del CONSIGLIO COMUNALE N.26

Documenti analoghi
del CONSIGLIO COMUNALE N.13

del CONSIGLIO COMUNALE N.2

del CONSIGLIO COMUNALE N.14

del CONSIGLIO COMUNALE N.5

del CONSIGLIO COMUNALE N.5

del CONSIGLIO COMUNALE N.31

del CONSIGLIO COMUNALE N.37

della GIUNTA COMUNALE N.67

del CONSIGLIO COMUNALE N.11

del CONSIGLIO COMUNALE N.36

della GIUNTA COMUNALE N.76

della GIUNTA COMUNALE N.93

della GIUNTA COMUNALE N.7

del CONSIGLIO COMUNALE N.24

della GIUNTA COMUNALE N.67

del CONSIGLIO COMUNALE N.25

della GIUNTA COMUNALE N.4

della GIUNTA COMUNALE N.45

della GIUNTA COMUNALE N.97

della GIUNTA COMUNALE N.53

della GIUNTA COMUNALE N.31

del CONSIGLIO COMUNALE N.30

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N.59

della GIUNTA COMUNALE N.27

della GIUNTA COMUNALE N.47

della GIUNTA COMUNALE N.98

della GIUNTA COMUNALE N.52

della GIUNTA COMUNALE N.52

della GIUNTA COMUNALE N.20

AUTOSTRADA A32 TORINO-BARDONECCHIA CONVENZIONE PER LA DEFINIZIONE DELLA PROPRIETA, GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE STRADE COSTRUITE DA

della GIUNTA COMUNALE N.17

della GIUNTA COMUNALE N.87

del CONSIGLIO COMUNALE N.32

della GIUNTA COMUNALE N.104

COMUNE DI BARDONECCHIA

della GIUNTA COMUNALE N.42

della GIUNTA COMUNALE N.54

del CONSIGLIO COMUNALE N.28

della GIUNTA COMUNALE N.24

del CONSIGLIO COMUNALE N.22

della GIUNTA COMUNALE N.39

del CONSIGLIO COMUNALE N.14

del CONSIGLIO COMUNALE N.19

COMUNE DI CONDOVE. PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 32 / /12/2017

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 12 / 2014

Comune di Chiusa di San Michele

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 46

della GIUNTA COMUNALE N.46

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N.90

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI TROFARELLO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL 21/07/2016

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 54

COMUNE DI PISANO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 29/05/2015

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.15 del 24/06/2015

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

della GIUNTA COMUNALE N.34

COMUNE DI BARDONECCHIA

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.114

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 3 / 2017

COMUNE DI TROFARELLO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 DEL 22/04/2013

COMUNE DI CONDOVE. CITTA METROPOLITANA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE 25/07/2018

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA VERBALE DI DELIBERAZIONE

del CONSIGLIO COMUNALE N.8

COMUNE DI NOLE Provincia di Torino

COMUNE DI BRANDIZZO C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

COMUNE DI PONT CANAVESE Città metropolitana di Torino

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI PALAZZO CANAVESE

COMUNE DI MONTANARO Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 IN DATA 24/07/2014

della GIUNTA COMUNALE N.81

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9

COMUNE DI BRANDIZZO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22 DEL 13/07/2015

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15

COMUNE DI TROFARELLO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 DEL 02/04/2012

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE 15/03/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI BARDONECCHIA

Comune di Villar Focchiardo

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RUEGLIO PROVINCIA DI TORINO. 150 anniversario dell Unita d Italia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

COMUNE DI VAGLIO SERRA PROVINCIA DI ASTI COPIA

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE 26/07/2017

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.31

Transcript:

C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O C I T T À D I S U S A C o p i a A l b o VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N.26 OGGETTO: Autostrada A32 Torino-Bardonecchia - Convenzione per la definizione della Proprietà, Gestione e Manutenzione delle Strade Costruite da SITAF in Comune di Susa in fase di Realizzazione delle Opere Autostradali. Approvazione. L anno duemiladiciotto addì nove del mese di ottobre alle ore ventuno e minuti zero nella sala delle adunanze consiliari, convocato dal Sindaco con avvisi scritti recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione Ordinaria ed in seduta chiusa al pubblico di * convocazione, il Consiglio Comunale, nelle persone dei Signori: Cognome e Nome Gruppo consiliare Presente 1. PLANO Sandro - Sindaco 2. FONZO Antonia - Assessore 3. LIUZZO Erika - Assessore 4. FONTANA Denis - Assessore Giust. 5. BELTRAME Luigi - Vice Sindaco 6. SOTTEMANO Walter - Consigliere Giust. 7. SIBILLE Maicol - Consigliere 8. DE FAVERI Cinzia - Consigliere 9. PERDONCIN Roberto - Consigliere 10. AMPRINO Gemma - Consigliere 11. PELISSERO Giuliano - Consigliere 12. BACCARINI Giovanni - Consigliere 13. PANARO Salvatore - Consigliere Assume la presidenza il Signor PLANO Sandro. Totale Presenti: 11 Totale Assenti: 2 Partecipa alla seduta il Segretario Comunale CARCIONE Dr.ssa Marietta.

IL CONSIGLIO COMUNALE Udita l ampia e dettagliata relazione del Sindaco Sandro PLANO Premesso che la SITAF S.p.A., concessionaria per la costruzione e l esercizio dell autostrada A32 Torino Bardonecchia nell ambito dei lavori di costruzione, ha eseguito, in accordo con i Comuni e gli Enti Sovracomunali interessati, alcune tratte stradali necessarie a collegare, in modo razionale, la preesistente rete stradale con gli svincoli autostradali nonché l adeguamento di strade statali, provinciali e comunali al fine di ridurre al minimo i disagi per i cittadini e minimizzare gli effetti negativi sulle esistenti viabilità; Preso atto che nell ambito degli importanti cantieri interessanti il territorio del Comune di Susa, la SITAF ha provveduto alla realizzazione e/o all ampliamento delle seguenti tratte stradali: - tratto n. 1: Raccordo di Via Montello dall incrocio con SS 25 al km 50+500 all incrocio con il vecchio tracciato di collegamento con Regione San Giacomo nei pressi del n. civico 73; - tratto n. 2: Via Agnes dall incrocio con SP 225 al km 0+400 all incrocio con la SP 209 al km 0+840; - tratto n. 3: SP 209 allargamento dal km 0+840 al km 0+980; - tratto n. 4: Strada comunale di collegamento tra Via Montello e Regione San Giacomo; - tratto n. 5: Via Donatori di Sangue dall incrocio con Corso Generale Dalla Chiesa al centro sportivo con annesse sistemazioni idrauliche del torrente Gendola, per le parti ancora in capo alla proprietà autostradale; - tratto n. 6: Viadotto Cattero (e rettifica di asse) adiacente al tracciato originario ex SS 24, dal km 50+700 al km 51+200 e relative strade di servizio; Considerato che le suddette tratte stradali da n. 1 a n. 5 svolgono le funzioni di strade locali, infatti allacciano capoluoghi di singoli comuni (Susa e Mompantero) e località sede di essenziali servizi interessanti la collettività e che pertanto questo Comune e la Città Metropolitana di Torino hanno valutato l opportunità di regolamentarne l acquisizione; Atteso che ci sono stati vari incontri con tutti i soggetti interessati al fine di definire un accordo convenzionale con cui regolamentare il regime patrimoniale delle tratte stradali di interesse di ciascuno; Esaminato il testo dell allegato schema di convenzione, che regolamenta il complesso degli impegni assunti dalle Parti al peculiare scopo di conseguire un interesse pubblico e che nello specifico per il Comune di Susa prevede, tra l altro, che si impegni a: 1. acquisire a titolo gratuito dalla Città Metropolitana di Torino al proprio patrimonio le seguenti strade provinciali: - SP 209 dal km 0+000 al km 0+840 (Corso Couvert e parte di Via Mompantero) - SP 225 dal km 0+000 al km 0+280 (parte iniziale di Via Montello) - SP 241 dal km 0+000 al km 0+205 (Via degli Alpini) - SP 225 dir 1 dal km 0+000 al km 0+140 (Via Fiume) 2. classificare strada comunale e ad acquisire a titolo non oneroso al proprio patrimonio, dalla SITAF, le seguenti tratte stradali: - strada comunale di collegamento tra Via Montello e Regione San Giacomo; - Via Donatori di Sangue, comprese le annesse sistemazioni idrauliche del torrente Gendola ed allargamenti della sede stradale, per la parte ancora in capo alla proprietà autostradale; 3. a cedere, a titolo gratuito e senza oneri aggiuntivi, alla Città Metropolitana di Torino le seguenti tratte stradali: - Via Montello dall incrocio con la SP 225 al km 0+280 all incrocio con il vecchio tracciato di collegamento con Regione San Giacomo nei pressi del n. civico 73; - Corso Generale Dalla Chiesa dallo svincolo con la SP 24 allo svincolo con la SS 25 compreso il ponte Briancon.

Visto inoltre l art. 4 della bozza di convenzione dove è previsto che la SITAF sulla tratta stradale di propria competenza di Via Donatori di Sangue si impegna a progettare e realizzare a norma di legge, a sua cura e spese, l impianto di illuminazione pubblica ove esso non sia presente, previo nulla osta del Comune di Susa, che acquisirà l impianto stesso. Inoltre sull intero tratto stradale di Via Montello e Via Agnes comprese le tratte già comunali e provinciali la Società s impegna a realizzare il tappetino di usura dello spessore non inferiore a cm 3 e la segnaletica orizzontale, prima del passaggio di proprietà; Dato atto che la presente deliberazione rientra tra le competenze del Consiglio Comunale ai sensi dell art. 42 comma 2 lett. l) del D.Lgs n. 267/00 e s.m.i.; Visto il parere favorevole espresso ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 in ordine alla regolarità tecnica dal responsabile dell area tecnica; Dato atto che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa in quanto l acquisizione al patrimonio comunale è a titolo gratuito per cui non è soggetta ai pareri di cui all art. 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i.; Visto il T.U. Enti Locali approvato con D.Lgs del 18.08.2000 n. 267 e s.m.i.; Si apre la discussione sull argomento così sintetizzabile (ai sensi del vigente regolamento del Consiglio comunale, la documentazione integrale degli interventi viene effettuata tramite gli opportuni mezzi di riproduzione informatica; la registrazione integrale degli interventi dei consiglieri è conservata su file audio presso la segreteria comunale); La registrazione audio/video della seduta viene resa disponibile sul sito comunale www.cittadisusa.it, alla voce Consiglio Comunale on-line. Consigliere AMPRINO Gemma la quale chiede precisazioni sul sottopasso ferroviario da via Montello con la statale 25 e sulla rotonda di ponte Briançon, che dovrebbe essere realizzata dalla Città Metropolitana sulla statale 24. Sindaco Sandro PLANO il quale risponde che per quanto riguarda il sottopasso ferroviario, che si allarga continuamente, la soluzione è tecnicamente di difficile risoluzione perché la sede stradale è un livello più basso del canale che arriva dalla Regione Braide e che dovrebbe smaltire tutte le acque meteoriche. E stato installato dalla SITAF un gruppo di pompaggio che sarà gestito, tra cinque anni, dalla Città metropolitana che lo prenderà in carico a seguito della dismissione. Per quanto riguarda le rotonde precisa, che si sta sollecitando le Ferrovie dello Stato per la rotonda in corrispondenza del panificio Favro, mentre, è stata riproposta alla Città metropolitana, la costruzione dell altra rotonda di fronte alla falegnameria Jacob, proprio per limitare la velocità in corrispondenza del Cimitero e per razionalizzare uno snodo particolarmente importante per il raccordo delle due statali. Consigliere AMPRINO Gemma la quale dichiara che In linea di massima il Gruppo è favorevole tenuto conto di tutta una serie di pendenze proprio di competenza di intervento, che ovviamente è nei loro ricordi. Considera che il Comune abbia valutato anche poi la possibilità di gestire quotidianamente i tratti di strade di cui si assume la proprietà. Procedutosi alla votazione espressa in forma palese per alzata di mano, si è ottenuto il seguente risultato proclamato dal Presidente: Presenti n. 11 Astenuti n. == Votanti n. 11 Favorevoli n. 11 Contrari n. ==

D E L I B E R A 1. Di richiamare la premessa narrativa a far parte integrante e sostanziale del presente dispositivo. 2. Di approvare la bozza di convenzione tra questo Ente, SITAF S.p.A. e Città Metropolitana di Torino per la definizione della proprietà, gestione e manutenzione delle strade costruite da SITAF in Comune di Susa in fase di realizzazione delle opere autostradali, composta da n. 8 articoli e allegato A) planimetria, tutti documenti allegati alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale. 3. Di demandare al Responsabile dell area tecnica la sottoscrizione della convenzione di cui al punto precedente e gli adempimenti conseguenziali alla stessa. 4. Dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 49, 4 comma, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, avendo ottenuto, con una seconda e separata votazione, il seguente esito proclamato dal Presidente: - presenti n. 11 - astenuti n. == - votanti n. 11 - voti favorevoli n. 11 - voti contrari n. ==.

Del che si è redatto il presente verbale Il Presidente Firmato Digitalmente PLANO Sandro Il Segretario Comunale Firmato Digitalmente CARCIONE Dr.ssa Marietta DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA DIVENUTA ESECUTIVA IN DATA. Per la scadenza dei 10 giorni della pubblicazione (art.134 3 comma, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267) Il Responsabile dell Area Amministrativa Grazia Pent E' copia conforme all'originale, in carta semplice, per uso amministrativo. Susa, Il Responsabile dell'area Amministrativa