Rendiconto per l anno Bilancio di previsione per l anno 2014

Documenti analoghi
INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA (IP.AS.VI.) DI FERMO VIA ZEPPILLI, FERMO

PROCEDURA RISCOSSIONE QUOTA ISCRIZIONE ALBO PROFESSIONALE

RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2018

LINEE PROGRAMMATICHE 2019

Avvio programma di formazione a distanza FNCO Ven Mar (riserva: Mar )

NUMERO DELIBERA OGGETTO CLASSIFICA Importo massimo di spesa previsto II.02.6 II.02.6 II.02.6

O.P.I. della provincia di Lecco

COLLEGIO IP.AS.VI. DELLA PROVINCIA DI PAVIA VIA VOLTA N PAVIA

Delibere adottate in Adunanza di Consiglio Aggiornate al 06 febbraio 2018 N Data Oggetto Prot. Impegno di spesa massimo

CURRICULUM VITAE. Domicilio fiscale: Via Monte Bernina 11 Reggio Emilia c.f. PGLMRA54T65H223A p.iva

BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Nicoletta Forlani

La gestione documentale alla luce delle nuove norme

Legge 3 del 11 gennaio Da Collegio a Ordine Cosa cambia? Una sintesi delle novità

Collegio IPASVI di Belluno. Relazione consuntiva anno Inf. C. Luigi Pais dei Mori, Presidente

Assemblea ordinaria. Bologna, 12 dicembre 2018 Aula Londra, Zanhotel

Regolamento Finanziario. Regolamento finanziario del Partito Democratico del Piemonte

Totale avanzo di amministrazione ,00

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2017 ED AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018 RENDICONTO GESTIONALE 2017

PROSPETTO SINOTTICO DELLE ATTIVITÀ MANSIONARIO DEGLI UFFICI DELL ORDINE

Convegno. METODOLOGIE: presentazioni singole e tavola rotonda.

Collegio IPASVI di Belluno. Relazione preventiva anno Luigi Pais dei Mori, Presidente

LARINO - AGNONE 29 MAGGIO GIUGNO 2018 Obbligatorietà iscrizione all OPI. Avv. Giulia di Paolo

RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO DI PREVISIONE Assemblea generale degli iscritti Vicenza 26 Febbraio 2016

SCHEDA B (ESTRATTA) 1. Ai sensi dell art. 4 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 quali fra i seguenti non vengono definiti dati sensibili?

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2019

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2019

Relazione del tesoriere al Bilancio di Previsione 2019

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PERUGIA. Ente pubblico non economico

Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della provincia di SIRACUSA

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno Via Roma 39, Salerno. Relazione al bilancio di previsione per l anno 2018

RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO CONSUNTIVO Assemblea generale degli iscritti Vicenza 26 Febbraio 2016

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2018


DOMANDA DI ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO ALL ALBO PROFESSIONALE

Consiglio Regionale del Piemonte. Ufficio di Presidenza - UdP Partecipazione a incontri periodici UdP preparatori dei lavori dei Consigli dell Ente

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Albo degli atti deliberativi Repertorio 2013 II semestre

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI CIVITAVECCHIA

Albo degli atti deliberativi Repertorio 2013 I semestre

DELIBERAZIONE N. 21/17 DEL

B I L A N C I O C O N S U N T I V O ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di TRANI

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA

Multitaskin 2.0: Presente & Futuro

QUALIFICAZIONE DELLO PSICO-ONCOLOGO

RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO CONSUNTIVO Assemblea generale degli iscritti Vicenza 16 Febbraio 2018

CARTA DEI DIRITTI, DEGLI OBBLIGHI E DEI BENEFICI DERIVANTI DALL ISCRIZIONE ALL ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI E DEI FISICI DELLA LOMBARDIA

Bilancio Consuntivo Bilancio Preventivo 2016

PROSPETTO SINOTTICO DELLE ATTIVITÀ MANSIONARIO. Funzionario Area C - titolare di incarico di posizione organizzativa dott.

Scritto da Webmaster Venerdì 27 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 06 Aprile :15

ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI ALL ORDINE DEI CHIMICI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA

Fattori di Rischio. A2) Progressioni economiche accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti particolari.

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2017

Fattori di Rischio. Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione.

ATTIVITA ODONTOIATRICA

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DI CAGLIARI

ATTUAZIONE DEI PIANI DI AZIONE RELATIVI ALLE CONDIZIONALITA EX ANTE

dal Collegio all Ordine: cambiamento della identità della professione infermieristica

- Albo Nazionale degli Assistenti alla comunicazione e all Autonomia dei disabili visivi - Albo Nazionale degli Esperti in scienze tiflologiche

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

RELAZIONE DEL TESORIERE relativa al bilancio consuntivo 2018 posto in approvazione dell'assemblea ordinaria del 29 marzo 2019.

RELAZIONE DEL TESORIERE

ROMA 9 NOVEMBRE 2012

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2018

Bilancio di previsione 2016

UO Gestione Economico Finanziaria. AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE (D.Lgs.n.33/2013 smi D.Lgs. n. 97/2016)

ATTIVITA' UFFICIO DELL ORDINE

FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA LOMBARDIA

PROCEDURA PER LA FORMAZIONE DI PROGETTISTI ED ORGANIZZATORI DI CORSI. Centro Attività Formative PR CAF 05 REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE RGQ

COMUNE DI MONTEMILETTO PROVINCIA DI AVELLINO

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Delibere adottate dal Consiglio Direttivo Anno 2018 N Data Oggetto Prot. Impegno di spesa massimo

REPORT CONTROLLO DI GESTIONE 31/12/2011 SETTORE: SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO RELAZIONE DEL TESORIERE 5 APRILE 2018

ELEMENTI DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO. VALUTAZIONE DEL GRADO DI RISCHIO = R=P x I PROPOSTE DI ULTERIORI MISURE DI PREVENZIONE

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI PORDENONE 24 GENNAIO 2014 RELAZIONE DEL PRESIDENTE ATTIVITA 2013

Evento Formativo. LA FORMAZIONE COME RISORSA: una ricchezza per il Geometra. 27 Marzo 2018 ore 9.00 Luogo da definire

Regione Basilicata Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca Ufficio Progettazione Strategica. Catalogo Unico Regionale (CUR)

Le Sedi Regionali: Finalità e Compiti

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

5. Richiesta parere Comune di Fiume Veneto

Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della provincia di SIRACUSA

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale della Lombardia. Re.SSPO. Giornata di studio Re.SSPO Milano 19 aprile 2010

Adottato con delibera del 13 dicembre Regolamento di contabilità e tesoreria del Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Udine

ORDINE DEI MEDICI CHIRUGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI TRENTO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Relazione al bilancio consuntivo Esercizio 2010

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI FOGGIA

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELL UMBRIA. Relazione del Revisore dei Conti. al Bilancio di previsione per l esercizio 2019

STATUTO SOCIALE. uno studio denominato STUDIO INFERMIERISTICO ASSOCIATO

DESCRIZIONE DELLE COMPETENZE DEGLI UFFICI

UO Gestione Economico Finanziaria. AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE (D.Lgs.n.33/2013 smi)

Relazione consuntiva anno 2016 Luigi Pais dei Mori, Presidente

Transcript:

IPASVI COLLEGIO PROVINCIALE - CARBONIA IGLESIAS Partita Iva/ Cod. fiscale: 90030600929 Rendiconto per l anno 2013 e Bilancio di previsione per l anno 2014

Cari colleghe e colleghi, a nome del consiglio Direttivo del Collegio Provinciale IPASVI Carbonia-Iglesias Vi ringrazio sentitamente per la partecipazione a questa assemblea ordinaria che si pone l obiettivo di essere un punto di incontro, di scambio e di informazione con tutti gli iscritti circa le attività, le innovazioni e i progetti intrapresi in questo nostro secondo anno di mandato. Argomento importante di questa assemblea è la presentazione agli iscritti del Rendiconto per l anno 2013 e del Bilancio preventivo per l anno 2014. Il tesoriere vi esporrà le singole voci ed i relativi importi con la dovuta chiarezza e trasparenza. In questo modo, intendiamo mettere ognuno di Voi nelle condizioni di esprimere il Vostro giudizio non solo sulle coerenze degli aspetti economici, finanziari e contabili ma soprattutto sugli obiettivi che abbiamo conseguito e su quelli che intendiamo raggiungere nel rispetto dei nostri compiti istituzionali. Con riferimento alle prescrizioni di legge in tema di tenuta e aggiornamento degli Albi si rileva quanto segue: - al 31/12/2013 il Collegio risulta così composto: n. x Infermieri n. y Assistenti sanitari n. z Vigilatrici d infanzia - nell anno 2013 sono state deliberate: n. x nuove iscrizioni all Albo Infermieri; n. y iscrizioni per trasferimenti da altri Collegi; n. z cancellazioni per dimissioni. Il Consiglio ha espletato le proprie funzioni mediante: riunioni mensili del consiglio direttivo; riunioni periodiche del coordinamento regionale; partecipazione a riunioni nazionali della Federazione Ipasvi; Partecipazione a corsi Formativi della Federazione Ipasvi. Attività gestionali: 2

Durante l anno appena trascorso, il primo intervento che si è ritenuto necessario attuare è stata la programmazione delle entrate e delle uscite in modo da distribuire le risorse, al fine di consentire al Nostro Albo l espletamento di tutte le attività istituzionali, gestionali e formative. Tutto ciò ha comportato un grosso impegno, anche per effetto della completa implementazione delle procedure interne dell Ente nonché della creazione dei canali di comunicazione tra Ente e Iscritti. Al fine di avvicinare quanto più possibile queste due figure, si è proceduto: a garantire una presenza settimanale di complessive xx ore della Nostra sede; ad introdurre una gestione idonea del trattamento dei dati personali mediante l attivazione della certificazione della privacy e sicurezza secondo le prescrizione delle norme previste dal Codice della Privacy introdotto dalla Legge 196/2003, e obbligatorio già dal 01.01.2004; ad organizzare la Segreteria con procedure di archiviazione dei documenti secondo il criterio di appartenenza; a dotare il nostro Albo di un sito web, già online, che riteniamo essere un fondamentale canale di informazione per gli iscritti nonché un importantissimo punto d incontro con gli stessi; ad attivare una gestione del servizio di Tesoreria che rispetti le direttive della Federazione Nazionale così come i criteri di trasparenza a cui questo consiglio si ispira. Per la gestione dell Ente si è provveduto ad organizzare la formazione di appositi Gruppi di lavoro composti dai consiglieri, che approfitto in questa sede per ringraziare, i quali si sono occupati e si occuperanno delle seguenti attività: Rapporti con gli iscritti Formazione Acquisizione crediti ECM Gestione Dati Personali Gestione Informatica Comunicazione e Informazione Revisione requisiti iscritti Attività formative 3

In relazione alle attività di formazione vi riporto i seguenti eventi formativi organizzati ed accreditati nel corso del 2013, in particolare: x y z Per quanto attiene la formazione, abbiamo stilato una programmazione degli eventi formativi che intendiamo realizzare, che nel dettaglio può riassumersi come segue: Xxx Yyy Zzz Dal punto di vista economico/finanziario riteniamo opportuno oltreché doveroso recuperare pressoché totalmente la morosità accumulata nel 2012, seppur estremamente contenuta, nonché sfruttare al meglio i canali di comunicazione implementati nel corso del 2013, per offrire maggiori servizi agli iscritti attraverso informazioni specifiche per l esercizio della professione. Mi preme anche in questa sede ricordare a tutti i presenti l obbligo di iscrizione all Albo, come disposto dalla L. 43/2006, in quanto in mancanza del suddetto requisito si configurerebbe il reato di esercizio abusivo della professione perseguito penalmente (codice penale art. 348), nonché l obbligatorietà al pagamento della quota annuale d iscrizione. A tal proposito ricordo che il mancato pagamento della quota annuale d iscrizione costituisce causa di cancellazione dall elenco dei professionisti abilitati, con le conseguenti ripercussioni sull attività lavorativa. L anno appena trascorso è stato per noi molto impegnativo, abbiamo lavorato tutti con coesione e tenacia, con l obiettivo di garantire un adeguato livello di servizi nei confronti degli iscritti, un maggior senso di appartenenza alla professione, e un maggior impatto sociale nei confronti dell individuo, della famiglia e della collettività. Ringrazio in particolar modo tutti i membri del consiglio che tanto si sono adoperati per il conseguimento degli intenti previsti. Prima di passare la parola al Nostro Tesoriere per l analisi degli aspetti economici e finanziari, mi preme ricordare, come accennato prima, che si tratta del Nostro primo anno di attività, pertanto sono state necessarie alcune spese per l acquisto di beni durevoli, in modo da dotare il Nostro ufficio degli strumenti idonei all espletamento delle proprie funzioni. 4

Vi ringrazio per l attenzione e passo la parola al Tesoriere per l illustrazione del Rendiconto per l anno 2013 e del Bilancio Preventivo per l anno 2014. 5