Bpm Uilca, accettare nostri principi o niente accordo

Documenti analoghi
La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Banca Popolare di Milano faccia chiarezza su SpA

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

UnipolSai: sottoscritto l'accordo di fusione

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Dicembre 2016

Rassegna Stampa. Martedì 25 Ottobre 2016

La UILCA sulla Stampa

RASSEGNA STAMPA maggio 2017

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Martedì 09 Febbraio 2016

Banche: emergenza occupazionale

Rassegna Stampa. Giovedì 05 Gennaio 2017

Rassegna Stampa. Mercoledì 14 Settembre 2016

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Mps-Antonveneta taglia 67 filiali trasferimento per 550 bancari

RASSEGNA STAMPA 09 marzo 2017

Rassegna Stampa. Lunedì 10 Agosto 2015

Rassegna Stampa. Giovedì 12 Novembre 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 13 Febbraio 2015

Rassegna Stampa. Mercoledì 26 Ottobre 2016

La UILCA sulla Stampa

Banche: accordo sindacati-abi su congelamento incontri rinnovo Ccnl

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Mercoledì 01 Giugno 2016

La UILCA sulla Stampa

Banche: ok sindacati a proposta Abi, contratto congelato anche a febbraio -2-

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Mercoledì 06 Luglio 2016

Quotidiano.

Rassegna Stampa. Giovedì 17 Settembre 2015

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Venerdì 16 Ottobre 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 30 Settembre 2016

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Venerdì 06 Marzo 2015

La UILCA sulla Stampa

BPM: Il voto in assemblea dovra' essere libero

Rassegna Stampa. Lunedì 26 Settembre 2016

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Giovedì 13 Ottobre 2016

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

DL REDDITO PENSIONI: CONFETRA, GRANDE INTERESSE ALLE MISURE VARATE DAL GOVERNO

Rassegna Stampa. Lunedì 27 Luglio 2015

RASSEGNA STAMPA 24 aprile maggio 2017

Rassegna Stampa. Martedì 24 Novembre 2015

UNITÀ SINDACALE Falcri Silcea Viale Liegi 48/B ROMA Tel Fax UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE RASSEGNA STAMPA

Quotidiano. Data Pagina Foglio

La UILCA sulla Stampa

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma - Tel. (06) Dipartimento Organizzazione

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Lunedì 25 Gennaio 2016

RASSEGNA STAMPA 17 agosto 2017

Rassegna Stampa. Venerdì 18 Dicembre 2015

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa Rosss

Rassegna Stampa. Venerdì 24 Giugno 2016

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Bpm, Bonomi incontra i sindacati

Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Venerdì 15 Aprile 2016

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Lunedì 16 Febbraio 2015

La UILCA sulla Stampa

TESTATA: RINNOVABILI.IT DATA: 3 GENNAIO 2012

Rassegna Stampa. Giovedì 19 Giugno 2014

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. 30-OTT-2013 da pag. 26

Settimanale. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Rassegna Stampa. Lunedì 10 Novembre 2014

Rassegna Stampa. Martedì 10 Giugno 2014

Rassegna Stampa. Martedì 07 Aprile 2015

SOMMARIO DEL 4 APRILE Fiat, giudice di Milano boccia il ricorso Fiom. Di Maulo: sentenza valorizza lo stato di diritto

Rassegna Stampa. Lunedì 05 Ottobre 2015

Evidenza Redazione. 17/6/2008 Pag.5. A cura di ASCA S.p.A.

Radiocor: Carige: Masi (Uilca), Mef convochi sindacati per discutere gra...

La UILCA sulla Stampa

SANITA': COSMED, BENE APERTURA TRATTATIVE PER CONTRATTO PUBBLICO IMPIEGO =

SOMMARIO DEL 28 MAGGIO Il ministero apra un indagine su Taranto. Fismic: stop conflitto di poteri con Taranto

Comunicato Stampa del segretario generale Uilca Massimo Masi

BPM. La UILCA sulla Stampa -1- Segreteria Nazionale Uilca. Via Lombardia, ROMA TELEFONO: 06/ FAX: 06/484704

PO 26/01/ Carceri SAPPE: Fiducia nel Piano presentato da Alfano 39 Carceri, SAPPE: Fiducia nel Piano presentato da Alfano Roma, 26

Comunicato Stampa del segretario generale Uilca Massimo Masi

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Gennaio 2015

Edizione del: 23/11/16 Dir. Resp.: Paolo Panerai. Estratto da pag.: 19. Peso: 8% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente.

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

Transcript:

-1- La UILCA sulla Stampa Bpm Uilca, accettare nostri principi o niente accordo Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 INDIRIZZO E-MAIL: simona@uilca.it Sito Web: www.uilca.it Redazione: Simona Cambiati Cell. 335.6067220

Bpm: Uilca, accettare nostri principi o niente accordo Roma, 2 nov. - (Adnkronos) - "Solidarieta', equita' con riduzione dei compensi dei manager, stabilizzazione dei lavoratori precari, revisione del Piano d' Impresa, conferma dell' esistenza di un Contratto Integrativo Aziendale e coerenza con le misure di settore". Sono le richiesta che il segretario generale Uilca, Massimo Masi, fa a Banca popolare di milano, evidenziando come l'ente dovra' attenersi a questi principi se vuole trovare un accordo con il sindacato. La Uilca, prosegue il sindacalista, poiche' si tratta del sindacato di maggioranza relativa in Bpm, "si opporra' a soluzioni che non tengano conto di questi aspetti, su cui, con il consueto spirito costruttivo, e' disposta a trovare posizioni condivise e percorribili, ma riaffermando il suo ruolo e la responsabilita' che riveste nei confronti dei propri iscritti. Quindi ne' sindacato di rottura, ne' sindacato pontiere: la Uilca ha la responsabilita' maggiore in questa trattativa e intende agire di conseguenza", dice. "Al momento - prosegue - il confronto in Bpm e' interrotto per una consultazione con le lavoratrici e i lavoratori, che sono gli unici e indispensabili referenti del sindacato. Questa situazione di stallo si e' verificata a seguito di un comportamento ondivago dell' Azienda, che insiste nel suo tentativo di attaccare l' impianto cooperativistico della banca e di dividere i lavoratori, solo a titolo di esempio tra giovani e anziani, tra impiegati e quadri direttivi, tra rete e direzioni. La Uilca - incalza ancora Masi - non permettera' tutto cio' e ribadisce che un eventuale accordo dovra' in ogni caso essere coerente con quelli raggiunti in altre banche, per non creare sperequazioni nel settore".

Estratto da pag. 37 Direttore Responsabile Pierluigi Magnaschi Diffusione Testata 89.088 Sabato 03/11/2012 I sindacati accusano i vertici di Bpm Giovedì c'è stata l'ennesima rottura tra sindacati e Banca popolare di Milano sugli esuberi, con scambio di accuse reciproche; ieri c'è stata l'esternazione dei sindacati. Per il segretario della Uilca, Massimo Masi, «a Bonomi (presidente del consiglio di gestione, ndr), Montani (consigliere delegato, ndr) e Rossi chiediamo: meno road show e più coerenza. Il management è il primo responsabile di quanto sta accadendo, mentre dovrebbe essere il primo a dare un esempio, rivedendo il piano d'impresa e riducendosi gli esorbitanti compensi che percepisce, fuori dalla media del settore». Solidarietà, equità con riduzione dei compensi dei manager, stabilizzazione dei lavoratori precari, revisione del piano, conferma dell'esistenza di un contratto integrativo aziendale e coerenza con le misure di settore sono i principi che la Uilca ritiene fondamentali e che debba no essere soddisfatti per trovare un accordo in Bpm. La Uilca in Bpm rappresenta il sindacato di maggioranza relativa e, spiega Masi, «si opporrà a soluzioni che non tengano conto di questi aspetti, su cui, con il consueto spirito costruttivo, è disposta a trovare posizioni condivise e percorribili, ma riaffermando il suo ruolo e la responsabilità che riveste nei confronti dei propri iscritti». Quindi, «né sindacato di rottura, né sindacato pontiere: la Uilca ha la responsabilità maggiore in questa trattativa e intende agire di conseguenza». Al momento, il confronto in Bpm è interrotto per una consultazione con i lavoratori, «che sono gli unici e indispensabili referenti del sindacato», ha proseguito Masi. La consultazione dovrebbe durare circa tre settimane. Riproduzione riservata H Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Massimo Masi Pag. 1

B.P.Milano: Uilca a vertici, meno roadshow e piu' coerenza MILANO (MF-DJ)--A Bonomi, Montani e Rossi chiediamo: meno road show e piu' coerenza. Il management e' il primo responsabile di quanto sta accadendo in B.P.Milano, mentre dovrebbe essere il primo a dare un esempio, rivedendo il Piano d'impresa e riducendosi gli esorbitanti compensi che percepisce, fuori dalla media del settore, in nome di un fondamentale principio di equita' e dell'esortazione che ancora una volta il Governatore della Banca d'italia, Ignazio Visco, ha rivolto a tutti i banchieri italiani. Lo spiega in una nota la Uilca, aggiungendo che i principi fondamentali che andranno rispettati per raggiungere un accordo tra le parti sono solidarieta', equita' con riduzione dei compensi dei manager, revisione del Piano d'impresa, stabilizzazione dei lavoratori precari, conferma dell'esistenza di un Contratto Integrativo Aziendale e coerenza con le misure di settore. Al momento il confronto in Bpm e' interrotto per una consultazione con le lavoratrici e i lavoratori, che sono gli unici e indispensabili referenti del sindacato. Questa situazione di stallo si e' verificata a seguito di un comportamento ondivago dell'azienda, che insiste nel tentativo di attaccare l'impianto cooperativistico della banca e di dividere i lavoratori, solo a titolo di esempio tra giovani e anziani, tra impiegati e quadri direttivi, tra rete e direzioni. Uilca, conclude la nota, non permettera' tutto cio' e ribadisce che un eventuale accordo dovra' in ogni caso essere coerente con quelli raggiunti in altre banche, per non creare sperequazioni nel settore. com/ofb (END) Dow Jones Newswires November 02, 2012 12:17 ET (16:17 GMT)

Bpm: Uilca, per accordo esempio dai manager, taglio ai compensi (Il Sole 24 Ore Radiocor) Milano, 02 nov "Solidarieta', equita' con riduzione dei compensi dei manager, stabilizzazione dei lavoratori precari". Li chiede in un comunicato il segretario della Uilca, Massimo Masi, per raggiungere un accordo con i vertici di Bpm sul piano di contenimento dei costi dopo che la trattativa e' stata interrotta nei giorni scorsi. Al presidente di Bpm, Andrea Bonomi, al consigliere delegato, Piero Montani, e al direttore del personale, Giovanni Rossi, Uilca chiede "meno road show e piu' coerenza". "Il management sottolinea Masi e' il primo responsabile di quanto sta accadendo, mentre dovrebbe essere il primo a dare un esempio, rivedendo il piano d'impresa e riducendosi gli esorbitanti compensi che percepisce, fuori dalla media del settore, in nome di un fondamentale principio di equita' e dell'esortazione che ancora una volta il Governatore della Banca d'italia, Ignazio Visco, ha rivolto a tutti i banchieri italiani". Fra le altre richieste, la Uilca cita la revisione del piano d'impresa, la conferma dell'esistenza di un contratto integrativo aziendale e la coerenza con le misure di settore. "La Uilca prosegue la nota in Bpm rappresenta il sindacato di maggioranza relativa e si opporra' a soluzioni che non tengano conto di questi aspetti, su cui, con il consueto spirito costruttivo, e' disposta a trovare posizioni condivise e percorribili, ma riaffermando il suo ruolo e la responsabilita' che riveste nei confronti dei propri iscritti". Com Mau (RADIOCOR) 02 11 12 16:57:43 (0320) 5 NNNN

Bpm, accordo su esuberi se manager si riducono compensi - Uilca MILANO, 2 novembre (Reuters) - La sigla sindacale Uilca detta le condizioni per la sigla dell'accordo sugli esuberi alla Banca Popolare di Milano. "Solidarietà, equità con riduzione dei compensi dei manager, stabilizzazione dei lavoratori precari, revisione del piano d'impresa, conferma dell'esistenza di un contratto integrativo aziendale e coerenza con le misure di settore", si legge in un comunicato della Uilca, che si definisce "sindacato di maggioranza relativa" all'interno dell'istituto milanese. Nel comunicato si parla di "comportamento ondivago" dei vertici di Bpm, "che insiste nel tentativo di attaccare l'impianto cooperativistico della banca e di dividere i lavoratori... La Uilca non permetterà tutto ciò e ribadisce che un eventuale accordo dovrà in ogni caso essere coerente con quelli raggiunti in altre banche, per non creare sperequazioni nel settore". E ancora: "Il management è il primo responsabile di quanto sta accadendo, mentre dovrebbe essere il primo a dare un esempio, rivedendo il piano d'impresa e riducendosi gli esorbitanti compensi che percepisce, fuori dalla media del settore". Il 31 ottobre scorso, Pop Milano ha comunicato la conclusione, senza successo, del secondo round di trattative sugli esuberi. Il giorno prima, Andrea Bonomi, presidente del consiglio di gestione, aveva anticipato che probabilmente ci sarebbe stato bisogno di un terzo tentativo di trovare un accordo con i sindacati.