VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

Documenti analoghi
DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019

Consiglio di Istituto Liceo Statale "Bianchi Dottula" Bari

ESTRATTO DELLE DELIBERE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell 11 giugno 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 29 giugno 2018

DELIBERA CONSIGLIO D ISTITUTO n 15 seduta del 14/03/2019

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. OMODEO L.V. BEETHOVEN Scisciano - San Vitaliano

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 2ottobre 2018

DELIBERE ESTRATTO Page 1

ESTRATTO DELIBERE VERBALE N. 213 CDI giorno 5 marzo 2019

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 13/03/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BRISIGHELLA

Componenti Docenti: DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, FURNARI Maria Rosaria, ZEMA Antonella Natalia

Verbale n 3 del Consiglio d Istituto

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

Consiglio di Istituto delibera n 76 del 11/01/2017

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. **** ****

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 4 del 15/05/2017

VERBALE N.103 DELIBERA N Esito della votazione: presenti n. 15 votanti n. 15 favorevoli n.14 Contrari n. 0 Astenuti n.1

VERBALE N. 16 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

Verbale del Consiglio D Istituto N. 3

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

CONSIGLIO D ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. n. 5 VERBALE SEDUTA. Oggi, 14 febbraio 2014 alle ore 17,00, presso la sede di via A. Di Vincenzo n.

VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 6 FEBBRAIO 2018

ESTRATTO DELLE DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO del 12/03/2019

RISULTANZE DATI CONTABILI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE N.9 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 DICEMBRE 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO GIACOMO FAUSER Via Ricci, NOVARA - ITALY Fax

14030 ROCCHETTA TANARO (AT) VIA N. SARDI 29 C.F C.M. ATIC PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2017

VERBALE N (omissis)

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO BIANCHERI via Roma 61- Ventimiglia

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 3 del 14 marzo 2019 (Prot. n. 805 del 16/03/2019)

ORDINE DEL GIORNO N. DELIBERA TESTO DELLA DELIBERA VOTAZIONE 1. Lettura e approvazione del

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà;

VERBALE N 54 del 31/01/2018

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 6 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 21/05/2012

CONSIGLIO DI ISTITUTO A.S. 2018/2019 A.S. 2018/2019 VERBALE N.3

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.101

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Consiglio di Istituto delibera n 142 del 30/06/2015

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Consiglio di Istituto delibera n 85 del 22/03/2017

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei

ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 21 IN DATA 06 APRILE 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALE N. 12 ANNO 2014/2015

Verbale Consiglio di Istituto del

VERBALE N. 11 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23/05/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 31 GENNAIO 2014

CONSIGLIO D ISTITUTO DELL 08 /02/2018

Verbale n.3 Consiglio di Istituto 2019 (a.s. 2018/2019) 25/02/2019 ore Comunicazione di Convocazione in data20/02/2019

Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5/4/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VOLPAGO DEL MONTELLO Volpago Del Montello Via F.M. Preti, Verbale n 15 del Consiglio di Istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI PALERMO CONSIGLIO DI ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 VERBALE N. 4

*** DELIBERA n.18 del 30/06/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 2 del 15/12/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.93

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 03 DELL 11 DICEMBRE 2017

Il Presidente, considerato che il numero degli intervenuti è legale, dichiara aperta e valida la seduta.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA. VERBALE N. 3 Consiglio di Istituto del 4 marzo 2019

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Verbale del Consiglio di Istituto del 7 Maggio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018

Verbale del Consiglio d Istituto del 08/05/2014 N.12

Il Consiglio di Istituto

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.5

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.1

VERBALE N. 4 Presenti Assenti Assenti giustificati: Prof. Colonese Raffaele Sig. Niccolai Davide Sig. Rollo Alex Sig.

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F. S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea, 22 20147 Milano Tel. 02 88 444 839 Fax 02 88 444 840 Via Martinetti, 25 20147 Milano Tel. 02 88 444 794 Fax 02 88 444 798 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019 Alle ore 18.00 del giorno 14 marzo 2019 si è riunito il Consiglio d Istituto ( C.d.I. ) dell'istituto Comprensivo Statale "F.S. Cabrini", presso la sede di Via delle Forze Armate 65. Sono presenti i seguenti componenti: Dirigente Scolastica: Dott.ssa Fabiano Eugenia Rossana. Componente Docenti: ANTONINI Fiorella, BOTTE Rosanna, GIOVANDITTO Antonio Pio. Componente Genitori: CABIDDU Monica, MAGNOCAVALLO Giovanna, PIGNATELLI Chiara, RIVA Monica, SCHIEPPATI Monica, VERONESE Anna. Componente A.T.A.: GALLI Eleonora. Assenti giustificati: BRONTE Rossella, CARNEVALE Elisabetta, DI BELLO Angela, FAZI Claudia, FURNARI Maria Rosaria, IULIANO Ester, TAGLIAFERRI Elena, ZEMA Antonella Natalia. E presente la Direttrice dei Servizi Generali ed Amministrativi: Carmela Paradiso. Si apre regolarmente la seduta con la presidenza della Sig.ra Monica Riva, che invita la sig.ra Schieppati a fungere da segretario. Si passa ad affrontare la discussione del seguente O.d.G.: 1) Approvazione verbale della seduta precedente; 2) Modifiche al Programma Annuale E.F. 2018; 3) Programma Annuale E.F. 2019; 4) Fondo economale minute spese; 5) Innalzamento limite Dirigente Scolastico per attività negoziale; 6) Festa di fine anno scuola primaria; 7) Giornata sportiva scuola secondaria; 8) Varie ed eventuali. La Dirigente chiede di inserire, prima dell ultimo punto all ordine del giorno, la trattazione delle uscite didattiche della scuola secondaria, dovendo deliberare in merito alla partecipazione di una classe del plesso Gulli all iniziativa di Scuola Natura in sostituzione di un'altra classe.

Il Consiglio accetta la proposta, pertanto viene modificato l'o.d.g., aggiungendo il punto 8 : Uscite didattiche e il punto 9 diventa: Varie ed eventuali. 1 Approvazione verbale della seduta precedente La bozza del verbale della seduta del 5 febbraio scorso è stata inviata ai Consiglieri con la convocazione. Non essendovi nulla da modificare per il Consiglio, il verbale viene approvato, con voto palese: Astenuti: /; Contrari: /; Favorevoli: unanimità. 2 Modifiche al Programma Annuale E.F. 2018 Viene presentato dalla DSGA il prospetto inviato con la convocazione del CdI relativo alle modifiche al Programma Annuale dell Esercizio Finanziario 2018. La Consigliera Pignatelli chiede in base a quale criterio venga stanziato il contributo del Comune di Milano, indicato nello schema presentato, per l acquisto di attrezzature e presidi per gli alunni con disabilità; la DSGA afferma che tale contributo è stato richiesto dai docenti. La somma stanziata dal Comune è minore rispetto a quella domandata. Una parte del materiale necessario verrà pertanto acquistato dalla scuola con i fondi di Istituto. Al termine della presentazione vengono assunte le seguenti delibere: N. 79 Visto il Programma Annuale relativo all esercizio finanziario 2018 approvato dal Consiglio di Istituto con deliberazione N. 34 del 07.02.2018; Visto il decreto n. 44/2001, con particolare riferimento agli artt. 4 e 6; Viste le schede di sintesi delle attività e dei progetti; Vista la scheda allegato G del DSGA; Considerati i maggiori accertamenti/impegni relativi ad entrate finalizzate; Vista la proposta della Giunta Esecutiva del 25.02.2019; con la seguente votazione espressa in forma palese: Astenuti: /; Contrari: /; Favorevoli: unanimità, di approvare le seguenti modifiche al programma annuale dell esercizio finanziario 2018 come segue per le ragioni specificatamente indicate: Aggr/Voce Descrizione Entrata Uscita 02/01 Assegnazione finanziamento M.I.U.R. per la realizzazione di progetti orientamento a.s. 2018/19 DL n. 104 del 12/09/2013 art. 8 comma 2 724,39 Z/Z01 Spese per la realizzazione di progetti per l orientamento a.s. 2018/19 724,39 05/02 Contribuito volontario alunni S.M.S. De Marchi J.-Gulli a.s 2018/19 per ampliamento offerta formativa Z/Z01 Disponibilità finanziaria per ampliamento offerta formativa a.s. 2018/19 70,00 70,00

05/02 Contributo volontario alunni per visite didattiche 20.391,26 P04/3.13.1 Spese per visite didattiche 20.391,26 05/02 Z/Z01 Maggior accertamento contributo alunni classi terze scuola secondaria per corso di Latino a.s. 2018/19 Disponibilità finanziaria da programmare per corso di Latino classi terze Scuola secondaria a.s. 2018/19 120,00 120,00 Assegnazione fondi Comune di Milano per il diritto allo studio a.s. 04/05 12.142,64 2017/18 Z/Z01 Disponibilità finanziaria per il diritto allo studio a.s. 2017/18 12.142,64 04/05 A2/2.3.8 A2/4.4.4 Contributo Comune di Milano per il diritto allo studio finalizzati all'acquisto di attrezzature e presidi per gli alunni con disabilità a.s. 2018/19 Spese per 2018/19 l'acquisto di attrezzature per gli alunni con disabilità a.s. Spese per imposta IVA per l'acquisto di attrezzature per gli alunni con disabilità a.s. 2018/19 1.500,00 1.400,00 100,00 34.948,29 34.948,29 3 Programma Annuale E.F. 2019 La DSGA illustra il Programma Annuale dell Esercizio Finanziario del 2019. Con il Decreto del 28 agosto 2018 n. 129, è stato pubblicato il nuovo Regolamento concernente le istruzioni generali amministrativo-contabili delle istituzioni scolastiche. La Dirigente illustra i cambiamenti normativi: dal prossimo anno scolastico il programma preventivo andrà approvato entro il 31 dicembre; in precedenza venivano concessi 45 giorni per l approvazione. Solo per quest anno è stata concessa una proroga, essendo entrato in vigore il nuovo Regolamento, e il Programma Annuale va approvato entro il 15/3. Il Regolamento ha introdotto una modulistica dettagliata che rende più chiare entrate e uscite, ma diventa molto vincolante per le scuole, che non potranno effettuare spese se non già approvate a bilancio o con successive variazioni (attualmente le variazioni potevano essere apportate a posteriori). Non si possono più inserire i progetti secondo le indicazioni date dalla scuola e i viaggi di istruzione sono considerati attività e non più progetti. I progetti sono divisi in 5 macro-aree nei seguenti ambiti: scientifico, tecnico e professionale; umanistico e sociale; certificazioni e corsi professionali; formazione/aggiornamento del personale; gare e concorsi. Le attività riguardano: il funzionamento generale e il decoro della scuola; il funzionamento amministrativo; la didattica; l Alternanza Scuola-Lavoro (che nel nostro Istituto non è presente); le visite, i viaggi e i programma di studio all estero; l attività di orientamento. Se la scuola riceve somme non preventivate, ora non si possono incassare senza la necessaria variazione al bilancio. Le minute spese, prima del nuovo Regolamento, potevano essere decise con mandato, ora è il CdI che deve approvarle. Anche per i finanziamenti c è la suddivisione in varie voci: dall Unione Europea, dallo Stato, dalla Regione, da Enti locali o altre istituzioni pubbliche, da privati.

I finanziamenti dello Stato sono divisi in due periodi: gennaio-agosto, settembre-dicembre. A proposito delle spese effettuate dalla scuola, la DSGA, su richiesta dei Consiglieri, precisa che nel tempo si sta completando il numero delle lim presenti nelle aule delle due medie. Il Consigliere Giovanditto chiede, facendosi portavoce dei Colleghi, il motivo per cui il corso di latino sia stato attivato mentre quello di francese non lo sia stato. La DSGA afferma che per il primo le somme accantonate in passato sono state utilizzate quest anno per permetterne l attivazione. Per il corso di francese la DSGA informa il Consiglio che da alcuni anni la somma versata dalle famiglie per l attivazione non è sufficiente a coprire la spesa della docente, quindi quest anno, avendo pochi iscritti, non si è potuto attivarlo. L alternativa potrebbe essere, per il futuro, come già ipotizzato quest anno, quella di ridurre il numero delle lezioni o di aumentare il costo pro capite. Diversamente non ne sarà possibile l attivazione neppure in futuro se le iscrizioni non dovessero essere sufficienti a coprire le spese. Al termine della discussione si assume la seguente delibera: N. 80 Visto il Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche, Decreto 28 agosto 2018 n 129; Vista la proroga per la predisposizione e approvazione di cui alla Nota 23410 del 22 novembre 2018; Viste le Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale 2019 - prot. 14207 del 29 settembre 2018 (. Comunicazione preventiva delle risorse finanziarie per funzionamento amministrativo didattico ed altre voci del Programma Annuale 2019 periodo gennaio agosto 2019); Visto il Piano Triennale dell Offerta Formativa revisionato con delibera del Consiglio d Istituto del 30 ottobre 2018 n 60; Vista la relazione illustrativa del Dirigente Scolastico stilata con la collaborazione del Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, corredata della modulistica ministeriale; Vista la proposta della Giunta Esecutiva del 25/02/1019; Visto il parere favorevole di regolarità contabile espresso dai Revisori dei Conti in data 12/03/2019; con la seguente votazione espressa in forma palese: Astenuti: /; Contrari: /; Favorevoli: unanimità, di approvare il Programma Annuale relativo all Esercizio Finanziario 2019, i cui valori sono elencati nel Modello A, allegato alla presente e riportato nella modulistica prevista dal Decreto 28 agosto 2018 n 129. In sintesi: Totale Entrate Totale Spese Disponibilità Finanziaria da Programmare 585.482,22 417.787,30 167.694,92 Ai sensi dell articolo 4, Decreto 129/2018, con l'approvazione del programma annuale si intendono autorizzati l'accertamento delle entrate e l'impegno delle spese ivi previste. Il Programma Annuale sarà pubblicato, entro quindici giorni dall approvazione, ai sensi dell articolo 1, commi 17 e 136, della legge n. 107 del 2015, nel Portale unico dei dati della scuola, nonché nel sito internet di quest istituzione scolastica, sezione amministrazione trasparente.

4 Fondo economale minute spese La DSGA informa i Consiglieri in merito ai cambiamenti dovuti al nuovo Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche, relativamente al fondo minute spese: può essere rinnovato durante l anno e il CdI deve fissare un tetto massimo di rinnovi e per singola spesa (in quest ultimo caso può eventualmente essere superato con autorizzazione del Dirigente). La DSGA propone di mantenere il fondo economale di 300 euro come in passato, con 4 possibili rinnovi (quindi la quota massima totale sarebbe di 1200 ), e l importo di una singola spesa al massimo di 30 euro. In effetti il fondo minute spese viene usato pochissimo; inoltre, in base al nuovo Regolamento, per maggiore trasparenza il DSGA non può prelevare contanti e dovrebbe pagare con bonifico o assegno anche piccolissime cifre. Viene pertanto assunta la seguente delibera: N. 81 VISTO VISTO VISTA l art. 21, commi 1 e 2, Fondo economale per le minute spese del Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche del Decreto n 129 del 28 agosto 2018; l art. 45, comma 2, lettera J, determinazione della consistenza massima e dei limiti di importo del fondo economale di cui all articolo 21 del Decreto n 129 del 28 agosto 2018; la proposta del DS e DSGA, inserita nella Relazione del Dirigente Scolastico con la collaborazione del Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi; con la seguente votazione espressa in forma palese: Astenuti: /; Contrari: /; Favorevoli: unanimità, 1) di costituire il Fondo economale per le minute spese per l acquisizione di beni e servizi di modesta entità, necessari a garantire il regolare svolgimento delle ordinarie attività. 2) La consistenza massima del fondo economale per le minute spese: a) All'inizio di ciascun esercizio finanziario è costituito il fondo economale il cui responsabile è il DSGA. b) L'ammontare del fondo economale è stabilito in 300,00 per l esercizio finanziario 2019, che può essere reintegrato durante l anno fino ad una consistenza massima di euro 1.200,00. c) La rendicontazione deve essere documentata mediante scontrini fiscali, ricevute fiscali, fatture, note spese o qualsiasi documento valido in cui figurino gli importi pagati, le denominazioni dei fornitori. d) L apertura del fondo economale potrà essere totale o parziale e dovrà comunque avvenire tramite strumento finanziario tracciabile. e) Il reintegro dovrà avvenire entro la chiusura dell esercizio finanziario. 3) Il limite massimo per ciascuna spesa economale è fissato in 30,00. Tale limite può essere superato, previa autorizzazione esplicita del Dirigente Scolastico, per casi particolari e di urgenza; 4) Il servizio di Cassa economale è soggetto a verifiche periodiche da parte dei Revisori dei Conti per il controllo di regolarità contabile. 5 Innalzamento limite Dirigente Scolastico per attività negoziale

La Dirigente illustra il documento inviato ai Consiglieri relativo all innalzamento del limite per l attività negoziale da parte del Dirigente Scolastico. Prima del nuovo Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche, il Dirigente poteva negoziare fino a 2.000 o ad una somma maggiore, se deliberato dal CdI. Il nuovo Regolamento prevede che il Dirigente possa ricorrere ad affidamento diretto fino a 10.000 euro, anche senza richiesta di preventivi, mentre da 10 a 40.000 potrà fare affidamento diretto previa autorizzazione del Consiglio. La materia va normata con un opportuno regolamento interno che dettagli per quali tipologie di spesa il Dirigente possa procedere e per quali debba convocare il Consiglio di Istituto. La DS consiglia di approvare un documento provvisorio che autorizzi l affidamento diretto anche sopra i 10.000, pertanto la DSGA ha predisposto una bozza sulla falsariga di quanto fatto in altre scuole (nel rispetto delle normative vigenti sugli appalti). Altra novità, che nel nostro Istituto porterà ad una riflessione soprattutto per quanto riguarda il piano gite delle medie, è che bisogna cambiare obbligatoriamente i fornitori, il che significa che non ci si può rivolgere allo stesso più volte nel corso dell anno (non solo se ha ottenuto l appalto ma anche se è stato invitato a formulare un preventivo): la scuola deve pertanto rivolgersi ad agenzie viaggi sempre diverse. A tal proposito la DSGA lamenta gravi difficoltà nella gestione delle numerose e diverse gite previste; la Dirigente sollecita le docenti a proporre progetti comuni, magari effettuando la stessa gita in periodi diversi: questo consente di affidare il lavoro ad una sola agenzia, ottenendo anche prezzi migliori. Si chiede quindi una deroga, che permetta di organizzarsi. Al termine della presentazione viene assunta la seguente delibera: N. 82 VISTO il D.I. 28 agosto 2018 n.129, art.45, comma 2, lett. a), che attribuisce al Consiglio di istituto la competenza di adottare, in via preventiva alle procedure di attività negoziale delle Istituzioni scolastiche autonome, la deliberazione relativa alla determinazione dei criteri e dei limiti per l affidamento da parte del Dirigente Scolastico degli appalti per la fornitura di beni, la prestazione di servizi e l esecuzione di lavori di importo superiore a 10.000,00 euro; VISTA la normativa vigente per le stazioni appaltanti pubbliche prevista dal D.lgs. 18 aprile 2016 n.50, così come modificato ed integrato dal D.lgs. 19 aprile 2017 n.56, in materia di affidamenti di lavori, servizi e forniture; VISTO il comma 130 dell art.1, legge 30 dicembre 2018 n.145 (legge di Bilancio 2019); VISTO il comma 912 dell art.1, legge 30 dicembre 2018 n.145 (legge di Bilancio 2019); RITENUTO che l espletamento in via autonoma delle procedure negoziali dell istituto non possa prescindere dall ottimizzazione dei tempi e delle risorse impiegate, nell ottica della piena attuazione dell efficacia e dell economicità dell azione amministrativa; con la seguente votazione, in forma palese: Astenuti: /; Contrari: /; Favorevoli: unanimità, 1. che tutte le attività negoziali da espletare in via autonoma dal Dirigente Scolastico finalizzate all'affidamento di lavori, servizi e forniture per importi sotto la soglia di rilevanza comunitaria prevista per le istituzioni scolastiche (144.00 euro dal 1 gennaio 2018 e fino al 31 dicembre 2019), si uniformino nella loro realizzazione ai criteri dell assoluta coerenza e conformità con quanto in materia previsto e regolato dal combinato disposto degli art.36 e ss. del D.lgs.18

aprile 2016 n.50, del comma 130 e, limitatamente all'affidamento di lavori fino al 31 dicembre 2019, del comma 912 dell art.1, legge 30 dicembre 2018 n. 145 (legge di Bilancio 2019), secondo le sotto riportate modalità: acquisizioni di beni e servizi ed esecuzione di lavori di importo inferiore a 40.000,00 euro, IVA esclusa, mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta, secondo quanto previsto e regolato dall art. 36, comma 2, lett. a) del D.lgs. 18 aprile 2018 n.50; affidamenti di importo pari o superiore a 40.000,00 euro, IVA esclusa e inferiore a 144.000 euro, IVA esclusa, per le forniture e i servizi, mediante procedura negoziata previa consultazione di almeno cinque operatori economici sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, secondo quanto previsto e regolato dall art. 36, comma 2, lett. b) del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50; affidamenti di lavori di importo pari o superiore a 40.000,00 euro, IVA esclusa e inferiore a 150.000,00 euro, IVA esclusa, fino al 31 dicembre 2019 in deroga all'articolo 36, comma 2, del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50, mediante affidamento diretto previa consultazione, ove esistenti, di tre operatori economici e mediante le procedure di cui al comma 2, lettera b) del medesimo articolo 36 per i lavori di importo pari o superiore a 150.000,00 euro, IVA esclusa, e inferiore a 350.000,00 euro, IVA esclusa. 2. In considerazione dei criteri sopra esposti determina, altresì, di elevare fino a 39.999,99 euro il limite di tutte le attività negoziali, necessarie per le procedure relative agli affidamenti diretti di lavori, servizi e forniture da espletarsi in via autonoma dal Dirigente Scolastico, ovviamente nei limiti degli impegni di spesa autorizzati con l approvazione del Programma Annuale e successive modifiche. 3. Per ulteriori criteri e limiti si rimanda al regolamento sugli acquisti. 6) Festa di fine anno scuola primaria La Dirigente informa i Consiglieri in merito alla proposta dei docenti della scuola primaria di promuovere in data sabato 18 maggio la festa di fine anno della scuola Cabrini, Magicabrini; in caso di cattive condizioni atmosferiche la festa sarebbe posticipata all 1 giugno. La data del 18 maggio è la stessa scelta dalle medie per effettuare le gare di atletica presso il campo Cereda di Cesano Boscone, prenotato ad inizio anno scolastico. Viene quindi presa in considerazione l opportunità di scegliere altre date per non creare sovrapposizioni tra le varie manifestazioni di elementari e medie. Per la festa viene pertanto individuata al momento unicamente la data dell 1 giugno. La Consigliera Galli chiede indicazioni in merito agli spazi che saranno utilizzati durante la festa che, secondo la prassi, viene celebrata nel cortile della scuola. Nel caso in cui genitori e bambini fossero presenti all esterno e all interno della scuola si creerebbe un problema di sorveglianza, ma anche di gestione dei servizi di pulizia: al termine della festa sarebbe quasi impensabile garantire il decoro dei locali per il lunedì successivo. La Consigliera Schieppati chiede se giovedì 30 maggio (o giovedì 6 giugno in caso di cattive condizioni atmosferiche) possa essere effettuato nel giardino della scuola Cabrini, come negli anni passati, il saluto ai bambini delle quinte elementari, a cura dell Associazione Genitori Cabrini e Oltre, con la consegna dei diplomi. L inizio è previsto alle ore 16.45: i bambini usciranno da scuola e rientreranno sotto la responsabilità dei genitori. Viene quindi assunta la seguente delibera: N. 83 CONSIDERATE le proposte dei docenti per le manifestazioni di fine anno nel plesso Cabrini; VISTA la richiesta dell'associazione Genitori Cabrini e Oltre di individuare un momento per la tradizionale festa

di saluto per le classi quinte del plesso Cabrini, con consegna dei diplomi; con la seguente votazione espressa in forma palese: astenuti: /; contrari: /; favorevoli: unanimità, autorizza le seguenti manifestazioni di fine anno scolastico: - Scuola Primaria: Festa della scuola Cabrini indetta in data sabato 1 giugno, dalle ore 8.30 alle ore 13 circa. - Il C.d.I. accoglie la proposta dell'associazione Genitori Cabrini e Oltre, autorizzando la festa di saluto delle classi quinte del plesso Cabrini in data giovedì 30 maggio, dalle ore 16.45 alle ore 18.30, nel cortile della scuola, e concede all'associazione l'utilizzo dei locali scolastici per l'allestimento e la realizzazione dell'evento proposto. In caso di cattive condizioni atmosferiche la festa si svolgerà giovedì 6 giugno. 7) Giornata sportiva scuola secondaria 8) La Dirigente presenta la giornata sportiva delle medie, che si svolgerà sabato 18 maggio presso il campo sportivo Cereda di Cesano Boscone, come negli anni scorsi. I ragazzi si ritroveranno direttamente al campo e al termine faranno ritorno a casa autonomamente. L iniziativa si svolgerà dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Si organizzeranno dei comitati per la giuria, le premiazioni, ecc. E necessaria la presenza dell autoambulanza. Viene assunta pertanto la seguente delibera: N. 84 CONSIDERATO CHE è tradizione dei plessi della Scuola Secondaria dell'istituto Comprensivo svolgere una giornata sportiva, visto il valore positivo attribuitole; con la seguente votazione espressa in forma palese: astenuti: /; contrari: /; favorevoli: unanimità, approva lo svolgimento della giornata sportiva in data 18 maggio 2019, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, presso il Campo Sportivo Cereda di Cesano Boscone. 9) Uscite didattiche La Dirigente informa i Consiglieri in merito alla richiesta della classe II E del plesso Gulli di aderire al progetto scuola natura per il mese di maggio. Purtroppo 7 ragazzi non parteciperanno a tale iniziativa per motivi religiosi e, previa autorizzazione richiesta dai docenti al Comune di Milano, la I I subentrerebbe alla II E con gli stessi insegnanti accompagnatori. Viene pertanto assunta la seguente delibera N. 85 CONSIDERATA la valenza didattica del progetto scuola natura; VISTA la conferma di partecipazione ricevuta dal Comune di Milano in relazione alla richiesta della classe II E del plesso Gulli per il mese di maggio; VISTA la rinuncia della classe II E; VISTA la disponibilità del Comune di Milano ad accettare un cambio di classe, approvato dai docenti accompagnatori, comuni alle due classi;

con la seguente votazione espressa in forma palese: astenuti: /; contrari: /; favorevoli: unanimità, la sostituzione della classe II E da parte della I I del plesso Gulli, consentendone la partecipazione al progetto scuola natura previsto per il mese di maggio e già approvato, con gli stessi docenti accompagnatori. 10) Varie ed eventuali La Dirigente e i Consiglieri non propongono alcun argomento di discussione. Alle ore 20.00, esauriti tutti gli argomenti all'ordine del giorno e non essendovi più null'altro da discutere e/o deliberare, la seduta viene dichiarata conclusa. Il Segretario Monica Schieppati Il Presidente Monica Riva ALL. MOD. A - PROGRAMMA ANNUALE E.F.2019