Il Rettore. Decreto n (144) Anno 2015

Documenti analoghi
Il Rettore. Decreto n (572) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (1216) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (744) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (838) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (821) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (735)

Bruxelles (ULB) - coordinatore del progetto e gli Atenei consorziati per l intera durata del progetto medesimo;

Il Rettore Decreto n. 937 Anno 2019

MANIFESTO LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA per l'ambiente e il TERRITORIO - a.a

A. A. 2014/2015 Dipartimento di Scienze Umane

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Verbale n. 1/2017 Adunanza del CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO FOREST SCIENCE ORDINE DEL GIORNO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

Settore Scientifico Disciplinare CFU Neuroanatomia BIO/16 6

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PHYSICS Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale Coorte 2017/2018

B1 Descrizione del percorso di formazione CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MOLECULAR BIOLOGY

Esempi di proposta di Learning Agreement C.L. TUGEST

Laurea magistrale (2 livello)

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio. Il Rettore

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA (classe LM-4) Piano di studi per gli Studenti immatricolati nell a.a. 2018/2019. I anno (a.a.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PHYSICS

B) Richiesta di riconoscimento tirocinio all estero Studenti Erasmus Nessuna richiesta

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie

Dipartimento di Scienze Umane a. a. 2012/2013

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (DM 270/04)

LM del CCS di Biologia Molecolare

0 1 1 C. Anno di corso ADVANCED QUANTUM MECHANICS FIS/ B 15/ 35/ 42 MAGNETOHYDRODYNAMICS AND PLASMA PHYSICS

Curriculum Vitae Europass

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Date (da a) 01/ /2008. Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Bandi transnazionali co-finanziati dal MIUR

I ANNO II SEMESTRE COORDINATORE DI SEMESTRE PROF. F. Fais AA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA

SEDE DI POTENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER LʼAMBIENTE E IL TERRITORIO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale Coorte 2017/2018

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Denominazione equipollente presso Università straniera FRANCIA. Theories et concepts du developpement. Economie Industrielle

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Laurea Triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico - a.a. 2017/2018

SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (SFA-LM) Classe LM-73 Descrizione del percorso di formazione In accordo agli obiettivi formativi specifici del corso

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2018/2019

PROGRAMMA DOPPIO TITOLO Università degli Studi di Ferrara (Italia) Université Aix-Marseille (France)

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Magistrale interdipartimentale in Biologia Quantitativa e Computazionale a.a

Piano di studi Modelling, statistics and analysis of biosystems

ATTIVITÀ FORMATIVE S.S.D. ORE DIDATTICO CFU

CLASSE VERTICALE DELLE LAUREE IN BIOLOGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIO-ECOLOGIA MARINA QUESTIONARIO SODDISFAZIONE I ANNO AA

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

SSD Denominazione Insegnamento Lingua Sem. PRODUCTION MANAGEMENT (d) EVALUATION AND MANAGEMENT OF REAL ESTATE

Paola Mercogliano*,** with the support of Valentina Mereu ( CMCC - IAFES division)

Econometrics: Time Series Analysis. Supply Chain Management. Advanced Corporate Finance. Advanced Macroeconomics.

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2019/2020

Articolo 4 Il numero massimo degli iscritti è 30. Il numero minimo degli iscritti necessario per l attivazione del Corso è 15.

PIANO DI STUDI COORTE 2015 Corso di Laurea Magistrale in Economics and Development Economia politica e sviluppo economico (LM-56)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE UNIVERSITY OF UDINE

66928 CHIMICA FISICA 2 (C.I.) CHIMICA FISICA CINETICA E TERMODINAMICA MATEMATICA (C.I.)

Verbale Commissione Didattica. 16 Febbraio 2018

LM in Biologia Marina Info 2018/2019

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Laurea Triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico - a.a. 2018/2019

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Il Rettore. Decreto n (760) Anno 2013

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

CRA- Centro di Ricerca per la Genomica e la Postgenomica Animale e Vegetale Fiorenzuola d Arda (PC) Tesi di Dottorato di Ricerca

DESCRIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE (REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE AMBIENTALI. a.a.

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Il Rettore. Decreto n (807) Anno 2017

Il Rettore. Decreto n (797) Anno 2014

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

Denominazione equipollente presso Università straniera FRANCIA. Economie Industrielle. Management des Ressources Humaines

Denominazione equipollente presso Università straniera FRANCIA. Economie Industrielle. Management des Ressources Humaines

LA TABELLA SOTTORIPORTATA E' UN ESTRATTO DALL'ALL. 1 DEL D.R. REP. N. 129/2017

ARCHITETTURA E AMBIENTE ARCHITECTURE AND ENVIRONEMT

DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Magistrale in Biologia Quantitativa e Computazionale a.a

Testi del Syllabus. Resp. Did. CASTELLO MIRIS Matricola:

Il Rettore. Decreto n (171) Anno 2014

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007/2008

Anno Accademico 2015/2016

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Il Rettore. Decreto n (956) Anno 2013

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO

Il Rettore. Decreto n (762) Anno 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA INTERCORSO DI LAUREA IN SCOENZE NATURALI

Bando Erasmus + Area Biologica 2018/2019

Comunicato decima edizione Master Universitario di Primo Livello

Landscape Architecture Land Landscape Heritage Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni 018/019

Enrico Di Bella. Ricercatore universitario

(Emanato con D.R. n. 1061/2015 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e pubblicato nel Supplemento al B.U. n.

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

Transcript:

Il Rettore Decreto n. 15531 (144) Anno 2015 VISTO il Decreto Rettorale n. 64884 (744) del 26 agosto 2014 con il quale è stato istituito, per l anno accademico 2014/2015, il Master di I livello in Tropical Biodiversity and Ecosystems (TROPIMUNDO); VISTA la nota del 2 febbraio 2015 con la quale il Direttore del Dipartimento di Biologia e il Coordinatore del master comunicano la necessità di modificare la tabella delle attività formative, di cui all art. 3 del decreto rettorale in parola; CONSIDERATO che la modifica viene richiesta a causa di motivi personali del docente che non ha potuto tenere il modulo Physical geography of tropical environments del corso del terzo semestre Ecology and management of tropical ecosystems ; CONSIDERATO che i 3 CFU del modulo sono stati recuperati con il corso integrativo extracurricolare Dynamics of coastal ecosystems: a tropical perspective inserito nel modulo Climate change biology ; RITENUTO OPPORTUNO accogliere la richiesta in parola; D E C R E T A di modificare l art.3 del Decreto Rettorale richiamato in premesse come di seguito riportato: Le attività formative del corso sono: Insegnamento Settore Scientifico Disciplinare Primo semestre, UNIFI General Ecology of Tropical Ecosystems (10 moduli) 30 Data analysis and environmental modeling GEO/08 3 Tropical botany BIO/02 3 Biodiversity and conservation BIO/05 3 CFU

Tropical climatology AGR/02 3 Wetland plant communities BIO/03 3 Marine and coastal biology BIO/05 3 Pedology AGR/14 3 Ecology BIO/07 3 Molecular Ecology BIO/07 3 Social insects in tropical environments BIO/05 3 Primo semester (UPMC-MNHN) Biodiversité végétales tropicale (8 moduli) 30 Statistiques et traitement des données BIO/07 3 Problématiques actuelles en biodiversité (tropicale) BIO/07 3 Bases (avancées) de la taxonomie BIO/01 6 Bases (avancées) de la phylogénétique BIO/01 6 Langue étrangère 3 Initiation aux milieux tropicaux BIO/07 3 Insertion professionnelle 3 Climat et biotope (opzionale) AGR/02 3 Géomatique, SIG, Télédétection (opzionale) GEO/04 3 Sciences de la nature et de l homme: histoire des idées BIO/05 3 (opzionale) Droit du patrimoine naturel in situ et ex situ (opzionale) AGR/01 3 Primo semester (ULB-VUB) Tropical and subtropical ecosystems (10 moduli) 30 Expérimentation et analyse des données OR Analysis of BIO/07 3 biological data Variation and evolution of plants BIO/01 3 Génétique des populations OR Conservation genetics BIO/07 3 The Earth system and its interactions GEO/01 3 Tropical biocomplexity: natural dynamics, indigenous BIO/07 3 interactions and sustainable management OR Integrated coastal zone management: mangroves, seagrass beds and coral reefs River and lake ecology (botanical and zoological aspects) BIO/07 3 2

Marine biology BIO/05 3 Phytotechnie et pédologie en régions chaudes OR Plantsoil BIO/01 3 interactions Applied tropical entomology BIO/05 3 Forestry and agroforestry BIO/03 3 Secondo semestre UCP (Perù) Ecology of Amazon forest (10 moduli) 30 Amazon rainforest field course: biodiversity and BIO/07 12 ecosystems Remote sensing and GIS in Amazon land planning GEO/04 3 Biodiversity and ecosystems of the Loreto Region BIO/07 3 Amazon terrestrial ecosystems BIO/07 3 Amazon aquatic ecosystems BIO/07 3 Amazon rainforest waters BIO/07 3 The Amazon biological and cultural diversity BIO/07 3 Secondo semestre UDsch (Cameroon) Ecology of African rainforest (6 moduli) 30 Mbalmayo école de terrain BIO/03 15 GIS, remote sensing and landscape management GEO/04 3 Advanced plant systematics BIO/01 3 Biodiversity conservation (OPZIONALE) BIO/07 3 Tropical phytogeography (OPZIONALE) BIO/03 3 Natural resource evaluation methods (OPZIONALE) BIO/07 3 Forest ecology and silviculture (OPZIONALE) BIO/03 3 Socio-economic analysis and elaboration of a BIO/03 3 management plan for forests and community forests (OPZIONALE) Forest management and certification (OPZIONALE) BIO/03 3 Plantes mellifères et apiculture (OPZIONALE) BIO/05 3 Plantes médicinales (OPZIONALE) BIO/01 3 Ethnobotanique et valorisation des ressources BIO/08 3 naturelles (OPZIONALE) Secondo semestre UQ (Australia) Australian marine and terrestrial ecosystems (4 30 3

moduli) Remote sensing of environment OR Geographical GEO/04 6 information systems Australia s terrestrial environment (OPZIONALE) BIO/07 10 Visitors in sensitive environments (OPZIONALE) BIO/08 7 Landscape ecology (OPZIONALE) BIO/07 7 Biological adaptation to climate change (OPZIONALE) BIO/07 7 Catchment processes & management (OPZIONALE) BIO/07 7 Australia s marine environment (OPZIONALE) BIO/07 7 Coastal processes & management (OPZIONALE) BIO/07 7 Marine ecology (OPZIONALE) BIO/05 7 Marine invertebrates (OPZIONALE) BIO/05 7 Physical-biological oceanography (OPZIONALE) BIO/07 7 Research project (Environmental Management) 7 (OPZIONALE) Terzo semestre, UNIFI Ecology and management of tropical ecosystems (10 30 moduli) Natural resources, population and development AGR/01 3 Coastal morphology and shoreline protection GEO/04 3 Wetland resources evaluation AGR/01 3 Climate change biology BIO/05 6 Physical landscape modelling GEO/04 3 Primatology BIO/08 3 Animal phylogeography BIO/05 3 Migrations and orientation in tropical environments BIO/05 3 Tropical herbarium management BIO/02 3 Terzo semestre (UPMC-MNHN) Ecologie et systématique tropicale 30 Initiation aux techniques avancées de collecte et BIO/01 3 d'inventaire systématique Diversité et histoire des lignées chlorophyliennes BIO/01 6 (DIVEG) Xylologie-paléoxylologie: systématique et paléoécologie BIO/01 3 4

Floristique tropicale (FLORATROP) BIO/01 3 Ecologie Tropicale (ECOT) BIO/07 6 Exploration et description de la biodiversité BIO/01 3 (OPZIONALE) Taxinomie et nomenclature BIO/01 3 Formalisation des connaissances en systématique et BIO/01 3 paléobiodiversité Morphologie cladistique informatisée BIO/01 3 Phylogénie moléculaire BIO/01 6 Biodiversity informatics BIO/05 6 Modélisation des formes et analyse des données BIO/05 3 morphométriques Enjeux patrimoniaux, économiques et scientifiques de AGR/01 3 la connaissance des espèces Partenaires institutionnels et associatifs de la gestion et AGR/01 3 de la conservation de la biodiversité Terzo semestre (ULB-VUB) Ecology and management of tropical and subtropical 30 ecosystems (9 moduli) Dynamics of artifact-organism systems BIO/07 3 Biology of animal societies BIO/05 3 Forestry and agroforestry BIO/03 3 Integrated coastal zone management: mangroves, BIO/07 3 seagrass beds and coral reefs Governance and policy in development and AGR/01 3 cooperation Plant-soil interactions BIO/03 3 Comportement animal OR Behavioural ecology BIO/05 3 Biogéographie OR River and lake ecology (botanical and BIO/07 3 zoological aspects) Rédaction scientifique OR Guided self-study BIO/07 6 Prova finale 30 Totale 120 5

La frequenza alle attività formative è obbligatoria. Al termine dei corsi e prima delle verifiche di profitto, il Coordinatore del Master invierà alla competente Segreteria Post-Laurea l elenco degli studenti che hanno regolarmente frequentato i corsi. Firenze, 6 febbraio 2015 IL DIRIGENTE f.to Dott. Vincenzo De Marco IL RETTORE f.to Prof. Alberto Tesi 6

7