VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta selezione, nominata con D.D.G. 24 maggio 2017 n. 404, composta da:

Documenti analoghi
VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta selezione, nominata con D.D.G. del 19 marzo 2019, rep. n. 184/2019, composta da:

PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO, IN POSSESSO DEI REQUISITI DI CUI ALL ART. 20 DEL D.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

VERBALE N. 1. Riunione preliminare

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Dl TORINO

Tutti i componenti della Commissione sono collegati per via telematica in modalità telefonica.

Prof. Cristiano Termine (Presidente) Prof. Massimo Agosti (Componente) Prof. Silvia Salvatore (Componente con funzioni di segretario).

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

REGOLAMENTO PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PERSONALE DA INQUADRARE NELLA QUALIFICA DIRIGENZIALE.

2HDih v/i' A SS'. A UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

VERBALE DI SELEZIONE PER BANDO PROT VII.1 REPERTORIO 190/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA AL MASTER IN

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

RELAZIONE FINALE. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n. 1181/2017 del , è composta dai:

CODICE CONCORSO 2018PAR041

VERBALE N. 1 PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA

La seduta è tolta alle ore 13,30. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. F.to Prof.ssa Annamaria Rufino. F.to Prof. Andrea Millefiorini

RIUNIONE PRELIMINARE 06/12/2018

VERBALE N. 1. Alle ore 11:00 del giorno 22 Maggio 2019, si svolge la riunione in forma telematica tra i seguenti Professori:

RIUNIONE PRELIMINARE GIORNO 15 MARZO 2019

I documenti fanno riferimento a n 2 istanze corrispondenti ai seguenti candidati:

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

Roma, Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche. Nota di Trasmissione

VERBALE SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI RICERCA INDETTA CON BANDO N.1/2019

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Via Roma n San Giovanni Lupatoto

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA

Verbale n. 1 (Criteri e valutazione dei candidati)

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

I Riunione II Riunione III Riunione -

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE

Programma di ricerca: Settore Scientifico Disciplinare VERBALE DELLA PRIMA RIUNIONE

Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di 1 incarico di supporto psicopedagogico per il Servizio per le disabilità e i DSA

VERBALE N. 2 Valutazione dei candidati. La Commissione giudicatrice della procedura selettiva indicata in epigrafe, composta da:

Istituzione della Commissione e dei criteri e modalità di valutazione dei titoli del colloquio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA VERSIONE TELEMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI - PARTHENOPE -

Il punteggio complessivo per la valutazione dei titoli di è di 100/100 così ripartiti:

, 50% 15 CCNL BANDO DI SELEZIONE SV

VERBALE DI RICOGNIZIONE INTERNA E DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI CURRICULA

~V;~~~ fr~~~.-~) I. '~D';i. ~s~ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Prof.ssa Paola Pittaluga Presidente; Prof. Bruno Billeci Componente; Prof.ssa Silvia Serreli Componente.

La Commissione Giudicatrice della selezione in epigrafe, nominata con Decreto del Direttore Generale Rep. n. 471/2019 del 02/04/2019 e così formata:

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale)

c) documentata attività di formazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani o stranieri;

I documenti fanno riferimento a n 6 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Verbale n. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1- SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

Verbale della PRIMA riunione

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

La Commissione constata che sono pervenute entro il termine previsto dal Bando, le domande dei seguenti candidati:

VERBALE N. 1 PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

GIUDIZI ANALITICI INDIVIDUALI E COLLEGIALE SUI TITOLI SUL CURRICULUM E SULLA PRODUZIONE SCIENTIFICA

VERBALE nr. 1 di VALUTAZIONE TITOLI RECL 35/2019. Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento

VERBALE N. 1. Alle ore 16 del giorno 15 luglio 2019, si svolge la riunione in forma telematica tra i seguenti Professori:

T /255 F

CONCORSO PUBBLICO RISERVATO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE BIOMOLECOLARI 31 CICLO

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (TELEMATICA)

CANDIDATO LUOGO E DATA DI NASCITA

P R E M E S S O. - Prof.ssa Ilaria GAROFOLO, Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALEN.2 DOMANDE CANDIDATI

Verbale n. 1 (Riunione preliminare)

La commissione, verificata la regolarità della convocazione per il colloquio, procede all appello nominale e all identificazione dei candidati.

La Commissione constata che sono pervenute entro il termine previsto dal Bando, le domande dei seguenti candidati:

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

Prot. del 10/07/2019 n. 19/004907

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO OSPEDALE ONCOLOGICO B A R I

Allegato Deliberazione n. 548 del

Verbale n. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1. Riunione preliminare

VERBALE N. 1 VERBALE DI SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, E DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare)

La Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 186/2019 prot III/13 del 21 febbraio 2019, composta da:

VERBALEN.l RIUNIONE PRELIMINARE

Prof. Stefano Consiglio I^ SECS-P/10 Università degli Studi di Napoli Federico II Prof.ssa Maria Chiara Di Guardo

CODICE CONCORSO 2018PAR017

Rep. 75 Prot n /07/2018

DETERMINAZIONE N. 350 / 2018 Del 12/09/2018

Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e geografiche

Presiede la riunione il prof. Fabrizio Panozzo e funge da Segretario verbalizzante la dott.ssa Alessandra Cagnin.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

Transcript:

Selezione pubblica per il conferimento di un incarico dirigenziale a tempo determinato a tempo pieno e a progetto, in staff alla Direzione Generale, finalizzato al coordinamento delle attività connesse al Sistema di Assicurazione della Qualità in preparazione alla visita della Commissione di esperti di valutazione (CEV) dell Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca - ANVUR per l accreditamento periodico, ai sensi del D.Lgs. 19/2012, per la durata di diciotto mesi ai sensi dell art. 19, comma 6, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (codice BTA25) VERBALE N. 1 La Commissione Giudicatrice della suddetta selezione, nominata con D.D.G. 24 maggio 2017 n. 404, composta da: Prof.ssa Maria Francesca Ghirga Professore ordinario settore concorsuale 12/F1 Diritto processuale civile - Dipartimento di Diritto, economia e culture Università degli Studi dell Insubria Presidente Prof. Ezio Vaccari Dott.ssa Alessandra Bezzi Professore ordinario settore concorsuale 11/C2 Logica, storia e filosofia della scienza - Dipartimento di Scienze teoriche e applicate Università degli Studi dell Insubria Componente Dirigente Vice Direttore Generale Università degli Studi dell Insubria Componente supportata per la verbalizzazione dal Responsabile del Procedimento, Dott.ssa Cinzia Paganin, si è riunita il giorno 1 giugno alle ore 10.30 presso la Saletta riunioni della Segreteria della Direzione Generale dell Università degli Studi dell Insubria in Via Ravasi, 2 - Varese. I componenti della Commissione, presa visione dell elenco dei candidati trasmesso dall Amministrazione (allegato n. 1 al presente verbale del quale costituisce parte integrante), dichiarano che non sussistono situazioni di incompatibilità tra loro e nei confronti dei candidati, ai sensi degli artt. 51 e 52 del codice di procedura civile, e di non trovarsi in situazioni di conflitto di interessi con gli stessi, tali da compromettere l imparzialità di giudizio, ai sensi degli articoli 6 e 7 del D.P.R. 16 aprile 2013 n. 62 (Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del D.Lgs. n. 165/2001). La Commissione dà lettura del bando e prende atto di dover procedere a selezionare i candidati sulla base dell esame comparativo dei curricula presentati, al fine di individuare la terna che sarà ammessa al colloquio, al quale prenderà parte il Direttore Generale, per la verifica della preparazione e del possesso della professionalità, nonché della propensione allo svolgimento dell incarico dirigenziale. Il bando fissa i criteri che la Commissione dovrà utilizzare nella valutazione dei curricula, che risultano essere i seguenti: 1. elevata qualificazione professionale e esperienza diretta del sistema AVA ; 1

2. comprovata esperienza, almeno quinquennale, con funzioni dirigenziali in strutture complesse; 3. tipologia degli enti, istituzioni o società presso le quali sono maturate le esperienze professionali; 4. posizioni ricoperte nei vari incarichi; 5. competenze e conoscenze giuridico-amministrative, gestionali, tecniche e organizzative riguardanti in particolare le Amministrazioni Pubbliche. Il bando prevede che, per la valutazione dei candidati, la Commissione abbia a disposizione un punteggio massimo di 10 punti, e che possano accedere al colloquio solo i candidati che ottengano un punteggio da 7 a 10. In considerazione di ciò, la Commissione stabilisce di riconoscere per ciascun criterio i seguenti sotto punteggi massimi e di fare ricorso per ognuno di questi anche a frazioni di intero con le specifiche riportate in tabella: N. CRITERI PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUIBILE 1 elevata qualificazione professionale ed esperienza diretta del sistema AVA di ANVUR 2 comprovata esperienza almeno quinquennale con funzioni dirigenziali in 3 tipologia degli enti, istituzioni o società presso le quali sono state maturate le ULTERIORI SPECIFICHE 3 / 2 / 2 Società privata: 0,1 Ente pubblico diverso da Università e Consorzi: 0,2 Università: 0,5 CRUI, ANVUR e Organismi internazionali: 1 4 posizioni ricoperte nei vari incarichi 2 / 5 competenze e conoscenze giuridicoamministrative, gestionali, tecniche e organizzative riguardanti in particolare le Amministrazioni Pubbliche 1 / La Commissione procede, quindi, ad una attenta valutazione dei curricula dei candidati e compila, per ciascuno, una scheda riassuntiva di valutazione (allegati da n. 2 a n. 10 al presente verbale del quale fanno parte integrante). Conclusa la valutazione dei curricula, la Commissione riepiloga il punteggio assegnato a ciascun candidato (in ordine alfabetico): 2

N. CANDIDATO PUNTEGGIO 1 BOMBANA MANUELA 6,3 2 CARDONE CLAUDIA 8,7 3 FELDT MAJA LAETITIA 8,1 4 GABELLIERI CHIARA 1,4 5 MURA SALVATORE 5,9 6 RONCOLATO CRISTINA 0,2 7 SANDRONE LAURA 7,6 8 URTIS VIVALDO MASSIMILIANO 2,1 9 VOTTERO FIN PAOLA 2,8 Alla luce del punteggio assegnato a ciascun candidato, la Commissione individua, di seguito e in ordine alfabetico, i candidati che, avendo raggiunto un punteggio superiore a 7, possono far parte della terna che accede al colloquio per la verifica della preparazione e del possesso della professionalità e della propensione allo svolgimento dell incarico dirigenziale: CARDONE CLAUDIA FELDT MAJA LAETITIA SANDRONE LAURA La Commissione stabilisce che il colloquio si terrà il giorno giovedì 22 giugno 2017 dalle ore 10.30 presso la Saletta riunioni della Segreteria della Direzione Generale dell Università degli Studi dell Insubria in Via Ravasi, 2 - Varese. I candidati saranno avvisati, nel rispetto dei tempi e delle modalità stabilite dal bando, a cura del Responsabile del Procedimento. La seduta è tolta alle ore 13.30. Letto, approvato e sottoscritto. 3

LA COMMISSIONE Prof.ssa Maria Francesca Ghirga Prof. Ezio Vaccari Dott.ssa Alessandra Bezzi Il Responsabile del Procedimento in qualità di verbalizzante Dott.ssa Cinzia Paganin f.to Maria Francesca Ghirga f.to Ezio Vaccari f.to Alessandra Bezzi f.to Cinzia Paganin 4

Allegato n. 1 al verbale n. 1 ELENCO CANDIDATI N. CANDIDATO LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA 1 BOMBANA MANUELA Padova (PD) 07/01/1966 2 CARDONE CLAUDIA Napoli (NA) 19/08/1962 3 FELDT MAJA LAETITIA SVEZIA (EE) 04/07/1968 4 GABELLIERI CHIARA Gattinara (VC) 29/11/1972 5 MURA SALVATORE Sassari (SS) 30/09/1969 6 RONCOLATO CRISTINA Gallarate (VA) 22/04/1970 7 SANDRONE LAURA Torino (TO) 27/09/1965 8 URTIS VIVALDO MASSIMILIANO Porto Torres (SS) 02/01/1965 9 VOTTERO FIN PAOLA Alessandria (AL) 23/09/1972 5

Allegato n. 2 al verbale n. 1 CANDIDATO: BOMBANA MANUELA elevata qualificazione professionale ed esperienza diretta del sistema AVA 2,5 comprovata esperienza almeno quinquennale con funzioni dirigenziali in 1,5 tipologia degli enti, istituzioni o società in cui sono state maturate le 0,5 posizioni ricoperte nei vari incarichi 0,8 competenze e conoscenze giuridico-amministrative, gestionali, tecniche e 1 PUNTEGGIO TOTALE: 6,3/10 6

Allegato n. 3 al verbale n. 1 CANDIDATO: CARDONE CLAUDIA elevata qualificazione professionale ed esperienza diretta del sistema AVA 3 comprovata esperienza almeno quinquennale con funzioni dirigenziali in 1,7 tipologia degli enti, istituzioni o società in cui sono state maturate le 2 posizioni ricoperte nei vari incarichi 1 competenze e conoscenze giuridico-amministrative, gestionali, tecniche e 1 PUNTEGGIO TOTALE: 8,7/10 7

Allegato n. 4 al verbale n. 1 CANDIDATO: FELDT MAJA LAETITIA elevata qualificazione professionale ed esperienza diretta del sistema AVA 3 comprovata esperienza almeno quinquennale con funzioni dirigenziali in 2 tipologia degli enti, istituzioni o società in cui sono state maturate le 0,6 posizioni ricoperte nei vari incarichi 1,5 competenze e conoscenze giuridico-amministrative, gestionali, tecniche e 1 PUNTEGGIO TOTALE: 8,1/10 8

Allegato n. 5 al verbale n. 1 CANDIDATO: GABELLIERI CHIARA elevata qualificazione professionale ed esperienza diretta del sistema AVA 0,5 comprovata esperienza almeno quinquennale con funzioni dirigenziali in 0 tipologia degli enti, istituzioni o società in cui sono state maturate le 0,5 posizioni ricoperte nei vari incarichi 0,2 competenze e conoscenze giuridico-amministrative, gestionali, tecniche e 0,2 PUNTEGGIO TOTALE: 1,4/10 9

Allegato n. 6 al verbale n. 1 CANDIDATO: MURA SALVATORE elevata qualificazione professionale ed esperienza diretta del sistema AVA 2 comprovata esperienza almeno quinquennale con funzioni dirigenziali in 1,5 tipologia degli enti, istituzioni o società in cui sono state maturate le 0,8 posizioni ricoperte nei vari incarichi 0,6 competenze e conoscenze giuridico-amministrative, gestionali, tecniche e 1 PUNTEGGIO TOTALE: 5,9/10 10

Allegato n. 7 al verbale n. 1 CANDIDATO: RONCOLATO CRISTINA elevata qualificazione professionale ed esperienza diretta del sistema AVA 0 comprovata esperienza almeno quinquennale con funzioni dirigenziali in 0 tipologia degli enti, istituzioni o società in cui sono state maturate le 0,1 posizioni ricoperte nei vari incarichi 0,1 competenze e conoscenze giuridico-amministrative, gestionali, tecniche e 0 PUNTEGGIO TOTALE: 0,2/10 11

Allegato n. 8 al verbale n. 1 CANDIDATO: SANDRONE LAURA elevata qualificazione professionale ed esperienza diretta del sistema AVA 3 comprovata esperienza almeno quinquennale con funzioni dirigenziali in 1,8 tipologia degli enti, istituzioni o società in cui sono state maturate le 0,9 posizioni ricoperte nei vari incarichi 0,9 competenze e conoscenze giuridico-amministrative, gestionali, tecniche e 1 PUNTEGGIO TOTALE: 7,6/10 12

Allegato n. 9 al verbale n. 1 CANDIDATO: URTIS VIVALDO MASSIMILIANO elevata qualificazione professionale ed esperienza diretta del sistema AVA 0,5 comprovata esperienza almeno quinquennale con funzioni dirigenziali in 0 tipologia degli enti, istituzioni o società in cui sono state maturate le 0,7 posizioni ricoperte nei vari incarichi 0,2 competenze e conoscenze giuridico-amministrative, gestionali, tecniche e 0,7 PUNTEGGIO TOTALE: 2,1/10 13

Allegato n. 10 al verbale n. 1 CANDIDATO: VOTTERO FIN PAOLA elevata qualificazione professionale ed esperienza diretta del sistema AVA 1,5 comprovata esperienza almeno quinquennale con funzioni dirigenziali in 0 tipologia degli enti, istituzioni o società in cui sono state maturate le 0,5 posizioni ricoperte nei vari incarichi 0,4 competenze e conoscenze giuridico-amministrative, gestionali, tecniche e 0,4 PUNTEGGIO TOTALE: 2,8/10 14