Ordinazione Diaconale di Antonio, Emanuele e Matteo (Cattedrale di Manfredonia, 18 marzo 2010)

Documenti analoghi
FESTA DEI SANTI PIETRO E PAOLO ORDINAZIONE PRESBITERALE DI DON GABRIELE DI BLASI (At 12,1-11; Sal 33; 2Tm 4,6 ; Mt 16,13-19)

E venne ad abitare in mezzo a noi

Signore, accresci in noi la fede

MESSA CRISMALE (Manfredonia, 28 marzo 2018)

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo.

DOMENICA DELLE PALME

DISCIPLINA: Religione Cattolica

Verso il I centenario

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

Indirizzo di saluto a S. E. Mons. Marcello Semeraro nel 130 genetliaco del Ven.le Servo di Dio Don Antonio Palladino

La vocazione sacerdotale oggi

L eucaristia memoriale della Pasqua

PASQUA 2018 Li amò sino alla ine GV 13,1

Immissione in possesso della Parrocchia Maria SS. delle Grazie e San Giuseppe 13 ottobre 2012 Discorso di saluto di Don Carlo Ragozzino

Saluto del celebrante La pace, la carità e la fede da parte di Dio Padre e del Signore nostro Gesù Cristo sia con tutti voi. E con il tuo spirito.

Omelia nell Ordinazione Sacerdotale di Don Francesco Berluti (Parrocchia S.M. della Pace, Senigallia, 9 maggio 2009)

Santa Messa in ringraziamento della Beatificazione di Antonio Rosmini avvenuta il 18 novembre Lezionario

Segni esterni e visibili di una grazia interiore e spirituale. S.Agostino

PARROCCHIA MARIA SS DI POMPEI PROGRAMMA DELLE ATTIVITA CATECHISTICHE secondo anno Anno 2012/2013

LITURGIA EUCARISTICA

Approvato dall Episcopato italiano sarà obbligatorio per la Chiesa Italiana dal 28 novembre 2004, I domenica di Avvento

Diaconia dove e come? 12 Ottobre 2016 Chiesa Evangelica Battista di Sarzana

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

Omelia per l'ordinazione Presbiterale di Don Luigi Carbone Cattedrale, Manfredonia 24 marzo 2010

MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO

Abbadia festeggia i bimbi nel primo anniversario del loro battesimo 1

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

ALLE ORIGINI DELLA CHIESA

La Santa Sede OMELIA DEL SANTO PADRE. Chiesa del Sacro Cuore di Rakovsky Lunedì, 6 maggio 2019

La Festa dell ECCOMI pone al centro la famiglia, conferma la Promessa e stimola gli Araldini a verificare gli impegni assunti.

- Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano)

PARROCCHIA DI SANTA GIUSTA IN SASSA APRILE

51 - BENEDIZIONE DEGLI OGGETTI PER IL CULTO

Corso Chierichetti. Primo incontro: La chiesa e i suoi luoghi

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA

Programma Religioso Festa Patronale 2009

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi

Festa della Presentazione del Signore

Omelia nell Ordinazione Diaconale di Emanuele Piazzai (Cattedrale di Senigallia, 6 settembre 2015)

Ordinazione diaconale Antonio Cristella, Domenico Pinto, Giovanni Nigro 5 dicembre 2017 OMELIA DI S.E.R. MONS. CLAUDIO MANIAGO

Fate questo in memoria di me!

IL PIANO SALVIFICO DI DIO

NEL SÌ L ICONA DEL BUON PASTORE Edizione e traduzione a cura di Stefano Testa Bappenheim

Parrocchia San Michele Arcangelo Baranello

La missione piena di giovani! ( cronaca Albania)

OBLATE SANTE per SACERDOTI SANTI

DILETTO: ASCOLTATELO!

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.

PREPARIAMOCI A VIVERE LA SETTIMANA SANTA

Due parole - Amore e Speranza - desidero offrire alla mia amata chiesa di Lucca,

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

CI SALUTIAMO E SALUTIAMO GESÚ CHIEDIAMO PERDONO PER I NOSTRI PECCATI CANTIAMO IL GLORIA: CANTO DI GIOIA

Il Vescovo secondo il Concilio...» 7 Struttura dell opera...» 8 Alcuni ringraziamenti...» 10

Dedico queste riflessioni a Francesco, vescovo di Roma: il Signore lo illumini e lo sorregga nel cercare e indicare alla Chiesa «vie nuove» di

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

siamo giunti ad una tappa fondamentale del nostro cammino di vita cristiana. I nostri ragazzi, dopo

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI IN CUI LA COMUNITA SI ESPRIME IN TUTTA LA SUA PIENEZZA DI MINISTERIALITA E FA ESERCIZIO DI COMUNIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

PROMESSE DELLA FRATERNITA CdG 2017

Calendario Pastorale

RITI di INTRODUZIONE

ARCIDIOCESI DI TORINO

PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU

II DOMENICA DOPO NATALE

Preghiera universale Venerdì santo

La nostra preghiera. Breve Omelia del Card. Angelo Sodano, Decano del Collegio Cardinalizio, durante i Vespri di S. Vigilio

Suore Serve di Gesù Cristo

MANDATO MISSIONARIO "La Misericordia visita le nostre case" 17 ottobre 2016

Pastorale della famiglia

Ufficio Liturgico della Diocesi di San Marino-Montefeltro

LA CONSACRAZIONE A MARIA E LA SUA INTERCESSIONE

Diocesi di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo. Missione Camilliana Parrocchia "S. Lorenzo Maiorano" in Cattedrale

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

Celebrate le Cresime nella Chiesa Madre

Il TEMPO DELL'ADORAZIONE alla luce del Mistero pasquale. Adorazione eucarística per la vita del mondo 14/Maggio/2014 P.

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO.

Diocesi di Milano. Con Te! Figli GUIDA. Itinerario di Iniziazione Cristiana

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

LA VERA GIOIA VOLA SOPRA IL MONDO

5 gennaio Liturgia del giorno

Il sacerdote e la pastorale nel mondo digitale: i nuovi media al servizio della Parola

Oggi vorrei soffermarmi sull azione che lo Spirito Santo compie nel. guidare la Chiesa e ciascuno di noi alla Verità. Gesù stesso dice ai

Omelia di Pentecoste. 8 giugno Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2, 4).

La Missione del RnS Il Rinnovamento carismatico è una grande forza al servizio dell annuncio del Vangelo nella GIOIA dello Spirito Santo (Papa

MESSA PER IL VESCOVO

Programma. Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella ARCHIDIOCESI settembre

Due vescovi in Basilica per il 45 del prevosto monsignor Cecchin 1

Preghiera del Sinodo

L EUCARISTIA. «Essere Catechisti per accompagnare altri ad essere Cristiani» FONTE E CULMINE UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO DELLA CHIESA

FESTA DEL BATTESIMO DI GESÙ Rito della benedizione dei bambini battezzati e memoria del Battesimo

MISSIONARIO DEL MISTERO DI DIO

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la processione all altare)

RITO DI CONCLUSIONE DELL ANNO DELLE COSTITUZIONI I. NELLA LITUGIA DELLE ORE

Lettera al parroco e ai fedeli della parrocchia di San Rufino

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo

Transcript:

Ordinazione Diaconale di Antonio, Emanuele e Matteo (Cattedrale di Manfredonia, 18 marzo 2010) Fratelli e Sorelle amati da Dio, 1. è con profonda gioia spirituale che oggi riceviamo dal Signore la grande grazia di tre nuovi diaconi: Antonio, Emanuele e Matteo. Un evento che coinvolge direttamente tutti e tre i candidati e che si ripercuote in benedizione sull intera nostra Comunità diocesana. Comprenderete anche la mia emozione, essendo questa la mia prima ordinazione da quando sono vostro Vescovo. Questa grazia viene direttamente da Dio e si realizza attraverso la Liturgia della Chiesa. E solo la luce e l energia della fede ci permettono di conoscere e di accogliere la grandezza del mistero che ci vede stasera tutti coinvolti e testimoni. Voglia il Signore concederci di rinnovare la nostra fede e di sentire intensamente la sua presenza in mezzo a noi attraverso le parole e i riti di questa celebrazione liturgica. Carissimi Ordinandi, a voi il mio primo saluto, ricco di affetto e di ammirazione. Desidero anche salutare

i vostri familiari e tutto il nostro presbiterio diocesano e religioso, i sacerdoti che vi hanno guidato e le comunità parrocchiali, quelle che vi hanno generato alla vita di fede e quelle che vi hanno accompagnato nel cammino vocazionale. Un particolare saluto di benvenuto anche a Mons. Remo Chiavarini ed agli amici giunti da Roma. Ringrazio anche gli educatori del Seminario Regionale di Molfetta, qui rappresentati da Don Salvatore Tardio e da Don Davide Longo. Noto con piacere che tra i concelebranti c è anche Don Vittorio Borracci, antico Padre spirituale. E saluto con affetto i giovani Seminaristi delle varie Diocesi della Puglia e i ragazzi del nostro Seminario Diocesano. E' davvero incoraggiante vedere questi ragazzi e giovani che vi fanno corona. La gioia della vostra vocazione sia per loro una grande testimonianza, attraverso la quale essi scoprano, con vigore ancor più vivo in questo Anno Sacerdotale, la bellezza della vocazione al sacerdozio e la consacrazione al ministero. 2 2. Carissimi Fedeli, in una Omelia del Santo Padre Benedetto XVI troviamo alcune suggestive considerazioni su come, nella Chiesa, viene conferito il sacramento dell ordine (12 settembre 2009).

Il gesto dell imposizione delle mani, anzitutto. Si svolge in silenzio: la parola umana viene meno, è sospesa, messa a tacere. Nel silenzio l anima può più facilmente aprirsi a Dio, percepire la sua presenza, sperimentare la sua azione. E allora le mani del Vescovo, guardate con gli occhi della fede, diventano segno visibile, quasi prolungamento concreto della mano stessa di Dio, che - sono parole del Papa - s allunga verso l uomo, lo prende per sé e, al contempo, lo copre in modo da proteggerlo, affinché in seguito egli sia totalmente proprietà di Dio, gli appartenga del tutto. Di qui nasce la consapevolezza che il Signore è con me e che il suo amore mi protegge e mi accompagna. Queste parole così semplici si rivelano formidabili e affascinanti, perchè ci dicono in estrema sintesi il contenuto centrale, il mistero profondo che stiamo celebrando. Il secondo elemento dell atto di consacrazione è la preghiera. Per la verità l intera ordinazione diaconale è un evento di preghiera. E il Signore stesso e solo lui che, attraverso il gesto dell imposizione delle mani e la preghiera, assume questi tre giovani totalmente al suo servizio, li attira nel suo stesso mistero. Egli solo, unico e Sommo Sacerdote della nuova Alleanza, consacra gli eletti. Dal come viene conferita l ordinazione diaconale passiamo ora al contenuto, ossia al dono e al compito 3

che essa racchiude e sprigiona. Ci è di aiuto la meditazione della Parola di Dio della festa di San Giuseppe, che celebriamo nei primi vespri. 4 3. Fratelli e sorelle, la figura di San Giuseppe è una figura umilissima eppure straordinaria, come appare anche dalla pagina del Vangelo or ora proclamata (cfr. Matteo 1, 16. 18-21. 24). Nel grande e meraviglioso disegno della salvezza, Dio gli riserva un posto e un ruolo singolari, del tutto unici: Giuseppe è chiamato ad essere sposo della vergine madre di Dio, Maria santissima, e ad essere padre putativo di Gesù, il Figlio di Dio fatto uomo, con il compito di custodire la Santa Famiglia. Come Maria a Nazaret, anche Giuseppe riceve una sua "annunciazione" da parte di un angelo che gli appare in sogno, ed anche lui pronuncia il suo "sì" al disegno di Dio. Abbiamo ascoltato nel Vangelo appena letto: "Destatosi dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore" (Matteo 1, 24). Queste parole sembrano echeggiare le parole di Maria: "Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto". Come per Maria, la vita di san Giuseppe è stata una quotidiana realizzazione di questo "sì. E, in questa fede

condivisa, Maria e Giuseppe trovarono la più intima comunione di vita e la compartecipazione allo stesso destino. 5 4. Carissimi Antonio, Emanuele e Matteo, con l ordinazione diaconale Dio tocca in profondità il vostro essere, raggiunge in pienezza la vostra vita, vi offre un dono smisurato e vi affida un compito di singolare importanza, proprio come è avvenuto per San Giuseppe. Quale il compito che il Signore vi affida? Ricevendo l ordine del diaconato voi potrete celebrare il Sacramento del Battesimo, potrete presiedere alla celebrazione del Sacramento del Matrimonio, nel quale sono ministri gli stessi sposi. Vi avvicinerete sempre di più all Eucaristia e la Chiesa vi affiderà interamente il servizio della Parola. Sì, i diaconi possono annunziare il Vangelo come i presbiteri. Dicevano gli antichi Padri della Chiesa che proclamare con voce di fede la Parola di Dio vale molto più che spiegarla nell Omelia. E naturalmente la comunità da voi aspetta soprattutto il servizio della carità. Sarete cioè chiamati a dare testimonianza dell amore di Dio. Dovrete ispirarvi a Gesù, che ha detto ai discepoli quando domandavano chi fosse il più grande: "il più

grande tra voi sarà colui che serve" (Lc 22,26). E' questa l'immagine che definisce il compito del diacono. E voi avete voluto dare conferma di questo vostro impegno scegliendo per l immaginetta-ricordo di questa ordinazione la nota espressione di San Paolo: "Noi non predichiamo noi stessi, ma Cristo Gesù Signore; quanto a noi siamo vostri servi per amore di Gesù" (2 Cor 4, 5). Si, Gesù è modello di ogni diacono. Nell'ultima cena egli si chinò per lavare i piedi ai suoi discepoli e aggiunse: Vi ho dato l esempio, perché come ho fatto io facciate anche voi (Gv13,15). Anche voi vorrete chinarvi in modo speciale per lavare i piedi ai vostri fratelli, nel significato profondo di questo gesto che manifesta una umiltà che diviene grandezza nel servizio a tutti, e soprattutto ai più piccoli, ai più poveri, ai più umili. 6 4. Tra poco, a nome della Chiesa, il Vescovo, successore degli Apostoli, rivolgerà a voi alcune domande significative e programmatiche: Volete essere consacrati al ministero della Chiesa? Volete esercitare questo ministero con umiltà e carità? Volete annunciare il Vangelo con le parole e con la vita? Volete custodire per sempre l impegno del celibato, come segno di totale dedizione a Cristo? Volete impegnarvi nella preghiera

della Liturgia delle Ore? Volete conformare la vostra vita a quella di Cristo Signore?. Alle domande del Vescovo ognuno di voi risponderà: sì, sì, voglio essere pieno di umiltà e di carità, nella parola e nelle opere, nella preghiera, nella Liturgia delle Ore. E sarete vicini al corpo e al sangue di Cristo, all Eucaristia, per cercare di somigliare a Gesù nel suo atto di donazione e di immolazione. Col diaconato, sarete incardinati nella nostra arcidiocesi, dove svolgerete il vostro ministero in comunione col Vescovo e con tutto il presbiterio. Sarà la Chiesa di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo la vostra nuova famiglia. E farete il grande passo del "celibato", tanto significativo nel mondo di oggi: la rinuncia a costruire una vostra famiglia per essere immagine di Gesù. La consacrazione a Dio nel celibato e nella verginità è segno di libertà, che è pienezza della donazione a Dio e ai fratelli con il cuore di Maria e di Giuseppe. Sia la Madonna, con San Giuseppe, la vostra bussola di orientamento e la guida della vostra purezza. Poi sarete rivestiti con la stola e la veste diaconale perché dovrete apparire davanti a tutti come uomini nuovi: uomini della parola, uomini dell altare, uomini del servizio. 7

Auguri, dunque. Dio vi benedica e illumini il vostro cammino verso il grande giorno del vostro sacerdozio. Così sia. 8 Michele Castoro, arcivescovo