La Gazzetta dell AtlEtico

Documenti analoghi
Calcio a 5 Giovanile

La Gazzetta dell AtlEtico

La Gazzetta del Campus

La Gazzetta dell AtlEtico

La Gazzetta dell AtlEtico

COPPA CARNEVALE 2016

La Gazzetta dell AtlEtico

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2

COPPA CARNEVALE 2016

La Gazzetta dell AtlEtico

La Gazzetta dell AtlEtico

La Gazzetta dell AtlEtico

La Gazzetta dell AtlEtico

La Gazzetta del Campus

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM BOFFALORELLO 2-3 JUNIORES TICINIA REBECCHETTO LEGNARELLO SSM 5-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14

DI CALCIO A 5 GIOVANILE CARNEVALE Organizzato da

La Gazzetta dell AtlEtico

ESORDIENTI 2005 TORNEO AIROLDI

PULCINI 2009 GIALLA MARNATE - SS MARTIRI 4-5. Fase 2 girone 28 5^ Di campionato. Bene ma non Benissimo. Calò 1 Buffa 1 Costantino 3

Quarta Lega - Gruppo 3. FC Drina Faido FC Camorino. 9 settembre 2012

La Gazzetta del Campus

La Gazzetta dell AtlEtico

COPPA CARNEVALE 2015

La Gazzetta dell AtlEtico

AOSTA CALCIO 511 A.S.D COMUNALE MONTLEURY - AOSTA 16:00 VIA PICCOLO S.BERNARDO L ASS.SPORTIVA L84 VOLPIANO 10:30 CORSO PIEMONTE 10

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM CALCIO S. GIORGIO 3-4 JUNIORES DAIRAGHESE LEGNARELLO SSM 4-0

11 Settembre 2006

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1

Compl imenti a tutti i ragazzi, bella partita giocata all insegna del fair play e dell amicizia.

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 aprile 2016

APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019

Allenamento dei principi tattici

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo

La Gazzetta dell AtlEtico

La Gazzetta dell AtlEtico

La Gazzetta del Campus

COPPA CARNEVALE 2016

90 +2 Cade in area Mazzitelli, ma l arbitro lascia continuare. Malcuit rimedia un cartellino giallo per aver toccato il pallone con un braccio.

Calcio a 5 Giovanile

STRUTTURA DELL ALLENAMENTO NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI

Calcio a 5 Giovanile

Calcio a 5 Giovanile

Calcio a 5 Giovanile

1) TRASFERIMENTO DIFENSIVO - DIFESA DEL CONTROPIEDE 2) TRASFERIMENTO OFFENSIVO / LA CONTROFUGA 3) LA SUPERIORITA NUMERICA

TERZA CATEGORIA JUNIORES

Calcio a 5 Giovanile

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 16 AL 22 Gennaio 2017

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 maggio 2015

MESE DI NOVEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995

NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio

Aggiorna la pagina con F5 per seguire le sorti della formazione marchigiana nella prima gara contro la formazione toscana

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 26 settembre al 4 ottobre 2015

REGOLAMENTO TORNEO di TENNIS

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

Ferme la serie B2 Elevationshop.com Crai V36+ Olginate e la serie D Morganti Insurance Brokers Olginate per la sosta tra andata e ritorno.

Si parte con il quintetto iniziale composto da Troiani, Gungolo, Pavone, Pedone e Altieri.

Il signor Rigoni DAL MEDICO

NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI

NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati

Autore: Nicola Testi. APPORT Magazine

Serie A; Giornata 5, Fior Fiorino - Hvallo

SCUOLA CALCIO. Le partite del fine settimana. ESORDIENTI Colline Alfieri 1-2. ESORDIENTI Mista 2004/05 - Cantarana 1-3

Calcio a 5 Giovanile

La Gazzetta dell AtlEtico

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 26 settembre al 2 ottobre 2016

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno

Coordinativi: Tecnici: Fisici Tattica individuale: Tattica collettiva: DESCRIZIONE FASE INIZIALE: (tempo15/20 minuti)

Calcio a 5 Giovanile

MODULI DIVERSI PER GIOCATORI DIVERSI. Le differenze tra 4-4-2, 4-2-4, dipendono dalle caratteristiche dei giocatori.

Categoria: Serie D. Rosa: 22 Calciatori. Staff Tecnico. Lo staff tecnico è così composto: Allenatore. Allenatore in Seconda. Preparatore Atletico

TORNEO DI CALCIO A 7 NON AGONISTICO - AMATORIALE 28 MAGGIO 23 GIUGNO 2019 CATEGORIA CSI

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno

TERZA CATEGORIA JUNIORES

Quarta Lega - Gruppo 3. FC Camorino AS Gorduno ottobre 2012

PROGRAMMA CORSO LND PER ALLENATORI DI PRIMA, SECONDA, TERZA CATEGORIA E JUNIORES REGIONALI TATTICA COLLETTIVA

Scritto da Redazione Online Network Lunedì 25 Giugno :35 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Luglio :02

Edizione autunno 2004 a cura del Comitato Nazionale Allenatori

La Gazzetta del Campus

Calcio a 5 Giovanile

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 1 al 14 Giugno

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009

STAGIONE SPORTIVA

TORNEO DI CALCETTO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C

STRUTTURA DELL ALLENAMENTO NOTE ORGANIZZATIVE

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 13 al 19 febbraio 2017

Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti. A cura di Ernesto Marchi

La Gazzetta dell AtlEtico

30 anni di grande Volley!!!

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 9 al 13 dicembre

Tattica Come Giocare Col 4231

Transcript:

La Gazzetta dell AtlEtico Anno II Numero 13 TUTTE LE NEWS SPORTIVE DEI NOSTRI RAGAZZI Martedì 31 gennaio 2017 A CHI PIACE LA COPPA?? Riprendono i campionati F.I.G.C mentre le squadre UISP attendono l arrivo del torneo di Carnevale Giovanissimi a gonfie vele - Volley: Under 12 a corrente alternata Under 14 anche La Società ha iscritto le proprie squadre delle categorie «Pulcini 2007», «Pulcini 2006», «Esordienti» e «Juniores» al torneo che si svolgerà dal 4 al 25 febbraio. Giovedì 26 gennaio si è svolto il sorteggio. All interno il calendario completo. VOLLEY UISP Under 12 Venaria 1 2 Gara del 22.01.2017 Vittoria FESTIVA in quel di Venaria per le piccole Under 12. Seppur di misura le ragazze di Betta si affermano in trasferta. Nelle pagine interne la cronaca. 1 AllotreB 2 Gara del 23.01.2017 Occasione persa per le nostre piccole pallavoliste che giocando un primo set troppo timoroso consentono al Bertolla di portare a casa la prima vittoria stagionale. F.I.G.C- Categoria Giovanissimi Val d Lans 3 10 Ottima ripresa di campionato per i ragazzi di Elia che con una gara attenta e ragionata ottengono un larga vittoria in quel di Lanzo. Se il buongiorno si vede dal mattino. VOLLEY UISP Under 14 Pallavolo Settimo 3 0 Gara del 25.01.2017 Sonora sconfitta per le ragazze di Dario e Betta in quel di Settimo. Occasione mancata per balzare in testa alla classifica. Ora testa al prossimo impegno. 3 AllotreB 1 Gara del 31.01.2017 E la risposta delle ragazze arriva puntuale nel successivo turno casalingo. AllotreB resiste solo un tempo, poi si arrende al Volley giallo-nero F.I.G.C- Categoria Giovanissimi 15 Sporting Rosta 0 E la corsa non si ferma!!! Gol a grappoli nello scontro casalingo. 5 volte in rete Stella, 4 Giacomasso, 3 DeViti, 2 Yamoul e 1 Gaudino. Prossimi impegni Aosta e Asti. Il sogno continua NEWS Sono ancora disponibili album e bustine di figurine delle categorie Volley U14, Esordienti e Pulcini. Chi deve completare l album può fare richiesta dei numeri mancanti alla mail daniele.carrea@email.it specificando categoria e numero di figurine richieste. F.I.G.C- Categoria Allievi My Glass Carmagnola 6 3 Scontro diretto di centro classifica in quel di Carmagnola. La spuntano i padroni di casa che così allungano di qualche lunghezza sui Torelli. Ancora doppietta per DeViti e in gol Alessio Recchia. L84 6 4 Doppia trasferta e doppia sconfitta, sempre di misura per gli Allievi. DeViti sempre più solitario in cima alla classifica dei marcatori oggi a segno quattro volte. F.I.G.C- Serie D 5 Ceres 6 Occasione di riscatto mancata dopo il turno di riposo per i ragazzi di Mr.Vittorio. www.atleticotaurinense.it Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: Atletico Taurinense 1

COPPA CARNEVALE 2017 PULCINI GIRONE ''A'' PULCINI GIRONE ''B'' 1 ˆ Giornata 04-feb-17 RIS 1 ˆ Giornata 04-feb-17 RIS Pod. Bussoleno - At. Taurinense 2006 - At. Taurinense 2007 - Don Bosco Caselle - Sant'Anna - Val 'd Lans - Globo Grugliasco - Real Frassati - 2 ˆ Giornata 11-feb-17 RIS 2 ˆ Giornata 11-feb-17 RIS Sant'Anna - Pod. Bussoleno - Don Bosco Caselle - Globo Grugliasco - At. Taurinense 2006 - Val 'd Lans - Real Frassati - At. Taurinense 2007-3 ˆ Giornata 18-feb-17 RIS 3 ˆ Giornata 18-feb-17 RIS At. Taurinense 2006 - Sant'Anna - Globo Grugliasco - At. Taurinense 2007 - Val 'd Lans - Pod. Bussoleno - Don Bosco Caselle - Real Frassati - G V V P P GF GS RETI 1 2006 1 2007 2 Sant'Anna 2 Globo Grugliasco 3 Val 'd Lans 3 Don Bosco Caselle 4 Bussoleno 4 Real Frassati G V V P P GF GS RETI ESORDIENTI GIRONE ''A'' ESORDIENTI GIRONE ''B'' 1 ˆ Giornata 04-feb-17 RIS 1 ˆ Giornata 04-feb-17 RIS Don Banche - Atletico Sant'Anna - - Borgonuovo Riposa - Val 'd Lans Riposa - Sant'Anna United 2 ˆ Giornata 11-feb-17 RIS 2 ˆ Giornata 11-feb-17 RIS Atletico Sant'Anna - Val 'd Lans - Borgonuovo - Sant'Anna United Riposa - Don Banche Riposa - 3 ˆ Giornata 18-feb-17 RIS 3 ˆ Giornata 18-feb-17 RIS Val 'd Lans - Don Banche - Sant'Anna United - Riposa - Atletico Sant'Anna Riposa - Borgonuovo G V V P P GF GS RETI 1 Atletico Sant'Anna 1 2 Don Banche 2 Borgonuovo 3 Val 'd Lans 3 Sant'Anna United G V V P P GF GS RETI JUNIORES - UNDER 20 1 ˆ Giornata 04-feb-17 RIS Don Banche - Atletico Taurinense Riposa - Don Bosco Caselle NOTA DELLA DIREZIONE Tesseramento 2016-2017 La Direzione della Società AtlEtico Taurinense ricorda a tutti gli associati che è scaduta a Dicembre l ultima rata per il tesseramento degli atleti per le varie discipline sportive. Chi non avesse ancora regolarizzato la propria posizione può rivolgersi a Benedetta. 2 ˆ Giornata 11-feb-17 RIS Atletico Taurinense - Don Bosco Caselle Riposa - Don Banche 3 ˆ Giornata 18-feb-17 RIS Don Bosco Caselle - Don Banche Riposa - Atletico Taurinense 1 Atletico Taurinense 2 Don Banche 3 Don Bosco Caselle G V V P P GF GS RETI www.atleticotaurinense.it Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: Atletico Taurinense 2

Torna il sorriso al Mister!!!! Bella rimonta e vittoria in sicurezza dei torelli 10-3 a Cafasse sul Val d Lans F.I.G.C- Categoria Giovanissimi Val d Lans 3 10 Il ritorno al campionato dopo la lunga pausa invernale si è avuto a Cafasse contro il Val d Lans ed è stata una bella prova di carattere dei nostri ragazzi. I presupposti non erano dei migliori: una doppia sconfitta nelle ultime due di campionato, un brutto esordio del 2017 nel torneo sui campi dello Sportiamo domenica scorsa e un po di assenze pesanti (es.: Fhad, Stella) potevano condizionare l incontro. Iniziamo con Leo tra i pali, Sammy e Fede in difesa, Giaco e Ricky punte. Dopo qualche schermaglia iniziale da ambo le parti, il Val ci rifila un uno/due che ci porta sul 2-0 dopo 5 di gioco. Avevamo fatto già un paio di errori a centrocampo concedendo agli avversari ripartenze finalizzate con dei tiri forti ma fuori bersaglio; alla terza il Val si trova due contro uno e batte in rete un tap-in facile. Il raddoppio è sugli sviluppi di un angolo che trova il loro n.8 libero di esplodere un puntone dal limite dell area che non viene nemmeno intercettato da Leo. A questo punto la situazione poteva precipitare soprattutto dal punto di vista psicologico ed emotivo; anche se gli avversari non sembravano un organico collaudato ed esperto, ci sono stati un paio di minuti dove l AtlEtico non trovava la quadra per organizzare il gioco e perdevamo spesso palla in costruzione. Bravo il Mister a mantenere la calma, dare fiducia ai ragazzi e chiamare un time-out al 9. Ripartiamo subito bene con Ricky che sfrutta un rimpallo favorevole ed infila in rete rasoterra a fil di palo: 2-1 al 10. Da questo momento iniziamo a macinare gioco ed a creare occasioni sia per iniziative personali delle nostre punte Giaco e Ricky sia con azioni corali strutturate. E dopo una bella occasione per Fede trovato libero da Filippo con lancio tutto campo, passiamo con un dai e vai Giaco-Ricky-Giaco e bomba in diagonale da fuori area: 2-2 al 11, siamo rientrati! Passiamo ancora con Ricky in tap-in su filtrante rasoterra di Giaco dalla linea di fondo e con Giaco stesso che finalizza con una bomba nel sette del primo palo: 2-4, ma ci sono state anche altre occasioni. L arbitro ci mette del suo ammonendo Ricky per una mancata distanza su rimessa laterale e concedendo solo una punizione dal limite dell area per fallo del portiere sempre su Ricky. E ancora di Ricky l ultima splendida azione della prima frazione che sfoggia un dribbling sinistro-destro con tiro respinto bene dal portiere avversario. Ripresa di gioco con Andrea in porta, Fede, Sammy, Arlu e Giaco che intercetta subito al 1 una rimessa corta del portiere castigandolo sotto le gambe: 2-5. Il Val esprime una fievole reazione con un contropiede due contro uno che Andrea neutralizza ottimamente uscendo in anticipo e segnando al 4 un tap-in fortunoso su una palla rimessa in gioco oltre la linea che Andrea aveva correttamente controllato: 3-5 pazienza. Questo errore motiva ancora di più i nostri che non concedono più spazi ed iniziativa agli avversari fino alla fine. Siamo superiori in tutte le zone, i valligiani ricorrono al fallo su Sammy a centrocampo e Giaco trasforma nel 3-6 la battuta di prima trovando un buco tra la selva di gambe davanti alla porta. Dopo aver concluso poco fuori con Ricky una bella azione con Giaco e Filippo, passiamo ancora abbastanza in scioltezza con Giaco su punizione fortissima dal limite area, Ricky su passaggio di Giaco e rigore in movimento dopo errata rimessa del portiere ed ancora Giaco di destro con tiro piazzato da fuori area: 3-9 al 19. Finiamo l incontro con Amine che al 24 trova la rete del 3-10 sfruttando un rimpallo favorevole sottoporta avversaria. Torniamo quindi a Torino allegri di una vittoria che, possiamo dire a posteriori, non essere mai stata in discussione anche per la modesta levatura degli avversari seppur sul campo di casa. Degna di nota comunque la reazione composta dei nostri ragazzi dopo un inizio difficile e sfortunato; speriamo che ciò aumenti e consolidi la fiducia in loro stessi anche contro squadre più forti tecnicamente e che, nel girone d andata, hanno dimostrato più carattere della nostra. Atletico Press @ Marco Sandrucci www.atleticotaurinense.it Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: Atletico Taurinense 3

L AtlEtico si conferma in casa contro il Rosta Finisce in goleada 15-0 dopo un inizio equilibrato ben controllato dai torelli di Mister Elia F.I.G.C- Categoria Giovanissimi 15 Sporting Rosta 0 Giornata di pieno inverno quella al centrale del Campus che ha deliziato i presenti anche con un lieve nevischio ed un ritardo del fischio d inizio di quasi un ora per assenza dell arbitro designato. I nostri ragazzi tuttavia non hanno mai smesso riscaldarsi mentre gli spettatori ricorrevano a frequenti visite nei locali riscaldati della struttura e gli avversari stavano rinchiusi negli spogliatoi. Alla fine arriva il sostituto, poi rivelatosi un buon arbitro, ed il quintetto d inizio vede Leo in porta, Fede, Sammy, Giaco e Ricky. Per i primi 9 il gioco è equilibrato, noi sembriamo ancora non trovare le misure degli avversari che arrivano pericolosamente sottoporta, sia su azioni personali (il 5 è corpulento ma anche dotato di tecnica) che con costruzioni corali. Noi ci mettiamo sempre una pezza con Leo in anticipo di piedi molto fuori area, Fede in recupero elegante o con fallo sull ultimo uomo la cui punizione al 7 finisce fuori. Si registra anche uno scontro di Fede con Leo che finirà il tempo con un bernoccolo in testa. L ingresso di Fahd in campo al 9 cambia l equilibrio della partita grazie alla visione di gioco, il controllo di palla e la misura dei passaggi. Quindi concretizziamo con Ricky con un rasoterra dopo rimessa laterale e Fahd stesso in tap-in pescato libero da Giaco su angolo: 2-0 e obblighiamo il Rosta al timeout al 17! con due lanci lunghi trovano smarcata la punta che però conclude fuori misura o viene neutralizzata da Leo. Noi invece passiamo ancora con Stella sottomisura pescato magistralmente da Fahd e arriviamo vicino al quarto goal con Giaco che si vede parare un ottimo tiro dalla sinistra. Finiamo la prima frazione in vantaggio meritatamente per 3-0 e le squadre decidono di rimanere in campo per recuperare un po del ritardo accumulato. Si riparte con Andrea in porta, Fede, Jacopo, Fhad e Stella che impegna subito il portiere avversario con un ottima punizione dalla media distanza, peccato! Ma subito dopo trova soddisfazione grazie all ennesimo assist di Fahd che lo serve da solo davanti alla porta: 4-0 al 2 della ripresa. E un momento che giochiamo ad una porta sola con azioni che coinvolgono un po tutti: Fahd, Ricky, Sammy che su bella azione personale viene fermato fallosamente. Rosta di nuovo in time-out al 7. E ancora Sammy che impegna il portiere in angolo e che, sulla battuta di questo, serve Fede in entrata di potenza di prima, 5-0! La ripartenza è favorevole agli ospiti, La partita è finita, il Rosta perde completamente il bandolo della matassa e si apre ad un AtlEtico cinico che inanella una serie di facili azioni anche favorite da errori difensivi degli ospiti. Sappiamo cosa vuol dire vivere queste situazioni avverse, ma adesso siamo noi dalla parte dei forti e l incontro finisce con una sfida tra i nostri cannonieri Giaco e Stella, ed anche con Ricky oggi si toglie delle belle soddisfazioni. Passiamo infatti ancora con Ricky su lancio di Fahd, Giaco con un rasoterra basso dei suoi, poi su ottimo tap-in servito da Vasco e su lancio lungo che lascia correre mandando fuori tempo il portiere: 9-0 già al 13. Nel mentre anche Andrea sventa in uscita sull ultimo uomo lanciato a rete. Ancora Ricky bene in rete prima della tripletta di Stella (di cui due su azione personale contro una difesa fantasma del Rosta) che gonfia oltremodo e forse anche ingiustamente il risultato: 13-0. Abbiamo ancora tempo per andare in rete con Fahd su tiro da fuori area che il portiere non trattiene tra le gambe e chiudere il conto con Giaco che fulmineo ruba palla e segna:15-0. E stata una partita che all inizio abbiamo sofferto un poco ma che, anche in tale frangente, i ragazzi hanno dimostrato di saper gestire con carattere e tenacia. Ci sentiamo di evidenziare la mancanza del pilone Filippo che ha costretto Fede a rimanere in campo per molti minuti, ma è stata una buona espressione sia della squadra che di alcune individualità. Certo che il banco di prova sarà la prossima ad Aosta: forza tori!. Atletico Press @ Marco Sandrucci www.atleticotaurinense.it Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: Atletico Taurinense 4

F.I.G.C- Categoria Allievi L 84 6 4 De Viti inarrestabile!!! Ma non basta ai Torelli per avere la meglio sul rognoso L84 Prima partita del girone di ritorno per i Tori di mister Tony e Fabri che affrontano L84. Entrambe le squadre si trovano a 19 punti e vogliono riscattarsi per le sconfitte rimediate nella giornata precedente. Atletico che nuovamente deve lottare contro gli infortuni di Battaglio e Specolizzi, mentre rientra a pieno regime Robattino. L Atletico parte con Giacometti in porta, centrale difensivo Oro, esterni Robattino e Pallavidino e pivot De Viti. I Tori partono grintosi più che mai e determinati e solo dopo pochi secondi dal fischio d inizio gara, De Viti, pressando il difensore avversario ruba palla, calcia in porta, ma la conclusione è debole e il portiere para. I ragazzi vogliono subito andare in vantaggio e il gol trovano al 5 con il solito De Viti che con un tiro alla sinistra del portiere, insacca la palla ed è 0-1. I padroni di casa non ne vogliono sapere di perdere e su una respinta di Giacometti, L84 pareggia il risultato 1-1. Subiamo un calo psicologico e L84 non perdona, ogni occasione viene sfruttata alla meglio, complici soprattutto i nostri errori dove la palla, viene regalata agli avversari, e quasi allo scadere del primo tempo ci si trova con il risultato a sfavore di 4-1. L84 però ha già commesso 5 falli, e al al 31, minuto di recupero, De Viti si procura il fallo del tiro libero che realizza, spiazzando il portiere. Si va negli spogliatoi con il risultato di 4-2 per i padroni di casa. Negli spogliatoi i mister ricordano come all andata con L84, in casa, si era andati nell intervallo, sotto di 2 goal e nel corso del secondo tempo si era riusciti a recuperare la gara vincendola negli ultimi secondi. Allo stesso modo intendono trasmettere la giusta grinta ed energia per il secondo tempo. Si rientra in campo con la stessa formazione titolare di inizio partita, l Atletico, regge per solo un quarto d ora prima del crollo definitivo, 2 gol nel giro di 2 minuti per L84, uno al 14, l altro al 16, quest ultimo è stato un euro goal da parte di un giocatore del L84 che da una posizione quasi impossibile, laterale di centrocampo, la mette sotto l incrocio, dove il portiere può solo accompagnare con lo sguardo. Mister Tony chiama un timeout e per gli ultimi 10 minuti vuole dai suoi giocatori il massimo impegno, cambio tattica, si passa da marcatura a zona ad una marcatura a uomo. Quest ultima sembra dare risultati positivi, non lasciando giocare L84, De Viti realizza altri due gol, al 24 con un tiro che si insacca alle spalle del portiere e al 27 con un tiro-cross deviato da un difensore, ma oramai pare essere troppo tradi. risultato sul 6-4. La partita è cambiata completamente, L84 si ritrova addirittura con un uomo in meno a qualche minuto dalla fine, ma l arbitro decide di fischiare la fine della partita dopo aver concesso solo un minuto di recupero, reputato ingiusto secondo i mister Tony e Fabri e secondo tutti i Tori che si aspettavano un recupero più lungo, visto l espulsione e le perdite di tempo degli avversari, che sfruttavano ogni occasioni per rifiatare.. Atletico Press @ Simone Specolizzi www.atleticotaurinense.it Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: Atletico Taurinense 5

E finalmente.. VITTORIA!! Partenza sofferta e grande rimonta in quel di Venaria VOLLEY UISP Under 12 Venaria 1 2 Gara del 22.01.2017 Giornata conclusiva del girone di andata per le taurine targate Under 12. Domenica di trasferta in quel di Venaria, in una mattinata tanto piena di sole quanto gelida. Dopo una serie di incontri non certo esaltanti la necessità di riscattare qualche brutta prestazione è doverosa. La squadra di casa in classifica supera l AtlEtico di un solo punto. Si può giocare. Forza ragazze! Si inizia con Gaia al palleggio, opposta a Valeria, a servire Francesca e Cristina sulla prima linea, dietro Ginevra e Giulia. I primi scambi dell AtlEtico appaiono subito rallentati, come se le ragazze avessero timore di giocare. Un titolo giusto potrebbe essere: La palla, questa sconosciuta: tutti la guardano ma nessuno la tocca.. Brucia forse? Le Venariesi, pur non essendo tecnicamente perfette, ne approfittano subito e prendono tre bei punti di vantaggio: 4-1. Poi come una doccia fredda, il risveglio. Fortunatamente il punto di Gaia in battuta spezza il ritmo e si recupera: 5-5. Ma non basta, ecco di nuovo impostata la modalità OFF. Le arancio nere costruiscono azioni, le giallo nere restano lì a decidere di chi sia la palla senza chiamarla o rincorrerla con convinzione. Il parziale ne è la prova, 12-7. Time out di Betta: RAGAZZE SVEGLIAAAAAAA!!! Niente da fare, forse stamattina sarebbe stato utile un bel caffè ristretto. Ci mancava poi l infortunio di Cristina... La sostituisce degnamente Noemi ma neppure lei riesce a dare alla squadra la spinta giusta. Venaria è sempre avanti, 20-15, ormai lanciata, ed in breve si aggiudica il set 25-16. 1..2..3!!! Foto: Flavio Gallinaro Il secondo parziale di gioco vede in campo la stessa formazione del primo. Speriamo che diversa sia la concentrazione e la determinazione. Ma come ogni diesel che si rispetti l AtlEtico comincia a funzionare. Le ragazze tornano in campo più sicure e cominciano finalmente a giocare. Il Venaria forse non se lo aspetta ed inizia a commettere qualche errore di troppo. Comunque si gioca e diventa anche bello vederle giocare. Forse non saranno dei tocchi tecnicamente belli e puliti ma gli scambi diventano più lunghi ed appassionanti, proprio nella loro imperfezione. Si procede alla pari e si combatte su ogni palla: 5-5 / 6-6 / 6-8 / 9-8 / 10-11 / 13-13 / 16-15. Ognuno fa il suo dovere. Certo alcuni errori si potrebbero evitare ma rispetto al precedente set è tutta un altra cosa, un altra squadra. Sul 19-20 l AtlEtico tenta finalmente la prima fuga. Le ragazze sembrano determinate e con caparbietà non mollano. Riescono ad allungare un po. Sul 20-23 l allenatore del Venaria cerca di allentare l affanno delle sue con un time out ma fallisce e l AtlEtico vola a 25. Brave, avanti così! Nel terzo e decisivo set Betta schiera le stesse ragazze, ad eccezione di Alessia al posto di Francesca. Adesso sono certamente cariche e grintose ma quelle del Venaria non hanno intenzione di cedere tanto facilmente. Si riparte sempre alla pari, punto su punto, fino a quando sul 3 a 3 le taurine riconquistano la battuta. E il turno di Noemi che oggi ha deciso di osare. Carica il tiro con la potenza necessaria a destabilizzare le avversarie. E funziona. Il suo servizio, e le compagne che l aiutano a non perderlo, porta la squadra a +5. L AtlEtico va e, grazie anche a Giulia che recupera miracolosamente ogni palla, si arriva ad 11. Loro sono ferme a 5. L allenatore rivoluziona la formazione e cambia mezza squadra, ma non funziona. Anche Betta cambia, Valentina per Ginevra e Beatrice per Alessia, ma l AtlEtico funziona eccome. Chi entra fa quel che deve senza risparmiarsi. Ed infatti si cambia campo con un parziale di 5-13. Il Venaria tenta la ripresa ma l AtlEtico mantiene sempre un vantaggio di almeno quattro punti. Sul 13-21 prova col time-out ma ormai il traguardo per le nostre ragazze è vicino, troppo per non tagliarlo vittoriosamente, 16-25. Finalmente una bella partita, giocata e vinta. Ci voleva proprio. Certo il lavoro da fare è ancora tanto, ma oggi le ragazze ci hanno messo il cuore, colmando quel vuoto tecnico ancora è da riempire. Chiuso il girone di andata speriamo che in quello di ritorno ci siano più partite come queste. Ed allora forza ragazze, forza AtlEtico. Atletico Press @ Barbara Bonafortuna RISULTATO FINALE 1-2 Parziali [ 25-16 ] - [ 21-25 ] - [ 16-25 ] Formazione: 4. Valentina Giacobbe 5. Beatrice Bisceglie 8. Ginevra Vischia 9. Alessia Turtoi 13. Giulia Mosso 14. Valeria Berdaga 15. Gaia Ardito 17. Cristina Zappatore 18. Noemi Siciliano 20. Francesca Gallinaro 25. Nirvana Maccioni All. Betta Spallitta Enrico Virgillito www.atleticotaurinense.it Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: Atletico Taurinense 6

1..2..3 molto struzze!! Occasione mancata in quel di Settimo che con prepotenza ci rifila un sonoro 3-0 VOLLEY UISP Under 14 Pallavolo Settimo 3 0 Gara del 25.01.2017 C era la possibilità di andare in testa al Campionato questa sera al Pala Andersen di Settimo Torinese e invece la classifica dice 5 posto. Ciò non toglie che il percorso delle nostre ragazze è stato sin qui ben al di sopra delle aspettative di inizio anno, ma come è noto anche durante la dieta più ferrea è difficile resistere al dolce soprattutto quando lo hai già servito nel piatto. C è la tensione giusta tra le ragazze durante la fase di riscaldamento, c è la voglia dei genitori di vedere una grande partita (molti di loro si sono messi in viaggio con grande abnegazione e con immensa sofferenza proprio nel momento in cui, a pochi chilometri di distanza, nel tempio sacro ed inviolabile del mondo bianconero va in scena il quarto di finale di Coppa Italia contro il Milan), c è la voglia di protagonismo dell arbitro e allora «tutti dietro alla linea dei 9 metri altrimenti sospendo la partita faccio un esposto alla Procura e vi condanno tutti per mancanza di rispetto della distanza regolamentare» E andiamo allora. L AtlEtico parte forte con Allegra e Folletto al palleggio, Gaia e Vittoria centrali e con Fede e Capi Cassoli in banda. Settimo ha dalla sua un paio di elementi decisamente forti al servizio e un paio molto attente in difesa più una precisa organizzazione di squadra che porta ogni elemento a trovarsi sempre sulle giuste linee di difesa. E un bel volley quello che si vede nel primo set, fatto di attacchi decisi da entrambe le parti e ottime difese (meglio Settimo). Sul 9-9 Dario chiama un time-out; ci sono alcuni errori da correggere senza i quali saremmo decisamente avanti noi. Il mister sprona le ragazze ad essere più attente. L equilibrio rimane fino a quando va al servizio la loro terribile n 2 che schianta a terra tre cannonate e porta Settimo in vantaggio 14-11. Non ci stiamo, le ragazze capiscono che è il momento di reagire e con un parziale di 6-0 ribaltano la situazione portandosi avanti 14-17. E il momento di mantenere la calma; Settimo gioca la carta dei time-out e dei cambi spezza ritmo, L AtlEtico risponde con un paio di cambi che di fatto non cambiano l assetto tattico, ma portano una lieve insicurezza nell organizzazione di gioco. Risultato ce la giochiamo punto su punto e perdiamo il set per 26-24. Il pubblico ospite mugugna; a posteriori è sempre facile criticare o trovare soluzioni. Nel secondo set la partenza dell AtlEtico è fulminate: va al primo servizio capitan Cassoli e rifila una serie di ceffoni alle avversarie. Alla sesta legnata sul 0-6 Settimo chiama un time-out. Il coach le risveglia e al rientro in campo ci restituiscono il favore e con sei cannonate della n 54 ristabiliscono la parità 6-6, anzi ci lasciano lì su posto prima portandosi sul 8-6 e poi sul 12-8 e sul 16-12. Alla fine la seconda frazione sarà davvero bruttina fatta di errori e di punti direttamente su servizio. Eravamo abituati a vedere un altro tipo di Volley. Nel terzo set Dario schiera una formazione un po più aggressiva: ripropone Matrina Carrea e Allegra al palleggio e Fede con Cassoli in banda inserendo centralmente Gaia e Ilaria. RISULTATO FINALE 3-0 Parziali [ 26-24 ] - [ 25-15 ] - [ 26-24 ] Formazione: 1. Martina Ghiringhelli 2. Gaia Poletti -3. Ilaria Baglio 4. Giulia Berra 6. Martina Carrea 7. Allegra Vallieri - 8. Federica Martinasso 10. Martina Cassoli 15. Vittoria Vallino All. Dario Russo - Betta Spallitta Foto: Daniele Carrea Ripartiamo con buone intenzioni e proponiamo discrete giocate, anche se la difesa di Settimo risulta più efficace e molto più reattiva della nostra tant è vero che le cannonate di Fede, in questo set ancora più frequenti, vengono spesso neutralizzate con efficacia dalle avversarie. L arbitro non ha ancora appagato la sua sete di protagonismo e così ad un certo punto ferma il gioco per catechizzare un genitore della squadra avversaria: «Per l ultima volta!!!... O se ne stà dietro la linea dei 9 metri oppure. la sbatto fuori!!»! E va beh amen Le padrone di casa, forse vedendo il povero genitore così redarguito si intimoriscono e ci lasciano campo e quasi incredule le ragazze bianco nere si ritrovano sul 5-12. Settimo chiama un time-out, Dario sprona le ragazze «voglio vedere un tuffo un tuffo che è uno. Almeno per i fotografi!!!» Forse qualcuna avrà pensato a quel punto di andare in piscina e così l AtlEtico comodamente sdraiato sul suo lettino anziché prendere il sole prende una serie di mazzate incredibili: risultato 15-13 per Settimo. Non so se è chiara la situazione ci hanno ficcato un parziale di 10-1. Bisogna correre ai ripari, ma la 54 e la 2 ora hanno ripreso coraggio e fanno la differenza, noi invece non riusciamo a venirne fuori. Nonostante tutto vendiamo cara la pelle e riusciamo ad annullare 3 match point, ma lo strapotere al servizio della 54 ci fa capire che stasera proprio non ce n è. 26-24 anche questo set. Dai risultati viene fuori comunque una partita persa di misura, sul piano del carattere però crediamo che la differenza tra le due squadre sia stata evidente. Motivo in più per continuare a credere che possiamo arrivare in fondo a testa alta e. Togliamoci dalla testa che nonostante tutto nella seconda fase le forze si livelleranno. Il posto che meritiamo quest anno è quello di andarcela a giocare con le più grandi. Noi nel nostro cuore giallo-nero lo sappiamo con certezza. Atletico Press @ Daniele Carrea www.atleticotaurinense.it Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: Atletico Taurinense 7

ATLETICO RELOADED Pronto riscatto contro un avversario cresciuto notevolmente rispetto all andata VOLLEY UISP Under 14 3 AllotreB 1 Gara del 31.01.2017 Già, come recita il titolo odierno una squadra ricaricata dopo la brutta prestazione esterna a Settimo. Non avevamo dubbi che l AtlEtico potesse tornare a dimostrare il suo valore, non avevamo però la matematica certezza che potesse succedere contro AllotreB, che si presenta al PalaArmstrong con una formazione apparentemente diversa da quella incontrata all andata, fisicamente più dotata e tatticamente meglio organizzata. La gara sembra la fotocopia della gara di andata, partenza con il freno tirato, pronto riscatto, terzo set in equilibrio e quarto di assoluto dominio. L urlo che risuona nel palazzetto lascia intendere che sarà battaglia vera e infatti AllotreB va al servizio e mette subito in chiaro che la loro n 12 è un arma pericolosa. Noi invece partiamo un po timide, tant è vero che nei primi cinque turni di battuta a nostro favore non riusciamo mai ad andare al di là di un servizio a testa. Ne deriva un sostanziale equilibrio che però viene spezzato da una serie di leggerezze in fase di gestione della palla che permettono alle avversarie di prendere il largo. 7-11, svantaggio di quattro lunghezze è ora di un time-out e Dario puntuale alza le mani a «T». La vitamina entra in circolo e finalmente acquistiamo sicurezza in fase di attacco con Fede e Ilaria che mettono più volte in difficoltà muro e difesa avversarie. Passiamo in vantaggio noi 15-13 e da qui in poi sarà una gara punto su punto. Sul 19-18 annotiamo un gran gesto di fair-play, AllotreB attacca, la palla si schianta sulla riga laterale molto difficile da stabilire se fuori o dentro, l arbitro dopo un momento di indecisione chiama fuori e Dario attirandone l attenzione lo convince che invece è dentro per pochi centimetri. Punto AllotreB. Purtroppo nel prosieguo della gara non saremo ripagati con altrettante dimostrazioni di correttezza da parte dei nostri avversari. Non importa, arriviamo comunque in perfetto equilibrio sul 22-23, rischiamo grosso sul 22-24, annulliamo due set-point AllotreB e ci portiamo 24-24. Qui come spesso accade subentra la paura di sbagliare, non attacchiamo una palla facile e sulla successiva commettiamo un errore grossolano di controllo della palla lasciando così il set a Bertolla. Il pubblico mugugna, partono i primi provvedimenti, quelli che nel calcio si chiamano DASPO (Divieto di Accedere ad Eventi Sportivi) qui si chiamano DICA (Divieto di Commentare Azioni di gioco). Il secondo set riparte in equilibrio, ma il carattere delle ragazze viene ben presto alla luce. Commettiamo ancora qualche disattenzione in difesa, ma ora le giocate su tre tocchi con la seconda palla sempre buona per l alzatore ci consentono di scatenare i martelli sia centrali che in banda. Si aggiunga che finalmente il servizio torna ad essere efficace ed ecco che dal 13-9, quando il coach avversario chiama un time out disperato non ci sarà più storia: progressione pazzesca, 16-9, 18-11, 22-12, 25-13. Schiantate!!! Terzo set e ancora una volta partenza in equilibrio con le avversarie che si avvantaggiano dei nostri errori per accumulare distanza. 7-11 palla che vaga nella nostra metà campo, vado io vai tu?.. Time out Dario. Che succede? Sembra che la sicurezza del secondo set sia sparita, complice anche il fatto che loro adesso cercano di dare potenza sia al servizio sia all attacco e fortunatamente per noi spesso sbagliano. Alla fine del set conteremo ben 6 errori al servizio e 6 schiacciate in rete o fuori campo sul versante AllotreB. Per fortuna, perché così vinciamo di misura una frazione giocata costantemente alla rincorsa fino al 16-16 quando finalmente mettiamo la freccia e pian pianino ci andiamo a procurare ben 4 set-point. La chiude Capitan Cassoli con un diagonale micidiale RISULTATO FINALE 3-1 Parziali [ 24-26 ] - [ 25-13 ] - [ 25-21 ] - [ 25-14 ] Formazione: 1. Martina Ghiringhelli 2. Gaia Poletti -3. Ilaria Baglio 4. Giulia Berra 6. Martina Carrea 7. Allegra Vallieri -8. Fede Martinasso 10. Martina Cassoli 11.Martina Ravagnani -12. Vittoria Mamusi 14. Laura Cossu -15. Vittoria Vallino All. Dario Russo - Betta Spallitta Inizia l ultima frazione del match con AllotreB al servizio. C è il rischio che l AtlEtico possa portare a casa il risultato e allora le avversarie mettono in campo tutte le risorse possibili: grinta, potenza, furbizia e non solo. Sul 4-7 c è un attacco di Fede, una rasoiata che si schianta nei pressi della linea laterale opposta alla posizione dell arbitro, il quale, titubante attende a decidere, molti dal lato opposto indicano che la palla è dentro ma il coach avversario a gran voce fa segno platealmente che la palla è fuori e dai suoi gesti sembrerebbe di almeno 4 metri. Disonesto!! L arbitro ci crede; punto loro. Non sarà l unica occasione in cui il mister avversario, anzichè aiutare l arbitro, cercherà di trarlo in inganno e vabbeh d altra parte DeCoubertain era stato chiaro l onestà è un lusso che non tutti possono permettersi Ma queste situazioni non fanno altro che accrescere la voglia delle nostre Leonesse di ottenere qualcosa di importante e allora, fuori gli artigli e andiamo a prenderci set e partita. Siamo sul 8-11, con tre cannonate micidiali di Ilaria e Fede le agguantiamo 11-11 e da qui non avranno più scampo. 12-11 time out AllotreB, sentono odore di guai, i sotterfugi non bastano. 15-11 cambio AllotreB, proviamo così 18-11 non c è niente da fare le Taurine sono inarrestabili. 24-14 abbiamo ben dieci match-point, ce ne basta uno: Fede al servizio. Non c è scampo. Tre avversarie a terra in cerca del pallone che ha trapassato la soletta ed è finito sotto in cantina. Andiamo ragazze!!! Il sogno continua. La prossima sarà la Folgore. Installiamo i parafulmini. Al PalaArmstrong la legge è giallonera!!! Atletico Press @ Daniele Carrea www.atleticotaurinense.it Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: Atletico Taurinense 8

SI POTEVA FARE!! L AtlEtico gioca alla pari con una delle protagoniste del campionato F.I.G.C Serie D 5 Ceres 6 C è mancato davvero poco per realizzare il colpaccio. Ceres si presenta al Palatucci come compagine di alta classifica, la gara dimostrerà che l AtlEtico, con un po di attenzione e di precisione sotto porta avrebbe potuto avere tranquillamente ragione degli avversari e che la differenza di 13 punti in classifica probabilmente è solo sulla carta. Ma gli episodi fanno la differenza. Pronti via e AtlEtico in vantaggio: Roby chiude in scivolata una ripartenza avversaria e in velocità crea una situazione di superiorità numerica, finta di accentrarsi e si porta sul fondo mettendo in mezzo un pallone delizioso che Andrea spinge in porta. 1-0 L AtlEtico affronta questa prima parte di gara con il piglio giusto e nel giro di sei minuti mette in seria difficoltà la retroguardia valligiana prima con Roby, alto di poco, poi con Tony fuori di un soffio e ancora con Luca con una incredibile respinta del portiere. Come si diceva all inizio? Episodi che fanno la differenza.. Primo timido affaccio del Ceres in territorio nemico, tiro-sega dal limite dell area, Domenico non trattiene e il laterale destro del Ceres indisturbato si porta a spasso la palla dentro la nostra rete. C è la reazione dei ragazzi di Mr. Vittorio e l iniziativa rimane costantemente nei piedi dei padroni di casa che operano un discreto giro palla e attuano ottime geometrie di gioco portando al tiro, in maniera però troppo imprecisa, tutti gli effettivi in campo. Il risultato del primo tempo potrebbe tranquillamente essere di parità, anzi, per le occasioni create potrebbe addirittura andare stretto ai giallo-neri. E invece?? Episodi che fanno la differenza. L Arbitro convalida un gol al Ceres a dir poco dubbio. La realtà è che il braccio del nostro portiere è dentro la porta, ma la palla no! Respinta sicuramente prima. Pazienza 1-2. Il terzo gol invece è frutto delle nostre ingenuità: nessuno va mai a difendere il portiere in situazione di tiro avversario e così sull ennesima respinta di Domenico il loro laterale si ritrova la palla tra i piedi a un metro dalla porta. Siamo sotto 1-3 in una partita praticamente si qui dominata. Inizia il secondo tempo ancora con l AtlEtico in gran spolvero che opera un perfetto giro con inserimenti dei laterali e scalate del centrale. In evidenza anche la new-entry Domenico Seccia, al debutto con la maglia dell AtlEtico. E proprio lui a liberarsi con un doppio passo al limite dell area e a scaricare in rete un diagonale imprendibile, accorciando così le distanze. Proprio nel momento di maggior spinta subiamo la ripartenza degli avversari che in situazione di 3 contro 1 si riportano avanti di due lunghezze. Stasera però, a differenza di altre volte, si vede la voglia di riscatto che purtroppo non sempre è accompagnata dalla precisione sotto porta. Ciò nonostante riusciamo a costruire sempre azioni pericolose; Elia calcia forte dalla trequarti di destra, Tony a centro area intercetta e si gira fulmineo, palla nell angolino basso 3-4 Dai ragazzi! E ancora Elia, dopo nemmeno un minuto, parte in solitaria dalla propria metà campo e dopo avere seminato il diretto avversario piazza un diagonale che fa tremare la porta del Ceres. Parità ristabilita. Ma ad ogni buona giocata segue sempre una disattenzione e così ci ritroviamo ad inseguire costantemente. Il quinto gol del Ceres è frutto di una nostro intervento maldestro a centrocampo; scivolata inefficace e campo spalancato alla ripartenza avversaria. Siamo di nuovo sotto 4-5 Tutto da rifare e a cinque minuti dalla fine arriva nuovamente il pareggio, azione di Roby come nel primo gol, punta l avversario, finta il tiro e scarica esterno per Tony che non fallisce il tap-in. Sarebbe bello chiuderla qui e ci andrebbe addirittura stretta, invece riusciamo nuovamente a mettere in condizioni il Ceres di presentarsi davanti a Domenico e con facilità infilare il gol della definitiva vittoria. 5-6 Non c è più tempo per recuperare. Perdere questi incontri in questo modo è decisamente fastidioso e a fatica cerchiamo di capire come possa esserci così tanta disparità in classifica tra le due squadre che sul campo non ha avuto riscontro. Gli episodi fanno la differenza!! AtlEtico Press @ Daniele Carrea www.atleticotaurinense.it Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: Atletico Taurinense 9

Anno II Numero 06 La Gazzetta dell AtlEtico Martedì 15 novembre 2016 UNDER 14 CALENDARIO ATLETICO GIRONE DI ANDATA RIS PARZIALI - Pallavolo Settimo 3-2 12-25 25-14 27-25 21-25 15-9 AllotreB - 1-3 25-20 23-25 23-25 19-25 - - PGS La Folgore - - - - - - San Donato - 0-3 18-25 15-25 19-25 - - - Mappano Volley 3-2 25-16 15-25 25-27 25-16 15-12 Venaria - 2-3 25-22 14-25 15-25 25-20 9-15 - Reba Volley 3-1 25-19 25-18 23-25 25-21 - VOLLEY UISP 2016-2017 UNDER 12 CALENDARIO ATLETICO GIRONE DI ANDATA RIS PARZIALI AllotreB - 1-2 2-25 13-25 25-22 - Sportinsieme VDT 2-1 25-13 19-25 25-17 Pallavolo Settimo - 3-0 25-8 25-7 25-13 - Mappano Volley 1-2 21-25 20-25 25-23 PGS La Folgore - 3-0 25-8 25-11 25-7 - CUS Alpignano 0-3 10-25 9-25 10-25 Venaria - 1-2 25-16 21-25 16-25 GIRONE DI RITORNO RIS PARZIALI Pallavolo Settimo - 3-0 26-24 25-15 26-24 - - - AllotreB 3-1 24-26 25-13 25-21 25-14 - PGS La Folgore - 3-0 25-16 25-21 25-22 - - - San Donato - - - - - - Mappano Volley - - - - - - - - Venaria - - - - - - Reba Volley - - - - - - - GIRONE DI RITORNO RIS PARZIALI - AllotreB 1-2 23-25 19-25 29-27 Sportinsieme VDT - - - - - - Pallavolo Settimo - - - - Mappano Volley - - - - - - PGS La Folgore - - - - CUS Alpignano - - - - - - Venaria - - - - TOTALE SET PARZ P:ti G V P V P F S 1 18 9 7 2 21 15 801 733 2 Mappano Volley 17 8 6 2 20 11 674 616 3 PGS La Folgore 17 8 6 2 18 9 624 503 4 Reba Volley 17 8 5 3 20 10 675 529 5 Pallavolo Settimo 16 8 5 3 19 10 643 544 6 AllotreB 7 8 2 6 11 20 610 683 7 Venaria 4 7 1 6 6 19 424 570 8 San Donato 0 8 0 8 3 24 399 672 TOTALE SET PARZ P:ti G V P V P F S 1 PGS La Folgore 20 7 7 0 20 1 524 261 2 Pallavolo Settimo 18 7 6 1 18 3 506 286 3 CUS Alpignano 13 6 4 2 13 5 398 274 4 Mappano Volley 10 6 4 2 10 8 357 361 5 8 8 3 5 8 16 427 532 6 Venaria 7 7 2 5 7 14 364 466 7 AllotreB 4 8 1 7 4 20 346 588 8 Sportinsieme VDT 4 7 1 6 4 17 344 498 PROSSIMA GIORNATA 9^ giornata La colonna Avrg indica la percentuale di realizzazione inbaseaisetgiocati. RITORNO Set Avrg Federica Martinasso 115 35 3,29 AtlEtico Taur - PGS La Folgore ## Martina Cassoli 107 35 3,06 Venaria - PGS La Folgore ## Vittoria Mamusi 76 29 2,62 Mappano Volley - San Donato ## Ilaria Baglio 63 23 2,74 Pallavolo Settimo - Reba Volley ## Giorgia Benghi 56 24 2,33 Allegra Vallieri 46 31 1,48 GARE DA DISPUTARE Martina Carrea 41 29 1,41 - Gaia Poletti 31 15 2,07 - Laura Cossu 13 17 0,76 Martina Ghiringhelli 7 5 1,4 Giulia Berra 6 11 0,55 Vittoria Vallino 6 9 0,67 Irene Cameroni 2 4 0,5 Martina Ravagnani 2 3 0,67 Sara Cameroni 0 0 0 Errore avversario 174 29 6 PROSSIMA GIORNATA 9 giornata La colonna Avrg indica la percentuale di realizzazione inbaseaisetgiocati. RITORNO Set Avrg Gaia Ardito 55 21 2,62 Sportinsieme VDT - AtlEtico Taur ## Valeria Berdaga 40 18 2,22 Venaria - Mappano Volley ## Giulia Mosso 40 16 2,5 PGS La Folgore - CUS Alpignano ## Cristina Zappatore 32 11 2,91 Pallavolo Settimo - AllotreB ## Francesca Gallinaro 30 22 1,36 Noemi Siciliano 23 11 2,09 GARE DA DISPUTARE Nirvana Maccioni 19 14 1,36 - Beatrice Bisceglie 17 13 1,31 - Ginevra Vischia 17 16 1,06 Alessia Turtoi 11 10 1,1 Valentina Giacobbe 9 9 1 Alessia Mantea 1 1 1 Errore avversario 120 21 0 VOLLEY UNDER 14 San Donato - 3-2 3-2 - - - 3-1 San Donato 0-3 1-3 - 1-3 - - 0-3 Mappano Volley - - 0-3 - 3-0 3-0 3-2 Pallavolo Settimo 3-0 3-0 - 3-1 - 3-0 - AllotreB 1-3 - 2-3 - 0-3 - - PGS La Folgore 3-0 3-0 0-3 3-1 - 3-0 - Venaria 2-3 3-1 - - 1-3 - 0-3 Mappano Volley Pallavolo Settimo AllotreB PGS La Folgore Reba Volley - 3-0 - 3-1 3-0 2-3 - Il«SINOTTICO» è uno strumento utile per avere in un solo colpo d occhio tutti i risultati della stagione. Il sinottico si legge con le modalità di seguito descritte:. La riga orizzontale rappresenta gli incontri in casa - La riga verticale rappresenta gli incontri fuori casa Incrociando riga è colonna è possibile visualizzare il risultato di ogni incontro Venaria Reba Volley VOLLEY UNDER 12 www.atleticotaurinense.it Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: Atletico Taurinense 10 AllotreB 1-2 - - - 2-1 0-3 1-2 AllotreB 1-2 0-3 - 0-3 - - 0-3 Pallavolo Settimo 3-0 - 0-3 - 3-0 3-0 - PGS La Folgore 3-0 3-0 - 3-0 - - 3-0 Venaria 1-2 - 0-3 - 2-1 0-3 - Sportinsieme VDT - 2-1 - 0-3 - - 0-3 CUS Alpignano - 3-0 0-3 1-2 - 3-0 - Pallavolo Settimo PGS La Folgore Venaria Sportinsieme VDT Mappano Volley - - 0-3 - 2-1 - - CUS Alpignano Mappano Volley

Campionato F.I.G.C. 2016-2017 GIOVANISSIMI ALLIEVI SERIE D CALENDARIO ATLETICO GIRONE DI ANDATA RIS Stella 17 AtlEtico Taurin. - Val 'd Lans 16-1 Giacomasso 17 Sporting Rosta - AtlEtico Taurin. 2-12 De Viti 11 AtlEtico Taurin. - Aosta 511 5-3 Yamoul 6 Orange Futsal - AtlEtico Taurin. 6-2 Gaudino 5 AtlEtico Taurin. - L 84 6-2 Amine 3 Ceres - AtlEtico Taurin. 14-2 Duranti 2 AtlEtico Taurin. - Globo Grugliasco 1-5 Panizzo 2 Arlunno 1 GIRONE DI RITORNO RIS Val 'd Lans - AtlEtico Taurin. 3-10 AtlEtico Taurin. - Sporting Rosta 15-0 Aosta 511 - AtlEtico Taurin. - AtlEtico Taurin. - Orange Futsal - L 84 - AtlEtico Taurin. - AtlEtico Taurin. - Ceres - Globo Grugliasco - AtlEtico Taurin. - G V N P GF GS RETI 1 Orange Futsal 24 8 8 0 0 # # 43 2 18 9 6 0 3 # # 33 3 Ceres 18 8 6 0 2 # # 37 4 Aosta 511 16 9 5 1 3 # # 12 5 Globo Grugliasco 14 9 4 2 3 # # 12 6 L 84 10 9 3 1 5 # # -20 7 Sporting Rosta 3 # 1 0 9 # # -53 8 Val 'd Lans 0 8 0 0 8 # # -64 PROSSIMA GIORNATA 10 ˆ Giornata Aosta 511 L 84 Orange Futsal Sporting Rosta Ritorno 04.feb.2017 - - Ceres - Globo Grugliasco - Val 'd Lans CALENDARIO ATLETICO GIRONE DI ANDATA RIS Francesco De Viti 27 AtlEtico Taurin. - L 84 4-3 Stefano Oro 8 Riposo - Simone Specolizzi 8 AtlEtico Taurin. - Sportiamo 2-3 Claudio Robattino 7 Time Warp - AtlEtico Taurin. 7-13 Marco Battaglio 6 AtlEtico Taurin. - Globo Grugliasco 5-5 Marco Garrone 4 AtlEtico Taurin. - Don Bosco Caselle 5-8 Maicol Tarasco 4 Borgonuovo - AtlEtico Taurin. 3-9 Alberto Pallavidino 4 AtlEtico Taurin. - Aosta 511 1-8 Alessio Recchia 3 Orange Futsal - AtlEtico Taurin. 14-2 AtlEtico Taurin. - Avis Isola 6-3 Rhibo Fossano - AtlEtico Taurin. 6-11 AtlEtico Taurin. - Top Five 6-3 Carmagnola - AtlEtico Taurin. 6-3 GIRONE DI RITORNO RIS L 84 - AtlEtico Taurin. 6-4 Riposo - Sportiamo - AtlEtico Taurin. - AtlEtico Taurin. - Time Warp - Globo Grugliasco - AtlEtico Taurin. - Don Bosco Caselle - AtlEtico Taurin. - AtlEtico Taurin. - Borgonuovo - Aosta 511 - AtlEtico Taurin. - AtlEtico Taurin. - Orange Futsal - Avis Isola - AtlEtico Taurin. - AtlEtico Taurin. - Rhibo Fossano - Top Five - AtlEtico Taurin. - AtlEtico Taurin. - Carmagnola - G V N P GF GS RETI 1 Aosta 511 37 # # 1 0 # 18 73 2 Orange Futsal 33 # 11 0 2 # 21 94 3 Don Bosco Caselle 28 # 9 1 3 # 40 30 4 MyGlass Carmagnola 25 # 8 1 4 # 32 25 5 Sportiamo 25 # 8 1 4 # 38 24 6 L 84 22 # 7 1 5 # 48 8 7 Globo Grugliasco 20 # 6 2 4 # 45-2 8 19 # 6 1 6 71 75-4 9 Rhibo Fossano 16 # 5 1 7 # 63-16 Avis Isola 8 # 2 2 9 # 81-39 Borgonuovo 6 # 2 0 11 # 87-48 Top Five Futsal 6 # 2 0 11 # 85-57 Time Warp 1 # 0 1 # # 119-88 PROSSIMA GIORNATA 15 ˆ Giornata Time Warp Aosta 511 Borgonuovo - L 84 Avis Isola Globo Grugliasco Orange Futsal Riposo Ritorno 05.feb.2017 - Don Bosco Caselle - MyGlass Carmagnola - Rhibo Fossano - Sportiamo - Top Five Futsal - CALENDARIO ATLETICO GIRONE DI ANDATA RIS Tony Fiore 17 Forno - AtlEtico Taur. 4-1 Luca Molinelli 6 AtlEtico Taur. - La Chivasso 6-6 Elia Rea 4 Pertusa Biglieri - AtlEtico Taur. 4-3 Andrea Mancini 4 AtlEtico Taur. - Pazzion Futsal 8-1 Cristian Soria 2 Sportiamo - AtlEtico Taur. 3-3 Mattia Trevisano 1 AtlEtico Taur. - Villarbasse 3-5 Roberto Lapaglia 1 San Remo 72 - AtlEtico Taur. 5-6 Jack Arimondi 1 AtlEtico Taur. - Gattico - Francesco DeViti 1 FC Santa Rita - AtlEtico Taur. 7-1 Domenico Seccia 1 AtlEtico Taur. - CUS Piemonte 3-7 Riposo - AtlEtico Taur. - Ceres Calcioa5 5-6 Grosso - AtlEtico Taur. - GIRONE DI RITORNO RIS AtlEtico Taur. - Forno - La Chivasso - AtlEtico Taur. - AtlEtico Taur. - Pertusa Biglieri - Pazzion Futsal - AtlEtico Taur. - AtlEtico Taur. - Sportiamo - Villarbasse - AtlEtico Taur. - AtlEtico Taur. - San Remo 72 - Gattico - AtlEtico Taur. - AtlEtico Taur. - FC Santa Rita - CUS Piemonte - AtlEtico Taur. - Riposo - Ceres Calcioa5 - AtlEtico Taur. - AtlEtico Taur. - Grosso - G V N P GF GS RETI 1 CUS Piemonte 23 11 7 2 2 # 27 41 2 Santa Rita 22 # 7 1 2 # 32 22 3 Ceres calcio a 5 21 # 7 0 3 # 40 7 4 Sportiamo 21 # 6 3 1 # 27 29 5 Grosso 20 11 6 2 3 # 38 5 6 Villarbasse 20 # 6 2 2 # 39 18 7 Forno 19 # 6 1 3 # 43 7 8 Pertusa Biglieri 13 # 4 1 5 # 43-4 9 La Chivasso 9 11 2 3 6 # 62-16 8 # 2 2 6 # 48-9 Pazzion Futsal 6 11 2 0 9 # 81-54 San Remo 72 5 # 1 2 7 # 54-20 Gattico 4 # 1 1 8 # 54-26 PROSSIMA GIORNATA 13 ˆ Giornata CUS Piemonte Grosso Ceres calcio a 5 Santa Rita Gattico San Remo 72 Riposo Andata 06.feb.2017 - Pertusa Biglieri - - Forno - Pazzion Futsal - Sportiamo - Villarbasse - La Chivasso www.atleticotaurinense.it Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: Atletico Taurinense 11

Sinottici dei Risultati 2016-2017 Campionati UISP 2016-2017 Campionato FIGC 2016-2017 PULCINI 2007 Oratorio S.Anna Globo Grugliasco Don Bosco Caselle Sportiamo Real Frassati Val 'd Lans GIOVANISSIMI Aosta 511 Ceres Globo Grugliasco L 84 Orange Futsal Sporting Rosta Val 'd Lans 1 At. Taurinense 2006 0-3 - 3-1 1-2 0-5 - 2 Oratorio S.Anna 3-1 3-1 3-0 3-1 - 3-0 3 Globo Grugliasco 3-0 1-3 2-1 - 2-2 3-0 4 Don Bosco Caselle 1-2 0-3 - 0-3 5-0 1-3 5 Sportiamo 3-0 1-2 3-0 - - 3-0 6 Real Frassati - 1-2 1-2 3-0 0-3 1-2 7 Val 'd Lans 3-1 - 2-2 3-1 0-3 3-1 PULCINI 2006 Agnelli Carmagnola Ceres Pinerolo San Gillio San Paolo At. Taurinense 2006 1-2 - 3-0 3-0 2-1 - Agnelli 2-2 3-0 - 3-0 - 3-2 Carmagnola 1-2 2-2 - - 1-2 3-1 Ceres 0-3 1-3 2-3 0-3 1-2 - Pinerolo 2-3 1-2 3-1 2-1 - - San Gillio - 3-3 3-1 3-1 1-2 3-2 San Paolo 1-2 - 3-3 3-1 0-3 0-3 ESORDIENTI Agnelli Blu - - - 3-0 3-0 3-0 - 3-1 Agnelli Blu 1-2 3-0 - 3-0 - 3-0 3-0 3-0 Atletico Sant'Anna 1-2 - 3-0 3-0 - - 3-2 - Borgonuovo Femm. 2-1 2-2 2-1 2-1 - 3-1 - - Ceres 1-2 - - - 2-2 2-1 - - Don Banche - 0-3 2-1 1-2 0-3 - 2-2 - Globo Grugliasco - 0-3 1-2 - - 1-3 2-2 0-3 Val 'd Lans 0-3 1-2 - 1-2 3-2 2-2 - - Villafranca - - 3-0 1-3 - 3-1 3-0 2-2 Atletico Sant'Anna Borgonuovo Femm. Ceres Don Banche Globo Grugliasco Val 'd Lans Villafranca 5-3 - 1-5 6-2 - 15-0 16-1 Aosta 511-5-2 5-0 9-2 - 3-1 - Ceres 14-2 9-4 - 14-4 - - 10-1 Globo Grugliasco - 2-2 2-7 - 2-4 10-1 9-1 L 84 - - - 1-1 0-8 7-3 9-4 Orange Futsal 6-2 4-3 7-0 - 5-1 - - Sporting Rosta 2-12 - 2-8 2-5 - 4-7 - Val 'd Lans 3-10 2-5 - - ## 0-14 4-7 ALLIEVI Aosta 511 Avis Isola Borgonuovo Don Bosco Caselle Globo Grugliasco L 84 MyGlass Carmagnola Orange Futsal Rhibo Fossano Sportiamo Time Warp Top Five Futsal 1-8 6-3 - 5-8 5-5 4-3 - - - 2-3 - 6-3 Aosta 511-7-2 12-0 10-3 7-1 3-1 - - - 3-1 - 14-0 Avis Isola - - 8-4 2-9 2-2 4-7 - 2-18 - 2-8 - 3-4 Borgonuovo 3-9 - - 3-6 - - 1-8 0-9 0-2 - 12-4 - Don Bosco Caselle - - - - - 3-4 4-2 - 3-2 4-2 9-0 9-1 Globo Grugliasco - - - 5-1 3-9 - 1-5 7-6 2-3 - 4-0 - L 84 - - - 5-1 - 2-5 4-3 1-9 4-4 3-5 - - MyGlass Carmagnola 6-3 3-3 5-2 - - - - - - - 6-0 7-3 Orange Futsal 14-2 1-3 - - 4-1 - - 4-0 5-0 - 15-2 - Rhibo Fossano 6-11 1-8 6-5 - - - - 2-5 - - 16-2 - Sportiamo - - - 11-2 - 2-4 - 4-2 1-7 6-2 - - Time Warp 7-13 2-8 3-5 - - - 2-9 - - - 0-10 3-6 Top Five Futsal - - - 3-11 - 3-4 1-7 - 1-11 0-2 1-3 - SERIE D Ceres calcio a 5 CUS Piemonte Forno Gattico Grosso La Chivasso Pazzion Futsal Pertusa Biglieri San Remo 72 Santa Rita Sportiamo Villarbasse JUNIORES Agnelli Buttiglierese - - - - 8-1 3-7 4-11 - - Agnelli 7-6 - - - 23-0 - - - 12-0 Buttiglierese 3-2 7-8 - - - - - - 8-1 Don Banche 7-3 5-7 11-3 2-6 - - 6-9 5-3 - Don Bosco Caselle 9-3 4-3 4-2 - - - - - 2-0 New Team - - - 1-7 - 2-10 - - - Santa Rita - - 10-4 - 4-6 - 4-3 5-2 11-0 Sermig - 7-3 - - 6-3 - - 9-0 15-2 Val 'd Lans 9-3 - - - - - - - - Val Malone - - - 2-4 - 2-5 - - 0-4 Don Banche Don Bosco Caselle New Team Santa Rita Sermig Val 'd Lans Val Malone - - - - - 6-6 8-1 - - - - 3-5 Ceres calcio a 5 - - - - - - - 2-1 8-5 - 2-3 - CUS Piemonte - 5-6 - - - - - - 6-0 8-3 3-4 - Forno 4-1 - - - - - - 7-3 - - 4-4 - Gattico - - 2-4 4-6 - - - - 6-6 - - - Grosso - - 2-2 4-3 3-1 - - - - 3-3 - - La Chivasso - 2-3 - 3-6 - 5-7 7-2 - - - - - Pazzion Futsal - 0-5 0-10 6-10 - 6-8 - 1-8 - - - 3-10 Pertusa Biglieri 4-3 - - - - 6-1 4-4 - - - - - San Remo 72 5-6 - - - - 3-2 4-4 - - 1-6 - - Santa Rita 7-1 - - - 11-2 - - - - - - 4-2 Sportiamo 3-3 - - - - - 13-4 11-0 - - 7-3 - Villarbasse - 10-7 4-4 2-5 8-2 - - - 10-6 - - - Il «SINOTTICO» è uno strumento utile per avere in un solo colpo d occhio tutti i risultati della stagione. Il sinottico si legge con le modalità di seguito descritte:. La riga orizzontale rappresenta gli incontri in casa. La riga verticale rappresenta gli incontri fuori casa Incrociando riga è colonna è possibile visualizzare il risultato di ogni incontro www.atleticotaurinense.it Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: Atletico Taurinense 12