IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
Prot. n. 9696/0406 Salerno, 10/08/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI VIA CIFERI N SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) 80047

ARTISTICO LINGUISTICO SCIENTIFICO SCIENZE UMANE COMUNICAZIONE N. 55

Prot. Molfetta, 3 settembre 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. Modica, 01/12/2016 AL Personale Docente ed ATA dell'istituto Albo Sito WEB

BANDO DI RECLUTAMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GONZAGA - C.F C.M. SAIC8BG00B - UFFPROT - UFFICIO PROTOCOLLO

OGGETTO: RICHIESTA DI DIPONIBILITA PER INCARICO A RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Scientifico Statale P. Bottoni Via Mac Mahon, 96/ Milano Tel fax Prot. n /C14 Milano, 26/10/2015

Prot. n. 6543/VI.9 Roccella Ionica, 22/08/2018

Prot. n. 519/C14 Treviso, 20 gennaio 2015

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D.LGS. 81/2008 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI RECLUTAMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP)

BANDO DI GARA PER CONFERIMENTO INCARICO. R.S.P.P. AI SENSI DEL D.Lgs 09/04/2008 N. 81

Prot. N. 6190/C23 ATTI SCUOLA SITO WEB AI PROFESSIONISTI INTERESSATI

Prot. n. 2701A35 Monteroni di Lecce l ì, 26/11/2012

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO DI ISCHIA Cod. Mecc.: NAEE14400N - Via G. Casciaro, ISCHIA (Napoli) - C.F.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Al Sito web dell Istituto. OGGETTO: Avviso di selezione per l incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.).

Prot. N. 3152/A6 Calolziocorte, 19 luglio 2016 AVVISO DI SELEZIONE. rivolto a tutte le Istituzioni Scolastiche della Provincia di Lecco

Prot. n / C2 Filadelfia, lì 14/09/2016 AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DELLA FIGURA DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Istituto Secondario Superiore Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione Luigi Carnacina - Bardolino (VR)

ANIC81000Q - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A13 - Sicurezza - U

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE 81/2008)

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DELLA A FIGURA DI RESPONSABILE SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Ministero dell istruzione dell università e della ricerca

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

CIG: Z8D264DF5B All ALBO dell ISTITUTO

Prot. n. 9831/1.4.C Gassino T.se, 09 dicembre 2016

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO XI UFFICIO SCOLASTICO DI TREVISO

Prot. n. 1517/C14 Loro Ciuffenna, 06/10/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Istituto Comprensivo Statale di Zoppola

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 5855/1.4.c Montecchio Maggiore, 20/09/2016 AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 8882/C24 Preganziol, 12 dicembre 2014

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MONS. ANTONIO BELLO

Montichiari, ALL ALBO PRETORIO DELL ISTITUTO

LCIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C14 - Contabilità general - I

AVVISO PUBBLICO. per il conferimento di incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione

LCIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C27c - Gare, concorsi - I

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE " Guglielmo Marconi " Latina

VERIFICATO che l incarico conferito all ing. Nicola Intelligente in data 01/02/2018, prot. n scade il 31/12/2018

TEL E FAX

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

LA DIRIGENTE SCOLASTICA VISTA ACCERTATO

Prot. n. 5842/B15 Vimodrone, 11/12/2014. Avviso pubblico

Comune di Ramacca Città Metropolitana di Catania

Prot. 4332/A.7.f Saronno, 14/09/2018 OGGETTO: BANDO DI GARA PER IL REPERIMENTO DI UN ESPERTO RSPP. Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 1964/B10 Civitella del Tronto, 12/08/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOBBIO CAPOLUOGO

INDAGINE DI MERCATO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso pubblico per il conferimento di incarico di RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D.LGS 81/2008. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COD. MECC. TOMM32300Q - C.F C.U. UFOG5V Sede di Via Lorenzini Via Lorenzini 4 Torino Tel TOCT70300Q

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO. Danilo Dolci

Istituto Superiore Polispecialistico San Paolo Piazza della Vittoria, 1 - Sorrento

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando per incarico di Responsabile del servizio prevenzione e protezione ai sensi dell art. 32 del D.LGS. 81/08 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298

Monte San Giovanni Campano, li 02/11/2016 prot B/37 All'ALBO dell'istituto. Al Sito WEB dell'istituto. Al personale dell'istituto SEDE

Prot. n. 3170/A23 Lecce, 17/09/2013

Prot. n. 1799/C14 San Vincenzo, 13/09/2012 BANDO

ISTITUTO COMPRENSIVO CORROPOLI COLONNELLA- CONTROGUERRA CORROPOLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (art. 32, comma 8 lettere a) e b), del D.

Prot. N Poggiomarino, 01/03/2019 AVVISO INTERNO PER L INDIVIDUAZIONE DEL RSPP ANNO SCOLASTICO 2018/19 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE DI CECCANO

Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Falcone

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I S T I T U T O P R O F E S S I O N A L E S T A T A L E P E R I S E R V I Z I E L I N D U S T R I A

Istituto Comprensivo Tortoreto

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO G. FERRARIS

AVVISO di selezione del personale interno

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

Prot. N. 1191/C14 Gioia dei Marsi 01/03/2016

CIG: A1 Numero gara:

All albo on line della scuola

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Istituto Superiore Statale PITAGORA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

Transcript:

All Albo Al Sito web istituzionale Atti Agli Istituti Scolastici provincia Salerno AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la necessità, per l a.s. 2019/2020, di individuare personale in possesso dei requisiti previsti dal D.Lgs. 81/2008 e dal D.Lgs. 106/2009, per il conferimento di incarico di Responsabile SPP; VISTO l art.7, co. 6 del D. Lgs. 165/2001; VISTO l art.43 c.3 del D.28/08/2018 n.129, che consente la stipula di contratti di prestazione d opera intellettuale con esperti per particolari attività; VISTO l'art. 32 c. 2 e c.5 del D.lgs. 81/08 e s.m. e i. relativamente ai requisiti per la designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione; VISTO il D.L. 832/2008 che prevede la possibilità di ricorrere a professionisti esterni, in assenza di professionalità interne disponibili e/o in possesso dei requisiti tecnico-professionali; VISTA la Circolare n.2/2008 del Dipartimento della Funzione Pubblica che fornisce le disposizioni in tema di collaborazioni esterne ; VISTA la delibera n. 117 del 18/09/2019 del Consiglio d Istituto; CONSIDERATO che si rende necessario procedere all'individuazione di un esperto, quale Responsabile per il Servizio di Prevenzione e Protezione a cui conferire un contratto di prestazione d'opera; VISTO che l avviso interno (prot. n. 1572/07-05 del 01/04/2019 ) è andato deserto VALUTATO che l incarico di cui sopra comporta prestazioni professionali di natura specialistica ed attività che riguardano materie di particolare delicatezza, rilevanza ed interesse pubblico, RENDE NOTO che questa Istituzione Scolastica intende procedere all individuazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione mediante incarico per prestazione d'opera da conferire ad esperto della durata di 1 (uno) anno, a partire dalla nomina di conferimento incarico. Si precisa che l Istituto è composto da n.11 plessi dislocati nell area collinare di Salerno e nel comune di San Mango Piemonte. 1. COMPITI RICHIESTI I compiti del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione sono definiti dal D.Lgs. n.81/08 e s.m.

e che, qui di seguito, si riportano : a. individuare i fattori di rischio, compresi quelli stress lavoro-correlati, svolgendo attività di consulenza per valutazione dei rischi e l individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro; b. elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive di cui all art. 28 del d.lgs. 81/2008 e i sistemi di controllo di tali misure; c. elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività dell istituzione; d. proporre programmi di informazione e formazione dei lavoratori; e. partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica di cui all art.35 del d.lgs 81/2008 ; f. fornire ai lavoratori le informazioni di cui art. 36 del citato d.lgs.; g. fornire supporto per la risoluzione dei problemi con i vari enti; h. assolvere ad ogni altro adempimento obbligatorio previsto dalla normativa vigente. Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione è tenuto al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell esercizio delle sue funzioni di cui al decreto legislativo 81/2008. 2. PRESTAZIONI DEL RSPP Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dovrà operare in piena sinergia con il Dirigente Scolastico, effettuare sistematici sopralluoghi degli edifici scolastici (almeno due all anno) per procedere all'individuazione dei rischi e, ogni qualvolta sopraggiunga rilevante necessità, su richiesta motivata del Dirigente Scolastico. In casi di particolare urgenza, l intervento dovrà essere assicurato entro un ora dalla richiesta. Di ogni sopralluogo dovrà redigere e sottoscrivere un verbale. Il Responsabile S.P.P. dovrà, oltre a provvedere a quanto previsto dall'art.33 del D.L.vo n 81/2008, assicurare: 1. esame delle documentazioni attinenti gli adempimenti legislativi ed operativi in oggetto; 2. sopralluoghi per la valutazione dei rischi e relativa schedatura ivi comprese le ditte e/o associazioni che collaborano con l istituzione scolastica; 3. revisione dei documenti ed eventuali aggiornamenti; 4. redazione del documento di valutazione dei rischi (compresi i rischi stress lavoro-correlati) o eventuale aggiornamento dell esistente; 5. definizione di procedure di sicurezza e di dispositivi di protezione individuali e collettivi in relazione alle diverse attività; 6. predisposizione di piani di evacuazione per protezione antincendio e di emergenza per eventi pericolosi specifici con l ausilio degli addetti al servizio di prevenzione e protezione; 7. supporto per risoluzione dei problemi con i vari enti; 8. consulenze tecniche per eventuali disservizi presso la scuola; 9. realizzazione di corsi di informazione e formazione rivolti ai lavoratori, per quanto attiene ad aspetti generali della normativa di riferimento, antincendio, emergenza ed evacuazione, rischio rumore, rischio chimico, compresa la fornitura di dispense e materiale informativo da distribuire ai partecipanti con la seguente articolazione: formazione annuale ( 1modulo di 4 ore di formazione generale- 2 moduli di 4 ore di formazione specifica( tot. 8 ore) per il personale sprovvisto di formazione) ; 6 ore di aggiornamento quinquennale per il personale già formato; 10. attuazione del piano per l'adeguamento della Scuola alle norme di prevenzione e protezione dagli incendi ai sensi del D. M.12 maggio 2016, con elaborazione del piano di emergenza ed evacuazione e della procedura di emergenza, riportando gli interventi ritenuti necessari per l adeguamento degli immobili, secondo una scala di priorità dettata dal maggior rischio;

11. supporto diretto per la posa in opera di segnaletica, presidi sanitari, presidi antincendio ed altri se necessari; 12. supporto diretto per la verifica di eventuali progetti di adeguamento delle strutture relativamente agli aspetti di sicurezza e prevenzione incendi; 13. partecipazione alle riunioni periodiche del s.p.p. e alle consultazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, occupandosi insieme agli altri responsabili della redazione del verbale di riunione da allegare al piano di sicurezza; 14. elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività svolte all interno dell istituto scolastico, ivi compresi i lavori in appalto all interno dell istituto, ivi compresi il DUVRI; 15. disponibilità per qualsiasi necessità urgente in materia, in particolare in eventuali 16. procedimenti di vigilanza e controllo sulle materie di igiene e sicurezza sul lavoro da parte di ispettori del lavoro, vigili del fuoco, ecc.; 17. predisposizione della modulistica e l assistenza nella effettuazione delle prove di evacuazione; 18. assistenza in caso di ispezione da parte degli organi di vigilanza e controllo; 19. assistenza nella predisposizione del Funzionigramma della Sicurezza, con l individuazione di tutte le figure sensibili previste dalla normativa vigente e nella organizzazione delle Squadre di Emergenza; 20. assistenza per le richieste agli enti competenti degli interventi strutturali impiantistici e di manutenzione, oltre che delle documentazioni obbligatorie in materia di sicurezza; 21. assistenza per l istituzione e la tenuta dei Registri di Prevenzione Incendi (DPR 37/98), del Registro delle manutenzioni, del Registro di carico e scarico dei materiali tossiconocivi ; 22. assistenza nel coordinamento con le ditte appaltatrici ed installatori per gli adempimenti necessari; 23. analisi e valutazione dei rischi da videoterminale ed adeguamento postazioni di lavoro; 24. l'integrazione del piano di emergenza e la rielaborazione dei percorsi di evacuazione; 25. disponibilità di tutta la documentazione in formato pdf, che sarà custodita negli uffici di Segreteria. 3. DURATA DELL INCARICO L incarico avrà durata di 12 mesi dalla nomina di conferimento incarico. 4. REQUISITI RICHIESTI DI PARTECIPAZIONE Il presente avviso è rivolto al personale di altre unità scolastiche che si dichiari disponibile ad operare anche in una pluralità di istituti. Per concorrere, è necessario essere in possesso dei requisiti stabiliti dall art. 32, D. Lgs 81/2008, così come modificato ed integrato dal D. Lgs. 106/2009. I requisiti per esercitare la funzione di RSPP sono: 1. diploma di scuola media superiore 2. attestato di frequenza al corso modulo A (28 ore), modulo B (24 ore) e modulo C (24 ore) 3. aggiornamento quinquennale di 40 ore. Ai sensi del D. Lgs. 81/08 per i laureati in ingegneria, architettura e tecnici della prevenzione: 1. attestato di frequenza a corso modulo C (24 ore) 2. aggiornamento quinquennale di 40 ore organizzati da Enti espressamente preposti e accreditati. 5. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Tutti gli interessati dovranno far pervenire all Ufficio Protocollo di questa Istituzione Scolastica, a mano o con mezzo posta tramite raccomandata A/R (non fa fede il timbro postale), entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 24/04/2019, l istanza in oggetto corredata della seguente documentazione:

Il plico, chiuso e vidimato, dovrà: recare all esterno la dicitura Domanda di partecipazione per il conferimento di incarico RSPP 2019/2020 ; contenere all interno due buste chiuse: 1. la prima busta chiusa, contrassegnata dalla lettera A e dalla dicitura Documentazione Amministrativa, dovrà contenere: - l Informativa (Allegato 1) - domanda di partecipazione e dichiarazione, resa ai sensi del DPR nº 445/2000, di essere in possesso dei requisiti indicati all art. 2 del presente avviso pubblico (Allegato 2); - la fotocopia del documento di identità in corso di validità - il curriculum vitae in formato europeo, con specificazione dei titoli posseduti e delle esperienze effettuate anche nelle istituzioni scolastiche; - scheda compilata per l attribuzione del punteggio relativo alla Documentazione Amministrativa(Allegato 3); 2. la seconda busta chiusa, contrassegnata con la lettera B e la dicitura Offerta economica, dovrà contenere l offerta economica sottoscritta (Allegato 4), corrispondente al compenso richiesto per l espletamento dell incarico; il compenso richiesto dovrà essere indicato in lettere e in cifre, onnicomprensivo La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei dati personali, compreso gli eventuali dati sensibili, a cura del personale assegnato all Ufficio preposto alla conservazione delle domande e all utilizzo delle stesse per lo svolgimento della procedura di selezione. Tutti i dati personali di cui l Istituto verrà in possesso in occasione dell espletamento dei procedimenti selettivi, saranno trattati ai sensi del D.lgs nº 196/2003. Gli stessi potranno essere messi a disposizione di coloro che, dimostrando un concreto e legittimo interesse nei confronti della suddetta procedura ne facciano espressa richiesta ai sensi dell Art. 22 L.241/1990. 6. CRITERI DI SELEZIONE, MODALITA DI VALUTAZIONE E BASE D ASTA L Istituto procederà alla designazione del Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, verificati i requisiti di ammissibilità, tra il personale di altre unità scolastiche che si dichiari disponibile ad operare anche in una pluralità di istituti e con dovuta autorizzazione del Dirigente Scolastico dell istituto di provenienza (da presentare obbligatoriamente prima della sottoscrizione della nomina) ai sensi dell'art. 32 del D.Lgs. n.81 del 09/04/2008 come modificato dal D.Lgs. n. 106 del 03/08/2009: Le domande di disponibilità, pervenute entro i termini stabiliti dal presente avviso, saranno valutate dalla Commissione, sulla base della verifica del possesso di titoli specifici e requisiti professionali, di cui al D.L.vo 81/2008, considerato come prerequisito per ricoprire l incarico, utilizzando i criteri sotto indicati, a seguito dei quali sarà elaborata graduatoria di cui verrà data pubblicità mediante pubblicazione all Albo on-line e al sito istituzionale. I criteri ed i punteggi in base ai quali saranno valutate le offerte sono i seguenti: A- «TITOLI» Max Punti 70 B- «Offerta Economica» Max Punti 30 Totale punteggio Max Punti 100 CRITERI DI VALUTAZIONE

PUNTI 70 PUNTI 30 CRITERIO A «TITOLI»: Fino ad un max di Qualità del Servizio offerto Sub-criterio A1 Laurea specialistica o quinquennale Punti 30 Sub-criterio Sub-criterio A2 Esperienza lavorativa, senza demerito, nella scuola statale in qualità di Responsabile SPP (2 punti per ogni incarico quale RSPP, in corso di svolgimento) A3 Esperienza lavorativa in altre P.A. (differenti da istituti e/o istituzioni scolastiche), senza demerito, in qualità di Responsabile SPP (2 punti per ogni incarico quale RSPP, in corso di svolgimento) Punti 30 Punti 10 CRITERIO B «OFFERTA ECONOMICA» Fino ad un Massimo di Ribasso sull importo a base d asta TOTALE PUNTI Punti 100 Con riferimento al sopra riportato «Criterio B» (Offerta economica), si precisa che, per ribasso, si intende la percentuale di sconto che il concorrente offrirà rispetto alla base d asta (nel seguito indicata). Ai fini di cui al comma che precede, la percentuale andrà indicata con un massimo di due decimali. In caso di indicazione con un numero di decimali superiore a due, si provvederà all arrotondamento matematico al secondo decimale. Il punteggio relativo all elemento di valutazione di natura quantitativa (offerta economica - «Criterio B»), verrà assegnato attraverso l applicazione della seguente formula: Punti = [R(a)/R(max)] x 30 dove: R(a) = ribasso percentuale offerto del concorrente; R(max) = ribasso massimo offerto in gara. In caso di parità di punteggio, sarà considerata economicamente più vantaggiosa l offerta che ha conseguito il miglior punteggio nella parte inerente l aspetto economico («Criterio B - offerta economica»). In caso di ulteriore parità, si procederà alla richiesta di un miglioramento dell offerta economica con riferimento al solo sub criterio «B1» dando ai concorrenti un termine di 3 (tre) giorni per presentare un offerta migliorativa secondo le modalità che verranno indicate. Si procederà all estrazione a sorte in caso di ulteriore parità o se nessuno dei concorrenti avrà proposto un offerta migliorativa. BASE D ASTA: 1000,00 (mille/00) 7. COMPENSI Il compenso spettante per il servizio di cui al presente Avviso sarà corrisposto in un'unica soluzione, entro 30 giorni dal termine dell espletamento dell incarico, a fronte di presentazione di una relazione dell attività svolta. L'esperto prescelto provvederà in proprio alle eventuali coperture assicurative per infortuni e responsabilità

civile e a versare agli Enti previdenziali e assistenziali i dovuti oneri. Il presente contratto non costituisce rapporto di impiego e non darà luogo a trattamento previdenziale e assistenziale né a trattamento di fine rapporto. 8. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D. LGS. 196/2003 (Codice Privacy) Ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della selezione e dell'eventuale successivo contratto; i predetti dati potranno essere trattati anche in forma automatizzata e, comunque, in ottemperanza alle norme vigenti. Il titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico. 9. ALTRE INFORMAZIONI L Istituto si riserva la facoltà di: affidare l'incarico anche in presenza di una sola domanda, qualora ritenuta valida e congrua, o di non affidarlo affatto nel caso in cui nessuna delle istanze sia ritenuta valida e congrua; dar seguito o meno all'affidamento dell'incarico senza che alcuna pretesa, a qualsiasi titolo, possa essere avanzata dai professionisti interessati; recedere dall incarico/contratto, qualora la verifica delle attività svolte rivelasse inadempimento degli obblighi contrattuali. Per quanto non previsto si fa espresso riferimento alla vigente normativa nazionale e comunitaria. Il DIRIGENTE SCOLASTICO - prof.ssa Ida Lenza (Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs. n. 82/2015)