rappresentata dalla delegazione trattante di parte pubblica nella persona del presidente

Documenti analoghi
rappresentata dalla delegazione trattante di parte pubblica nella persona del presidente

rappresentata dalla delegazione trattante di parte pubblica nella persona del presidente

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

ACCORDO SUI CRITERI DI DESTINAZIONE E RIPARTIZIONE DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DEL PERSONALE DELLE CATEGORIE PROFESSIONALI PER L ANNO 2017

Anno Determinazione del Direttore Amministrativo N. 083/018 del 05/07/2018

ACCORDO PER I CRITERI DI DESTINAZIONE E RIPARTIZIONE DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DEL PERSONALE DELLE CATEGORIE PROFESSIONALI PER L ANNO 2016

PROVINCIA DI GENOVA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

COMUNE DI PISTOIA Servizio Personale, Informatica e Comunicazione CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2012 PERSONALE NON DIRIGENTE

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N del 20/12/2011

art. 1 Costituzione della delegazione trattante

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BIELLA - ANNUALITA ECONOMICA ANNO 2017

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso.

COMUNE DI GIAGLIONE Provincia di Torino Frazione San Giuseppe 1 - cap

Verbale di accordo del 2 maggio 2019

ANNO Relazione illustrativa

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

Provincia di Nuoro. Via Roma, 76 CAP: Tel.: 0785/ Fax: 0785/86751 Partita IVA: DEL COMUNE DI BORORE

Prot. n. Treviso, (relazioni sindacali/sottoscrizione definitiva accordo fondo 2018 dirigenti/ap)

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 PERSONALE NON DIRIGENTE

AREA DIRIGENZIALE III DIRIGENZA SANITARIA, PROFESSIONALE, TECNICA ED AMMINISTRATIVA

CCDI PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 2012 LE PARTI COME SOPRA COSTITUITE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BIELLA - ANNUALITA ECONOMICA ANNO 2016

B) il Collegio dei Revisori in data 17/12/2018 ha espresso parere favorevole sull ipotesi di contratto collettivo integrativo anno 2018;

UNIONE TERRED ACQUA. Dipendenti a tempo indeterminato e determinato del

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELL UNIONE DI COMUNI TERRE DEL SERIO PER L'ANNO 2015

Delegazione di Parte Pubblica, nelle persone di: Presidente della Delegazione trattante. Componente della Delegazione trattante

DETERMINAZIONE N. 287 / 2014 del 30/12/2014

U N I O N E D I C O M U N I R E T E N U S

UNIONE TERRED ACQUA. Al Revisore dei Conti del Comune di Anzola dell Emilia Dott.ssa Beatrice Conti pec:

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria

UNIONE TERRED ACQUA. Parte pubblica: Segretario Generale. Dipendenti a tempo indeterminato e determinato del Comune di Crevalcore

COMUNE DI BORRIANA (Provincia di Biella)

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DECENTRATO UTILIZZO DEL FONDO PER L ANNO 2010

COMUNE DI PONTELONGO

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BIELLA - ANNUALITA ECONOMICA ANNO 2015

1 CONSUNTIVO FONDI ANNO 2014 E DETERMINAZIONE FONDI ANNO 2015

COMUNE DI ROSTA CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO ANNO 2017

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: Atto non riservato/pubblicazione sul sito Internet dell Agenzia.

DELEGAZIONE TRATTANTE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

Relazione illustrativa

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

C I T T A D I E R I C E

Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Determinazione del dirigente Numero 171 del 05/03/2015

COMUNE DI SAN CHIRICO RAPARO

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane

Parco Regionale dell Adda Sud PARCO ADDA SUD ( Provincia di Lodi) Viale Dalmazia, 10

COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino )

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE - ANNO 2010

Comune di Mombaroccio Provincia di Pesaro e Urbino ************

Costituita fra i Comuni di: UNIONE TERRED ACQUA SERVIZIO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE Anzola dell Emilia Calderara di Reno Crevalcore Sala Bolognese San

COMUNE DI POMARETTO CITTA' METROPOLITANA di TORINO

COMUNE DI CITTA DI CASTELLO

COMUNE DI CORTE FRANCA

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona G.Gasparini (Provincia di Modena)

UNIONE TERRED ACQUA. TEL FAX

ANNO Amministrazione: Mauro Temperelli Anna Deligios

COSTITUZIONE FONDO. Costituzione fondo (approvata con deliberazione di G.C. n 243 del 25/11/2010, esecutiva) Anno , ,15 7.

Relazione illustrativa.

COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA Provincia di Torino Piazza V Martiri n. 1 - cap

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma)

COMUNE DI LUGO (Provincia di Ravenna)

P.zza Catena, n Asti Sito:

COMUNE DI CONVERSANO PROVINCIA DI BARI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

Area Comparto ACCORDO SINDACALE AZIENDALE. sulla individuazione dei criteri. per la attribuzione delle. progressioni economiche orizzontali

Contratto collettivo integrativo stralcio per le progressioni economiche del personale tecnico amministrativo non dirigente dell Università degli

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria)

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

C.C.N.L. BIENNIO ECONOMICO AREA COMPARTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA FONDI CONTRATTUALI 2012

Data di sottoscrizione Rep. n. 238 del 4/4/2014 Periodo temporale di vigenza Anni 2013 e 2014

DIREZIONE REGIONALE DELL ORGANIZZAZIONE, DEL PERSONALE E DEI SISTEMI INFORMATIVI

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/

COMUNE DI ZIMONE (Provincia di Biella)

Determinazione Dirigenziale. N. 607 del 18/04/2017

,82 per la parte stabile ,91 per la parte variabile.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE NORMATIVA 2016/2017 E PARTE ECONOMICA

Comparto unico del pubblico impiego regionale e locale del Friuli Venezia Giulia. Area del personale regionale dirigenziale

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016

CITTA DI CAMPODARSEGO

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali degli anni 2015

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015

Transcript:

VERBALE PER LA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA DELL ACCORDO SUI CRITERI PER LA DESTINAZIONE E RIPARTIZIONE DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DEL PERSONALE DELLE CATEGORIE PROFESSIONALI PER L ANNO 2017 Il giorno 22 dicembre 2017, presso la sede dell Agenzia in Via Benedetta 14, ha avuto luogo l incontro tra: - l Amministrazione dell Agenzia per il diritto allo studio universitario dell Umbria rappresentata dalla delegazione trattante di parte pubblica nella persona del presidente delegato alla firma, Dott. Stefano Capezzali, Dirigente del Servizio Organizzazione e gestione risorse umane, finanziarie e risorse comuni e - le Rappresentanze sindacali come in calce riportate premesso che in data 15 dicembre 2017 con la sottoscrizione della preintesa sui criteri per la destinazione e ripartizione del fondo delle risorse decentrate del personale delle categorie professionali per l anno 2017 si è positivamente concluso il procedimento negoziale di primo livello; viste la relazione illustrativa e la relazione tecnico-finanziaria trasmesse al Collegio dei Revisori dei Conti in data 19/12/2017, che corredano la preintesa; vista la relativa certificazione resa dal Collegio dei Revisori dei Conti in data 20/12/2017 (acquisita al protocollo ADiSU n. 24026 del 22/12/2017) ai sensi dell art. 40 bis comma 1 del D.lgs. n. 165/2001 e della L.R. n. 13/2000 come modificata con L.R. n. 24/2012; preso atto che il Commissario Straordinario, viste le relazioni illustrativa e tecnico-finanziaria e la relativa certificazione ai sensi dell art. 40 bis comma 1 del D.lgs. n. 165/2001, con Decreto n. 110 del 21/12/2017 ha autorizzato il presidente della delegazione trattante di parte pubblica alla sottoscrizione definitiva dell accordo in oggetto, 1

al termine dell incontro le parti sottoscrivono definitivamente l accordo sui criteri per la destinazione e ripartizione del fondo delle risorse decentrate del personale delle categorie professionali per l anno 2017, che ripropone integralmente il testo della preintesa sottoscritta in data 15/12/2017 in calce allegata. Perugia, 22 dicembre 2017 Per l Agenzia per il diritto allo studio universitario Per la R.S.U. Stefano Capezzali Sigla Nome e Cognome Firma FIRMATO MICHELE CASTELLANI FIRMATO MARZIA TESTI FIRMATO Per le OO.SS. Sigla Nome e Cognome Firma CSA-CISAL RIGHETTI FRANCO FIRMATO CISL FP UBALDO PASCOLINI FIRMATO FP CGIL IGOR BARTOLINI FIRMATO 2

PREINTESA CRITERI PER LA DESTINAZIONE E RIPARTIZIONE DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE PER L ANNO 2017 PERSONALE DELLE CATEGORIE PROFESSIONALI Il giorno 15 dicembre 2017, presso la sede dell Agenzia in Via Benedetta 14, ha avuto luogo l incontro tra: - l Amministrazione dell Agenzia per il diritto allo studio universitario dell Umbria rappresentata dalla Delegazione trattante di parte pubblica nella persona del presidente delegato alla firma Stefano Capezzali, dirigente del Servizio Organizzazione e gestione risorse umane, finanziarie e risorse comuni e - le Rappresentanze sindacali come in calce riportate Richiamato il Contratto Collettivo Nazionale del Personale del Comparto delle Regioni e delle Autonomie Locali per il biennio economico 2008-2009 sottoscritto in data 31 luglio 2009; Considerato che l ADiSU in qualità di ente strumentale regionale, ha costituito il fondo per le risorse decentrate del personale delle categorie professionali per l anno 2017 attenendosi alle medesime regole dettate per il personale della Giunta regionale; Richiamata la DGR n. 553 del 17/05/2017 avente ad oggetto Linee guida ed indirizzi per la contrattazione decentrata integrativa del personale della dirigenza e delle categorie professionali anno 2017, integrazione deliberazione n.1450 del 05.12.2016 ; Richiamato il Decreto del Commissario straordinario n. 55 del 13/06/2017 avente ad oggetto Linee guida ed indirizzi alla delegazione trattante di parte pubblica per la contrattazione decentrata integrativa del personale della dirigenza e delle categorie professionali riguardanti la destinazione delle risorse decentrate dell anno 2016 e la costituzione dei fondi decentrati integrativi dell anno 2017; Richiamato il Decreto del Commissario straordinario n. 78 del 19/07/2017 avente ad oggetto Linee guida ed indirizzi per la contrattazione decentrata integrativa del personale della dirigenza e delle categorie professionali anno 2017, integrazione Decreto del Commissario straordinario n. 55 del 13/06/2017; Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 1386 del 23 novembre 2015 avente ad oggetto Trasferimento del personale preposto alle funzioni di cui all'art. 2, comma 1 della L.R. 2 aprile 2015, n. 10, in attuazione del protocollo d'intesa sottoscritto il 21 ottobre 2015 ; Vista la determinazione dirigenziale n. 524 del 19/07/2017, di quantificazione del fondo delle risorse decentrate per il personale delle categorie professionali per l anno 2017, limitatamente a quanto riferito alle risorse aventi carattere di certezza e continuità per un importo pari 597.560,00, rinviando a successive determinazioni per quanto afferisce le risorse variabili disponibili nella medesima annualità, sulla base degli indirizzi del Commissario straordinario ai fini dell individuazione dell ammontare; Considerato che con la citata determinazione dirigenziale n. 524 del 19/07/2017 è stato anche costituito il fondo delle risorse decentrate per il personale delle categorie professionali trasferito dalla Provincia di Perugia ai sensi della L.R. 2 aprile 2015, n. 10 per l anno 2017 per complessivi 14.258,00; Vista la determinazione dirigenziale n. 964 del 14/12/2017 con la quale il fondo per le risorse decentrate per il personale delle categorie professionali per l anno 2017 è stato rideterminato in complessivi 636.785,00, con l individuazione delle risorse variabili disponibili nella medesima annualità; Ricordati i vincoli posti dall ordinamento nazionale nonché quelli previsti dai documenti regionali di programmazione generale e dalle leggi finanziarie relativamente al contenimento della spesa di personale; Confermata la volontà di proseguire nella individuazione di azioni di valorizzazione mirate a riconoscere le competenze acquisite e l impegno profuso dai dipendenti dell Agenzia, cercando al contempo di rafforzarne le politiche di sostegno e di sviluppo, 3

viene sottoscritta la seguente preintesa concernente i criteri per la destinazione e la ripartizione del fondo delle risorse decentrate per l anno 2017. Art. 1 Criteri per la ripartizione e destinazione del fondo Le parti condividono che il fondo delle risorse decentrate per l anno 2017, da destinare alle politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività di cui all art. 17 del CCNL del 01/04/1999 viene ripartito secondo le seguenti quote a disposizione: a) quota destinata ad istituti stabili 291.300,00 b) quota destinabile ad istituti variabili 345.485,00; Per quanto concerne le politiche afferenti la suddetta ripartizione, si specifica: la quota a) è destinata a remunerare, per l anno 2017, i compensi corrisposti a titolo di indennità di comparto, di retribuzione di posizione e di risultato delle posizioni organizzative e di progressioni orizzontali; la quota b) è destinata a remunerare, per l anno 2017, i compensi corrisposti a titolo di indennità di turno, disagio, rischio, reperibilità e maneggio valori, nonché i compensi per specifiche responsabilità, incentivi area tecnica e area legale, produttività a progetto e produttività collettiva, come disciplinate dal contratto decentrato integrativo del personale delle categorie professionali anno 2017 siglato in data 31/05/2017. In considerazione della natura dell Agenzia di ente strumentale della Regione Umbria, sebbene dotato di autonomia organizzativa, amministrativa, contabile e gestionale, le parti ritengono di doversi uniformare a quanto disposto dalla Giunta regionale non solo per quanto riguarda la metodologia di valutazione ma anche in riferimento ai compensi individuali erogabili a titolo di indennità di produttività e di risultato e concordano pertanto di distribuire a tale titolo una parte della quota destinabile ad istituti variabili calcolata rendendo indisponibile una quota rapportata ai posti vacanti nella dotazione organica dell Agenzia pari a 156.534,00. Quanto sopra esposto viene applicato analogamente a quanto attuato negli esercizi precedenti. La destinazione delle suddette risorse, stimata la relativa spesa e nelle more di successiva consuntivazione, è la seguente: Fondo progressioni orizzontali 75.400,00 Fondo posizioni organizzative 189.500,00 Indennità di comparto 26.400,00 Indennità accessorie (rischio, disagio, reperibilità etc.) 28.000,00 Indennità specifiche responsabilità 26.100,00 Incentivi area legale 5.458,00 Incentivi area tecnica 21.813,00 Totale complessivo 372.671,00 4

Le risorse individuate per il fondo delle progressioni economiche orizzontali comprendono le risorse per i percorsi di cui al successivo articolo 5. Con riferimento alle restanti poste di destinazione, si rinvia ai successivi articoli 3 e 4. Art.2 Personale provinciale trasferito per riordino di funzioni di cui alla DGR n. 1386/2015 Le parti condividono che il fondo delle risorse decentrate destinato al personale trasferito a decorrere dal 01/12/2015 (n.2 unità) e dal 01/01/2016 (n. 4 unità) a seguito del riordino di funzioni di cui alla DGR n. 1386/2015, quantificato - ai sensi dell art.10 comma 2 del Decreto del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione del 14 settembre 2015 - con determinazione dirigenziale n. 524 del 19/07/2017 in complessivi 14.258,00, da destinare alle politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività di cui all art.17 del CCNL del 01/04/1999, viene ripartito secondo le seguenti quote a disposizione: a) quota destinata ad istituti stabili 11.013,00 b) quota destinata ad istituti variabili 3.245,00 Il fondo è destinato alla remunerazione delle voci del salario accessorio che, nelle more di successiva consuntivazione, sono le seguenti: Fondo progressioni orizzontali 8.245,00 Indennità di comparto 2.768,00 Totale complessivo 11.013,00 Le risorse individuate per il fondo delle progressioni economiche orizzontali comprendono le risorse per i percorsi di cui al successivo articolo 5. Le restanti risorse pari a 3.245,00 sono destinate al finanziamento della produttività collettiva del personale, tenuto conto di quanto indicato dal sistema delle relazioni sindacali ed a seguito del processo di valutazione dei risultati e delle prestazioni. Art. 3 Compensi di produttività collettiva Le parti concordano che le risorse da destinare ai compensi per produttività collettiva sono pari a 82.055,00 e sono finalizzate all incentivazione della qualità e della capacità innovativa, alla luce di quanto disposto dall art. 37 del CCNL del 22/01/2004 e dall art. 4 comma 9 del CCNL del 31/07/2009. Le parti condividono che la quota del fondo destinata ai compensi per produttività collettiva, - viene ripartita secondo i criteri e le modalità previste nel vigente sistema di valutazione, in relazione ai parametri di categoria di cui all accordo del 21/5/2012 ed a quanto stabilito con DGR n. 2005 del 29/12/2009 (integrazione del sistema di valutazione delle prestazioni adottato con DGR n. 1342 del 13/10/2008), tenuto conto di quanto disposto con DD n. 4918/2010 e di quanto previsto dal contratto integrativo decentrato anno 2017; - viene erogata a seguito del processo di valutazione che tiene conto dell effettivo incremento di produttività e di miglioramento quali-quantitativo della prestazione. Le eventuali economie derivanti da valutazioni inferiori alla fascia E (Eccellente) andranno ad incrementare la quota parte di retribuzione di risultato e di produttività dell anno corrente per coloro che sono collocati nelle fasce E (Eccellente)e O (Ottimo), nella misura massima del 120% rispetto al premio spettante, nel rispetto di una differenziazione dei premi in relazione alle fasce di giudizio. Le parti concordano che ulteriori risorse stimate in 10.300,00, fatte salve eventuali modifiche e/o integrazioni che possono intervenire all attuale quadro finanziario/normativo delle risorse del fondo, verranno quindi destinate come contributo di solidarietà ai compensi per produttività collettiva del personale provinciale trasferito di cui alla DGR n. 1386/2015. 5

Art. 4 Compensi di produttività a progetto Le parti concordano che le risorse da destinare alla remunerazione dei compensi di produttività a progetto per l anno 2017, previsti dal contratto decentrato integrativo sottoscritto in data 31/05/2017, sono definite negli importi massimi di: 4.060,00 per il progetto Ottimizzazione del servizio di mobilità dell ADiSU ; 11.165,00 per il progetto Ottimizzazione del servizio di accoglienza dell utenza. Totale complessivo 15.225,00. Art. 5 Progressioni economiche orizzontali Le parti concordano di attribuire percorsi di progressione economica orizzontale per l anno 2017 in modo selettivo, in un numero limitato di percorsi individuato in relazione alle risorse finanziarie rese disponibili dalla contrattazione decentrata integrativa dell anno 2017. Tali risorse sono pari a complessivi 11.700,00 (fondo del personale ADiSU e fondo del personale ex Province). I percorsi sono attribuiti con decorrenza economica dal 01/06/2017, nel rispetto di quanto stabilito dall art. 9 del CCNL dell 11/04/2008 e dall art. 10 del vigente contratto integrativo, secondo le modalità stabilite dal vigente sistema di valutazione, e con riferimento alle risorse finanziarie di cui sopra. I percorsi di progressione economica orizzontale sono distribuiti all interno delle categorie professionali in considerazione delle seguenti risorse: - 2.300,00 per i percorsi attribuibili di categoria B; - 2.950,00 per i percorsi attribuibili di categoria C; - 6.450,00 per i percorsi attribuibili di categoria D. Eventuali resti sono utilizzati per attribuire prioritariamente percorsi di categoria B e C. I requisiti di accesso ai percorsi di progressione economica orizzontale nelle diverse categorie professionali sono i seguenti: a) essere personale di ruolo a tempo indeterminato alla data del 01/06/2017; b) aver conseguito nell anno 2016 una valutazione delle prestazioni nella fascia di giudizio buono, ottimo o eccellente ; c) possesso di un periodo minimo di permanenza nella posizione economica in godimento pari a 24 mesi alla data di attribuzione dei percorsi stabilita al 01/06/2017. I criteri in base ai quali viene stilata la graduatoria dei vincitori, con riferimento ai concorsi messi a concorso nelle diverse categorie, sono i seguenti: 1. collocazione nella fascia di merito nell anno 2016: a) eccellente b) ottimo c) buono 2. valutazione dell arricchimento professionale per l anno 2016: a) 5 b) 3 c) 1 3. maggiore anzianità nella categoria di appartenenza valutata con riferimento al ruolo ADiSU; 4. maggiore età anagrafica. Art. 6 Disposizioni finali Le parti condividono che le risorse del fondo eventualmente non spese in relazione alla destinazione concordata con il presente accordo sono destinate al fondo delle risorse decentrate del personale delle categorie professionali per l anno 2018. 6

Perugia, 15 dicembre 2017 Per l Agenzia per il diritto allo studio universitario Per la RSU Stefano Capezzali Nome e Cognome Firma FIRMATO LUIGI LONGOBUCCO FIRMATO MICHELE CASTELLANI MARZIA TESTI FIRMATO FIRMATO Sigla Nome e Cognome Firma Per le OO.SS. CSA-CISAL LUIGI LONGOBUCCO FIRMATO UIL FPL JACKY MARIUCCI FIRMATO FP CGIL IGOR BARTOLINI FIRMATO CISL GIANFRANCO MANNI FIRMATO 7