL VIA IL CONCORSO

Bando per la progettazione sociale denominato Emergenza Abruzzo. Progetti finanziati in provincia dell Aquila: 18

10 week end di FESTA!!!!

Promozione del turismo ecologico e naturalistico

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di

Impara S Arte Nella Terra di Ospitone

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011

La domenica al Museo

Assessorato al Personale, alla Scuola ed al Tempo Libero Assessorato alle Politiche Sociali, alla Cultura ed al Patrimonio

Quattro passi nella centuriazione

Fondazione Ordine Mauriziano

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO (PCTO) INDIRIZZO TURISMO RUTELLI A.S. 2018/2019

Spazio Idee CENTRO DI COORDINAMENTO E DI PROGETTAZIONE COME SPAZIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA. Emanuele Messina

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

"SUCCESSO DI PUBBLICO PER LA 14^ FESTA DELLA CIPOLLA ROSSA" Scritto da Isabella Giorgio Lunedì 18 Luglio :31

In piazza del Popolo l ass. Tradizioni Puglia celebrerà la ciliegia, gustoso frutto delle nostre XII BALCONE FIORITO, PROGRAMMA RICCO

Il 29 maggio la città di Acquaviva delle fonti sarà onorata dalla presenza dell illustre Salvatore Borsellino

ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre

Fiera di Santa Giustina

PENSO POSITIVO. TURISMO, ATTRATTORI CULTURALI E OPPORTUNITA DI LAVORO IL MERCHANDISING DEI MUSEI ITALIANI: UN PROGETTO IN CORSO

2018 Anno Europeo per il Patrimonio Culturale

YEPP ALBENGA PIANO OPERATIVO 2008 INTRODUZIONE

Animazioni e laboratori 2017

ANGOLO BUON GUSTO-PALESANO-MASINO. Acoustic Boulevard ore 11:00 circa POSTAZIONE OTTICA DEL SEDILE. mattina - Dance Family animazione per bambini

Transcript:

IL 24 SETTEMBRE E LA GIORNATA NAZIONALE DEI BORGHI AUTENTICI D'ITALIA Un tuffo nell autenticità. ASSOCIAZIONE BORGHI AUTENTICI D ITALIA L'ASSOCIAZIONE BORGHI AUTENTICI D ITALIA 1 / 19

Borghi Autentici d Italia è un Associazione che riunisce piccoli e medi comuni, enti territoriali ed organismi misti di sviluppo locale, attorno all'obiettivo di un modello di sviluppo locale sostenibile, equo, rispettoso dei luoghi e delle persone e attento alla valorizzazione delle identità locali. L'obiettivo: riscoprire i borghi italiani quali luoghi da vivere, sostenere e preservare. Negli anni questo progetto si è trasformato in un iniziativa sempre più articolata e competitiva, fino ad assumere la forma odierna di una rete di borghi italiani i cui protagonisti sono le comunità, gli amministratori e gli operatori economici, sociali e culturali dei luoghi. Si è andato così delineando uno strumento di aggregazione e sviluppo, ora a disposizione di tutte quelle realtà che non si lamentano del declino e dei problemi, e che sono consapevoli di avere risorse ed opportunità per individuare nuove strade per uno sviluppo futuro. L Associazione Borghi Autentici considera la comunità locale quale elemento decisivo del proprio disegno di sviluppo. La comunità quale luogo, contesto umano e culturale, che è sinonimo del buon vivere, di gusto, di un saper fare creativo e di una dimensione sociale dolce; una comunità che si apre all esterno e diviene Comunità Ospitale protagonista della nuova Soft Economy. L iniziativa, quest anno alla sua seconda edizione, sarà una manifestazione diffusa su tutto il territorio nazionale con il coinvolgimento di 63 Comuni in 14 regioni. Il tema scelto è un tuffo nell autenticità e le parole d ordine sono accoglienza, comunità, turismo esperienziale, partecipazione per dare maggiore visibilità a quei piccoli comuni che, dal Nord al Sud del Paese, rappresentano il grande patrimonio culturale ancora nascosto di una Italia che punta a un modello di vita più sostenibile e alla valorizzazione delle risorse artistiche, naturali e umane. Ricchissimo il programma culturale che i Comuni aderenti hanno elaborato per raccontare e promuovere l identità del proprio territorio. Conferenze, spettacoli di musica, osservazioni astronomiche, visite guidate per scoprire le testimonianze archeologiche e la biodiversità naturalistica, passeggiate ecologiche, escursioni, mostre e momenti di festosa convivialità, fiere di artigianato e di produzioni enogastronomiche di eccellenza, serate danzanti e rievocazioni medievali, aperture straordinarie dei musei. Sono solo alcune delle iniziative che animeranno la giornata del 24 settembre con l intento condiviso di accogliere i partecipanti e i visitatori in modo partecipato e autentico. Nell'ambito della Giornata Nazionale il Comune di Acquaviva delle Fonti ha programmato le seguenti iniziative: 2 / 19

Seconda Centro Antico, domenica 24 settembre 2017, inizio ore 10.00 - termine dopo le 22.00 "Acquaviva delle Fonti. Borgo dell'acqua, della Musica e della Salute" Un Tuffo nell'autenticità AREA DEL "SAPER FARE PRODUTTIVO": Piazza don Albertario IISS "Colamonico-Chiarulli: Indagini di laboratorio e approfondimenti tematici sul latte; Liceo Artistico Rosa Luxemburg : promozione attività formative; Liceo Linguistico-Musicale Don Milani : promozione attività formative; 3 / 19

I.C. "Caporizzi-Lucarelli", scuola secondaria: laboratorio del pane e della pasta di sale; Università della Terza Età: laboratori per la ceramica e l'arte presepiale; Il Calzolaio: presso propria sede Via del Sedile Il Sarto: presso propria sede Via Squicciarini Piazza dei Martiri del 1799 (lato Cattedrale): IISS "Colamonico-Chiarulli: Indagini di laboratorio e approfondimenti tematici sull'olio e sul vino" Le Associazioni Qua La Zampa e Legalo Al Cuore Onlus presentano il progetto Buon Cane, Buon Cittadino. Le classi di socializzazione. Associazione l'incontro: Laboratorio di Riciclo Creativo (presso propria sede) Incubatore WaspHub Sud: la Stampa Digitale 3D nel campo dei Beni Culturali Piazza S. Angelo: Associazione Amici dell'ambiente: laboratorio di giardinaggio e concorso degli itinerari "Spazi in Fiore" (come da piantina) 4 / 19

Androne di accesso a Palazzo de Mari: dalle ore 17.00 - l'associazione Culturale ARTIS organizza una Collettiva di Pittura dal titolo Natura e Paesaggi Sala Anagrafe di Palazzo De Mari: ore 19.00 circa "L'Arte del Canto: Stili e Saperi Autentici". Talk Show, Laboratorio-Audizione e Momento Musicale a cura del FestivalLab De Mari (Associazione MUSInCanto), con Natalizia Carone, Dario Di Vietri e la Compagnia InCanto. (prenotazioni - informazioni 338.3965902) ESIBIZIONI E RIEVOCAZIONI STORICHE: Piazza dei Martiri del 1799: U.T.E: danze storiche in costume Associazione Opus Milites: tiro con arco storico, gioco medievale, la gogna, dimostrazioni di scherma; Via Corso: Visita alla mostra permanente "Sognare e Perdersi negli Abiti di un tempo" esibizioni del duo Marisol & Adriano 5 / 19

VISITE GUIDATE: Itinerari Vie del Sacro: servizio di visite guidate ai monumenti del Centro Antico a cura dell'archeoclub d'italia S. Zirioni, in collaborazione con gli studenti dell'iiss "Colamonico-Chiarulli e del Liceo Artistico Rosa Luxemburg (ore 10.00/13.00 19.00/22.00; Itinerari Vie dell Acqua e Centro Antico: a cura della ProLoco, partenza dall Info Point Turistico ore 11.00 18.00 19.00 AREA SPETTACOLI: Piazza dei Martiri del 1799, lato Est: ore 11.00 - esibizione dell'orchestra Giovanile dell'i.c. "Caporizzi-Lucarelli", scuola secondaria; ore 12.30 - esibizione del duo Marisol & Adriano; ore 17.00 - esibizione teatrale degli alunni dell'i.c. "Caporizzi-Lucarelli", scuola primaria; ore 17.45 - esibizione del duo Marisol & Adriano; ore 18.00 - Ugo Maurino, accompagnato alle chitarre dal Maestro Luciano Damiani e Marco Cutillo, proporrà una lettura drammatica liberamente ispirata a Cyranó de Bergerac 6 / 19

ore 19.00 - esibizione dell'associazione ViviTeatro Acquaviva (in vernacolo acquavivese) ore 20.00 - cortometraggi per la promozione del territorio ore 19.45 - declamazione di poesie di Piero Novielli dopo le 22.00 l Ass. Arci - L urlo propone il concerto finale della band acquavivese "Fresh & The Synthomatics" Lungo gli itinerari "Vie del Sacro" e "Vie dell'acqua" - esibizione di giovani musicisti del Liceo Linguistico-Musicale Don Milani GIOCHI COLLETTIVI: Piazza dei Martiri del 1799: l'u.t.e. (Università della Terza Età) in collaborazione con il Centro "Granelli di Senape", insegneranno e svolgeranno giochi tradizionali della prima metà del '900; Piazza San Paolo: attività di animazione a cura dell'associazione Scout Agesci Atrio Palazzo De Mari: laboratorio di giochi da tavolo a cura dell'associazione "Arcadia"; Via Supriani: l'associazione Matite Curiose, presso la propria sede, propone attività di animazione e letture per bambini. 7 / 19

"PULIAMO IL MONDO AUTENTICO": Il Centro di Educazione Ambientale del Comune di Acquaviva delle Fonti, attraverso la Soc. Coop. Spicchio Verde - propone un'azione di pulizia presso i principali monumenti del Centro Antico. Appuntamento alle 10.00 presso l INFO Point Turistico in Piazza Maria SS. di Costantinopoli. (prenotazioni - informazioni 339.1885723) VALORIZZAZIONE DEL "GUSTO": Piazza dei Martiri del 1799 (lato cattedrale): Mercatino di prodotti del territorio: Consorzio per la Promozione Tutela e Valorizzazione della Cipolla Rossa di Acquaviva La Pecheronza il Miele Genghi's i Taralli Acquaviva Red Onion Town. Dal Design al Cibo Cantine Chiaromonte Cantine Polvanera DOVE MANGIARE: 8 / 19

Ristorante "Il Cece Nero", Piazza Maria SS. di Costantinopoli. RistoPizza Italians, Via Arco Tampoia. I tradizionali fornelli della Macelleria Equina di Piazza dei Martiri del 1799 e (solo sera) della "Braceria da Nonno Pierino"nella vicinissima via Sebastiano Luciani. Piazza dei Martiri del 1799 (lato Ovest): Pub Ilegal Friggitoria Fry, MelaVivo (Yogurteria ed estratti di frutta) 9 / 19

Presso saranno l INFO disponibili Point brochure Turistico con di della Acquaviva questo programma delle Fontie in la Piazza piantina Maria delautentici Centro SS. di Storico Costantinopoli gli segui l'evento su FaceBook alla pagina:?active_tab=discussion https://www.facebook.com/events/117600205590806/ ilitinerari. Per programma conoscere tutte seguente le iniziative link: Giornata Nazionale dei Borghi d Italia con consultate www.borghiautenticiditalia.it/giornata-nazionale-dei-borghi-autentici-ditalia-2017 seguire eal raccontare l'evento sui social: #gnborghiautentici2017 10 / 19

11 / 19

12 / 19

13 / 19

14 / 19

15 / 19

16 / 19

17 / 19

18 / 19

19 / 19