I-TREE Tools for Assessing and Managing Community Forests Strumenti per la valutazione e la gestione delle foreste comunitarie

Documenti analoghi
I-TREE Tools for Assessing and Managing Community Forests Strumenti per la valutazione e la gestione delle foreste comunitarie

Rafforzare la gestione responsabile delle risorse naturali. Un iniziativa di cooperazione tra:

IL PATTO DEI SINDACI. Il Patto dei Sindaci a Neirone NEIRONE (20/4/2011)

IL RUOLO DEGLI ALBERI PER LA SALUTE DELLA CITTA


IL PATTO DEI SINDACI. Incontro pubblico LEIVI (26/01/2011) Dario Miroglio

PROTAGONISTI Allievi e docenti Istituti Scuole Superiori

STRUTTURA DELLA TESI. Evoluzione del verde Normative Infrastruttura Verde BIM e Sperimentazione

Strumenti e nuove tecnologie per la conoscenza dell ambiente e la diffusione dell'informazione. Il verde urbano nel contesto Smart City

I VENTI DELL INNOVAZIONE AGRICOLTURA E INNOVAZIONE

Il clima cambia: cosa fare per l agricoltura?

Calcolo della superficie fogliare per la valutazione della quantità di verde e delle prestazioni ambientali. Dott. agronomo Nicola Noè, PhD

PSR Valtiero Mazzotti. La Struttura e i contenuti del Programma Bologna - 22 ottobre 2014

External Communication Report Indicatore VIGNETO di prodotto

ENERGY DAY 17 Giugno Il Patto dei Sindaci in Regione del Veneto aggiornamenti

External Communication Report Indicatore VIGNETO di Organizzazione

External Communication Report Indicatore VIGNETO di prodotto


9 LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI VERONA

External Communication Report Indicatore VIGNETO di prodotto

External Communication Report Indicatore VIGNETO di prodotto

L Azione di Regione Piemonte per la costruzione della Strategia sul

Risultati di uno studio multi-sorgente della qualità dell aria nell area urbana della Spezia tramite modello numerico diffusionale

PAES Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste Primo aggiornamento

External Communication Report Indicatore VIGNETO di Organizzazione

- capitoli 1 e 2. guida per la redazione dei piano di qualità dell aria di cui all art. 9 del d.lgd 155/2010

External Communication Report Indicatore VIGNETO di Organizzazione

UFFICIO STAMPA. Comunicato stampa

Basi scientifiche e modelli di analisi della biocapacità dei suoli

Gli impatti sanitari nelle città italiane

External Communication Report Indicatore VIGNETO di Organizzazione

Seminario Amministrazioni Centrali Rafforzamento della capacità amministrativa in materia di Valutazione di Incidenza (VIncA)

IL PROGETTO ICE INDICATORI COMUNI EUROPEI

LIMITE. giorno Valori limite DPR 203/ semestre freddo (1 ott.-31 mar.) 80 (mediana) 250 (98 percentile) 1


La risorsa del bilancio - l'importanza di rendicontare RSI in modo omogeneo e confrontabile -

QUESTIONE ENERGETICA UN PROBLEMA COMPLESSO E POCO CONOSCIUTO

La situazione della Lombardia rispetto agli SDGs

External Communication Report Indicatore VIGNETO di Organizzazione

dal Global Service all Energy Management dei patrimoni urbani: l esperienza della Provincia di Genova 1998 / 2010

Verso il Piano di Adattamento di Bologna Lorenzo Bono Ambiente Italia

Indice delle tavole statistiche

BIOMETANO. un importante contributo alla mobilità sostenibile. Agostino Re Rebaudengo Presidente Asja Ambiente Italia

Report mensile sulla qualita dell aria

Il software RIAT+: potenzialità di utilizzo in ambito regionale e nel progetto CLIMAERA

Il PAESC del Comune di Lecco. Il coinvolgimento degli stakeholders

Piano di gestione delle alberature della città di Padova

Marco Bindi - Università di Firenze

Lavorare sul presente immaginando il Futuro

VAS Piano Energetico Ambientale Regionale Misure per il monitoraggio REGIONE MOLISE. Servizio Programmazione Politiche Energetiche

6. Area 1 - Forlì Situazione Attuale

TECNICO SUPERIORE PER L APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE

Report mensile: MARZO 2013

II RAPPORTO SULLO STATO DEL CAPITALE NATURALE IN ITALIA. Ecosistemici in Italia

La quantità di ossidi di azoto è dovuta per: il 3% allo smaltimento rifiuti; il 19% al riscaldamento delle case; il 78% ai trasporti (grafico 1).

variare molto in funzione della zona di installazione.

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE

IL VERDE PUBBLICO E LE BIOMASSE RESIDUALI NEL COMUNE DI SASSARI

Piano d Azione per l energia sostenibile PAES. Comune di Verbania e i piccoli passi verdi

(COM(2015) (COM(2015) % (COM(2015)

Opportunità POR FESR Veneto

Economia e ambiente Contesto socioeconomico e pressioni ambientali in Toscana Renata Caselli

AMBIENTE E SICUREZZA Seminario di Aggiornamento Normativo

Piano Urbanistico Generale Workshop tematici

Informazione e comunicazione sulle attività legate alla qualità dell aria

PIANO PROVINCIALE DI TUTELA DELLA QUALITÀ DELL ARIA

Assemblea plenaria (Insieme per la difesa dell ambiente) Le emissioni nel Comune di San Lazzaro di Savena

Il Comune di Napoli e il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Sintesi risultati delle Proiezione delle emissioni. Scenario di riferimento

Il progetto LIFE PREPAIR

Criteri Ambientali Minimi per il SERVIZIO di GESTIONE del verde pubblico e per la FORNITURA dei MATERIALI

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

ABSTRACT TESI ZANFINI

«Il ruolo del downstream petrolifero nella transizione energetica» Claudio Spinaci Unione Petrolifera Presidente

Piano di Qualità dell Aria

L inventario delle emissioni in atmosfera, uno strumento di pianificazione

CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007 DAL QUADRO CONOSCITIVO AL DOCUMENTO PRELIMINARE. L atmosfera SISTEMA AMBIENTALE. Paolo Lega

Comune di Rapporto Ambientale Introbio

Modello di sviluppo delle aree infrastrutturali

La legge dei gas perfetti

IL RUOLO DEL MINISTERO DELL AMBIENTE PER IL PATTO DEI SINDACI. Arch. Paola Giannarelli

PIANO DI MONITORAGGIO

"Gestione forestale sostenibile e ruolo dei

External Communication Report Indicatore VIGNETO di prodotto

Andamento storico delle concentrazioni e delle emissioni

FUNZIONI DELL ECOSISTEMA SUOLO

Le iniziative in corso del bacino padano ed i finanziamenti statali e regionali per interventi di miglioramento della qualità dell'aria"

I SINDACI CONTRO LE POLVERI SOTTILI

certificazione della sostenibilità in edilizia, negli impianti e nel controllo dei processi industriali un esempio

Dipartimento Riqualificazione Urbana. Struttura Piano di Adattamento

LA TUTELA DELL AMBIENTE NEI TRATTATI

Report mensile: FEBBRAIO 2013

Le 6 priorità dello sviluppo rurale

PM10. Source: EEA, Air Quality in Europe report, No. 9/2013

Sinergie energetiche: generazioni a confronto

Transcript:

I-TREE Tools for Assessing and Managing Community Forests Strumenti per la valutazione e la gestione delle foreste comunitarie I-Tree è una suite di software che è stata revisionata e approvata dall USDA Forest Service (Servizio Forestale del di Dipartimento di agricoltura degli Stati Uniti). I-Tree fornisce strumenti di valutazione, di analisi e di benefici della foresta urbana. I vari strumenti di questo software aiutano le comunità a rafforzare la gestione e la difesa delle foreste urbane quantificando i servizi ambientali che gli alberi forniscono e la struttura della foresta urbana.

Miglioramento della qualità dell aria Salute Pubblica Sviluppo Economico Conservazione Energia Educazione Sostenibilità della Comunità Analisi del rischio di parassiti e malattie Politiche di Formazione e Valutazione Gestione delle acque Adattamento Climatico Infrastrutture Verdi

Come è fatto Come funziona Quanto vale?

COSA FA Streets è il programma che si occupa di valutare e analizzare gli alberi lungo le strade di una città. I gestori del verde urbano (in termini di FORESTA URBANA) riescono tramite questo strumento a quantificare il valore in denaro dei benefici ambientali ed estetici annuali dei vari alberi presenti nella città: il risparmio energetico; Il miglioramento della qualità dell'aria; la riduzione della CO 2 ; il controllo delle acque piovane; aumentare del valore dei beni immobili. Si tratta di un programma facile da usare, che permette a qualsiasi Comune di condurre e analizzare una serie di alberi presenti sulle strade. I dati di base possono essere utilizzati per gestire in modo efficace le risorse, sviluppare la politica e stabilire le priorità. Si può utilizzare un campione o un inventario esistente di alberi lungo le strade.

DECISIONI INIZIALI La prima cosa fa fare è decidere quale area vogliamo analizzare, quindi quali strade vogliamo caratterizzare con il software. La popolazione degli alberi considerati può variare da un singolo sito di impianto su un blocco di interesse per una zona particolare oppure l'intera popolazione degli alberi lungo le strade dell intera città. Se le misure necessarie lungo una strada non sono già esistenti, gli utenti possono decidere se sarà condotto un inventario completo (misura di tutti gli alberi esistenti) oppure se considerare solo un campione di alberi lungo le strade del loro comune. Un inventario completo fornisce un quadro molto più completo della foresta urbana e una grande informazione per la pianificazione futura. Un inventario campione, d'altra parte, è più veloce, meno costoso, e può fornire dati di base per il processo decisionale, ma tipicamente non può essere utilizzato per le attività di gestione giorno per giorno. A seconda dell obiettivo finale e delle disponibilità presenti si dovrebbero bilanciare le esigenze e le risorse del Comune per decidere quale metodo di inventario è il più appropriato.

LA NOSTRA AREA LA NOSTRA AREA

LA NOSTRA AREA

LA NOSTRA AREA 6 GRUPPI X 6 ZONE

GRUPPO 1 ZONA 1

GRUPPO 1 ZONA 1 NOTE

GRUPPO 1 ZONA 1 1 2 X IMPREVISTI

GRUPPO 1 ZONA 1 1 2 X IMPREVISTI

IL SOFTWARE

IL SOFTWARE

IL SOFTWARE

RISULTATI

RISULTATI Annual Benefits Sette report su base annuale: 1. Energy presenta il contributo della foresta urbana verso il risparmio energetico in termini di riduzione dell'uso di gas naturale in inverno (misurato in GigaJoule) e la riduzione del consumo di energia elettrica per l'aria condizionata in estate (misurato in chilowattora o megajoule). 2. Stormwater presenta le riduzioni di deflusso delle acque piovane annuale grazie all intercettazione delle precipitazioni effettuata dagli alberi (misurata in litri o metri cubi). 3. Air Quality riporta la concentrazione degli inquinanti (O 3, NO 2, SO 2, PM 10 ) depositati sulle superfici degli alberi e la riduzione delle emissioni dalle centrali elettriche dovute al consumo di energia elettrica ridotta (misurato in libbre o chilogrammi). Sono riportati anche i potenziali effetti negativi di alberi sulla qualità dell'aria a causa delle emissioni di BVOC. 4. Carbon Dioxide presenta la riduzione annuale di CO 2 atmosferica grazie al sequestro da parte degli alberi e una riduzione delle emissioni dalle centrali elettriche a causa del consumo di energia ridotto (in libbre o chilogrammi). Il modello tiene conto della CO 2 rilasciata se un albero muore e si decompone oppure quella emessa durante la manutenzione.

RISULTATI Annual Benefits 5. Carbon Stored: considerando che il precedente report quantifica la riduzione annuale di CO2, questo report considera tutta l'anidride carbonica immagazzinata nella foresta urbana durante tutta la vita degli alberi a seguito di sequestro (in libbre o chilogrammi). Non deve essere aggiunto al valore di anidride carbonica o si verificherà doppio conteggio. 6. Asthetic/other rappresenta i benefici sia tangibili che non tangibili degli alberi in termini di aumento del valore delle proprietà (in dollari). 7. Summary presenta il totale annuo dei benefici ottenuti in termini di energia, stormwater, air quality, carbon dioxide, e asthetic/other. I valori sono in dollari/albero o dollari totali. Managment Costs I costi delle gestione degli alberi vengono presentati in base alla categoria e sommati. I risultati sono presentati in dollari totali, dollari/albero, e dollari pro capite.

RISULTATI Net Annual Benefits I benefici e i costi di tutta la città vengono presentati in base alla categoria e sommati. I benefici netti sono calcolati come benefici-costi, e viene visualizzato il rapporto benefit/costo (benefici diviso per i costi). Resource Structural Analysis Riporta una fotografia istantanea della foresta urbana e serve per fornire le informazioni necessarie per la pianificazione e la gestione del verde pubblico. Utilizzando questo report insieme ai rapporti di analisi costibenefici si hanno informazioni per la gestione delle risorse a breve e lungo termine. I dati riportati vi aiuteranno a anticipare le tendenze future e le sfide di gestione che dovranno essere soddisfatte per raggiungere la sostenibilità della foresta urbana. Replacement Value Riporta i costi di riallocazione degli alberi nel caso siano stati rimossi. Pest Analysis Riporta l analisi effettuata su piante malate e la necessità di usare pesticidi

I-TREE: RIMINI FORESTA URBANA DATA BASE ANTHEA COMUNE DI RIMINI DEL VERDE URBANO

I-TREE: RIMINI FORESTA URBANA

I-TREE: RIMINI FORESTA URBANA

I-TREE: RIMINI FORESTA URBANA