Provincia Regionale di Messina PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Documenti analoghi
All. B2 "Mappatura processi aree rischio 5 e 6" alla D. di G.C. n. 37 del 28/01/2016

All. B2 alla D. di G.C. n. 21 del 30/01/2018

PROCESSI/AREE DI RISCHIO Procedimento normativa riferimento responsabile istruttoria. Attuazione del programma lavori pubblici approvato

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

Comune di Rimini Segreteria Generale

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2017/2019

Comune di Rimini Segreteria Generale

REPORT PERIODICO SULL APPLICAZIONE DELLE CONTROMISURE PREVISTE DAL PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

CONTROMISURE. C-004 Adozione di misure di adeguata pubblicizzazione della possibilità di accesso alle opportunità pubbliche

Comune di Empoli Piano della prevenzione della corruzione e dell'illegalità Monitoraggio anno 2015

REPORT PERIODICO SULL APPLICAZIONE DELLE CONTROMISURE PREVISTE DAL PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Discrez proc.- 2 Rilev. esterna-5 Compless.proc-1 Valore ec.-5 Fraz.proc 1 Controlli 2. Organizz-1 Econom.-1 Reputaz- 0 0rg+ ec+ immag -3

CONTROMISURE. C-004 Adozione di misure di adeguata pubblicizzazione della possibilità di accesso alle opportunità pubbliche

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2019/2021

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

AREA D Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari con effetto economico diretto ed immediato per il destinatario

Comune di Montemiletto

MISURE ANTICORRUZIONE INDIVIDUATE PER L ANNUALITA

REPORT PERIODICO SULL APPLICAZIONE DELLE CONTROMISURE PREVISTE DAL PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

ALLEGATO "A" PIANO PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014/2016

GESTIONE DEL RISCHIO ATTIVITA COMUNI A TUTTE LE AREE DI SERVIZIO TABELLA A ( * ) N PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE DEL RISCHIO

ALLEGATO A 1 GESTIONE DEL RISCHIO ATTIVITA COMUNI A TUTTE LE AREE DI SERVIZIO TABELLA A ( * ) N PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE DEL RISCHIO

2. Introduzione di sistemi di rotazione del personale addetto. 8. Controllo di regolarità e monitoraggio sul rispetto dei regolamenti e procedure;

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA PIANO ANTI-CORRUZIONE 2016/2018 Aggiornamento alla luce della determinazione ANAC n.12/2015

PIANO PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

COMUNE DI GIARDINELLO Libero Consorzio Comunale di Palermo

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO Piano triennale di prevenzione della corruzione - Triennio

ALLEGATO B- Tabelle gestione rischio A, B, C, D, E e valutazione del rischio Del.CdA n.2 del 23/01/18

Provincia Regionale di Messina

Comunità Montana Lario Orientale-Valle San Martino zona n 12

Comune di Fanano - Provincia di Modena

COMUNE DI VICCHIO Via Garibaldi, VICCHIO (FI) C.F P.I

COMUNE DI ALLERONA PROVINCIA DI TERNI

Comune di Serramazzoni - Provincia di Modena

COMUNE DI BARDI Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 4 Misure obbligatorie

PERSONALE MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

Allegato 2 al PTPC 2017/ Scheda misure preventive

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6

Probabilita Impatto B A1) 2. Riferimenti ai regolamenti nazionali in materia di assunzione del personale e assegnazione incarichi A2) 1 A3) 3

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Allegato A al P.T.P.C del Comune di Comeglians relativo alle aree di rischio

Comune di Pievepelago- Provincia di Modena

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

4 Adozione di attività formative per il personale con attenzione prioritaria per coloro che operano nelle aree maggiormente a rischio.

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA E PIANO PER LA TRASPARENZA

QUADRO SINOTTICO DEGLI ADEMPIMENTI

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

Allegato 6. PROVINCIA di MONZA E BRIANZA. Area qualità urbana, ambiente e infrastrutture

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

TRASPARENZA. RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 1 commi 15,16,26,27,28,29,30,32,33 e 34 Capo V Legge 241/90; D.Lgs. n. 33/2013 L. 190/2012.

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

REPORT PERIODICO SULL APPLICAZIONE DELLE CONTROMISURE PREVISTE DAL PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art.

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DELL'AREA ECONOMICO FINANZIARIA

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate)

Verifica sulla composizione delle commissioni esaminatrici (assenza di incompatibilità, condanne penali etc). A2) 1 A3) 2

SEZIONE SECONDA ADEMPIMENTI IN MATERIA DI PUBBLICITA, TRASPARENZA E DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI

Allegato A al P.T.P.C del Comune di Forni di Sopra relativo alle aree di rischio

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE MISURE DI PREVENZIONE

A) Acquisizione e progressione del personale

Cognome Presidente Organo d'indirizzo (solo se RPC è vacante) Data di nascita Presidente Organo d'indirizzo (solo se RPC è vacante)

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

PTPCT Allegato A3. Misure di carattere generale

OAPPC ISERNIA SCHEDA RELAZIONE RPC 2016 MISURE ANTICORRUZIONE. Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate)

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio incarico di RPC

A) Acquisizione e progressione del personale

PIANO DI DETTAGLIO ATTIVITÀ SENSIBILI ALLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

ALLEGATO C Tabella riepilogativa delle misure anticorruzione, responsabili, tempistica e monitoraggio

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/12/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

COMUNE DI DONORI PROVINCIA DI CAGLIARI

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

Cause e/o fattori di rischio prevenzione- Modalità operative di attuazione

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

POSSIBILI EVENTI RISCHIOSI

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) ID Domanda Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/12/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE:

Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione. Anno 2017

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Comune di Montenars Piano Triennale Prevenzione Corruzione Allegato A

Transcript:

Provincia Regionale di Messina PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016

Provincia Regionale di Messina PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016 A cura del Responsabile Segretario Generale Avv. Maria Angela Caponetti

Responsabile Anticorruzione Segretario Generale Avv. Maria Angela Caponetti Servizio Ispettivo Dott.ssa Giovanna D Angelo Ufficio Anticorruzione e controllo atti: I. A. Antonella Basile I. A. Giuseppa Irrera A. R. D. Rosalba Di Dio O.S. Gaetano Caliri Ufficio attività del Commissario Con poteri di Giunta e Consiglio: I. D. A. Eleonora Iannaci I.D. A. Nunziatina Di Gennaro I. A. Maria Pia Cuticone I. A.. Massimo Inferrera A.R.D. Domenico Cappuccio A.R.D. Carmelo Crinò A.R.D. Francesca Romeo E. A. Giovanni Mazzola

Struttura P.T.P.C Premesse: Presentazione Inquadramento generale e contesto normativo Misure intraprese durante l anno 2013 Parte prima Art. 1: Oggetto del piano Art. 2 : Soggetti responsabili Art. 3: Approccio metodologico Parte seconda Contenuti del piano Art. 4: Aree di rischio Art.5: Misure di prevenzione riguardanti il personale Art.6: Formazione Art.7 : Sanzioni Parte terza Trasparenza ed accesso Art. 8: La Trasparenza Art. 9: Accesso al sito Art. 10: Accesso civico Art. 11: Il P.T.I.T. Art. 12: dati appalti pubblici Art. 13: dati provvedimenti org. politici e dirigenti Art.14: dati organi politici Art.15: dati titolari incarichi dirigenziali Art.16: pubblicazione dati enti vigilati o controllati Art.17 : conservazione ed archiviazione dati Art.18 : La comunicazione

MACRO STRUTTURA ORGANIZZATIVA Gennaio 2014 COMMISSARIO Staff del Presidente Dott. Filippo Romano Corpo Segretario Generale Avv. Maria Angela Caponetti di Polizia Provinciale Dott. Antonino Carbonaro 1^ Direzione Affari Generali e Legali Avv. Anna Maria Tripodo 2^ Direzione Affari Servizi Finanziari Avv. Antonino Calabrò 3^ Direzione Gestione del Personael e Servizi Informatici Ing. Armando Cappadonia 4^ Direzione Servizi Tecnici Viabilità 1 Distretto Ing. Giuseppe Celi 5^ Direzione Servizi Tecnici Viabulità 2 Distretto Ing. Benedetto Sidoti Pinto 6^ Direzione Servizi Tecnici Generali della Provincia Arch. Vincenzo Gitto 7^ Direzione Sviluppo Economico Dott.ssa Silvana Schachter 8^ Direzione Ambiente Arch. Gabriele Schifilliti 9^ Direzione Infrastrutture Territoriali e Datore di Lavoro Arch. Francesco Alibrandi 10^ Direzione Politiche Sociali del Lavoro Ing. Vincenzo Carditello

Procedure di controllo Affidamento di commesse pubbliche Erogazione sovvenzioni, contributi, sussidi ed altri benefici Procedure di selezione e valutazione del personale Prestazione dei servizi Aree di rischio Autorizzazioni, Concessioni e Pagamenti Attività di controllo repressione e sanzionatoria Procedure di affidamento di incarico Procedure di scelta dei contraenti Esecuzione dei contratti

ELENCO DEI RISCHI Negligenza od omissione nel verificare presupposti e/o requisiti richiesti Inosservanza regole procedurali a garanzia della trasparenza e imparzialità Motivazione generica per l adozione di scelte discrezionali Scelta di tipologie procedimentali al fine di condizionare o favorire i risultati Irregolare o inadeguata composizione di commissioni di gara, concorso, ecc.; Personalizzazione di requisiti per favorire candidati o soggetti particolari; Illegittima gestione dei dati dell amministrazione - violazione segreto d ufficio; Omissione dei controlli di merito o a campione Abuso di procedimenti proroga rinnovo revoca variante; Dolo nella quantificazione degli oneri economici o prestazionali a carico dei privati; Quantificazione dolosamente errata delle somme dovute dall Amministrazione Alterazione e manipolazione di dati, informazioni e documenti; Mancata e ingiustificata applicazione di multe o penalità Mancata segnalazione accordi collusivi

CONTROMISURE CENTRALIZZATE Formazione personale Piano della Rotazione Codice di Comportamento Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità incarichi Pubblicazione contributi erogati con identificazione del beneficiario Sistema informatico che non consenta modifiche non giustificate in materia di procedimenti e provvedimenti dirigenziali Adeguamento norme - introduzione whistleblowing Monitoraggio rispetto regolamenti e procedure Pubblicazione incarichi conferiti internamente o esternamente Pubblicazione di tutte le Determinazioni Dirigenziali

CONTROMISURE DECENTRATE 1. Dichiarazione di inesistenza cause di incompatibilità per la partecipazione a commissioni di gara per l affidamento di lavori, forniture e servizi e a commissioni di concorso pubblico 2. Predisposizione di linee guida operative, protocolli comportamentali e adozione di procedure standardizzate 3. Adozione misure di adeguata pubblicizzazione della possibilità di accesso alle opportunità pubbliche e dei relativi criteri di scelta 4. Attuazione Piano della Trasparenza e Integrità 5. Adozione di forme aggiuntive di pubblicazione delle principali informazioni in materia di appalti di lavoro, servizi e forniture 6. Misure di verifica del rispetto dell obbligo di astensione in caso di conflitto di interessi 7. Predisporre atti adeguatamente motivati e di chiara, puntuale e sintetica formulazione 8. Monitoraggio e controllo dei tempi dei procedimenti su istanza di parte e del rispetto del criterio cronologico 9. Rendere pubbliche le informazioni sui costi unitari di realizzazione delle opere pubbliche e/o dei servizi erogati 10. Adozione di adeguati criteri di scelta del contraente negli affidamenti di lavori, servizi, forniture, privilegiando il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa 11. Predisposizione di programmi e protocolli delle attività di controllo in relazione a: Esecuzione contratti; Attività soggette ad autorizzazioni e verifiche Dichiarazioni e autocertificazioni In generale, tutte le attività di controllo di competenza dei diversi settori dell Ente 12. Ampliamento dei livelli di pubblicità e trasparenza attraverso strumenti di partecipazione preventiva

Funzioni assegnate ai dirigenti Check list Monitoraggio Report Incompatibilità incarichi Conflitto di interessi

Misure personale dipendente Comunicazione procedimenti e/o condanne reati previsti capo I titolo II libro secondo codice penale Codice di comportamento Compilazione questionario Formazione Astensione in caso di conflitto di interessi whistleblowing Divieti incarichi Rotazione

Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza Bess Myerson ( prima donna ebrea a vincere il titolo di Miss America nel 1945, vittima di pregiudizi divenne portavoce di varie campagne per i diritti civili )