DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
10.2.2A-FSEPON-PU

Circolare n. 91. AVVISO DI SELEZIONE rivolto ai docenti interni per ricoprire le funzioni di FIGURE DI SUPPORTO alla realizzazione dei progetti

Lecce, 05/09/2019 CIRCOLARE N. 10. Ai sigg. DOCENTI Al Direttore S.G.A. Loro Sedi. All'albo dell'istituto Al sito web dell'istituto

10.2.5A-FSEPON-PU

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Prot. N. 45/IV.5 Brancaleone, 07/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

Prt. N 1752 B/32 Cosenza, lì 04/04/2011 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N.131/IV.5 Brancaleone, 14 /01/2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Prot. n. 1086/B15p Busto Arsizio, 9 maggio 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO I.I.S. ENRICO DE NICOLA

Prot. n. 5998/C24a Senigallia, 21/11/2018

Lecce, 13/09/2019 CIRCOLARE N. 23. Ai sigg. DOCENTI Al Direttore S.G.A. Loro Sedi. All'albo dell'istituto Al sito web dell'istituto

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Prot. n. 9197/4.1.b Parma,

Prot. N. 3380/VI.1 Saronno, 9 novembre 2018

DIREZIONE DIDATTICA STATALE. XXVI CIRCOLO Monte S. Michele. C.so A. De Gasperi,345 BARI.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

Prot. n IV.5 Giffoni Valle Piana, 04/12/2018

IIS ENZO SICILIANO VIA RITA LEVI MONTALCINI

Programma Operativo Nazionale PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO FSE

Prot. n 344/PON del 22/01/2019 AL PERSONALE DOCENTE ALL ALBO AL SITO WEB DELLA SCUOLA

Prot /B33 Reggio Calabria, 29/12/2018

CIG: Z241881B4F. Prot. N. 2280/D5 Sanguinetto, 1 luglio 2016 BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

Prot VIII.1 del 08/11/2018 PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO Dall'idea al progetto e dal progetto al lavoro

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA PER INCARICO DI SUPPORTO AMMINISTRATIVO CONTABILE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO (TUTOR, VALUTATORE, SUPPORTO COORDINAMENTO)

Prot. 904/B15 Sesto San Giovanni, 11/3/2019

DETERMINA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 5101/D13 Reggio Calabria, 12/04/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.1110 /A15 San Piero Patti 23/02/2016

Regione Sicilia CIRCOLO DIDATTICO PALAZZELLO

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA

Prot. N.51/II.5 Brancaleone, 08/01/2019

Titolo Codice progetto CUP

Oggetto: Avviso interno di selezione per reclutamento di n. 1 esperto Collaudatore Progetto: IL DIRIGENTE SCOLASTICO

10.2.2A FSEPON-SI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERVARO

Prot. n. 6632/4.1.p Savona, 23 settembre 2016

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE DEL COSSATESE E VALLE STRONA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 4468/A3 Novara, 01 luglio Al Sito Web. All Albo

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Agli Atti All albo on line dell Istituto - tramite sito web Al personale docente della scuola - tramite sito web-

Prot. 172/4.1.n Roma 16/01/2019. Io sono Europa, tu eres Europa, we are Europe IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice CUP: E67I Prot. n. Napoli, 12/12/2018

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

OGGETTO: Bando di selezione fra il Personale interno delle figure di Supporto al gruppo di coordinamento e Referente per la Valutazione.

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero della Pubblica Istruzione. Prot. n 4179 C/14 Luino, 30/06/2016

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE)

Il Dirigente Scolastico

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CASTELFORTE

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico

LICEO CLASSICO QUINTO ORAZIO FLACCO Liceo classico di ordinamento Liceo classico internazionale

Ministero della Pubblica Istruzione. Prot. n 4698 C/14 Luino, 22/08/2016

Avviso di selezione personale interno/esterno progettista Ampliamento e potenziamento rete LAN/WLAN A2-FESR PON -LA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. Mattei - Civitella Roveto

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO RECLUTAMENTO TUTOR INTERNO

Fucecchio, 28 marzo 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 2574/A1 Adria,

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto ESTERNO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIANO FORTUNY - C.F C.M. BSIS upers_bsis PROTOCOLLO GENERALE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE REFERENTE VALUTATORE

All albo dell Istituto Sito Web A tutte le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Frosinone Al Centro per l impiego di Cassino (FR)

10.2.5A-FSEPON-PU

Prot. 2323/VI 1 Edolo (BS), 27/04/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIO SQUILLACE - C.F C.M. CZIC84600B - AOO_CZIC84600B - AOO

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

10.6.6B-FSEPON-PU

Prot /D13 Reggio Calabria, 11 febbraio 2019

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO VIA TAVERNA, PIACENZA pcee00300lpec.istruzione.

Transcript:

Lecce, 03/01/2019 Circolare n. 200 Ai sigg. DOCENTI Al Direttore S.G.A. Loro Sedi All'albo dell'istituto Al sito web dell'istituto Oggetto: Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale 2014-2020 Per la Scuola, Competenze e Ambienti per l apprendimento Progetti FSE ex LEIS02200G (Scarambone) AVVISO DI SELEZIONE rivolto ai docenti interni per ricoprire la funzione di DELEGATO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO per la realizzazione dei progetti Dovendo procedere alla realizzazione dei progetti PON-FSE autorizzati dal MIUR all ex LEIS02200G (Scarambone), viene emanato il presente Avviso di selezione, rivolto ai docenti interni, per il reclutamento di una figura che ricoprirà il ruolo di DELEGATO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO per la realizzazione dei progetti. Si invitano i Sigg. Docenti interessati a produrre richiesta secondo le modalità riportate nel Bando. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Addolorata MAZZOTTA Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/93

Prot. 58/A.19a Lecce, 02/01/2019 FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2014-2020 PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO Progetti FSE autorizzati all ex LEIS02200G (Scarambone) AVVISO DI SELEZIONE RIVOLTO AI DOCENTI INTERNI PER RICOPRIRE LA FUNZIONE DI DELEGATO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto Visti Viste Vista Visti Visto Viste Considerato il Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione C (2014) n.9952 del 17/12/2014 della Commissione Europea; gli avvisi pubblici del MIUR prot. n.1953 del 21-02-2017, n.2185 del 24/02/2017, n.3340 del 24/03/2017, n.3504 del 31/03/2017, n.3781 del 05/04/2017 e n.4427 del 02/05/2017 rientranti nell Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE); le note del M.I.U.R. che costituiscono le formali autorizzazioni all avvio delle attività relative ai vari progetti presentati dall Istituto Scarambone relativamente ai suddetti avvisi; la nota del MIUR prot.34815 del 02/08/2017 avente per oggetto FSE-PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 Attività di formazione Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale ; il Regolamento (UE) n.1303/2013 recante disposizioni comuni sui Fondi Strutturale e di investimento europei, art.67 punto 1 comma b), e il Regolamento (UE) n.1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo, art.14.1; il Decreto Ministeriale n. 129 del 28/08/2018 Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; le Delibere del Consiglio d Istituto di iscrizione a bilancio dei finanziamenti relativi ai vari progetti presentati dall Istituto Scarambone ; che per lo svolgimento delle attività di coordinamento dei vari progetti è necessario selezionare tra i docenti interni dell Istituto una figura che svolgerà il ruolo di Delegato del Dirigente Scolastico; pag.1

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA il seguente avviso per la selezione di n.1 docente interno alla Scuola, per ricoprire la funzione di Delegato del Dirigente Scolastico per la realizzazione dei progetti autorizzati e citati in premessa. Art.1 - INTERVENTI AUTORIZZATI Facendo seguito agli Avvisi pubblici sopra richiamati, il MIUR, Ufficio IV ha autorizzato questo Istituto ad attuare entro il 31 agosto 2019 il sottoindicati progetti: CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO 10.2.2A-FSEPON-PU-2017-489 10.3.1A-FSEPON-PU-2017-63 10.2.5A-FSEPON-PU-2018-482 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-36 10.2.3B-FSEPON-PU-2018-28 10.2.3C-FSEPON-PU-2018-23 10.6.6B-FSEPON-PU-2017-49 10.2.5A-FSEPON-PU-2017-270 AVVISO Prot.1953/2017 COMPETENZE DI BASE Prot.2165/2017 PERCORSI PER ADULTI E GIOVANI ADULTI Prot.3340/2017 COMPETENZE DI CITTADINANZA GLOBALE Prot.3504/2017 POTENZIAMENTO DELLA CITTADINANZA EUROPEA Prot.3781/2017 POTENZIAMENTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Prot.4427/2017 POTENZIAMENTO DELL EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE, ARTISTICO E PAESAGGISTICO IMPORTO AUTORIZZATO 41.292,00 28.304,00 41.292,00 64.224,50 54.230,00 28.328,00 Art.2 - DESCRIZIONE DEI PROGETTI Per ciascun progetto sopra elencato potrà essere scaricata dal sito istituzionale www.galileicostascarambone.edu.it la scheda di candidatura, contenente la descrizione, gli obiettivi, le caratteristiche, l organizzazione in moduli e tutte le informazioni necessarie. Per ciascun progetto, inoltre, è stata già individuata, con Decreto del D.S. prot. 9686 del 19/12/2018, una Figura di supporto, che svolgerà il ruolo di Facilitatore-Valutatore Art.3 - REQUISITI DELLA FIGURA RICHIESTA La figura di Delegato D.S. verrà nominata, sulla base delle competenze finalizzate al progetto, con incarico del Dirigente scolastico, sulla base dei criteri stabiliti dagli OO.CC. che costituiscono requisiti imprescindibili che dovranno possedere i candidati: possesso di titoli specifici attinenti alla professionalità prevista ed in relazione ai percorsi attivati; comprovata e documentata esperienza lavorativa nei settori di attività previsti; pag.2

pregressa esperienza di didattica nell ambito dei progetti PON o POR; comprovata e documentata competenza informatica; conoscenza del contesto in cui verrà effettuata l esperienza e delle relative problematiche. Tali requisiti sono meglio specificati nell Allegato 2 al presente Avviso ( Scheda di autovalutazione dei titoli ), che il candidato provvederà a compilare e ad allegare alla domanda da presentare presso questa Istituzione Scolastica (vedi successivo art.7). Si precisa che non potrà svolgere il ruolo di Delegato D.S. un docente che sia stato già incaricato in qualità di Figura di supporto alla realizzazione di uno dei progetti oggetto del presente Avviso. Art.4 COMPITI DELLA FIGURA RICHIESTA Alla figura del Delegato D.S., che sarà individuata in base al presente Bando, saranno richiesti i seguenti compiti: entrare a far parte del Gruppo Operativo di Progetto insieme al Dirigente Scolastico, al D.S.G.A. e alle figure di supporto, che si occuperà del coordinamento di tutte le attività: o al fine di garantire la fattibilità dei progetti e il rispetto della temporizzazione prefissata, degli spazi, delle strutture, degli strumenti; o per la risoluzione delle problematiche che dovessero presentarsi durante la realizzazione del progetto; funzioni di supervisione nella realizzazione dei progetti PON-FSE sopra elencati; sostituire e rappresentare il Dirigente Scolastico nei confronti delle Figure di supporto alla realizzazione dei vari progetti; supportare il Dirigente Scolastico: o per l attività di gestione della Piattaforma GPU o per i rapporti con l Autorità di Gestione; o per il coordinamento della rendicontazione economica finale; o per l adempimento a quanto di competenza, risultante da qualsiasi documento emanato dal MIUR sul PON in oggetto. Art.6 - COMPENSI Per la prestazione effettuata, alla figura individuata tramite il presente avviso sarà corrisposto un compenso calcolato secondo il numero di ore effettivamente prestate, risultante dalla verbalizzazione delle attività, applicando la tariffa oraria prevista dalla tabella 5 del Contratto Collettivo Nazionale del Comparto Scuola, per ore aggiuntive non di insegnamento. L importo risultante sarà imputato alla voce di costo Attività di gestione. Considerando che la suddetta voce di costo è soggetta a variazioni in base al numero di corsisti e al numero di ore effettivamente svolte per ciascun modulo, e che la stessa deve coprire anche i compensi a favore del D.S., del D.S.G.A., del personale scolastico coinvolto a vario titolo nella realizzazione del progetto nonché le spese per il materiale didattico, di funzionamento, organizzazione e gestione, il compenso da corrispondere potrà essere soggetto a limiti imposti dal rispetto dell economia generale delle Spese di gestione. L importo lordo come sopra determinato deve intendersi omnicomprensivo di tutti i compiti, nessuno escluso, previsti dall incarico e delle spese di trasporto. Sul suddetto compenso saranno applicate le ritenute fiscali e previdenziali nella misura prevista dalle vigenti disposizioni di legge. La corresponsione del compenso sarà effettuato a conclusione dei progetti e comunque non prima dell erogazione del finanziamento da parte del M.I.U.R. e della Comunità Europea, fatta salva la possibilità di anticipazioni compatibilmente alla giacenza di cassa. A tal proposito gli aspiranti all incarico rinunciano, all atto della presentazione della candidatura, alla richiesta di eventuali interessi legali e/o oneri di alcun tipo per eventuali ritardi nel pagamento indipendenti dalla volontà di questa Istituzione Scolastica. L Istituto si riserva la facoltà di non avviare i moduli o di sospenderli anticipatamente, per insufficiente numero di adesioni da parte degli studenti o per altri motivi al momento non prevedibili. Nessun compenso sarà dovuto per i progetti non avviati. pag.3

Art.7 - PRESENTAZIONE DOMANDE DI CANDIDATURA Gli interessati a partecipare alla presente selezione progetto, in qualità di Docenti interni alla scuola, possono presentare domanda di partecipazione, redatta esclusivamente compilando l Allegato A corredata da: 1. Curriculum professionale, compilato in modo tale che ogni titolo, esperienza o formazione di cui si richiede l attribuzione di punteggio sia numerato in modo che gli stessi numeri siano riportati come riferimento nella scheda di autovalutazione di cui al punto seguente; 2. Scheda di autovalutazione dei titoli, redatta esclusivamente compilando l Allegato B; 3. Fotocopia di documento di identità in corso di validità. Le istanze dovranno essere indirizzate al Dirigente Scolastico dell Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Galilei-Costa-Scarambone di Lecce e pervenire all ufficio di segreteria entro le ore 23.59 del 7 giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso, con le seguenti modalità: presentazione brevi manu presso l Ufficio Protocollo della Segreteria dell Istituto negli orari di apertura, assicurandosi dell avvenuta protocollazione; mediante PEC intestata al soggetto che presenta la domanda; si precisa che non sarà accettata la candidatura inviata con email non certificata; spedizione di raccomandata; in tal caso farà fede esclusivamente il giorno in cui la stessa perverrà all Ufficio di Segreteria e non la data di spedizione. Saranno cause tassative di esclusione: Art.8 - CAUSE DI ESCLUSIONE 1) Domanda di partecipazione pervenuta oltre il termine o con mezzi non consentiti; 2) Domanda di partecipazione e/o Scheda autovalutazione titoli non redatta compilando i rispettivi allegati al presente Bando; 3) Curriculum non numerato secondo quanto indicato all art.7 e/o Scheda autovalutazione titoli non riportante i rispettivi numeri del Curriculum; 4) Documento di identità scaduto o illeggibile; 5) Omissione anche di una sola firma sulla documentazione; 6) Dichiarazioni false o mendaci. Art.9 VALUTAZIONE DEI CURRICULA L'analisi e la valutazione dei curricula saranno curate dal Dirigente Scolastico, che si riserva di costituire un apposita Commissione di valutazione, secondo i seguenti criteri stabiliti nel Consiglio d'istituto, in ottemperanza al D.M. 129/2018 e alle linee guida emanate dall'autorità di gestione ministeriale: Acquisizione di più curricula che dimostrino l adeguatezza delle competenze richieste; Analisi comparativa dei curricula per settori di professionalità; Esplicitazione delle motivazioni di scelta, con priorità a parità di requisiti culturali e professionali secondo la normativa vigente. Il D.S. predispone l elenco dei candidati alla selezione, verificando innanzitutto il possesso dei requisiti indicati all art.3; quindi predispone la graduatoria dei candidati, comparando i curricula secondo la tabella di valutazione. In caso di parità di punteggio sarà data precedenza al candidato con maggiore anzianità di servizio presso l Istituto Galilei-Costa-Scarambone ; in caso di ulteriore parità alla maggiore anzianità di servizio come dipendente MIUR in generale e in subordine alla maggiore età anagrafica. La graduatoria di merito provvisoria diverrà definitiva il 7 giorno dalla data della sua pubblicazione nell albo e nel sito web della scuola. Entro tale termine, il candidato che ritenga di non essere stato correttamente valutato, potrà produrre reclamo, che sarà esaminato entro i 15 (quindici) giorni successivi. Trascorso tale arco temporale la graduatoria diverrà definitiva e si procederà all attribuzione dell incarico al 1 classificato. Si procederà all incarico anche nel caso in cui in graduatoria ci sia la presenza di un solo candidato. In caso di mancanza di candidati idonei tra il personale interno dell Istituto, il D.S. si riserva di revocare la pag.4

realizzazione del progetto, ovvero di procedere al reperimento di personale esperto presso altre Istituzioni Scolastiche o mediante contratti di lavoro autonomo, secondo quanto previsto dalla vigente Normativa. Art.10 INFORMAZIONI Informazioni relative al presente avviso potranno essere richieste all Ufficio di segreteria della Scuola, dalle ore 10,00 alle ore 13,00 di tutti i giorni lavorativi. Il responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico. Art.11 - ALLEGATI A. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO B. SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE DEI TITOLI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Addolorata MAZZOTTA (Firma autografa omessa ai sensi dell'art. 3 - D. Lgs. n. 39/93) L'originale è agli atti dell'ufficio pag.5

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO per la figura di DELEGATO DEL D.S. per la realizzazione del progetti PON-FSE Scarambone Allegato A Al Dirigente Scolastico dell IISS Galilei-Costa- Scarambone di Lecce Il/la sottoscritto/a. nato/a il./ /.. a... (prov.) e residente a (prov.) in via... n cap.. status professionale. codice fiscale... tel... e-mail @... CHIEDE con riferimento al progetto in epigrafe, di poter svolgere l incarico di Delegato del D.S. per la realizzazione dei progetti PON-FSE autorizzati all ex-scarambone. Il sottoscritto dichiara di: - di aver preso visione dell informativa sulla privacy pubblicata sul sito www.galileicostascarambone.edu.it - di non avere condanne penali, di non essere stato destituito da Pubbliche Amministrazioni e di essere in regola con gli obblighi di legge in materia fiscale; - di non avere procedimenti penali in corso oppure di avere in corso il seguente procedimento penale: - di accettare tutte le condizioni elencate nel Avviso emanato dal Dirigente Scolastico per l attribuzione del presente incarico e di essere in possesso dei requisiti indicati all art.3 del suddetto Avviso; - di accettare senza condizioni la tempistica che verrà stabilita per la realizzazione dei progetti; - di non essere in alcun modo collegato a ditte e società interessate alla partecipazione alle gare che saranno bandite. Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiaro che quanto sopra dichiarato, nonché quanto contenuto nel Curriculum Vitae allegato alla presente, corrisponde a verità. Allega alla presente: CURRICULUM PROFESSIONALE SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE DEI TITOLI (Allegato B compilato) FOTOCOPIA DOCUMENTO DI IDENTITA. Lecce, lì / /2019 Firma... pag.6

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE TITOLI per la figura di DELEGATO DEL D.S. per la realizzazione del progetti PON-FSE Scarambone Allegato B Cognome e nome candidato COLONNE DA COMPILARE A CURA DEL CANDIDATO TITOLI Diploma di Laurea vecchio ordinamento o specialistica, Abilitazione all insegnamento in Scuola Secondaria di 2 grado Esperienza di docenza a tempo determinato o indeterminato in Scuola Secondaria di 2 grado Esperienza in qualità di esperto in progetti PON-FSE regolarmente conclusi Esperienza in qualità di tutor in progetti PON-FSE regolarmente conclusi Esperienza in qualità di figura di supporto, o referente della valutazione o facilitatore in progetti PON-FSE regolarmente conclusi Esperienza, in qualità di progettista, in progetti PON-FESR regolarmente conclusi Possesso di certificazioni informatiche: Patente Europea del Computer (ECDL) o altre (EUCIP Microsoft, Adobe, LPIC, Sun, Cisco ecc.) PUNTEGGI Punti 10 per voto di laurea fino a 88/110 Punti 12 per voto di laurea 89-95/110 Punti 14 per voto di laurea 96-102/110 Punti 16 per voto di laurea 103-109/110 Punti 18 per voto di laurea 110/110 Punti 20 per voto di laurea 110/110 e lode Punti 3 per ogni abilitazione (max.punti 15) Punti 2 per ogni anno scolastico nell IISS Galilei Costa Scarambone ; punti 1 per ogni anno scolastico in altri istituti. Saranno valutati gli ultimi 10 anni scolastici compreso il corrente Punti 2 per ogni modulo (max.punti 6) Punti 1 per ogni modulo (max.punti 3) Punti 3 per ogni progetto (max. punti 9) Punti 5 per ogni progetto (max.punti 15) Punti 2 per ogni certificazione (max.punti 6) Autovalutazione Numero Riferimento Curriculum Riservato PUNTEGGIO TOTALE IL CANDIDATO PENA L ESCLUSIONE - DOVRÀ NUMERARE SUL CURRICULUM VITAE LE ESPERIENZE E I TITOLI DEI QUALI RICHIEDE LA VALUTAZIONE IN MODO CHE SIANO IMMEDIATAMENTE VERIFICABILI. Lecce, / /2019 Firma... pag.7