CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VERBALE. 6 dicembre 2017 verbale n. 14 Cdip/2017. Pagina 1 / 15

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VERBALE. 6 dicembre 2017 verbale n. 14 Cdip/2017. Pagina 1 / 15"

Transcript

1 Pagina 1 / 15 Il, in Venezia, nella sede di Ca Tron, alle ore 15 e 30, si è riunito il consiglio del dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi, convocato, ai sensi delll art. 29 c. 3 dello Statuto dell Università Iuav e dell art. 6, c. 4 del Regolamento di funzionamento del dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi, in seduta aperta a tutte le componenti di diritto, convocata con nota del direttore prof. Piercarlo Romagnoni, prot del 29 novembre Sono stati convocati: qualifica nome cognome presenti giustificati ASS Laura Badalucco p ASS Attilio Alberto Bassi p RIC Emanuela Fanny Bonini Lessing p ASS Guido Borelli p RSTUD Beatrice Boschiero p ASS Fiorella Bulegato p ASS Francesca Cappelletti p RUC Antonio Carbonari p RIC Luca Casarotto p O Medardo Chiapponi p ASS Massimiliano Ciammaichella g RIC Sergio Copiello g RIC Matteo Dario Paolucci O Giulio Ernesti p RIC Marco Ferrari p ASS Leonardo Filesi p ASS Laura Fregolent p ASS Francesco Gastaldi p RUC Francesca Gelli g O Carlo Grillenzoni p O Mario Lupano p ASS Antonino Marguccio O Anna Marson g ASS Marco Mazzarino p ASS Chiara Mazzoleni g ASS Simonetta Morini congedo ASS Francesco Musco g ASS Barbara Pasa p RSTUD Anna Caterina Perlati g ASS Fabio Peron p O Giuseppe Piperata g

2 Pagina 2 / 15 qualifica nome cognome presenti giustificati O Matelda Reho p (**) O Raimonda Riccini p O Piercarlo Romagnoni p RIC Maximiliano Ernesto Romero p ASS Salvatore Russo p RUC Ludovica Scarpa g ASS Michele Sinico O Stefano Stanghellini g ASS Carla Tedesco aspettativa ASS Stefania Tonin p ASS Margherita Emma Turvani p (*) O Luciano Vettoretto g ASS Pietro Zennaro p ASS Marco Zito (*) entra alle ore 16 (**) entra alle ore 16 e 10 L ordine del giorno della seduta è il seguente: 1. Comunicazioni del presidente 2. Approvazione del verbale della seduta plenaria del 27 settembre Decreti a ratifica 4. Didattica: 4.1 Autovalutazione dei corsi di studio: monitoraggio annuale 2016/2017 ; 4.2 Relazione annuale della commissione didattica paritetica; 4.3 Programmazione didattica : attivazione dei corsi di studio, requisiti di docenza e numero programmato; 4.4 Programmazione didattica Workshop IUAV - L Ecole Camondo Les Arts Décoratifs: parere e autorizzazione riconoscimento crediti, responsabile prof. Medardo Chiapponi; Memorandum of understanding con la Da-Yeh University of Taiwan: parere, responsabile prof. Medardo Chiapponi; Workshop internazionale IUAV UNSW (Sidney) Seidler International Venice Studio SIVS: autorizzazione riconoscimento crediti, responsabile prof. Enrico Fontanari; Calendario sessioni di laurea a.a Varie ed eventuali Presiede il direttore del dipartimento, prof. Piercarlo Romagnoni, il quale, accertata la validità della riunione, dichiara aperta la seduta alle ore 15 e 40. Svolge le funzioni di segretaria la responsabile della struttura amministrativa, dott.ssa Dorella Cecere.

3 Pagina 3 / Comunicazioni del presidente Dal primo novembre hanno preso servizio nel nuovo ruolo Raimonda Riccini, ora professore ordinario, e Francesca Cappelletti, ora professore associato. Il presidente prende spunto da un recente scambio di comunicazioni sulla responsabilità dei docenti riguardo la sicurezza degli studenti in aula e comunica che intende assumersi il compito di chiarire i termini della questione con la prof. Tatano, delegato del rettore per l edilizia e il patrimonio immobiliare.

4 Pagina 4 / Approvazione del verbale della seduta del 27 settembre 2017 Il presidente presenta il verbale della seduta del 27 settembre 2017 aperta a tutte le componenti di diritto e chiede se vi siano variazioni, emendamenti o correzioni da apportare al testo. Accertata l assenza di richieste in tal senso, chiede al consiglio di esprimersi in merito. Il consiglio, con l astensione degli assenti a quella riunione, approva il verbale della seduta del 27 settembre 2017, aperta a tutte le componenti di diritto (delibera n. 58/2017).

5 Pagina 5 / Decreti a ratifica Il presidente presenta al consiglio i decreti emanati dal direttore del dppac e registrati successivamente a 27 settembre Tutti i provvedimenti sono stati emanati ai sensi dell art. 52 dello Statuto Iuav, per motivate ragioni di necessità o d urgenza. I decreti in questione sono: Didattica: - Rettifica decreto Conferimento di contratti per lo svolgimento di attività didattiche integrative nei corsi di studio del Dipartimento di progettazione e pianificazione in ambienti complessi, a.a rep. 265, prot. n del 26 settembre 2017 (rep. n. 273, prot del 5 ottobre 2017) - Conferimento di contratti per lo svolgimento di attività didattiche integrative nei corsi di studio del Dipartimento di progettazione e pianificazione in ambienti complessi, a.a (rep. n. 274, prot. n del 5 ottobre 2017) - Riconoscimento di crediti formativi, in tipologia D, a scelta dello studente, nella carriera degli studenti iscritti al corso di laurea in Disegno industriale e multimedia (rep. n. 275, prot. n del 5 ottobre 2017) - Conferimento di contratti per lo svolgimento di attività didattiche integrative nei corsi di studio del Dipartimento di progettazione e pianificazione in ambienti complessi a.a (rep. n. 284, prot. n del 12 ottobre 2017) - Approvazione concorsi di design per l attribuzione di crediti formativi per attività extrauniversitarie nella carriera degli studenti iscritti al corso di laurea in Disegno industriale e multimedia, a.a e (rep. n. 293, prot del 23 ottobre 2017) - Riconoscimento di 12 Cfu in Taf F alla studentessa Michelina Rossi, matr , iscritta al corso di laurea magistrale in Pianificazione e politiche per la città, il territorio e l ambiente G75 (rep. n. 300, prot del 30 ottobre 2017) - Riconoscimento di 16 cfu in Taf D alla studentessa Irene Doro, matr , iscritta al corso di laurea triennale in Disegno industriale e multimedia G01 (rep. n. 301, prot. n del 30 ottobre 2017) - Riconoscimento di 4 Cfu in Taf F alla studentessa Baraldi Margherita matr iscritta al corso di laurea triennale in Disegno industriale e multimedia G08 (rep. n. 302, prot. n del 30 ottobre 2017) - Nomina delle commissioni straordinarie d esame per l a.a relative ai corsi di laurea delle filiere di architettura, design, teatro e pianificazione, conclusi e non più attivi (rep. 307, prot. n del 6 novembre 2017) - Aggiornamento tabella attività culturali integrative della didattica a.a (rep. n. 309, prot. n del 9 novembre 2017) - Approvazione concorsi di design per l attribuzione di crediti formativi per attività extrauniversitarie nella carriera degli studenti iscritti al corso di laurea in Disegno industriale e multimedia (rep. n. 310, prot. n del 9 novembre 2017) - Iterazione decreto direttoriale rep. n. 275, prot. n del 5 ottobre 2017 Riconoscimento di crediti formativi in tipologia D, a scelta dello studente, nella carriera degli studenti iscritti al corso di laurea in Disegno industriale e multimedia (rep. n. 316, prot. n del 23 novembre 2017) - Iterazione decreto direttoriale rep. n. 273, prot. n del 5 ottobre 2017 Rettifica decreto Conferimento di contratti per lo svolgimento di attività didattiche integrative nei corsi di studio del Dipartimento di progettazione e pianificazione in ambienti complessi, a.a rep. 265, prot. n del 26 settembre 2017 (rep. n. 317, prot. n del 23 novembre 2017)

6 Pagina 6 / 15 - Iterazione decreto direttoriale rep. n. 274, prot. n del 5 ottobre 2017 Conferimento di contratti per lo svolgimento di attività didattiche integrative nei corsi di studio del Dipartimento di progettazione e pianificazione in ambienti complessi, a.a (rep. n. 318, prot. n del 23 novembre 2017) - Aggiornamento Manifesto degli studi e annessa tabella delle attività culturali e integrative dppac per l a.a (rep. n. 324, prot. n del 27 novembre 2017) - Riconoscimento di crediti formativi, in tipologia D, a scelta dello studente, nella carriera degli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Architettura e innovazione e in Pianificazione e politiche per la città, il territorio e l ambiente, per la partecipazione ad attività didattiche integrative (rep. n. 325, prot.n del 28 novembre 2017) Ricerca: - Modifiche del gruppo di lavoro a supporto delle attività di ricerca del progetto CapaCityMetro rete di (for)azione per l inclusione attiva dei migranti nella Città Metropolitana di Venezia Programma FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione codice progetto PROG-529). Responsabili: prof.ssa Laura Fregolent e dott.ssa Giovanna Marconi (rep. n. 299, prot. n del 27 ottobre 2017) - Autorizzazione alla stipula di un contratto di ricerca commissionata tra l Università Iuav di Venezia e il Comune di Mantova per una attività di ricerca avente per oggetto le attività tecnico scientifiche propedeutiche alla redazione del Piano di Adattamento Climatico per il Comune di Mantova autorizzazione alla stipula del contratto e approvazione della scheda di programmazione per attività conto terzi (rep. n. 303, prot. n del 2 novembre 2017) responsabile: prof. Francesco Musco - Autorizzazione alla stipula di un contratto di consulenza tra l Università di Venezia e Vela SpA finalizzata alla redazione di tre articoli divulgativi di alto livello destinati a essere inseriti in una guida su Venezia distribuita dal committente e approvazione della scheda di approvazione per attività per conto terzi (rep. n. 304, prot. n del 2 novembre 2017) responsabile: prof. Francesco Musco - Autorizzazione alla stipula di un contratto di ricerca finanziata con il Comune di Bassano del Grappa finalizzato all elaborazione di una proposta di rigenerazione del complesso della ex caserma Fincato e approvazione scheda di programmazione per attività istituzionale (rep. n. 305, prot. n del 2 novembre 2017) responsabile: prof. Francesco Musco - Autorizzazione alla stipula di un contratto di ricerca finanziata tra l Università Iuav di Venezia, Maccatrozzo S.r.l., Telve Rigo S.r.l. e Trentin Ghiaia S.r.l., per una attività di ricerca avente per oggetto il piano di gestione ambientale e territoriale delle aree estrattive site nel Comune di Vedelago e approvazione della scheda di programmazione per attività istituzionale (rep. n. 306, prot.n del 2 novembre 2017) responsabile: prof. Francesco Musco Il presidente chiede al consiglio di esprimersi in merito alla proposta di ratifica. Il consiglio, udito, delibera di ratificare i sopra elencati decreti del direttore del dipartimento di progettazione e pianificazione in ambienti complessi. La delibera è approvata all unanimità (delibera n.59/2017).

7 Pagina 7 / Didattica - Autovalutazione dei corsi di studio: monitoraggio annuale 2016/2017 Secondo la road map elaborata dal Presidio della qualità d ateneo, i dipartimenti dovrebbero deliberare sui monitoraggi annuali (che hanno sostituito i rapporti di riesame) dei corsi di studio, relativi all a.a Tuttavia, i corsi non hanno ancora terminato i loro lavori sul monitoraggio e non sono pertanto disponibili materiali da sottoporre al consiglio. Il presidente fa presente al consiglio che, non appena il Servizio Quality Assurance di Ateneo avrà provveduto ad inviare i documenti prodotti dai corsi di studio, sarà necessario procedere con un provvedimento del direttore del dppac. Il consiglio prende atto.

8 Pagina 8 / Didattica - Relazione annuale della commissione didattica paritetica Il presidente, chiarito che la scadenza è il 31 dicembre 2017 e non si esclude una proroga, comunica al consiglio che, come nel caso del monitoraggio relativo ai singoli corsi di studio, il dipartimento non ha ancora a diposizione la relazione annuale della commissione didattica paritetica, che, ad oggi, non risulta ancora ultimata. Il consiglio prende atto.

9 Pagina 9 / Didattica - Programmazione didattica : attivazione dei corsi di studio, requisiti di docenza e numero programmato In vista delle prossime sedute del Senato accademico e del Consiglio d amministrazione, il dipartimento deve decidere sulla programmazione didattica per il , indicando i corsi di studio da attivare e il numero degli studenti programmato per ciascuno di essi, verificata la copertura dei requisiti quali-quantitativi della docenza. Il direttore riferisce che il comitato per la didattica del dipartimento, che riunisce i direttori dei corsi di studio dppac, ha valutato i risultati del e, in particolare, i risultati delle iscrizioni e l attuale potenziale di attività didattica assicurato dal corpo docente del dipartimento. Il comitato, sulla base di queste valutazioni, prospetta di confermare l offerta formativa del , proponendo l attivazione degli stessi corsi e curricula, ma rivedendo in parte le numerosità: - triennale di design - si propone di confermare il numero programmato adottato nell a.a , complessivamente pari a 180, di cui 120 per product and visual design e 60 per interiors design ; - triennale di pianificazione si propone una diminuzione da 85, numero adottato nel , a 60 studenti; - magistrale di architettura - si propone di confermare il numero programmato adottato nell a.a , pari a 120; - magistrale di design si propone di confermare il numero programmato adottato nell a.a , pari a 80, con suddivisione equa tra i due curricula di prodotto e comunicazione ; - magistrale di pianificazione si propone una riduzione da 73, numero adottato nel , a 60, con la seguente ripartizione tra i tre curricula: 23 per città, 23 per ambiente e 14 per nuove tecnologie.4. - magistrale di teatro si propone di confermare il numero programmato adottato nell a.a , pari a 29. Il corso nasce nell ambito del finanziamento dedicato dal ministero dei beni culturali a Iuav per attività formative di tipo universitario sul teatro, con specifiche peculiarità e piccoli numeri che hanno consentito, negli anni, di ottenere ottimi risultati nelle collaborazioni con varie strutture teatrali e nel collocamento dei neolaureati. Per tale ragione si conferma l accesso limitato a una trentina di studenti. Per quanto riguarda i requisiti di docenza, sottolinea che rispetto all anno accademico in corso, la situazione è destinata a peggiorare ulteriormente, con il pensionamento del prof. Marguccio e la scadenza definitiva, il 19 dicembre 2018, dei contratti di tre ricercatori (i dott. Casarotto, Copiello, Dario Paolucci). In ogni caso, pur partendo da questo quadro e dalla presenza di richieste di anno sabbatico, e in attesa della definitiva determinazione degli assetti, si è potuto verificare che tutti i requisiti quali-quantitativi richiesti dalle norme in vigore (cfr. all. A, par. b, del DM 987/2016) possono essere soddisfatti, sia pur ricorrendo in molti casi, come consentito dalla normativa fino al , a docenti a contratto. Per quanto riguarda la magistrale in teatro, comunica che gli altri dipartimenti, interpellati in merito, hanno in linea di massima confermato la disponibilità di propri docenti, in modo da garantire la copertura delle necessità del corso. Infine, segnala che il bilancio di previsione per il 2018, recentemente sottoposto al Senato accademico per la necessaria valutazione prima che il Consiglio d amministrazione si pronunci e fissi le assegnazioni da riservare a ciascun dipartimento, prevede, rifacendosi al piano triennale , una diminuzione della spesa per le attività didattiche e, di conseguenza, dell assegnazione ai tre dipartimenti. La stessa bozza di delibera, peraltro, considera che il curriculum di Interior design della triennale di design, attivato nel su specifica richiesta dell ateneo e successivamente all assegnazione dei fondi per la didattica ai dipartimenti, richiede un finanziamento dedicato. Viene quindi indicata la necessità di destinare al dppac, per quel curriculum, un ulteriore stanziamento di euro a copertura delle esigenze di due anni. Tuttavia, sottolinea che tale stanziamento risulta alquanto inferiore al preventivo calcolato dall ateneo stesso nell aprile 2016, che prevedeva, per i primi due anni di corso, una spesa di euro. Pur considerando possibili economie, lo stanziamento ipotizzato oggi appare insufficiente. A fronte delle riduzioni dei finanziamenti per la didattica, le direzioni dei dipartimenti hanno richiesto all ateneo delle precise indicazioni su modalità ed entità degli interventi da operare sulle voci di spesa,

10 Pagina 10 / 15 considerando che già da anni si è fatto in modo di eliminare via via gli importi che non fossero strettamente indispensabili. Segue un ampio dibattito, cui partecipano i professori Bassi, Badalucco, Grillenzoni, Gastaldi, Fregolent, Chiapponi, Pasa, da cui emerge una forte preoccupazione per la qualità della didattica. Al termine, pone in evidenza, in particolare, due esigenze: che l ateneo definisca linee guida chiare e impegnative per tutti i dipartimenti e che venga stabilito e assegnato al dppac l ammontare esatto per l attivazione dei due anni di Interior. Sottopone quindi al consiglio la seguente delibera: Il consiglio del dppac vista la Legge 30 dicembre 2010, n. 240 "Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario"; visto il DM 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509 ; visti i DDMM 16 marzo 2007 Determinazione delle classi di laurea e Determinazione delle classi di laurea magistrale ; visti il DM 12 dicembre 2016, n.987 Decreto autovalutazione, valutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e successive modifiche apportate con il DM 8 febbraio 2017 n. 60; visto il Rapporto ANVUR di accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio prot. n del 18/10/2017, relativo all Università Iuav di Venezia; considerato che, alla data odierna, il Senato Accademico e il Consiglio d Amministrazione dell Ateneo non hanno formalizzato i criteri per la definizione delle linee guida per l offerta formativa ; visto che, nella seduta dello scorso 8 novembre, il Senato accademico ha ipotizzato una valutazione delle risorse da assegnare ai dipartimenti per lo svolgimento delle attività didattiche ; considerato che, in tale occasione, il Senato ha indicato che a partire dall a.a dovranno essere assunte iniziative con effetto economico diretto sul costo della didattica, nella consapevolezza che l assetto dell offerta didattica è ormai già determinato e pertanto non potrà essere oggetto di cambiamento strutturale; nelle more delle decisioni che assumeranno il Senato accademico e il Consiglio d amministrazione nelle prossime sedute, sia per quanto riguarda la quantificazione dell'eventuale maggiore assegnazione al dppac per le due coorti del curriculum Interior design della triennale in disegno industriale, sia per la definizione di linee guida che indichino i parametri e i criteri da applicare in fase di valorizzazione degli assetti didattici, al fine di poter assumere iniziative con effetto economico diretto sul costo della didattica; viste le proprie delibere 91/2016 del 5 ottobre 2016, 107/2016 del 14 dicembre 2016, 4 e 5/2017 del 14 febbraio 2017, con le quali sono stati approvati l offerta formativa del dipartimento per il , incluse l attivazione, su specifica richiesta dell ateneo, del curriculum di Interior design della triennale di design e l attivazione del corso di laurea magistrale in Teatro e arti performative; visti gli ordinamenti dei corsi di studio del dipartimento; considerati i risultati in linea di massima positivi dell attività didattica svoltasi nel , nonché i dati sulle preiscrizioni e quelli ad oggi disponibili sulle iscrizioni ai corsi di studio del dipartimento per l a.a ); considerato che il comitato per la didattica del dppac e i direttori dei corsi di studio del dipartimento propongono di confermare l offerta formativa del dipartimento anche per l a.a , variando, nel caso della triennale e della magistrale in pianificazione, il numero programmato degli iscritti (v. tabella allegata allegato 4.3.1); accertata, pur in attesa della definitiva determinazione degli assetti dei corsi, la possibilità di garantire il possesso, a norma dei citati decreti ministeriali 12 dicembre 2016 n.987 e 8 febbraio 2017 n. 60, dei requisiti quali-quantitativi di docenza necessari per l attivazione dei corsi di studio, come da tabella (allegato 4.3.2) che si allega a far parte integrante della presente delibera;

11 Pagina 11 / 15 rilevato che la copertura dei requisiti sopra indicati non potrà comunque prescindere dal ricorso a docenti a contratto, secondo quanto previsto dai citati decreti 987/2016 e 60/2017, che fissano la scadenza di tale possibilità al ; sentiti i dipartimenti dacc e dcp per quanto riguarda la copertura congiunta dei requisiti di docenza necessari al corso di laurea magistrale interdipartimentale in Teatro e Arti Perfomative; sentiti i direttori dei corsi di studio del dppac; sentito ; delibera, giuste le premesse, di: 1. confermare l offerta formativa del , proponendo l attivazione, nel , dei corsi di studio sotto elencati, con limitate variazioni del numero programmato degli studenti: - corso di laurea in Disegno industriale e multimedia classe L-4, articolato in due curricula: Product e visual design e Interiors design 180 studenti (120 Product e visual design, 60 Interior design ); - corso di laurea in Urbanistica e pianificazione del territorio classe L studenti; - corso di laurea magistrale in Architettura e innovazione classe LM studenti - corso di laurea magistrale in Design del prodotto e della comunicazione visiva classe LM-12, articolato in due curricula: Disegno industriale del prodotto e Comunicazioni visive e multimediali 80 studenti (40 per ciascun curriculum); - corso di laurea magistrale in Pianificazione e politiche per la città, il territorio e l ambiente classe LM-48, articolato in tre curricula: Pianificazione della città e del territorio, Pianificazione e politiche per l ambiente e Nuove tecnologie per la pianificazione - 60 studenti (23 città, 23 ambiente e 14 nuove tecnologie ); - corso di laurea magistrale in Teatro e arti performative (corso interdipartimentale) - classe LM studenti. 2. richiedere all ateneo la definizione di precise linee guida da applicarsi nell elaborazione degli assetti dei corsi di studio per l a.a ; 3. richiedere all ateneo l esatta quantificazione dell ammontare da destinare all attivazione di due anni del curriculum di Interior design della triennale di design. La presente delibera viene trasmessa, per quanto di competenza, agli organi dell Università Iuav di Venezia, al Presidio della qualità, all Area didattica e servizi agli studenti, divisione programmazione didattica e, per opportuna conoscenza, alle direzioni del dacc e del dcp. La delibera è approvata all unanimità (delibera n.60/2017).

12 Consiglio del dppac - Allegato pag. 1 di 1 Allegato Verbale Consiglio di dipartimento del Delibera: Programmazione didattica : attivazione dei corsi di studio, requisiti di docenza e numero programmato Numerosità dei corsi di studio per l a.a a.a Corso di studi Numerosità Preiscritti Immatricolati (*) Proposta numerosità per Triennale pianificazione (+3) 60 Triennale design (+10) 180 curriculum product and (+8) 120 visual design Interior design (+2) 60 Magistrale architettura Magistrale design (+22) 80 curriculum prodotto (+10) 40 curriculum comunicazione (+12) 40 Magistrale pianificazione (+49) 60 curriculum città (+23) 23 curriculum ambiente (+15) 23 curriculum nuove tecnologie (+11) 14 Magistrale teatro (+5) 29 (*) dati forniti dal Servizio Quality Assurance e aggiornati al 31 ottobre 2017: il numero in parentesi rappresenta le immatricolazioni in attesa di perfezionamento.

13 Consiglio del dppac - Allegato pag. 1 di 1 Allegato Consiglio dppac del - Delibera: Programmazione didattica : attivazione dei corsi di studio, requisiti di docenza e numero programmato Requisiti di docenza necessari alla sostenibilità dei corsi di studio dppac a.a (DM 12/12/2016 n Allegato A, paragrafo b) docenti strutturati afferenti al DiPPAC, a.a ssd n. docenti dppac triennale designmultimedia L-4 magistrale design LM-12 triennale pianificazione L-21 magistrale pianificazione LM-48 magistrale architettura LM-4 magistrale teatro LM-65 note AGR/ B reho BIO/ A filesi ICAR/ B russo ICAR/ B zennaro ICAR/ A e B riccini zito bassi badalucco 1 docenti a contratto 4 B chiapponi bulegato bonini 1 docente a contratto ICAR/ B ICAR/ A ciammaichella ferrari 1 docente a contratto 1 B romero ICAR/ B lupano bonini: contratto ricercatore td tipo b in scadenza il 15/11/2019 romero: contratto ricercatore td tipo b in scadenza il 23/12/2019 non più disponibile casarotto: contratto in scadenza il 19/12/2018 ferrari: contratto in scadenza il 21/12/2017 (la richiesta di proroga è stata approvata nel CdA del 22 novembre Si attende valutazione della commissione) ICAR/19 0 non più disponibile dario paolucci: contratto in scadenza il 19/12/2018 ICAR/ B fregolent 3 B vettoretto, marson, musco tedesco in aspettativa fino al 2/07/2019 ICAR/ B ernesti mazzoleni 1 docente a contratto 1 B 1 docente a contratto 1 B gastaldi marguccio in quiescenza dal 1 novembre 2018 ICAR/ B stanghellini non più disponibile copiello: contratto in scadenza il 19/12/2018 ING-IND/ A cappelletti 1 C romagnoni 2 B IUS/ B piperata M-FIL/ C morini peron carbonari M-PSI/ B sinico SECS-P/02 1 IUS/ C pasa non più disponibile turvani, se viene concesso anno sabbatico. Parere positivo di Giunta e Comitato per la didattica, su richiesta preventiva della prof.ssa Turvani SECS-P/ B tonin 1 B mazzarino SECS-S/ A grillenzoni SPS/ B borelli SPS/ B gelli SPS/ B scarpa totale docenti dppac docenti dacc e dcp B Bizzotto, Centanni?, Sacchi, Pitozzi L-LIN/10 L-FIL-LET/02 L-ART/05 E' in fase di verifica la disponibilità dellla prof.ssa Centanni Totale docenti di riferimento per corso di studi Requisiti a regime - DM 987/2016 (allegato A, paragrafo b) DM 12/12/2016 n. 987 e modifiche dell'8/2/2017 (fino al 19-20) necessari 6 necessari 9 necessari 6 necessari 9 necessari 6 necessari 5 professori 4 professori 5 professori 4 professori 6 professori 4 professori 5 doc. in A o B 4 doc. in B 5 doc. in A o B 4 doc. in B 6 doc. in B 4 doc. in B max 4 doc. in C max 2 doc. in C max 4 doc. in C max 2 doc. in C max 3 doc. in C max 2 doc. in C max 3 a contratto max 2 a contratto max 3 a contratto max 2 a contratto max 2 a contratto max 2 a contratto LEGENDA A -attività formative di base B -attività formative caratterizzanti C -attività formative affini professori di I e II nominativo docente fascia nominativo docente contratto docenti non più disponibili ricercatori docenti a contratto docenti non più disponibili per l'a.a

14 Pagina 12 / Didattica, Programmazione didattica Workshop Iuav-L Ecole Camondo Les Arts Décoratifs: parere e autorizzazione riconoscimento crediti; responsabile prof. Medardo Chiapponi Il presidente comunica che il direttore della magistrale in design, prof. Chiapponi, propone una collaborazione didattica con l Ecole Camondo Les Arts decoratifs di Parigi, per la realizzazione del workshop Parures et portraits, in due moduli didattici, dal 15 al 19 gennaio 2018 e dal 10 al 14 settembre 2018, rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea in Disegno industriale e multimedia, e magistrale in Design del prodotto e della comunicazione visiva. Per la partecipazione al workshop si propone il riconoscimento di 4 crediti formativi in tipologia D o F, nella carriera dei partecipanti. La prof.ssa Laura Badalucco, direttore del corso di laurea in Disegno industriale e multimedia, ha espresso parere favorevole. Il presidente chiede al consiglio di esprimersi in merito. Il consiglio del dppac, considerata la proposta di collaborazione con l Ecole Camondo Les Arts Décoratifs di Parigi per la realizzazione del workshop in due fasi Parures et portraits ; visto che si sta definendo l accordo da stipularsi con la scuola parigina; vista la richiesta di autorizzare il riconoscimneto di 4 crediti formativi agli studenti della filiera di design che parteciperanno all iniziativa; valutato l impegno richiesto ai partecipanti alle due fasi del workshop; sentito il prof. Chiapponi, proponente l attività; sentito il presidente; delibera 1. di esprimere parere positivo sulla proposta di collaborazione con L Ecole Camondo Les Arts Decoratifs, Parigi, per la realizzazione del workshop Parures et portraits, dando mandato al prof. Chiapponi di procedere con gli uffici competenti alla definizione dei relativi accordi con la scuola francese; 2. di autorizzare il riconoscimento di 4 crediti formativi in tipologia D, a scelta dello studente, o F, ulteriori conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro, nella carriera degli studenti iscritti ai corsi di laurea in Disegno industriale e multimedia e magistrale in Design del prodotto e della comunicazione visiva che prenderanno parte all attività indicata in precedenza. La delibera viene trasmessa, per quanto di competenza, all Area della didattica e servizi agli studenti. La delibera è approvata all unanimità (delibera n.61/2017).

15 Pagina 13 / Didattica, Programmazione didattica Memorandum of understanding con la Da- Yeh University of Taiwan: parere, responsabile prof. Medardo Chiapponi Il consiglio prende in esame una proposta, formulata dal prof. Chiapponi, direttore del corso di laurea magistrale in design del prodotto e della comunicazione visuale, per la stipula di un protocollo d intesa con la Da-Yeh University of Taiwan. L accordo consentirà, in futuro, di sviluppare forme di collaborazione accademica e intraprendere iniziative in comune con quell ateneo. Il presidente chiede al consiglio di esprimersi in merito alla proposta. Il consiglio del dppac, considerata la proposta di protocollo d intesa con la Da-Yeh University of Taiwan; valutate le opportunità di sviluppare forme di collaborazione con tale ateneo;sentito il prof. Chiapponi, proponente l accordo; sentito delibera di esprimere parere favorevole sull accordo proposto con la Da-Yeh University, Taiwan, dando mandato al prof. Chiapponi di procedere, con gli uffici competenti alla definizione dei termini e del testo del protocollo d intesa con quell ateneo. La delibera viene inviata, per quanto di competenza, al Servizio relazioni internazionali dell Area della didattica e servizi agli studenti. La delibera è approvata all unanimità (delibera n.62/2017).

16 Pagina 14 / Didattica, Programmazione didattica Workshop internazionale IUAV UNSW (Sidney) Seidler International Venice Studio SIVS: autorizzazione riconoscimento crediti, responsabile prof. Enrico Fontanari Il presidente informa che il prof. Enrico Fontanari (dipartimento di Culture del progetto), referente didattico del workshop Seidler international Venice Studio, in svolgimento presso Iuav dal 4 al 15 dicembre 2017, ha proposto il riconoscimento di 4 crediti formativi in tipologia D, a scelta dello studente, nella carriera degli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale in architettura per la partecipazione al workshop. La direzione della magistrale in architettura e innovazione ha espresso parere favorevole. Il presidente chiede al consiglio di esprimersi in merito. Il consiglio del dppac, visto il programma del workshop Seidler international Venice Studio, in svolgimento presso Iuav dal 4 al 15 dicembre 2017; vista la proposta del referente didattico del workshop, prof. Enrico Fontanari (dcp) di riconoscere 4 crediti formativi della tipologia D, a scelta dello studente, agli studenti dei corsi di laurea magistrale in architettura dell ateneo; visto che la direzione del corso di laurea magistrale in architettura e innovazione ha espresso parere favorevole; sentito ; delibera di autorizzare il riconoscimento di 4 crediti formativi della tipologia D, a scelta dello studente, agli studenti del corso di laurea magistrale in architettura e innovazione ceh prenderanno parte al workshop Seidler international Venice Studio, in svolgimento presso Iuav dal 4 al 15 dicembre 2017, referente il prof. Enrico Fontanari (dcp). La delibera viene trasmessa, per quanto di competenza, all Area della didattica e servizi agli studenti, Segreteria dei corsi di studio e Servizio back-office, La delibera è approvata con un voto contrario - prof. Grillenzoni (delibera n.63/2017).

17 Pagina 15 / Didattica, Programmazione didattica Calendario sessioni di laurea a.a Il consiglio prende in esame la proposta di calendario delle sessioni di laurea relative all a.a , elaborata in base alle indicazioni dei direttori dei corsi di studio del dipartimento. Il presidente procede alla lettura delle date proposte e precisa che, per quanto riguarda la magistrale in architettura, le date sono state concordate con le magistrali in architettura degli altri dipartimenti. Il presidente chiede quindi al consiglio di esprimersi in merito. Il consiglio del dppac, vista la proposta di calendario delle sessioni di laurea e laurea magistrale dei corsi di studio del dipartimento, relativamente all a.a ; sentito ; delibera di adottare il seguente calendario delle sessioni di laurea e laurea magistrale dei corsi di studio del dipartimento, relativamente all a.a : Corso di laurea in Disegno industriale e multimedia e ordinamenti precedenti 1 sessione : 3 e 4 ottobre sessione : 28 e 29 novembre sessione : 27 e 28 marzo 2019 Corso di laurea in Urbanistica e pianificazione e ordinamenti precedenti, corso di laurea in Sistemi informativi territoriali 1 sessione : 11 luglio sessione : 11 ottobre e 12 dicembre sessione : 21 marzo 2019 Corso di laurea magistrale in Architettura e innovazione (concordate con le direzioni dei corsi di laurea magistrale in architettura degli altri dipartimenti): 1 sessione : luglio sessione : 25 e 26 ottobre 2018 Corso di laurea magistrale in Design del prodotto e della comunicazione visiva e ordinamenti precedenti 1 sessione : 26 settembre sessione : 5 dicembre sessione : 3 aprile 2019 Corso di laure in Pianificazione e politiche per la città, il territorio e l ambiente e ordinamenti precedenti, corsi di laurea magistrale filiera SIT 1 sessione a.a : mercoledì 18 e giovedì 19 luglio sessione a.a : mercoledì 14 e giovedì 15 dicembre sessione a.a : mercoledì 17 e giovedì 18 aprile 2019 Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche del teatro e ordinamenti precedenti 1 sessione : 25 settembre sessione : 4 dicembre sessione : 2 aprile 2019 La delibera viene trasmessa, per quanto di competenza, all Area della didattica e servizi agli studenti, Servizio back-office. La delibera è approvata all unanimità (delibera n.64/2017). * * * Esauriti gli argomenti da esaminare, dichiara chiusa la seduta alle ore 16 e 45.

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VERBALE. 9 maggio 2018 verbale n. 9 Cdip/2018. pagina 1 / 9

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VERBALE. 9 maggio 2018 verbale n. 9 Cdip/2018. pagina 1 / 9 pagina 1 / 9 In data, in Venezia, nella sede di Ca Tron, alle ore 15 e 30, si è riunito il consiglio del dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi, in seduta aperta a tutte le

Dettagli

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VERBALE. 7 febbraio 2018 verbale n. 3 Cdip/2018. Pagina 1 / 24

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VERBALE. 7 febbraio 2018 verbale n. 3 Cdip/2018. Pagina 1 / 24 CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VERBALE 7 febbraio 2018 verbale n. 3 Cdip/2018 Pagina 1 / 24 In data 7 febbraio 2018, in Venezia, nella sede di Ca Tron, alle ore 15 e 30, si è riunito il consiglio del dipartimento

Dettagli

Nucleo di Valutazione di Ateneo

Nucleo di Valutazione di Ateneo Nucleo di Valutazione di Ateneo Parere del Nucleo in ordine all attivazione dei corsi di studio 2014/15 Venezia, 24/3/2014 Il Presidente del Nucleo di Valutazione Avv. Daniela Salmini 1 Premessa La Divisione

Dettagli

Nucleo di Valutazione di Ateneo

Nucleo di Valutazione di Ateneo Nucleo di Valutazione di Ateneo Integrazione al parere (espresso il 17/2/2015) in ordine all attivazione dei corsi di studio e alla programmazione a livello locale degli accessi per l a.a. 2015/16 Venezia,

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara UFFICIO COORDINAMENTO NORMATIVA DI ATENEO, POLITICHE PARI OPPORTUITA E DISABILITA Repertorio n. 1665/2017 Prot n. 151053 del 30/11/2017 I.3.81 Decreto Rettorale OGGETTO:

Dettagli

14 dicembre 2016 verbale n. 22 dcp/2016 seduta riservata ai professori di prima fascia. pagina 1 / 2

14 dicembre 2016 verbale n. 22 dcp/2016 seduta riservata ai professori di prima fascia. pagina 1 / 2 verbale n. 22 dcp/2016 seduta riservata ai professori di prima fascia pagina 1 / 2 VAI ALL'ODG Oggi, in Venezia, in aula B delle Terese, alle ore 10:00, si riunisce il Consiglio di dipartimento, convocato

Dettagli

INDAGINE RICERCA DPPAC

INDAGINE RICERCA DPPAC INDAGINE RICERCA DPPAC 2013-2015 2015 2013 2014 FONTI DELLA RICERCA 1. INDAGINE QUANTITATIVA ASSEGNI DI RICERCA 2013-2015 Ufficio Ricerca Ufficio Rapporti col Territorio 2. INDAGINE QUALITATIVA RICERCHE

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 28.2.2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1 pagina 1 Il giorno martedì, alle ore 14.00, presso la Sala riunioni del Dipartimento DACC, sede dell Ex Convento delle Terese, si è riunito il Consiglio di Dipartimento in seduta riservata ai professori

Dettagli

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VERBALE. 11 luglio 2017 verbale n. 7 Cdip/2017. Pagina 1 /16

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VERBALE. 11 luglio 2017 verbale n. 7 Cdip/2017. Pagina 1 /16 CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VERBALE 11 luglio 2017 verbale n. 7 Cdip/2017 Pagina 1 /16 L 11 luglio 2017, in Venezia, nella sede di Ca Tron, alle ore 15.35, si è riunito il consiglio del dipartimento di Progettazione

Dettagli

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze Oggetto: rogrammazione del personale triennio 2016/2018 ripartizione quota parte disponibile punti organico 2017 N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane qualifica nome

Dettagli

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Budget Dipartimenti per attività didattiche (affidamenti e contratti corsi di studio) a.a. 2015/2016 N. o.d.g.: 05.2 C.d.A. 27.2.2015 Verbale n. 2/2015 UOR: Area per la Didattica, l orientamento

Dettagli

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 N. o.d.g.: 05.2 S.A. 15/04/2014 Verbale n. 4/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Qualifica Nome e Cognome resenze 1 Rettore

Dettagli

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Milano Bicocca, emanato con Decreto Rettorale n del 3 marzo 2015;

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Milano Bicocca, emanato con Decreto Rettorale n del 3 marzo 2015; DEGLI STUDI DI MILANO- BICOCCA REP. Nr. 2719/2018 Registrato il 25/10/2018 AFFISSO ALL ALBO Dal 25/10/2018 al 09/11/2018 IL RETTORE VISTA la legge del 13 luglio 2015, n. 107 - Riforma del sistema nazionale

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Convenzioni per la didattica Stipula convenzione Centro Studi americani di Roma (CSA) a.a. 2017/2018 Parere N. o.d.g.: 04.2 S.A. 21/02/2017 Verbale n. 2/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 1597 II/10 Rep. n. 14/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/2016 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Servizio Regolamento Didattico di Ateneo e Certificazione dell Offerta Formativa DECRETO Rep. n.... - Prot. n.... Anno... Tit.... Cl.... Fasc....

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEL CORSO DI STUDIO IN PHYSICS OF DATA PER L A.A. 2018/19. (ai sensi dell art.7 lettera a del D.M.

RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEL CORSO DI STUDIO IN PHYSICS OF DATA PER L A.A. 2018/19. (ai sensi dell art.7 lettera a del D.M. RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEL CORSO DI STUDIO IN PHYSICS OF DATA PER L A.A. 2018/19 (ai sensi dell art.7 lettera a del D.M. 987/2016) Nucleo di Valutazione di Ateneo 20 novembre 2017 Premessa

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 4791 II/10 Rep. n. 44/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 25.1.2017 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Verbale n. 2 Adunanza straordinaria del giorno 1 Marzo 2013

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Verbale n. 2 Adunanza straordinaria del giorno 1 Marzo 2013 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 2 Adunanza straordinaria del giorno 1 Marzo 2013 Presso la sede del Rettorato in Via Duomo, 6, in Vercelli, nell adunanza straordinaria del giorno 1 Marzo 2013,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Servizio Regolamento Didattico di Ateneo e Certificazione dell Offerta Formativa DECRETO Rep. n.... - Prot. n.... Anno... Tit.... Cl.... Fasc....

Dettagli

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE pagina 1 Il giorno mercoledì, alle ore 15.30, presso la Sala riunioni del DACC, Sede Ex Convento delle Terese, si è riunito a seguito di regolare convocazione, il Consiglio del Dipartimento di Architettura

Dettagli

Istituzione e accreditamento di un percorso congiunto: le novità del D.M. n. 47/2013 e del D.M. n. 1059/2013

Istituzione e accreditamento di un percorso congiunto: le novità del D.M. n. 47/2013 e del D.M. n. 1059/2013 Percorsi di Internazionalizzazione 2013-2014Perc Università degli Studi di Padova Servizio Relazioni Internazionali Archivio Antico - 13 Marzo 2012 Istituzione e accreditamento di un percorso congiunto:

Dettagli

5 aprile 2017 verbale n. 6 dcp/2017 in seduta riservata ai professori di prima e seconda fascia. pagina 1 / 3

5 aprile 2017 verbale n. 6 dcp/2017 in seduta riservata ai professori di prima e seconda fascia. pagina 1 / 3 5 aprile 2017 verbale n. 6 dcp/2017 in seduta riservata ai professori di prima e seconda fascia pagina 1 / 3 VAI ALL'ODG Oggi, in Venezia, in aula K del Cotonificio, si riunisce il Consiglio di dipartimento,

Dettagli

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 2486) dal 17 aprile 2015 al 2 maggio 2015 Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n. 50789 VISTO il D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria,

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 13921- II/10 Rep. n. 164/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 26.4.2017 - ore 12:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

Parere in merito all'attivazione del dottorato di ricerca a.a. 2016/17 _ 32 ciclo

Parere in merito all'attivazione del dottorato di ricerca a.a. 2016/17 _ 32 ciclo NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO Parere in merito all'attivazione del dottorato di ricerca a.a. 2016/17 _ 32 ciclo Sommario Premessa... 2 Esiti verifiche del Nucleo di Valutazione... 3 A) Composizione collegio

Dettagli

SEZIONE 2 - RIFERIMENTI NORMATIVI

SEZIONE 2 - RIFERIMENTI NORMATIVI SEZIONE 2-2.1 Riferimenti normativi... 2 2.2 Riferimenti legislativi... 2 Revisione Descrizione modifica Redatto Approvato Data Emissione 00 RGQ Direttore 12/07/13 01 Aggiornamento dei riferimenti legislativi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA VERBALE N 14 DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE Seduta del 19 marzo 2008 Addì 19 marzo

Dettagli

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O Rep. n. 417 Prot. n. 7519 Data 02 febbraio 2016 Titolo I Classe 3 UOR SAGNI P O L I T E C N I C O D I M I L A N O I L R E T T O R E VISTO il D.P.R. 11.07.1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria,

Dettagli

Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 23 aprile 2010

Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 23 aprile 2010 Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 23 aprile 2010 Il giorno 23 aprile 2010 si è riunito, regolarmente convocato, il Nucleo

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

decreto rettorale 06/07/2017

decreto rettorale 06/07/2017 decreto rettorale 06/07/2017 Procedure amministrative per i congedi, i trasferimenti in ingresso, i passaggi interni e i passaggi di ordinamento ai corsi di studio attivati presso l Università Iuav di

Dettagli

VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008; U.S.R. lo Statuto vigente; il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n. 2440 del 16 luglio 2008; il nuovo Regolamento per l'istituzione

Dettagli

1. Compiti del Nucleo di valutazione

1. Compiti del Nucleo di valutazione Relazione tecnica del Nucleo di Valutazione sulle proposte di trasformazione e nuova istituzione di corsi di laurea e di laurea magistrale nelle classi di cui ai DD. MM. 16 marzo 2007 1. Compiti del Nucleo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: rogrammazione del personale triennio 2016/2018 ripartizione quota parte disponibile punti organico 2017 N. o.d.g.: 04.1 S.A. 26/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area risorse umane qualifica nome

Dettagli

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie j UNIVERSITA DI PISA Biotecnologie (L-2) Biotecnologie molecolari ed industriali (LM-8) Verbale della Seduta del Consiglio dei Corsi di Studio Delibera n. 18, pag. 1 di 2 Il giorno martedì 17 marzo 2015,

Dettagli

Relazione tecnico-illustrativa sulla istituzione di nuovi corsi di studio

Relazione tecnico-illustrativa sulla istituzione di nuovi corsi di studio Allegato 4 al Verbale del 14 marzo 2016 NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO Relazione tecnico-illustrativa sulla istituzione di nuovi corsi di studio (D.Lgs 19/2012 e dal D.M. 47/2013 come modificato dal D.M.

Dettagli

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2015/2016 Corso di studio di nuova istituzione/attivazione e disattivazione conferme e modifiche di ordinamento didattico approvazione N. o.d.g.: 09.1 C.d.A. 30.1.2015 Verbale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 (Ingegneria meccanica) Dipartimento

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI Decreto di Emanazione D.R. n. 183 del 17.05.2016 1 Direzione Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Ricerca

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO. SENATO ACCADEMICO Seduta del

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO. SENATO ACCADEMICO Seduta del SENATO ACCADEMICO Seduta del 24.09.2012 Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento (sistema AVA) 1 RIFERIMENTI NORMATIVI LEGGE 240/2005 ( Legge Gelmini) LINEE GUIDA ENQA -Bergen 2005 D.LGS N.19 DEL

Dettagli

Decreto n prot LA RETTRICE

Decreto n prot LA RETTRICE Decreto n. 283.15 prot. 7777 LA RETTRICE - Viste le Leggi sull istruzione Universitaria; - Vista la Legge 9.051989 n. 168; - Vista la Legge 30 dicembre 2010, n. 240 recante Norme in materia di organizzazione

Dettagli

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) 3) Regolamenti didattici

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 21 febbraio 2019 Verbale 02/2019 Il giorno 21 del mese di febbraio dell anno duemiladicianove, alle ore 8,30,

Dettagli

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 09/02/ Delibera Consiglio di Dipartimento - 113/2018

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 09/02/ Delibera Consiglio di Dipartimento - 113/2018 UNIFGCLE - Prot. n. 0004458 - III/2 del 09/02/2018 - Delibera Consiglio di Dipartimento - 113/2018 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia Estratto del verbale del Consiglio di Dipartimento

Dettagli

ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016

ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016 ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016 1. Comunicazioni. 2. Approvazione verbale seduta del 22.07.2016. ORDINE DEL GIORNO 3. Chiamate dirette incentivabili ai sensi del DM n. 552/2016:

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 In data martedì 21 luglio 2015, presso la sala del Consiglio in via Gabriello Chiabrera n. 199, si

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PROT. SP/218/VII/4 del 11/10/2011 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA BANDO n. 2 AFFIDAMENTO/SUPPLENZA CORSI DI LAUREA D.M. 270/2004 (sede di Palermo) ANNO ACCADEMICO 2011/20

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEI NUOVI CDS PER L A.A. 2016/17 AI FINI DELL ACCREDITAMENTO INIZIALE

RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEI NUOVI CDS PER L A.A. 2016/17 AI FINI DELL ACCREDITAMENTO INIZIALE RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEI NUOVI CDS PER L A.A. 2016/17 AI FINI DELL ACCREDITAMENTO INIZIALE (ai sensi dell art.9 c.2 del D.M. 270/2004 e dell art.8 c.4 del D.Lgs. 19/2012) Nucleo di Valutazione

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 1) Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Comunicazioni; 3) Approvazione Offerta

Dettagli

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013 In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013 CIM_2012_10_03 1.Comunicazioni 1bis. Proposta di rappresentanti del CIM nella Commissione paritetica docenti-studenti di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale Classe di laurea magistrale n. LM-31 (Ingegneria gestionale) Dipartimento

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il vigente Statuto ed, in particolare, l art. 35;

IL RETTORE. VISTO il vigente Statuto ed, in particolare, l art. 35; DR/2017/3015 del 06/09/2017 Firmatari: MANFREDI Gaetano U.S.R. IL RETTORE VISTO il vigente Statuto ed, in particolare, l art. 35; VISTO VISTO il D.R. n. 4238 del 31/12/2001 con il quale è stato istituito

Dettagli

Università degli studi di Palermo

Università degli studi di Palermo SENATO ACCADEMICO Seduta del 26 gennaio 2010 OMISSIS N. 2 Proposta di modifica del Regolamento Didattico di Ateneo artt. 16 e 23 RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO VISTO il Regolamento Didattico

Dettagli

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno. approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Articolo 12:

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno. approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Articolo 12: Testo del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, ( in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 141 del 20 giugno 2017 ), coordinato con la legge di conversione 3 agosto 2017, n. 123 ( in questa stessa Gazzetta

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Master di primo livello corso di aggiornamento dal titolo Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali I edizione a.a.- 2016/2017 parere N. o.d.g.: 06.2 S.A.

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE PROTOCOLLO N. 00108/MAP/lb/mt

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Scuola di Specializzazione per le Professioni legali a.a. 2015/2016 attivazione corso N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 24.7.2015 Verbale n. 7/2015 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi

Dettagli

Deliberazione assunta dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 20 giugno 2014 e approvata seduta stante

Deliberazione assunta dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 20 giugno 2014 e approvata seduta stante Deliberazione assunta dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 20 giugno 2014 e approvata seduta stante 3) Definizione, ai sensi dell articolo 4 del Decreto Legislativo 29 marzo 2012, n. 49, del

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A Oggetto: Scuola di specializzazione in Diritto sindacale, del lavoro e delle previdenza e scuola di specializzazione in Beni storici artistici a.a. 2016/2017 attivazione corsi N. o.d.g.: 06.1 C.d.A. 25.3.2016

Dettagli

Rapporto Corso di laurea triennale in Disegno industriale e multimedia classe L-4 a.a Direttore del corso: Prof.ssa Laura Badalucco

Rapporto Corso di laurea triennale in Disegno industriale e multimedia classe L-4 a.a Direttore del corso: Prof.ssa Laura Badalucco Corso di laurea triennale in Disegno industriale e multimedia classe L-4 a.a. 2016-2017 Rapporto 2016 Direttore del corso: Prof.ssa Laura Badalucco Gruppo di gestione della assicurazione della qualità

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara UFFICIO AFFARI GENERALI FINANZIARI Rep. n. 273-2005 Prot. n. 4609 dell 1/03/2005 Titolo VI Classe 5 Fasc. 7 IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016 SENATO ACCADEMICO Sedute del 13-20 dicembre 2016 ESITI SEDUTE 1) Comunicazioni 2) Risposte e interrogazioni 3) Approvazione verbale della seduta del 15 novembre 2016 4) Piano Strategico di Ateneo 2017-2019

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/102 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo Oggetto: Scuola di Specializzazione in Diritto sindacale, del lavoro e della previdenza e Scuola di Specializzazione in Beni storici artistici a.a. 2016/2017 attivazione corsi N. o.d.g.: 06.1 S.A. 22/03/2016

Dettagli

decreto rettorale ADSS/Front-office/ff

decreto rettorale ADSS/Front-office/ff decreto rettorale Procedure amministrative per i congedi, i trasferimenti in ingresso, i passaggi interni e i passaggi di ordinamento ai corsi di studio attivati presso l Università Iuav di Venezia. Anno

Dettagli

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Estratto dal Verbale n. 04/2016 Seduta del 5 Aprile 2016 La

Dettagli

P 3 Direttore Dip.to Studi umanistici Filippo Mignini lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia

P 3 Direttore Dip.to Studi umanistici Filippo Mignini lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia Oggetto: Offerta formativa a.a. 2015/2016 corso di studio di nuova istituzione/attivazione e disattivazione conferme e modifiche di ordinamento didattico - approvazione N. o.d.g.: 05 S.A. 27/01/2015 Verbale

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/105 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA. > dottore per i corsi di laurea (di primo livello) laurea 3 anni 180 cfu. master di I livello minimo 60 cfu

OFFERTA FORMATIVA. > dottore per i corsi di laurea (di primo livello) laurea 3 anni 180 cfu. master di I livello minimo 60 cfu OFFERTA FORMATIVA laurea 3 anni 180 cfu master di I livello minimo 60 cfu laurea magistrale 2 anni 120 cfu master di II livello minimo 60 cfu dottorato di ricerca 3 anni corsi di laurea triennale (di primo

Dettagli

"#$%##&'()*$&+(""&,($-%)('())%"('.#%'()

#$%##&'()*$&+(&,($-%)('())%('.#%'() "#$%##&'()*$&+(""&,($-%)('())%"('.#%'()!! " # (/$(#%$0&/(1($%)( 1$02($03 (1#&%))4&//(##&)%0.1#%(/0&1%)(5%'0"+.""&('()0-($%#&6.%1#&"(/.(7 Premesso che il decreto legislativo 30.12.1992, n. 502, e ss.mm.ii,

Dettagli

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 9/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 9/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Oggetto: Piattaforma digitale per la formazione dei docenti (SOFIA) istituzione corsi di formazione Dipartimento di scienze della Formazioni, dei beni culturali e del turismo a.a. 2017/2018 approvazione

Dettagli

Verbale del Consiglio di Corso di Studi del Master Degree in Product- Service System Design

Verbale del Consiglio di Corso di Studi del Master Degree in Product- Service System Design Verbale del Consiglio di Corso di Studi del Master Degree in Product- Service System Design Data: 28 settembre 2015 Luogo: aula Giunta (via Durando 10 ed. 9, 3 piano) Presenti: - Luigi Brenna (14:50) -

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Servizio Regolamento Didattico di Ateneo e Certificazione dell Offerta Formativa DECRETO Rep. n.... - Prot. n.... Anno... Tit.... Cl.... Fasc....

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009 Università degli Studi di Padova A. A. 008/009 Pag. Ordine del giorno - approvazioni verbali sedute precedenti 9 novembre 08 e 4 gennaio 09 - comunicazioni 3 - manifesti degli studi a.a. 09-0 4 - valutazione

Dettagli

Verbale della riunione telematica del 12 Giugno 2017

Verbale della riunione telematica del 12 Giugno 2017 Nucleo di Valutazione dell Università degli Studi di Messina Verbale della riunione telematica del 12 Giugno 2017 Il Nucleo di Valutazione (NdV) si riunisce con urgenza per via telematica con inizio alle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Servizio Regolamento Didattico di Ateneo e Certificazione dell Offerta Formativa DECRETO Rep. n.... - Prot. n.... Anno... Tit.... Cl.... Fasc....

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012 pag. 1 Padova, lì 26/03/2012 L anno 2012, addì 26 del mese di Marzo in Padova, alle ore 12.30 presso la Sala Seminari del DII di via Marzolo 9 (ex DIPIC), Padova, si è riunito il Consiglio del Corso di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Architettura

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Architettura UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Architettura Classe di laurea magistrale n. LM-4 (Architettura) Dipartimento Politecnico

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE. SeSt: Segreteria Studenti. SeAc: Servizio Accreditamento PQD: Presidio per la qualità della didattica ATTIVITA /PROCESSI

PRINCIPALI SCADENZE. SeSt: Segreteria Studenti. SeAc: Servizio Accreditamento PQD: Presidio per la qualità della didattica ATTIVITA /PROCESSI PRINCIPALI ADENZE Legenda : Corso di studio : comitato Ordinatore CP: Commissioni paritetiche : Dipartimento GAV: Gruppo di accreditamento e valutazione : Personale di supporto alle strutture didattiche

Dettagli

Il Rettore Decreto n Anno 2015 Prot. n

Il Rettore Decreto n Anno 2015 Prot. n Il Rettore Decreto n. 1682 Anno 2015 Prot. n. 176605 VISTO il D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonché sperimentazione organizzativa

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB)

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB) REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB) (emanato con Decreto Rettorale n.17/2016 del 20 gennaio 2016) in vigore dal 21 gennaio 2016 INDICE Articolo 1 - Principi

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto dell'università degli Studi della Basilicata ed in particolare gli artt. 7, 16, 17 e 28;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto dell'università degli Studi della Basilicata ed in particolare gli artt. 7, 16, 17 e 28; Ripartizione Affari Generali ed Istituzionali Area Affari Generali Ufficio Atti normativi ed Affari Generali IL RETTORE D.R. n. 359 VISTO lo Statuto dell'università degli Studi della Basilicata ed in particolare

Dettagli

D.R. n. 1693/2016 del 12 luglio 2016 I L R E T T O R E

D.R. n. 1693/2016 del 12 luglio 2016 I L R E T T O R E D.R. n. 1693/2016 del 12 luglio 2016 I L R E T T O R E il T.U. delle leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D. 31 agosto 1933, n. 1592; il Regolamento sugli studenti, i titoli accademici, gli

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018).

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018). Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018). Il Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici si è riunito il giorno 23 gennaio 2018 alle ore 15.00 presso il Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 15/6/2009 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 11/05/2009 3. Provvedimenti

Dettagli

Assicurazione della qualita

Assicurazione della qualita Assicurazione della qualita L autovalutazione delle attività formative Presidio della Qualità Venezia, 24 febbraio 2014 1 Sommario L autovalutazione delle attività formative... 1 1. L implementazione del

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2014

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2014 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Verbale n. 4/2014 Il giorno 29 maggio 2014, alle ore 14.30, presso la sede universitaria di Via dei Caniana n. 2,

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 48523 del 29.06.2017 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 243/2017 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 15 maggio 2017 IV - RECLUTAMENTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno giovedì 27 marzo 2008 alle ore 9,30 in Aula Magna (III

Dettagli

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8;

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8; DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 4 REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO: INTEGRAZIONE CON LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PROT. SP/ 1124 / VII / 4 del 28/0/2012 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA BANDO n. 1 AFFIDAMENTO/SUPPLENZA CORSI DI STUDIO D.M. 270/2004 (sede di Palermo) ANNO ACCADEMICO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno Mercoledì' 5 dicembre 2007 alle ore 14,15 in Aula Magna

Dettagli

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato C.A. 03.06.2015 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 28 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla G.U. n. 157 del 07.07.2012 ed emanato

Dettagli

Ordine del giorno. Il Consiglio inizia alle ore Presiede la seduta il prof. P. Mattavelli e Segretario è il prof. Simone Buso.

Ordine del giorno. Il Consiglio inizia alle ore Presiede la seduta il prof. P. Mattavelli e Segretario è il prof. Simone Buso. Ordine del giorno 1) Approvazione del verbale della riunione del giorno 05/04/2013 (disponibile sul sito LM IMC) 2) Comunicazioni 3) Approvazione compiti didattici dei ricercatori 4) didattica di supporto

Dettagli

PROC- Definizione Regolamento Didattico PROCEDURA DEFINIZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO. (Responsabile Qualità) (Coordinatore Corso di Studi)

PROC- Definizione Regolamento Didattico PROCEDURA DEFINIZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO. (Responsabile Qualità) (Coordinatore Corso di Studi) PROCEDURA DEFINIZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO Redatto Ing. G. Orrico Verificato Prof. G. Mirabelli (Responsabile Qualità) 10/12/2013 Approvato Prof. F. Guerriero (Coordinatore Corso di Studi) 10/12/2013

Dettagli

3.1 Convenzione di tirocinio di formazione e orientamento per volontari impegnati nel servizio civile della Provincia di Teramo; (SB)

3.1 Convenzione di tirocinio di formazione e orientamento per volontari impegnati nel servizio civile della Provincia di Teramo; (SB) 1. Approvazione verbali sedute precedenti Verbale n. 252 relativo alla seduta del 16 settembre 2014 approvato Verbale n. 253 relativo alla seduta del 14 ottobre 2014 approvato 2. Comunicazioni Trattate

Dettagli