CITTA DI SPINEA CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA

Documenti analoghi
CITTA DI SPINEA CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA

CITTA DI SPINEA CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 16 DEL 14/02/2017

CITTA DI SPINEA CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 116 DEL 24/10/2017

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 179 DEL 29/12/2016

CITTA DI SPINEA CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia

CITTA DI SPINEA CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia

CITTA DI SPINEA CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO C.A.P

CITTA DI SPINEA CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

CITTA DI SPINEA Citta Metropolitana di Venezia

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.25

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 94 DEL 25/06/2019 OGGETTO

COMUNE DI LACCHIARELLA

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 64 DEL 26/04/2019 OGGETTO

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI PAGNACCO. Provincia di Udine. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 110 DEL 15/11/2017

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI COLONNA Provincia di ROMA

COMUNE DI MONTE MARENZO PROVINCIA DI LECCO

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

DELIBERA N 36 del 30/03/2016 DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia

C O M U N E D I M A Z Z E

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POMPIANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI SPINEA CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 103 DEL 02/10/2015

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

Comune di Magnago CITTA METROPOLITANA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 IN DATA 26/07/2018

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI MIRANO. Città Metropolitana di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 88 DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA

COMUNE DI LOCOROTONDO Provincia di Bari

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI POSITANO. Provincia di SALERNO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 del

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

C O M U N E D I M A Z Z E

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

COMUNE DI LOCOROTONDO Provincia di Bari

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

della GIUNTA COMUNALE N.4

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CONCESSIONE PATROCINIO GRATUITO PER INIZIATIVA CULTURALE " SCHEGGE D'ARTE NELLA VAL DRAGONE II EDIZIONE"

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

N. ATTO 7 ANNO 2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona Codice Fiscale e P.Iva

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROGRAMMA DI INIZIATIVE CULTURALI PROMOSSE DAL COMUNE PROVVEDIMENTI.

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 87 del 12 SETTEMBRE 2017

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 118 DEL 02/10/2018 OGGETTO

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 159 del 29/09/2017

CITTA' DI PADULA PROVINCIA DI SALERNO

Transcript:

ORIGINALE CITTA DI SPINEA CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105 DEL 26/09/2017 OGGETTO: TAVOLO PER LA PACE IL PONTE. AVVIO ATTIVITA' E RACCOLTA ADESIONI L'anno duemiladiciassette, il giorno ventisei del mese di Settembre alle ore 09:30, nella residenza comunale, convocata nei modi di legge, si è legalmente riunita la Giunta Comunale nelle persone dei sottoindicati signori: cognome e nome carica presente CHECCHIN SILVANO SINDACO P DITADI EMANUELE ASSESSORE P MAINARDI LOREDANA ASSESSORE P CHINELLATO GIANPIER ASSESSORE P ZAMPIERI ANNA ASSESSORE P Presiede la seduta Il Sindaco Silvano Checchin. Totale Presenti 5 Totale Assenti 0 Partecipa alla seduta Il Segretario Generale Guido Piras. Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta e invita i convocati a deliberare sull' oggetto all' ordine del giorno.

OGGETTO: TAVOLO PER LA PACE IL PONTE. AVVIO ATTIVITA' E RACCOLTA ADESIONI LA GIUNTA COMUNALE RICORDATO CHE con D.G. 1/2016 il Comune di Spinea ha aderito alla rete Mayors for Peace per l eliminazione delle armi nucleari in tutto il mondo; CONSIDERATO CHE l aspirazione alla pace è un esigenza che emerge con forza da ogni parte del mondo e che trova nel nostro paese una particolare sensibilità ed impegno e che di questa sensibilità i cittadini e la gente in generale sono particolarmente convinti interpreti per tradizione, cultura e storia; CHE per dare fondamento a tali orientamenti è necessario incoraggiare e sostenere le iniziative più significative soprattutto in direzione della formazione e della educazione alla pace; CHE per la costruzione della pace è indispensabile il contributo di ogni persona, organismo sociale e istituzionale e che i problemi della pace e della guerra del nostro tempo hanno ormai assunto una dimensione tale da investire direttamente le comunità locali a cui compete il ruolo di rappresentanza generale degli interessi della Società Civile; VISTO lo Statuto; DATO ATTO CHE nel DUP approvato con DCC n. 18/2015 l Asse strategico n. 2 promozione di una migliore convivenza civile attraverso lo sviluppo di attività in collaborazione con cittadini/associazioni mediante le azioni strategiche riportate nel citato DUP; RAMMENTATO CHE da tempo sono state avviate attività di collaborazione con varie associazioni del territorio (CISM, Centro Culturale Islamico Salam, Emergency, Libera, ANPI, Villaggio Globale, Identità e Differenza, Comitato Difesa ambiente e territorio, Amici del Graspo e le parrocchie) che hanno dato vita a numerose iniziative di successo nel territorio per sensibilizzare alla pace attraverso la Festa Multietnica, la presentazione di libri, l'organizzazione della giornata del Rifugiato, l'adesione alla giornata contro la Tratta di esseri umani; la promozione di giornate per lo scambio interculturale con le comunità straniere presenti nel territorio di Spinea; DATO ATTO che occorre dotarsi di uno strumento di coordinamento e rafforzamento in chiave sistemica ed integrata delle varie iniziative fino ad ora organizzate che dia sostegno sotto il profilo della programmazione, della comunicazione e della semplificazione delle procedure per la realizzazione delle varie iniziative; VALUTATO insieme alle associazioni di cui sopra che tale strumento è la costituzione di un Tavolo per la Pace il Ponte in cui l'amministrazione Comunale è volano di sviluppo della progettualità delle associazioni aderenti per la promozione di buone pratiche nell'ambito della educazione alla pace, promozione della pace e inclusione; PRECISATO CHE le relazioni del Tavolo per la Pace il Ponte si ispirano ai seguenti principi:

Inclusività e apertura: in qualsiasi momento associazioni iscritte all'albo possono chiedere di far parte del Tavolo della Pace mediante la sottoscrizione del modulo allegato al presente atto; Adeguatezza e differenziazione: le forme di collaborazione tra i soggetti che aderiscono al Tavolo per la Pace il Ponte sono adeguate alle esigenze di promozione di buone pratiche nell'ambito della educazione alla pace e promozione della pace e inclusione; Informalità: l Amministrazione richiede che la relazione con le asociazioni aderenti al Tavolo della Pace il Ponte avvenga nel rispetto di specifiche formalità solo quando ciò sia previsto dalla legge. Nei restanti casi assicura flessibilità e semplicità nella relazione, purché sia possibile garantire il rispetto dell'etica pubblica, così come declinata dal codice di comportamento dei dipendenti pubblici e dei principi di imparzialità, buon andamento, trasparenza e certezza. VISTO IL RUOS VISTO IL TUEL dato atto che non vi sono impegni di spesa a valere sul bilancio comunale CON voti unanimi resi in forma palese DELIBERA 1 di approvare la costituzione del Tavolo per la Pace il Ponte con lo scopo di realizzare un volano di sviluppo della progettualità delle associazioni aderenti per la promozione di buone pratiche nell'ambito della educazione alla pace e promozione della pace e della inclusione; 2 di approvare il modulo di adesione allegato al presente atto; 3 di dare atto che le relazioni degli aderenti al Tavolo della Pace si ispirano ai principi di: Inclusività e apertura: in qualsiasi momento associazioni iscritte all'albo possono chiedere di far parte del Tavolo della Pace mediante la sottoscrizione del modulo allegato al presente atto; Adeguatezza e differenziazione: le forme di collaborazione tra i soggetti che aderiscono al Tavolo per la Pace il Ponte sono adeguate alle esigenze di promozione di buone pratiche nell'ambito della educazione alla pace e promozione della pace e inclusione; Informalità: l Amministrazione richiede che la relazione con le associazioni aderenti al Tavolo della Pace il Ponte avvenga nel rispetto di specifiche formalità solo quando ciò sia previsto dalla legge. Nei restanti casi assicura flessibilità e semplicità nella relazione, purché sia possibile garantire il rispetto dell'etica pubblica, così come declinata dal codice di comportamento dei dipendenti pubblici e dei principi di imparzialità, buon andamento, trasparenza e certezza. 4 di demandare al settore Relazioni Esterne Comunicazione Flussi Documentali e Innovazione gli adempimenti di tipo operativo-gestionale relativi al Tavolo per la Pace Il Ponte. Con successiva separata votazione unanime e palese

LA GIUNTA COMUNALE delibera di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.

Letto, confermato e sottoscritto Il Sindaco Silvano Checchin Documento firmato digitalmente (artt. 20-21-24 D. Lgs. 7/03/2005 n. 82 e s.m.i.) Il Segretario Generale Guido Piras Documento firmato digitalmente (artt. 20-21-24 D. Lgs. 7/03/2005 n. 82 e s.m.i.)