******** SPONSOR PROSPECTUS

Documenti analoghi
******** SPONSOR PROSPECTUS

******** SPONSOR PROSPECTUS

******** SPONSOR PROSPECTUS

ANTIBATTERICI IN GASTROENTEROLOGIA

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP:STRUMENTO NELLA GESTIONE INTERDISCIPLINARE DELLE INFEZIONI DA ORGANISMI MULTIRESISTENTI ED USO APPROPRIATO DEGLI ANTIBIOTICI

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

dalla cirrosi al trapianto

Programma Preliminare. Congresso Nazionale. Napoli, settembre Presidente: Claudio Viscoli (Genova)

Avviso di sponsorizzazione

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO

Palermo 3 Marzo A.R.N.A.S. Ospedale Civico. Infezioni da gram-

CORSO NAZIONALE ASPETTI DIAGNOSTICI DELLE MICOSI

******** SPONSOR PROSPECTUS

Treviso, febbraio 2014

AZIONI DI CONTRASTO ALL'ANTIBIOTICORESISTENZA: POLITICHE E MODELLI DI BEST PRACTICE

Avviso di sponsorizzazione

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO

VII Congresso SIMIT Calabria

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO

Promosso da Con il Patrocinio di (in fase di definizione) Corso pratico sul tema LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA IN PUGLIA

Programma Preliminare

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

MEET THE EXPERT: INFEZIONI DA GERMI MULTIRESISTENTI IN MEDICINA INTERNA, L IMPORTANZA DI UN CORRETTO PROGRAMMA DI ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE

Medici di Medicina Generale Specialisti Ospedalieri Medici dei Sert Medici delle Rsa. Aula Bianca, Palazzina amministrativa Ospedale di Lecco - Lecco

CONGRESSO Infezione ed estrazione dei dispositivi cardiaci impiantabili I Consensus Meridionale Eurostars Hotel Excelsior

Corso residenziale interattivo a cura della sezione regionale SIFO Sicilia

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

LO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH)

Corso residenziale di aggiornamento a carattere NAZIONALE

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

Mediterraneo in Sanità

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

0 8 G I U G N O Spa Resort Hotel. Responsabile Scientifico Dr. Pier Franco Soma. con il patrocinio di. provider ECM n.

La Medicina Omeopatica: stato dell Arte

Avviso di sponsorizzazione

GIOVEDÌ 6 - VENERDÌ 7 DICEMBRE 2018

FOCUS ON: LO SCOMPENSO CARDIO CRONICO, SICUREZZA ED EFFICACIA DEI FARMACI EQUIVALENTI COOPERATIVA CO.MED

Programma Scientifico

Coinfezione ed altre comorbidità

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

INFEZIONI DA HDV E HEV: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DIAGNOSTICI

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLE COMORBIDITÀ E DELLA POLIPHARMACY NEL PAZIENTE HIV POSITIVO

Il monitoraggio terapeutico dei farmaci TRA NECESSITÀ ED OPPORTUNITÀ NELLA MEDICINA DI PRECISIONE

3 GIORNATA EPATOLOGICA BATTIPAGLIESE, AGGIORNAMENTI NELLA DIAGNOSI E TERAPIA DELLE EPATITI VIRALI. 12 SETTEMBRE 2015 HOTEL PALACE BATTIPAGLIA

RHINOLOGY TODAY 1 CORSO DI RINOLOGIA, CITOLOGIA E ALLERGOLOGIA DIAGNOSTICA HOTEL CORALLO RICCIONE

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE

Formazione Residenziale

TEORICO PRATICO PAESTUM (SA) La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PROGRAMMA

NUOVE OPPORTUNITÀ NEL PERCORSO DI CURA

Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER FORMAZIONE INDIVIDUALE ALL ESTERO. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma

Iscrizione partecipante (ECM)

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

10 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY La gestione dei pazienti con epatite cronica virale: novità e prospettive

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova

Prevenzione e controllo delle infezioni in endoscopia digestiva

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

2 Corso di Approfondimento Modulare in Malattie dell Apparato Respiratorio

Milano, 24 ottobre 2014

ROMA 5 giugno Diagnosi e infezioni del torrente circolatorio: un approccio multidisciplinare

I COSTI DELLE INFEZIONI

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E ASSISTENZA SANITARIA: NUOVE SFIDE E NUOVE OPPORTUNITÀ NELLA DIAGNOSTICA MEDICA DI LABORATORIO

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Avviso di sponsorizzazione

COMPLESSO UNIVERSITARIO BELMELORO, VIA BELMELORO 14 - BOLOGNA

IL LABORATORIO NELLA MEDICINA DELLO SPORT

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA

ATTIVITA FORMATIVA RESIDENZIALE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO. Direttore Prof.

4)..., nato il. a.., residente in. . (prov...), via..., n, in qualità di

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE

Corso Residenziale INFEZIONI NOSOCOMIALI NEL PAZIENTE FRAGILE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

Educazione Continua in Medicina

RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY

PWID. Infezione da HCV e consumo di sostanze. Venezia Mestre, 25 giugno 2019 Hotel NH Laguna Palace

Educazione Continua in Medicina

Alessandra Mangia IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza San Giovanni Rotondo, Foggia

DIRETTORE DEL CORSO COMITATO SCIENTIFICO

Educazione Continua in Medicina

Second International Congress on Viral Hepatitis and Organ Transplantation

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Transcript:

LA GESTIONE DELLE INFEZIONI BATTERICHE E FUNGINE NEI TRAPIANTI D ORGANO SOLIDO Centri a confronto: dal Donatore al Ricevente Palermo ISMETT Palermo, 4 dicembre 2019 ******** SPONSOR PROSPECTUS P a g e 1 5

PRESENTAZIONE L evento ha come obiettivo quello di tendere alla migliore e più appropriata gestione infettivologica dei pazienti sottoposti a trapianto d organo solido. Utilizzando una piattaforma web multimediale, l evento collegherà i centri di riferimento nazionali con l ISMETT per un aggiornamento sullo stato dell arte in tema di infezioni dopo trapianto d organo. Questo tema è sempre risultato molto complesso ed oggetto di continui dibattiti scientifici vista la particolarità e la complessità della tipologia di paziente tanto da risultare spesso determinante per il buon esito di tutta la procedura e della relativa prognosi dei pazienti. Alla luce delle nuove terapie antibiotiche ed antifungine oggi disponibili risulta ancora più pressante il bisogno di continui aggiornamenti e confronto tra centri esperti per ottimizzare ed armonizzare i percorsi diagnosticoterapeutici, confrontando le varie esperienze e traendone alla fine importanti indicazioni ed orientamenti per il futuro. DIRETTORI SCIENTIFICI Prof. Paolo Grossi (Varese) Dott.ssa Alessandra Mularoni (Palermo) DESTINATARI Medico Chirurgo (Anestesia e Rianimazione, Chirurgia Generale, Ematologia, Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Malattie Infettive, Microbiologia e Virologia) Farmacista Ospedaliero Biologo P a g e 2 5

14:00 Registrazione dei partecipanti PROGRAMMA PRELIMINARE 14:30 Saluti di benvenuto e Presentazione degli obiettivi formativi Prof. Paolo Grossi e Dott.ssa Alessandra Mularoni 14:45 Le infezioni nel trapianto d organo solido in Italia - Prof. Paolo Grossi 15:30 L esperienza dell ISMETT di Palermo - Dott.ssa Alessandra Mularoni 16:00 Discussione sulle tematiche affrontate 16:20 Coffee break CASI CLINICI: La gestione infettivologica del paziente sottoposto a trapianto d organo solido 16:40 Caso Clinico 1 L esperienza dell Azienda Ospedaliera-Universitaria Policlinico Vittorio Emanuele di Catania Centro Trapianti di Rene e Chirurgia Vascolare Prof. Massimo Veroux Infettivologia - Dr. Arturo Montineri 17:00 Caso Clinico 2 L esperienza dell Azienda Ospedaliera Ruggi d Aragona di Salerno Centro trapianti di Rene - Prof. Paride De Rosa Infettivologia di Salerno - Dott. Renato Santoro 17:20 Caso Clinico 3 L esperienza del Grande Ospedale Metropolitano della Calabria Reggio Calabria Centro Trapianti di Rene e Nefrologia Prof. Francesca Mallamace Ospedale di Cosenza: Prof. Bonofiglio Infettivologia - Dr. Giuseppe Foti 17:40 Caso Clinico 4 L esperienza dell AORN Ospedali dei Colli Monaldi - Napoli Infettivologia: Prof. Emanuele Durante Mangoni Dr. Roberto Andini, D.ssa Irene Mattucci 18:00 Discussione sulle tematiche delle relazioni Tutti i docenti 19:15 Take Home Message, proposta di documento finale e conclusioni Verifica di apprendimento ECM Prof. Paolo Grossi e Dott.ssa Alessandra Mularoni P a g e 3 5

COSTO TOTALE STIMATO E SPONSORIZZABILE Nell ambito del Congresso, le Aziende hanno l opportunità di supportare l attività scientifica accreditata ECM attraverso una sponsorizzazione. La sponsorizzazione non potrà condizionare gli argomenti trattati. E compito del Provider, con il supporto del Comitato Scientifico, individuare gli obiettivi e i contenuti formativi, definire le tecniche didattiche e nominare i docenti/relatori/moderatori. Il costo stimato complessivo dell evento è di circa 20.000 e i corrispettivi per la sponsorizzazione sono rappresentati sinteticamente di seguito. Descrizione Importo Servizio streaming centri satellite 14.000 Sala/Attrezzature/Servizi tecnici onsite 2.000 2.000 Servizi di segreteria e cancelleria 1.000 Loghi Cavaliere sul tavolo coffee break Logo sul programma dell evento 1.000 1.000 Coffee break 500 Altre formule di sponsorizzazione Da convenire Tutti gli importi indicati sono al netto di IVA. Al contratto di sponsorizzazione sarà applicata l IVA al 22% oppure quella vigente al momento della fatturazione. MODALITA DI ADESIONE Per partecipare al Congresso in qualità di Sponsor è necessario compilare la scheda Proposta di Sponsorizzazione ed inviarla entro e non oltre il 30 agosto 2019 alla mail di ISMETT cme@ismett.edu. La formalizzazione avverrà attraverso la sottoscrizione di un contratto tra IRCCS ISMETT, l Azienda Sponsor e la Segreteria Organizzativa incaricata dell evento. CREDITI ECM ISMETT, in qualità di Provider, accrediterà il Congresso come RES per le figure di Medico (Anestesia e Rianimazione, Chirurgia Generale, Cardiochirurgia, Chirurgia Toracica, Cardiologia, Epatologia, Nefrologia, Pneumologia), Infermiere, Tecnico di fisiopatologia circolatoria e perfusione cardiovascolare e si atterrà alla normativa ministeriale vigente. P a g e 4 5

Ragione Sociale Indirizzo LA GESTIONE DELLE INFEZIONI BATTERICHE E FUNGINE NEI TRAPIANTI D ORGANO SOLIDO - Centri a confronto: dal Donatore al Ricevente ISMETT, Palermo - Centri Satellite collegati in streaming PROPOSTA DI SPONSORIZZAZIONE Dati per la redazione del contratto di sponsorizzazione C.A.P. Città Prov. P.IVA / Codice fiscale Legale Rappresentante Persona di riferimento E-mail Si prega di compilare e inviare via email all Ufficio Formazione di ISMETT cme@ismett.edu Telefono Fax Codice SIS per l eventuale inserimento della pre-richiesta AIFA Forme di sponsorizzazione Descrizione Importo IVA 22% Importo totale Data Firma (Legale Rappresentante) Autocertificazioni da allegare: i) per le persone fisiche: - di non aver riportato condanne penali passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili ovvero sentenze di applicazione della pena su richiesta; - l'inesistenza delle cause di decadenza, di divieto e di sospensione e di tentativi di infiltrazione mafiosa di cui al Decreto Legislativo 159/2011; - di non trovarsi in una delle condizioni di cui all art. 80 del Decreto Legislativo n. 50/2016. ii) per le persone giuridiche: - le autocertificazioni sopra elencate riferite al legale rappresentante e agli amministratori muniti di potere di rappresentanza; al direttore tecnico, al socio unico persona fisica, al socio di maggioranza in caso di società con numero di soci inferiori a quattro; - l inesistenza di procedure concorsuali o fallimentari. P a g e 5 5