ALLEGATO A) FAC-SIMILE ISTANZA E DICHIARAZIONE Marca da bollo euro 16,00

Documenti analoghi
MODELLO DI ISTANZA - DICHIARAZIONE A)

Spett.le Amministrazione

FAC SIMILE MODELLO DI DICHIARAZIONE A ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE E) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ALLEGATO A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ALLEGATO A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ALLEGATO A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ALLEGATO A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Il sottoscritto, in qualità di e legale rappresentante dell Impresa, con sede in. Via, C.A.P., tel., - fax., Partita IVA n., PEC:

ALLEGATO A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ALLEGATO A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE ALLEGATO - A ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ALLEGATO A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ALLEGATO B) FAC SIMILE DI DICHIARAZIONE RELATIVA AI REQUISITI DI CUI ALL ART. 38 COMMA 1 LETT. B), C) e M TER) DEL D.LGS. 163/2006.

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

MODELLO DICHIARAZIONE SOGGETTO EX ART. 20 della L.P. 26/1993 INDIVIDUATO O ASSOCIATO AI FINI DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA

ALLEGATO A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

MODELLO DICHIARAZIONE SOGGETTO EX ART. 20 della L.P. 26/1993 INDIVIDUATO O ASSOCIATO AI FINI DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA. Spett.

Informativa ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali

ALLEGATO A) FAC SIMILE DICHIARAZIONE DI CUI AL PARAGRAFO 4.1 DEL BANDO DI GARA ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE ALLEGATO - A ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Per quanto attiene il possesso del requisito di partecipazione SOA si rinvia alle precisazioni contenute nel bando di gara.

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

OGGETTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA S.P. 233 DI ROVEDA NEL TRATTO ROVEDA KAMAUZ (TN) - IIº LOTTO

ALLEGATO A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

SI PRECISA INOLTRE CHE NON E NECESSARIO ALLEGARE ULTERIORE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Informativa ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) SOCIETA, ENTI, IMPRESE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE ALLEGATO - A ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Il sottoscritto nato a il residente a Provincia via /piazza codice fiscale n. fax mail pec (selezionare l opzione):

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) - RETTIFICATA A SEGUITO DI NOTA DI CHIARIMENTI dd Prot. n ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

MODELLO DICHIARAZIONE SOGGETTO EX ART. 90 del D.LGS. 163/2006 INDIVIDUATO O ASSOCIATO AI FINI DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA

FAC SIMILE DICHIARAZIONE ALLEGATO A ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE C) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

NUOVO FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE ALLEGATO - A ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Informativa ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali

DESCRIZIONE. Fornitura di fiori recisi e di verde per addobbi floreali per onoranze funebri

MODELLO DI DICHIARAZIONE A) OGGETTO: "GARA D APPALTO PER LA FORNITURA, DI NUOVA FABBRICA, DI UN PONTE PREFABBRICATO NONCHE PER L ASSISTENZA TECNICA

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

(Il corsivo è inserito a scopo di commento)

IN CASO DI AVVALIMENTO DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IMPRESA AUSILIARIA

Oggetto: Affidamento, mediante asta pubblica, dell approntamento e della gestione di un nido d infanzia a Pergine Valsugana sino al 31 agosto 2017.

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE A Marca da bollo FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

AUTOCERTIFICAZIONE DEI REQUISITI Di cui all art comma 1 lettere b), c), m - del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.

MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Richiesta di iscrizione all albo fornitori per la sezione lavori.

Allegato B al bando d asta fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

(Il corsivo è inserito a scopo di commento)

Dichiarazioni sostitutive ai sensi del D.P.R. 28 Dicembre 2000, N.445 Art. 38, comma 1, lett. b), c), m-ter del D.Lgs 163/2006 1

FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

ALLEGATO sub B Domanda di partecipazione persone giuridiche da inserire nella busta DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

Allegato B. Oggetto: Asta pubblica per la cessione di quote di società partecipate dal Comune di Castagneto Carducci. Il/La sottoscritto/a,

FAC-SIMILE RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

Allegato A Fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

Allegato 4 Fac-simile Dichiarazione per la partecipazione 4-I 1

Dichiarazioni sostitutive ai sensi del D.P.R. 28 Dicembre 2000, N.445 Art. 38, comma 1, lett. b), c), m-ter del D.Lgs 163/2006 1

Transcript:

ALLEGATO A) FAC-SIMILE ISTANZA E DICHIARAZIONE Marca da bollo euro 16,00 Spett.le Trentino trasporti esercizio S.p.A. via Innsbruck, 65 38121 Trento OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DI IMPRESE FORNITRICI DI GAS METANO PER L USO DI AUTOTRAZIONE VALIDO FINO AL 31/12/2016 - AVVISO G.U.U.E GU/S 11/04/2014 n. 124792-2014-IT. ISTANZA E DICHIARAZIONE (resa ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) Il sottoscritto... nato a.... il... legale rappresentante dell'impresa... con sede legale a... via... n....... C.A.P.... n. telefono... n. fax... e-mail..e-mai PEC.. partita IVA codice fiscale... CCNL applicato... Numero dipendenti... posizioni assicurative e contributive esistenti in capo all impresa: - INPS, sede di.., posizione n. ; posizione n. - INAIL, sede di..., posizione n. ; posizione n. - CASSA EDILE, sede di.., posizione n....; CHIEDE di essere iscritto al sistema di qualificazione di cui in oggetto. Pag. 1 di 7

Allo scopo DICHIARA sotto la propria personale responsabilità, consapevole che in caso di false dichiarazioni o per l uso di atti falsi, saranno applicabili le sanzioni penali previste dalla legge, ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445: 1. il possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006, ed in particolare: (SI RACCOMANDA AL/AI DICHIARANTE/I DI LEGGERE CON MOLTA ATTENZIONE, ANCHE CHIEDENDO EVENTUALI CHIARIMENTI AL SERVIZIO APPALTI DELL AMMINISTRAZIONE APPALTANTE, LE MODALITA DI RILASCIO DELLA PRESENTE DICHIARAZIONE, SIA IN RELAZIONE ALLE SENTENZE DA DICHIARARE SIA IN RELAZIONE AI SOGGETTI CUI LA DICHIARAZIONE E RIFERITA. Vedasi anche testo art. 38 D.L.gs163/2006 pubblicato sul sito www.ttesercizio.it sez. Imprese e Fornitori) A) che i soggetti di cui all art. 38, c. 1 lett. c) del D.Lgs. 163/2006 attualmente in carica hanno riportato le seguenti sentenze di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili e sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, ivi comprese quelle per le quali abbiano beneficiato della non menzione: oppure NESSUNA CONDANNA LE SEGUENTI CONDANNE (dichiararle obbligatoriamente TUTTE, ad eccezione delle condanne quando il reato è stato depenalizzato ovvero per le quali è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima):... B) (barrare una delle seguenti ipotesi) che NON vi sono soggetti CESSATI dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione dell avviso sulla GUUE oppure che i soggetti CESSATI dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione dell avviso sulla GUUE, per quanto a propria conoscenza, hanno riportato le seguenti sentenze di condanne passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili e sentenze di applicazione Pag. 2 di 7

della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, ivi comprese quelle per le quali abbiano beneficiato della non menzione (barrare le ipotesi interessate): NESSUNA CONDANNA oppure LE SEGUENTI CONDANNE (dichiararle obbligatoriamente TUTTE, ad eccezione delle condanne quando il reato è stato depenalizzato ovvero per le quali è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima):......... e che, in relazione ai suddetti provvedimenti, l impresa ha adottato le seguenti complete ed effettive misure di dissociazione: NB: Qualora il legale rappresentante non abbia conoscenza: - che a carico dei soggetti individuati all art. 38, c. 1 lett. b) del D.Lgs. 163/2006 non è pendente procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575, - che a carico dei soggetti individuati all art. 38, c. 1 lett. b) del D.Lgs. 163/2006 non sussista la causa di esclusione di cui all art. 38 c. 1 lett. m-ter), - che a carico dei soggetti individuati all art. 38, c. 1 lett. c) del D.Lgs. 163/2006 siano o meno state pronunciate sentenze di condanne passate in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, ivi comprese quelle per le quali abbiano beneficiato della non menzione, le dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti di cui all art. 38, c. 1 lett. b), c) e m-ter) del D.Lgs. 163/2006, dovranno essere rese singolarmente da ciascuno dei soggetti sopra individuati, avvalendosi dell allegato modello di DICHIARAZIONE B. C) in ordine al requisito di cui all art. 38 c. 1 lett. m quater del D.Lgs. 163/2006: di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all articolo 2359 del codice civile con alcun soggetto. oppure (barrare una delle seguenti ipotesi) di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all articolo 2359 del codice civile; di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all articolo 2359 del codice civile. Pag. 3 di 7

2. A) che l Impresa è iscritta al Registro delle Imprese o equivalente registro professionale o commerciale del paese di stabilimento, per attività attinente a quella oggetto dell appalto, (qualora non sia tenuta all iscrizione dovrà specificare i motivi, indicando eventuale altra documentazione che legittima il concorrente alla esecuzione della prestazione in appalto); B) che l impresa è in possesso dell autorizzazione alla vendita di gas rilasciata dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi dell art. 17 comma 1 del D.Lgs. 164 del 23/05/2000; SI INVITANO I RICHIEDENTI AD ALLEGARE ALLA DICHIARAZIONE COPIA CONFORME ALL ORIGINALE DELL AUTORIZZAZIONE MINISTERIALE. 3. A) allega dichiarazione positiva di almeno DUE istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi della L. 1/9/1993 n. 385 attestante la capacità finanziaria ed economica dell Impresa. Tali referenze bancarie devono fare esplicito riferimento all'appalto in argomento; B) che l'impresa ha eseguito, negli ultimi tre esercizi, un fatturato imponibile per ciascun esercizio non inferiore a Euro 1.000.000,00 (unmilione/00) + IVA. SI INVITANO I RICHIEDENTI AD ALLEGARE ALLA DICHIARAZIONE COPIA CONFORME ALL ORIGINALE DEI BILANCI DEPOSITATI DEGLI ULTIMI TRE ESERCIZI. 4. che l'impresa ha commercializzato negli ultimi tre esercizi un quantitativo medio annuo di gas metano, per qualsiasi uso, pari ad almeno 2.000.000 (duemilioni) smc, con almeno un contratto per un quantitativo di gas metano, per qualsiasi uso, di almeno 500.000 (cinquecentomila) smc. In caso di imprese di più recente costituzione, devono essere rispettati gli stessi quantitativi e/o importi. SI INVITANO I RICHIEDENTI AD ALLEGARE ALLA DICHIARAZIONE COPIA CONFORME ALL ORIGINALE DELLE CERTIFICAZIONI ATTESTANTI L ESECUZIONE DELLE FORNITURE, RILASCIATE DAI COMMITTENTI. A tal fine elenca le seguenti forniture effettuate negli ultimi tre esercizi: Pag. 4 di 7

Pag. 5 di 7

5. di impegnarsi, al fine della permanenza nel Sistema di qualificazione, a comunicare tempestivamente a Trentino trasporti esercizio S.p.A. ogni modificazione che l impresa dovesse subire nel corso della vigenza del sistema di qualificazione, tale da influire sul contenuto delle dichiarazioni rese e dei documenti presentati. IL DICHIARANTE, lì (Luogo e data) (firma per esteso) Allegati: - fotocopia semplice di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore; - dichiarazione positiva di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati attestanti la capacità finanziaria ed economica dell'impresa; - - Pag. 6 di 7

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 D.LGS. 196/03 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Il D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 garantisce che il trattamento dei dati si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell interessato con particolare riferimento alla riservatezza, all identità personale ed al diritto alla protezione dei dati. Il trattamento dei dati che Trentino trasporti esercizio S.p.A. intende effettuare sarà improntato alla liceità e correttezza nella piena tutela dei suoi diritti e della sua riservatezza ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 196/2003. Trentino trasporti esercizio S.p.A., ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito Codice), informa che: a) I dati saranno trattati per finalità connesse all espletamento delle fasi di gara, nonché alla stipula e alla esecuzione del contratto; b) i dati saranno trattati con modalità manuali, informatiche e/o telematiche con logiche correlate alle finalità; c) il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per partecipare alla gara; d) la conseguenza di un eventuale rifiuto di rispondere consiste nell esclusione dalla gara o nella decadenza dall aggiudicazione; e) i dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti: i concorrenti che partecipano alla seduta pubblica di gara, ogni altro soggetto che abbia interessi ai sensi della legge 241/90; potranno venire a conoscenza dei dati il Responsabile del trattamento e il personale dipendente/collaboratore della Società incaricato del procedimento appartenente ai seguenti Uffici / Servizi: Divisione Manutenzione Autoservizio, Servizio Appalti, Ufficio Contratti, Contratti e Appalti, Segreteria e Direzione. f) l interessato potrà esercitare i diritti previsti dall art. 7 del Codice, tra cui la cancellazione, la rettifica, l integrazione rivolgendosi al Responsabile del trattamento; titolare del trattamento dei dati è Trentino trasporti esercizio S.p.A. con sede in Via Innsbruck, 65 38121 Trento. Responsabile del trattamento è il dott. Mauro Allocca, Direttore Generale di Trentino trasporti esercizio S.p.A. L elenco completo dei Responsabili esterni e degli Incaricati del Trattamento è presente presso il Responsabile del trattamento. Pag. 7 di 7