COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DD-12 / 1083 del 06/10/2015 Codice identificativo

Documenti analoghi
COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DD-12 / 1084 del 06/10/2015 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DD-12 / 1082 del 06/10/2015 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DD-05 / 1108 del 12/10/2015 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DD-18 / 1058 del 30/09/2015 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DD-18 / 1062 del 30/09/2015 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DD-18 / 1059 del 30/09/2015 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DD-18 / 1061 del 30/09/2015 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DD-10 / 1102 del 09/10/2015 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DD-09 / 1080 del 06/10/2015 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DD-10 / 1101 del 09/10/2015 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DD-11 / 1056 del 30/09/2015 Codice identificativo

SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DETERMINAZIONE

SERVIZIO GESTIONE ASSOCIATA RISORSE UMANE DETERMINAZIONE

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-11 / 616 del 05/06/2013 Codice identificativo

SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

SERVIZIO GESTIONE ASSOCIATA RISORSE UMANE DETERMINAZIONE

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Numero atto 2/2.1.F0 DEL

GABINETTO DEL SINDACO E SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SEGRETERIA GENERALE E SERVIZI DEMOGRAFICI

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-12 / 1596 del 31/12/2012 Codice identificativo

COMUNE DI APRILIA VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE

DECRETO N. 5 DEL 20/05/2019. Oggetto: INDIVIDUAZIONE TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA :

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

Data: 22/10/2018, PG/2018/

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-12 / 929 del 02/08/2012 Codice identificativo

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AFFARI GENERALI - LEGALI DEMOGRAFICI ONORANZE FUNEBRI

SETTORE 5 - SERVIZI TECNICI E LAVORI PUBBLICI Servizio Salvaguardia e sviluppo ambientale

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

SETTORE 6 - SUPPORTO ORGANI DI GOVERNO E SERVIZI AL CITTADINO Servizio Controllo di Gestione

Regolamento per l istituzione dell area delle posizioni organizzative e il conferimento dei relativi incarichi

COMUNE DI EMPOLI CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE REGOLAMENTO AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA IL DIRIGENTE COORDINATORE DELL AMBITO RISORSE

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI LA RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-09 / 456 del 13/04/2012 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

OGGETTO: Posizione Organizzativa Gestione del Personale. Nomina e delega di funzioni e responsabilità per gli anni 2016 e 2017.

DETERMINAZIONE N DEL 27/12/2018

Comune di Venezia Data: 03/09/2018, PG/2018/ Il Dirigente

FRONTESPIZIO DELIBERAZIONE

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DD-18A / 1225 del 03/11/2016 Codice identificativo

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

DIPARTIMENTO SEGRETARIATO (SEGR) STRUTTURA AUSILIARIA SEGRETARIATO GENERALE

Comune di Viggiano REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO E LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

DECRETO N. 3 del 21/06/2017

DECRETO N. 2 del 16/06/2017

FRONTESPIZIO DELIBERAZIONE

DETERMINAZIONE N. 276 DEL 09 AGOSTO Oggetto: Conferimento incarichi di posizione organizzativa di cui uno con contenuto di Alta Professionalità

OGGETTO: Posizione Organizzativa Controlli interni e Informatica comunale. Nomina e delega di funzioni e responsabilità per gli anni 2016 e 2017.

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari. Decreto del Sindaco N. 6 DEL

DETERMINAZIONE N. 973 DEL 16/11/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO GABINETTO DEL SINDACO

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 33 DEL 30/01/2014

D E T E R M I N A Z I O N E

CITTA DI CATANZARO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO IL DIRIGENTE DI SETTORE

COMUNE DI PISA. PROPONENTE Programmazione - Organizzazione - Sistemi informativi

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. N. atto DD-16 / 1008 del 15/10/2015 Codice identificativo PROPONENTE Ambiente OGGETTO

Servizi Tecnici. Determinazione del Dirigente. N. 7 del

Regolamento per la disciplina delle posizioni organizzative

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA DEL n. 16 del 25/06/2019

FRONTESPIZIO DELIBERAZIONE

Autorità Idrica Toscana

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

LA DIRIGENTE DEL 4 SETTORE SERVIZIO AUTONOMO DI POLIZIA LOCALE Dott.ssa Lorenza Monocchio

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 36 DEL 03/02/2014

AVVISO DI PROCEDURA DI SELEZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

CITTA' DI MESAGNE (Provincia di Brindisi)

DETERMINAZIONE N. 712 DEL 02/10/2017 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 6 - INNOVAZIONE

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI ORBASSANO N. 25 DECRETO DEL SINDACO

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Atto Dirigenziale N del 12/11/2018

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Provincia di Avellino

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE Provincia di Padova

Transcript:

COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DD-12 / 1083 del 06/10/2015 Codice identificativo 1194662 PROPONENTE Programmazione - Organizzazione - Sistemi informativi OGGETTO ATTRIBUZIONE INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA DENOMINATA UFFICIO GESTIONE DOCUMENTALE Istruttoria Procedimento Posizione Organizzativa responsabile Dirigente della Direzione PAOLI LUIGI

COMUNE DI PISA Direzione Programmazione, Organizzazione e Sistema Informativo OGGETTO: Attribuzione incarico di posizione organizzativa denominata Ufficio Gestione Documentale. IL DIRIGENTE Premesso che: - con deliberazione GC n. 6/2015 è stata approvata la nuova macrostruttura dell Ente che prevede la struttura denominata Direzione Programmazione, Organizzazione e sistema Informativo ; - con atto del Sindaco del 17.4.2015 è stato attribuito al sottoscritto dirigente l incarico di responsabilità della Direzione programmazione, Organizzazione e Sistema Informativo, a decorrere dal 01.05.2015; - con deliberazione GC 53/2015 si istituiva l Area delle posizioni organizzative e si dava mandato al Segretario Generale per l attuazione del provvedimento; - con atto DD-06 528/2015 del Segretario Generale si disponeva l elaborazione, da parte dei dirigenti, delle proposte di posizione organizzativa/alta professionalità secondo le indicazioni ivi contenute, al fine della valutazione per l attribuzione del budget da parte della Giunta; - con deliberazione GC 110/2015 si attribuivano ai dirigenti le risorse per gli incarichi di posizione organizzativa/alta professionalità; Visto: - l atto DD-06 n. 986 del 11.09.2015 del Segretario Generale, con la quale è stato approvato l avviso per l attribuzione degli incarichi di posizione organizzativa e sono state fornite indicazioni ai Dirigenti sulle modalità di valutazione dei candidati e di attribuzione degli incarichi previsti per le rispettive Direzioni; Richiamato l avviso per l attribuzione degli incarichi di, dal quale risulta che per questa Direzione è prevista la posizione organizzativa denominata Ufficio Gestione Documentale così come riportata in Allegato A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; Ritenuto di individuare i seguenti criteri di valutazione secondo quanto previsto dal richiamato atto DD-06 n. 986/2015: Criterio 1- Titoli di studio ed altre esperienze formative correlate alle funzioni/obiettivi propri della posizione organizzativa 2 2-Esperienza lavorativa maturata negli ambiti degli obiettivi della posizione organizzativa 5 3-Attitudine a ricoprire l incarico 3 Rilevato che dall URP, alla scadenza del termine fissato (22.09.2015), sono prevenute seguenti istanze: 1. GERI Patrizio prot. 65224 del 21.9.2015 Peso

Ritenuto, presa visione dell istanza e del curriculum del candidato, di effettuare il colloquio sulla base dei criteri prima esposti, colloquio avvenuti in data 5 ottobre 2015; Effettuata la valutazione del candidato sulla base dei criteri predeterminati, con le risultanze di seguito riportate: Candidato Criterio 1 Criterio 2 Criterio 3 Totale Peso: 2 Peso: 5 Peso: 3 GERI Patrizio 10 10 10 100 Ritenuto, in base all esito della selezione come sopra rappresentato, di attribuire l incarico di responsabilità della posizione organizzativa denominata Ufficio Gestione Documentale a GERI Patrizio; Attestato che non sussistono ragioni o cause ostative all attribuzione e allo svolgimento dell incarico, in base alla vigente normativa legislativa e contrattuale nonché al Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Pisa, neppure con riguardo ad ipotesi di incompatibilità o conflitto di interessi; Dato atto che le risorse finanziare occorrenti per la retribuzione di posizione e di risultato attribuita al responsabile della P.O. e per ogni relativo onere accessorio sono state oggetto di impegno di spesa da parte del Dirigente della Direzione Personale e Organizzazione, in quanto risorse afferenti al fondo per il trattamento economico accessorio del personale dipendente; Visto: - gli artt. 2, comma 1; 5, comma 2; 17, comma 1-bis del D.Lgs. 165/2001; - gli artt. 88 e 89 del D.Lgs. 267/2000; - gli artt. 8 e seguenti del CCNL 31.03.1999 e successive modifiche ed integrazioni; - il Regolamento sull assetto organizzativo e gestionale, approvato con deliberazione GC n. 205/2012; DETERMINA 1. Di attribuire, a seguito dell esito della selezione le cui risultanze sono esplicitata in premessa, a GERI Patrizio l incarico di responsabilità della posizione organizzativa denominata Ufficio Gestione Documentale di cui all Allegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto, con decorrenza 15 ottobre 2015 e fino alla fine dell incarico del Dirigente e comunque non oltre il mandato del Sindaco ; 2. Di dare atto che la spesa derivante dal presente atto, rientrante fondo per il trattamento economico accessorio del personale, risulta già prevista ed impegnata ai pertinenti capitoli di bilancio; 3. Di trasmettere copia del presente atto il presente atto all interessato e al Segretario Generale e al Dirigente della Direzione Programmazione e controllo - Organizzazione - Sistema informativo. IL DIRIGENTE Dr. Luigi PAOLI

Direzione Posizione Organizzativa Tipologia Valore economico su base annua Durata incarico Programmazione, Organizzazione e Servizi Informativi Ufficio Gestione Documentale GESTIONALE Valore Posizione: 5.754,40 Valore Risultato (25%): 1.438,60 Fino alla fine dell incarico del Dirigente e comunque non oltre il mandato del Sindaco REQUISITI BASE appartenenza alla categoria D possesso di specifico titolo di studio e/o abilitazione se espressamente richiesto in considerazione del programma di attività previsto SI Laurea in Informatica o in altra materia con specializzazione informatica, compresi titoli di studio ad essi equipollenti, oppure diploma di scuola media superiore con una esperienza nel campo della gestione dei progetti informatici almeno triennale REQUISITI FUNZIONALI Elementi Parametri Descrizione Esperienza maturata svolgimento di funzioni/attività, significative esperienze formative Dipendente Categoria D Profilo Professionale Informatico Esperienza nel campo della gestione di progetti con forte contenuto di innovazione organizzativa e tecnologica Attitudine a ricoprire l incarico autonomia e iniziativa, capacità organizzative, propensione a cambiamento Attitudine al project management in ambiti comunali intersettoriali DESCRIZIONE DELLA POSIZIONE Elementi Parametri Descrizione Obiettivi Collocazione funzionale Responsabilit à Qualità e quantità degli obiettivi Interazione con le strutture dell ente Interazione con utenza esterna Autonomia decisionale Progettazione e realizzazione di interventi per la completa digitalizzazione della documentazione amministrativa Re-ingegnerizzazione delle procedure amministrative (Progettazione e realizzazione del relativo aspetto informatico e documentale) Progettazione e realizzazione di interventi sulla gestione documentale (assume il ruolo formale previsto dalla normativa di Responsabile della Gestione Documentale per l AOO Comune di Pisa, di Responsabile della Conservazione dei documenti digitali a norma) Progettazione e realizzazione di interventi tesi al monitoraggio informatico dei lavori pubblici, forniture e servizi Viste la trasversalità degli obiettivi della p.o. rispetto alla struttura comunale e le attività legate al raggiungimento degli stessi, l interazione è prevista con tutte le altre posizioni organizzative, con tutte le Direzioni e Comitati L obiettivo riguarda in primo luogo l automazione di procedure interne alla struttura comunale. Interazione con la RTRT e la regione Toscana per i progetti di interoperabilità dei protocolli informatici, casella postale certificata, conservazione sostitutiva, portale SUAP e per le imprese La delega è totale nell ambito delle attività inerenti gli Obiettivi della posizione organizzativa come sopra specificati, comprese le attività proprie dell Ufficio gestione Documentale assegnate dal PEG annuale. Con atto motivato il dirigente può avocare a sé interventi in un primo momento delegati al titolare della p.o. Grado di autonomia Nell ambito degli obiettivi assegnati alla p.o. con l atto costitutivo dello stessa e con il P.E.G. annuale, il titolare della p.o. ha totale autonomia nella gestione delle risorse umane, strumentali e finanziarie a lui assegnate e nelle relative modalità gestionali.

Quando ci sono scelte gestionali che comportino modifiche a detti obiettivi, nonché abbiano una valenza organizzativa che coinvolge uffici esterni alla p.o., il titolare della p.o. presenta la propria proposta al dirigente della Direzione Programmazione, organizzazione e Servizi Informativi che agisce nell ambito della sua autonomia dirigenziale Responsabilità Nell ambito degli obiettivi assegnati alla p.o. con l atto costitutivo dello stessa e con il P.E.G. annuale, il titolare della p.o.: adotta determinazioni di spesa ed accertamento di entrata, è responsabile dei contratti d appalto, gestisce ordini e liquidazioni di norma è lui il responsabile del procedimento di tutte la attività proprie della p.o. del personale assegnato alla p.o., gestisce le richieste di congedo, le richieste di permessi di entrata/uscita giornalieri, le richieste di ore straordinarie, le richieste di cambio turno e la contabilizzazione delle assenze/presenze mensili è responsabile dei mezzi di trasporto assegnati alle U.O. di competenza per quanto riguarda le funzioni che i regolamenti interni individuano di competenza dei dirigenti è responsabile delle funzioni di controllo sugli agenti contabili che il Regolamento di Contabilità individua quale competenza dei dirigenti è responsabile dei trattamenti dati personali afferenti alle strutture/progetti gestiti nell ambito delle attività di p.o. Rimane al dirigente la responsabilità di assegnazione dei budget annuali di straordinario, buoni mensa, incentivi di produttività agli uffici/progetti componenti la Direzione di appartenenza. Rimane al dirigente, comunque sulla base di proposte del titolare della p.o., la valutazione annuale dei dipendenti assegnati alla p.o. Rimane al dirigente la definizione dell orario di servizio degli uffici e dell orario di lavoro dei dipendenti. Rapporti funzionali all interno della struttura di riferimento I dipendenti assegnati agli uffici costituenti la p.o. dipendono funzionalmente e gerarchicamente dal titolare della p.o. Con i dipendenti assegnati ad altri uffici/progetti della Direzione il rapporto di lavoro è concordato con il responsabile del singolo ufficio/progetto che mantiene inalterata la propria autonomia nell ambito del proprio ufficio/progetto. Tenuto conto che la Direzione Programmazione, Organizzazione e Servizi Informativi imposta il suo lavoro per progetti, il titolare della p.o. può essere componente di un progetto che coinvolge dipendenti di tutti gli uffici della Direzione: in questo caso la posizione di lavoro è paritetica con gli altri componenti del gruppo di progetto sotto il coordinamento del capo-progetto. Rapporti funzionali all esterno della struttura di riferimento Nell ambito degli obiettivi assegnati alla p.o. con l atto costitutivo dello stessa e con il P.E.G. annuale, il titolare della p.o. ha totale autonomia nei confronti di soggetti esterni al servizio e di soggetti esterni all Ente. Complessità Gestionale Eterogeneità delle funzioni Risorse umane e finanziarie assegnate Le funzioni svolte dalla p.o. sono del tipo amministrativo-contabile, ma anche di coordinamento e gestione di progetto (project management) e di gestione e motivazione delle risorse umane assegnate. Le U.O. alle dirette dipendenze della p.o. sono: Ufficio Automazione Flusso documentale, Ufficio Protocollo, Ufficio Archivio di deposito, Ufficio Messi Coordina il gruppo di lavoro intersettoriale per la gestione documentale Coordina il gruppo di lavoro per il monitoraggio dei lavori pubblici, forniture e servizi Al titolare della p.o. sono assegnate tutte le risorse umane e strumentali assegnate agli uffici costituenti la p.o. stessa. Questa assegnazione può essere modificata con un ulteriore atto del dirigente e viene riconfermata annualmente con l assegnazione del P.E.G. Il titolare della p.o. può impegnare delle spese o accertare delle entrate solo su capitoli di bilancio afferenti ai soli progetti di competenza. Questa assegnazione può essere modificata con un ulteriore atto del dirigente e viene riconfermata annualmente con l assegnazione del P.E.G.

Documento firmato digitalmente ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 23ter del decreto legislativo n. 82 del 7 marzo 2005 - Codice dell'amministrazione digitale. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente su banca dati del Comune di Pisa.