Contenuto. 1 Tabellone 26 Carte Top Secret. Panoramica

Documenti analoghi
Leo Colovini. Contenuto

Una gara piena di avventure, basata sul racconto di Jules Verne. Età da 10 anni in su Per 2-6 giocatori

(La Danza dei Tori!) Giocatori: 2-8 Età: da 8 anni Durata: circa 45 minuti

gioco di pesca per 2 giocatori da 10 anni10 in su

Contenuti. Giocatori: 2-5 Età: dai 12 anni Durata: 90 minuti circa. 100 Carte Edificio 15 Carte Città Numero di Punti Vittoria

Lato anteriore e retro delle carte limite

Giocatori: 2 6 Età: a partire da 6 anni Durata: ca 15 minuti

PHASE 10 GIOCO DA TAVOLO In più la plancia! più tensione! più PHASE 10! da 2-6 giocatori dai 10 anni in su Tutte le fasi (combinazioni di determinare

Componenti. 1 Tabellone. 15 Segnalini. 1 Segnalino bussola

per 3-6 giocatori, dagli 8 anni in su

- 2 - Componenti. 4 Tabelloni punteggio in 4 colori (giallo, rosso, verde, blu) Questi formano un tabellone che va da 1 a 100.

Panoramica. Christian Fiore & Knut Happel 2-4 Giocatori 8 anni in su. Traduzione in Italiano di Francesco Neri

Contenuto. Casella di partenza. Un avventurosa gara per 2-5 cavalieri di draghi dagli 8 anni in su. Di Leo Colovini

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari. Versione 1.1 Novembre

per 2 4 giocatori dagli 8 anni in su di Rudiger Dorn

AMAZONAS. di Stefan Dorra

1. Piazzare il tabellone. del tavolo

DIE SIEBEN WEISEN (I sette Sapienti)

Il regolamento Fiese15_Anl_Final.indd :54

GNADENLOS! Klaus Teuber, ed. Kosmos

Il Duro: Muove 3 spazi, ha 1 punto bonus quando attacca

DIE WEINHÄNDLER (MERCANTI DI VINO) Amigo 2004 Ideato da Claudia Hely e Roman Pelek

WIND RIVER. Introduzione

Preparazione del gioco

CONTENUTO. 1 manuale istruzioni

PREPARAZIONE DEL GIOCO

CONTENUTO 25 carte palloncino: Vi sono 5 carte per ogni colore di palloncino. Tutte e 25 hanno il retro identico.

Numeri in Gioco. Contenuto: 1 tabellone, 4 segnalini, 50 carte, 1 dado

Regolamento. Vinci o sei fuori. Un gioco di carte veloce ed intelligente per 2-4 giocatori.

CONTENUTO. 1 manuale istruzioni. Con i ROLLING CUBES l unica cosa che conta davvero è divertirsi, e... vinca il migliore!!!

Istruzioni di gioco. Gioco base: Continua la storia. Poker

Die Dolmengötter Traduzione: Sargon

Oro! Oro! Oro a perdita d occhio. Un asino d oro può tornare sempre utile ma attenzione, questi animali testardi possono mandarti sul lastrico.

Blueprints un gioco di Yves Tourigny regolamento tradotto da Marco Andreoli

Un gioco per 2-5 grandi proprietari terrieri dai 10 anni in su Durata del gioco minuti

Loch Ness Contenuti e preparazione Preparazione

IL PRINCIPE. di Emanuele Ornella (Versione Mind the Move, 2005) per 2-5 giocatori da 10 anni in su Durata: min. circa

Idea del gioco. Preparazione al gioco. di Haim Shafir

LE REGOLE UN GIOCO DI TOM & YAKO

per 3-6 giocatori da 10 anni in su

Traduzione: Componenti Il Gioco Il Tabellone Preparazione

di Andrea Guerrieri, Andrea Mambrini e Roberto Pancrazi per 2-5 giocatori da 10 anni in su durata: min.

KRETA. Regole di gioco

Preparazione Ogni giocatore riceve una penna e un foglio di punteggio. Il primo giocatore riceve anche i sei dadi.

Contenuto 100 carte (5 set di colori differenti con ognuno 20 carte) 36 gettoni fama con differenti valori (2x1,6x2,7x3,8x5,4x7,2x8 punti fama)

26 Segnalini Unità - 10 Unità Rosse - 10 Unità Bianche - 6 Unità Neutrali

Ogni giocatore sceglie un colore e dispone i segnalini di quel colore sul tavolo di fronte a sè.

Contenuto. Idea del gioco. Di Jacques Zeimet

REGOLE DEL GIOCO COMPONENTI RICHIESTI PRIMA DI INIZIARE ROUND 1. FASE PIANIFICAZIONE

I giocatori sono degli architetti in gara per edificare il più sontuoso giardino per il re.

40 pedine 10 in ciascuno dei colori rosso, arancione, nero, blu. 7 elefanti 3 leoni 6 coccodrilli 1 supernormali

LA VARIANTE PER I PRINCIPIANTI Cocotaki è un gioco pazzo. Quando si gioca per la prima volta, in particolare con bambini piccoli, è bene iniziare con

Materiali di Gioco. Immagina di essere una balena. Sei una balena. Ora sei pronto a giocare a questo gioco.

Un gioco di Stefan Alexander con le illustrazioni di Kristiaan der Nederlanden

Quando gli Dei lottano, la terra trema!

Petri DESCRIZIONE. di Jürgen Heel

Tutti i diritti sul gioco Industrial Waste sono detenuti dal legittimo proprietario.

MATERIALI DI GIOCO IDEA DI GIOCO PREPARAZIONE DEL GIOCO

Componenti di Gioco. 1 Accampamento. 30 Orologi. 4 Dadi. 16 Mappe del Tesoro. 3 Scavi - 1x Giungla, 1x Deserto, 1x Mare

Materiale. 4 mappe di punteggio 1 mappa rotonda 4 matite. 100 croci, 1000 tesori! Giocatori: 2-4 persone Età: da 8 anni in su Durata: ca.

GRAND AUSTRIA HOTEL: variante Automa

Contenuto. Tabellone di gioco a più livelli consistente. 1 dado con facciate con i numeri. 4 maghi nei colori rosso, blu, giallo e verde

BRING DEINE STRATEGIE INS ROLLEN THE STRATEGIC BOARD GAME WITH SHIFTING MARBLES

PREPARAZIONE DEL GIOCO

CONTENUTO. 1 manuale istruzioni

Se il gioco termina perché sono finite le carte, tu vinci immediatamente la partita.

Regole del Gioco. 5 giochi per allenare la memoria,

di Gunter Burkhardt Un gioco di carte per 2-4 giocatori dai 10 anni in su Tempo di gioco: 30 minuti

Gioco semplice. dell Azione o del Personaggio da mimare. Questa sezione è dedicata a partite rapide o per i più piccoli.

REGOLAMENTO. Modalità Autunno OBIETTIVO DEL GIOCO. contenuto PREPARAZIONE

LA VALLE DEI RE TAL DER KÖNIGE

How Every concert should be!

CONTENUTO. 1 manuale istruzioni. Con i ROLLING CUBES l unica cosa che conta davvero è divertirsi, e... vinca il migliore!!!

The Mind. Wolfgang Warsch Giocatori: 2-4 persone Età: da 8 anni in su Durata: ca. 15 minuti

Per cui scrivo questo regolamento in schede ognuna delle quali spiega una zona della mappa. Le schede sono:

IDEA DEL GIOCO PREPARAZIONE DEL GIOCO SVOLGIMENTO DEL GIOCO RUDI HOFFMANN

3-5 giocatori + 10 anni 30 min. MATERIALE:

COME GIOCARE Petr Vojtěch Jindřich Pavlásek

PREPARAZIONE SPECIE COLORE. Arancione. Blu. Giallo. Marrone. Rosa. Rosso. Grigio. Verde Chiaro. Viola. Verde Scuro

di Ronald Hofstatter per 2-4 giocatori dai 10 anni in su

per 2-5 giocatori da 10 anni in su

Stefan Kloß TL Un avvincente gioco di coraggio per 2-5 temerari a partire dagli 8 anni

COMPONENTI RISORSE ANATOMIA DI UNA CARTA UNITÀ

Galapagos Un gioco per 2-5 giocatori di ASE e Henrik Berg

R O L = I N G C U B S. CONTENUTO 13 dadi in legno. 1 manuale istruzioni. 4 dadi rossi 2 dadi arancioni

QUEST FOR LEGEND. di Luca Mulazzani

Elefante Indiano Elefante Africano

Traduzione e adattamento a cura di Gylas

Il padrino - Gioco da tavola

Chi è più lesto a far la spesa?

Esempi di alcuni giochi

ELEMENTI BASE DEL GIOCO

di Ralf Burkert per 2-4 giocatori dai 12 anni in su

Riscrittura del Regolamento V1.0 27/07/14. Matteo Sassi

Un gioco di carte per 3-5 giocatori (ottimo in 3 o 4); età: da 8 in poi; durata 45 minuti

1 Traduzione: SARGON

EXPEDTION CONGO RIVER 1884

Autore: Wolfgang Kramer. Età: dai 5 anni in su MATERIALI

Scopo del gioco. Preparazione. Introduzione. Contenuto. A) Ciascun giocatore riceve: B) Il sacchetto Banca

Transcript:

di Wolfgang Kramer Giocatori: 2-7 Età: 8 anni in sù Durata: 45 minuti 7 Segnalini Agente Contenuto 1 Cassaforte 7 Marcatori Punteggio 7 Carte Agente 1 Dado 1 Tabellone 26 Carte Top Secret Panoramica Una scura viuzza, dei misteriosi profili che si intrufolano nella notte. Chi sono questi agenti segreti e che cosa cercano? In questo gioco di spionaggio, degli agenti segreti sono all'inseguimento della stessa cassaforte contenente documenti Top-secret. Ma, silenzio! Un'ombra, là in basso, si è appena mossa. Ogni giocatore è il capo dei servizi segreti del suo paese e manda in questa gara il suo miglior agente per ottenere informazioni. I giocatori devono fare attenzione a mantenere l'identità (colore) dei loro agenti segreta. Per ottenere una migliore copertura del suo agente segreto, ogni giocatore può muovere tutti gli agenti nel gioco. Il giocatore che riuscirà alla fine del gioco a spostare il suo marcatore agente il più lontano e avrà raccolto il maggior numero di informazioni vince! 1

Preparazione gioco base Le 26 carte top secret non sono utilizzate nel gioco base. I giocatori scelgono quali agenti (colori), saranno utilizzati nel gioco. Il numero di agenti dipende dal numero di giocatori: con due giocatori, utilizzare cinque agenti, con tre giocatori, utilizzare sei agenti, e con quattro o più giocatori, utilizzare sette agenti. Ogni agente ha un indicatore punteggio e un agente del proprio colore. Mettere le carte agente e gli indicatori di punteggio non utilizzati, nella scatola. Agente rosso con indicatore punteggio e carta Posizionare il tabellone al centro del tavolo. Mettere tutti gli agenti utilizzati nella chiesa. Posizionare gli indicatori punteggio utilizzati nello spazio di Start/Finish sul tracciato segnapunti del tabellone. Posizionare la cassaforte sull'edificio numero 7. Posizionare il dado al centro del tabellone. o a faccia in giù rappresenta l'indicatore L gli P o o : Carte agente prima di essere distribuite ai giocatori Le carte degli agenti liberi sono poste a faccia in giù sotto il tabellone. il dado è posto al centro del tabellone i sette marcatori punteggio sono posti sullo start/finish Cassaforte nell'edificio 7. 2

Regole di gioco - gioco base Il giocatore più grande inizia, tutti gli altri proseguono a turno in senso orario. Al suo turno: 1. il giocatore lancia il dado. 2. il giocatore muove almeno un agente. 3. Quando un giocatore muove un agente sull'edificio con la cassaforte, si crea una fase punteggio. Punteggio a. muovere gli indicatori punteggio. b. il giocatore di turno muove la cassaforte su un nuovo edificio. 4. Il giocatore di turno dà il dado al prossimo giocatore alla sua sinistra. I giocatori continuano a turno fino a quando un agente raggiunge o supera lo spazio "finish" del segnapunti (vedi capitolo fine del gioco). 1. Il giocatore tira il dado. Il dado determina il numero di punti movimento di cui il giocatore dispone. Quando un giocatore ottiene un "2", "3", "4", "5", o "6", che ha 2, 3, 4, 5, e 6 punti di movimento, mentre con "1-3", può scegliere 1, 2, o 3 punti movimento. 2. Il giocatore muove almeno un agente. Nota: un giocatore può muovere qualsiasi agente e può spostare più agenti a sua volta. Egli deve sempre muovere agenti in senso orario da un edificio all'altro. Lo spostamento da un edificio iad un'altro in senso orario costa un punto movimento. Più agenti possono stare nello stesso edificio. Il giocatore può usare tutti i suoi punti di movimento per spostare il suo agente, ma può anche dividerli tra diversi agenti. Egli può anche scegliere di lasciare fermo il suo agente e spostare gli altri. Il giocatore deve usare tutti i punti di movimento che ha in questo turno e non li può salvare per turni successivi. Dopo l'utilizzo di tutti i punti di movimento, ci può essere una fase punteggio. Esempio: Anna tira un divide i sei punti di movimento tra tre agenti.muove l'agente rosso dalla chiesa alla costruzione 2, l'agente blu dalla chiesa alla costruzione 3, e l'agente di colore giallo dalla chiesa alla costruzione 1. Avrebbe potuto anche dividere i suoi sei punti di movimento: sei agenti si muovono in un edificio, un agente si muove di sei edifici, etc. 3. Il giocatore crea una fase punteggio. Una fase punteggio si verifica solo quando un giocatore muove uno o più agenti nell'edificio con la cassaforte. L'agente verde viene spostato sulla cassaforte, creando una fase punteggio. Attenzione: Lo spostamento di un agente attraverso l'edificio con la cassaforte non crea una situazione di punteggio. L'agente verde oltrepassa la cassaforte, non si crea nessuna fase punteggio 3.a. Muovere l'indicatore punteggio Le informazioni catturate da un agente sono rappresentate dal movimento del suo segnalino sul tracciato dei punti. La quantità di informazioni che un agente ottiene è indicata dal numero sull'edificio in cui è posizionato durante la fase punteggio. Ad esempio, un agente fermo nell'edificio 4 durante la fase punteggio ottiene quattro informazioni e suo segnalino viene spostato avanti di quattro spazi sul tracciato dei punti. Le antiche rovine con il numero -3 è un posto pericoloso. Gli agenti che si trovano su questa casella durante la fase punteggio perdono tre informazioni (indietreggiano di tre spazi nel tracciato segnapunti), ma non oltre lo spazio di "Start"/"Finish". La chiesa è il numero 0. Si tratta di un edificio neutrale in cui i giocatori non guadagnano né perdono informazioni durante la fase punteggio. 3

Esempio: l'agente blu è nell'edificio 7 con la cassaforte. Il giocatore muove il segnapunti blu sette spazi in avanti sull'indicatore del punteggio. L'agente giallo è nell'edificio 2, il giocatore muove il segnalino giallo due spazi in avanti. L'agente rosso è nell'edificio 10, il giocatore muove il segnalino rosso dieci spazi in avanti. L'agente viola è tra le rovine -3, il giocatore muove il segnalino viola tre spazi all'indietro. L'agente verde è in chiesa, il giocatore non muove l'indicatore verde. Suggerimento: per evitare equivoci, è il giocatore di turno che muove i marcatori sul tracciato del punteggio. 3.b. Muovere la Cassaforte Dopo aver spostato gli indicatori punteggio, il giocatore di turno muove la cassaforte in un nuovo edificio. La cassaforte può essere spostato in qualsiasi edificio, anche le rovine della chiesa. Se la cassaforte viene spostato in un edificio che ha uno o più agenti, NON si crea una fase punteggio. Una fase punteggio si verifica solo quando un agente si sposta nella costruzione con la cassaforte. 4. Il giocatore passa il dado al giocare alla sua sinistra. Nessuna fase punteggio: dopo che il giocatore muove gli agenti senza creare una fase punteggio, dà il suo dado al giocatore alla sua sinistra. Il suo turno è finito, il giocatore alla sua sinistra inizia il suo turno. Fase punteggio: se il giocatore crea una fase punteggio spostando gli agenti, si muovono gli indicatori punteggio sul tracciato segnapunti, si muove poi la cassaforte e passa il dado al giocatore alla sua sinistra. Il suo turno è finito,il giocatore alla sua sinistra inizia il suo turno. Fine del gioco - gioco base Il gioco temina dopo il turno in cui uno o più indicatori di sul tracciato del punteggio raggiungono o superano il traguardo "start"/"finish". Per determinare il vincitore, tutti i giocatori rivelano ora le loro carte agente segreto e rivelano anche le carte agente libero. Il vincitore è il giocatore il cui segnalino sul tracciato segnapunti ha raggiunto o superato lo spazio "start"/"finish". Se più di un segnalino raggiunge o supera lo spazio "start"/"finish", il giocatore il cui segnalino agente è più lontano è il vincitore (nell'esempio a lato, il rosso è il vincitore). Può accadere che vinca un agente libero. In questo caso, i giocatori potrebbero voler giocare nuovamente per trovare un vincitore. Suggerimenti Il gioco è più divertente, quando i giocatori usano commentare e bleffare per ingannare i loro avversari più a lungo possibile. I migliori giocatori offriranno la loro consulenza agli avversari con lo scopo di portarli a conclusioni sbagliate o a vantaggi per il proprio agente. Lo spostamento di un agente che si trova molto indietro è in grado di generare bluff e confusione. I giocatori devono cercare di ingannare e fuorviare i loro avversari spostando i loro agenti in edifici di pregio. Queste tattiche saranno impiegate con grande successo dai migliori, ma tutti potranno divertirsi a giocare. Variante Top Secret Utilizzare le stesse regole del gioco base, tranne per le modifiche indicate di seguito. Nuova è la parte top secret del turno, durante il quale i giocatori possono giocare carte Top Secret.. Nota: Quando si gioca con sette giocatori, rimuovere la carta Top Secret che mostra due carte agente (Vedi a destra) dal gioco e metterle nella scatola. 4

al suo turno, il giocatore esegue le seguenti azioni nell'ordine indicato: 1. Tira il dado per determinare i suoi punti movimento. 2. Muove agenti o sceglie di non muovere agenti solo con un valore dado di "1-3". 3. I giocatori possono giocare carte Top Secret. 4. Se i giocatori creano una fase punteggio: a. segnare i punti agli agenti spostando gli indicatori di punteggio sul tracciato segnapunti b. il giocatore, di turno, muove la cassaforte. 5. Passa il dado al giocatore alla sua sinistra, e termina il suo turno. Nuova regola "dado" Quando un giocatore fà "1-3" con il dado, ha ancora la scelta di uno, due, o tre punti movimento, ma può anche scegliere di non muovere nessun agente! Le carte top secret Mescolate tutte le 26 carte Top Secret e mettetele a faccia in giù in una pila su uno dei due parchi nel centro del tabellone. Le carte usate verranno scartate a faccia in sù nello spazio vicino. Una descrizione completa delle carte è a pagina 7. la pila delle carte Top Secret sulla sinistra e la pila degli scarti a destra Dopo che ogni giocatore ha ricevuto la sua carta agente, ogni giocatore, in senso orario, pesca due carte Top Secret dalla pila, e li tiene nascoste nella sua mano. Durante il gioco, un giocatore può prendere un'altra carta Top Secret: sposta uno o più agenti alle rovine con i suoi punti movimento o quando muove uno o più agenti per le rovine con una carta Top Secret (il giocatore pesca la carta immediatamente e può giocare più carte in un turno, ma pesca una sola carta per ogni turno, ottiene un "1-3" sul dado e sceglie di non muovere agenti. Un giocatore può avere massimo quattro carte Top Secret in mano. Un giocatore con quattro carte Top Secret, non può pescare una quinta carta Top Secret. Il giocatore deve sempre pescare la prima carta del mazzo Top Secret dalla pila. Il giocatore può giocare la carta Top Secret in questo turno o in un turno successivo. Quando la pila delle carta Top Secret si esaurisce, mescolate quelle scartate e formate un nuovo mazzo a faccia in giù. Carte da gioco Top Secret Le carte Top Secret possono essere giocate una volta per turno. Dopo che il giocatore, di turno, muove agenti o ha scelto di non spostare gli agenti o di pescare una carta Top Secret, chiede se qualsiasi giocatore (incluso se stesso) vuole giocare una carta Top Secret. Se nessun giocatore vuole giocare carte Top Secret, non vi è alcuna fase Top Secret nel turno. Il turno continua normalmente con la fase punteggio, quindi si passa il dado. Se un giocatore vuole giocare una carta Top Secret, c'è una fase Top Secret nel turno: questo giocatore gioca una carta Top Secret ed esegue l'azione descritta sulla carta. Se più di un giocatore vuole giocare una carta Top Secret, c'è una fase Top Secret nel turno che inizia con il giocatore di turno (se ha indicato che voleva giocare una carta) e prosegue in senso orario intorno al tavolo. Dopo che ha giocato il primo giocatore, (ed esegue l'azione), ogni giocatore, in senso orario, può sia giocare una carta o passare, indipendentemente dal fatto che voleva giocare una carta oppure no. L'opportunità di giocare carte continua in senso orario intorno al tavolo fino a quando tutti i giocatori, in ordine passano. Finisce così la fase Top Secret e il turno continua normalmente con la fase punteggio, se presente, e quindi con il passaggio del dado Regole per giocare a carte Top Secret Un giocatore, che non voleva giocare una carta, può scegliere di giocare ancora al prossimo giro (dopo il primo giocatore che ha giocato una carta). In questo modo, ogni giocatore può rispondere ad nuova situazione. Un giocatore può giocare più carte alla volta. Se lo fa, decide l'ordine delle azioni sulle carte giocate. 5

Dopo aver giocato una carta e eseguendo la sua azione, il giocatore la scarta a faccia in su nella pila degli scarti. Se un giocatore usa una carta Top Secret per spostare uno o più agenti nell'edificio con la cassaforte, si può creare una fase punteggio. Questa fase punteggio può essere annullata se una successiva carta Top Secret fà muovere l'agente (i) da quell'edificio. Una fase punteggio si verifica dopo che è stata completata la fase Top Secret, uno o più agenti sono stati spostati nella costruzione con la cassaforte e sono ancora lì dopo la fase Top Secret del turno. Esempio di una fase Top Secret durante un Round: Anna stà giocando il suo turno. Ottiene un "1-3", scegliere 1 punto movimento, e sposta l'agente rosso nell'edificio avanti perché vuole creare una fase punteggio. Lei chiede (obbligatorio) se qualcuno vuole giocare delle carte Top Secret. David e Bob rispondono di Sì. Inizia così la fase Top Secret del turno. Bob è a sinistra di Anna, così comincia la fase Top Secret. Bob gioca la carta "Muovi due agenti" di due edifici indietro Muove l'agente giallo all'edificio 10 e quello verde nella chiesa. Chris gioca la carta "Muovi due agenti avanti di un edificio,muove il blu e il giallo alle rovine. Né Anna né Chris giocano una carta Top Secret in quanto non è il turno di Chris e Anna non ha giocato la carta David sceglie di non giocare una carta, è contento della situazione così com'è. Anna gioca la carta Top Secret "Spostare la cassaforte in un edificio di vostra scelta" e sposta la cassaforte di un edificio 4 annullando la fae punteggio che ha creato. Bob sceglie di non giocare una carta. Chris gioca la carta Top Secret "Spostare un agente al sicuro" e muove il rosso alla cassaforte. Questo creerà una fase punteggio (un agente si è spostato sull'edificio con la cassaforte). David e Anna scelgono di non giocare carte. Bob gioca la carta Top Secret "Spostare un agente alle rovine" e muove il rosso alle rovine dall'edificio con la cassaforte annullando la fase punteggio. Chris, David e Anna scelgono di non giocare carte. Bob gioca la carta Top Secret "Spostare uno o due agenti dalle rovine alla chiesa e muove il blu e giallo alla chiesa. Tutti i giocatori scelgono ora di passare in ordine. Poiché non vi è alcuna fase punteggio, Anna dà il dado a Bob, (che è alla sua sinistra). Ora è il turno di Bob. Variante - Secret Dossier Dopo il turno di Anna La variante Secret Dossier può essere giocata con le regole di base o con la variante Top Secret. Le regole sono le stesse nelle regole di base o del Top Secret con le seguenti modifiche: Il vincitore è il giocatore che ha ottenuto il maggior numero di informazioni sugli agenti dei suoi avversari e ha anche scoperto le loro identità segrete. Pertanto, ogni giocatore mantiene un dossier segreto sugli altri giocatori (vedi il dossier campione sull'ultima pagina di queste regole). Esempio di dossier: Agente Bucci (Arancio) è il giocatore: Bernd Nota: non ha segnato punti nel secondo turno. Ha usato tutti i suoi punti movimento nel terzo turno per spostare l'agente arancione sull'edificio 10. Durante il gioco, ogni giocatore cerca di determinare l'identità segreta dei suoi avversari e scoprire quali agenti sono liberi. Per far questo, ogni giocatore scrive delle note nel suo fascicolo segreto. In questi dossier, i giocatori devono tenere le seguenti informazioni: 6

Chi ha spostato un agente dalle rovine? Chi ha spostato un agente nelle rovine? Chi non sposta un agente nelle rovine quando potrebbe? Chi possiede un certo agente? Chi ha generato una fase punteggio e quali agenti ne hanno tratto vantaggio? Chi avrebbe potuto creare una fase punteggio, ma non l'ha fatto? Quando un agente arriva o supera la casella con 29 punti, tutti i giocatori scrivono le proprie supposizioni sull abbinamento tra agenti e giocatori (quali agenti appartengono a quali giocatori e quali non appartengono a nessuno). Per ogni agente devono scrivere il nome dell'avversario o segnare con una lineetta un agente che non appartiene a nessuno. Il gioco finisce quando un agente raggiunge o supera i 42 punti. A quel punto, le identità dei giocatori vengono rivelate, i giocatori rivelano le loro carte dell'agente ed i loro dossier segreti. Per ciascun agente correttamente scoperto (escludendo ovviamente il proprio agente), un giocatore guadagna 5 punti e sposta la pedina corrispondente al suo agente di 5 caselle in avanti. Il giocatore la cui pedina corrispondente al suo agente è stata spostata il più lontano con i punti ottenuti dal suo dossier segreto, è il vincitore. Carte Top Secret Spostare un agente a vostra scelta uno o due edifici all'indietro. Spostare una agente di un edificio in avanti o indietro. Spostare due agenti a vostra scelta un edificio all'indietro. Essi non devono essere nello stesso edificio. Spostare due agenti a vostra scelta un edificio in avanti. Essi non devono essere nello stesso edificio. Spostare un agente, che si trova nell'edificio con la cassaforte, un edificio in avanti o indietro. Spostare un agente a vostra scelta sulle rovine. Non è importante dove si trova prima dello spostamento. Spostare tutti gli agenti alla chiesa. Due agenti si scambiano di posto. Ciò può creare una fase punteggio. Spostate un agente a vostra scelta nello stesso edificio di un'altro agente. Ciò può creare una fase punteggio. Spostare uno o due agenti a scelta dalle rovine alla chiesa. Spostare due marcatori punteggio a scelta tre spazi in avanti, ma non oltrepassate lo spazio 40. Un indicatore di punteggio che ha raggiunto o superato lo spazio 40 non può essere spostato. Spostare un agente a vostra scelta sulla cassaforte indipendentemente da dove si trova. Ciò crea una fase punteggio se l'agente è ancora nell'edificio con la cassaforte alla fine della parte Top Secret del turno! Prendete una carte Top Secret da quelle disponibili Nota: Questa carta non viene utilizzata con sette giocatori. Posizionare la cassaforte in un edificio a vostra scelta. Ciò non crea una fase punteggio che si verifica solo quando un agente si muove verso l'edificio con la cassaforte. Spostare un agente a vostra una scelta, due o tre edifici in avanti. 7

Agent Schulz (grigio) is played by: Secret Dossier Agent Perry (giallo) is played by: Agent Bucci (arancio) is played by: Agent Jaques (rosso) is played by: Agent Mirkov (verde) is played by: Agent Doyle (blù) is played by: Agent Larsson (viola) is played by: 8 Se avete domande, commenti o suggerimenti, scrivere: AMIGO Spiel + Freizeit GmbH Waldstraße 23-D5 D-63128 Dietzenbach www.amigo-spiele.de, E-Mail: redaktion@amigo-spiele.de AMIGO Spiel + Freizeit GmbH, D-63128 Dietzenbach, MMI Version 1.0 Der Wortlaut des Untertitels erfolgt mit freundlicher Erlaubnis des Ravensburger Spieleverlages, bei dem das Spiel ursprünglich erschienen ist.