9 maggio 2018 verbale n. 8 Cdip/2018. pagina 1 di 6

Documenti analoghi
19 settembre 2018 verbale n. 15 Cdip/2018. pagina 1 di 7

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VERBALE. 9 maggio 2018 verbale n. 9 Cdip/2018. pagina 1 / 9

seduta riservata ai professori di I fascia

14 dicembre 2016 verbale n. 22 dcp/2016 seduta riservata ai professori di prima fascia. pagina 1 / 2

verbale n. 7 CdD/anno 2017 seduta riservata professori di prima fascia Sono presenti i sottoelencati componenti il Consiglio del Dipartimento:

Tabella delle presenze N. progr. nominativo presente A.G. A.I. Entra ore Esce ore Professori ordinari

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VERBALE. 7 febbraio 2018 verbale n. 3 Cdip/2018. Pagina 1 / 24

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

31 maggio 2017 verbale n. 4 CdD/anno 2017 seduta riservata ai professori di 1^ fascia

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE

Afru/druo/serv. Concorsi e carriere personale docente/lf

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE

Il Rettore Decreto n Anno 2015 Prot. n

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 18 E 24 DELLA LEGGE N. 240/2010

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato

6 febbraio 2019 verbale n.2 dcp/2018. pagina 1 / 5

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VERBALE. 6 dicembre 2017 verbale n. 14 Cdip/2017. Pagina 1 / 15

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE

DIVISIONE RISORSE IL RETTORE

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

Regolamento per la disciplina della chiamata dei Professori di prima e di seconda fascia

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA TITOLO I AMBITO DI APPLICAZIONE E ATTIVAZIONE DELLE PROCEDURE

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

(Emanato con D.R. n. 190/16 del ) Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO VERBALE N. 1

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

5 aprile 2017 verbale n. 6 dcp/2017 in seduta riservata ai professori di prima e seconda fascia. pagina 1 / 3

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

MODIFICA AL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA

Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL ART. 18 DELLA LEGGE 240/2010

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE. Regolamento per la disciplina del procedimento di chiamata dei professori di prima e seconda fascia

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA

(emanato con D.R. n. 17 dell ) INDICE. Art. 3 - Procedura di trasferimento dei ricercatori a tempo indeterminato 2

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010

Articolo 1 Oggetto. Articolo 2 Attivazione della procedura

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

POLITECNICO DI MILANO

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

INDAGINE RICERCA DPPAC

I candidati che sono stati ammessi, ai sensi dell art. 7 co. 3 del Regolamento di cui al DR. n.1785/2016, a sostenere il colloquio sono:

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

scadenza presentazione domande: 14 gennaio 2013

Emanato con D.R. n del Pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo il 28 maggio 2012 In vigore dal 29 maggio 2012

POLITECNICO DI TORINO

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

I L R E T T O R E D E C R E T A

IL RETTORE. d e c r e t a. ai sensi della Legge n. 240, art. 18 è emanato il seguente:

Articolo 1 (Finalità del regolamento) Articolo 2 (Richieste delle strutture) TITOLO 3 - DISCIPLINA TRANSITORIA Articolo 11 (Disciplina transitoria)

Verbale n. 14/2018. Seduta del Consiglio del Dipartimento di Management in data 24 ottobre 2018

Articolo 1 (Finalità del regolamento) Articolo 2 (Richieste delle strutture)

Università degli Studi di Messina

Verbale n. 4 FORMULAZIONE DEI GIUDIZI COMPLESSIVI E INDIVIDUAZIONE DEL CANDIDATO IDONEO

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Regolamento per l assunzione dei ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24 della legge n. 240 del 30 dicembre Art.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

VERBALE N. 2 (Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua francese)

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI RUOLO ai sensi dell art. 18 e 24 della Legge del 30/12/2010 n. 240

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Emanato con Decreto Rettorale n. 288 del

Prot. n del 11/04/ [UOR: 2-UPOV - Classif. II/8]

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

POLITECNICO DI MILANO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA. AVVISO DI SELEZIONE Il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza

c. per Commissione la Commissione incaricata di effettuare la valutazione delle candidature;

Università degli Studi di Messina

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Il Rettore Decreto Rettorale n. 344 del 14/12/2018

Università degli Studi di Messina

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

GSSI Gran Sasso Science Institute

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE N 04/2016. Si riunisce alle ore: P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

IL RETTORE D E C R E T A

Decreto Rettorale Repertorio n Prot. n del Tit. VII Cl. 1. PUBBLICATO IL: 27 settembre 2016

INDICE TITOLO II PROCEDURA DI CHIAMATA AI SENSI DELL ARTICOLO 18, COMMA 1, TITOLO III PROCEDURA DI CHIAMATA AI SENSI DELL ARTICOLO 24, COMMA 6,

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 18 E 24 DELLA LEGGE N. 240/2010

Procedura di valutazione comparativa per il conferimento di affidamenti/supplenze e in subordine per il conferimento di contratti di diritto

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA. AVVISO DI SELEZIONE Il Vice Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza RENDE NOTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 990/2019 del

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Transcript:

pagina 1 di 6 Il, in Venezia, nella sede di Ca Tron, alle ore 15, si è riunito il consiglio del dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi, convocato, ai sensi delll art. 29 c. 3 dello Statuto dell Università Iuav e dell art. 6, c. 4 del Regolamento di funzionamento del dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi, in seduta riservata ai professori di prima e seconda fascia con nota del direttore, prof. Piercarlo Romagnoni, prot. n. 31225 del 2 maggio 2018, successivamente integrata con nota prot. n. 31971 dell 8 maggio 2018. Sono stati convocati: qualifica nome cognome presenti giustificati ASS Laura Badalucco p ASS Caterina Balletti g ASS Attilio Alberto Bassi g ASS Guido Borelli p ASS Fiorella Bulegato p ASS Francesca Cappelletti g O Medardo Chiapponi p ASS Massimiliano Ciammaichella p O Giulio Ernesti p ASS Leonardo Filesi p ASS Laura Fregolent p ASS Francesco Gastaldi p O Carlo Grillenzoni O Mario Lupano ASS Antonino Marguccio g O Anna Marson p ASS Marco Mazzarino g ASS Chiara Mazzoleni p ASS Simonetta Morini congedo ASS Francesco Musco ASS Barbara Pasa p ASS Fabio Peron p O Giuseppe Piperata g O Matelda Reho p O Raimonda Riccini p O Piercarlo Romagnoni p

pagina 2 di 6 qualifica nome cognome presenti giustificati ASS Salvatore Russo p ASS Michele Sinico O Stefano Stanghellini g ASS Carla Tedesco aspettativa ASS Stefania Tonin g ASS Margherita Emma Turvani p O Luciano Vettoretto p ASS Pietro Zennaro ASS Marco Zito L ordine del giorno della seduta è il seguente: 1. Approvazione verbale della seduta riservata ai docenti del 23 aprile 2018 2. Personale docente e ricercatore - procedura selettiva per la chiamata di n. 1 professore universitario di seconda fascia (ssd ICAR/13), ai sensi della L. 240/2010, art. 18, commi 1 e 4, presso l Università Iuav di Venezia: proposta di chiamata 3. Programmazione e avvio delle procedure di valutazione comparativa per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato di tipo a), a valere su fondi di ricerca responsabile prof. Medardo Chiapponi Presiede il direttore del dipartimento, prof. Piercarlo Romagnoni, il quale, verificata la validità della seduta, la apre alle ore 15. Svolge le funzioni di segretaria la responsabile della struttura amministrativa, dott.ssa Dorella Cecere.

pagina 3 di 6 1. Approvazione verbale della seduta riservata ai docenti del 7 febbraio 2018 Il presidente sottopone ai presenti il verbale della seduta riservata ai professori di prima e seconda fascia, svoltasi il 23 aprile 2018, chiedendo quindi se vi siano variazioni, precisazioni o integrazioni da apportare al testo. Accertata l assenza di richieste in tal senso, chiede al consiglio di esprimersi in merito al verbale. Il consiglio, con l astensione degli assenti alla riunione in questione, approva il verbale della seduta riservata ai professori del 23 aprile 2018 (delibera n. 32/2018).

pagina 4 di 6 2. Personale docente e ricercatore - procedura selettiva per la chiamata di n. 1 professore universitario di seconda fascia (ssd ICAR/13), ai sensi della L. 240/2010, art. 18, commi 1 e 4, presso l Università Iuav di Venezia: proposta di chiamata E giunta a conclusione la procedura di selezione, avviata su disposizione degli organi d Ateneo, per coprire un posto da professore associato nel ssd ICAR/13. Gli atti della commissione sono stati approvati con un decreto rettorale che ha contestualmente individuato nel dott. Luciano Perondi il candidato più idoneo a ricoprire il posto messo a bando. Il dott. Perondi, con una comunicazione dell 8 maggio 2018, ha richiesto di aderire al dppac che deve ora proporne la chiamata al Consiglio d amministrazione. Il presidente accerta la presenza della maggioranza assoluta degli aventi diritto e sottopone quindi al consiglio la seguente delibera: Il consiglio del dppac visto lo Statuto dell Università Iuav di Venezia; visto il Codice etico dell Università Iuav di Venezia, emanato con decreto rettorale 28 luglio 2011, n. 749; vista la Legge 30 dicembre 2010, n. 240, e in particolare l art. 24; visto il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza Iuav 2016/2018 - aggiornamento 2017; visto il Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori in attuazione degli articoli 18 e 24, commi 5 e 6, della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (emanato con decreto rettorale 27 marzo 2018, n. 140) viste le delibere n. 153/2017 del 13 dicembre 2017 del Senato Accademico e n. 194/2017 del 20 dicembre 2017 del Consiglio d amministrazione, che assegnano al rettore 0,70 punti organico da utilizzare per la copertura di 1 posto di professore di seconda fascia secondo le procedure selettive di cui all articolo 18, comma 1 della legge 240/2010, a valere sui fondi di bilancio 2018, riservato agli esterni ai sensi del comma 4 del sopra citato articolo 18, e individuano il settore concorsuale 08/C1 Design e progettazione tecnologica - il settore scientifico disciplinare ICAR/13 Disegno industriale, come riferimento del profilo del posto; visto il Decreto Rettorale rep. n. 32-2018 prot. n. 14885 del 26/01/2018, pubblicato all Albo Ufficiale rep. n. 21/2018 prot. n. 15329 del 30/01/2018 di avvio di procedura selettiva per la chiamata di n. 1 professore universitario di seconda fascia, presso l Università IUAV di Venezia ai sensi della L. 240/2010, art. 18, comma 1 e 4 per il settore concorsuale: 08/C1 Design e progettazione tecnologica dell architettura, settore scientifico disciplinare di riferimento per il profilo: ICAR/13 Disegno industriale; visto il decreto rettorale rep. n. 65/2018 prot. n. 27008 del 19 marzo 2018 con il quale viene nominata la commissione giudicatrice della procedura di valutazione di cui all oggetto; visto il decreto rettorale rep. rep n. 122/2018, prot. n. 31454 del 3 maggio 2018 con il quale, ai sensi della normativa vigente, accertata la regolarità del procedimento, vengono approvati gli atti svolti dalla commissione precedentemente citata e si indica il candidato dott. Luciano Perondi (nato a Busto Arsizio Va il 20 settembre 1976) come maggiormente qualificato alla copertura del posto messo a bando; vista la comunicazione (in fase di registrazione), inviata il 7 maggio 2018 con la quale il dott. Perondi chiede di afferire al dppac; richiamata la propria delibera 8/2018 relativa alla programmazione degli assetti dei corsi di studio 2018-19, con la quale veniva accertata la necessità di ore di docenza nel settore ICAR/13; sentito il parere dei direttori dei corsi di studio della filiera di design; sentito ; accertata la presenza della maggioranza assoluta degli aventi diritto; delibera 1) di esprimere parere favorevole all accettazione della domanda di afferenza al dppac formulata dal dott. Luciano Perondi; 2) di proporre agli Organi dell Ateneo di chiamare, a partire dal 1 giugno o successivamente, alla prima data utile, ai sensi dell'articolo 24, comma 6 della legge 240/2010, il dott. Luciano

pagina 5 di 6 Perondi, nato a Busto Arsizio (VA) il 20 settembre 1976 a coprire n. 1 posto di professore di ruolo di seconda fascia presso il Dipartimento di progettazione e pianificazione in ambienti complessi dell Università Iuav di Venezia, settore concorsuale 08/C1, Design e progettazione tecnologica dell architettura, ssd ICAR/13, disegno industriale. La delibera viene trasmessa, per gli atti di competenza, agli Organi dell Università Iuav di Venezia e all Area finanza e risorse umane, Servizio concorsi e carriere personale docente. La delibera è approvata all unanimità (delibera n. 33/2018)

pagina 6 di 6 3. Programmazione e avvio delle procedure di valutazione comparativa per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato di tipo a), a valere su fondi di ricerca responsabile prof. Medardo Chiapponi Il prof. Medardo Chiapponi propone di attivare un contratto da ricercatore a tempo determinato di tipo a (contratto junior), in regime di tempo definito, nel ssd ICAR/13. Il costo del contratto che per il triennio è complessivamente pari a 107.422,68 euro, sarebbe coperto dai fondi derivati dalla conclusione del progetto di ricerca Industria 2015 Made in Italy, che ha reso disponibili 112.453,93 euro, come certificato dal dirigente dell Area ricerca, sistema bibliotecario e dei laboratori e dal Servizio amministrazione gestioni decentrate. Il presidente sottopone al consiglio la seguente delibera: Il consiglio del dppac vista la Legge 30 dicembre 2010 n. 240 Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario, in particolare, l art. 24, c. 3, lett. b; visto lo statuto dell Università Iuav di Venezia, emanato con decreto rettorale n. 19 del 16 gennaio 2012, ed in particolare l art. 25; vista la proposta del prof. Medardo Chiapponi, di attivazione di un contratto da ricercatore a tempo determinato di tipo a (contratto junior), in regime di tempo definito, da finanziarsi mediante risorse derivanti dalla conclusione del progetto di ricerca Industria 2015 Made in Italy ; visto il progetto di ricerca (allegato) sul quale si propone di attivare tale contratto; viste la comunicazioni del 7 maggio 2018, con le quali il dirigente dell Area ricerca, sistema bibliotecario e dei laboratori certifica, in base agli accertamenti compiuti, per competenza, dall Area finanza e risorse umane, l effettiva disponibilità di 112.453,93 euro derivante dal progetto Industria 2015 Made in Italy ; accertato che il costo annuo del contratto per un ricercatore di tipo a) a tempo definito è pari a 35.807,56 euro, per un ammontare complessivo triennale di euro 107.422,68; sentito ; delibera - di proporre agli organi dell Università Iuav di Venezia la stipula di un contratto triennale da ricercatore a tempo determinato di tipo a (junior), in regime di tempo definito, nel settore concorsuale 08/C1 Design e progettazione tecnologica dell architettura, ssd ICAR/13 Disegno industriale, in collegamento con la ricerca User Experience Design (UX) di sistemi, prodotti e servizi, responsabile prof. Medardo Chiapponi; - di chiedere l avvio delle procedure di valutazione comparativa per il reclutamento del ricercatore di cui sopra, in base al progetto di ricerca User Experience Design (UX) di sistemi, prodotti e servizi che si allega (Allegato 3) a far parte integrante della presente delibera. La spesa, annualmente pari a 35.807,56 euro e complessivamente pari ad euro 107.422,68, trova copertura nei fondi derivati dal progetto di ricerca Industria 2015 Made in Italy. La delibera viene trasmessa, per quanto di competenza, agli organi dell Università Iuav di Venezia, e, per opportuna conoscenza, all Area ricerca, sistema bibliotecario e dei laboratori e all Area finanza e risorse umane - Servizio concorsi e carriere personale docente. La delibera è approvata a maggioranza assoluta e all unanimità (delibera n. 34/2018) * * * Esauriti i punti all ordine del giorno, dichiara chiusa la seduta alle ore 15 e 55.

Consiglio del dppac del Allegato 3 - pagina 1 di 1 n. 1 Posto (uno) di RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO, di tipo 'A', a tempo definito Struttura: Dipartimento di Progettazione e pianificazione in ambienti complessi dell'università IUAV di Venezia Macrosettore: 08/C1 - DESIGN E PROGETTAZIONE TECNOLOGICA DELL ARCHITETTURA Settore concorsuale: 08/C1 - DESIGN E PROGETTAZIONE TECNOLOGICA DELL ARCHITETTURA Settore scientifico disciplinare di riferimento: ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE Tipologia di contratto: contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, c. 3, lettera a) (contratto junior) della legge 30 dicembre 2010 n. 240 Regime di impegno: tempo definito Titolo della ricerca: User Experience Design (UX) di sistemi, prodotti e servizi Tema della ricerca: La ricerca ha l'obiettivo di indagare e approfondire il rapporto tra l innovazione tecnologica e gli ambiti del design connessi alla User Interface (UI), alla User Experience (UX) e ai processi innovativi della comunicazione con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale degli artefatti. Nella ricerca verranno affrontati parallelamente anche i temi relativi allo sviluppo multimediale dei prodotti (dall Internet of Things alle interfacce, alle applicazioni per dispositivi mobili) mantenendo sempre centrali i temi dell usabilità e dello Human-Centered Design. Con questo approccio verranno affrontati ambiti tematici trasversali e di crescente rilevanza quali il design per il benessere e lo sport così come il design per l economia circolare. Durata della ricerca: 3 anni Pubblicazioni: numero massimo di pubblicazioni presentabili: 12 (dodici) Tali pubblicazioni andranno presentate in formato pdf, in allegato alla domanda di partecipazione al concorso. Lingua straniera di cui è richiesta la conoscenza: inglese (livello buono) Impegno didattico e di ricerca richiesto: l'impegno del ricercatore nelle attività didattiche riguarderà la didattica frontale (fino ad un massimo di 60 ore di didattica frontale per anno accademico) e la didattica integrativa e di servizio agli studenti, inclusi l orientamento, il tutorato e le attività di verifica. L'impegno nella ricerca riguarderà principalmente gli ambiti indicati dal tema di ricerca e afferenti al s.s.d. ICAR/13.