COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) DETERMINAZIONE N 815 DEL 17/12/2014

Documenti analoghi
COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) DETERMINAZIONE N 167 DEL 25/03/2015

COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) DETERMINAZIONE N 458 DEL 21/07/2016

Comune di Bibbiano Provincia di Reggio Emilia SERVIZIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

(Provincia di Reggio nell'emilia) Determinazione n. 522 del 07/09/2018

(Provincia di Reggio nell'emilia) Determinazione n. 585 del 04/10/2018

C O M U N E D I R U B I E R A (Provincia di Reggio nell'emilia)

(Provincia di Reggio nell'emilia) Determinazione n. 132 del 09/03/2017

ORIGINALE. UNIONE TERRA DI MEZZO (provincia di Reggio Emilia) Piazza Libertà, Cadelbosco di Sopra RE Tel fax

(Provincia di Reggio nell'emilia) Determinazione n. 249 del 07/05/2019

(Provincia di Reggio nell'emilia) Determinazione n. 590 del 05/10/2018

(Provincia di Reggio nell'emilia) Determinazione n. 609 del 11/10/2018

COMUNE DI SAN DONACI (Provincia di Brindisi)

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

Comune di Limone Piemonte

COMUNE DI DRAGONI Provincia di Caserta

COMUNE DI SAN DONACI (Provincia di Brindisi)

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DETERMINAZIONE DEL SETTORE GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO DI RESPONSABILITA N 4 RUP ARO BA/6

C O M U N E D I D O R G A L I PROVINCIA DI NUORO AREA AMMINISTRATIVA

Comune di Bibbiano Provincia di Reggio Emilia SERVIZIO SCUOLA, CULTURA E SICUREZZA SOCIALE UFFICIO SCUOLA

C O M U N E D I O M E

Comune di Bibbiano Provincia di Reggio Emilia SERVIZIO SCUOLA E CULTURA UFFICIO SCUOLA E CULTURA

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

COMUNE DI SALBERTRAND

Comune di Bibbiano Provincia di Reggio Emilia SERVIZIO SCUOLA, CULTURA E SICUREZZA SOCIALE UFFICIO SCUOLA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

DETERMINAZIONE DEL SETTORE GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO DI RESPONSABILITA N 4

IL RESPONSABILE DELL AREA SERVIZI FINANZIARI

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

COMUNE DI CUMIANA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Comune di Chiusa di San Michele

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA SERVIZI ALLA PERSONA ED ATT. PRODUTTIVE. Servizio Istruzione. Codice 30

UNIONE COMUNI MARMILLA Sede legale Viale Rinascita, Villamar Sede Operativa: via Carlo Felice Sanluri (SU)

COMUNE DI CAVA MANARA Provincia di Pavia

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

C O M U N E D I O M E

Comune di Limone Piemonte

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Entrate e Tributi

SETTORE SERVIZI ISTITUZIONALI E ALLA PERSONA SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE NUMERO 1898 DEL 27/12/2017, obiettivo 2017_3319

IL DIRIGENTE DI SETTORE

COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) DETERMINAZIONE N 185 DEL 01/04/2015

PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alla persona DETERMINAZIONE N. 2 DEL 03/01/2017

COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni

DETERMINA n. 130/SP del 16 AGOSTO 2019

Determinazione del Ufficio Appalti - Ufficio Appalti

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI BASSANO ROMANO

Comune di Montale Provincia di Pistoia

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA

DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE AMMINISTRATIVO N. 108 DEL 10/07/2017

Settore Servizi Finanziari Personale ICT

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA PROVINCIA DI BRESCIA -Area Tributi-

D E T E R M I N A Z I O N E

AREA TECNICO - MANUTENTIVA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

SUA STAZIONE UNICA APPALTANTE DEI COMUNI DI FORNOVO DI TARO, MEDESANO E SOLIGNANO IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

Città di Valenza Provincia di Alessandria

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n. 684 del 12/06/2014

REG. GEN. N 2359 DEL 15/09/2016

Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

Città di Valenza Provincia di Alessandria

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI IL RESPONSABILE DEL SETTORE

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA N. 111 DEL 19/09/2018

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 476 DEL 01/07/2019 OGGETTO

REGIONE CALABRIA. Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante

COPIA. UNIONE TERRA DI MEZZO (provincia di Reggio Emilia) Piazza Libertà, Cadelbosco di Sopra RE Tel fax

COMUNE DI BARDONECCHIA

Determinazione Senza Impegno

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

COMUNE DI PANDINO. Provincia di Cremona AREA AFFARI GENERALI Via Castello n P. IVA

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) N del 4/11/2014

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari. Servizi Sociali SETTORE : Mastinu Francesco. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/11/2017.

COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

CITTA DI CATANZARO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AFF. GENERALI,CONTRATTI, SUAC IL DIRIGENTE DI SETTORE

C O M U N E D I V I C O N E L L A Z I O Frosinone

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 29/06/2016

/04/ DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZIO: CULTURA E SPORT

COMUNE DI BRICHERASIO CITTA METROPOLITANA TORINO C.A.P TEL. (0121) FAX (0121) IMPEGNO DI SPESA SI ( ) NO ( )

SETT. III - ATTIVITA' TECNICHE ED AMBIENTALI. REGISTRO di SETTORE n.ro 644 del 04/08/2016

PROVINCIA DI OR. L anno duemiladiciassette del mese di agosto del giorno ventotto nel proprio ufficio, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI TURRI. Provincia Sud Sardegna DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SOCIALE. Numero 70 del

(Provincia di Reggio nell'emilia) Determinazione n. 674 del 06/12/2017

Determinazione del Ufficio Appalti - Ufficio Appalti

Comune di San Sperate Provincia di Cagliari

Città di Valenza Provincia di Alessandria

IL DIRIGENTE SERVIZIO SOCIALE INTEGRATO

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE SALERNO

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI DECIMOMANNU

Servizio Unico Acquisti e Logistica

COMUNE DI SALÒ PROVINCIA DI BRESCIA

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 332 Del 04/05/2016

Transcript:

(Provincia di Reggio Emilia) DETERMINAZIONE N 815 DEL 17/12/2014 SETTORE 4 - TERRITORIO E ATTIVITA' PRODUTTIVE Servizio/U.o.: Attività produttive OGGETTO: DETERMINAZIONE A CONTRARRE. APPROVAZIONE BANDO PER LA SELEZIONE DI UN GESTORE DELLA NUOVA FARMACIA COMUNALE DI RUBIERA DI NUOVA ISTITUZIONE: TIPO PUBBLICA URBANA, SEDE N. 3, CODICE FARMACIA N. 35036099. CUP: J29D14000640007 - CIG: 6047938452. IL RESPONSABILE DI SETTORE RILEVATA la propria competenza ai sensi degli articoli 107 e 109 del Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali, approvato con d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni, in qualità di Dirigente dell Area dei Servizi al territorio e Sviluppo Economico ing. Ettore Buccheri; PREMESSO che: con deliberazione di Giunta comunale n. 92 del 30 giugno 2014 è stata definita la nuova macro struttura organizzativa dell Ente; con deliberazione di Consiglio comunale del n. 37 del 30 luglio 2014, dichiarata immediatamente eseguibile, sono stati approvati il Documento Unico di Programmazione, il Bilancio di previsione relativo al triennio 2014-2016 e i relativi allegati; con deliberazione di Giunta comunale n. 112 del 31 luglio 2014, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il PEG finanziario per l esercizio finanziario 2014; RICHIAMATA la deliberazione di Giunta comunale n. 133 del 24 settembre 2013 nella quale l Amministrazione comunale ha espresso la volontà di partecipare alla sperimentazione di cui all art. 9 del d.l. 102/2013; VISTO il vigente Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi; VISTO il provvedimento sindacale n. 12356/1.6.2 del 1 agosto 2014 di nomina dell ing. Ettore Buccheri, in qualità di Dirigente dell Area; Determinazione n. 815 del 17/12/2014 1

DATO ATTO che il presente atto di gestione risponde alle necessità di attuazione dei programmi di attività e degli obiettivi di competenza del 4 Settore: Territorio e attività produttive, con la relativa assegnazione delle risorse necessarie; PREMESSO che: la Provincia di Reggio Emilia con deliberazione della Giunta Provinciale n. 271 del 5 ottobre 2010, ai sensi dell'art. 9 della Legge n. 475/68, ha offerto in prelazione al Comune di Rubiera la sede farmaceutica di nuova istituzione; la Giunta Comunale con delibera n. 132 del 23 novembre 2010 si è avvalsa della facoltà di esercitare il diritto di prelazione ai sensi dell'art. 10 comma 3 della Legge 475/68 relativamente all'assunzione in gestione della 3 sede farmaceutica di nuova istituzione prevista dalla pianta organica delle farmacie approvata dalla Provincia di Reggio Emilia con delibera di Giunta Provinciale n. 271 del 5 ottobre 2010; la Giunta Comunale con delibera n. 59 del 21 aprile 2012 ha istituito la quarta sede farmaceutica nel territorio comunale in base all art. 11 c. 2 del D.L. 1/2012 convertito nella Legge 27/2012, ridefinendo le aree territoriali di competenza delle quattro sedi farmaceutiche; la Giunta Comunale con delibera n. 21 del 25 febbraio 2014 ha confermato le perimetrazioni approvate dalla delibera n. 59 del 21 aprile 2012; con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 49 del 28 ottobre 2014 è stato indicato quale modello di gestione dell istituenda farmacia comunale di tipo pubblica urbana cod. 35036099, l affidamento di concessione del servizio a privati, ex art. 30 del Dlgs. n. 163/2006 e s.m.i., a soggetti privati (singoli farmacisti o società), da individuare mediante procedura competitiva ad evidenza pubblica, secondo quanto stabilito dall ordinamento giuridico italiano e comunitario, dando mandato al responsabile del 4 settore, per quanto attiene lo svolgimento degli atti conseguenti, individuando i criteri minimi da ritenere vincolanti nell effettuazione della procedura competitiva ad evidenza pubblica e che di seguito si riportano: a) gara ad evidenza pubblica, con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa; b) durata della concessione in anni 25; c) fissazione di un canone minimo una tantum; d) fissazione di un canone annuo minimo garantito; e) fissazione di un ulteriore canone variabile aggiuntivo; con Deliberazione della Giunta Comunale n. 154 del 4 novembre 2014, per quanto attiene lo svolgimento degli atti conseguenti alla gara ad evidenza pubblica, sono stati definiti i criteri economici dei quali tenere conto in fase di predisposizione del bando di gara; RAVVISATA la necessità di procedere all indizione del bando di gara finalizzato alla selezione di un gestore della nuova farmacia comunale di tipo pubblica urbana, sede n. 3, cod. 35036099; VISTO nel suo complesso il Dlgs. 163/2006: Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE e s.m.i.; VISTO nel suo complesso il Dlgs. 267/2000: Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali e s.m.i.; VISTO il vigente Statuto Comunale; VISTO l'art. 192 del predetto Dlgs. 267/2000 che prescrive l'adozione di preventiva determinazione a contrarre, indicante il fine che con il contratto s'intende perseguire, l'oggetto del contratto, la sua Determinazione n. 815 del 17/12/2014 2

forma e le clausole ritenute essenziali, le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle amministrazioni dello Stato e le ragioni che ne sono alla base; CONSIDERATO che l'art. 11 del Dlgs. 163/2006 e s.m.i. prevede che prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le amministrazioni aggiudicatrici decretano o determinano di contrarre in conformità ai propri ordinamenti, individuano gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; PRECISATO che: con procedura di gara aperta si intende procedere alla selezione di un gestore della nuova farmacia comunale; l aggiudicazione avverrà quindi sulla base del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi degli artt. 81, comma 1, e 83, commi 1, 2 e 4 del Dlgs. 163/2006; i soggetti ammessi a partecipare saranno: farmacisti, società, raggruppamenti già costituiti e raggruppamenti non ancora costituiti, aventi specifici requisiti; il fine da perseguire è la gestione della Farmacia Comunale pubblica che avverrà tramite Contratto di Concessione di Servizi ai sensi dell'art. 30 del Dlgs. 163/2006 e s.m.i.; il contratto sarà stipulato in forma pubblica amministrativa e conterrà le seguenti clausole essenziali: a) durata contrattuale di 25 anni; b) linee guida per la redazione della Carta della Qualità dei Servizi della Farmacia ; c) importo in aumento rispetto alla base minima di 525.000,00 (Euro Cinquecentoventicinquemila/00) posto a base d'asta costituito da: - un importo una tantum, in aumento rispetto alla base minima di 150.000,00 (Euro Centocinquantamila/00) posta a base di gara, oltre ad IVA di legge, da corrispondere al comune al momento della stipula del contratto di servizio; - un canone annuo per venticinque (25) annualità, in aumento rispetto alla somma di 15.000,00 (Euro Quindicimila/00) posta a base di gara, oltre ad IVA di legge da corrispondere con rate anticipate semestrali entro il 30/06 e il 31/12 di ogni anno; - un ulteriore canone variabile aggiuntivo, in aumento rispetto alla percentuale minima del 3,5% posta a base d asta, calcolato sulla quota di fatturato(volume d affari), eccedente la soglia minima di 850.000,00 (euro ottocentocinquantamila//00) annui, oltre l IVA di legge, da corrispondere entro due mesi dalla chiusura di ciascun esercizio e comunque entro il 30 settembre dell'anno successivo a quello di riferimento; CONSIDERATO altresì che l'aggiudicatario della concessione sarà tenuto al versamento di un importo una tantum, a copertura degli oneri economici sostenuti per l affidamento del servizio, pari a 2.500,00 (Euro Duemilacinquecento/00) IVA inclusa da versare prima della sottoscrizione del contratto di servizio; DATO ATTO che l'attribuzione dei punteggi da applicarsi nella fase di valutazione delle offerte tengono conto: per l'offerta economica: una prevalenza d'importanza all'offerta più vantaggiosa relativa al canone annuo; per l'offerta tecnica: 1. una prevalenza d'importanza nella gestione della istituenda farmacia comunale da parte di soggetti con comprovata esperienza nella gestione di farmacie comunali; 2. una prevalenza d'importanza all'offerta di servizi aggiuntivi rivolti a specifiche categorie di cittadini (infanzia 0-12 anni, anziani oltre i 65 anni, diversamente abili, ecc.); Determinazione n. 815 del 17/12/2014 3

DATO ATTO che, sulla base di quanto indicato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 49 del 28/10/2014 e con deliberazione di Giunta Comunale n. 154 del 4/11/2014, è stato predisposto il Bando di Gara per la selezione di un soggetto gestore della nuova Farmacia Comunale, lo schema di contratto di servizio e le linee guida per la redazione della carta dei servizi; DATO ATTO pertanto che gli allegati che formano parte integrante e sostanziale del presente atto sono i seguenti: bando di gara (allegato 1); fac-simile domanda di partecipazione (allegati 1A 1B 1C); fac-simile offerta economica (allegato 2); fac-simile offerta tecnica (allegato 3); linee guida per la carta dei servizi (allegato 4); schema contratto di servizio (allegato 5); planimetria zona di ubicazione della farmacia comunale di nuova istituzione (allegato 6) RILEVATO che gli elementi essenziali della procedura sono specificati nel Bando di Gara, linee guida carta dei servizi e contratto di servizio allegati alla presente determinazione; VALUTATO che la sopraelencata documentazione risulta conforme alla normativa vigente ed idonea ad assicurare l affidamento del servizio secondo criteri di concorrenza e di imparzialità; RILEVATO che per la individuazione dei rischi e dei connessi oneri della sicurezza relativi al servizio oggetto della gara non si ritiene di redigere il Documento Unico di Valutazione Rischi Interferenziali da parte del Datore di Lavoro, in quanto non esistono rischi di interferenza, pertanto gli oneri di sicurezza specifici del servizio che si intende affidare risultano pari a zero; RICHIAMATI altresì: il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici emanato con d.p.r. 16 aprile 2013, n. 62; il Codice di comportamento dei dipendenti comunali, approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 181 del 28 dicembre 2013 ai sensi dell'art. 54, comma 5, del d.lgs. n. 165/2001 e delle linee guida approvate dalla CiVIT-Autorità Nazionale Anticorruzione con delibera n. 75/2013 del 25 ottobre 2013; DATO atto che: le norme di tali codici si applicano, per quanto compatibili, a tutti i collaboratori di imprese fornitrici di beni o servizi o che realizzino opere in favore dell amministrazione; è necessario mettere a disposizione, preferibilmente con modalità telematiche, all impresa contraente il codice di comportamento e il codice generale, affinché questa li metta a disposizione di tutti i soggetti che, in concreto, svolgano attività in favore dell ente (sia in loco che non), responsabilizzando gli stessi con gli strumenti ritenuti adeguati; in ogni contratto, si dovrà inserire e far sottoscrivere all impresa contraente apposita clausola che sancisca la risoluzione o decadenza del rapporto in caso di violazione degli obblighi comportamentali de quo; RITENUTO, al fine di garantire la corretta pubblicità della gara, di disporre la pubblicazione: del Bando di Gara sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana; del Bando di Gara sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea; Determinazione n. 815 del 17/12/2014 4

dei documenti di gara, oltre che sul SITAR, all'albo Pretorio, sul sito web istituzionale del Comune di Rubiera e per estratto presso l Ordine dei Farmacisti di Reggio Emilia; VISTO il preventivo inviato il 10 dicembre 2014 dalla Ditta MediaGraphic S.r.l., Concessionario dell'istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, avente sede in Barletta, Via Palmitessa, 40 (CF/PI:05833480725), agli atti n. prot. 20061 del 16 dicembre 2014, per il servizio di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale al prezzo di. 671,00 (IVA inclusa); VISTA la legge 13 agosto 2010, n. 136 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, così come modificata dall art. 7 del decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, che prevede l obbligo di riportare il codice identificativo di gara (CIG) su ciascuna transazione posta in essere dalle stazioni appaltanti e dagli altri soggetti di cui all art. 3, comma 1, della medesima legge; RICORDATO che, ai sensi dell articolo 1, comma 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (richiamato dagli articoli 6 e 8 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163), l Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici (ora ANAC), ai fini della copertura dei costi relativi al proprio funzionamento, determina annualmente l ammontare delle contribuzioni dovute dai soggetti, pubblici e privati, sottoposti alla sua vigilanza, nonché le relative modalità di riscossione; VISTA la deliberazione del Consiglio dell Autorità del 5 marzo 2014 che fissa con decorrenza 1 gennaio 2014 le modalità di contribuzione dovute dai soggetti, pubblici e privati, sottoposti alla sua vigilanza, ai fini della copertura dei costi relativi al proprio funzionamento; DATO ATTO, pertanto, che è dovuto il pagamento della cosiddetta contribuzione a favore dell ANAC già Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture nell importo di 375,00 (Euro trecentosettantacinque/00) a carico dell'ente, e nell'importo di 70,00 a carico delle offerenti come previsto e nelle modalità indicate nella delibera della stessa ANAC già AVCP del 5 marzo 2014, ancora in vigore; RITENUTO di assumere i necessari impegni di spesa per: il sopra indicato importo di. 671,00 (IVA compresa) a favore della Società MediaGraphic S.r.l., riguardante il servizio di pubblicazione del bando di gara sulla Gazzetta Ufficiale; la somma di. 375,00 quale contributo dovuto all'autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici sul capitolo 1002930335 Spese varie di funzionamento ufficio assetto del territorio del PEG 2014 sufficientemente disponibile; RITENUTO necessario nominare la Commissione di gara per la valutazione delle offerte, ai sensi dell'articolo 84 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., con proprio successivo Atto, dopo il termine ultimo di presentazione delle offerte; RITENUTO di provvedere in merito; D E T E R M I N A 1. di dichiarare quanto in premessa quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; Determinazione n. 815 del 17/12/2014 5

2. di indire la gara per procedere alla selezione di un gestore della istituenda farmacia comunale, con procedura aperta, ai sensi dell'articolo 30 del Dlgs. 163/2006 e s.m.i. e di approvare il bando di gara e i relativi allegati dai quali risulta che l'importo a base d'asta è di 525.000,00 (Euro Cinquecentoventicinquemila/00) e che, ai fini del contratto conseguente l'aggiudicazione, le finalità, le modalità di stipulazione e le clausole essenziali sono quelle richiamate in narrativa; 3. di approvare i seguenti documenti di gara quali parti integranti e sostanziali del presente atto: bando di gara (allegato 1); fac-simile domanda di partecipazione (allegati 1A 1B 1C); fac-simile offerta economica (allegato 2); fac-simile offerta tecnica (allegato 3); linee guida per la carta dei servizi (allegato 4); schema contratto di servizio (allegato 5); planimetria zona di ubicazione della farmacia comunale di nuova istituzione (allegato 6) 5. di disporre la pubblicazione dei documenti sopra approvati oltreché all'albo pretorio e sul sito internet del Comune di Rubiera, sul SITAR e per estratto presso l'ordine dei Farmacisti di Reggio Emilia; 5. di disporre la pubblicazione del bando di gara sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea; 6. di impegnare la somma di Euro 1.046,00 così composta: a. 671,00 (IVA compresa) relativa alla pubblicazione del bando di gara sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea; b. 375,00 quale contributo dovuto all Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici sul capitolo 1002930335 Spese varie di funzionamento ufficio assetto del territorio del PEG 2014 sufficientemente disponibile; 7. di dare atto che la presente procedura è stata iscritta nel SIMOG tenuto dall ANAC e che il relativo CIG è : 6047938452; 8. di dare atto che relativamente al rapporto scaturente dalla presente determinazioni dovranno essere rispettate le disposizioni in materia di tracciabilità dei flussi finanziari; 9. di ricordare che, per quanto compatibili, a tutti i collaboratori di imprese fornitrici di beni o servizi o che realizzino opere in favore dell amministrazione si applicano le norme contenute nel Codice di comportamento dei dipendenti pubblici emanato con d.p.r. 16 aprile 2013, n. 62 e nel Codice di comportamento dei dipendenti comunali, approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 181 del 28 dicembre 2013; 10. di liquidare la spesa al ricevimento della fattura mediante provvedimento sottoscritto dal sottoscritto responsabile ed inoltrato al servizio finanziario per la emissione del mandato di pagamento, ai sensi dell articolo 53, comma 3, del regolamento di contabilità; 11. di liquidare la somma dovuta a titolo di contribuzione all Autorità di vigilanza, ai sensi dell'art. 1, comma 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, all ANAC mediante il MAV Determinazione n. 815 del 17/12/2014 6

emesso dall'autorità con cadenza almeno quadrimestrale, per un importo complessivo pari alla somma delle contribuzioni dovute per tutte le procedure attivate nel periodo; 12. di dare atto che verrà nominata una Commissione Giudicatrice ai sensi dell'articolo 84 del Decreto Legislativo n. 163/2006, con proprio successivo Atto, dopo il termine ultimo di presentazione delle offerte di partecipazione; 13. di dare atto delle seguenti informazioni da pubblicare ai sensi dell articolo 23 del d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33: Oggetto della determinazione Spesa prevista 1.046,00 Estremi dei principali documenti contenuti nel fascicolo del procedimento Determina a contrarre per la selezione di un gestore della nuova farmacia comunale di Rubiera di nuova istituzione: tipo pubblica urbana, sede n. 3, cod. 35036099. b) Scelta del contraente per l affidamento di contratti per appalti pubblici di lavori servizi o forniture Delibere Giunta Comunale n. 132/2010; n. 59/2012; 21/2014; 154/2014 Delibera Consiglio Comunale n. 49/2014; S I R E N D E N O T O CHE il Responsabile del procedimento ai sensi dell articolo 5 della Legge 7 agosto 1990 n.241 cui rivolgersi e chiedere informazioni in caso di bisogno è l ing. Ettore Buccheri; CHE avverso il presente atto, ove sia considerato lesivo di interessi tutelati dalla legge, è ammessa impugnazione per vizio di legittimità (incompetenza, violazione di legge, eccesso di potere) proponibile, da chi vi abbia legittimo interesse, presso il Tribunale amministrativo regionale competente entro 60 giorni dall ultimo di pubblicazione e comunque dal momento della venuta conoscenza dello stesso; IL DIRIGENTE BUCCHERI ETTORE Determinazione n. 815 del 17/12/2014 7