PAESAGGIO ARTE E CITTADINANZA:UN PATRIMONIO DA SCOPRIRE

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

INCARICO REFERENTE DELLA VALUTAZIONE

PAESAGGIO ARTE E CITTADINANZA:UN PATRIMONIO DA SCOPRIRE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DETERMINA AVVIO PROCEDURA SELEZIONE DI UNA SCUOLA DI LINGUA INGLESE,

I. C. MARTIN LUTHER KING - Prot. N /2019 del 05/02/ In Uscita - Titolario: VII.1.

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

L ABC DELLE COMPETENZE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Direzione Didattica Statale. S.S. Tomaselli

ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO - C.F C.M. MIIC8FE006 - icb_015 - ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO

10.2.2A A-FSEPON SI L ABC DELLE COMPETENZE Euro ,00 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

INCARICO TUTOR PON FSE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Nell ambito delle attività previste dalla Programmazione dei Fondi Strutturali 2014/2020 Programma

OGGETTO: CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA

Il Dirigente Scolastico

Avviso pubblico nota MIUR : prot. n. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

10.2.2A A-FSEPON SI L ABC DELLE COMPETENZE Euro ,00 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Cominicazione rinuncia voci aggiuntive ( voce opzionale) PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO. COMMERCIALE e per GEOMETRI. Galiani de Sterlich. SETTORE ECONOMICO : Indirizzi - Amministrazione, Finanza e Marketing -Turismo

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

Direzione Didattica Statale. S.S. Tomaselli

INCARICO ASSISTENTE AMMINISTRATIVA

ALL ALBO PRETORIO ON-LINE SEZIONE BANDI E GARE

FONDI STRUTTURALI EUROPEI

FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Il Dirigente Scolastico

Direzione Didattica Statale. S.S. Tomaselli

IO CRESCO : A PICCOLI PASSI DIVENTO GRANDE! GRADUATORIA DEFINITIVA ESPERTI

Prot. n C/14 Montalto Uffugo, 6 agosto 2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. la candidatura all avviso Avviso pubblico 4427 del 02/05/2017 Potenziamento

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017

LETTERA DI INCARICO. PER PRESTAZIONE ATTIVITA AGGIUNTIVA AI SENSI DELL ART. 25 del Dlgs. 165/2001

PGEE06000L - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

Il Dirigente Scolastico

L ABC DELLE COMPETENZE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO S. EGIDIO DEL MONTE ALBINO - C.F C.M. SAIC8BA00C - AOO_IC_SEMA - PROTOCOLLO GENERALE ISTITUTO COMPRENSIVO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso pubblico nota MIUR : prot. n. AOODGEFID/2669 del 03/03/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO GARIBALDI

ELENCO PARTECIPANTI PROCEDURA SELEZIONE PERSONALE INTERNO

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO per la selezione del referente per la Valutazione del Progetto Oltre Book

Prot. n Alba, 3 ottobre 2017 PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Titolo Progetto La Scuola che vorrei... Codice Progetto A-FSE/PON-CA CUP: C54C

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 DOCENTE INTERNO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Istituto Statale d'istruzione Superiore

AOO GRPM01000E - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B04 - U AVVISO PUBBLICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE SANTI SAVARINO VIA P.IMPASTATO C.DA TURRISI S.N PARTINICO (PA)- TEL fax

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A Ald o Moro - Terni. Prot. 5416/B10 Terni, 9/09/2019

Protocollo /2019 del 28/03/ /03/2019

Tipologia modulo. Educazione bilingue - educazione plurilingue HOCUS AND LOTUS per i bambini di 5 anni scuola dell'infanzia di via Isonzo

LICEO CLASSICO STATALE VITTORIO EMANUELE II - GARIBALDI

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A.21.A - U

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Considerato che i progetti autorizzati con la nota di cui sopra possono essere realizzati entro il 31/08/2019 utilizzando anche il periodo estivo;

Programma Operativo Nazionale

ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- n del 17/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A.21.A - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Potenziamento delle competenze di cittadinanza globale

Istituto Comprensivo Statale Giuseppe Caruano Via Filippo Morgante, Vittoria (RG) Tel. 0932/ Fax 0932/511428

VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI Via Thomas Mann, Milano IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Direzione Didattica Statale. S.S. Tomaselli

Sec. 1 gr. "Alighieri" Nicosia (En) - Prot. N /2018 del 15/02/ In Uscita - Titolario: VII.6

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

TITOLO DEL MODULO ORIENTA BIO IL DIRIGENTE SOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO l avviso del MIUR Prot. n. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017 Fondi

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Prot. N. 45/IV.5 Brancaleone, 07/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ravanusa, 28/11/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Al Personale ATA I.C. Montalto Uffugo Centro Al DSGA All albo dell Istituto Al sito web istituzionale

Sec. 1 gr. "Alighieri" Nicosia (En) - Prot. N /2018 del 15/02/ In Uscita - Titolario: VII.6

Prot. n del 16/03/2018

LICEO " CATERINA PERCOTO "

ISTITUTO COMPRENSIVO di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado di RIVA LIGURE e SAN LORENZO AL MARE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ B.15 - U

LICEO CLASSICO QUINTO ORAZIO FLACCO Liceo classico di ordinamento Liceo classico internazionale

COMPETENZE DI BASE. Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-SI AVVISO INTERNO SELEZIONE TUTOR

Prot. n. 1811/B 15 Sassuolo, 02/07/2018

CUP H94C IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

All albo pretorio on line Al Sito web Sezione PON 2014-20 Al Sito web sez. Amministrazione trasparente Agli atti fascicolo PON Alla Docente Aquilino Maria OGGETTO: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 4427 del 02/05/2017 formati. Obiettivo specifico 10,2 miglioramento delle competenze chiave degli allievi. Azione 10.2.5 Azioni svolte alo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura di impresa- Titolo progetto PAESAGGIO ARTE E CITTADINANZA:UN PATRIMONIO DA SCOPRIRE Codice progetto 10.2.5A-FSEPON-LA-2018-103 CUP B78H17000300001-NOMINA Referente alla valutazione Sottoazione 10.5.5A Codice identificativo progetto 10.2.5A-FSEPON-SI-2018-103 Titolo progetto PAESAGGIO ARTE E CITTADINANZA:UN PATRIMONIO DA SCOPRIRE Totale autorizzato progetto 29.760,00 CUP: B78H17000300001 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO VISTA VISTO VISTO il R.D. 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo Regolamento approvato con R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e ss.mm.ii; la Legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e ss.mm.ii.; il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59; il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle

dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii.; VISTO il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, Codice dei Contratti pubblici e ss.mm.ii.; VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207, Regolamento di esecuzione del Codice dei Contratti Pubblici; VISTE le Linee Guida ANAC n. 3 - Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l affidamento di appalti e concessioni; VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, concernente Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni scolastiche"; VISTI gli artt. 107 e 192 del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000; VISTA la nota MIUR prot. n. AOODGEFID/0004427 del 02/05/2017 Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali - Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale recante Avviso pubblico per il potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 - Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) - Obiettivo Specifico 10.2 - Azione 10.2.5 ; VISTO il Progetto all uopo predisposto, denominato PAESAGGIO ARTE E CITTADINANZA:UN PATRIMONIO DA SCOPRIRE, approvato dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio d Istituto; CONSIDERATO che il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali - Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale Ufficio IV: - con nota prot. n. AOODGEFID/n. 8202 del 29/03/2018 ha pubblicato le graduatorie definitive nazionali dei suddetti Progetti PON/FSE; - con nota prot. n. AOODGEFID/9292 del 10/04/2018 ha comunicato a questa Istituzione Scolastica la singola autorizzazione del progetto e dell impegno di spesa, attuando la sottoazione 10.2.5A, definita dal codice progetto 10.2.5A-FSEPON-LA-2018-103 pari ad 29.760,00, prevedendo come termine di conclusione delle attività didattiche il 31 agosto 2019 e della chiusura amministrativo-contabile il 31 dicembre 2019; VISTA CONSIDERATO l assunzione in bilancio del finanziamento del Progetto della somma pari a 20.760,00 (10.2.5A- FSEPON-SI-2018-103) nelle ENTRATE modello A, aggregato 02 Fondi sociali Europei giusta delibera del Consiglio d Istituto n.1 verbale n. 20 del 12/05/2019; le delibere degli OO.CC. competenti, relative alla realizzazione del progetto con inserimento nel PTOF e ai criteri di selezione del personale da coinvolgere;

RITENUTO necessario procedere alla selezione di appropriate figure professionali, REFERENTE ALLA VALUTAZIONE, TENUTO CONTO che il conferimento di incarico a personale interno deve avvenire nel rispetto del principio di trasparenza e parità di trattamento e che qualsiasi incarico conferito a personale interno o esterno deve essere preceduto da specifiche procedure di selezione e che nessun incarico quindi può essere conferito direttamente; RILEVATA l esigenza, al fine di dare attuazione alle suddette attività progettuali, di individuare le professionalità cui affidare lo svolgimento della funzione di Referente alla valutazione- VISTA l'istanza di partecipazione dell'interessata; VISTO il verbale del Gruppo di Lavoro prot. N. 5195 del 25/06/2019 VISTA la graduatoria definitiva Prot.5197 del 25/06/2019; DECRETA l'attribuzione dell'incarico di Referente per la valutazione nel Progetto alla docente AQUILINO MARIA,nata a Palermo il 15/031968, in servizio presso questa Istituzione Scolastica in qualità di docente incaricata di religione nella Scuola Secondaria di primo grado, Durata della prestazione La prestazione consiste in n. 90 ore complessive e dovrà essere resa a decorrere dalla data di sottoscrizione fino al termine del Progetto suddivise nei seguenti moduli Codice progetto titolo DIGITAL ART PERCORSI DI ARCHITETTURA FOR CHILDREN IL DIARIO DI PIETRA:STORIA E GEOLOGIA DELLA CITTA DI PALERMO

ARCHEOLOGIA VIVA PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI A SCUOLA DI ARCHEOLOGIA Il Referente per la Valutazione svolgerà la funzione di coordinamento delle attività valutative del Progetto, con il compito di verificare, sia in itinere sia ex-post, l andamento e gli esiti degli interventi, interfacciandosi costantemente con l Autorità di Gestione e con gli altri soggetti coinvolti nella valutazione del Programma. Nello specifico, svolge i seguenti compiti: coordinare gli interventi di verifica e valutazione degli apprendimenti nell ambito degli interventi attivati nello svolgimento del Piano; garantire, di concerto con tutor ed esperti di ciascun percorso formativo, la presenza di momenti di valutazione secondo le diverse esigenze didattiche e facilitarne l attuazione; verificare le competenze dei discenti, il collegamento tra attività progettuali e curricolari, le ricadute sui processi di miglioramento della scuola; coordinare e sostenere le azioni di valutazione interna a ciascun modulo proposte dagli esperti e dai tutor e garantire l interfaccia con le azioni esterne, nazionali e internazionali, di valutazione; coordinare le iniziative di valutazione fra interventi di una stessa azione, fra le diverse azioni di uno stesso obiettivo e fra i diversi obiettivi, garantendo lo scambio di esperienze, la circolazione dei risultati, la costruzione di prove comparabili, lo sviluppo della competenza valutativa dei docenti; fare da interfaccia con tutte le iniziative di valutazione esterna, facilitandone la realizzazione e garantendo l informazione all interno sugli esiti conseguiti; valutare, in collaborazione con gli esperti e con i tutor, le competenze in ingresso dei corsisti atte alla valorizzazione dell esperienza e delle conoscenze pregresse per ancorarvi nuovi contenuti; valutare il grado di soddisfazione dei corsisti; curare l inserimento dei dati e dei documenti nella piattaforma del sistema informativo del M.I.U.R.; registrare le attività svolte e le ore effettuate; partecipare alle riunioni di coordinamento; monitorare la ricaduta delle azioni attivate nell ambito del Piano sugli esiti degli apprendimenti, delle competenze e del comportamento degli alunni;

restituire, mediante un report finale, un giudizio complessivo sulle attività di progetto, sulla partecipazione degli allievi e sui livelli raggiunti anche in relazione con il curricolo e con le valutazioni quadrimestrali. L incarico si svolgerà presso le sedi dell' Istituto Comprensivo Scinà-Costa "di Palermo, in relazione ai moduli formativi previsti, secondo il calendario dettagliato pubblicato nella piattaforma GPU, in orario eccedente al normale servizio e comunque fino al termine del progetto, previsto per il 31 agosto 2019 o altra scadenza eventualmente determinata dall Autorità di Gestione. Per lo svolgimento dell incarico sarà attribuito al docente individuato un compenso massimo orario lordo dipendente di Euro 17,50, ai sensi della tabella 6 del CCNL Scuola vigente. Il numero massimo di ore retribuibili per ogni modulo è pari a 15 (QUINDICI), per un totale di 90 ore. Il compenso sarà commisurato all attività effettivamente svolta. La documentazione dell attività svolta avverrà tramite compilazione obbligatoria di registri e modulistica fornita dall Istituzione scolastica, fatti salvi gli ulteriori adempimenti documentali previsti dai manuali attuativi per la gestione del progetto. Il pagamento delle spettanze sarà effettuato previa effettiva acquisizione da parte dell istituzione scolastica dei contributi finanziari da parte dell Autorità di Gestione. I termini di pagamento, comunque pattuiti, potrebbero subire delle variazioni in quanto derivanti dall effettiva erogazione dei fondi comunitari e pertanto nessuna responsabilità in merito agli eventuali ritardi potrà essere attribuita al soggetto promotore. La remunerazione, omnicomprensiva, sarà determinata in relazione alle attività da svolgere. Il suo importo non supererà, in ogni caso, le soglie considerate ammissibili dalla normativa vigente (Circolare n. 2/2009 del Ministero del Lavoro per i livelli professionali; Avviso prot. n. 10862 del 16/09/2016 per gli importi massimi per l area formativa; Regolamento d Istituto). I compensi si intendono comprensivi di ogni eventuale onere contributivo e fiscale, a totale carico dei beneficiari. Si precisa che tutti i compensi saranno liquidati, salvo verifica delle prestazioni effettivamente rese, a conclusione delle attività del Piano e ad effettiva erogazione del finanziamento del presente Programma PON. La retribuzione concordata è dovuta soltanto se il modulo di pertinenza sarà effettivamente svolto e il numero degli allievi non scenderà sotto una determinata soglia, salvo eventuale revoca del finanziamento da parte dell Autorità di Gestione, per il venir meno dei requisiti che lo hanno determinato. Il Referente per la valutazione riceverà una retribuzione proporzionale alle ore effettivamente prestate. Il presente provvedimento potrà essere revocato in qualunque momento e senza preavviso ed indennità di sorta per fatti e/o motivi organizzativi, tecnico-operativi e finanziari che impongano l annullamento dell attività progettuale. In quest ultimo caso il provvedimento dovrà essere annullato e non potranno essere riconosciute spese ad esso inerenti se non quelle rispondenti all attività effettivamente svolta fino al momento

dell annullamento, atteso anche che l Autorità di Gestione si riserva, comunque, di valutare l ammissibilità e la congruità di tali spese. Nulla sarà dovuto al Referente per la valutazione nel caso di mancato svolgimento dell incarico a causa di fenomeni non imputabili all Amministrazione Scolastica. Tutti i dati e tutte le informazioni di cui il docente entri in possesso nello svolgimento della prestazione dovranno essere considerati riservati e ne è espressamente vietata qualsiasi divulgazione. La prof.ssa Aquilino Maria, con la sottoscrizione della presente lettera di incarico, autorizza espressamente il Dirigente Scolastico al trattamento dei propri dati personali per i fini dell incarico e degli atti connessi e conseguenti ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e successive modificazioni ed integrazioni. La pubblicazione del presente decreto all Albo d Istituto e sul sito web istituzionale www.icscina-costa.edu.it hanno effetto di notifica. Il presente decreto è da ritenersi definitivo e immediatamente esecutivo. Per accettazione Prof.ssa Maria Aquilino Il Dirigente scolastico Prof. ssa Mariangela Ajello Documento prodotto e conservato in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell art. 20 del CAD