COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

Documenti analoghi
COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 6 del

Comune di Montevecchia

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA

COMUNE DI COMABBIO PROVINCIA DI VARESE

Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. NUMERO e DATA 13 11/04/2014

VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 8 del

ATTO DELLA GIUNTA Seduta del 31/01/2018 n. 7

Comune di Petriano. (Provincia di Pesaro e Urbino) CONSIGLIO COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. NUMERO e DATA 14 11/04/2014

COMUNE DI POSSAGNO PROVINCIA DI TREVISO COPIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI VILLADOSE PROVINCIA DI ROVIGO C O P I A

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTESCUDO PROVINCIA DI RIMINI ORIGINALE di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI TOANO DELIBERAZIONE N 6. Provincia di Reggio Emilia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28

COMUNE di SOLAROLO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Verbale N. 34

C O N S I G L I O C O M U N A L E V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

Comune di Cavenago d Adda Provincia di Lodi Via Emilio Conti, 2 tel. 0371/ Cavenago d Adda (LO) fax 0371/70.469

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

N. 171 DEL 28/12/2011

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SALVIROLA Provincia di Cremona. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

C O M U N E DI L O V E R E PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Brisighella

COMUNE DI CAVAGNOLO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO C O M U N A L E N.

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

C O M U N E D I V I L L A N O V A D ' A S T I

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI LACCHIARELLA

C O M U N E D I M A Z Z E

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI MALALBERGO

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI PAVAROLO Città Metropolitana di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - CONFERMA ALIQUOTA PER L'ANNO 2018.

Comune di Zumaglia PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

C O M U N E D I C A S O R E Z Z O

Comune di Montescano PROVINCIA DI PV

C O M U N E D I S I G I L L O

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

Comune di Brisighella

PROVINCIA DI NO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.12

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Conferma Per L anno 2018 Delle Aliquote Imu E Tasi E Dell addizionale Comunale All irpef.

OMUNE DI ACQUALAGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 13 del 25/01/2018

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Oggetto: ISTITUZIONE DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - APPROVAZIONE REGOLAMENTO E DETERMINAZIONE ALIQUOTA PER L'ANNO 2011

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento Provincia di Pesaro e Urbino

CITTÀ DI SERAVEZZA Terra Medicea - Città del marmo Medaglia d argento al Merito Civile

di deliberazione del

COMUNE DI MONTANO LUCINO

COMUNE DI CASTEL MADAMA

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

DELIBERA N. 5. COMUNE DI SANT AGATA BOLOGNESE Provincia di Bologna CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OZZERO CITTA' METROPOLITANA DI MILANO. DELIBERAZIONE N. 20 in data Soggetta invio capogruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Vasanello PROVINCIA DI VT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

C O M U N E D I O R S E N I G O Provincia di Como

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 del

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 14 del 09/04/2016

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA PROVINCIA DI SIENA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 171

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI LACCHIARELLA

Aliquote Tributo Comunale sui Servizi Indivisibili (T.A.S.I.). Approvazione modifiche.

OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE: CONFERMA ALIQUOTA E SOGLIA DI ESENZIONE PER L ANNO 8.

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I V I L L A N O V A D ' A S T I CAP Provincia di Asti

TARES 2013: DETERMINAZIONE DEL NUMERO DI RATE E RELATIVE SCADENZE (D.L. n. 35/2013 art. 10, comma 2)

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E D I C A R E N N O P r o v i n c i a d i L e c c o

Transcript:

ATTO DI CONSIGLIO Seduta del 29/12/2018 n. 56 ORIGINALE Oggetto: AGEVOLAZIONI IN MATERIA DI TARI PER L'ANNO 2019. L'anno duemiladiciotto il giorno ventinove del mese di dicembre, alle ore 10:50, nella Sala Consiliare, si è riunito il Consiglio Comunale, convocato con avvisi spediti nei modi e termini di legge, in Prima convocazione, in seduta Pubblica, in sessione Ordinaria. Risultano presenti ed assenti i seguenti Consiglieri Comunali: n. Cognome e Nome Carica Presenza 1 SABBA STEFANIA Presidente P 2 URBINATI ALEX Consigliere A 3 URBINATI ELEONORA Consigliere P 4 BOLLINI ELENA Consigliere P 5 AMATI CRISTINA Consigliere P 6 FRACASSI ROBERTO Consigliere A 7 RONCHI DAVIDE Consigliere P 8 DOLCI LUIGI Consigliere P 9 CAMPANELLI VITO Consigliere P 10 FABBRI SAMANTHA Consigliere P 11 SACCHI MONICA Consigliere P 12 CENNI SABRINA Consigliere P 13 DOMINICI ENRICA Consigliere P Presenti n. 11 Assenti n. 2 Sono inoltre presenti Assessori Esterni: SANDON ROBERTO Partecipa alla seduta il Segretario Generale Severini Roberto. Stefania Sabba nella sua qualita' di Presidente, nominati scrutatori i consiglieri: RONCHI DAVIDE, CAMPANELLI VITO, DOMINICI ENRICA dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto, regolarmente iscritto all ordine del giorno. Pag.1

IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATA la deliberazione C.C. n. 6 del 15/02/2018, esecutiva ai sensi di legge, con la quale sono state concesse alcune agevolazioni in favore degli anziani in materia di Tassa sui Rifiuti (TARI) per l anno 2018; RICHIAMATA inoltre la deliberazione C.C. n. 44 del 26/06/2014 e integrata con le deliberazioni C.C. n. 41 del 24/07/2015, C.C. n. 24 del 30/04/2016 e C.C. n. 63 del 22/12/2016, con la quale veniva approvato il Regolamento comunale per l'applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI); VISTO l art. 28 del predetto regolamento, avente per oggetto CRITERI PER PARTICOLARI RIDUZIONI ED ESENZIONI A CARICO DEL BILANCIO COMUNALE, il quale stabilisce che il consiglio comunale può deliberare ulteriori riduzioni ed esenzioni. Le ulteriori riduzioni tariffarie o esenzioni che il comune può deliberare con regolamento rispetto a quelle previste al comma 659 dell art.1della legge 147/2013 non possono eccedere il limite finanziario del 7% del costo complessivo del servizio e devono trovare copertura nel bilancio comunale; VALUTATA l'opportunità di mantenere invariati i criteri adottati per l anno 2018 a valere per l anno 2019 per esoneri dal pagamento della TARI, con riferimento a particolari condizioni di disagio socio-economico per famiglie composte da una o più persone con età non inferiore a 65 anni se uomo, 60 anni se donna, che usufruiscono di un reddito minimo, oppure di nuclei famigliari che al loro interno comprendono persone che pur non avendo raggiunto il limite di età prescritto risultano permanentemente o totalmente inabili al lavoro ( percentuale di invalidità non inferiore al 67% ); RITENUTO opportuno adottare, per l anno 2019, l esonero dal pagamento della TARI a favore della popolazione anziana, mantenendo il tetto massimo di reddito ISEE ad Euro 8.300,00, e precisamente: - Esenzione totale per le abitazioni occupate da anziani con età non inferiore a 65 anni se uomo e 60 anni se donna, che conducano direttamente tali abitazioni, soli o con coniuge e/o con altra persona purché nei limiti d'età suddetti e con un reddito equivalente ISEE annuo non superiore a Euro 8.300,00 per nucleo famigliare; - In deroga a quanto sopra si precisa che l'esenzione dalla tassa rifiuti verrà accordata anche a quei nuclei famigliari composti ( o che comprendono al proprio interno ) da soggetti di età inferiore ai limiti stabiliti anche se non titolari di pensione, purché totalmente o permanentemente inabili al lavoro o con una invalidità non inferiore al 67%; Visti i pareri allegati di regolarità tecnica e di regolarità contabile: favorevoli, resi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; Visto il D.Lgs. 18/08/2000 n 267 e successive modifiche ed integrazioni; Pag.2

Il Sindaco esaurita la discussione unica dei vari argomenti iscritti all ordine del giorno riportata nel verbale della deliberazione iscritta al punto 2 dell ordine del giorno, non essendoci altri interventi, mette ai voti per alzata di mano l argomento iscritto al punto 4 dell ordine del giorno; Con n. 7 voti favorevoli (maggioranza) e n. 4 contrari (Cenni Sabrina, Fabbri Samantha, Sacchi Monica e Dominici Enrica) (minoranza), resi per alzata di mano; DELIBERA 1) Di approvare, limitatamente all'anno 2019, le agevolazioni in favore di anziani in materia di Tassa sui Rifiuti (TARI), come di seguito riportato: Esenzione totale per le abitazioni occupate da anziani con età non inferiore a 65 anni se uomo e 60 anni se donna, che conducano direttamente tali abitazioni, soli o con coniuge e/o con altra persona purché nei limiti d'età suddetti e con un reddito equivalente ISEE annuo non superiore a Euro 8.300,00 per nucleo famigliare; In deroga a quanto sopra si precisa che l'esenzione dalla tassa rifiuti verrà accordata anche a quei nuclei famigliari composti ( o che comprendono al proprio interno ) da soggetti di età inferiore ai limiti stabiliti anche se non titolari di pensione, purché totalmente o permanentemente inabili al lavoro o con una invalidità non inferiore al 67%. 2) Di dare atto che coloro che hanno beneficiato dell'esenzione dal pagamento della Tassa sui Rifiuti (TARI) nell'anno 2018 sono esentati dalla presentazione delle relative richieste, fermo restando obbligatoria la presentazione della certificazione del reddito ai fini I.S.E.E. 3) Di dare atto che per i cittadini che richiedono per la prima volta tale agevolazione il beneficio dell'esenzione della Tassa sui Rifiuti (TARI), decorrerà dal giorno successivo alla presentazione della richiesta. 4) Di dare atto che le domande dovranno essere presentate al Funzionario Responsabile TARI, in carta semplice e corredate da idonea documentazione richiesta. 5) Di dare atto inoltre atto che la minore entrata stimata in Euro 10.000,00 verrà finanziata col capitolo di spesa n. 1932 del B.P.2019 in corso di approvazione dove sono stati stanziati i fondi necessari. Successivamente Stante l urgenza di provvedere IL CONSIGLIO COMUNALE Con n. 7 voti favorevoli (maggioranza) e n. 4 contrari (Cenni Sabrina, Fabbri Samantha, Sacchi Monica e Dominici Enrica) (minoranza), resi per alzata di mano; Pag.3

DELIBERA Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 comma 4 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n 267. Pag.4

Veduto, letto, approvato e sottoscritto: Il Presidente Il Segretario Generale Stefania Sabba Severini Roberto Pag.5