Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Documenti analoghi
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DELIBERA COMUNITA DEL PARCO 15 dicembre 2015

DELIBERA COMUNITA DEL PARCO 15 dicembre 2015

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Assume le funzioni di Segretario il Direttore Prof. Domenico Nicoletti, assistito dal dipendente Dr. Carlo Catonica per la redazione del verbale.

COPIA. Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Il Responsabile di Area

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. n. 08 del Approvazione Rendiconto Generale dell esercizio finanziario 2016.

COPIA. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 241 DEL

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COMUNE DI SANT AGATA DEL BIANCO Prov di Reggio Calabria N. 13 Reg.Del. ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ASSUNTA CON I POTERI DELLA GIUNTA

C.I.G. Z871A1B303; CUP: E19G

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DECISIONE DEL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA BANDO DI GARA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

C.I.G. Z871A1B303; CUP: E19G OGGETTO

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 16 del 30/01/2018

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PAESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Noicàttaro

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI VERRUA SAVOIA

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

BILANCIO DI PREVISIONE ^ Variazione e Assestamento ISTRUTTORIA

Comune di Isola di Capo Rizzuto (Provincia di Crotone)

ADESIONE ALL ASSOCIAZIONE DISTRETTO TURISTICO COSTA D AMALFI. APPROVAZIONE PERIMETRAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I M O N G U Z Z O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 21

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 508/2015

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

Città di Nardò Provincia di Lecce

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DEL CONSIGLIO DEL COMUNE

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma

VERBALE DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

COMUNE DI URURI Provincia di Campobasso

Comune di Ospedaletti

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO

COMUNE DI CASTELPIZZUTO Provincia di Isernia

COMUNE DI BERTIOLO Provincia di Udine

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 110 del Oggetto: Comitato Unico di Garanzia: Nomina componenti.

COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PABILLONIS

Deliberazione della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PEGOGNAGA Provincia di Mantova

COMUNE DI CORREZZANA

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 30/06/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARACALAGONIS CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 254

GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 185 DEL

COMUNE DI RIACE Prov. di Reggio Calabria

DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M I L E T O Provincia di Vibo Valentia

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO

DELIBERA N. 8 del 19 febbraio 2015

COMUNE DI GRAZZANISE (Provincia di Caserta) Insignito con medaglia di Bronzo al Merito Civile

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 106 del 05/10/2015

Transcript:

1 Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 54/17 DATA 21 novembre 2017 OGGETTO Centro Visite del Parco di S. Stefano di Sessanio. Predisposizione procedura di evidenza pubblica per affidamento in gestione L anno 2017 il giorno 21 del mese di novembre in Assergi (AQ), presso la sede del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, a seguito di regolare convocazione, si è riunito il Consiglio Direttivo dell Ente. Presiede la seduta L Avv. Tommaso Navarra, in qualità di Presidente dell Ente Parco. Assume le funzioni di Segretario il Funzionario dott.ssa Silvia de Paulis delegata allo svolgimento delle funzioni ordinarie del Direttore con nota del Presidente dell'ente prot. n. 13950/17 del 20.11.17, assistito dalla dipendente Dr.ssa Rosita Giannangeli per la redazione del verbale. COMPONENTI CONSIGLIO DIRETTIVO PRESENTE ASSENTE 1. Tommaso NAVARRA X 2. Maurizio PELOSI X 3. Stefano ALLAVENA X 4. Graziano CIAPANNA X 5. Lorenzo CICCARESE X 6. Paolo COSTANZI X 7. Cristina DI PIETRO X 8. Stefano PETRUCCI X 9. Paolo SALVATORE X COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X 1

2 IL CONSIGLIO DIRETTIVO VALUATO la Legge Quadro sulle Aree Protette, 6 dicembre 1991, n. 394 e successive modifiche ed integrazioni; il Decreto del Presidente della Repubblica del 5 giugno 1995, istitutivo dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, pubblicato sulla G.U. del 4 agosto 1995; il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni e integrazioni; lo Statuto dell Ente Parco, adottato dal Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con Decreto DEC/DPN/571 dell 11 aprile 2008 modificato con Deliberazione Presidenziale seguito di quanto previsto con il DPR n. 73 del 16 aprile 2012 recante il regolamento di riordino degli enti vigilati dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare a norma dell'art. 26, comma 1, del DL 25 giugno 2008 n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008 n. 133; il Decreto Ministeriale n. 317 del 29.12.2014 di nomina del Consiglio Direttivo dell Ente; il Decreto Ministeriale n. 198/GAB del 30/09/15 con il quale il Dr. Domenico Nicoletti viene nominato Direttore dell Ente Parco; il Decreto del Ministero dell Economia e Finanze del 1 dicembre 2015 con il quale viene nominato il Collegio dei Revisori dei Conti straordinario; il Decreto Ministeriale n. 166 del 9/06/16 con il quale l Avv. Tommaso Navarra viene nominato Presidente dell Ente Parco; il Decreto Ministeriale n. 250/GAB del 22/09/2016 con il quale il Dr. Lorenzo Ciccarese viene nominato in seno al Consiglio Direttivo dell Ente su designazione dell ISPRA; la Delibera del Consiglio Direttivo del n. 4 del 16/02/2016 con la quale si è approvata l adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile con relativo avvio delle procedure per la presentazione della candidatura entro l anno 2016, al fine di ottenere la Certificazione rilasciata da Europarc Federation nel corso dell anno 2017; la Delibera del Consiglio Direttivo del n. 47 del 21/12/2016 con la quale si è approvato il Piano Strategico per l adesione formale alla Carta Europea del Turismo Sostenibile e la relativa presentazione della candidatura; l avvenuta certificazione CETS ufficializzata con nota di Europarc Federation acquisita agli atti con n. di prot. 0012515/2017 del 19/10/2017; che tra i principi della Carta risiedono la garanzia per tutti i visitatori dell Area Protetta di servizi di qualità con esperienze peculiari e la 2

3 CONSIDERATO somministrazione di un buon servizio di informazione turistica ed interpretazione ambientale; inoltre che la Carta enuncia anche il principio di miglioramento del benessere della comunità locale da perseguire anche con il sostegno alla vitalità economica e l occupazione locale nel settore del turismo sostenibile; che la promozione e la gestione del turismo devono garantire il miglioramento continuo della sostenibilità, della soddisfazione dei visitatori e del benessere della vita a scala locale; la legge 394/91 istitutiva delle Aree Protette all art. 1 comma 1 che riporta: La presente legge, in attuazione degli articoli 9 e 32 della Costituzione e nel rispetto degli accordi internazionali, detta principi fondamentali per l'istituzione e la gestione delle aree naturali protette, al fine di garantire e di promuovere, in forma coordinata, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale del paese. la legge 394/91 istitutiva delle Aree Protette all art. 12 comma 1 lettera d che recita: La tutela dei valori naturali ed ambientali affidata all'ente Parco è perseguita attraverso lo strumento del Piano per il Parco, di seguito denominato "Piano", che deve, in particolare, disciplinare i seguenti contenuti:. d) sistemi di attrezzature e servizi per la gestione e la funzione sociale del Parco, musei, centri di visite, uffici informativi, aree di campeggio, attività agro-turistiche; che In base a tale principio normativo, assurto a finalità istituzionale, volto alla valorizzazione e promozione del territorio protetto, attraverso un miglioramento della vita socio-culturale delle collettività locali ed ad un miglior godimento del Parco da parte dei visitatori, l Ente ha acquisito, dai primi anni della sua istituzione, sotto varia forma e per lo più da Enti locali, un rilevante numero di immobili da ristrutturare o riqualificare per essere adibiti a Centro Visita e Musei; che il Parco negli anni ha di fatto istituito una rete di Centri Visita e Musei dislocati su tutto il territorio ed allestiti in strutture di proprietà o detenute in comodato d uso gratuito; che uno dei Centri maggiormente operativi e visitati di tutto il Parco è quello sito in S. Stefano di Sessanio nella Provincia di l Aquila, rinomata meta di turismo internazionale praticamente per tutto l arco dell anno, che conta un indice di utilizzazione delle strutture ricettive del 27 per cento più alto della media abruzzese nell'ultimo triennio; che presso il territorio di S. Stefano, facente parte della Baronia di Carapelle, si contano annualmente circa 20.000 presenze turistiche, a testimonianza della importanza del sito e della valenza strategica in un ottica di turismo sostenibile; che l Ente Parco, praticamente dalla prima istituzione dei Centri Servizi, ha avuto un avamposto di accoglienza turistica sempre funzionante presso il 3

4 CONSIDERATO CONSIDERATO RITENUTO borgo di S. Stefano, valutandolo oggettivamente come importante area di sviluppo e modello socio economico; che presso il suddetto borgo l Ente detiene un immobile concesso in comodato d uso gratuito dalla locale Amministrazione Comunale, vigente sino alla data del 19/10/2021, che è stato ristrutturato ed allestito come Centro Visite del Parco e Museo Terre della Baronia; che a seguito di procedura di evidenza pubblica in base al codice degli appalti, nell anno 2012 era stato posto in affidamento a terzi con oneri per il servizio di gestione a favore della Ditta aggiudicataria della procedura aperta, identificata nell Associazione I Viaggiatori nel Parco di L Aquila; che il contratto di gestione ha previsto la durata di 5 anni ed è giunto a naturale scadenza nello scorso mese di maggio; che l Ente, con l intento di evitare un interruzione del servizio offerto, ha deciso, con verbale di Consiglio Direttivo, di prorogare l uso della struttura senza oneri per l Ente a favore della sopra citata Associazione I Viaggiatori nel Parco dell Aquila; che comunque è necessario dare stabilità e continuità al servizio, considerata la valenza turistica del sito; inoltre che il territorio del Parco, nell ultimo anno, è stato investito da una pesante serie di calamità naturali, in incredibile successione, a partire dai terremoti catastrofici del 24 agosto e 30 ottobre scorso, seguiti dalle nuove violente scosse sismiche del 18 gennaio, aggravate dall eccezionale nevicata di gennaio, scaturita nella distruttiva valanga di Rigopiano, sino ad arrivare all incendio di Campo Imperatore dello scorso agosto; che dette calamità hanno messo in ginocchio buona parte del territorio del Parco, generando ingenti danni al patrimonio edilizio e storico-artistico, cancellando di fatto interi borghi e frazioni, privati delle loro attività economiche, anche legate al turismo e sconvolti nel loro tessuto sociale; opportuno dunque avviare un nuova procedura di evidenza pubblica atta ad affidare a terzi la gestione della struttura sino alla data di scadenza del comodato d uso gratuito, in base ad un progetto di merito da valutare, con oneri del servizio a carico dell Ente Parco; il Capitolo 4150/17 del Bilancio di Previsione 2017, che presenta la sufficiente disponibilità; CON VOTAZIONE unanime resa in forma palese; DELIBERA di avviare le procedure di evidenza pubblica al fine di individuare un gestore terzo del Centro Visite del Parco e Museo Terre della Baronia sito in S. Stefano di Sessanio, fino alla data di scadenza del comodato d uso gratuito prevista al 19/10/2021 con un impegno finanziario massimo di 8.000 annui; 4

5 di comunicare all Amministrazione Comunale di S. Stefano di Sessanio il presente intendimento; di demandare al Direttore Facente Funzione del Parco ogni conseguente adempimento per la definizione degli atti e per gli impegni economici previsti; di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva; di trasmettere la presente deliberazione al Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ai sensi dell art. 21 della L. 394/91. Letto, approvato e sottoscritto Il Funzionario dott.ssa Silvia de Paulis delegata allo svolgimento delle funzioni ordinarie del Direttore con nota del Presidente dell'ente prot. n. 13950/17 del 20.11.17 F.to IL PRESIDENTE Tommaso NAVARRA F.to 5

6 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 54/17 DATA 21 novembre 2017 OGGETTO Centro Visite del Parco di S. Stefano di Sessanio. Predisposizione procedura di evidenza pubblica per affidamento in gestione di REGOLARITA CONTABILE ai sensi della normativa vigente. Data: 21/11/17 Il Funzionario Dott.ssa Silvia de Paulis delegata allo svolgimento delle funzioni ordinarie del Direttore con nota del Presidente dell'ente prot. n. 13950/17 del 20.10.17 F.to La presente deliberazione è stata affissa in pubblicazione all Albo Pretorio della sede legale dell Ente Parco in data 23.11.17 e vi rimarrà per giorni 15. La presente deliberazione è stata trasmessa al Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ai sensi dell art. 21 della L. 394/91, con nota n. 0014144/17 del 23.11.17. 6