Manuale di assemblaggio

Documenti analoghi
Manuale di assemblaggio

Manuale di assemblaggio

Manuale di assemblaggio

Manuale di assemblaggio

Manuale di installazione

Queste istruzioni devono essere lette prima del montaggio e dell'uso!

Manuale di installazione

Manuale di assemblaggio

Queste istruzioni devono essere lette prima del montaggio e dell'uso!

Manuale di installazione

MANUALE INSTALLAZIONE SPAGNA

MANUALE INSTALLAZIONE TNR

MANUALE INSTALLAZIONE GARDEN

MANUALE INSTALLAZIONE TCN - TCN CASSONATA

lo stile della protezione Base Lite manuale di installazione

m a n u a l e i s t r u z i o n i per l uso

Presentazione e schema tecnico

Eiettore SCPi. Istruzioni per la manutenzione IT /19

lo stile della protezione Eco 40 manuale d installazione

lo stile della protezione Caduta manuale di installazione

(min.) Radian 230M Radian 300M

MANUALE DI MONTAGGIO HR25T

sigma s7200 Tende da sole a braccio estensibile per montaggio a parete Descrizione S7200

lo stile della protezione Caduta manuale istruzioni per l uso e la manutenzione

TENDE A RULLO DIAMETRO mm LISTINO

TELKI STUDIO TELKI KITCHEN

ISTRUZIONI MONTAGGIO PORTATARGA MONSTER

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO TENDA DA GIARDINO

IGLOO DELUXE. protezioni invernali MANUALE D INSTALLAZIONE

TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso

sigma s7000 Tende da sole a braccio estensibile per montaggio a soffitto Descrizione S7000

markilux ES-1 Tenda da sole design in acciaio INOX TENDE DA SOLE PER TERRAZZE E BALCONI sicuro eterno elegante

Manuale d installazione porte ALU (tutti i tipi e misure)

Karen 2 Ante Guida visiva per il montaggio

vertical s4110 Tende a scorrimento verticale senza cassonetto Descrizione S4110

universal US3510 Tenda cassonata a scorrimento verticale US3510 Descrizione

sigma s7000 Tende da sole a braccio estensibile per montaggio a soffitto Descrizione S7000

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

DM-CN (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800

targa-plus ps6100 Tenda cassonata con guide e motoriduttore PS6100

airomatic ps4500 Tenda cassonata con guide e motoriduttore Descrizione

INDICE 1. DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE TECNICHE 2

KIT PER TAPPARELLA 50Nm

Istruzioni di montaggio

Queste istruzioni sono per un apertura garage L=2400 mm e H=2000 mm con spalla di 250 mm e architrave 90 mm. Le istruizoni sono per una porta con

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

AUTOMAZIONE PER PORTE DA GARAGES BASCULANTI A CONTRAPPESO

Silent Gliss. Sistemi per tende a rullo

COME CONVERTIRE UNA TAPPARELLA CON MANOVRA A CINGHIA IN MANOVRA A MOTORE

ISTRUZIONI PER L'USO DEI DISPOSITIVI DI MOVIMENTAZIONE DELLA SERIE 45, 55, 59, 64 M

BIKE TRAINER MT 02 MANUALE UTENTE. Pagina 1

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ AVVERTENZE PER L INSTALLATORE - CE Viale Edison, SESTO SAN GIOVANNI MI ITALY

Istruzioni di montaggio tenda plissè a vetro.

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

Click! MONTAGGIO MECCANICO. 1) Persiane dotate di bandelle originali Click! con trasmissione del moto sul cardine

Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva trasparente

Box Giardino S. Istruzioni per il montaggio. MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

MANUALE DELL'UTENTE ENGLISH GERMAN FRENCH ITALIAN SPANISH. Prima dell installazione. Installazione. Verificare la presenza di tutti i componenti

1.1 AVVERTENZE GENERALI NORME DI SICUREZZA TRASPORTO ED IMMAGAZZINAMENTO... 3

Isabel. Guida visiva per il montaggio

Istruzioni per l'uso. Elemento di fissaggio Viega Eco Plus. per un'installazione controparete anche per disabili Anno di produzione: 8169.

Start Collection. Singapore. Innovativa per vocazione

Mozzo anteriore/mozzo posteriore (Tipo standard)

MANUALE DI INSTALLAZIONE

Istruzioni per l installazione. Unità da incasso Maxi 4

select s8130 Tenda da sole a braccio estensibile (con barra portante) S8130 Descrizione

Istruzioni di montaggio

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO. MONOBLOCCO Codice: GALLURA.20

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

STRADA Mozzo anteriore / Mozzo posteriore 11v

Via Michelangelo Buonarroti, 52/B Cologno M.se (Mi) ISTRUZIONI PER L USO STATIVO PENSILE

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE BEVLB 24V

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE

TM45 E. Motore tubolare con finecorsa elettronico per comando a pulsante Nm rpm Kg. Motori tubolari Ø 45 mm DIMENSIONI.

TENDE A RULLO DIAMETRO 32 mm LISTINO

LA CHIUSURA SILENZIOSA

900 Monteringsanvisning. SCdefault. Accessories Part No. Group Date Instruction Part No. Replaces :89-12 Mar 03

TELKI COMPACT MANUALE UTENTE. NTC srl - Ufficio Vendite. Codice Manuale MUI-TC08-09/15 Tutti i diritti riservati

Sally Guida visiva per il montaggio

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SCHERMO RAFFAELLO

Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva, trasparente

DAYCO AFTERMARKET TECHNICAL INFORMATION

T21 - T22 T23 - T24 T35 - T45 MAX

LIBRETTO DI ISTRUZIONI SUPPORTO TV MIRO

207. OTHELLO PLATE (con elementi orizzontali)

Istruzioni per il montaggio e per l uso

Istruzioni per l installazione

ISTRUZIONI INSTALLAZIONE MODELLO R80 DYNAMIC

CINGHIA COMANDO DISTRIBUZIONE SMONTAGGIO E MONTAGGIO PER MESSA IN FASE DISTRIBUZIONE O SOSTITUZIONE

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

LATERALE DOPPIA 31 ZANZARIERA A MOLLA ISTRUZIONE MONTAGGIO. ❿ ❷ ❶ ❺

Mozzo anteriore/ Mozzo posteriore (Freni a disco)

EUROCUTTER RC2 MANUALE D USO. Rev

Artik ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Per il montaggio sono sempre necessarie 2 persone

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

Rosy 2 Ante. Guida visiva per il montaggio

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO DEL KIT CONTROSOFFITTO PER MAJOR PRO-C Prima di procedere all installazione, leggere attentamente le seguenti istruzioni:

Transcript:

Manuale di assemblaggio

INDICE 1 - INTRODUZIONE... pag. 4 1.1 - Simbologia utilizzata nel manuale... pag. 4 1.2 - Requisiti del personale... pag. 4 1.3 - Attrezzatura necessaria... pag. 5 1.4 - Prima di iniziare l assemblaggio... pag. 5 2 - SICUREZZA... pag. 6 2.1 - Informazioni generali di sicurezza... pag. 6 2.2 - Ambiente di lavoro... pag. 6 3 - TABELLE TECNICHE DI ASSEMBLAGGIO... pag. 7 3.1 - Tabella degli ingombri minimi... pag. 7 3.2 - Tabella di potenza del motore... pag. 7 3.3 - Tabella di assemblaggio del supporto braccio... pag. 8 4 - DIMENSIONI E DIAGRAMMI... pag. 9 4.1 - Dimensioni... pag. 9 4.2 - Diagrammi di basculamento... pag. 9 4.3 - Componentistica della tenda... pag. 10 4.4 - Materiale necessario per l assemblaggio... pag. 11 5 - ASSEMBLAGGIO DELLA TENDA... pag. 17 6 - REGOLAZIONE DELLA TENDA... pag. 17 7 - INCONVENIENTI: CAUSE E RIMEDI... pag. 18 8 - SMONTAGGIO E IMBALLAGGIO TENDA... pag. 20 8.1 - Smontaggio... pag. 20 8.2 - Imballaggio... pag. 20 MANUALE DI ASSEMBLAGGIO 3

1. INTRODUZIONE Il presente manuale di assemblaggio della tenda PIUMA è stato realizzato da SHADELAB per fornire le indicazioni necessarie alle operazioni di assemblaggio dei componenti che costituiscono il prodotto. L assemblaggio deve essere eseguito da personale in possesso dei requisiti tecnico-professionali conformi alle leggi o norme nazionali vigenti in materia (vedi Pararagrafo 1.2 Requisiti del personale ). È vietato eliminare, riscrivere o modificare le pagine del manuale ed il loro contenuto. Tale manuale deve essere conservato integro in tutte le sue parti e in un luogo facilmente accessibile. SHADELAB si riserva il diritto di aggiornare la produzione e i manuali relativi, senza obbligo di aggiornare produzione e manuali precedenti. SHADELAB si riserva tutti i diritti sul presente manuale: nessuna riproduzione totale o parziale è permessa senza autorizzazione scritta. 1.1 - Simbologia utilizzata nel manuale Di seguito è riportata la simbologia di AVVERTENZA usata nel presente manuale: IMPORTANTE Indicazioni e consigli utili da osservare per garantire un corretto utilizzo della tenda. La mancata osservanza di tali messaggi può pregiudicare l integrità e/o la resistenza del prodotto. PERICOLO PER L OPERATORE! Istruzioni e indicazioni da valutare ed eseguire attentamente. La mancata osservanza di tali messaggi può pregiudicare la sicurezza delle persone. 4 MANUALE DI ASSEMBLAGGI

1.2 - Requisiti del personale Il personale incaricato ad eseguire questa operazione deve essere in possesso di una conoscenza tecnica del prodotto acquisita assemblando prodotti similari da almeno un anno o previo un opportuno corso tecnico-formativo. 1.3 - Attrezzatura necessaria Per garantire il corretto assemblaggio della parte meccanica, della parte tessile, e di conseguenza il funzionamento ottimale del prodotto finito, è necessario essere dotati della seguente attrezzatura: telaio avvolgimento telo; telaio assemblaggio tende a bracci con barra di posizionamento movibile verticalmente; avvitatore elettrico e pneumatico; set completo di utensili. 1.4 - Prima di iniziare l assemblaggio IMPORTANTE Alcuni componenti dovranno essere tagliati dipendentemente dalle dimensioni della tenda che si desidera ottenere (per il taglio dei componenti fare riferimento ai files e/o alle schede tecniche fornite da shadelab). MANUALE DI ASSEMBLAGGIO 5

2. SICUREZZA 2.1 - Informazioni generali di sicurezza Seguire le seguenti precauzioni di sicurezza: Indossare gli indumenti e i dispositivi di protezione individuali previsti dalle norme vigenti in materia di sicurezza (casco protettivo, guanti, ecc...) nei posti di lavoro. È vietato sostenersi sulla tenda: rischio di gravi lesioni per le persone, nonchè di danneggiamento alla tenda stessa. IMPORTANTE Non appoggiare oggetti sopra la tenda. IMPORTANTE Questo manuale costituisce parte integrante del prodotto. Prima dell assemblaggio, leggere attentamente tutte le indicazioni contenute in questo manuale. IMPORTANTE SHADELAB garantisce la marcatura CE solo per i prodotti da essa forniti. Se eventuali pezzi dovessero essere sostituiti con altri componenti non garantiti da SHADELAB, la garanzia del prodotto decadrà automaticamente e SHADELAB non risponderà di eventuali malfunzionamenti del prodotto stesso. Alcuni componenti della tenda sono costantemente soggetti ad una forte pressione (bracci) e, se non vengono seguite attentamente le istruzioni riportate all interno del presente manuale, i suddetti componenti possono causare gravi danni a persone, animali e cose. La fascetta di sicurezza ferma braccio non deve MAI essere riutilizzata una volta rimossa. 2.2 - Ambiente di lavoro Al momento dell assemblaggio, è necessario creare una buona illuminazione naturale e/o artificiale nel luogo dove viene effettuata l operazione. 6 MANUALE DI ASSEMBLAGGI

3. TABELLE TECNICHE DI ASSEMBLAGGIO 3.1 - Tabella degli ingombri minimi Ingombri minimi PIUMA Sporgenza braccio [cm] Larghezza minima [cm] 150 169 175 194 200 219 225 244 250 269 275 294 300 319 Tab.1 3.2 - Tabella di potenza del motore Sporgenze [cm] 150 175 200 225 250 275 300 Larghezza [cm] 200 300 400 500 30 N/m Tab. 2 IMPORTANTE Per questo modello di tenda non è necessario utilizzare motori con finecorsa elettronico. MANUALE DI ASSEMBLAGGIO 7

3.3 - Tabella di assemblaggio sel supporto braccio Larghezza tenda [cm] A=25 [mm] A=100 [mm] A=200 [mm] A=300 [mm] A=400 [mm] A=500 [mm] A=600 [mm] Sporgenze [cm] DA A DA A DA A DA A DA A DA A DA A 150 169 183 184 203 204 223 224 300 301 400 401 500 501 600 175 194 208 209 228 229 248 249 300 301 400 401 500 501 600 200 219 233 234 253 254 273 274 300 301 400 401 500 501 600 225 244 258 259 278 279 298 299 318 319 400 401 500 501 600 250 269 283 284 303 304 323 324 343 344 400 401 500 501 600 275 294 308 309 328 329 348 349 368 369 400 401 500 501 600 300 319 333 334 353 354 373 374 393 394 419 420 500 501 600 Aggiungere un supporto compensatore per larghezze superiori ai 540 cm Tab.3 Fig. 1 8 MANUALE DI ASSEMBLAGGI

4. DIMENSIONI E DIAGRAMMI 4.1 - Dimensioni Dimensioni tenda con braccia piegate Instalazione a soffitto e parete 229 282 240 205 Inclinazione minima 0 Inclinazione massima 90 4.2 - Diagramma di basculamento Lunghezza e inclinazione braccio Montaggio a soffitto e parete PROJECTION 165 190 215 240 265 290 315 340 365 390 415 HEIGHT 0 323 90 Tipo di braccio consigliato: FUSION DIMENSIONI CONSIGLIATE: larghezza 600 cm - proiezione 300 cm MANUALE DI ASSEMBLAGGIO 9

4.3 - Componentistica della tenda All interno del sistema fornito da SHADELAB il cliente troverà i seguenti componenti già premontati: Nr. 1 supporto tubo avvolgitore destro (n.1 - fig.2) Nr. 1 supporto tubo avvolgitore sinistro (n.2 - fig.2) Staffe barra quadra (n.3 - fig.2) Nr. 1 coppia di supporti braccio (n.4 - fig.2) Nr. 1 coppia di bracci (n.5 - fig.2) Nr. 2 kit attacco terminale (n.6 - fig.2) Nr. 1 terminale (n.7 - fig.2) Nr. 1 coppia tappi terminale (n.8 - fig.2) Nr. 1 tubo avvolgitore (n.9 - fig.2) Nr. 1 barra quadra (n.10 - fig.2) Nr. 1 calotta con foro (n.11 - fig.2) Nr. 1 arganello * (n.12 - fig.2) Nr. 1 calotta con perno quadro * (n.13 - fig.2) Nr. 1 piastrina con perno (n.14 - fig.2) Nr. 2 raccoglibraccio (n.15 - fig.2) Nr. 1 supporto compensatore (n.16 - fig.2) 3 1 12 13 16 4 6 8 3 10 9 5 7 2 6 14 11 4 15 8 Fig. 2 * solo nella versione manuale. 10 MANUALE DI ASSEMBLAGGI

4.4 - Materiale necessario per l assemblaggio Per l assemblaggio della tenda PIUMA è necessario l utilizzo delle seguenti chiavi: Chiave esagonale (n. 1 - fig. 3): 3, 4,5,6 Chiavi per bulloni (n. 2 - fig. 3): 10, 13, 17 Chiave per bulloni a tubo (n. 3 - fig. 3): 13 1 2 3 Fig. 3 MANUALE DI ASSEMBLAGGIO 11

5. ASSEMBLAGGIO TENDA Prima di cominciare l assemblaggio, la persona incaricata dovrà aver provveduto a tagliare i pezzi in base alla misura della tenda che vorrà ottenere (riferimento par. 1.4). Nel caso in cui non siano presenti dei supporti per l assemblaggio di tende su barra quadra, definire la distanza delle staffe (vedi fig. 4) e posizionarle sul telaio di assemblaggio tende. Fig. 4 Assemblare il tessuto (n. 1 - fig. 5) con il tubo avvolgitore (n. 2 - fig. 5) bloccarlo e avvolgerlo completamente. 2 1 Fig. 5 Inserire la calotta con foro (n. 3 - fig. 6) al lato opposto al comando (n. 4 - fig. 6). 3 4 Fig. 6 TENDA MANUALE: Inserire nel tubo avvolgitore (n. 5 - fig. 7) la calotta con perno quadro (n. 6 - fig. 7). 5 6 Fig. 7 12 MANUALE DI ASSEMBLAGGI

TENDA MOTORIZZATA: Inserire il motore (n. 7 - fig. 8) nel tubo avvolgitore (n. 8 - fig. 8). 8 7 Queste istruzioni sono di carattere generale, quindi è necessario seguire le istruzioni riportate nel manuale del motore. Fig. 8 Inserire la barra quadra (n.9 - fig.9) all interno delle staffe (n.10 - fig.9) posizionate precedentemente e bloccarla. 10 9 Inserire i supporti braccio (n. 11 - fig. 10) sulla barra quadra nelle posizioni giuste (vedi tabella 3 par. 3.3) chiave a tubo 13. Fig. 9 Il braccio è dotato di una fascetta di sicurezza che blocca il meccanismo di tensionamento. Il braccio va montato CHIUSO. Non rimuovere la fascetta di sicurezza di cui è munito; il braccio è sempre in tensione, la sua apertura incontrollata potrebbe causare gravi danni a persone, animali e cose. 11 Fig. 10 La fascetta di sicurezza ferma braccio non deve MAI essere riutilizzata una volta rimossa. 12 Assemblare il kit attacco terminale (n. 12 - fig. 11) al puntale del braccio (n. 13 - fig. 11), chiave a tubo 13, chiave per bulloni 17. Accertarsi che i due kit siano fissati correttamente ai puntali dei bracci. 13 Fig. 11 MANUALE DI ASSEMBLAGGIO 13

Assemblare i bracci (n. 14 - fig. 12) alle rispettive leve. 14 Fig. 12 Assemblare la piastrina con perno (n. 15 - fig. 13) al supporto rullo che va a lato opposto al comando chiave esagonale 4. 15 Fig. 13 TENDA MANUALE: Assemblare l arganello (n. 16 - fig. 14) scegliendo la posizione delle viti in funzione all inclinazione dello stesso chiave esagonale 4. 16 21 Fig. 14 TENDA MOTORIZZATA: Assemblare la piastrina del motore (n. 17 - fig. 15) chiave esagonale 4. 17 Fig. 15 Assemblare alla barra quadra il supporto rullo (fig. 16), sul lato opposto al comando. Verificare che il supporto sia in battuta con la barra quadra. Fig. 16 14 MANUALE DI ASSEMBLAGGI

Avvitare il grano M8 (n. 18 - fig 17) chiave esagonale 4. 18 Fig. 17 Se previsto inserire il supporto compensatore (n. 19 - fig. 18) sul tubo con tessuto avvolto vedi tab. 3. 19 Fig. 18 Assemblare il tubo avvolgitore (n. 20 - fig. 19), compreso di telo precedentemente avvolto, all interno del supporto rullo appena fissato e assemblare il secondo supporto rullo alla barra quadra come il precedente; posizionare l eventuale supporto compensatore (n. 21 - fig 19) e bloccarlo con la vite M8 chiave per bulloni 13. 21 20 Fig. 19 Nel caso si preveda l utilizzo dei raccogli braccio (n. 22 - fig. 20) procedere come segue: inserire nella gola del terminale i raccogli braccio (aiutandosi con un martello di gomma). 22 Fig. 20 Assemblare il terminale inserendo il telo nell ogiva (n. 23 - fig. 21). 23 Fig. 21 MANUALE DI ASSEMBLAGGIO 15

Inserire la piastrina (n. 24 - fig. 22) del kit attacco terminale nella gola del terminale. Posizionare la rosetta maggiorata (n. 25 - fig. 22) sul perno dell attacco terminale e avvitarlo non completamente chiave per bulloni 17. 25 24 Fig. 22 Spingere i bracci verso la barra quadra, centrare il terminale col tessuto (fig. 23); verificato questo, sarà possibile chiudere i perni (n. 26 - fig. 23) degli attacchi terminale chiave per bulloni 17. 26 Fig. 23 Verificato il serraggio delle viti degli attacchi terminale togliere le fasce ai bracci e aprire la tenda. Fissare il tessuto al terminale. Eseguire due cicli di apertura/chiusura della tenda per verificarne il perfetto funzionamento. Fig. 24 Inserire i tappi del terminale (n. 27 - fig. 25). 27 Fig. 25 16 MANUALE DI ASSEMBLAGGI

6. REGOLAZIONE DELLA TENDA Una volta assemblata la tenda, per verificare che tutti i componenti siano montati correttamente è necessario: Effettuare 2-3 cicli di prova di apertura/chiusura della tenda stessa. Effettuare la regolazione di quei componenti che impediscono la corretta e pulita movimentazione di apertura e chiusura della tenda Assicurarsi che durante la movimentazione di apertura/chiusura della tenda non vi siano persone, animali e cose nelle vicinanze. 6.1 - Regolazione della tenda Allentare le viti laterali (n. 28 - fig. 26) del supporto braccio chiave esagonale 5 e 6). Per regolare l inclinazione agire sulla vite a brugola (n. 29 - fig. 26) chiave esagonale 6. Per diminuire l inclinazione avvitare la vite a brugola sollevando il terminale. Dopo la regolazione controllare che il terminale sia perfettamente orizzontale. 28 29 Fig. 26 Dopo la regolazione avvitare con forza le viti laterali. A tenda quasi chiusa controllare che i bracci siano paralleli. Nell eventualità che non fossero paralleli, avvitare o svitare il grano (n. 30 - fig. 27) presente nella leva chiave esagonale 3, accompagnando il braccio. 30 Fig. 27 MANUALE DI ASSEMBLAGGIO 17

7. INCONVENIENTI: CAUSE E RIMEDI Nella tabella sottostante sono riportati alcuni esempi di cause/rimedi per eventuali difficoltà che si potrebbero riscontrare al momento della prova di apertura/chiusura della tenda: TENDA MOTORIZZATA Senza centralina elettronica INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI Avvolgimento conico del telo Errata simmetria dei bracci Spessore del telo non uniforme Riavvolgere il telo completamente e contattare l assistenza Riavvolgere il telo completamente e contattare l assistenza La tenda non si avvolge completamente La tenda non si apre completamente Errata regolazione fine corsa Spostamento corona motore durante il moto Contattare l Assistenza Contattare l Assistenza Il motore è molto rumoroso Errore di cablaggio Motore guasto Contattare l Assistenza Contattare l Assistenza Il motore si blocca dopo 4-5 minuti di corsa continua Con centralina elettronica Intervento della protezione termica del motore Lasciare raffreddare il motore per alcuni minuti Tab. 4 INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI La tenda non si muove Fusibile guasto Motore guasto Errore di cablaggio Contattare l Assistenza Contattare l Assistenza Contattare l Assistenza La tenda si muove con moto discontinuo Anemometro guasto Contattare l Assistenza La tenda non si avvolge in presenza di forte vento o pioggia Errore di cablaggio Anemometro/Pluviometro guasto Contattare l Assistenza Contattare l Assistenza Con radiocomando la tenda si apre o si chiude da sola Errore di cablaggio Guasto all impianto Contattare l Assistenza Contattare l Assistenza Tab.5 18 MANUALE DI ASSEMBLAGGI

TENDA MANUALE INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI Avvolgimento conico del telo Errata simmetria dei bracci Spessore del telo non uniforme Spessore del telo non uniforme Riavvolgere il telo completamente e contattare l assistenza Riavvolgere il telo completamente e contattare l assistenza Tab. 6 MANUALE DI ASSEMBLAGGIO 19

7 - SMONTAGGIO E IMBALLAGGIO TENDA 7.1 - Smontaggio Lo smontaggio della tenda, deve essere effettuato da personale qualificato. Lo smontaggio della tenda deve essere effettuato quando la tenda è chiusa. Svitare le viti delle staffe (n. 31 - fig. 28) e rimuovere la tenda. 31 Fig. 28 7.2 - Imballaggio La tenda deve essere imballata completa di tutti i suoi componenti, ad eccezione delle staffe che vanno fissate al muro, che saranno invece imballate a parte. IMPORTANTE Dopo aver effettuato lo smontaggio della tenda, per ripararla da possibili urti e conseguenti danneggiamenti alle parti vitali della stessa, la tenda deve essere assolutamente imballata con un buon imballo. IMPORTANTE Durante l imballaggio è necessario prestare una particolare attenzione alle parti delicate della tenda (es. testate); queste dovranno essere accuratamente protette con un buon imballo. IMPORTANTE Qualora si decidesse di non utilizzare la tenda per un periodo prolungato, questa deve essere smontata e imballata e deve essere conservata in un luogo asciutto, lontana da fonti di calore e al riparo dagli agenti atmosferici che potrebbero danneggiarla. 20 MANUALE DI ASSEMBLAGGI

NOTE MANUALE DI ASSEMBLAGGIO 21

NOTE

Art direction Technical contents TECHNOLAB Printing COMBIGRAF Last revision: 01.2017 Printed in Italy 01.2017

REVISION DER MONTAGEANLEITUNG DURCH via Lazio, 42 31045 Motta di Livenza (TV) - Italy t: +39 0422 1786080 f: +39 0422 1788073 info@shadelab.it www.shadelab.it