COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

Documenti analoghi
COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI LOCOROTONDO

COMUNE DI BUCCIANO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 2 del 26 GENNAIO 2017

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA ( Provincia di Catanzaro )

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 23 del 24 GIUGNO 2019

Comune di Castel Goffredo

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale SEDUTA DEL 30 Gennaio 2017

COMUNE DI SCAFA. Provincia di Pescara P. IVA Cod. Fisc Tel FAX

COMUNE DI PALAGIANELLO

COMUNE DI VILLACHIARA PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 2 del 05 FEBBRAIO 2018

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia

Comune di Lograto. Provincia di Brescia. Deliberazione n. 2 del VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMPOFRANCO Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

CITTA' DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica

Comune di Medesano. Deliberazione del Consiglio Comunale N 4 del 30/01/2017

COMUNE di CECINA. Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Petriano. (Provincia di Pesaro e Urbino) CONSIGLIO COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI NOVARA Estratto dal Verbale delle Deliberazioni del Consiglio Comunale OGGETTO

COMUNE DI PREDAPPIO Provincia di Forlì - Cesena

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma

Comune di Brisighella

COMUNE DI CASTELLEONE Provincia di Cremona

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI LU - Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI COLONNA. Città Metropolitana di Roma Capitale. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N.

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Art. 141 D.Lgs.

Comune di Castiglione d Orcia

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI GIOIA SANNITICA Provincia di Caserta

Comune di Brisighella

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SESSIONE STRAORDINARIA ADUNANZA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Castrolibero (Provincia di Cosenza) Via XX Settembre Castrolibero (CS) Tel mail:

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

Num. Progr. 11 del 30/04/2014 OGGETTO: REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU). MODIFICHE.

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 25 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - CONFERMA ALIQUOTA PER L'ANNO 2018.

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

C O M U N E di C A R DI T O Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI OSPEDALETTI

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

Comune di Campiglia Marittima

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 54 del 20/09/2018

Processo verbale delle deliberazioni del Consiglio Comunale

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO COMUNALE n. 55 del 08/09/2014

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI MUSCOLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 39 del 19/12/2017. N. Cognome e nome Presente Assente

Deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E D I C A R E N N O P r o v i n c i a d i L e c c o

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

Processo verbale delle deliberazioni del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI LODRINO Provincia di Brescia

Comune di ALZANO SCRIVIA Provincia di Alessandria

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano

COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Ubero Consorzio Comunale dì Caltanissetta

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

COMUNE DI ORMEA Provincia di Cuneo

COMUNE DI VESPOLATE Provincia di Novara

del CONSIGLIO COMUNALE N.14

PROVINCIA DI NO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA

Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. NUMERO e DATA 13 11/04/2014

Provincia di Mantova VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 15 del 17/03/2016

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Città Metropolitana di Milano) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26 del 27-03-2017 Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del DPR 445/2000 e D.Lgs. 82/2005 e s.m.i.. OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO DEFINIZIONE AGEVOLATA INGIUNZIONI DI PAGAMENTO L'anno duemiladiciassette, il giorno ventisette del mese di Marzo, alle ore 20:20, in Quarrata, nella Sala Consiliare, si è riunito il Consiglio Comunale composto dai Signori: Cognome e Nome Pres./Ass. Cognome e Nome Pres./Ass. MAZZANTI MARCO, Sindaco GORI FIORELLO DALI GIOVANNI CIALDI ALESSANDRO NICCOLAI SIMONE INNOCENTI GIORGIO Assente DROVANDI SIMONE Assente ROSSI ROSSANO GIACOMELLI GABRIELE BERINI FLAVIO Assente BECHERUCCI ALESSANDRA CANIGIANI ENNIO Assente GALIGANI LEONARDO SCARNATO TOMMASO MAGAZZINI NICOLA INNOCENTI LISA CIERVO ANNA CARMELA Assente Presiede il Presidente del Consiglio Comunale GIOVANNI DALI; Partecipa il Segretario Comunale CAMPIOLI PAOLO; Sono nominati scrutatori i Consiglieri: NICCOLAI SIMONE - MAGAZZINI NICOLA - CIALDI ALESSANDRO Sono presenti gli Assessori: COLZI LIA ANNA Cognome e Nome LOMI STEFANO AVIO MARINI FRANCESCA MUSUMECI RICCARDO ROMITI GABRIELE /Assente 1/5

Si dà atto che durante le comunicazioni del Presidente è entrato il Consigliere Canigiani, presenti n. 13. Si dà atto che al punto n. 2 è entrato il Consigliere Berini (pre 21,10), presenti n. 14. Si dà atto che al punto n. 3 è uscito il Consigliere Galigani, (ore 21,27), presenti n. 13. Si dà atto che al punto n. 4 è entrato il Consigliere Innocenti G., (ore 21,35), presenti n. 14. Si dà atto che al punto n. 4 è rientrato il Consigliere Galigani, presenti n. 15. Si dà atto che nel corso della contestuale trattazione dei punti 5, 6 e 7 all odg è uscito il Consigliere Scarnato (ore 21,39), presenti n. 14. Si dà atto che nel corso della contestuale trattazione dei punti 5, 6 e 7 all odg è rientrato il Consigliere Scarnato (ore 21,47), presenti n. 15. ---------------- Il Presidente, a mente dell art. 77, comma 12, del Regolamento del Consiglio Comunale, propone di trattare in un unica discussione i punti 8,9,10,11,12 all odg salva distinta votazione per ciascuna proposta. Nessun Consigliere opponendosi, si procede nei termini di cui sopra. Il Presidente cede la parola all'assessore Musumeci per l'illustrazione delle proposte deliberative. Esce il Presidente Dali e viene sostituito dal Consigliere Niccolai (ore 22,15) presenti n. 14. Rientra il Presidente Dali (ore 22,30), presenti n. 15. Esce il Consigliere Galigani (ore 22,31), presenti n. 14. Conclude la presentazione l'assessore Musumeci. Si apre la discussione cui intervengono: Gori. Rientra il Consigliere Galigani (ore 22,40), presenti n. 15. Esce il Sindaco (ore 22,43), presenti n. 14. Esce il Consigliere Innocenti Lisa (ore 22.44), presenti n. 13. Rientra il Consigliere Innocenti Lisa (ore 22,46) presenti n. 14. Esce il Consigliere Canigiani (ore 22,48), presenti n. 13. Rientra il Sindaco (ore 22,49), presenti n. 14. Conclude il proprio intervento Consigliere Gori 22,50. Esce il Consigliere Innocenti G. (ore 22,51) presenti n. 13. Intervengono i Consiglieri: Giacomelli, Berini. 2/5

Rientrano I Consiglieri Canigiani e Innocenti G. (ore 22,59), presenti 15. Esce il Consigliere Magazzini (ore 23,02), presenti 14. Rientra il Consigliere Magazzini (ore 23,07), presenti n. 15. L Assessore Musumeci risponde ai quesiti formulati dai Consiglieri. Dichiarazione di voto: Gori (dichiara il voto contrario), [il Sindaco replica al Consigliere Gori], Berini (dichiara il voto contrario), Giacomelli (dichiara il voto favorevole). Premesso che: IL CONSIGLIO COMUNALE - l art. 6-ter, rubricato Definizione agevolata delle entrate regionali e degli enti locali, del Decreto Legge n. 193 del 2016, convertito con legge n. 225 del 2016, prevede la possibilità per i Comuni di disporre la definizione agevolata delle proprie entrate, anche tributarie, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione di pagamento, di cui al regio decreto n. 639 del 1910, notificati negli anni dal 2000 al 2016; - l adesione alla definizione agevolata comporta l esclusione delle sanzioni applicate nell atto portato a riscossione coattiva tramite ingiunzione di pagamento; - dalla definizione agevolata sono escluse le sanzioni diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie e che con riferimento alle sanzioni amministrative per violazione del codice della strada la definizione agevolata comporta l esclusione degli interessi moratori e della maggiorazione di un decimo per ogni semestre prevista dall art. 27 della legge n. 689 del 1981; - il Comune può disporre la definizione con delibera del Consiglio comunale da adottare entro il termine fissato per la deliberazione del bilancio annuale di previsione degli Enti Locali per l esercizio 2017 con le forme previste dalla legislazione vigente per l adozione degli atti destinati a disciplinare le proprie entrate; - entro trenta giorni dall adozione della presente deliberazione occorre darne notizia mediante pubblicazione nel sito internet istituzionale del Comune; Considerato che, su proposta della Giunta Comunale: - si ritiene opportuno disciplinare le procedure di dettaglio in un apposito regolamento, anche al fine di rendere più chiaro il procedimento ed agevolare l adesione da parte di tutti i debitori interessati; - la definizione agevolata rappresenta un opportunità sia per il Comune, offrendo la possibilità di ottenere la riscossione anche di crediti ormai vetusti ed abbattendo costi amministrativi e di contenzioso, sia per il debitore, considerata la possibilità di ottenere una riduzione significativa del debito grazie all esclusione delle sanzioni; Ritenuto di approvare la definizione agevolata di tutte le entrate, anche tributarie, non 3/5

riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione di pagamento notificati negli anni dal 2000 al 2016; Visto l'art. 52 del D.lgs. n. 446 del 1997 che disciplina la potestà regolamentare in generale. Ritenuto di approvare l'allegato regolamento comunale disciplinante la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento. Acquisito il parere favorevole dell'organo di revisione, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale, reso ai sensi dell'art. 239 del D.lgs. n. 267 del 2000; Visto che la presente proposta di deliberazione è stata esaminata in data 20.03.2017 dalla Commissione Consiliare Affari Generali e Attività Negoziali, come risulta dal verbale trattenuto agli atti d'ufficio; Visto l allegato parere di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Servizio Entrate, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.lgs. n. 267 del 2000; Visto l'allegato parere di regolarità contabile espressa dal Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.lgs. n. 267 del 2000; A maggioranza di voti resi per alzata di mano e proclamati dal Presidente. Presenti: n. 15 Votanti: n. 15 Favorevoli: n. 9 Contrari: n. 6 (Cialdi, Innocenti G., Rossi, Gori, Berini, Canigiani). Astenuti: n. == D E L I B E R A 1. di approvare l'allegato Regolamento comunale disciplinante la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento; 2. di dare atto che la presente deliberazione, e l allegato regolamento comunale, saranno pubblicati entro trenta giorni dall adozione sul sito internet istituzionale del Comune; 3. di dare atto che la presente deliberazione sarà inviata al Ministero dell'economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro trenta giorni dalla data in cui diventa esecutiva, ai sensi dell'art. 13, comma 15, del Dl n. 201 del 2011 e dell'art. 52, comma 2, del D.lgs. n.446 del 1997. 4/5

Infine, con votazione separata A maggioranza di voti resi per alzata di mano e proclamati dal Presidente. Presenti: n. 15 Votanti: n. 15 Favorevoli: n. 9 Contrari: n. 6 (Cialdi, Innocenti G., Rossi, Gori, Berini, Canigiani). Astenuti: n. == D E L I B E R A di dichiarare, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D. Lgs. n. 267 del 18 Agosto 2000, immediatamente eseguibile il presente atto, considerato che occorre quanto prima attivare la procedura che consente al debitore la richiesta di adesione alla definizione agevolata. Letto, aprovato e sottoscritto. Il Presidente del Consiglio Comunale GIOVANNI DALI Il Segretario Comunale CAMPIOLI PAOLO [] Deliberazione divenuta esecutiva a seguito di pubblicazione all'albo Pretorio. [X] Deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 c.4 del D.Lgs 267/2000. 5/5