PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI RECOARO TERME. Provincia di Vicenza

Documenti analoghi
PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI RECOARO TERME. Provincia di Vicenza

PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI RECOARO TERME. Provincia di Vicenza

PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI RECOARO TERME. Provincia di Vicenza

ISTITUTO "LUIGI CONFIGLIACHI" Via Sette Martiri, Padova (PD)

LAVORI DI MANUTENZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI ED ELETTRONICI DEGLI IMMOBILI DELL'AZIENDA USL DI IMOLA

Comune di Carignano. Lavori di riqualificazione energetica ed efficientamento energetico della Piscina Comunale. Comune di Carignano

INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA REPARTO DI GERIATRIA E LUNGODEGENZA OSPEDALE DI IMOLA

PROGETTO DI REALIZZAZIONE NUOVO IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI

SCHEMA UNIFILARE: QUADRO ELETTRICO GENERALE PRONTO SOCCORSO "QGPS" IEL 06 F.S.

PROGETTO IMPIANTISTICO RELAZIONE DI CALCOLO

INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA REPARTO DI GERIATRIA E LUNGODEGENZA OSPEDALE DI IMOLA

Progetto IPSIA ARCEVIA Tipologia Disegno Esecutore Descrizione Q3 piano 2 Note Data 06/09/2

Caratteristiche tecniche

1 - Quadro Esistente - Linea Ordinaria/Privilegiata. Progetto: Ospedale Termini Imerese 5 Piano Ginecologia (Ambulatori) Disegnato:

Fase: PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI CALDERARA DI RENO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMANDO PROVENIENTE DAL SISTEMA DI SUPERVISIONE O DAL PULSANTE MANUALE (11) COLLEGAMENTO ETHERNET ALLO SWITCH DI CABINA

Via Ambovo, 63/A BORGO SAN DALMAZZO (CN)

pos. zona n. n. m. tipo tipo W n. W A DV DV% W n. W A DV DV% W n. W A DV DV% mmq 1 quadro A ,02 0,0 0, ,02 0,0 0, ,02 0,0 0,0 16

MESSA IN SICUREZZA SOLAI SCUOLA PRIMARIA STATALE GIACOSA. Direttore Tecnico SAT s.c. a r.l.: arch. Milena QUERCIA 00

QUADRI ELETTRICI. Quadro n 1 QUADRO GENERALE - QG. Verifica termica - Quadro n 1 - QUADRO GENERALE

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

Interruttori magnetotermici differenziali DS201 Caratteristiche tecniche

Caratteristiche elettriche Teleruttori Contattori

Fase: PROGETTO ESECUTIVO

Quadro Generale - QG

DD44 ELETTROVALVOLA DI COMMUTAZIONE IN CORRENTE CONTINUA - SERIE 50 IN CORRENTE ALTERNATA - SERIE 62

SC.EL. - QUADRI ELETTRICI. Studio Tecnico. Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

Via delle Industrie K7 K7

SCHEMI UNIFILARI. Progetto INTEGRA. Nelle pagine seguenti sono riportati gli schemi unifilari dei quadri elettrici presenti nell'impianto 19/03/2019

COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI (CON CASTELPLANIO E CASTELBELLINO)

Consorzio di Bonifica Vulture - Alto Bradano - Gaudiano di Lavello - REGIONE BASILICATA

PROGETTO ESECUTIVO PER LA RISTRUTTURAZIONE, L'ADEGUAMENTO FUNZIONALE E LA MESSA A NORMA DEL CAMPO COMUNALE SPORTIVO "G. CASONE

Attuatore rotativo per valvole di regolazione a sfera a 2 e 3-vie Coppia 5 Nm Tensione nominale AC V Comando: On/Off o a 3 punti

19043AERE02-0 Numero Tavola. Comune di Giaveno PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO. Per. Ind. Alessandro DESTEFANIS. Città Metropolitana di Torino

Dati elettrici Tensione nominale AC 24 V, 50/60 Hz DC 24 V. Assorbimento In funzione 1 W alla coppia nominale 0,2 W 2 VA. Tempo di rotazione 90 s / 90

S 200 L, S 200, S 200 M

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO

QUADRO INTERNO ,280 5,82 5,82. Icn/Icu CEI EN 60898

COMUNE DI BARLETTA (Provincia BAT)

Circuito Apparecchiatura Corto circuito Sovraccarico Test

Q_CDZ , ,89 132,69 132,21 4,61 Icn/Icu CEI EN 60898

progetto impianto elettrico ELABORATI GRAFICI -

Dati tecnici. Note di sicurezza. T3-SR24A-SR en v Soggetta a possibili modifiche 1 / 2

Spett.le Comune di Bonate Sopra

11 mar 19 Emissione per esecuzione lavori

QUADRO PRIMO PIANO ,303 18,09 17,71 19,25 1,39 Icn/Icu CEI EN 60898

Consorzio di Bonifica Vulture - Alto Bradano - Gaudiano di Lavello - REGIONE BASILICATA

COMUNE DI VERRONE PROVINCIA DI BIELLA RESTAURO CONSERVATIVO DI UNA PARTE DEL CASTELLO DI VERRONE DA ADIBIRSI A NUOVA SEDE DEL MUNICIPIO.

Consorzio di Bonifica Vulture - Alto Bradano - Gaudiano di Lavello - REGIONE BASILICATA

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

Spett.le Comune di Bonate Sopra

MA RTINI I N G E G N E R I A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. POLICLINICO UNIVERSITARIO "P. Giaccone"

QUADRI CANTIERE SERIE 97/99

Serie 90 MCB Apparecchi modulari per protezione circuiti

Circuiti Elettrici Lineari Circuiti del primo ordine

Dati tecnici. Note di sicurezza. Assorbimento In funzione Mantenimento Dimensionamento. 2.5 W alla coppia nominale 0.4 W 6 VA Contatti ausiliari

Fase: PROGETTO ESECUTIVO

A. PREMESSA... 2 B. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 C. CRITERI DI DIMENSIONAMENTO... 4 D. CALCOLI... 13

Dati tecnici. Note di sicurezza. Attuatore rotativo modulante per valvole di regolazione a sfera a 2 e 3-vie

REOVIB REOVIB VUI-126. Convertitore di misura per trasduttori di accelerazione AZIONAMENTI PER SISTEMI DI TRASPORTO A VIBRAZIONE

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

SINEAX U 553 Trasduttore di misura per tensione alternata

Dati elettrici Tensione nominale AC 24 V, 50/60 Hz DC 24 V. Assorbimento In funzione Mantenimento Dimensionamento

Regione Piemonte Città Metropolitana di Torino. Comune di SUSA. Interventi strutturali ed impiantistici elettrici finalizzati al

INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL CAMPO DI CALCIO ESISTENTE DI C/DA GRAZIA VISTO. Visti ed Approvazioni. Revisione Verifica Approvazione

I.P.S.I.A. DI BOCCHIGLIERO Multivibratori monostabili ---- Materia: Elettronica. alunni: Ammannato Luigi Valente Francesco Spataro Leonardo.

Progetto : Impianto fotovoltaico in isola. Disegnato : Dott.ing. Francesco Zurlo. Coordinato : Dott.ing. Francesco Zurlo.

Progetto impianto Elettrico ESECUTIVO

NUOVA SCUOLA MEDIA. Krej engineering S.r.l. C.C.I.A. n Tel: Fax: arch.

Interruttori magnetotermici Serie S 290 caratteristiche tecniche

QE UTA ,332 10,49 10,49 11,53 1,15 Icn/Icu CEI EN 60898

SINEAX U 553 Trasduttore di misura per tensione alternata

Coordinato : Per. Ind. BERARDI Mirko. N di Disegno : BM050304_p2_QE. Tensione di Esercizio : 400 / 230 [V] Sistema di distribuzione : TT

Linea Modulare Plus. Interruttori magnetotermici CP45 EN Protezione delle linee. Prestazioni. Applicazioni. Approvazioni.

COMUNE DI TARANTO PROVINCIA DI TARANTO

modelli

L:ARCHIVIO/1216/05/02

Riferimenti. Le principali Norme considerate sono:

DXPE8J /116 ID VALVOLE DI CONTROLLO DIREZIONALI PILOTATE CON FEEDBACK E ELETTRONICA INTEGRATA. Q max (vedi tabella prestazioni) SERIE 30

9C IMPIANTO ELETTRICO Schema a blocchi - Unifilari quadri elettrici

Comune di Firenze. Progetto : Giardino c/o area ex meccanotessile. Disegnato : AB - Co. di Fi. Coordinato :

COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA PROGETTO ESECUTIVO

Provincia di Chieti PROGETTO ESECUTIVO. Settore 2 CALCOLO ILLUMINOTECNICO PER LAMPADE DEL NUOVO CONTROSOFFITTO EDILIZIA SCOLASTICA E PROVINCIALE

s.r.l. Technologies 2000 S.r.l.

CITTA' DI ACIREALE PATTO PER IL SUD. comunale in uso alle forze dell'ordine polizia e giudice di pace.

67 IB PRESE FISSE, CON INTERRUTTORE DI BLOCCO, A NORME IEC 309

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO

SCHEMI UNIFILARI. Progetto INTEGRA. Nelle pagine seguenti sono riportati gli schemi unifilari dei quadri elettrici presenti nell'impianto

controllando anche l integrità dei collegamenti tra i due dispositivi. I relè differenziali sono disponibili

secondi. Lezione 3: Riscaldamento delle macchine elettriche Fenomeni transitori. transitorio elettrico.

Rifacimento totale degli impianti elettrici dell edificio scolastico Morandi sito in Via Dante Alighieri, 20 nel Comune di Piossasco (TO)

2 Microinterruttori serie M

SINEAX I552 Trasduttore di misura per corrente alternata

Microinterruttori serie MS - MF

INTERRUTTORI SALVAMOTORI MAGNETOTERMICI

W h i t e P a p e r IT IT 2.2. IT C i s c o S y s t e m s, I n c. A l l r i g h t s r e s e r v e d. T h i s d o c u m

Quadro Sollevamento QSOLL. Quadro Generatore di corrente QGEN 40KVA ,702 17,39 14,43 13,49 3,62 Icn/Icu CEI EN 60898

Transcript:

COMUNE DI RECORO ERME Provincia di Vicenza Realizzazione di un primo stralcio funzionale di intervento per la messa in sicurezza dell'istituto Scolastico Comprensivo del Capoluogo di Recoaro erme Il Responsabile unico del Procedimento Ing. Emanuele Boscoscuro R..P. di progettazione Settanta7 Studio ssociato rch. Daniele RNGONE rch. Elena RIOND SISEM GROUP ENGINEERING S.R.L. Ing. Simone BORONI Giovane professionista rch. Marina CSROVILLRI Collaboratore strutturale Ing. ndrea Rocco BGIN PROGEO ESECUIVO SCHEM QUDRO ELERICO Q.E.B.. Di Zona silo - E903 MRZO 2016 Questo elaborato è di proprietà di studio settanta7. Qualsiasi divulgazione o riproduzione anche parziale deve essere espressamente autorizzata

CRERISICHE QUDRO ELERICO S NS (EN 60439-1 / CEI 17-13-1) - (EN 60439-2 / CEI 17-13-2) (CEI 17-43) - (CEI 17-52) (EN 60439-1 / CEI 17-13-1) - (EN 60439-2 / CEI 17-13-2) (CEI 17-43) - (CEI 17-52) NORME P.D.I. PPRECCHIURE CEI EN 60898 - (Icn) CEI EN 60947-2 - (Icu) CRERISICHE QUDRO ELERICO IPOLOGI QUDRO NORME DI RIFERIMENO FORM DI SEGREGZIONE CCESSORI QUDRO GRDO DI PROEZIONE MINIMO DIMENSIONI ESERNE INDICIVE SD SC CDC CIVILE (EN 60439-3 / CEI 17-13-3) (EN 60439-4 / CEI 17-13-4) (EN 60439-5) (CEI 23-51) FORM 1 FORM 2a FORM 3a FORM 4a CHIVE MNIGLI IP 40 FORM 2b FORM 3b FORM 4b RISLI ZOCCOLO 660x1250x200 (LxHxP) 6x24 MOD. PORELL CIEC PORELL RSPRENE DOPPIO ISOLMENO CRERISICHE QUDRO ELERICO FREQUENZ NOMINLE 50 Hz 60 Hz CORRENE CONINU SEZIONE NORMLE SEZIONE PREFERENZILE SEZIONE SICUREZZ ENSIONE NOMINLE (Ui) CORRENE NOMINLE (In) CORRENE DI CORO CIRCUIO (Icc) ENSIONE NOMINLE (Ui) CORRENE NOMINLE (In) CORRENE DI CORO CIRCUIO (Icc) ENSIONE NOMINLE (Ui) CORRENE NOMINLE (In) CORRENE DI CORO CIRCUIO (Icc) 400 V 63 10 k DIMENSIONI MSSIME INGOMBRO ENSIONE NOMINLE (Ui) IPOLOGI INSLLZIONE PREE D INCSSO PREE D ESERNO PVIMENO BSMENO SEZIONE SICUREZZ B CORRENE NOMINLE (In) CORRENE DI CORO CIRCUIO (Icc) NOE: Per gli ausiliari di ogni singolo circuito (ove previsti), si rimanda alla documentazione specifica delle installazioni tipo riassunte nel documento "Elenco Schemi Elettrici, Legende e usiliari", identificabili dalla sigla riportata nel rigo " ccessorio" del medesimo circuito.

ES ES ES ES ES ES ES ES ES ES ES ES ES ES ES ES ES ES FRONE QUDRO INDICIVO 660 1250 Plastica

PGIN DISPONIBILE

LINE DI RRIVO Denominazione QE: Q.E.B.. Sottocontatore silo - E902 QE: Sezione Normale Numero Disegno QE: IE11 ensione [V]: 400 Sigla rmonizzata: FG7OM1 : 1(5G10) Lung. / Lung. Max [m]: 40/121 (Iz) []: 41 Icc max F. Linea []: 2.488 BDS CIRCUIO UENZ PROEZIONE CCESSORIO LINE ensione [V] / Corrente (Ib) [] ipo Corrente (In) Max/Min/Reg [] Corrente (If) [] Corrente (Im) Max/Min/Reg [] P.D.I. [k] vedi norma selez. Corr. (Id) Max/Min/Reg [] - ipo empo (Id) [s] Sigla rmonizzata Corrente (Iz) [] Icc Max F.L. [] / Cd a valle [%]

B CIRCUIO UENZ PROEZIONE CCESSORIO LINE ensione [V] / Corrente (Ib) [] ipo Corrente (In) Max/Min/Reg [] Corrente (If) [] Corrente (Im) Max/Min/Reg [] P.D.I. [k] vedi norma selez. Corr. (Id) Max/Min/Reg [] - ipo empo (Id) [s] Sigla rmonizzata Corrente (Iz) [] Icc Max F.L. [] / Cd a valle [%]

B B CIRCUIO UENZ PROEZIONE CCESSORIO LINE ensione [V] / Corrente (Ib) [] ipo Corrente (In) Max/Min/Reg [] Corrente (If) [] Corrente (Im) Max/Min/Reg [] P.D.I. [k] vedi norma selez. Corr. (Id) Max/Min/Reg [] - ipo empo (Id) [s] Sigla rmonizzata Corrente (Iz) [] Icc Max F.L. [] / Cd a valle [%]

0 M 0 M CIRCUIO UENZ PROEZIONE CCESSORIO LINE ensione [V] / Corrente (Ib) [] ipo Corrente (In) Max/Min/Reg [] Corrente (If) [] Corrente (Im) Max/Min/Reg [] P.D.I. [k] vedi norma selez. Corr. (Id) Max/Min/Reg [] - ipo empo (Id) [s] Sigla rmonizzata Corrente (Iz) [] Icc Max F.L. [] / Cd a valle [%]

CIRCUIO UENZ PROEZIONE CCESSORIO LINE ensione [V] / Corrente (Ib) [] ipo Corrente (In) Max/Min/Reg [] Corrente (If) [] Corrente (Im) Max/Min/Reg [] P.D.I. [k] vedi norma selez. Corr. (Id) Max/Min/Reg [] - ipo empo (Id) [s] Sigla rmonizzata Corrente (Iz) [] Icc Max F.L. [] / Cd a valle [%]