Aula Magna- Palazzo Istruzione Via Gilli 3, Trento. Ottobre 2018

Documenti analoghi
Illustrazione dell Avviso per la presentazione di proposte formative finalizzate all'inclusione lavorativa di persone svantaggiate

Programma Operativo Fondo sociale europeo AVVISO

Illustrazione dell Avviso per la presentazione di proposte formative finalizzate all'inclusione lavorativa di assistenti familiari (Badanti)

Allegato 1 - alla Deliberazione della Giunta provinciale di Trento 4 agosto 2017, n.1247 AVVISO

AMBITO TERRITORIALE DI CAMPI SALENTINA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

LOMBARDIA PLUS- LINEA SMART 2019 PROPOSTA PROGETTUALE

LOMBARDIA PLUS - LINEA CULTURA 2019/2020 PROPOSTA PROGETTUALE

PROPOSTA PROGETTUALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Ambito Territoriale Sociale di Vico del Gargano PROGETTI INNOVATIVI INTEGRATI PER L INCLUSIONE SOCIALE DI PERSONE SVANTAGGIATE.

Avviso pubblico Presa in carico, orientamento e accompagnamento per l inclusione sociale attiva FAQ

Avviso pubblico Presa in carico, orientamento e accompagnamento per l inclusione sociale attiva FAQ

TIROCINI DI INCLUSIONE SOCIALE

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

RIAPERTURA BANDO PROGETTO LAVORIAMO IN UNIONE

Non possono presentare la candidatura soggetti che siano attualmente destinatari di altri progetti finanziati dal POR FSE del Veneto

CATALOGO CA.R.P.E.D.I.EM.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Programma Operativo Fondo sociale europeo AVVISO

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

DETERMINAZIONE N. 123 DEL CIG

Comune di BAGNOLO DI PO

Programmazione

COMUNE DI ROMANO D EZZELINO

AVVISO CA.R.P.E.D.I.EM.

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI FORMATIVI Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia autonoma di Trento

GRIGLIA DI AMMISSIBILITA E VALUTAZIONE DEI PROGETTI

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI FORMAZIONE Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia autonoma di Trento

Programma Operativo della Sicilia Fondo Sociale Europeo

BANDO DI RECLUTAMENTO

Programmazione

Programmazione

A relazione dell'assessore Porchietto:

FSE Sispor Scheda intervento 2010/030g003

LA RIGENERAZIONE ATTRAVERSO LA GESTIONE DEL PATRIMONIO EDILE

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI FORMAZIONE Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia autonoma di Trento

AVVISO PUBBLICO PER LA CANDIDATURA DI LAVORATORI/LAVORATRICI DISOCCUPATI

Dipartimento Sviluppo economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro SEZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE

La Regione Puglia finanzia l'accesso al lavoro di persone svantaggiate

Burc n. 48 del 9 Maggio 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA FINANZIAMENTO DI PROGETTO

FORMULARIO DI PROGETTO

Programmazione INVITO A PRESENTARE OPERAZIONI PER L INCLUSIONE ATTIVA PO FSE 2014/2020 Obiettivo Tematico 9 - Priorità di Investimento 9.

GRIGLIA DI AMMISSIBILITA E VALUTAZIONE DEI PROGETTI

Programmazione

SCHEDA BANDO INTERVENTI A FAVORE DI CRESCITA E OCCUPAZIONE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo Sito Web:

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AMBITO TERRITORIALE N.3 AUSL BR/1

GUIDA NATURALISTICA (EQUESTRE) (Codice CUP E45C )

Programmazione

Programmazione

DESTINATARI DEL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

Codice Titolo Descrizione Durata Requisiti di accesso Ambiti di accreditamento Tipologia di costi. Definita nell'ambito dell'invito.

FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03

Riforma di Stage e Tirocini: requisiti 2013

C I T TÀ D I C A M P O B A S S O

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale. DIPARTIMENTO Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

Programmazione biennale

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO POLITICHE PER LA SALUTE E IL WELFARE SERVIZIO PER IL BENESSERE SOCIALE DPF013 PO FSE ABRUZZO 2014/2020

PIANO DI FORMAZIONE LAVORO PER EX PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI ORA PRIVI DI SOSTEGNO AL REDDITO (D.G.R. 420/2016 e D.G.R.

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO PER IL TRIENNIO INTERVENTO 5: SVANTAGGIATI

Programmazione INVITO A PRESENTARE PERCORSI DI QUARTO ANNO A.S. 2017/2018 SISTEMA REGIONALE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

BUONA PRATICA: LE AZIONI A FAVORE DELLE PERSONE IN ESECUZIONE PENALE Mercoledì 19 giugno 2019

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI

Programmazione INVITO A PRESENTARE OPERAZIONI PER L INCLUSIONE ATTIVA PO FSE 2014/2020 Obiettivo Tematico 9 - Priorità di Investimento 9.

REGIONE LAZIO Assessorato Politiche Sociali, Sport e Sicurezza Direzione Regionale Salute e Politiche sociali

CENTRO PER L IMPIEGO, L ORIENTAMENTO E LA FORMAZIONE DI URBINO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI LAVORATORI/LAVORATRICI

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo Sito Web:

FSE FONDO SOCIALE EUROPEO SICILIA 2020 PROGRAMMA OPERATIVO AVVISO 22/2018

Ambito Territoriale Sociale di FASANO-OSTUNI PROGETTI INNOVATIVI INTEGRATI PER L INCLUSIONE SOCIALE DI PERSONE SVANTAGGIATE.

REGIONE LAZIO Assessorato Politiche Sociali, Sport e Sicurezza Direzione Regionale Salute e Politiche sociali

Progetto Percorsi d accoglienza 2.0. Avviso Pubblico

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO TRA SOGGETTO

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

Ambito Territoriale Sociale di ALTAMURA PROGETTI INNOVATIVI INTEGRATI PER L INCLUSIONE SOCIALE DI PERSONE SVANTAGGIATE.

A) ESPERIENZA LAVORATIVA

COMUNE DI AGRIGENTO AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE DEL PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ANNUALITA BANDO INTEGRALE CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NEI CONTESTI MULTICULTURALI. Investiamo nel vostro futuro

Attuazione dell Iniziativa Occupazione Giovani in Toscana. Paolo Baldi Responsabile Organismo Intermedio Regione Toscana

Variai e de patri i abie tae e urba istic de Cu e di Vaperga (capfia) e Brgia

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 16 LUGLIO 2007

Programmazione

SISTEMA DI RECLUTAMENTO E SELEZIONE

COMUNE DI BOLOGNA - SPORTELLO COMUNALE PER IL LAVORO TIROCINI FORMATIVI IN EMILIA ROMAGNA SINTESI DELLA LEGGE

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO PER IL TRIENNIO INTERVENTO 5: SVANTAGGIATI

CUP G37H AVVISO 10/2016

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

Transcript:

Provincia Autonoma di Trento Aula Magna- Palazzo Istruzione Via Gilli 3, Trento Ottobre 2018

Interventi e relative risorse: A) Persone con disabilità: 1.200.000,00 B) Detenuti, detenzione alternativa, ex-detenuti: 150.000,00 C) Disagio sociale, disoccupati profilati (4, richiedenti asilo, rifugiati e titolari di protezione: 1.000.000,00 D) Donne vittime di violenza: 150.000,00 Attenzione: finanziamento massimo per progetto pari a 150.000,00

Organismi proponenti Accreditamento FSE (anche per ATI/RTI/Geie) Tempi di attuazione 24 mesi dalla pubblicazione della graduatoria di merito ***attenzione*** Avvio attività entro 180 giorni dalla pubblicazione della graduatoria dandone comunicazione ad Agenzia del Lavoro Numero minimo iscritti 5 persone per progetto ****eccezione**** interventi per operazione B) anche 1 sola persona

Destinatari Persone in età lavorativa, prive di occupazione, residenti (o domiciliate) in Provincia di Trento. Priorità ai residenti disoccupati. Obiettivi (Ri)acquisire abilità/competenze professionali Assicurare un effettivo (re)inserimento sociale e lavorativo Contribuire al processo di socializzazione Ri)condurre una vita autonoma grazie ad un lavoro retribuito

Formazione teorico/pratica e tirocinio formativo e di orientamento nel rispetto dei limiti fisici/psichici della persona (differenziati momenti di accompagnamento dei soggetti a seconda del grado di autonomia posseduto) Previsto un supporto/accompagnamento delle famiglie dei partecipanti Attività di supporto durata max 40% delle ore di docenza Formazione d aula e/o lab durata max 60% del tirocinio Tutoraggio d aula max 40% della durata di formazione d aula o lab. Costo ora/allievo 30 Durata: min.200 - max 1000 ore pro capite per percorso Min 10h/settimana per il tirocinio che è obbligatorio Percorsi che privilegiano aree pratiche e operative, ma anche momenti teorici. Elaborazione di: a) cartella psicopedagogica, b) progetto formativo lavorativo individualizzato, c) certificazione delle competenze e/o attestato delle abilità conseguite nello svolgimento di specifiche mansioni nell ambito del processo produttivo

Detenuti: necessario accordo di condivisione delle attività con Casa Circondariale/Uff.Esecuzione - pena esclusione dalla valutazione Forme alternative di detenzione (lg.67/2014): necessario accordo di condivisione delle attività con UEPE - pena esclusione dalla valutazione Ex-detenuti: vedasi arco temporale previsto dall art. 3 della L. 193/2000 Requisito di residenza non è necessario; progetti rivolti anche ad un solo partecipante Attività di supporto durata max 40% della durata della formazione teorica e/o laboratorio Durata dell eventuale tirocinio max 40% della formazione d aula e/o lab Tutoraggio d aula max 40% della durata di formazione d aula o lab. Costo ora/allievo 26 Durata: min.250 max 800 ore pro capite per percorso con tirocinio Durata: min.30 max 300 ore pro capite per percorso senza tirocinio Percorsi che tengono in considerazione i bisogni formativi emergenti dalla Casa Circondariale Modularità e flessibilità secondo le esigenze dell Autorità Giudiziaria e dell effettiva permanenza in carcere del partecipante

Situazione di disagio e devianza sociale o a rischio di emarginazione sociale, dipendenze (condizione di disagio deve essere attestato dal competente servizio pubblico) Disoccupati profilati 4) (profilazione molto alta) con priorità ai percettori di AUP Richiedenti asilo, rifugiati o titolari di protezione accolti in progetti di accoglienza o uscita dall accoglienza da non oltre un anno Attività di supporto durata max 40% della durata delle ore di docenza Tutoraggio d aula max 40% della durata di formazione d aula o lab. Formazione d aula e/o lab durata max 60% del tirocinio Costo ora/allievo 28 Durata: min.150 max 800 ore pro capite per percorso Percorsi che tengano in conto di attitudini, capacità e motivazioni dei beneficiari Formazione teorica/pratica + tirocinio Min 10h/settimanali di tirocinio che è obbligatorio Elaborazione di: certificazione delle competenze e/o attestato delle abilità conseguite nello svolgimento di specifiche mansioni nell ambito del processo produttivo

Donne vittime di violenza prese in carico dai servizi sociali territoriali Attività di supporto durata max 40% delle ore di docenza Tutoraggio d aula max 40% della durata di formazione d aula o lab. Formazione d aula e/o lab durata max 60% del tirocinio Costo ora/allievo 28 Durata: min.150 max 800 ore pro capite per percorso Min 10h/settimana di tirocinio Percorsi che pongano le basi per una vita indipendente ed economicamente autonoma e che tengano in conto delle propensioni, attitudini, capacità motivazionali delle beneficiarie Formazione teorica/pratica + tirocinio + certificazione delle competenze e/o attestato delle abilità conseguite nello svolgimento di specifiche mansioni nell ambito del processo produttivo

Procedura informatica: www.agenzialavoro.tn.it https://www.agenzialavoro.tn.it/sch ede-informative/area-dedicata-aglienti-per-la-gestione-delle-iniziativea-finanziamento-europeo/gestioneprogetti-per-l-inclusione-lavorativadi-persone-svantaggiate Domanda di finanziamento + descrizione progettuale + preventivo finanziario + disposizioni generali di gestione + eventuale dichiarazione di ATI/RTI/Consorzio/G.E.I.E. + eventuali accordi di condivisione dovranno essere firmati dal legale rappresentante (o delegato) a mano o via posta con raccomandata Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento, Via Guardini 75 Uff. Inserimento Lavorativo Soggetti Svantaggiati, 2 piano 38121 Trento tramite PEC disva.adl@pec.provincia.tn.it (ricordarsi di allegare i documenti generati dalla procedura informatica in pdf e la CI del legale rappresentante) tramite PI.TRE (ricordarsi di allegare la CI del legale rappresentante) Compilazione on-line Consegna cartacea

Mancanza di una sede legale in UE Mancata presentazione, entro i tempi stabiliti, di tutti i documenti (di cui al par.5 dell Avviso) Mancata presentazione, entro i tempi stabiliti, della copia dell atto costitutivo dell ATI (RTI/Consorzio/G.e.i.e) o della lettera d intenti sottoscritta da tutti i componenti Mancanza della firma del legale rappresentante dell organismo proponente su uno dei documenti della proposta progettuale (preventivo, progetto, disposizioni generali di gestione, domanda di finanziamento) Mancata presentazione della lettera di condivisione della proposta progettuale sottoscritta dalle strutture/amministrazioni di competenza (se previsto) Mancata presentazione delle lettere d intenti per l attivazione dei tirocini per le operazioni a), c), d) e b) se prevista Mancata conferma dei dati nella procedura informatica entro i tempi stabiliti Avvio del procedimento di revoca dell accreditamento a carico dell organismo proponente (o di ciascun componente nel caso in cui il progetto sia presentato da ATI/RTI/Consorzio/G.e.i.e) Cause di conflitto di interesse valutate da Agenzia del Lavoro ai sensi del par.3 dell Avviso e progetti proposti da enti che collaborano con la PAT in servizi al lavoro e che possono condizionare l utenza

*** ATTENZIONE**** La mancata compilazione di parti della descrizione progettuale non darà luogo a richiesta di integrazioni, ma inciderà sulla valutazione. L Amministrazione potrà non approvare parti di progetto se non coerenti con le disposizioni dell Avviso Valutazione dei progetti: Mancata pertinenza con la voce A0 Punteggio minore o uguale a 30 (somma dei punteggi ottenuti nell area coerenza progettuale esterna e interna) Punteggio totale inferiore o uguale a 50