REGOLAMENTO PER L INDIVIDUAZIONE DEI CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO DI CUI ALL ART. 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 11/2/1994, N.

Documenti analoghi
Regolamento Individuazione dei CRITERI per la RIPARTIZIONE degli INCENTIVI per la PROGETTAZIONE INTERNA

ENTE : COMUNE DI CARBONARA AL TICINO

INDIVIDUAZIONE CRITERI RIPARTIZIONE INCENTIVI PROGETTAZIONE

COMUNE DI PINASCA REGOLAMENTO. per l individuazione dei criteri per la ripartizione del fondo

REGOLAMENTO PER L INDIVIDUAZIONE DEI CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO DI CUI ALL ART.18 COMMA 1 DELLA LEGGE 1\1/02/1994 N.109

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA INDIVIDUAZIONE DEI CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE INTERNA E PER IL RESPONSABILE UNICO

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

Regolamento per l individuazione dei criteri per la ripartizione degli incentivi per la progettazione interna

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COSTITUZIONE E LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L INNOVAZIONE

COMUNE DI BRUZZANO ZEFFIRIO (PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA)

REGOLAMENTO PER IL RIPARTO DEL FONDO DI CUI ALL ART. 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 109/1994 E DELL ART. 13, COMMA 4, DELLA LEGGE

Comune di Travacò Siccomario

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO RELATIVO AGLI INCENTIVI DI PROGETTAZIONE

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO DI CUI AL COMMA 1 DELL ART. 18 LEGGE N. 109/1994 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

COMUNE DI RIVALBA Provincia di Torino

COMUNE DI PRASCORSANO

COMUNE DI MARCIGNAGO. Prov. Pavia REGOLAMENTO. SULL ATTRIBUZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE DI CUI ALL ART. 92 DEL D.Lgs. 163/2006

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO DESTINATO AGLI INCENTIVI. di cui ALL ART. 92 del D. LGS del 12 APRILE 2006

COMUNE DI TORREVECCHIA PIA PROVINCIA DI PAVIA

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

PARTE PRIMA. Art Oggetto del regolamento Art Definizione delle prestazioni Art Costituzione e accantonamento dell incentivo

Allegato B REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL FONDO PER L INCENTIVAZIONE DELLA PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

REGOLAMENTO SULLA EROGAZIONE DELL INCENTIVO PER LA PROGETTAZIONE. (Art. 92 decreto legislativo 163/2006)

L attribuzione dell incentivo è finalizzata all incremento della produttività e al risparmio di gestione per l Amministrazione Universitaria.

COMUNE DI ANDORNO MICCA

R E G O L A M E N T O

COMUNE DI URBINO UFFICIO TECNICO - SETTORE LL.PP.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA REGOLAMENTO SUGLI INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE. Art. 1 Oggetto, ambito di applicazione e principi generali

Atto di riferimento Deliberazione di Commissario Straordinario n. 35 del

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL FONDO INCENTIVANTE LA PROGETTAZIONE E LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA SVOLTA DALL UFFICIO TECNICO COMUNALE.

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE DI CUI ALL ARTICOLO 92 DEL DECRETO LEGISLATIVO 163/06 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI

SETTORE PROGRAMMAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO OO.PP. REGOLAMENTO

COMUNE DI LATTARICO (Provincia di Cosenza) UFFICIO TECNICO

COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE PROVINCIA DI VARESE

Regolamento per la ripartizione dell'incentivo economico di cui al comma 5 dell'articolo 92 del dlgs. n 163 del

Regolamento per la costituzione e ripartizione del fondo incentivante di cui all art. 93 del D.Lgs. n. 163/2006.

Fondo incentivante Legge MERLONI

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE Provincia di Pistoia

COMUNE DI VILLA-MINOZZO ( P ROVINCIA DI REGGIO EMILIA )

COMUNE DI CARLANTINO PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE di MORLUPO Provincia di Roma Via Domenico Benedetti 1, Tel Fax

PARCO ADDA NORD SERVIZIO TERRITORIO E PAESAGGIO REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE PER OPERE, LAVORI ED ATTI DI PIANIFICAZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI DI CUI ALL ART. 92, commi 5 e 6 del D.LGS. NR.163/2006. Articolo 1 Oggetto

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L INNOVAZIONE AI SENSI DELL ART. 93, COMMI 7-BIS, 7-TER

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE GLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE, ESECUZIONE DI OPERE O LAVORI PUBBLICI E PER LA REDAZIONE DI ATTI DI PIANIFICAZIONE

Disciplina del compenso incentivante per la progettazione interna di opere e lavori pubblici e per la redazione di atti di pianificazione

COMUNE DI BORGONE SUSA

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE

Unione dei Comuni del Medio Brenta REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INCENTIVO DI CUI ALL ART. 92 DEL D. LGS. 12 APRILE 2006, N.

COMUNE DI CASATENOVO Provincia di Lecco Piazza Della Repubblica, Casatenovo (LC)

Art. 2 Ambito di applicazione Art. 3 Costituzione ed entità del fondo di incentivazione Art. 4 Affidamento degli incarichi

Regolamento per la ripartizione dell incentivo di cui all art. 92 d.lgs n.163 e successive modificazioni e integrazioni

Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento

COMUNE di SIDERNO. (Provincia di Reggio Calabria) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DETERMINAZIONE E CORRISPONDERE ALL UFFICIO TRIBUTI PER L ATTIVITA

COMUNE DI FERRUZZANO

Regolamento per la disciplina degli incentivi per la progettazione ai sensi dell articolo 11 della Legge Regionale n 14.

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DELL INCENTIVO PER LA PROGETTAZIONE INTERNA (art. 92, commi 5 e 6,del D.lgs. 163/2006)

C O M U N E D I PETTORANO SUL GIZIO Provincia di L'Aquila AREA TECNICA -TECNICO MANUTENTIVA

Comune di Cavezzo Provincia di Modena

Regolamento per la ripartizione dell incentivo di cui all art. 93 commi 7 bis e seguenti del D.Lgs. 12/04/2006 N. 163 e s.m. ei.

COMUNE DI FORGARIA NEL FRIULI Provincia di Udine

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

COMUNE DI INVERIGO Provincia di Como

AGGIORNAMENTO: L. 11 agosto 2014, n. 114; D.L. 24 giugno 2014, n. 90

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE PER FUNZIONI TECNICHE EX ART. 113 DEL D.Lgs. 18 Aprile 2016 n. 50 e ss.mm.ii.

REGOLAMENTO REGIONALE 14 ottobre 2002, n. 4

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE PER LA PROGETTAZIONE INTERNA (Art. 92, commi 5 e 6, del D Lgs 12 aprile 2006

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO COSTITUITO PER LA REDAZIONE DI PROGETTI ED ATTI DI PIANIFICAZIONE

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INTERNO DI CUI ALL ART. 47 DELLA L.R. 31/98, COSTITUITO AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N.

REGOLAMENTO per la ripartizione degli incentivi per funzioni tecniche interne all Azienda (art. 113 del D.Lgs. n. 50/2016)

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVI FUNZIONI TECNICHE DI CUI ALL ART. 113 DEL D.LGS. N. 50/2016

COMUNE DI SANT ANGELO IN VADO. Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO

Comune di Azzanello Provincia di Cremona

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE. (art. 92 comma 5 Decreto Legislativo n. 163/2006)

COMUNE DI MONTIANO PROVINCIA DI FORLI -CESENA

ARTICOLO 1. a) per progetti di importo fino a euro ,35 il fondo è attribuito in ragione del 2%;

COMUNE DI MEDOLAGO. Provincia di Bergamo UFFICIO SEGRETERIA P.zza L. Marcoli, MEDOLAGO (Bg) REGOLAMENTO

COMUNE DI ISTRANA REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E RIPARTIZIONE DEL FONDO PER GLI INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE DI CUI ALL ART. 113 D.LGS.N.

COMUNE DI MASSAROSA (Provincia di Lucca)

ART L incarico formale di:

AQUAPUR MULTISERVIZI SPA Via Giuseppe Lazzareschi, n PORCARI (LU)

OGGETTO: REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DELLE SOMME DI CUI ALL ART. 18 L N. 109 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI.

SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI - INTERNATIONAL SCHOOL FOR ADVANCED STUDIES

COMUNE DI AMBIVERE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER IL RIPARTO DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO COSTITUITO PER LA REDAZIONE DEI PROGETTI ED ATTI DI PIANIFICAZIONE DA PARTE DEL PERSONALE COMUNALE

COMUNE DI OGLIANICO Provincia di Torino

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COSTITUZIONE E LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVI PER LE FUNZIONI TECNICHE (art. 113 del D.Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016)

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEI FONDI RELATIVI AGLI INCENTIVI DI PROGETTAZIONE DI CUI ALL ART. 18, COMMA 1, DELLA LEGGE N.

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE.

Regolamento incentivi progettazione

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA Provincia di Bologna

Comune di Bussolengo Provincia di Verona

REGOLAMENTO. (approvato con deliberazione di G.C. n. 88 del modificato con deliberazione G.C. n. 337 del )

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 44 DEL 24/04/2012

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COSTITUZIONE E LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVI PER LE FUNZIONI TECNICHE

REGOLAMENTO INTERNO PER LA DISCIPLINA DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE

Transcript:

REGOLAMENTO PER L INDIVIDUAZIONE DEI CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO DI CUI ALL ART. 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 11/2/1994, N. 109 Art. 6, comma 13, Legge Bassanini.

SOMMARIO Art. 1. Art. 2. Art. 3 Oggetto del regolamento e principi generali Norme in materia di progettazione... Affidamento degli incarichi di progettazione... Art. 4 Limitazioni all erogazione degli incentivi... Art. 5 Modalità di costituzione del fondo... Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10 Criteri di riparto del fondo... Liquidazione degli incentivi... Iscrizione professionale... Copertura rischi professionali... Entrata in vigore...

Art. 1 Oggetto del regolamento e principi generali 1. Il presente regolamento individua i criteri generali da seguire per la ripartizione del fondo per l erogazione al personale interessato degli incentivi di progettazione previsti dall art. 18 della legge 11/2/1994, n. 109, così come modificato dall art. 6, comma 13, della legge 15/5/1997, n. 127. 2. Gli incentivi di progettazione di cui al comma 1 vengono erogati al personale dell Ufficio tecnico che ha direttamente partecipato alla redazione di progetti di opere o lavori pubblici oppure di atti di pianificazione generale. 3. Per personale dell ufficio tecnico si intende, indifferentemente, sia quello che ha partecipato alla redazione dei progetti, sia quello che ha redatto i piani, indipendentemente dalla sua organica collocazione nella struttura organizzativa dell ente. 4. Per progettista si intende il dipendente incaricato della redazione del progetto di opere o lavori oppure degli atti di pianificazione. 5. Per legge n. 109 si intende la legge 11/2/1994, n. 109. ART. 2 Norme in materia di progettazione 1. Le fasi progettuali di cui all art. 16 della Legge n. l09 sono prioritariamente affidate al personale dell ufficio tecnico. 2. L affidamento della progettazione a tecnici esterni all ente può avvenire in via residuale, subordinata al verificarsi delle condizioni di cui all art. 17, comma 5, della legge n. 109. Possono essere altresì affidati all esterno la redazione di progetti la cui particolare complessità debitamente attestata dal Responsabile del Settore tecnico, non trova riscontro tra le professionalità presenti nell ente. 3. Le disposizioni contenute nei precedenti commi si applicano anche per la progettazione di atti di pianificazione. ART. 3 Affidamento degli incarichi di progettazione 1) In conformità a quanto disposto dal precedente art. 2, la giunta individua i progetti da affidare al personale dell Ufficio tecnico. 2. Annualmente ovvero per singolo progetto sono designati dalla Giunta Comunale il coordinatore unico, nominato ai sensi della legge n. 109, per i progetti di opere o lavori, ed il responsabile del procedimento. 3. Il conferimento degli incarichi di progettazione al personale è effettuato tenendo conto dei principi di rotazione, di coinvolgimento di tutti i dipendenti ritenuti idonei e delle competenze e capacità professionali. Art. 4 Limitazioni all erogazione degli incentivi 1. Gli incentivi di progettazione sono erogati esclusivamente qualora l attività progettuale sia affidata al personale interno. 2. Qualora la progettazione sia viceversa conferita a professionisti esterni, non è dovuta alcuna incentivazione per l attività che il personale dell ufficio tecnico è chiamato istituzionalmente a svolgere per tali progetti.

3. Nel caso in cui, oltre alla progettazione interna, si renda necessario conferire a liberi professionisti la redazione di alcune procedure, gli incentivi, sono dovuti nella misura di legge, alla quale deve essere scorporata la quota affidata agli esterni. Art. 5 Modalità di costituzione del fondo 1. Il fondo di cui all art. 18, comma 1- bis, della legge n. 109, è costituito annualmente mediante assegnazione ad apposito capitolo dello stato di previsione della spesa, con le modalità contenute ai commi successivi. 2. In sede di formazione del bilancio di previsione per l esercizio successivo, la giunta individua, anche nell ambito della predisposizione del programma triennale dei lavori pubblici, le opere o i lavori e gli atti di pianificazione generale che intende affidare alla progettazione del personale dell ufficio tecnico, tenuto conto di quanto disposto all art. 2 del presente regolamento. 3. Il Responsabile del Settore Tecnico, definito dalla giunta il quadro della progettazione redatta internamente, calcola secondo i meccanismi di legge l esatto importo complessivo del fondo da stanziare a bilancio secondo i meccanismi di legge. 4. Le somme occorrenti ai fini della costituzione del fondo sono prelevate sugli stanziamenti annuali riservati a spese di progettazione ai sensi dell art. 16, comma 7, della legge n. 109. Art. 6 Criteri di riparto del fondo 1. Le quote di progetto sono ripartite tra i partecipanti alla progettazione tenendo conto della qualifica funzionale del dipendente, del livello di responsabilità assunta nella progettazione e delle distinte fasi procedimentali, secondo i seguenti parametri: A) FASE DELLA PROGETTAZIONE % QUOTA PROGETTO DA LIQUIDARE LAVORI O OPERE PIANI Progetto preliminare Progetto definitivo Progetto esecutivo Piano adottato Piano approvato a b c d e 50% 75% a+ b + c= 100% d + e = 100% quota singola di progetto B) RESPONSABILITA PARAMETRO LAVORI/OPERE PIANI Progettista 10% 20% Responsabile procedimento 10% 20% Disegnatore 10% 20% Rilievi delle consistenze 10% 20% Rilievi topografici 10% = = Procedure espropriative 10% = = Computi, Capitolati, elenco premi, ecc. 10% = = Sicurezza cantieri, contabilità, direzione lavori, ecc. 10% = = Altre responsabilità 10% 10% Scritturazione 10% 10%

3 Al coordinatore unico di cui all art. 7 della legge n. 109 spetta il 5% della quota di progetto, distinta per ciascuna fase progettuale, così come previsto dal precedente comma 2, lett. A. Art. 7 Liquidazione degli incentivi 1. Il responsabile del procedimento, per i piani ed il coordinatore unico, per i lavori o le opere, assicurano la regolarità degli atti e l avvenuto espletamento delle singole fasi della progettazione. 2. Ai fini di cui al comma precedente essi segnalano al Responsabile del Settore Finanziario competente alla liquidazione degli incentivi l avvenuta realizzazione delle varie fasi progettuali liquidabili ai sensi dell art. 6. 3. In linea di massima, compatibilmente con le esigenze di servizio, gli incentivi, una volta liquidati con apposito atto, sono versati sulla busta paga del primo mese successivo. Art. 8 Iscrizione professionale 1. I progetti e i piani redatti dal personale dell Ufficio tecnico sono firmati da dipendenti iscritti ai relativi albi professionali o abilitati in base a specifiche previsioni di legge. 2. Il personale che possiede i requisiti per l iscrizione, qualora sprovvisto, è tenuto ad avanzare istanza di iscrizione al competente albo entro tre mesi dall entrata in vigore del presente regolamento. 3. Il Comune rimborsa le spese di iscrizione avvenute dopo l entrata in vigore della legge n. 109 previa esibizione di copia del versamento e dell attestazione di avvenuta iscrizione. Vengono allo stesso modo rimborsate le spese relative ai successivi esercizi. Art. 9 Copertura rischi professionali 1. Il Comune stipula in nome e per conto dei dipendenti iscritti agli Albi Professionali idonee polizze assicurative per la copertura dei rischi di natura professionale. 2. Le polizze assicurative di cui al comma 1 sono rinnovate per tutta la durata del rapporto di lavoro con il Comune e a condizione del mantenimento dell iscrizione all albo professionale. Art. 10 Entrata in vigore 1. Il presente regolamento entra in vigore ad avvenuta esecutività della relativa delibera di approvazione. 2. Le disposizioni in esso contenute si applicano per i progetti approvati antecedentemente alla sua entrata in vigore, qualora le singole fasi procedimentali non si siano ancora concluse.