TIPOLOGIA, QUANTITA E PREZZO BASE D ASTA DELL ATTREZZATURA LOTTO 1) capacità

Documenti analoghi
TIPOLOGIA, QUANTITA E PREZZO BASE D ASTA DELL ATTREZZATURA LOTTO 1) costo

CAPITOLATO/DISCIPLINARE

Nr. LOTTO 2) Sacchi biodegradabili 25 Neutro , ,00 TOTALE Lotto 2) ,00 Prezzi al netto di IVA

CAPITOLATO/DISCIPLINARE

CAPITOLATO/DISCIPLINARE

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHI DA ADIBIRE AL CONTENIMENTO DI RIFIUTI.

Prot. N Legnago, 25/11/2014

CAPITOLATO DI GARA PER La FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA PORTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI NEL COMUNE DI L AQUILA

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

Prot. n /C14 Udine, 2 agosto Ditte interessate

Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como

CAPITOLATO D'APPALTO/DISCIPLINARE

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

CAPITOLATO/DISCIPLINARE

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

COMUNE DI TOMBOLO Provincia di Padova

Scritto da Mercoledì 22 Giugno :08 - Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Luglio :36

Disciplinare di Gara Asa Tivoli Spa

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Boffalora Sopra Ticino ed Ossona Provincia di Milano art.33, comma 3 bis, del D.Lgs. 163/2006 e ss mm ii

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA BANDO DI GARA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO E DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DIDATTICO PER LE

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

Autorità garante per l infanzia e l adolescenza

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

C O M U N E D I S U N I

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

COMUNE DI PIETRAPERZIA

Spett.le. In indirizzo

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

DISCIPLINARE DI GARA

Capitolato/disciplinare. Oggetto: gara per servizio prelievo/trasporto e avvio a recupero di materiali legnosi misti. Lotto CIG [ D3]

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Avviso pubblico per la selezione della migliore offerta per la fornitura di n.1 scuolabus CIG: A3

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

Oggetto: Trattativa privata a prezzi unitari per fornitura di tessere plastiche per documenti Carta di circolazione e Patente di guida.

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO DISCIPLINARE DI GARA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

BANDO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

CAPITOLATO/DISCIPLINARE

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

COMUNE DI GUAGNANO. Provincia di LECCE ******* AREA TECNICA Tel Fax

Prot. n. 4649/C14 Udine, 2 luglio 2011

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

CITTA DI SANT AGATA DE GOTI. (Provincia di Benevento) BANDO DI GARA. per l affidamento del servizio di tesoreria comunale

Prot. n Poncarale, 30/07/2012

CAPITOLATO/DISCIPLINARE

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

COMUNE DI AGRIGENTO * DISCIPLINARE DI GARA

BANDO DI GARA N

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

Prot. n. 4561d Torino,

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

N 1 - Pianoforte a coda Yamaha studio C3PE completo di telo di copertura isolatori e panchina

CITTA DI ROSETO DEGLI ABRUZZI. Provincia di Teramo

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

CIG: BUSTA A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA BUSTA B OFFERTA

Transcript:

spa L AQUILA CAPITOLATO/DISCIPLINARE OGGETTO: bando di gara con procedura aperta per la fornitura di attrezzatura idonea alla raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti solidi urbani ed assimilati prodotti nel Comune di L AQUILA. L appalto, ai sensi del D. Lgs. 163/06 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, ha per oggetto la fornitura di: Mastelli in polipropilene per la raccolta di rifiuto organico. Tipologia rifiuto TIPOLOGIA, QUANTITA E PREZZO BASE D ASTA DELL ATTREZZATURA LOTTO 1) capacità quantità costo nominale colore indicative unitario base lt. 50 nr. d asta TOTALE BASE D ASTA carta 50 bianco 3.000 6,50 19.500,00 plastica 50 giallo 3.000 6,50 19.500,00 vetro 50 bleu 3.000 6,50 19.500,00 indifferenziato 50 verde 3.000 6,50 19.500,00 TOTALE COMPLESSIVO BASE D ASTA 78.800,00 Prezzi al netto di IVA Contenitori da lt. 50 Realizzati in polipropilene vergine o riciclato, atossico e riciclabile al 100%; Materiale resistente ai raggi UV, agli agenti chimici e biologici, alle alte e basse temperature; Superfici lisce, senza spigoli vivi, che impediscono che i rifiuti aderiscano alle pareti; Coperchio incernierato, fornito assemblato e dotato di antina per l introduzione dei rifiuti; Devono essere impilabili e sovrapponibili; Manico in plastica con sistema di chiusura antirandagismo; Numerazione progressiva come da indicazione dell ASM S.p.A. La numerazione potrà essere composta da numeri e lettere, dovrà essere ben visibile, stampata a caldo e comunque in modo che non possa essere asportabile; Stampa a calore con scritta ASM S.p.A. Aquilana Società Multiservizi, numero verde 800 20 88 20, www.aq.it Comune di L Aquila; Scritta ASM, unico colore, riportante la scritta vetro, carta, plastica, indifferenziato, a seconda della frazione riciclata come da indicazione dell ASM; Predisposizione per alloggiamento del microchip (trasponder); Contenitori devono essere pronti all uso. SPECIFICHE PER LA FORNITURA - QUANTITA La consegna dei campioni dovrà avvenire presso: Aquilana Società Multiservizi spa Via dell Industria - Zona Industriale di Bazzano 67100 L AQUILA (recapito telefonico 0862/445901-2-3). Il campione delle Ditta che si aggiudicherà la fornitura sarà conservato presso ASM e sarà utilizzato come paragone per la verifica di accettazione della stessa. La campionatura, presentata dalle Ditte concorrenti che non saranno vincitori di gara, dovrà essere ritirata a cura e spese delle stesse entro 30 giorni dall aggiudicazione. A tal proposito, si richiede la presentazione, almeno un giorno prima previsto per la data di apertura delle offerte, di un campione di attrezzatura oggetto di gara. Le quantità dell attrezzatura sono puramente indicative e finalizzate come riferimento per la proposta dell offerta economica e non costituiscono vincolo per ASM, la quale si riserva, ai sensi di legge, di variare i quantitativi entro il limite del 20% in più o in meno rispetto a quanto indicato, senza ulteriori oneri a suo carico. LUOGO E MODALITA DI CONSEGNA L fornitura dell attrezzatura dovrà essere consegnata presso la sede ASM in zona Industriale di Bazzano (AQ). La consegna dovrà essere eseguita entro il termine proposto in sede di offerta che dovrà essere pari o inferiore a 30 (trenta) giorni solari e consecutivi dalla data di ricevimento dell ordine anticipato via fax. Ad ogni scarico di consegna sarà presente un incaricato di ASM per controllare le quantità ricevute che devono risultare da apposito Documento di Trasporto firmato dallo stesso incaricato. Per ritardi nelle consegne, il fornitore sarà passibile delle sanzioni e penalità previste come specificato nel paragrafo penali.

spa L AQUILA La merce viaggia a esclusivo rischio, spese e cura della ditta aggiudicataria e si intende resa franca di ogni spesa nel deposito di destinazione ASM località Bazzano (AQ). Della consegna, dovrà essere informato il Responsabile del Procedimento cell. 348/5903714 tel. 0862/4459211 con avviso scritto (fax 0862/315437 o via e-mail paolomariani@aq.it.) almeno 3 (tre) giorni precedenti l effettiva consegna. GARANZIA E DIFETTI DELLA FORNITURA La Ditta aggiudicataria deve garantire per legge la fornitura esente da tutti gli inconvenienti non derivanti da forza maggiore, per un periodo di almeno 24 mesi dalla data di effettiva consegna. Inoltre si impegna ad eliminare e/o sostituire, a proprie spese, entro 6 (sei) giorni dalla comunicazione di ASM, tutti i difetti, imperfezioni o difformità che si manifestano durante tale periodo sui beni forniti, dipendenti da vizi di costruzione e/o da difetti dei materiali impiegati. Lotto CIG [50580914BC]; Totale base d asta 78.000,00 più IVA; CODICE IDENTIFICATIVO TOTALE BASE D ASTA CAUZIONE PROVVISORIA A garanzia dell offerta proposta la ditta concorrente deve allegare, (pena esclusione), nella Busta A) Documentazione, cauzione provvisoria pari al 2% (due per cento) dell importo totale a base d asta. Tale cauzione può essere costituita da: fideiussione bancaria o polizza assicurativa, rilasciata da Azienda di Credito o Assicurative autorizzate. Sono ammesse cauzioni provvisorie rilasciate da intermediari finanziari che dimostrano l iscrizione nell elenco speciale di cui all art. 107 del D.Lgs. 385/93. E ammessa, ai sensi dell art. 75 comma 7 del D.Lgs. 163/2006, la riduzione della cauzione pari all 50% dell importo a base per gli operatori che presentino la certificazione conforme alle norme europee, UNI EN ISO 9001:2000, del sistema di gestione per la qualità. CAUZIONE DEFINITIVA Ai sensi dell art. 113 del D. Lgs. 163/2006 la ditta aggiudicataria dovrà costituire deposito cauzionale, a titolo di cauzione definitiva, in misura pari al 10% (dieci per cento) del valore della fornitura aggiudicata. La garanzia, prestata mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa, deve essere presentata in copia originale entro il termine tassativo di giorni dieci dalla data della lettera d ordine della fornitura. Tale garanzia dovrà essere disposta a favore dell' Aquilana Società Multiservizi - L'Aquila e resterà vincolata per 24 mesi dalla data di consegna dell ultima fornitura. La mancata presentazione della garanzia determina la revoca dell affidamento e l acquisizione della cauzione provvisoria da parte di ASM, che procederà all aggiudicazione della fornitura a favore del concorrente classificato in seconda posizione. L acquisizione del deposito cauzionale provvisorio avviene con atto unilaterale di ASM senza necessità di dichiarazione giudiziale. Per l importo della cauzione definitiva è ammessa la riduzione del 50%, ai sensi dell art. 75 comma 7, per gli aggiudicatari in possesso della certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9001:2000. Lo svincolo della cauzione sarà effettuato a domanda ed a spese della ditta aggiudicataria. RITARDI CONSEGNE Qualunque causa di ritardo dei tempi di consegna del materiale (intera fornitura o parte della stessa) oltre il termine indicato nell offerta, deve essere tempestivamente comunicato dal fornitore ad ASM spa, mediante telefax e/o lettera raccomandata. Tale comunicazione non interrompe i termini, né varrà come giustificazione del ritardo. Le cause di forza maggiore che prevedibilmente possono produrre ritardi nell esecuzione della fornitura devono essere tempestivamente comunicate ad ASM. Sono considerate causa di forza maggiore: scioperi nazionali di categoria, eventi (meteorologici - sismici e simili, documentati da autorità competente o attestati nelle forme di legge) che abbiano reso inutilizzabili gli impianti di produzione. Gli eventuali giorni solari di ritardo derivanti da cause di forza maggiore non costituiscono oggetto agli effetti della determinazione dei termini dei tempi di consegna e della eventuale applicazione della penale. PENALI Nel caso di ritardi dei tempi di consegna non giustificati da causa di forza maggiore verrà applicata una penale, per ogni giorno solare di ritardo, pari allo 1 (unopermille) del valore dell intera fornitura. Qualora il ritardo dovesse superare il tempo di consegna stabilito, ASM potrà, a suo insindacabile giudizio, risolvere il contratto con pieno diritto e senza formalità di sorta incamerando il deposito cauzionale e procedere all acquisizione dei beni in danno

spa L AQUILA dell aggiudicatario, con diritto di risarcimento di eventuali ulteriori danni. La suddetta penale sarà applicata anche quando la fornitura venisse rifiutata in sede di un qualsiasi collaudo perché non conforme all ordine e/o risultasse sprovvista della documentazione occorrente o incompleta da non poter essere utilizzata pertanto la consegna si intende come non avvenuta. Gli importi di eventuali penali che dovessero applicarsi nei modi sopra descritti, saranno sottratti dalle fatture ammesse al pagamento. RISOLUZIONE CONTRATTUALE Il rapporto è risolto ipso iure nei seguenti casi: a) sospensione della fornitura per fatto della ditta aggiudicataria; b) recidiva nei ritardi delle consegne; c) discordanze rilevanti con i requisiti fissati in gara; d) cessione contrattuale o fallimento della ditta aggiudicataria; e) nel caso di mancato adempimento dell obbligo di eliminare difetti, imperfezioni, e difformità accertati alla consegna. La risoluzione, nei casi previsti dal precedente comma, porterà come conseguenza l'incameramento, da parte dell'asm, a titolo di penale, salvo il risarcimento dei maggiori danni consequenziali, della cauzione definitiva versata a garanzia del rispetto degli obblighi contrattuali. COLLAUDO DELLA FORNITURA La fornitura dell attrezzatura dovrà essere oggetto di collaudo di accettazione mediante esame e verifica in relazione ai campioni, schede tecniche e quantità richieste. Se verranno riscontrate eventuali differenze fra i campioni presentati e la fornitura, tali differenze potranno costituire una non conformità tecnica tale da negare l accettazione della fornitura e l applicazioni delle penali come specificato nei paragrafi - ritardi consegne -, - penali -. Se saranno riscontrate eventuali discordanze e/o difetti con quanto proposto (campioni schede tecniche) in sede di gara e/o in riferimento all ordine, la fornitura dovrà essere immediatamente sostituita o reintegrata a cura e spese della ditta aggiudicataria. Se ASM lo riterrà opportuno, potrà avere la facoltà di procedere alla revoca del contratto come prescritto nel paragrafo - risoluzione contrattuale -. PROPRIETA INDUSTRIALE E COMMERCIALE Il fornitore garantisce in ogni tempo ASM contro ogni e qualsiasi pretesa da parte di titolari o concessionari di brevetti, licenze, disegni, modelli, marchi di fabbrica od altro, concernenti le forniture, le tecnologie i procedimenti ed i mezzi tutti utilizzati nell esecuzione della fornitura. PAGAMENTO CONDIZIONI DI FORNITURA Il pagamento della fattura sarà effettuato a 90 (novanta) giorni dalla data di ricevimento con bonifico bancario a seguito del previsto accertamento positivo del regolare versamento dei contributi retributivi, previdenziali ed assistenziali. Il prezzo di aggiudicazione della fornitura si intende fisso e invariabile per tutta la durata e non può essere oggetto di richiesta di variazione in aumento, con ciò espressamente derogando all art. 1664 c.c. Sulle fatture dovrà essere indicato il lotto CIG. CESSIONE E SUBAPPALTO E espressamente vietato alla ditta aggiudicataria di cedere a terzi il servizio di fornitura, ai sensi dell art. 118 del D.Lgs. 163/2006. TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. del 30/06/2003 nr. 196, ASM informa che i dati personali relativi alle Ditte fornitrici e alle persone fisiche che per essa agiscono saranno trattati sia in forma cartacea che mediante l utilizzo di strumenti informatici o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, comunque ed in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Quest ultimi sono raccolti elusivamente per la finalità di accertamento dell idoneità del concorrente a partecipare alle procedure di gara per l affidamento di forniture, servizi e lavori. CONTROVERSIE Tutte le controversie che dovessero insorgere tra le parti in ordine al presente contratto d appalto saranno devolute, in via esclusiva, alla cognizione dell Autorità Giudiziaria Ordinaria. E pertanto escluso il ricorso all arbitrato. Il Foro competente è il Tribunale di L Aquila.

spa L AQUILA MODALITA DI PARTECIPAZONE Le ditte che intendono partecipare alla gara dovranno far pervenire l offerta, contenuta in un plico, con le modalità di seguito specificate: recapitato a mezzo del servizio postale con raccomandata A/R, ovvero anche a mezzo corriere o di personale dell impresa partecipante e consegna all ufficio protocollo o alla portineria di ASM, che apporrà il timbro o la dizione visto arrivare sulla busta. L offerta dovrà pervenire entro le ore 13.00 del giorno 24/04/2013 al seguente indirizzo: Aquilana Società Multiservizi Località Zona Industriale di Bazzano 67100-L AQUILA Il recapito dell offerta rimane ad esclusivo rischio del mittente e, ove per qualsiasi motivo, anche di forza maggiore, l offerta non pervenisse presso la Sede legale di ASM nei termini e con le modalità sopra indicati, questa non potrà essere presa in considerazione. Il plico dovrà essere sigillato con qualsiasi mezzo atto a garantire la chiusura stabile dello stesso, controfirmato sui lembi di chiusura e dovrà recare oltre all indirizzo della Ditta/Società offerente, la seguente dicitura sul frontespizio: offerta attrezzatura Raccolta Differenziata contenitori 50 lt.. Il plico, a pena di esclusione dalla gara, dovrà contenere all interno tre buste chiuse e sigillate contrassegnate con le seguenti diciture: Busta A) - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA ; Busta B) - OFFERTA TECNICA. Busta C) - OFFERTA ECONOMICA. CONTENUTO DELLE BUSTE Busta A) - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA dovrà contenere: documenti e autodichiarazioni: di insussistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare previste dall art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; di iscrizione C.C.I.A.A. inerente la tipologia dell attività svolta con indicazione dei nominativi e le qualifiche delle persone che rivestono la legale rappresentanza ed abbiano potere di compiere tutte le operazioni amministrative; che l impresa gode del pieno e libero esercizio dei propri diritti, non è in stato di liquidazione, fallimento o concordato preventivo, non ha in corso alcuna procedura dalla legge fallimentare e tali procedure non si sono verificate nel quinquennio antecedente la data odierna; copia di un documento di riconoscimento del legale rappresentante in corso di validità; attestante l avvenuta tutela dei lavoratori in materia di sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro ai sensi dell ex D. Lgs. 626/94 s.m.i. così sostituito dal D. Lgs. 81/08; certificazione ai sensi della norma UNI EN ISO 900:2008 se posseduta; di regolare versamento di contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori; il presente bando di gara sottoscritto in ogni pagina per accettazione dal Titolare e/o Legale Rappresentante. originale della fideiussione bancaria o polizza assicurativa sottoscritta come deposito cauzionale provvisorio a garanzia dell offerta pari al 2% del valore della fornitura posto a base di gara; dichiarazione firmata dal legale rappresentante della ditta, attestante l esecuzione di forniture analoghe (riferite alla tipologia dei beni richiesti) cui dovrà risultare di aver eseguito negli ultimi tre anni (2009/10/11) forniture analoghe per una cifra pari ad almeno due volte l importo a base di gara del lotto per il quale viene presentata l offerta; A titolo collaborativo si chiede di allegare: documentazione attestante l avvenuta fornitura come sopra richiesto. Le autocertificazioni dovranno essere rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.. Busta B) OFFERTA TECNICA relazione per illustrare la caratteristiche tecniche dell attrezzatura richiesta e/o documentazione a corredo (cataloghi, depliants illustrativi, schede tecniche etc..) che venga ritenuta utile alla presentazione del prodotto; Busta B) OFFERTA ECONOMICA Offerta prezzo formulata (sul modulo a colonne in allegato al presente bando) sottoscritta dal legale rappresentante della Ditta indicante il costo unitario offerto in ribasso rispetto al prezzo cadauno base d asta e la somma totale dell offerta. Saranno escluse dalla gara le offerte economiche alla pari o in aumento rispetto al prezzo base d asta.

spa L AQUILA CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione della fornitura richiesta verrà aggiudicata con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa (art. 83 del D. Lgs. 163/2006), mediante la valutazione degli elementi tecnici ed economici secondo le modalità di seguito indicate. Il punteggio massimo sarà di 100 punti e verrà così assegnato: OFFERTA ECONOMICA TEMPI MIGLIORATIVI DI CONSEGNA CARATTERISTICHE TECNICHE 40 PUNTI 5 PUNTI 55 PUNTI OFFERTA ECONOMICA il punteggio massimo sarà attribuito all offerta espressa in ribasso sul prezzo a base d asta, alle restanti offerte verrà attribuito un punteggio ridotto in proporzione rispetto a quello più basso, secondo la seguente formula: PUNTI 40 x PREZZO PIU BASSO PROPOSTO IN GARA PREZZO DELL OFFERTA IN ESAME TEMPI DI CONSEGNA Il punteggio massimo sarà attribuito all offerta che prevede il minor tempo di consegna, alle restanti offerte verrà attribuito un punteggio ridotto in proporzione rispetto a quello più basso, secondo la seguente formula: PUNTI 5 x TEMPO DI CONSEGNA PIU BASSO PROPOSTO IN GARA TEMPO DI CONSEGNA OFFERTO IN ESAME PUNTEGGIO TECNICO Per le caratteristiche tecniche, sarà effettuata una valutazione complessiva dei contenitori in riferimento alle dotazioni standard più eventuali corredi e, inoltre saranno valutati gli aspetti caratterizzati dagli elementi richiesti nella seguente tabella con l assegnazione del seguente punteggio: CARATTERISTICHE TECNICHE punti a disposizione Sicurezza ed ecocompatibilità; max 10 Funzionalità ed ergonomicità; max 10 Caratteristiche estetiche; max 5 Elementi significativi per facilitare la movimentazione max 20 Capacità max di volume allo stramazzo max 10 Totale 55 Il punteggio massimo sarà attribuito all offerta che avrà totalizzato il punteggio più alto, alle restanti offerte verrà attribuito un punteggio ridotto in proporzione rispetto a quello più basso, secondo la seguente formula: PUNTI 55 x PUNTEGGIO OFFERTA IN ESAME PUNTEGGIO OFFERTA PIU ALTO PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE La procedura di valutazione delle offerte prevede che una Commissione di gara, appositamente nominata, attribuirà i punteggi e formerà la graduatoria in ordine decrescente, individuando l offerta economicamente più vantaggiosa, corrispondente al maggior punteggio ottenuto. Ai partecipanti verrà comunicato via fax il giorno e l ora in cui verranno espletate le operazioni di gara. Tali operazioni verranno effettuate nella sede Aziendale in località zona industriale di Bazzano (AQ). All apertura delle offerte potrà presenziare un rappresentante per ogni offerente, munito di delega se diverso dal Legale Rappresentante. La commissione in seduta pubblica procederà: all apertura dei plichi pervenuti entro i termini stabiliti, verrà verificata la correttezza formale della documentazione amministrativa, busta A, richiesta ai concorrenti, al fine della ammissione o esclusione dalla gara inoltre verrà aperta la busta B di ogni concorrente ammesso per verificare la presenza dell offerta tecnica, chiudendo la seduta di gara con la redazione del relativo verbale;

spa L AQUILA successivamente, in una o più sedute riservate, la commissione procederà all esame ed alla valutazione del contenuto della busta B, offerta tecnica, assegnando i relativi punteggi e verbalizzando i risultati. da ultimo, la commissione provvederà a comunicare via fax alle ditte la data di apertura della busta C. In fase di seduta pubblica, la commissione procederà, alla lettura dei punteggi della valutazione tecnica ed alla lettura delle offerte economiche assegnando il rispettivo punteggio, dopodiché in virtù del punteggio complessivo redigerà la graduatoria finale individuando il concorrente primo classificato. La seduta di gara, sarà chiusa con la redazione del relativo verbale. NORME E PRESCRIZIONI INTEGRATIVE Il fornitore, per tutto quanto non specificato nel presente capitolato/disciplinare, è soggetto all osservanza di tutte le condizioni e disposizioni concernenti le pubbliche forniture. FACOLTA E AUTOTUTELA DI ASM ASM si riserva la facoltà di richiedere, qualora lo ritenga opportuno, entro un breve termine perentorio, la presentazione di successive precisazioni o integrazioni delle offerte allo scopo di acquisire tutti gli elementi utili per l'esame comparativo tecnico ed economico della fornitura. E' fatto in ogni modo salvo, da parte di ASM, ogni e qualsiasi provvedimento d autotutela (annullamento, revoca, abrogazione, ecc.), che può essere attuato a suo insindacabile giudizio, senza che il concorrente possa avanzare richieste di risarcimento o di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida pervenuta. I concorrenti con la semplice partecipazione alla gara, accettano incondizionatamente tutte le norme contenute nel presente capitolato/disciplinare. La documentazione ufficiale di gara è disponibile in duplice formato: elettronico, scaricabile dal sito internet Aziendale http://www.aq.it sezione Bandi di Gara ed in cartaceo, ritirabile presso l Ufficio Acquisti, tutti i giorni feriali dalle ore 09.00 alle ore 13.00, sabato e festivi esclusi. Per qualsiasi chiarimento ed informazioni è possibile rivolgersi al Responsabile Unico del Procedimento sig. Paolo Mariani reperibile ai seguenti numeri cell. 348/5903714, tel. 0862/4459211, e-mail paolomariani@aq.it. L Aquila, 12/04/2012 Prot. 568 DG/ua Il Direttore Generale Ing. Leopoldo D Amico firmato

spa L AQUILA ASM spa L Aquila gara fornitura attrezzatura RD - lotto CIG [50580914BC] - descrizione attrezzatura (A) quantità indicative (B) prezzo base d asta (C) prezzo offerto cadauno (D) (AxC) totale offerta capacità nominale contenitori 50 lt. caratteristiche tecniche e colori indicate nel capitolato 12.000 (dodicimila) 6,50 cadauno... TOTALE COMPLESSIVO OFFERTO. Prezzi al netto di IVA li. TIMBRO E FIRMA Legale Rappresentante