Sperimentazione della tegola Herotile che aumenta la ventilazione sottotegola - Impre Page 1 of 5

Documenti analoghi
IL PROGETTO EUROPEO LIFE HEROTILE Acer Reggio Emilia e il Comune di Cadelbosco di Sopra per il risparmio energetico degli edifici

PROGETTO LIFE HEROTILE APPLICAZIONE DELLE TEGOLE INNOVATIVE SU EDIFICI IN SCALA REALE

Risparmio energetico nel raffrescamento degli edifici per effetto dell ottimizzazione delle tegole per una maggiore ventilazione sottotegola

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in:

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Alluminio. preverniciato Acciaio preverniciato. Prodotto in:

coperture tecnologiche a forma di coppo tradizionale

Vèntilo MANUALE DI POSA BUILDING AREA. L isolamento che respira. Soluzioni innovative per l edilizia

IL CLIMA È CAMBIATO! COSA POSSIAMO FARE? IL NOSTRO È UN CONTRIBUTO IMPORTANTE.

IL MONDO DI BioEdi. EDILIZIA SOSTENIBILE Edilizia intelligente che risponde ad ogni necessità di comfort abitativo nel rispetto dell ambiente.

Vèntilo MANUALE DI POSA BUILDING AREA. L isolamento che respira. Soluzioni innovative per l edilizia

Tegole innovative per il risparmio energetico e il comfort estivo

TETTO VENTILATO FBM. SISTEMA A PANNELLI

CHIUSURE ORIZZONTALI DI COPERTURA INCLINATE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Nuova energia ai tuoi progetti. Il sistema tetto che mantiene caldo l'inverno e fresca l'estate

VENEZIA 17 GIUGNO 2016 COORDINATORE PROGETTO MARIO CUNIAL

Manti a piccoli elementi in laterizio e manti in fibrocemento

Costruzioni in legno: tecnologie, risparmio energetico, sicurezza sismica

Relazione tecnica illustrativa del progetto

Tabella A : NUOVE COSTRUZIONI DEMOLIZIONI/RICOSTRUZIONI SOSTITUZIONI DEL TESSUTO EDILIZIO

approvato CONDOMINI partner tecnico Un marchio

POSA SISTEMA TETTO 1

Inquadramento territoriale 2 LO STATO DEI LUOGHI 3 INTERVENTI DI PROGETTO 3

Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola SC/023. Diagnosi Energetica nel civile

Da SanMarco la facciata a cappotto con laterizio a pasta molle e ventilata in cotto con lastre Piterak

DELTA - TELI SOTTOTETTO

T E G O L A B I T U M I N O S A

Sistema di efficientamento energetico

Avvertenze. Si ritiene d obbligo richiedere al progettista la verifica del dimensionamento di tutti i fissaggi

ANIT RISPONDE IL TETTO IN SARDEGNA

Nuove soluzioni per la riqualificazione e l efficientamento energetico degli edifici

Rassegna stampa Agosto 2015

Tegola M1. Una scelta da numero 1.

COPERTURE E PARETI COIBENTATE VENTILATE. Arch. Luca Furia

Istruzioni di montaggio Coppi Rocciavrè

Risanamento energetico Via Brescia 1,3,5 Via Cagliari 10,10A

Figino Borgo Sostenibile, il più grande social housing di Milano

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA *********************

BE-ECO srl. for sustainable construction. March 11, 2015

ROLL-tech. Fresco d estate - asciutto d inverno

Edificio residenziale a Linguaglossa (CT)

Energie Rinnovabili Risparmio energetico

Georg Bechter. Haus Simma. Egg (A)

Il tetto. Coppi in cotto, tegole in cotto e in cemento

Soluzioni progettuali per le coperture in laterizio

CONTROLLO QUALITA' Titolo Sezione SPECIFICA PER IL CORRETTO MONTAGGIO DELLA TEGOLA FRANCIGENA

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA

Pannelli PoliWood AUTOPORTANTE. Pannello per tetto ventilato

IL CLIMA È CAMBIATO! COSA POSSIAMO FARE? IL NOSTRO È UN CONTRIBUTO IMPORTANTE.

P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI Ambito di Riqualificazione Urbana. Anno costruzione Numero di abitazioni 538

-.10 RIFACIMENTO COPERTURA IN EDIFICIO DI CIVILE ABITAZIONE NEL CENTRO STORICO DI MALESCO

Diagnosi Energetiche nel civile

BARI. 29 settembre 2016

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

SISTEMA TETTO FBM VENTILATO ISOLATO IMPERMEABILIZZATO

MARSIGLIESE MARSIGLIESE

Piano Casa Regione Lazio

EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA CASA DEL POPOLO BLOCCO A

Pacchetti e applicazioni della fisica tecnica

Il Gruppo MONIER. 19 Giugno 2008 R O O F S F O R L I V I N G

L innovazione nel serramento tra design e prestazioni; come progettare il sistema finestra e la corretta posa in opera.

R E S I D E N Z A. L E V O L T E BIASSONO Via Gramsci

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia RELAZIONE ILLUSTRATIVA

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Scienze dell Ingegneria Edile (SIE) A.A Corso di : Architettura Tecnica

Durabilità del Poliuretano Espanso Rigido e misure in opera

Sistemi di efficientamento energetico

R I S P A R M I O E N E R G E T I C O

INDUSTRIE COTTO POSSAGNO S.p.A.

Residenza al Giardino Condominio il Tiglio

Profili professionali e competenze degli Esperti in edilizia sostenibile

Lecce, 3 Aprile Arianna Brambilla Politecnico di Milano

Apeuniversale. è tornato!

Ristrutturare le coperture con gli SMT GUIDA TECNICA

MODULO R.I.T.C. Modulo richiesta informazioni tecniche di copertura

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

CITTA DI CARIGNANO Provincia di Torino LAVORI DI PER IL RIFACIMENTO PARZIALE DELLA COPERTURA DI VILLA BONA PROGETTO ESECUTIVO

Inquadramento generale. Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Stefano Stefani ERVET

Un involucro isolato per due progetti residenziali in classe A in Piemonte

INVOLUCRO: progettazione, simulazione e monitoraggio di due edifici test

Oggetto: preventivo per rifacimento manto di copertura fabbricato sito in Cantù Via Annoni

LE COPERTURE LATERIZIO

Dott. Marco MANGANELLO IL CAPPOTTO SISMICO: LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA (SISMICA ED ENERGETICA) DEGLI EDIFICI ESISTENTI

IL MEGASTORE BENETTON A VERONA. IL SISTEMA NPS NEGLI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE E ADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE ESISTENTI.

LOMBARDIA + L edilizia a consumo quasi zero in Lombardia Nearly zero-energy buildings in Lombardy LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Intervento tipologia a) - Via Benamati a Maderno

BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER

UMBRIA TPL e MOBILITA spa INTERVENTI DI SOSTITUZIONE COPERTURA ESISTENTE IN CEMENTO E AMIANTO. Str. Santa Lucia, 4 - PERUGIA (PG)

SEQUENZA di MONTAGGIO sistema di ventilazione aria

RELAZIONE TECNICA E CRONOPROGRAMMA

La Direttiva Tecnica e di posa A+ Costruire per garantire qualità, sicurezza e comfort abitativo

PIANO DELLA RICOSTRUZIONE SCHEDE DI INTERVENTO SCHEDA 1: DATI IDENTIFICATIVI COMUNE DI REGGIOLO. 5 Stralcio EX MUNICIPIO (PIAZZA MARTIRI)

Napoli, 25 marzo L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici. Walter Ottimo Project Sales Specialist

Lo sviluppo della geotermia in Lombardia

MANUALE TECNICO. cod ANCPPZ PALO DRITTO Ø 80 SP 5 H 500 PIASTRA 250X160X10

HEART Knowledge Transfer

Tetto e facciata ventilata per edifici ad alta efficienza energetica

Firenze, 26 maggio 2015

Transcript:

Sperimentazione della tegola Herotile che aumenta la ventilazione sottotegola - Impre Page 1 of 5 Acer Reggio Emilia Cadelbosco di Sopra Sperimentazione della tegola Herotile che aumenta la ventilazione sottotegola Acer Reggio Emilia e il Comune di Cadelbosco di Sopra (Re) hanno svolto una delle attività dimostrative del progetto europeo Life Herotile, sperimentando la nuova tegola superventilata sulla copertura di un edificio comunale, costituito da alloggi di edilizia residenziale sociale. Redazione 13 settembre 2019 Cil 179 Acer Reggio Emilia, partner del progetto europeo Life Herotile 1, e il Comune di Cadelbosco di Sopra sono stati protagonisti dell attività dimostrativa che ha avuto l obiettivo di migliorare il comportamento energetico degli edifici, attraverso l installazione di tegole innovative in grado di aumentare la ventilazione sottotegola. Inquadramento dell edificio oggetto dell intervento a Piazza Libertà n. 3 Cadelbosco di Sopra (Reggio Emilia). Il miglioramento delle prestazioni energetiche dell edificio, oltre a garantire un miglior comfort agli abitanti, ha comportato una sensibile diminuzione dei costi delle utenze. La sperimentazione delle tegole ad alta performance, che ha coinvolto contemporaneamente Francia, Germania, Spagna e Israele, è partita in Italia da Cadelbosco di Sopra, dove il Comune della provincia di Reggio Emilia ha messo a disposizione di Acer un edificio, situato nella centralissima Piazza Libertà, in adiacenza alla sede del Municipio, composto da alloggi di edilizia residenziale sociale collocati nel sottotetto abitabile e da uffici pubblici al piano terra e primo piano.

Sperimentazione della tegola Herotile che aumenta la ventilazione sottotegola - Impre Page 2 of 5 Pianta del secondo piano con appartamenti nella prima fase di monitoraggio (impianto di monitoraggio in verde): a sinistra la zona con copertura esistente del tipo tradizionale (delimitata in rosso); a destra copertura nuova in tegole Herotile (delimitata in blu). Gli appartamenti del sottotetto presentavano caratteristiche tecniche idonee per attivare la sperimentazione, come edificio dimostratore in scala reale del progetto Life Herotile. La disponibilità dell amministrazione del Comune di Cadelbosco di Sopra a cofinanziare il progetto ha determinato l avvio del percorso di sostituzione delle tegole presenti in copertura, con le tegole oggetto della ricerca Herotile. Nel caso studio, il rivestimento di copertura esistente dell edificio dimostratore era costituito da tegole in laterizio tipo marsigliese; per la nuova copertura sono state utilizzate le tegole modello marsigliese di nuova produzione, sviluppate nell ambito del progetto Herotile. L ufficio tecnico di Acer Reggio Emilia ha elaborato e predisposto il progetto esecutivo per eseguire i lavori di sostituzione del rivestimento di copertura, richiesto le necessarie autorizzazioni, selezionato l appaltatore, controllato l esecuzione dei lavori fino al collaudo. Acer ha governato i rapporti con le famiglie residenti nello stabile, attivando un percorso di formazione degli inquilini e verificando le modalità di gestione dell alloggio per tutta la fase di esecuzione dell intervento e di monitoraggio, al fine dell acquisizione dei dati necessari per lo sviluppo delle fasi di ricerca sperimentali successive del progetto. Prima fase: sostituzione di metà copertura con la tegola Herotile tipo marsigliese, per l avvio del monitoraggio; la restante della copertura mantiene ancora la tegola marsigliese tradizionale. L edi cio dimostratore L edificio è costituito da tre piani fuori terra e ha una superficie di copertura di circa 300 m2. La struttura di copertura è in legno, costituita da elementi principali, travi di colmo e di compluvio ed elementi secondari (arcarecci), su cui sono posate pianelle in cotto a interasse di circa 30 cm. Il rivestimento di copertura esistente, costituito da tegole in cotto modello marsigliese, appoggia sui suddetti elementi. La struttura di copertura, all interno degli appartamenti, è rivestita con un controsoffitto. Gli alloggi sono dotati di un sistema di raffrescamento con pompe di calore esterne e split interni con gestione automatica della temperatura; l impianto fornisce una temperatura omogenea all interno degli ambienti. L attività di monitoraggio del progetto è stata effettuata con riferimento sia alla parte dell edificio nello stato di fatto, con rivestimento di copertura in tegola marsigliese tradizionale, sia alla zona oggetto d intervento con il rivestimento di copertura in tegole marsigliesi innovative Herotile. https://www.impresedilinews.it/sperimentazione-della-tegola-innovativa-herotile/ 17/09/2019

Sperimentazione della tegola Herotile che aumenta la ventilazione sottotegola - Impre Page 3 of 5 Seconda fase: sostituzione completa dell intera copertura con tegola marsigliese Herotile. Le lavorazioni si sono sviluppate in due fasi: su una parte del tetto per circa il 50% della superficie coprente un solo alloggio; a distanza di un circa un anno, ha visto completare la parte restante di tetto fino alla definitiva sostituzione delle tegole tradizionali con quelle di nuova produzione Herotile. Il costo dell opera, finanziato in parte dal progetto europeo e cofinanziato dal Comune di Cadelbosco di Sopra, a consuntivo, è stato di 47.674, rimanendo all interno dei costi stimati in previsione. Inizialmente, all interno del condominio sono state create le condizioni per l installazione di un sistema di monitoraggio e di una stazione meteo in copertura. I consumi energetici di ogni alloggio sono stati misurati e i dati resi visibili in remoto alla struttura di monitoraggio tramite una webcam operante per tutto il periodo di rilevamento. La prima fase, avviata a inizio 2017, è stata utile ad adeguare gli ambienti alle fasi di monitoraggio e ad attivare un percorso partecipato d informazione ai residenti degli alloggi, in merito alle modalità di utilizzo del sistema di raffrescamento e al corretto comportamento per evitare interferenze con gli strumenti di rilevamento (sonde) presenti negli alloggi. I lavori per la sostituzione della prima parte del rivestimento di copertura sono iniziati nel luglio 2017. In un primo stato si è provveduto alla rimozione del rivestimento presente in marsigliese e alla sostituzione con tegole innovative Herotile. Per il montaggio della nuova copertura sono state seguite le procedure indicate dal partner scientifico del progetto, l Università degli Studi di Ferrara, e conformi a quanto già realizzato nei mock-up realizzati a Ferrara e in Israele. Preparazione sottostruttura (listelli doppia orditura) per posizionamento tegola Herotile. https://www.impresedilinews.it/sperimentazione-della-tegola-innovativa-herotile/ 17/09/2019

Sperimentazione della tegola Herotile che aumenta la ventilazione sottotegola - Impre Page 4 of 5 Istallazione delle tegole innovative Herotile Il nuovo pacchetto di copertura è costituito da un telo impermeabile traspirante direttamente fissato sulle pianelle. È stato realizzato un doppio sistema di listelli, una prima fila in pendenza di falda e l altro ortogonale per il fissaggio delle tegole; su questi ultimi listelli si sono posate e fissate le nuove tegole Herotile. La posa delle tegole superventilate ha avuto inizio dalla gronda verso il colmo. Il primo filo di tegole è stato posato su una griglia areata che contribuisce anche a un sistema di microventilazione e inibisce l accesso sotto tegola a volatili. La copertura è stata completata sul colmo e sui displuvi con un sistema di ventilazione sempre in cotto. Gli elementi di colmo e di displuvio sono stati forniti insieme alla tegola Herotile. Fissaggio della tegola Herotile alla sottostruttura. Nella fase di cantiere, le maestranze preposte alla lavorazione personale esperto di attività edilizia -, che hanno installato per la prima volta questo tipo di tegola, non hanno rilevato nessuna differenza operativa rispetto alla tegola tradizionale. Le modalità di posa e la conformazione della tegola, che presenta un disegno diverso rispetto alla tegola tradizionale, non necessitano di una procedura applicativa di montaggio differente. L impresa che ha operato il montaggio non ha avuto quindi necessità di utilizzare strumenti diversi da quelli d impiego comune o di attivare un percorso specifico di formazione, in quanto la tegola Herotile si monta nel medesimo modo della tegola tradizionale. Formazione del rivestimento di copertura con tegola Herotile nella prima fase. La prima fase del cantiere si è conclusa a inizio agosto 2017; a seguire sono stati installati i sensori nella parte di copertura di nuovo realizzo ed è stata attivata la fase di monitoraggio. Nella

Sperimentazione della tegola Herotile che aumenta la ventilazione sottotegola - Impre Page 5 of 5 fase di monitoraggio, l attività di Acer è consistita nel controllo della strumentazione e nel mantenimento dei rapporti con i residenti, informandoli sui tempi del progetto. La seconda fase dell intervento, ovvero la sostituzione della parte restante del tetto, è avvenuta nel novembre 2018. L impresa affidataria ha rimosso la parte di tetto esistente e sostituito le tegole marsigliesi presenti con le nuove tegole marsigliesi Herotile. Il pacchetto di copertura è stato eseguito come il precedente, con le modalità di posa ormai note. Dalle informazioni raccolte dai residenti, l applicazione della tegola Herotile ha fatto registrare un miglioramento del comfort abitativo rispetto all altro appartamento che ha mantenuto la tegola tradizionale durante la fase di monitoraggio. Intervento a Saragozza (Spagna): sostituzione del rivestimento di copertura con tegola Herotile tipo portoghese. Analoga sperimentazione, sempre nell ambito del progetto Herotile, è stata svolta con la posa di tegole portoghesi su un tetto di un edificio del centro storico di Saragozza, in Spagna, gestito dalla Sociedad Municipal Zaragoza Vivienda, Slu. di Nicola Scialoia, ingegnere, responsabile Ufficio Progettazione Acer Reggio Emilia Nota 1. Il progetto Life Herotile s inserisce nel Programma Life (Life14CCA/IT/000939) ed è stato sostenuto da un finanziamento europeo di 2,5 milioni di euro. Bibliografia [1] M. Bottarelli, G. Zannoni, R. Allen, N. Cherry, Progetto europeo Life HEROTILE. Sperimentazione su nuove tegole ventilanti per la riduzione dei costi di climatizzazione estiva, Laterizi d Italia, 2, 2016, pp. 26 30. [2] M. Bortoloni, G. Dino, M. Bottarelli, G. Zannoni, Tetto ventilato, design innovativo per tegole tradizionali, Costruire in Laterizio, 175 (2018) 60-66. [3] Layman s Report, Life HEROTILE, Risparmio energetico nel raffrescamento degli edifici per effetto dell ottimizzazione delle tegole per una maggiore ventilazione sottotegola, Gennaio 2019 [4] Caterina Gargari, La sostenibilità delle tegole in laterizio, Laterizi d Italia, 7, 2019, pp. 22 25.