C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

Documenti analoghi
C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

COPIA C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

Comune di Lustra (Provincia di Salerno)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Transcript:

COPIA C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli) SETTORE II Prot. n. 1653 del 12.9.2012 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 216 del 07.8.2012 OGGETTO: Direttive in tema di ripristino della legalità ed emergenza abitativa. L anno DUEMILADODICI il giorno 07 del mese di AGOSTO alle ore 19,00 nella casa Comunale si è riunita la GIUNTA COMUNALE, con la presenza dei seguenti componenti : N Cognome e Nome Carica Presente Assente 1 SCHIANO Ermanno Sindaco SI 2 MASSA Michele Assessore SI 3 SALVIATI Vincenzo Assessore SI 4 SCOTTO DI VETTA Giuseppe Assessore SI 5 D ELIA Ettore Assessore SI 6 CARANNANTE Giuseppe Assessore SI 7 GUARDASCIONE Flavia Assessore SI Assume la Presidenza il Sindaco, dott. Ermanno SCHIANO. Partecipa il Segretario Generale dr. Giovanni Schiano di Colella Lavina. Sulla proposta di deliberazione sottoposta a questa Giunta Comunale, sono stati espressi i seguenti pareri, ai sensi dell art. 49, comma 1, D.lgs. 18.8.2000, n.267. Il Responsabile del Servizio ========== esprime ai sensi dell art.49, comma 1,D.lgs. 18.8.2000, n. 267, il seguente parere di regolarità tecnica in ordine alla suddetta proposta: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Bacoli, li ================= Il Responsabile del Servizio =========== esprime,ai sensi dell art.49, comma 1, D.lgs. 18.8.2000, n. 267, il seguente parere di regolarità contabile in ordine alla suddetta proposta : ================ IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Bacoli, li ================= Impegno contabile assunto ai sensi dell art. 153, comma 5, D.lgs.18.8.2000, n. 267 : Cap. Bilancio IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Bacoli, li ===================== Constatata la legalità della riunione, il presidente inizia la trattazione dell argomento in oggetto.

La presente proposta di deliberazione viene approvata dalla Giunta Comunale con l apposizione a tergo della firma del Presidente e del Segretario Generale. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Premesso - che il territorio del Comune di Bacoli, a partire dall anno 2011 è stato interessato da più interventi tesi al ripristino della legalità in tema di abusi edilizi, anche in virtù dei notevoli ritardi che hanno interessato tutte le istituzioni interessate e coinvolte nel procedimento di demolizione delle opere abusive; che detta attività di ripristino della legalità si è concretizzata soprattutto nella esecuzione di sentenze passate in giudicato in tema di manufatti abusivi ordinata dall Autorità Giudiziaria e coordinate dalle forze dell ordine; - che la descritta attività di ripristino della legalità sul territorio in tema di manufatti abusivi ha avuto anche impulso interno all ente arrivando, per la ferma volontà di questa amministrazione, alla soluzione di annose e vetuste problematiche, quali la demolizione di tre containers realizzati temporaneamente in seguito al devastante terremoto degli anni 80 che oggi versavano in condizioni precarie, fatiscenti e completamente inadeguati a ospitare uffici, associazioni o cittadini; Rilevato - che in virtù dell ineluttabile esecuzione delle sentenze passate in giudicato la famiglia di T.C. ha perduto l unica abitazione nella quale il nucleo familiare trovava la propria residenza e dimora; - che, a causa dell auspicata demolizione dei containers, il nucleo familiare di A.G., con tre figli minori, ha anch esso perduto il luogo ove trovava ricovero, sebbene inadeguato e fatiscente, oltre che occupato in modo abusivo in via emergenziale; Considerato - che la perdita del punto di ritrovo familiare ha determinato nelle due famiglie indicate importanti difficoltà sociali che rischiano di rovinare per sempre l integrità delle famiglie stesse, specie in presenza di condizioni multiproblematiche; - che l intervento di ripristino della legalità non si può fermare alla prima, più evidente, fase della demolizione, senza interessare il momento successivo, molto più delicato, di ricostruzione delle coscienze sociali, necessario per trasformare l idea di una ingiustizia subita in un senso civico finalizzato alla vittoria dello Stato in tema di legalità e giustizia per concretizzare la rieducazione, il recupero e la riabilitazione sociale di beccariana memoria dei cittadini allontanatisi momentaneamente dalle vie corrette della società civile; - che per il principio costituzionale di sussidiarietà spetta a questa amministrazione, la più vicina ai cittadini bisognosi e, quindi, quella maggiormente sollecitata in ordine alle singole esigenze, raggiungere il descritto obiettivo, in mancanza del quale il ripristino della legalità avrebbe solo un significato mediatico, senza radicarsi nelle singole coscienze dei cittadini; - che il raggiungimento del descritto obiettivo presenta diversi ostacoli superabili solo attraverso la programmazione, la costruzione e la definizione di un procedimento amministrativo che garantisca alle famiglie in difficoltà il richiesto sostegno psico-sociale, economico, materiale ed abitativo; - che, al fine di non vanificare l azione finalizzata al ripristino della legalità della magistratura e di questa amministrazione, si ritiene necessario fornire alla struttura gestionale, ed in particolare al responsabile del settore VII, del settore XII, dell ufficio di staff della segreteria del Sindaco ed al Segretario Generale, ciascuno per le proprie competenze, le direttive necessarie per fare in modo che l attività gestionale ponga in essere i procedimenti amministrativi necessari; Constatato - che la famiglia della sig.ra T.C., dopo il necessario abbattimento della loro prima e unica casa è ospite dei genitori della sig.ra T.C., che hanno messo a disposizione del nucleo un cantinato, come si evince dalla relazione socio-ambientale redatta dai servizi sociali, che evidenzia anche le difficoltà delle due figlie, allontanatesi dai genitori, in assenza di un luogo dove stare, e che, ad ogni buon fine, si intende interamente riportata nel presente atto, sebbene custodita, per motivi di privacy, agli atti dei servizi sociali; - che il nucleo familiare di A.G., con i tre figli minori, al momento è ospite della madre L.F., pensionata, che vive in un piccolo monolocale, in una situazione di enorme promiscuità, come si evince dalla relazione socio-ambientale redatta dai servizi sociali, che, ad ogni buon fine, si intende interamente riportata nel presente atto, sebbene custodita, per motivi di privacy, agli atti dei servizi sociali;

Dato atto che questa amministrazione, a seguito della dismissione di molte aule non utilizzate dall istituto scolastico A. Gramsci, situato nei 101 Alloggi in Via Mercato di Sabato, ha già risolto di recente un altro annoso problema abitativo attraverso la realizzazione di 5 mini appartamenti ricavati in sostituzione delle aule non utilizzate e la concessione in fitto agevolato degli stessi ai cinque nuclei familiari che da oltre venti anni occupavano i due campi containers di Via Lungolago e di Via Spiaggia Romana, già interessati da accadimenti che avevano compromesso la pubblica e privata incolumità; Accertato che il responsabile del settore XII ritiene che sia possibile ricavare dalle rimanenti aule non interessate altri due mini appartamenti che l amministrazione potrebbe utilizzare quali alloggi di emergenza, per assicurare una prima accoglienza residenziale, in presenza di accertate situazioni di emergenza abitative, da concedere sempre in fitto agevolato, con un contratto a termine; Preso atto che gli altri interventi di demolizione attuati nel territorio non hanno dato luogo a situazioni emergenziali similari in quanto non sono pervenute a questa amministrazione altre richieste di alcun genere ed, anzi, in un caso particolare, gli interventi assistenziali sono stati persino rifiutati perché ritenuti inutili; 1. Fare proprio quanto detto in premessa; SI PROPONE 2. Prendere atto della necessità di attivare quanto necessario per continuare a fornire ai due nuclei familiari relativi a T.C. e A.G. il più volte richiesto sostegno psico-sociale, economico, materiale ed abitativo, esprimendo la volontà di affrontare la problematica emergenziale abitativa descritta in premessa; 3. Fornire alla struttura gestionale, ed in particolare al responsabile del settore VII, del settore XII, dell ufficio di staff della segreteria del Sindaco ed al Segretario Generale, ciascuno per le proprie competenze, le seguenti direttive necessarie per fare in modo che l attività gestionale ponga in essere i procedimenti amministrativi necessari per fare in modo che si ottenga il risultato di completare il ripristino della legalità anche sul piano sostanziale, limitatamente alle competenze di questa amministrazione: Il responsabile del settore XII attivi tutti gli atti di gestione necessari per realizzare quanto prima i due mini appartamenti che questa amministrazione intende utilizzare quali alloggi di emergenza, per assicurare una prima accoglienza residenziale, in presenza di accertate situazioni di emergenza abitative, da concedere sempre in fitto agevolato, con un contratto a termine; Il responsabile del settore VII, di concerto con il responsabile dell ufficio di staff della segreteria del Sindaco, continui a monitorare il territorio al fine di verificare se vi siano altre, differenti ed accertate situazioni di criticità; Il responsabile dell ufficio di staff della segreteria del Sindaco, di concerto con il Segretario Generale, ponga in essere gli atti necessari per garantire la prima accoglienza residenziale di fronte ai descritti casi emergenziali abitativi; Il responsabile del settore IV ponga in essere quanto necessario per garantire la dovuta copertura finanziaria alla programmazione dell amministrazione; Il responsabile del settore VII, di concerto con il responsabile dell ufficio di staff della segreteria del Sindaco e con il responsabile del settore VI di verificare se sono disponibili alloggi, nuovi o di risulta, di edilizia residenziale pubblica;

Una volta terminata l attività di monitoraggio di cui al punto precedente, il responsabile dell ufficio gare e contratti, di concerto con il Responsabile del settore VI predisponga quanto necessario per redigere e pubblicare un bando di concorso per l assegnazione di nuovi alloggi e/o alloggi di risulta, di edilizia residenziale pubblica, così come previsto dalla normativa vigente, finalizzato alla stesura di una graduatoria degli aventi diritto, da attuare con l I.A.C.P. Il Sindaco proponente f.to Dr. Ermanno Schiano LA GIUNTA COMUNALE Vista la proposta di deliberazione soprariportata avente ad oggetto:" Direttive in tema di ripristino della legalità ed emergenza abitativa. ; Ritenuto di provvedere in merito; Con voti unanimi favorevolmente espressi per alzata di mano DELIBERA 1)Approvare la soprariportata proposta di deliberazione avente ad oggetto:" Direttive in tema di ripristino della legalità ed emergenza abitativa, che qui si intende integralmente riportata; 2)Dichiarare il presente atto deliberativo immediatamente eseguibile, con separata ed unanime votazione.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dr. Ermanno Schiano La presente deliberazione è copia fin qui conforme all'originale costituita da fogli 2 e da allegati n. == Bacoli,li 12.9.2012 IL RESPONSABILE DEL II SETTORE dr.ssa BASCIANO Lucia REFERTO DI PUBBLICAZIONE I sottoscritti, visti gli atti d ufficio, A T T E S T A N O che la presente deliberazione è stata pubblicata all'albo Pretorio on-line della Città di Bacoli sul sito istituzionale all indirizzo web www.comune.bacoli.na.it il giorno 12.9.2012 per rimanervi 15 gg. consecutivi (art.124, c. 1, D. Lgs. 267/2000). L Incaricato della pubblicazione f.to Di Meo Antonio Biagio Il Resp.le del II Settore f.to dr.ssa Lucia Basciano La presente deliberazione è stata inserita nell elenco trasmesso ai Capi - gruppo consiliari, giusta nota n.... del..., a norma dell art.125 D.lgs. 18.8.2000, n. 267 Bacoli,... Il Resp.le del II Settore CERTIFICATO DI ESECUTIVITA La presente deliberazione è divenuta esecutiva il... Bacoli,...