Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Documenti analoghi
Università degli Studi di Palermo

Scuola delle Scienze di Base e Applicate. Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Università degli Studi di Palermo

ORARIO LEZIONI A.A. 2018/ CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA (LM54) I SEMESTRE

Università degli Studi di Palermo

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Università degli Studi di Palermo

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

Università degli Studi di Palermo

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

III: PRATICHE STUDENTI

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Università degli Studi di Palermo

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

Università degli Studi di Palermo

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sono presenti i docenti: Alberto Carini, Emanuele Lattanzi e gli studenti: Francesco Pilotti, Davide Quattrocchi.

Università degli Studi di Palermo

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

Università degli Studi di Palermo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Scuola di Specializzazione per le professioni legali

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

Verbale Commissione Paritetica del CdL CHIMICA 11/2/15

1.1 Nulla-osta per ammissione alla laurea magistrale. La Presidente del Comitato per la Didattica presenta la richiesta di:

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

Verbale della seduta del Consiglio di Corso di Laurea Aggregato in Ingegneria Chimica. 7 Marzo 2013

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015)

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 23 DICEMBRE 2014

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 19 SETTEMBRE 2017

Università degli Studi di Messina

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Verbale Giunta Interclasse - n. 6 del 4 giugno 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

CLASSE LM-13 CICLO UNICO IN FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DI MECCANICA, MATEMATICA E MANAGEMENT (DMMM)

Il giorno 30 Giugno 2015 alle ore a Palermo, Aula C, si è riunito il Consiglio di Corso di

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 14 MARZO 2017 VERBALE N. 14/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

Università degli Studi di Messina

VERBALE N.RO 4 DEL 11 GIUGNO 2018 DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E LA NATURA. Quindi a

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA

Verbale del Collegio dei Docenti N 2 del 05/04/2012

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:00

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

ESAMI DI PROFITTO I SEMESTRE 19/1-27/2/2015. (3 appelli) Sessione estiva. A.A. 14/15: 22/7/2015. (3 appelli)

VERBALE N. 06 COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 14 DICEMBRE 2017

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

1) Attuale composizione degli organismi della AQ del Dipartimento DICEAM

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Commissione Chiamate dirette del personale docente FFO 2017 Verbale riunione del , ore Il Presidente ricorda che il Senato Accademico,

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Università degli Studi di Palermo

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN CHIMICA

Università degli Studi di Messina

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

B) Richiesta riconoscimento di tirocinio all estero studenti Erasmus Nessuna richiesta

Università Politecnica delle Marche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013

SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE VERBALE CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN BIOLOGIA DELLA SALUTE SEDUTA DEL 18 DICEMBRE 2014

PROFESSORI ORDINARI. Immè Josette assente giustificato Russo Giuseppe assente giustificato PROFESSORI ASSOCIATI

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI 25 GENNAIO 2011

Dipartimento di Medicina Veterinaria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

Transcript:

Verbale n. 3/2017 del 27/02/2017 Il giorno 27 del mese di febbraio 2017, alle ore 09.45, in aula E dell edificio 17 di viale delle Scienze, si è riunito il per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni 2. Commissione AQ L-27 3. Commissione AQ LM-54 4. Commissione Paritetica Docenti-Studenti L-27 5. Commissione Paritetica Docenti-Studenti LM-54 6. Proposta affidamento incarico di insegnamento Matematica II Corso di Laurea in Chimica, in risposta al bando relativo agli insegnamenti 2 semestre prot. n. 406 del 23.01.2017 AA 2016/17 7. Tutor 8. Doppio titolo di laurea Magistrale Università di Namur - Palermo 9. Saperi per l'accesso al Corso di laurea in Chimica 10. Orario lezioni a.a. 2017/2018 11. Provvedimenti studenti 12. Varie ed eventuali SONO PRESENTI: Proff. Ordinari: Turco Liveri Vincenzo Decano, Calvaruso Giuseppe, Duca Dario, Gruttadauria Michelangelo, Martorana Antonino, Milioto Stefana. Proff. Associati: Gennaro Giuseppe, Lo Meo Paolo, Orecchio Santino, Zingales Roberto. Ricercatori: Ferrante Francesco, Fontana Alberta, Giacalone Francesco, Lo Celso Fabrizio, Maggio Antonella Maria, Militello Benedetto, Pellerito Claudia, Pettignano Alberto, Scopelliti Michelangelo. Docenti a contratto: - Rappresentanti degli studenti: D Angelo Miriam, Di Paola Francesca, Tallo Alfredo, Trapani Mauro. HANNO GIUSTIFICATO LA PROPRIA ASSENZA: Proff. Ordinari: Pignataro Bruno Giuseppe. Proff. Associati: Barbera Marco, Lazzara Giuseppe, Rosselli Sergio. Ricercatori: Amorello Diana, Pibiri Ivana, Saladino Maria Luisa. Docenti a contratto: - Rappresentanti degli studenti: Cannova Enrico, Vitale Filippo. RISULTANO ASSENTI: Proff. Ordinari: Floriano Michele. Proff. Associati: Barone Giampaolo, Chillura Martino Delia Francesca, D Anna Francesca, Pace Andrea. Ricercatori: Docenti a contratto: Frenna Vincenzo, Noto Renato, Rao Giuseppe. Pagina 1 di 7

Verbale n. 3/2017 del 27/02/2017 Rappresentanti degli studenti: Stefanizzi Sarah. Il Decano, Prof. Turco Liveri, constatato che il CISC è stato regolarmente convocato (prot. n. 1005 del 21.01.2017), e che per il numero dei presenti può riunirsi e validamente deliberare, dichiara aperta la seduta. Assume le funzioni di Segretario verbalizzante la dott.ssa Antonella Maria Maggio. 1. COMUNICAZIONI Il Decano dà le seguenti comunicazioni: Nota del Presidente della Scuola Scienze Base e Applicate, prot. n. 656 del 06.02.2017 con oggetto Dimissioni del prof. M. Gruttadauria dalla carica di Coordinatore di Corso di Studio segnalazione nominativo Decano. Il Decano è il prof. Vincenzo Turco Liveri; Decreto Rettorale n.374/2017 del 08.02.2017 relativo alla proroga dell inserimento delle materie a scelta nel piano di studi attraverso la procedura informatica, per gli studenti iscritti ai Corsi di laurea e ai Corsi di laurea magistrali a ciclo unico, fino al 28 febbraio 2017; Nota del Presidente della Scuola Scienze Base e Applicate, prot. n. 706 del 09.02.2017 con oggetto Nomina del Vicepresidente. Il nominativo è il prof. Giuseppe Giordano; Note del Presidente della Scuola Scienze Base e Applicate, prot. n. 708 del 09.02.2017 e prot. n. 744 del 0.02.2017 con oggetto Nuova costituzione Commissione Paritetica Docenti Studenti della Scuola. Si precisa che i Coordinatori devono comunicare, entro il 28.02.2017, il nominativo del docente e dello studente che faranno parte della Commissione; Decreto n. 13/2017 del Presidente della Scuola Scienze Base e Applicate, prot. n. 799 del 14.02.2017 relativo all istituzione e nomina dei componenti del Comitato di Gestione della Scuola delle Scienze di Base e Applicate; Nota del Presidente della Scuola Scienze Base e Applicate, prot. n. 887 del 17.02.2017 con oggetto Delega componente Comitato Tecnico scientifico del Centro Linguistico d Ateneo. È stato nominato il prof. Giuseppe Compagno; Nota del Presidente della Scuola Scienze Base e Applicate, prot. n. 957 del 20.02.2017 con oggetto Elezioni Coordinatore triennio 2016/2019. È stato eletto il prof. Antonino Martorana; Decreto n. 15/2017 del Presidente della Scuola Scienze Base e Applicate, prot. n. 956 del 20.02.2017 relativo all istituzione e nomina dei componenti del Comitato per le procedure di accreditamento dei Corsi di studio della Scuola delle Scienze di Base e Applicate; Estratto verbale Nucleo di Valutazione del 2 febbraio 2017, relativo alla valutazione dei curricula per l affidamento diretto degli incarichi di insegnamento, ai sensi dell art. 23, comma 1, della legge 240/2010 2016/2017. Il Nucleo ha dato parere favorevole per l affidamento dell insegnamento Chimica Supramolecolare (LM-54) a.a. 2016/2017 al prof. R. Noto; Nota del Presidente della Scuola Scienze Base e Applicate, prot. n. 1093 del 23.02.2017 con oggetto Conferimento delega Sistemi Informatici e le Reti di comunicazioni. È stato nominato il prof. Domenico Tegolo; Il prof. Martorana illustra la relazione del Nucleo di Valutazione sui risultati dell analisi degli indicatori sentinella individuati dall ANVUR; Pagina 2 di 7

Verbale n. 3/2017 del 27/02/2017 Il prof. Martorana dà comunicazione delle date di esame e della composizione delle commissioni di laurea per la sessione di lauree del 10 marzo 2017; Il prof. Martorana comunica che gli imminenti lavori di restauro e miglioramento delle attrezzature delle aule dell edificio 17 renderanno necessari alcuni spostamenti delle classi del corso di laurea in Chimica in altre aule. 2. COMMISSIONE AQ L-27 Il decano propone di lasciare inalterata la Commissione AQ L-27 sostituendo il prof. Gruttadauria con il prof. Martorana. Pertanto la Commissione AQ L-27 risulta cosi composta: prof. Antonino Martorana prof. Delia Francesca Chillura Martino dott. Fabrizio Lo Celso dott. Alberto Pettignano dott.ssa Lucia Giambelluca (segreteria didattica) sig. Alfredo Tallo (studente) 3. COMMISSIONE AQ LM-54 Il decano propone di lasciare inalterata la Commissione AQ LM-54 sostituendo il prof. Gruttadauria con il prof. Martorana. Pertanto la Commissione AQ LM-54 risulta cosi composta: prof. Antonino Martorana prof. Dario Duca prof. Paolo Lo Meo prof.ssa Francesca D'Anna dott.ssa Lucia Giambelluca (segreteria didattica) sig. Marco Catanzaro (studente) 4. COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI L-27 Il decano propone la candidatura del prof. Giuseppe Lazzara. Si procede alla votazione. Il prof. Giuseppe Lazzara viene eletto all unanimità. Per quanto riguarda la Componente studentesca si candida il sig. Filippo Vitale. Si procede alla votazione. Il sig. Filippo Vitale viene eletto all unanimità. 5. COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI LM-54 Il decano propone la candidatura del dott. Francesco Ferrante. Si procede alla votazione. Il dott. Francesco Ferrante viene eletto all unanimità. Per quanto riguarda la Componente studentesca il prof. Martorana propone la candidatura della sig.ra. Candida Pipitone. Si procede alla votazione. La sig.ra Candida Pipitone viene eletta all unanimità. Pagina 3 di 7

Verbale n. 3/2017 del 27/02/2017 6. PROPOSTA AFFIDAMENTO INCARICO DI INSEGNAMENTO MATEMATICA II CORSO DI LAUREA IN CHIMICA, IN RISPOSTA AL BANDO RELATIVO AGLI INSEGNAMENTI 2 SEMESTRE PROT. N. 406 DEL 23.01.2017 AA 2016/17 Il CISC, facendo seguito alla nota prot. n. 940 del 20.01.2017 del Presidente della Scuola delle Scienze di Base e Applicate, Prof. Gruttadauria, con oggetto Trasmissione domanda di conferimento di incarico di insegnamento presentata in risposta del Bando relativo agli insegnamenti del 2 semestre (CdL Cimica) prot. n. 406 del 23.0.207 - AA 2016/17, tenuto conto del parere di congruità dell attività scientifica o professionale formulato dal Dipartimento di Matematica e Informatica (Decreto n. 8 del 14.02.2017), valutato il curriculum del candidato e l attività didattica svolta, conferma, all unanimità, l idoneità della Dott.ssa Maria Luisa Giardina a ricoprire l incarico di insegnamento Matematica II (6 CFU) - SSD MAT/05, Corso di Laurea Triennale in Chimica (2076) a.a. 2016/2017. Ore 10:30 il prof. Gennaro Giuseppe si allontana. 7. TUTOR Il decano informa il CISC dell intenzione di potenziare il tutoraggio soprattutto per l accompagnamento degli studenti di primo anno nel loro percorso formativo. Il prof. Martorana propone l ampliamento del numero di tutor alla Laurea Triennale che sarà di 14 e quelli della Magistrale che diventano 10. Il consiglio approva quindi all unanimità la nomina dei tutor per la laurea in Chimica: Gennaro, D Anna, Ferrante, Gruttadauria, Pibiri, Amorello, Pettignano, Maggio, Lazzara, Duca, Rosselli, Martorana, Barone, Orecchio; e la nomina dei tutor per la laurea magistrale: Pace, Martorana, Pignataro, Floriano, Pellerito, Lo Meo, Rosselli, Pettignano, Giacalone, Orecchio Il prof. Martorana propone che i tutor convochino gli studenti con adeguata frequenza; in particolare, in prossimità degli appelli di esami, in modo da poter discutere con loro il percorso formativo e le modalità di preparazione agli esami, e dopo le sessioni di esami, per una analisi dei risultati. 8. DOPPIO TITOLO DI LAUREA MAGISTRALE UNIVERSITÀ DI NAMUR - PALERMO Il decano chiede al prof. Gruttadauria di relazionare sul punto. Il prof. Gruttadauria non avendo novità da sottoporre all attenzione del CISC propone di rinviare la discussione. 9. SAPERI PER L'ACCESSO AL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA Il decano illustra al CISC i saperi minimi per l accesso al Corso di Laura in Chimica così come stabilito dal Consiglio della Scuola. Il prof. Martorana fa notare l assenza delle conoscenze di Fisica fra i saperi richiesti per l accesso al corso di laurea in Chimica. Viene fatto notare che la Scuola, che riunisce i corsi di laurea che fanno riferimento alle Scienze di Base, non possa trascurare nei test di accesso la Fisica, che delle Scienze di Base è una essenziale disciplina. Il CISC esprime all unanimità l auspicio che la Scuola riveda la decisione sui saperi per l accesso. 10. ORARIO LEZIONI A.A. 2017/2018 Pagina 4 di 7

Verbale n. 3/2017 del 27/02/2017 Il decano comunica la revisione dell orario delle lezioni per l a.a. 2017/2018. Il prof. Gruttadauria comunica che l orario delle lezioni è un passaggio determinante nell organizzazione della didattica dal momento che è strettamente legato all occupazione delle aule. La scuola pertanto, anche a seguito di una nota rettorale, sta provvedendo ad un censimento delle aule e della loro dotazione per garantire a tutti i corsi di laurea la logistica adeguata. Il prof. Martorana presenta una proposta di orario delle lezioni. Il prof. Duca, che ha presieduto la commissione orario del CISC, ritiene che la proposta non possa essere discussa dal momento che non è stata approvata da tutti i componenti della commissione. Il prof. Gruttadauria propone di rimandare la discussione ad una seduta successiva. Il prof. Gruttadauria e il prof. Duca escono alle ore 11:05. 11.PROVVEDIMENTI STUDENTI Domande di ammissione al tirocinio DI LORENZO Emanuela, iscritta al III anno FC del Corso di Laurea in Chimica, matricola n.0588349, chiede di poter svolgere l attività di tirocinio presso l ente esterno ARPA Sicilia - Palermo e propone come Tutor accademico il Prof. Roberto Zingales. LA CORTE Maria Rita, iscritta al II anno FC del Corso di Laurea in Chimica, matricola n. 0609040, chiede di poter svolgere attività di tirocinio presso l ente esterno I.R.V.O. (Istituto Regionale del Vino e dell Olio) - Palermo e propone come Tutor accademico il Prof. Giuseppe Lazzara. PAMPINELLA Daniela, iscritta al II anno FC del Corso di Laurea in Chimica, matricola n. 0609327, chiede di poter svolgere attività di tirocinio presso l ente esterno I.R.V.O. (Istituto Regionale del Vino e dell Olio) - Palermo e propone come Tutor accademico il Prof. Giuseppe Lazzara. VALENTI Irma, iscritta al II anno FC del Corso di Laurea in Chimica, matricola n. 0611160, chiede di poter svolgere attività di tirocinio presso l ente esterno Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia A. Mirri Palermo e propone come Tutor accademico il Dott. Fabrizio Lo Celso. Domande di convalida tirocinio MESSINA Giulio Salvatore, iscritto FC del Corso di Laurea in Chimica, matricola n. 0568592, chiede il riconoscimento dell attività di tirocinio svolta presso l ente esterno GEOLAB S.r.L. Carini (PA), dal 26/05/2016 al 22/06/2016, sotto la direzione del Dott. Renato Giarrusso, Tutor Aziendale e del Prof. Giuseppe Lazzara, Tutor accademico, per un totale di 125 ore pari a 5 cfu, come previsto dal proprio piano di studi. VINCIGUERRA Giulia, iscritta al III anno del Corso di Laurea in Chimica, matricola n. 0619474, chiede il riconoscimento dell attività di tirocinio svolta presso l ente esterno I.R.V.O. (Istituto Regionale del Vino e dell Olio) - Palermo, dal 10/11/2016 al 10/01/2017, sotto la Pagina 5 di 7

Verbale n. 3/2017 del 27/02/2017 direzione della Dott.ssa Giuseppa Miciletta, Tutor Aziendale e del Prof. Roberto Zingales, Tutor accademico, per un totale di 150 ore pari a 6 cfu, come previsto dal proprio piano di studi. Richieste elaborato finale PERROTTA Aurelia, iscritta al III anno del Corso di Laurea in Chimica, matricola n. 0588360, chiede di poter svolgere l elaborato finale con argomento Metalli pesanti e potere complessante del caffè sotto la supervisione dei Proff.ri Santino Orecchio e Alberto Pettignano. Il lavoro sarà svolto, a partire dal mese di febbraio 2017, presso i laboratori del Dipartimento STEBICEF e di Fisica e Chimica. SACCO Mariella, iscritta al III anno del Corso di Laurea in Chimica, matricola n. 0619398, chiede di poter svolgere l elaborato finale con argomento Studi preliminari di nanocompositi per la produzione di materiali ecosostenibili sotto la supervisione della Prof.ssa Stefana Milioto e del Prof. Giuseppe Lazzara. Il lavoro sarà svolto, a partire dal mese di marzo 2017, presso i laboratori del Dipartimento di Fisica e Chimica. VINCIGUERRA Giulia, iscritta al III anno del Corso di Laurea in Chimica, matricola n. 0619474, chiede di poter svolgere l elaborato finale con argomento Compositi polimerici biodegradabili sotto la supervisione della Prof.ssa Delia Chillura Martino e della Dott.ssa Maria Luisa Saladino. Il lavoro sarà svolto, a partire dal mese di marzo 2017, presso i laboratori del Dipartimento STEBICEF. Richieste Tesi MERCADANTE Alessandro, iscritto al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Chimica, matricola n. 0648295, chiede di poter svolgere la tesi con argomento Nanoparticelle metalliche in nano spugne come catalizzatori di reazioni organiche sotto la supervisione del Prof. Paolo Lo Meo. Il lavoro sarà svolto, a partire dal mese di marzo 2017, presso i laboratori del Dipartimento STEBICEF. PIPITONE CANDIDA, iscritta al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Chimica, matricola n. 0647917, chiede di poter svolgere la tesi con argomento Sintesi e caratterizzazione strutturale - funzionale di ibridi inorganico-organici per conduzione protonica sotto la supervisione del Prof. Antonino Martorana. Il lavoro sarà svolto, a partire dal mese di marzo 2017, presso i laboratori del Dipartimento di Fisica e Chimica. SIRAGUSA Fabiana, iscritta al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Chimica, matricola n. 0645267, chiede di poter svolgere la tesi con argomento Materiali a base di Poss e imidazolio Pagina 6 di 7

Verbale n. 3/2017 del 27/02/2017 per la formazione di carbonati ciclici sotto la supervisione del Prof. Michelangelo Gruttadauria e del Dott. Francesco Giacalone. Il lavoro sarà svolto, a partire dal mese di marzo 2017, presso i laboratori del Dipartimento STEBICEF. Richiesta inserimento correlatore tesi Il Prof. Dario Duca, in qualità di relatore di tesi con argomento Studio computazionale degli effetti catalitici di materiali contenenti coppie frustrate di Lewis dello studente del Corso di Laurea Magistrale in Chimica CAMPISI Dario, chiede di inserire come co-relatore la Dott.ssa Cortese Remedios, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Fisica e Chimica. Richieste convalida Lingua Inglese LO BIANCO Ilenia, iscritta al I anno del Corso di Laurea in Chimica, matricola n. 0659521, chiede la convalida dell esame di Lingua Inglese (3 CFU), dietro presentazione dell attestato di lingua Inglese rilasciato dal Trinity College London Grade 5- livello B1. Il CISC, esaminata la documentazione allegata, all unanimità approva e convalida: Lingua Inglese ( 3 CFU) Idoneo. ORLANDO Salvatore Antonio, iscritto al I anno del Corso di Laurea in Chimica, matricola n. 065199, chiede la convalida dell esame di Lingua Inglese (3 CFU), dietro presentazione dell attestato di lingua Inglese rilasciato dal Trinity College London Grade 6- livello B1. Il CISC, esaminata la documentazione allegata, all unanimità approva e convalida: Lingua Inglese ( 3 CFU) Idoneo. Richiesta di modifica del piano di studi ERARIO Claudio, studente del Corso di Studi 2087 - Ingegneria Chimica Classe L-9, matricola n. 0627686, chiede di potere inserire nel piano di studi come materia a scelta 02019 Cinetica Chimica e Dinamica Molecolare Corso di Studi 2076 Chimica (L-27). 12. VARIE ED EVENTUALI Non ci sono varie ed eventuali. La seduta viene tolta alle ore 11:09. Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. Il Segretario Dott.ssa. Antonella Maria Maggio Il Decano Prof. Vincenzo Turco Liveri Pagina 7 di 7