EDUCAZIONE AMBIENTALE E

Documenti analoghi
EDUCAZIONE AMBIENTALE E

EDUCAZIONE AMBIENTALE E

AMBIENTALE E ALLA SOSTENIBILITÀ

Educazione ambientale e alla sostenibilità. Scuola secondaria di II con il patrocinio di. Provincia di Padova. Provincia di Vicenza

Educazione ambientale e alla sostenibilità Scuola secondaria di II. in collaborazione con Consiglio di Bacino Brenta. con il patrocinio di

Scuola secondaria di I

AIDA di Giuseppe Verdi

Scuola secondaria di I

TURANDOT di Giacomo Puccini

Scuola secondaria di I

EDUCAZIONE AMBIENTALE E

Anno scolastico Educazione ambientale per le scuole

MPIAOODRVEUFF1/97/C27e-c23i Venezia, 4 aprile 2008

AIDA di Giuseppe Verdi

Differenziata 10 e lode

Scuola secondaria di I

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008 OGGETTO: PROPOSTE DIDATTICHE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER L ANNO SCOLASTICO 2007/8

MODULO DI ISCRIZIONE SCUOLA INCANTO EDIZIONE 2019/2020

ATENA. Attività Formative e Didattiche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Anno scolastico Educazione ambientale per le scuole

BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente Economia circolare: dalla fine all inizio

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 3 SUD

Premio Teatro di San Carlo

PROGETTO OLIMPIADI DI MATEMATICA

ABBONAMENTO STUDENTI CTM. Abbonarsi è facile. Controlla se rientri nel profilo studente clicca qui

Il futuro dei rifiuti nelle nostre mani. Proposte di Educazione Ambientale nelle scuole dell infanzia, primarie e secondarie

EDUCAZIONE AMBIENTALE E

La Natura insegna. XXIII edizione. Bando per il concorso. Riservato alle classi che aderiscono al progetto scuole. Etra

IL PROGETTO: A SCUOLA FACCIAMO LA DIFFERENZA

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese

una strategia metodologica per migliorare l insegnamento e l apprendimento della matematica

Bando per il concorso. I edizione. RiseRvato ai COMUNI RIVIERASCHI DEL MEDIO BRENTA

La Natura insegna. XXII edizione. Bando per il concorso. Riservato alle classi che aderiscono al progetto scuole. Etra

DAL PDA AL PROGETTO SCUOLA 21

ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CALENDARIO INCONTRI INFORMATIVI E OPEN DAY

Facciamo circolare l ambiente

MOIC82800C - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ B U

IL VELIERO PARLA N TE

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

Rotta verso il FUTURO

di SCUOLA in La via della sostenibilità

Con le borse di studio INAIL-MIUR stai avanti, stai giusto... e vinci fino a Euro!

Pensiero computazionale e scuola: un binomio di qualità. Andrea Covini Vice Direttore Generale AICA

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

Un mondo di risorse. scuole secondarie di II grado. Educazione ambientale e alla sostenibilità per le ANNO SCOLASTICO

Energicamente. Il nuovo progetto Estra per le scuole. Ottobre 2017

IoStudio iostello - Un viaggio a cinque sensi. Premessa

MOSTRA DI LIBRI PRODOTTI DALLE SCUOLE 1

#AmbienteaScuola Formazione e presentazione del contest creativo

CIRCOLARE SCUOLE MAGGIO 2019

Istituto Tecnico Industriale STANISLAO CANNIZZARO CATANIA

DIVERTIRSI RICICLANDO

Economia/Sviluppo: industria, commercio, educare all economia e artigianato, orientamento.

PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITA DI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO. Liceo Fermi Bologna 17/9/2019

Progetti di educazione ambientale a.s

Sicurezza a Scuola " CSA Training

AMBIENTALE E ALLA SOSTENIBILITÀ

Proposte Didattiche. SCuola INFANZIA

Durata visita guidata circa 30 minuti.

ISTITUTO COMPRENSIVO ELIO VITTORINI

PERCORSI SULLA TEMATICA DEI RIFIUTI

ISTITUTO COMPRENSIVO Pescara 6

IL LEARNING AGREEMENT ONLINE

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI SONDRIO E L ASSOCIAZIONE CAMPO LUNGO DI CHIAVENNA PER L'ORGANIZZAZIONE DELLA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIA ANNA BOTTO

il TEATRO A SCUOLA attraverso i

Itinerari per educare all ambiente

IL PROGETTO: A SCUOLA FACCIAMO LA DIFFERENZA

Corso in Aula a Milano di Preparazione all Esame CONSAP 2018 Perito Assicurativo

ESTATE BIMBI 2018 PERIODO DELL ATTIVITA ORARI QUOTE SETTIMANALI

PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE per le SCUOLE di Marano sul Panaro - Savignano sul Panaro - Vignola

ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO

INCONTRI ORIENTAGIOVANI DI ASSOLOMBARDA

Settembre DATA ORA ATTIVITA DESTINATARI Venerdì Collegio Unitario

Le attività del Servizio Orientamento Anno Scolastico

Scacco al bullo. Bando di concorso per opere di creatività contro il bullismo (per studenti iscritti alle Scuole Secondarie di 2 grado)

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F

Piano Lauree Scientifiche

PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009

Tipolitografia INAIL - Milano - 11/05

Scuola Infanzia/Primaria/secondaria 1 grado

REPUBBLICA ITALIANA CIRCOLO DIDATTICO GONNOSFANADIGA. progetto didattico di Sensibilizzazione Ambientale

Ai docenti referenti per l orientamento, agli alunni e ai genitori delle seconde e terze classi. OGGETTO: Attività di Orientamento

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE SUI RIFIUTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Progetti di educazione ambientale a.s

LICEO CLASSICO GIACOMO LEOPARDI

Progetto Con gli occhi di un Angelo In ricordo di Angelica.

Istituto Comprensivo Tortoreto

Corso in Aula a Milano di Preparazione all Esame CONSAP 2017 Perito Assicurativo

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

INDICE ATTENZIONE! Visita il sito Un progetto realizzato da: ARPA LOMBARDIA

Transcript:

Scuola dell infanzia con il patrocinio di 2019-2020 Provincia di Padova Provincia di Vicenza EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLA SOSTENIBILITÀ scansiona qui! Futuro sostenibile

La meta del Progetto Scuole Il Progetto Scuole di Etra è un percorso didattico, cioè una via sulla quale ci puoi camminare per imparare: questa è la sua meta! Il sentiero sul quale si snoda, è ricco di incontri, giochi, esperimenti e tu lo vivi, osservando l acqua, sentendo l energia ( possibilmente rinnovabile!), toccando i materiali che da rifiuti diventano risorse. Troverai risposta alle domande: 1. Cosa significa gestione del territorio e delle sue risorse? 2. Posso cambiare il mio stile di vita a volte viziato? 3. Come posso creare rete tra scuola e istituzioni locali? Ti accompagneranno nel cammino gli operatori del gruppo Etra Academy, formati nell ambito di discipline naturalistiche, biologiche e geologiche. A loro si affiancheranno altri esperti formatori esterni. L adesione non è una semplice iscrizione. È partecipazione! Per questo Etra non si limita a chiedere il nome della scuola o del docente referente, ma ti invita a collaborare per costruire un viaggio insieme. Sarà richiesto pertanto di compilare e sottoscrivere una sorta di contratto di collaborazione un io ci sto!. Tutti i dettagli si possono trovare al paragrafo Aderire alle attività didattiche di pagina 4. Premio copertina 2019 Concorso La Natura insegna realizzato dalla Classe 2^B della Scuola secondaria di I grado Giovanni Paolo II di Pozzoleone (VI) 2

ATTIVITÀ PROPOSTE Le attività didattiche Le attività in classe sono condotte in modo ludico e suggestivo, facendo vivere ai bambini le tematiche di Rifiuti e Acqua in modo interattivo e stimolante: Ø Le magie di PLastik e tinà intervento animato dedicato alla raccolta differenziata; Ø in viaggio con gocciolina lettura animata dedicata alle proprietà dell acqua; Ø casa casina, chi abita qui? Una magica storia sul rifiuto umido che narra di come piccoli e simpatici rifiuti vengano trasformati come per magia da un lombrico in una terra speciale; Ø dal Lavandino al mare: viaggio di un microgranulo lettura animata e laboratorio per capire l inquinamento da microplastiche. Per maggiori informazioni sui laboratori contattare la segreteria di Progetto Scuole. Visite didattiche La PaLude di onara Conseguenza della vivacità del fiume B renta sono gli affioramenti d acqua c he p ercorrono l affascinante linea delle risorgive. Alcuni di essi danno vita a un fiume, altri a p aludi. Noi andremo a v isitare uno di questi fenomeni meravigliosi della natura: la Palude di Onara. Per concordare le date, la scuola dovrà contattare direttamente il responsabile delle Palude di Onara, previa prenotazione online della visita sul sito. Classi coinvolte nell intervento: 2 Durata: 2 ore Costi Fino a esaurimento del budget: i laboratori sono gratuiti grazie al contributo di Etra; una visita didattica costa 20 euro + Iva (trasporto a carico della scuola) per ciascun gruppo di 20-25 bambini. Nota importante Gli interventi relativi ai rifiuti sono riservati alle scuole dei Comuni in cui Etra gestisce il servizio rifiuti. 3

COME ADERIRE Prenotazione obbligatoria dal 1 ottobre (fino a esaurimento delle risorse e comunque non oltre il 30 novembre) Aderisci facilmente in 5 passi: 1. Compila il modulo di adesione che trovi nel sito web di Etra www.etraspa.it sotto la voce Etra Academy - Progetto Scuole. 2. Ti contatteremo per concordare le date e gli orari degli interventi; 3. Riceverai: una scheda di conferma prenotazione il regolamento La mia scuola partecipa! moduli per l eventuale visita didattica scheda di valutazione 4. Compila e sottoscrivi il regolamento ed eventualmente i moduli per la visita didattica (obbligatori in caso di visita) e inviali a progettoscuole@etraspa.it 5. Al termine del percorso didattico, inviaci la scheda di valutazione. Grazie! Per informazioni contattare la segreteria da martedì a giovedì dalle 8.30 alle 12.45 e dalle 14.30 alle 17.00. Concorso La Natura insegna Per aderire al concorso segui le indicazioni riportate nel bando. Ricorda che è obbligatorio presentare la liberatoria firmata dai genitori, per l utilizzo delle immagini. La trovi in allegato al modulo di adesione. 4

Disdetta Qualora la scuola per gravi e giustificati m otivi d ovesse r inunciare alle attività concordate, dovrà comunicarlo tempestivamente alla segreteria del Progetto Scuole, tramite l invio in carta intestata dell Istituto Comprensivo a firma del Dirigente scolastico, almeno 15 giorni prima della data fissata. La mancata comunicazione comporterà l addebito alla scuola dei costi delle attività. Oltre questo termine si richiede di versare la quota intera dell attività corrispondente a 80 euro + Iva. Contributo finanziario per le attività didattiche Etra ha previsto, anche per l anno scolastico 2019-2020, una somma a fondo perduto per la realizzazione delle attività didattiche interamente o in parte finanziate. Le attività si svolgeranno fino a esaurimento di tale somma. Per l assegnazione delle gratuità si farà riferimento alla data di prenotazione registrata. Le visite didattiche resteranno a totale carico delle scuole per le spese di trasporto per il raggiungimento degli impianti. 5

Fatti non foste per viver come bruti: rispetta l ambiente, ricicla i rifiuti. [Scuola Secondaria di I grado Longo Curtarolo (PD) Studenti Breda, Favaro, Salmaso, Saorin] 049 809 8505 progettoscuole@etraspa.it - www.etraspa.it